QUOTE(imacuser @ May 18 2011, 11:14 AM)

Dunque,
ti dico che le 5A erano le mie preferite (Vic Firth) anche se costavano un botto!
Allora, a mio modestissimo avviso, la prima è abbastanza naturale come colore anche se forse un po' più di contrasto esalterebbe la venatura del legno
La seconda: il flash contro le meccaniche ed i piatti del drumset crea qualche fastidio di troppo, mi pare ci siano troppe aree bruciate (se avessi fotografato dei Paiste il risultato sarebbe stato migliore rispetto agli UFIP

)
Stessa cosa per il mento di "Ed", lo scheletro incappucciato, non so se ci sarà qualcuno d'accordo.
Just my two cents!

A presto
Angelo
Ciao!
Allora, parliamo da batteristi! ;-)
Le 5A le ho fotografate solo per provare i riflessi e l'illuminazione in generale. Non ho mai usato quelle perchè sono troppo lucide e non mi trovo bene (infatti non hanno segni di usura). Normalmente continuo ad usare 5A ma Vic Firth appuno! ;-)
Per la foto ai piatti l'effetto bruciato è voluto, il flash infatti è all'interno del fotogramma e l'ho messo in modo che riflettesse il più possibile sulle meccaniche. Capisco però che possa non piacere.
Per il modello non ho trovato il modo di fare di meglio, nel senso che volevo la luce dura e che sfumasse sempre di più verso gli occhi per rafforzare l'oscurità (?) ma non sono riuscito a non bruciacchiare il mento.
Forse dovevo trovare una migliore disposizione del flash ma ero già parecchio scomodo così... Dovrò procurarmi uno stativi di qualche tipo...
Grazie per il tuo punto di vista! ;-)