QUOTE(gioton @ Jun 17 2011, 07:07 PM)

Se fai una bella X con un pennarello su un foglio, lo attacchi al muro e lo fotografi come viene?
Ho fotografato dei cartelli fatti con stampa laser e con fonts di dimenssioni diverse e a varie focali.
Il risultato è sempre lo stesso, carenza di nitidezza.
Ovviamente fotocamera su stativo.
Mi dite di fotografare le pile? Posso farlo, ma ritengo molto corretto il test metrella che mi permette di capire con esattezza dove cade il fuoco e non capisco come il terrestre, dopo la regolazione fine AF abbia portato a casa delle immagini fuori fuoco.
Preciso che per il test "metro" il punto di messa a fuoco andava a coincidere esattamente con il numero che rientrava a sua volta esattamente (e non di misura) nella cornice del punto.
Ho settato la regolazione fine dell'AF a -10, dopo alcuni tentativi, e adesso mette a fuoco perfettamente sul numero scelto sulla metrella.
C'è però qualche altra cosa che non quadra.
Provato il 16-85 su una D60 ed è tutto OK, provato il 18-55VR sulla D7000 ed è tutto OK, non so cosa pensare...
Avete mai sentito di qualche incompatibilità tra corpo e obbiettivi?
Mi scuso per la risposta un po' acida a Mauro1258 ma non è la prima reflex che utilizzo e non mi piace che si faccia della facile ironia quando si ha un problema e si chiede un parere e/o un piccolo brainstorming per decidere il da farsi.
QUOTE(ilterrestre @ Jun 17 2011, 06:27 PM)

Ciao,
ti racconto la mia esperienza magari ti aiuta:
Appena acquistato un sigma 150-500 arrivo a casa e controllo eventuali problemi di front/back focus. Grazie al cielo la D7000 dispone di regolazione fine del fuoco cosi lo correggo e vado a dormire tranquillo.
Il giorno dopo mi faccio un giro nella solita oasi, scatto tutto il pomeriggio e, una volta tornato a casa, mi accorgo che il 100% degli scatti è una schifezza....nitidezza pari a zero, tutte leggermente sfocate.
Ritorno all'oasi il giorno seguente, setto la correzione a 0 e gli scatti sono perfetti.
Gli altri zoom di cui dispongo si comportano allo stesso modo.
Il concetto è che gli zoom alla minima distanza non necessariamente lavorano in modo "corretto"...
La prova che hai fatto non è necessariamente veritiera, meglio le 3 pile ad una distanza ragionevole.
Ciao
Claudio
Cosa intendi per minima distanza e quanto è la distanza ragionevole nel test delle tre pile?