QUOTE(leo1251 @ Sep 11 2011, 06:58 PM)

OK, penso di aver capito cosa intendi dire.
In effetti se parliamo di jpg pronti all'uso forse, ad esempio, una D60 dava più "soddisfazioni" immediate di un jpg D7000, ma se consideriamo il raw, tutto da lavorare, non sono del tutto d'accordo.
Io ho avuto D40, D60, D90, D7000 e credo di parlare con cognizione di causa. Sino alla D60 la macchina sfornava, con l'impostazione standard degli scatti praticamente pronti all'uso, salvo condizioni di luce estreme, che richiedevano, almeno per i miei gusti di allora, poca o niente PP (allora scattavo in Jpeg e post producevo con Photoshop Elements 6 (avuto in omaggio con la mia prima digitale la Coolpix 3200). Quando passai a D90 dovetti imparare molte nuove "cose" in particolare rimasi spiacevolmente sorpreso dalla qualità degli scatti fatti con impostazioni Standard che, qui su NikonClub definii Scialbi (se andate a vedervi la prova di Dpreview, troverete tra le conclusioni"Very soft (default) JPEG output"). Solo dopo capii che si trattava di una scelta della Nikon e che si poteva facilmente adattare il Controllo immagine ai propri gusti personali on Camera o in PP se si salvava in Raw e che non era mancanza di nitidezza intrinseca del sensore. La D7000 è un'evoluzione della apprezzatissima D90, con, secondo me, diversi plus, che la rendono una splendida macchina.
QUOTE(simonespe @ Sep 11 2011, 07:26 PM)

dipende....ognuno ha i suoi punti di forza...
il ccd è più portato a ridurre il rumore....ma il cmos possiede un range dinamico superiore


Quoto!
QUOTE(morpheus.bn @ Sep 11 2011, 07:36 PM)

Normalmente informazioni importanti come questa andrebbero messe in prima pagina in modo tale da non perdersi nella confusione generale e immediatamente disponibili a chiunque. C'è anche qualche altro tips, se non erro postato qualche giorno fa, molto importante per chi come me comincia.
In ogni caso, oggi sono uscito per la prima volta con la D7000 e per la prima volta con una reflex...risultato? Non sapevo da dove cominciare così non ho portato nemmeno uno scatto a casa...

(però è anche vero che non c'era niente che ha attirato la mia attenzione tranne i 33° all'ombra)!!!
Provenendo da una compattasono molto impacciato con laa reflex, mille impostazioni e alla fine mi sono perso...consigli su come cominciare (da zero)???
Il salto dalla compatta alla D7000 non è un salto da poco, comincia a leggerti questo:
Clicca per vedere gli allegatipoi, con calma prova a leggere i consigli che ci siamo scambiati in 432 pagine di discussione (cerca di saltare le polemiche inutili, che ti farebbero solo perdere tempo e le preoccupazioni eccessive su autofocus e altri difetti non sempre, ma molto spesso, solo presunti).
Giorgio
@Giacomo.terra Ho inserito in Fotografare con... il link al tuo articolo sulla riduzione del rumore, spero non ti dispiaccia.