Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
inquisitore
QUOTE(Giacomo.terra @ Sep 3 2011, 04:15 PM) *
prova a tutta apertura e vedi che non cambierà nulla...poi metti il diaframma chiuso al massimo e vedrai tutto più scuro ma tutto a fuoco


Ah ecco grazie, io l'ho provavo (scimunito!) a tutta apertura.

Ma in pratica serve a poco mi sembra, meglio attribuire al tasto un'altra funzione mi sa smile.gif

CIAO
simonespe
QUOTE(nickoff @ Sep 3 2011, 02:13 PM) *
ancora libellula......sempre piu' vicino....

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
mano libera


ciao....

molto belle...

la prima soprattutto per il buon parallelismo....

l'unica cosa a parer mio...è la troppa saturazione dei colori che porta ad una loro snaturazione...soprattutto sul soggetto ma anche sul posatoio wink.gif

QUOTE(gioton @ Sep 3 2011, 03:40 PM) *
Ho fatto M-UP per pulizia sensore, mi sono messo una lente da orologiaio all'occhio e ho guardato facendomi luce con una piletta led: tante belle goccioline di lubrificante come perline semisferiche.
Ho anche gia trovato dove acquistare i prodotti occorrenti (Eclipse e Sensor swab) e mi sono reso conto che costano uno sproposito in proporzione al valore intrinseco, probabilmente chi li vende guadagna più da un kit di pulizia che da un obiettivo come il cinquantino.
Quando avrò provveduto vi farò sapere.

Giorgio

P.S. Qualcuno mi sa spiegare per quale legge dell'ottica le gocce sul sensore si vedono solo a diìaframma molto chiuso?


ti consiglio di comprare un solo sensor swab....sono quelli che costano...

per usi successivi...puoi sfruttarlo cambiando i pec pad che costano tipo 10 euro 100 pz wink.gif
gioton
QUOTE(nickoff @ Sep 3 2011, 03:10 PM) *
ciao..... nelle macro sicuramente no...nel senso che il post e' quasi obbligatorio....... in tutto il resto, non so..... sinceramente non voglio sbilanciarmi per aprire altre polemiche........

forse ci vuole molto piu' esercizio con la 7000........ vedo qui degli scatti pronti all'uso che sono molto belli, quindi forse oltre ad avere un esemplare che sia a posto elettronicamente, una conoscenza piu' approfondita del corpo forse e' d'obbligo.......

certo che avere file pronti o da toccare poco in post,(avendo provato la 700) e' un'enorme vantaggio in termini di tempi e di soddisfazione immediata....... punti di vista, ovvio.......

se la 700 avesse i 16 mpx della 7000 e quindi il crop utilizzabile fosse molto piu' vasto....... forse sarebbe un bel passo oltre che sarei tentato di fare....... per ora sarebbe troppa la perdita di euro nel cambio...quindi aspetto e nel frattempo ovvio, continuo a scattare......

Io non impazzisco per la PP e cerco di avere scatti che richiedano un intervento il più ridotto possibile, salvo comunque in Raw per avere la massima libertà di modificare succesivamente, se necessario, e non mi sembra che sia poi così difficile, uso un controllo immagine un po' più nitido dello standard (il Mio o Jpeg di FOTOGRAFARE CON D7000), la modalità di esposizione e il D-lighting attivo a seconda del soggetto. Ti mostro lo stesso scatto (ancora gli svassi) aperto in Capture NX2 e in Photoshop, senza nessun intervento (neanche maschera di contrasto) se non la conversione in Jpeg e la riduzione a 2500 Pixel lato lungo.
Certo che il mio 70-300 (per di più malamente usato a tutta apertura) non è come le lenti di Zeffiro e Rino, ma mi sembra che luci e colori siano più che accettabili, si nota anche come la versione Photoshop, che ignora il controllo immagine Nikon, sia meno nitida e contrastata di quella Capture.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Grazie Simone
gioton
Un'altra osservazione a proposito del sensore, in pratica non ho visto pelucchi o granelli di polvere, solo goccioline d'olio, quindi con un po' di attenzione il sensore non lo sporchiamo (noi), ma lui continuerà a sputare olio dal meccanismo di otturazione? Avendo fatto circa 3700 scatti spero che il mio si sia già liberato del lubrificante in eccesso.

