Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
simonespe
QUOTE(kalio1987 @ Aug 12 2011, 01:17 PM) *
Però mi sembra che i petali in primo piano non siano mossi hmmm.gif


è tutto bruciato ma mi sembra di vedere del micro mosso anche lì....


QUOTE(giacopa @ Aug 12 2011, 01:19 PM) *
grazie per le risposte starò più attento le prossime volte.. per gli iso ho esagerato ma volevo mi garantisse tempi veloci...


1/6400 è un tempo velocissimo....troppo....

in quelle condizioni per avere tutto congelato bastava 1/400...

parametri sballati contro ogni regola.....portano a scatti mal riusciti sempre...wink.gif
elstefano
domando: il 50mm d 1.8 ha l'autofocus? in teoria non lo ha di suo ma la d7000 compensa con il motore interno, giusto?
giacopa
QUOTE(elstefano @ Aug 12 2011, 01:27 PM) *
domando: il 50mm d 1.8 ha l'autofocus? in teoria non lo ha di suo ma la d7000 compensa con il motore interno, giusto?

si giusto.. smile.gif

QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 01:23 PM) *
è tutto bruciato ma mi sembra di vedere del micro mosso anche lì....
1/6400 è un tempo velocissimo....troppo....

in quelle condizioni per avere tutto congelato bastava 1/400...

parametri sballati contro ogni regola.....portano a scatti mal riusciti sempre...wink.gif

bhe c'era vento.. non so dovevo provare.. ma faccio tesoro dei vostri consigli.. smile.gif
bat21
QUOTE(kalio1987 @ Aug 12 2011, 12:52 PM) *
Se non c'era la barca veniva meglio wink.gif


Foto di riserva...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
kalio1987
Altri contributi, obiettivo 70-210 AF-D

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
simonespe
nell'apprezzare una volta di più la d7000 ad alti iso....in america l'ho veramente testata in alcune occasioni....

i file sono pensantini...ma è per valutarli meglio...


iso 1600
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB


iso 2000
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

iso 2800
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

volevo segnalare questa sd che ho appena acquistato.....

link

a chi può interessare.....parliamo delle nuove sd U1 veloci il doppio o quasi di una classe 10.....

300x....

a chi scatta spesso a raffica....per sport o naturalistica....

segnalo l'ottima velocità di svuotamento del buffer su questa scheda.....parliamo di un paio di secondi scarsi per tornare ad averlo completamente disponibile......

ne comprerò un'altra wink.gif
tigertank
QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 02:33 PM) *
nell'apprezzare una volta di più la d7000 ad alti iso....in america l'ho veramente testata in alcune occasioni....

i file sono pensantini...ma è per valutarli meglio...
iso 1600
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
iso 2000
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

iso 2800
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

volevo segnalare questa sd che ho appena acquistato.....

link

a chi può interessare.....parliamo delle nuove sd U1 veloci il doppio o quasi di una classe 10.....

300x....

a chi scatta spesso a raffica....per sport o naturalistica....

segnalo l'ottima velocità di svuotamento del buffer su questa scheda.....parliamo di un paio di secondi scarsi per tornare ad averlo completamente disponibile......

ne comprerò un'altra wink.gif


bellissime foto!

Ce l'ho anch'io quella SSD, costicchia ma va alla grande. Inoltre la nostra D7000 è una delle prime macchine a supportare la nuova specifica UHS-I . Pollice.gif
bat21
QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 02:33 PM) *
nell'apprezzare una volta di più la d7000 ad alti iso....in america l'ho veramente testata in alcune occasioni....

i file sono pensantini...ma è per valutarli meglio...
iso 1600
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
iso 2000
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

iso 2800
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

volevo segnalare questa sd che ho appena acquistato.....

link

a chi può interessare.....parliamo delle nuove sd U1 veloci il doppio o quasi di una classe 10.....

