QUOTE(zeffyro @ Sep 3 2011, 05:52 PM)

voglio solo dire una cosa chiaramente ognuno a il suo sistema io scatto quasi sempre in raw , e la pp mi serve,e la uso velocemente ho imparato a non usare piu la maschera di contrasto perche tanto si vede l'artefatti , suoi tuoi svassi ho provato a migliorarla velocemente certo nitida non poteva diventare ma sicuramente è migliorata. per concludere un po di pp fa sempre bene.
zeffiro
sono daccordo....
lo sviluppo del negativo esisteva prima ed esiste ancora.
Ogni scatto
ha un'imaggine latente da tirar fuori...e per sviluppo intendo far questo....
Poi se lo si ottiene con l’uso di sostanze chimiche come una volta o con l’uso di software ma che importa....
Essendo il RAW un formato non direttamente utilizzabile, cosi come non lo era un negativo appena esposto, bisogna intervenire per trasformare una serie di dati in un’immagine bitmap visualizzabile e/o stampabile.
Per qualcuno il processo fotografico deve finire li...conversione raw-jpeg.
Un pò come con l'analogico si portava il rullino dal fotografo e si aspettava sia lo sviluppo del negativo sia la stampa delle foto.
Era lui che sceglieva al nostro posto se e come ottenere un certo risultato, a noi non restava che prendere quello che ci consegnava cosi com’era molte volte senza nemmeno sapere che si poteva fare altro.
Questa è una possibile scelta. A mio parere però questo tipo di “passività†porta alla nostra creatività grossi limiti.
Alla fine....la fotografia parte da un’idea...da una sensazione a cui noi diamo concretezza con la nostra fotocamera
....ma è in “camera chiara/oscura†che l’immagine prende/prendeva vita.
Far finta che la post produzione non esista o che non serva rappresenta un errore che non ci permette di esprimerci al meglio.
E allora perché non una semplice compatta...mi domando....
Qualcuno forse può pensare che i fotografi del passato con leloro reflex analogiche non sistemassero le foto dopo lo scatto...
allora proviamo a cercare su internet cose del tipo "tirare un negativo" oppure "la mascheratura o bruciatura in fase di stampa "....
La differenza tra una buona foto e una foto ottima dico io....la fa la post produzione sia essa analogica o digitale...
Questa è la mia visione e non capirò mai chi considera lo sviluppo raw un qualcosa di esterno alla fotografia....di riparativo....di negativo....o di alieno...
è semplicemente fotografia pure e concorre a parer mio a fare di un fotografo un buon fotografo....
saluti.