Giorgio
bat21
Nikon 105 mico solo per le macro?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Bicicletta in Piazza Maggiore di Massimo Battesini, su Flickr
tigertank
QUOTE(bat21 @ Sep 3 2011, 05:03 PM) *
Nikon 105 mico solo per le macro?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Bicicletta in Piazza Maggiore di Massimo Battesini, su Flickr


No, sono ottimi anche come fissi generici, sia questo che il tamron smile.gif
zeffyro
QUOTE(gioton @ Sep 3 2011, 04:34 PM) *
Io non impazzisco per la PP e cerco di avere scatti che richiedano un intervento il più ridotto possibile, salvo comunque in Raw per avere la massima libertà di modificare succesivamente, se necessario, e non mi sembra che sia poi così difficile, uso un controllo immagine un po' più nitido dello standard (il Mio o Jpeg di FOTOGRAFARE CON D7000), la modalità di esposizione e il D-lighting attivo a seconda del soggetto. Ti mostro lo stesso scatto (ancora gli svassi) aperto in Capture NX2 e in Photoshop, senza nessun intervento (neanche maschera di contrasto) se non la conversione in Jpeg e la riduzione a 2500 Pixel lato lungo.
Certo che il mio 70-300 (per di più malamente usato a tutta apertura) non è come le lenti di Zeffiro e Rino, ma mi sembra che luci e colori siano più che accettabili, si nota anche come la versione Photoshop, che ignora il controllo immagine Nikon, sia meno nitida e contrastata di quella Capture.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Grazie Simone

voglio solo dire una cosa chiaramente ognuno a il suo sistema io scatto quasi sempre in raw , e la pp mi serve,e la uso velocemente ho imparato a non usare piu la maschera di contrasto perche tanto si vede l'artefatti , suoi tuoi svassi ho provato a migliorarla velocemente certo nitida non poteva diventare ma sicuramente è migliorata. per concludere un po di pp fa sempre bene.

zeffiro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
nickoff
QUOTE(Horuseye @ Sep 3 2011, 03:24 PM) *
che tubo hai usato assieme al tammy ?



21mm compatibile SEIMAX...abbastanza sconosciuti...

QUOTE(gioton @ Sep 3 2011, 03:40 PM) *
Barrakuda, non stuzzicare il can che dorme...


ahahahah non c'e' pericolo....

QUOTE(tigertank @ Sep 3 2011, 03:41 PM) *
Incredibile quello che stai facendo con il tamron 90mm...ce l'ho anch'io e posso capire che per fare scatti del genere ci si debba avvicinare molto al soggetto...per cui complimenti per il manico! wink.gif



grazie anche se non sono ancora molto soddisfatto....cercavo un 180 sigma in modo da starci piu' distante.....

QUOTE(simonespe @ Sep 3 2011, 04:25 PM) *
ciao....

molto belle...

la prima soprattutto per il buon parallelismo....

l'unica cosa a parer mio...è la troppa saturazione dei colori che porta ad una loro snaturazione...soprattutto sul soggetto ma anche sul posatoio wink.gif


io con il monitor tarato non la vedo cosi satura...anzi....

QUOTE(gioton @ Sep 3 2011, 04:34 PM) *
Io non impazzisco per la PP e cerco di avere scatti che richiedano un intervento il più ridotto possibile, salvo comunque in Raw per avere la massima libertà di modificare succesivamente, se necessario, e non mi sembra che sia poi così difficile, uso un controllo immagine un po' più nitido dello standard (il Mio o Jpeg di FOTOGRAFARE CON D7000), la modalità di esposizione e il D-lighting attivo a seconda del soggetto. Ti mostro lo stesso scatto (ancora gli svassi) aperto in Capture NX2 e in Photoshop, senza nessun intervento (neanche maschera di contrasto) se non la conversione in Jpeg e la riduzione a 2500 Pixel lato lungo.
Certo che il mio 70-300 (per di più malamente usato a tutta apertura) non è come le lenti di Zeffiro e Rino, ma mi sembra che luci e colori siano più che accettabili, si nota anche come la versione Photoshop, che ignora il controllo immagine Nikon, sia meno nitida e contrastata di quella Capture.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

P.S. Grazie Simone



scusa ma il pc MIO cos'ha senza scaricarlo?...... nitidezza 7 contrasto +1?

QUOTE(bat21 @ Sep 3 2011, 05:03 PM) *
Nikon 105 mico solo per le macro?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Bicicletta in Piazza Maggiore di Massimo Battesini, su Flickr


io per le macro giuro non riesco ad usarlo.....( senza cavalletto intendo e con vr attivo)...
lo venderei essendo quasi un doppione del tam90, magari per un 180 sigma o 200 nikon macro..... ma sinceramente mi spiace un po perche' per altri generi di foto mi sembra ottimo......