300x....

a chi scatta spesso a raffica....per sport o naturalistica....

segnalo l'ottima velocità di svuotamento del buffer su questa scheda.....parliamo di un paio di secondi scarsi per tornare ad averlo completamente disponibile......

ne comprerò un'altra wink.gif


Belle foto, soprattutto la prima! Scattare di notte è sempre una libidine...
micki.cen83
QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 02:33 PM) *
nell'apprezzare una volta di più la d7000 ad alti iso....in america l'ho veramente testata in alcune occasioni....

i file sono pensantini...ma è per valutarli meglio...
iso 1600
Ingrandimento full detail : 3.7 MB
iso 2000
Ingrandimento full detail : 3.4 MB

iso 2800
Ingrandimento full detail : 3.2 MB

volevo segnalare questa sd che ho appena acquistato.....

link

a chi può interessare.....parliamo delle nuove sd U1 veloci il doppio o quasi di una classe 10.....

300x....

a chi scatta spesso a raffica....per sport o naturalistica....

segnalo l'ottima velocità di svuotamento del buffer su questa scheda.....parliamo di un paio di secondi scarsi per tornare ad averlo completamente disponibile......

ne comprerò un'altra wink.gif



Bella la prima e la seconda!!!
Avete letto il giornale "digital camera" uscito oggi?Hanno fatto il confronto con la Canon Eos 60D!Chi ha vinto per loro tra la D7000 e la Canon EOS 60D?Canon ovviamente!Mah!Non ci credo!Perfavore!!!Mah!Risultato alquanto discutibile per me! dry.gif
Vadu
Mi piace moltissimo la prima! Hai impostato NR su ISO elevati?
claudio.2010
QUOTE(micki.cen83 @ Aug 12 2011, 06:15 PM) *
Bella la prima e la seconda!!!
Avete letto il giornale "digital camera" uscito oggi?Hanno fatto il confronto con la Canon Eos 60D!Chi ha vinto per loro tra la D7000 e la Canon EOS 60D?Canon ovviamente!Mah!Non ci credo!Perfavore!!!Mah!Risultato alquanto discutibile per me! dry.gif


fa parte del gioco. Quando i livelli del venduto calano, bisogna pur far qualcosa !
E' sempre stato così.
elstefano
QUOTE(Vadu @ Aug 12 2011, 06:31 PM) *
Mi piace moltissimo la prima! Hai impostato NR su ISO elevati?

se scatti in RAW non dovrebbe cambiare nulla.
il d-light invece, se impostato ha effetto sui file RAW?
miandrea
CHI RIESCE AD AIUTARMI?
ho da pochi giorni comprato la d7000 e mi sono ritrovato una macchia ben visibile quasi centrale. (vedi foto)
Credo che sia un granello di polvere sul sensore, cosa posso fare?
Mi da fastidio perche' la macchia non e' affatto piccola ci sono rimedi a questo problema?
Aiutatemi datemi dei consigli
giacopa
QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 07:09 PM) *
CHI RIESCE AD AIUTARMI?
ho da pochi giorni comprato la d7000 e mi sono ritrovato una macchia ben visibile quasi centrale. (vedi foto)
Credo che sia un granello di polvere sul sensore, cosa posso fare?
Mi da fastidio perche' la macchia non e' affatto piccola ci sono rimedi a questo problema?
Aiutatemi datemi dei consigli

Non vedo nessuna foto...
elstefano
QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 07:09 PM) *
CHI RIESCE AD AIUTARMI?
ho da pochi giorni comprato la d7000 e mi sono ritrovato una macchia ben visibile quasi centrale. (vedi foto)
Credo che sia un granello di polvere sul sensore, cosa posso fare?
Mi da fastidio perche' la macchia non e' affatto piccola ci sono rimedi a questo problema?
Aiutatemi datemi dei consigli

pulire il sensore!
c'e' l'opzione, nn so bene come funziona. se non si pulisce portalo al negozio e diglielo.
miandrea
Non vedo nessuna foto...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB

QUOTE(elstefano @ Aug 12 2011, 07:18 PM) *
pulire il sensore!
c'e' l'opzione, nn so bene come funziona. se non si pulisce portalo al negozio e diglielo.


