QUOTE(inquisitore @ May 17 2012, 11:08 AM)

Ciao, annosa questione!
a parte l'esperienza infausta di Gioton vs Ltr, qualcuno di voi ha pulito personalmente il sensore?
Avrei la possibilità di spedirla in LTR in garanzia ma mi se sembra che sia davvero un'operazione banale, se fatta con un minimo di attenzione.
Qui a qualche km da me un negoziante Nikon la fa con 20 euro, ma non è tanto per i soldi ma per il fatto di fare da me qualcosa che prima o poi si ripresenterà all'appello.
Con una 20ina di euro tra l'altro potrei avere 4 bustine sensor swab (le #2 sono per la D7000).
Ho visto dei tutorial sul tubo di persone che lo fanno assolutamente in modo elementare.
Mi sembra davvero che attorno a questa "pulizia" si sia creato un alone di misteriosa e esoterica attività che solo mani chirurgiche possono fare.

Che dite, la faccio troppo facile?
Ciao
Oggi hanno messo le mani sulla mia macchina nel laboratorio LTR (terzo viaggio consecutivo a Torino) dove era giacente dal 9/5 (attesa ricambi o semplicemente molto lavoro?).
Se il tuo sensore è solo impolverato, hai provato a soffiarlo con una pompetta? Hai anche gocce d'olio? se sì ti raccomando LTR che deve intervenire in garanzia.
La pulizia con Pec pad e liquido Eclipse è semplice da fare, ma io mi sono trovato un paio di piccoli graffi sul sensore, eppure mi sembra di aver fatto tutto bene e con attenzione, proprio come sul tubo, forse il fatto di avere problemi di olio mi ha costretto a insistere oltre il dovuto.
Recentemente ho visto
questo, che mi è sembrato molto interessante, particolarmente perché non comporta alcun strofinamento del sensore, chissà se qualcuno l'ha già provato.
In conclusione, dopo la mia esperienza non mi sento di darti un consiglio, mi dispiace, ma mi piacerebbe vedere come è il tuo sensore e dopo quanti scatti.
Giorgio