QUOTE(zeffyro @ Sep 3 2011, 05:52 PM) *
voglio solo dire una cosa chiaramente ognuno a il suo sistema io scatto quasi sempre in raw



per le anteprime in cartella dei nef, nikon ha sviluppato una plugin per w7, ma a quanto pare i raw sfornati dalla 7000 non sono compresi in tale modifica...tu usi qualcosa per vederli come icone nella cartella?
zeffyro
QUOTE(nickoff @ Sep 3 2011, 06:19 PM) *
21mm compatibile SEIMAX...abbastanza sconosciuti...
ahahahah non c'e' pericolo....
grazie anche se non sono ancora molto soddisfatto....cercavo un 180 sigma in modo da starci piu' distante.....
io con il monitor tarato non la vedo cosi satura...anzi....
scusa ma il pc MIO cos'ha senza scaricarlo?...... nitidezza 7 contrasto +1?
io per le macro giuro non riesco ad usarlo.....( senza cavalletto intendo e con vr attivo)...
lo venderei essendo quasi un doppione del tam90, ma sinceramente mi spiace un po perche' per altri generi di foto mi sembra ottimo......


le foto sono molto belle ma anche al mio monitor le trovo troppo sature e userei meno la mdc. certo le foto devono piacere a te,
ottima scelta il sigma 180 ti dara tante sodisfazioni, chiaramente a mano libera sara piu difficile laugh.gif
provate a usare questo metedo su ps, invece di usare la mdc. quando avete lavorato la fostra foto come ultima operazione fate cosi,
immagine metodo e converti il file da rgb a colore lab,( quando convertite in lab vi fa unire i livelli) poi vai a canale e selezioni quello della luminosita la foto diventera in bn, a questo punto vai sul filtri e su contrasta migliore fattore fino a 145
raggio vedete voi 0.7 fino a 1,1 clicchi su ok e ricoverti in rgb
poi mi dite come vi trovate.


io uso fastone per vedere le foto e molto veloce
Enrico_Luzi
qualcuno può postare 4 scatti:
- 2 con il nikon 24-70 a 24 e a 70
- 2 con il nikon 70-200 a 70 e 200 (più una con eventuale moltiplicatore)

Grazie
simonespe
QUOTE(zeffyro @ Sep 3 2011, 05:52 PM) *
voglio solo dire una cosa chiaramente ognuno a il suo sistema io scatto quasi sempre in raw , e la pp mi serve,e la uso velocemente ho imparato a non usare piu la maschera di contrasto perche tanto si vede l'artefatti , suoi tuoi svassi ho provato a migliorarla velocemente certo nitida non poteva diventare ma sicuramente è migliorata. per concludere un po di pp fa sempre bene.

zeffiro


sono daccordo....

lo sviluppo del negativo esisteva prima ed esiste ancora.

Ogni scatto ha un'imaggine latente da tirar fuori...e per sviluppo intendo far questo....

Poi se lo si ottiene con l’uso di sostanze chimiche come una volta o con l’uso di software ma che importa....

Essendo il RAW un formato non direttamente utilizzabile, cosi come non lo era un negativo appena esposto, bisogna intervenire per trasformare una serie di dati in un’immagine bitmap visualizzabile e/o stampabile.

Per qualcuno il processo fotografico deve finire li...conversione raw-jpeg.

Un pò come con l'analogico si portava il rullino dal fotografo e si aspettava sia lo sviluppo del negativo sia la stampa delle foto.

Era lui che sceglieva al nostro posto se e come ottenere un certo risultato, a noi non restava che prendere quello che ci consegnava cosi com’era molte volte senza nemmeno sapere che si poteva fare altro.

Questa è una possibile scelta. A mio parere però questo tipo di “passività†porta alla nostra creatività grossi limiti.

Alla fine....la fotografia parte da un’idea...da una sensazione a cui noi diamo concretezza con la nostra fotocamera....ma è in “camera chiara/oscura†che l’immagine prende/prendeva vita.

Far finta che la post produzione non esista o che non serva rappresenta un errore che non ci permette di esprimerci al meglio.

E allora perché non una semplice compatta...mi domando....

Qualcuno forse può pensare che i fotografi del passato con leloro reflex analogiche non sistemassero le foto dopo lo scatto...

allora proviamo a cercare su internet cose del tipo "tirare un negativo" oppure "la mascheratura o bruciatura in fase di stampa "....

La differenza tra una buona foto e una foto ottima dico io....la fa la post produzione sia essa analogica o digitale...

Questa è la mia visione e non capirò mai chi considera lo sviluppo raw un qualcosa di esterno alla fotografia....di riparativo....di negativo....o di alieno...