ECCOLA ORA LA VEDI?

QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 07:22 PM) *
Non vedo nessuna foto...
Ingrandimento full detail : 6 MB
ECCOLA ORA LA VEDI?

penso io che sia una macchia sul sensore potrebbe anche essere qualche altra cosa
giacopa
QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 07:24 PM) *
penso io che sia una macchia sul sensore potrebbe anche essere qualche altra cosa

Mi sembra troppo evidente per essere polvere , spero di sbagliarmi...
Mauro1258
QUOTE(simonespe @ Aug 12 2011, 02:33 PM) *
...
volevo segnalare questa sd che ho appena acquistato.....

link

a chi può interessare.....parliamo delle nuove sd U1 veloci il doppio o quasi di una classe 10.....

300x....

a chi scatta spesso a raffica....per sport o naturalistica....

segnalo l'ottima velocità di svuotamento del buffer su questa scheda.....parliamo di un paio di secondi scarsi per tornare ad averlo completamente disponibile......

ne comprerò un'altra wink.gif


Si l'avevo già presa in Germania un paio di mesi fa, sono effettivamente più veloci ma sinceramente mi aspettavo di più ... unsure.gif


QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 07:24 PM) *
Non vedo nessuna foto...
Ingrandimento full detail : 6 MB
ECCOLA ORA LA VEDI?
penso io che sia una macchia sul sensore potrebbe anche essere qualche altra cosa


Lubrificante della macchina, avevo anch'io un paio di macchioline, pulito il sensore e sono scomparse.
simonespe
QUOTE(Vadu @ Aug 12 2011, 06:31 PM) *
Mi piace moltissimo la prima! Hai impostato NR su ISO elevati?


no...

scatto sempre in raw...tutto off....

anche in post non ho applicato nessun NR....

difatti quel poco di grana c'è....ma a me non dà fastidio.....se poi è il dettaglio che ho tirato fuori che mi soddisfa wink.gif


questa a 10000 metri di nascosto biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 444.7 KB

QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 07:45 PM) *
Si l'avevo già presa in Germania un paio di mesi fa, sono effettivamente più veloci ma sinceramente mi aspettavo di più ... unsure.gif


io le ho trovate veramente ottime....oramai siamo vicini ai 400x delle cf...
Vadu
No infatti non da fastidio
miandrea
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 07:45 PM) *
Si l'avevo già presa in Germania un paio di mesi fa, sono effettivamente più veloci ma sinceramente mi aspettavo di più ... unsure.gif
Lubrificante della macchina, avevo anch'io un paio di macchioline, pulito il sensore e sono scomparse.

tu credi che sia il lubrificante della macchina?
lo hai pulito con la funzione M-Up? hai usato una pompetta normale?
Mauro1258
QUOTE(miandrea @ Aug 12 2011, 08:02 PM) *
tu credi che sia il lubrificante della macchina?
lo hai pulito con la funzione M-Up? hai usato una pompetta normale?


Penso proprio si tratti di micro macchioline del lubrificante della macchina che purtroppo non si tolgono con la pompetta. Ho usato gli swabs con il liquido apposito, dopo aver attivato la funzione sulla macchina che alza lo specchio ed apre l'otturatore. Se non ti fidi a farlo tu vai in negozio.
micki.cen83
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 09:18 PM) *
Penso proprio si tratti di micro macchioline del lubrificante della macchina che purtroppo non si tolgono con la pompetta. Ho usato gli swabs con il liquido apposito, dopo aver attivato la funzione sulla macchina che alza lo specchio ed apre l'otturatore. Se non ti fidi a farlo tu vai in negozio.