è semplicemente fotografia pure e concorre a parer mio a fare di un fotografo un buon fotografo....

saluti.
zeffyro
QUOTE(simonespe @ Sep 3 2011, 06:56 PM) *
sono daccordo....

lo sviluppo del negativo esisteva prima ed esiste ancora.



Questa è la mia visione e non capirò mai chi considera lo sviluppo raw un qualcosa di esterno alla fotografia....di riparativo....di negativo....o di alieno...

è semplicemente fotografia pure e concorre a parer mio a fare di un fotografo un buon fotografo....

saluti.

sono pienamente d'accordo con te. simone mi permetto una battuta.
non pensate con la pp di fare foto bellissime da raw sottoesposti o sovraesposti o sfocati o peggio ancora brutti texano.gif .
nickoff
ho provato il tuo sistema lab...... in effetti agisce in teoria solo sulle parti scure....... ma i mezzitoni e le alte luci non vengono influenzate dalla mdc QUINDI RIMANE MENO NITIDA DI COME SI VORREBBE....poi preferisco usare Contrasta migliore tenendo una media di settaggi anche a me non piace vederne troppa......
nickoff
sigma 10 20 prova per ritratto spinto da vicino........ non e' detto che sia solo per paesaggi...... non guardate soggetto o compo o sfondo.......comunque il sigma e' bello nitido.....

lo scatto e' per valutarne la nitidezza....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
sosaax
Ciao ragazzi, tutto bene con la nostra D7000? qualcosa di nuovo in questi ultimi mesi che non mi sono collegato? Potreste cortesemente aggiornarmi al volo se c'è qualche grossa novità e poi con calma mi leggo tutti i post persi, grazie.

Ciao, Silvio.
simonespe
allora....

dopo la mosca di ieri stasera sono meno "schifoso" con una dami..........

click sulla foto poi ancora click per vederla a 1200x800 wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tamron 90 macro....cavalletto...testa 410j....scatto remoto e sollevamento specchio...

F/14
1/20
iso 1000
Gianluca Rasile
Un altra fotina di Roma by night ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fontana del Tritone a Roma (Nikon D7000 + Tamron 17-50 2.8) di Gianluca Rasile, su Flickr

ph34r.gif
andrewray
ciao a tutti ragazzi!!da poco sono possessore anch io di questa fantastica macchina...l'ho preso una settimana fa e il giorno dopo son partito per londra,buona occasione per fare il rodaggio a lei e al mio nuovo tamron 17-50 2.8 (non vc)...che dire...ho parecchio da studiare,ma le sensazioni sono davvero ottime!sono certo che qui trovero tutte le informazioni che mi servono e sicuramente consigli di chi è piu esperto!
bhe...spero di essere il benvenuto tra di voi!!un saluto a tutti,
andrea m.


Clicca per vedere gli allegati
andrewray
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 01:54 AM) *
ciao a tutti ragazzi!!da poco sono possessore anch io di questa fantastica macchina...l'ho preso una settimana fa e il giorno dopo son partito per londra,buona occasione per fare il rodaggio a lei e al mio nuovo tamron 17-50 2.8 (non vc)...che dire...ho parecchio da studiare,ma le sensazioni sono davvero ottime!sono certo che qui trovero tutte le informazioni che mi servono e sicuramente consigli di chi è piu esperto!
bhe...spero di essere il benvenuto tra di voi!!un saluto a tutti,
andrea m.
Clicca per vedere gli allegati


ah, a proposito....visto che son stato qui a leggere fin ora mi son tornate in mente un paio di cosette che volevo sottoporvi..

1) appena presa la macchina ho fatto qualche scatto,la batteria era carica a metà all'incirca(lo scrivo perche non so se puo influire),fatto sta che viste al pc,noto un puntino rosso ed uno blu, presumibilmente un hot e un dead pixel...ora pero non li vedo piu...ho provato e riprovato e non ci sono...possibile che un problema del genere possa essere rientrato da solo senza rimappa tramite software?

2)a londra mi si è bruciata totalmente una sd card...ok,era una sd di una marca sconosciuta,presa stesso li a londra(abituato con la d90 che in raw mi faceva 500 foto circa con un sd da 8 gb ero partito fiero delle mie 2 sd da 8gb piu una 4...bhe,ne ho dovute comprare altre 4),è vero che mi si è bruciata mentre la mia ragazza mi ritraeva al museo delle cere affianco ad hitler e questo sicuramente puo aver influito,ma la cosa strana è che ho trovato un foto ottica li a londra inquanto impanicato al pensiero di aver perso tutte le foto che c erano sulla scheda e scopriamo che i file raw sono tutti li, su mac era illeggibile,su windows invece l abbiamo aperta ed ho recuperato le foto..l ho formattata e nulla,in macchina mi da sempre card error...non è un po strano che pero le foto si siano salvate?e sopratutto, a me non e mai capitato, ma che voi sappiate queste cose dipendono dalla scheda e basta o puo aver influito la macchina in qualche modo?

qui la foto incriminata(hitler): Clicca per vedere gli allegati


qui un altro scatto di londra..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB
bat21
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 01:54 AM) *
ciao a tutti ragazzi!!da poco sono possessore anch io di questa fantastica macchina...l'ho preso una settimana fa e il giorno dopo son partito per londra,buona occasione per fare il rodaggio a lei e al mio nuovo tamron 17-50 2.8 (non vc)...che dire...ho parecchio da studiare,ma le sensazioni sono davvero ottime!sono certo che qui trovero tutte le informazioni che mi servono e sicuramente consigli di chi è piu esperto!
bhe...spero di essere il benvenuto tra di voi!!un saluto a tutti,
andrea m.
Clicca per vedere gli allegati


Benvenuto da Bologna!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Portici di Via S.Stefano di Massimo Battesini, su Flickr
gioton
QUOTE(zeffyro @ Sep 3 2011, 05:52 PM) *
voglio solo dire una cosa chiaramente ognuno a il suo sistema io scatto quasi sempre in raw , e la pp mi serve,e la uso velocemente ho imparato a non usare piu la maschera di contrasto perche tanto si vede l'artefatti , suoi tuoi svassi ho provato a migliorarla velocemente certo nitida non poteva diventare ma sicuramente è migliorata. per concludere un po di pp fa sempre bene.

zeffiro
Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Mi spieghi cos'hai fatto per migliorarla così? Sulla PP ho tanto bisogno di imparare, perchè mi sono fossilizzato su pochi interventi abituali e non ho veramente approfondito niente.

QUOTE(nickoff @ Sep 3 2011, 06:22 PM) *
.....

scusa ma il pc MIO cos'ha senza scaricarlo?...... nitidezza 7 contrasto +1?

Partendo dal PC Standard Nikon:
Mio: aumentare a 7 la nitidezza e di una tacca il contrasto
Jpeg: aumentare a 7 la nitidezza e di una tacca contrasto e saturazione
Se si vuole "esporre a destra" usare Superneutro: Partire dal Neutro Nikon e azzerare tutti i parametri, si otterrà un istogramma più vicino possibile a quello che ha registrato il sensore.

QUOTE(simonespe @ Sep 3 2011, 06:56 PM) *
sono daccordo....

lo sviluppo del negativo esisteva prima ed esiste ancora.

Ogni scatto ha un'imaggine latente da tirar fuori...e per sviluppo intendo far questo....

Poi se lo si ottiene con l’uso di sostanze chimiche come una volta o con l’uso di software ma che importa....

Essendo il RAW un formato non direttamente utilizzabile, cosi come non lo era un negativo appena esposto, bisogna intervenire per trasformare una serie di dati in un’immagine bitmap visualizzabile e/o stampabile.

Per qualcuno il processo fotografico deve finire li...conversione raw-jpeg.
Un pò come con l'analogico si portava il rullino dal fotografo e si aspettava sia lo sviluppo del negativo sia la stampa delle foto.

Era lui che sceglieva al nostro posto se e come ottenere un certo risultato, a noi non restava che prendere quello che ci consegnava cosi com’era molte volte senza nemmeno sapere che si poteva fare altro.

Questa è una possibile scelta. A mio parere però questo tipo di “passività†porta alla nostra creatività grossi limiti.

Alla fine....la fotografia parte da un’idea...da una sensazione a cui noi diamo concretezza con la nostra fotocamera....ma è in “camera chiara/oscura†che l’immagine prende/prendeva vita.

Far finta che la post produzione non esista o che non serva rappresenta un errore che non ci permette di esprimerci al meglio.

E allora perché non una semplice compatta...mi domando....

Qualcuno forse può pensare che i fotografi del passato con leloro reflex analogiche non sistemassero le foto dopo lo scatto...

allora proviamo a cercare su internet cose del tipo "tirare un negativo" oppure "la mascheratura o bruciatura in fase di stampa "....

La differenza tra una buona foto e una foto ottima dico io....la fa la post produzione sia essa analogica o digitale...

Questa è la mia visione e non capirò mai chi considera lo sviluppo raw un qualcosa di esterno alla fotografia....di riparativo....di negativo....o di alieno...

è semplicemente fotografia pure e concorre a parer mio a fare di un fotografo un buon fotografo....

saluti.

Condivido in toto quello che dici, l'esempio di prima (svassi) era rivolto a coloro che dicono che è difficile ottenere delle foto "pronte" senza PP con la D7000. Zeffiro ha poi dimostrato come e quanto un po' di PP possa migliorare una foto che pure, apertura del diaframma a parte, mi sembra sia stata scattata correttamente.

Giorgio
gioton
Per chiudere il discorso sulla PP e in attesa che Zeffiro mi istruisca in merito, se vuole, vi mostro due crop al 100% della foto mia e di quella "rivisitata" da Zeffiro, credo che ogni commento sia superfluo, basta guardare, sembra proprio che Z. renda visibili dettagli, che non possono non essere presenti nel file, ma che nella mia versione non si vedono proprio(V. la pupilla e il piumaggio di mamma svasso).

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
marcomdd
QUOTE(gioton @ Sep 4 2011, 10:11 AM) *
Per chiudere il discorso sulla PP e in attesa che Zeffiro mi istruisca in merito, se vuole, vi mostro due crop al 100% della foto mia e di quella "rivisitata" da Zeffiro, credo che ogni commento sia superfluo, basta guardare, sembra proprio che Z. renda visibili dettagli, che non possono non essere presenti nel file, ma che nella mia versione non si vedono proprio(V. la pupilla e il piumaggio di mamma svasso).

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


notevole miglioramento.
simonespe
QUOTE(gioton @ Sep 4 2011, 09:20 AM) *
Condivido in toto quello che dici, l'esempio di prima (svassi) era rivolto a coloro che dicono che è difficile ottenere delle foto "pronte" senza PP con la D7000. Zeffiro ha poi dimostrato come e quanto un po' di PP possa migliorare una foto che pure, apertura del diaframma a parte, mi sembra sia stata scattata correttamente.

Giorgio


ottenere delle foto "pronte" dalla macchina....si può....

ma è sempre un forte compromesso rispetto a quello che si può ottenere con un elaboratore raw....

un compromesso che è un peccato per una macchina come la d7000....coi suoi 14 bit e con la sua capacità di catturare una gamma dinamica molto ampia....

qualcuno pensa che sia un processo tanto inutile quanto facile.....una schiarita.....un pò più di colore.....niente che non posso fare col mio picture controll...

ma sullo sviluppo raw vengono scritti veri e propri "trattati" di fotografia....ci sono workflow da seguire....vengono organizzati workshop...

la fotografia ha sempre avuto tre fasi....scatto....sviluppo...stampa...era vero ieri...è vero oggi....

chi allestiva una camera oscura....lo faceva per ottenere il meglio dalla propria reflex analogica....

oggi bisogna allestire un pc....per ottenere il meglio dalla propria reflex digitale wink.gif
claudio.2010
Alcune foto con 70-300 con leggero crop e intervento in PP sull'esposizione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

suggerimenti ?
Buona domenica
nickoff
macroape

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
andrewray
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 04:33 AM) *
ah, a proposito....visto che son stato qui a leggere fin ora mi son tornate in mente un paio di cosette che volevo sottoporvi..

1) appena presa la macchina ho fatto qualche scatto,la batteria era carica a metà all'incirca(lo scrivo perche non so se puo influire),fatto sta che viste al pc,noto un puntino rosso ed uno blu, presumibilmente un hot e un dead pixel...ora pero non li vedo piu...ho provato e riprovato e non ci sono...possibile che un problema del genere possa essere rientrato da solo senza rimappa tramite software?

2)a londra mi si è bruciata totalmente una sd card...ok,era una sd di una marca sconosciuta,presa stesso li a londra(abituato con la d90 che in raw mi faceva 500 foto circa con un sd da 8 gb ero partito fiero delle mie 2 sd da 8gb piu una 4...bhe,ne ho dovute comprare altre 4),è vero che mi si è bruciata mentre la mia ragazza mi ritraeva al museo delle cere affianco ad hitler e questo sicuramente puo aver influito,ma la cosa strana è che ho trovato un foto ottica li a londra inquanto impanicato al pensiero di aver perso tutte le foto che c erano sulla scheda e scopriamo che i file raw sono tutti li, su mac era illeggibile,su windows invece l abbiamo aperta ed ho recuperato le foto..l ho formattata e nulla,in macchina mi da sempre card error...non è un po strano che pero le foto si siano salvate?e sopratutto, a me non e mai capitato, ma che voi sappiate queste cose dipendono dalla scheda e basta o puo aver influito la macchina in qualche modo?

qui la foto incriminata(hitler): Clicca per vedere gli allegati
qui un altro scatto di londra..
Ingrandimento full detail : 8.7 MB




nessuno mi dice nulla? dei quesiti esposti,come vi sembrano le foto....
zeffyro
QUOTE(gioton @ Sep 4 2011, 10:11 AM) *
Per chiudere il discorso sulla PP e in attesa che Zeffiro mi istruisca in merito, se vuole, vi mostro due crop al 100% della foto mia e di quella "rivisitata" da Zeffiro, credo che ogni commento sia superfluo, basta guardare, sembra proprio che Z. renda visibili dettagli, che non possono non essere presenti nel file, ma che nella mia versione non si vedono proprio(V. la pupilla e il piumaggio di mamma svasso).

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ti ho mandato un pm.
se parti dal raw anche 12bit ( quando ho bisogno di fare una seguenza prolungata e con gli animali, questo succede spesso per cogliere il momento particolare a 12bit la raffica è piu lunga) invece del jpeg.
le cose cambiano ancora in meglio
ciao
zeffiro
kalio1987
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 04:33 AM) *
ah, a proposito....visto che son stato qui a leggere fin ora mi son tornate in mente un paio di cosette che volevo sottoporvi..

1) appena presa la macchina ho fatto qualche scatto,la batteria era carica a metà all'incirca(lo scrivo perche non so se puo influire),fatto sta che viste al pc,noto un puntino rosso ed uno blu, presumibilmente un hot e un dead pixel...ora pero non li vedo piu...ho provato e riprovato e non ci sono...possibile che un problema del genere possa essere rientrato da solo senza rimappa tramite software?

2)a londra mi si è bruciata totalmente una sd card...ok,era una sd di una marca sconosciuta,presa stesso li a londra(abituato con la d90 che in raw mi faceva 500 foto circa con un sd da 8 gb ero partito fiero delle mie 2 sd da 8gb piu una 4...bhe,ne ho dovute comprare altre 4),è vero che mi si è bruciata mentre la mia ragazza mi ritraeva al museo delle cere affianco ad hitler e questo sicuramente puo aver influito,ma la cosa strana è che ho trovato un foto ottica li a londra inquanto impanicato al pensiero di aver perso tutte le foto che c erano sulla scheda e scopriamo che i file raw sono tutti li, su mac era illeggibile,su windows invece l abbiamo aperta ed ho recuperato le foto..l ho formattata e nulla,in macchina mi da sempre card error...non è un po strano che pero le foto si siano salvate?e sopratutto, a me non e mai capitato, ma che voi sappiate queste cose dipendono dalla scheda e basta o puo aver influito la macchina in qualche modo?

qui la foto incriminata(hitler): Clicca per vedere gli allegati
qui un altro scatto di londra..
Ingrandimento full detail : 8.7 MB


Innanzitutto ciao è benvenuto.
Dunque: 1- si credo sia possibile che hot pixel (non dead) possano riprendersi dal coma, ma chi ne da di più ti risponderà meglio.
2- se le altre schede funzionano bene non dipende dalla macchina; hai comprato una marca sconosciuta e può bastare a spiegare il tutto; non mi intendo di queste cose ma i raw che sono stati scritti li rimangono. Meglio spendere qualcosina in più per le sd e comprare marche buone.

marcomdd
QUOTE(zeffyro @ Sep 4 2011, 01:52 PM) *
ti ho mandato un pm.


perchè ? :-(
andrewray
QUOTE(kalio1987 @ Sep 4 2011, 02:02 PM) *
Innanzitutto ciao è benvenuto.
Dunque: 1- si credo sia possibile che hot pixel (non dead) possano riprendersi dal coma, ma chi ne da di più ti risponderà meglio.
2- se le altre schede funzionano bene non dipende dalla macchina; hai comprato una marca sconosciuta e può bastare a spiegare il tutto; non mi intendo di queste cose ma i raw che sono stati scritti li rimangono. Meglio spendere qualcosina in più per le sd e comprare marche buone.


eh l'avrei fatto ma le uniche sd che ho trovato a londra erano queste fantomatiche "PNY professional" che ho pagato ben 30 sterline...lexar e sandisk avevano prezzi improponibili...
raffer
QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 11:48 AM) *
macroape


Non ne capico nulla di macro, ma questa mi sembra proprio buona! Pollice.gif

Raffaele
andrewray
QUOTE(marcuzzino @ Sep 4 2011, 02:26 PM) *


bella questa serie...mi piace!!complimenti...
hai usato i toni divisi in lightroom per la pp?
fulvyo
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 02:08 PM) *
eh l'avrei fatto ma le uniche sd che ho trovato a londra erano queste fantomatiche "PNY professional" che ho pagato ben 30 sterline...lexar e sandisk avevano prezzi improponibili...


PNY non è una marca sconusciuta, è conosciuta sopratutto nell'informatica dove appunto si occupa anche di memorie.
andrewray
QUOTE(fulvyo @ Sep 4 2011, 03:05 PM) *
PNY non è una marca sconusciuta, è conosciuta sopratutto nell'informatica dove appunto si occupa anche di memorie.

ah si???guarda non l'avevo mai sentita e credevo fosse una zozzata...cmq sta di fatto che è durata un giorno...
brain800
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 02:08 PM) *
eh l'avrei fatto ma le uniche sd che ho trovato a londra erano queste fantomatiche "PNY professional" che ho pagato ben 30 sterline...lexar e sandisk avevano prezzi improponibili...


Come diceva Fulvyo sei stato sfortunato, perchè la PNY è un marchio molto conosciuto e diffuso, dovrei averne ancora qualcuna in giro... però dentro la reflex ormai uso Sandisk da diversi anni e mai avuto un problema... poi sai quando ci si mette di mezzo la sfiga c'è poco da fare...
marcuzzino
QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 02:38 PM) *
bella questa serie...mi piace!!complimenti...
hai usato i toni divisi in lightroom per la pp?

grazie... ho usato camera raw e poi ho giocato un pò con le curve ed un mix tra bianco e nero e seppia e poi sempre con photoshop ho sgranato un pò ed ho aggiunto un pò di vignettatura per renderla vintage...il risultato che volevo era come se fosse una pubb della rayban..un pò vintage

QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 11:48 AM) *


nickoff scusami volevo sapere se tu il tamron lo avevi acquistato online o in un negozio della tua zona...perchè online se ne trovano solo su ebay e non saprei di quale fidarmi...
Alessio Benedetti
"E' tornata la pioggia..."

60mm 2.8 - Mano libera - f/5.6 - 1/100s - 800ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.7 KB
claudio-rossi
QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 11:48 AM) *


Bello complimenti!


Claudio
andrewray
QUOTE(ivan80 @ Sep 4 2011, 03:17 PM) *
Come diceva Fulvyo sei stato sfortunato, perchè la PNY è un marchio molto conosciuto e diffuso, dovrei averne ancora qualcuna in giro... però dentro la reflex ormai uso Sandisk da diversi anni e mai avuto un problema... poi sai quando ci si mette di mezzo la sfiga c'è poco da fare...


bha....dopo 12 formattazioni veloci in windows,ne ho fatta una a basso livello ed ora è tornata a funzionare....che faccio secondo voi la uso o la getto via?
PLaZMoN
San Terenzo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
claudio-rossi
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 4 2011, 03:57 PM) *
"E' tornata la pioggia..."

60mm 2.8 - Mano libera - f/5.6 - 1/100s - 800ISO

Ingrandimento full detail : 188.7 KB


Mi piaccione queste macro "zen". Purtroppo io ancora non riesco a "vederli" questi scatti.

Complimenti


Ciao

Claudio
walter lupino
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 4 2011, 04:16 PM) *
San Terenzo...


Pollice.gif


QUOTE(andrewray @ Sep 4 2011, 04:09 PM) *
bha....dopo 12 formattazioni veloci in windows,ne ho fatta una a basso livello ed ora è tornata a funzionare....che faccio secondo voi la uso o la getto via?


Io la userei, ma riformattala dal menu della D7000.
PLaZMoN
Lerici by night...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
walter lupino
QUOTE(PLaZMoN @ Sep 4 2011, 04:55 PM) *
Lerici by night...


Ottima ! Pollice.gif
PLaZMoN
QUOTE(litewolf @ Sep 4 2011, 05:08 PM) *
Ottima ! Pollice.gif



grazie.gif grazie.gif grazie.gif
laba
QUOTE(nickoff @ Sep 4 2011, 11:48 AM) *



Ma tu sei uno specialista del MACRO! complimenti, ma di un po sono fatte in studio o all'aperto? questa sembra beccata al volo ... non è facile, poi buona anche la pp .. bravo!

PS Come luci usi lampade o flash?

QUOTE(PLaZMoN @ Sep 4 2011, 04:16 PM) *


Prova a raddrizzarla on camera?
zeffyro
QUOTE(Alessio Benedetti @ Sep 4 2011, 03:57 PM) *
"E' tornata la pioggia..."

60mm 2.8 - Mano libera - f/5.6 - 1/100s - 800ISO

Ingrandimento full detail : 188.7 KB


Alessio troppo piccola per vedere bene la foto,.
andrewray
In zona Piccadilly Circus....LONDON!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.