Io ne ho 3 o 4.Andrò in negozio.Non mi fido di me stesso.Paura di rigare il sensore.Io li vedo da F11 in poi...Uff... dry.gif
tigertank
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 07:45 PM) *
Si l'avevo già presa in Germania un paio di mesi fa, sono effettivamente più veloci ma sinceramente mi aspettavo di più ... unsure.gif


E' perchè queste sd superveloci permettono alla macchina di esprimersi al meglio...ma il viceversa non sussiste in quanto è la velocità di scrittura della macchina a fare da collo di bottiglia. E infatti la Sandisk tra le "clausole" dice chiaramente che la velocità massima dipende dai dispositivi con le quali vengono utilizzate.
Mauro1258
QUOTE(tigertank @ Aug 12 2011, 09:58 PM) *
E' perchè queste sd superveloci permettono alla macchina di esprimersi al meglio...ma il viceversa non sussiste in quanto è la velocità di scrittura della macchina a fare da collo di bottiglia. E infatti la Sandisk tra le "clausole" dice chiaramente che la velocità massima dipende dai dispositivi con le quali vengono utilizzate.


Si penso anch'io che l'interfaccia della macchina non vada oltre una certa velocità di scrittura, e quindi oltre un certo limite puoi metterci anche una SD 200MB/s che la differenza non si nota più.
tigertank
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 10:05 PM) *
Si penso anch'io che l'interfaccia della macchina non vada oltre una certa velocità di scrittura, e quindi oltre un certo limite puoi metterci anche una SD 200MB/s che la differenza non si nota più.


Sì credo che la velocità di scrittura effettiva della macchina sia meno di 30 Mb/s perchè ho letto più volte che bastano e avanzano già le sd da 30Mb/s. Comunque restano degli investimenti per il futuro oltre che veloci nel trasferimento da sd a pc oltre che alle tecnologie di maggior resistenza all'usura, agli urti, ecc...

Tentativo di acchiappo al volo. Peccato per lo sfondo, sarebbe stato bello se fosse stato uno sfocato "nature" invece di un muro uniforme...ma pazienza.
Potrei provvedere con un fotomontaggio ma qui preferisco postare lo scatto originale con semplice pp con leggero aumento di nitidezza sul soggetto e di sfocatura dello sfondo.
A proposito...come vedete i colori dell'insetto? Con i programmi tipo ViewNX2, Firefox diretto o Photoshop, che effettuano la compensazione del monitor(calibrato con lo spyder3), li vedo correttamente...ma nelle anteprime di clikon(o nel visualizzatore della Faststone) sono pessimi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341 KB
Mauro1258
Queste sono il frutto di una scena "fantozziana": sulla mano sinistra mi si posa la farfalla, sulla destra la macchina con il BG e il 105VR per un totale di 2 Kg, cercando di mettere a fuoco, girare la ghiera del diaframma e scattare prima che la farfalla se ne andasse messicano.gif

Sembra facile ... ma con la PDC del 105, la macchina in una mano, ed il soggetto nell'altra mano, vi assicuro che non lo è ... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo.terra
Notte a tutti, domani si parte per uno dei piu bei viaggi spero della mia vita...la GmG di Madrid...staremo via 12 giorni con un gruppo di 60 ragazzi e andremo a incontrare ben 2 milioni di persone...ovviamente sono il fotografo ufficiale messicano.gif

Faremo uno spettacolo nella piazza in cui c'è il museo Reina Sofia davanti a 20mila persone!...

Speriamo bene e al mio ritorno spero di portarvi tanti bei scatti di vita!...notte!!
simonespe
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 10:05 PM) *
Si penso anch'io che l'interfaccia della macchina non vada oltre una certa velocità di scrittura, e quindi oltre un certo limite puoi metterci anche una SD 200MB/s che la differenza non si nota più.



QUOTE(tigertank @ Aug 12 2011, 10:14 PM) *
Sì credo che la velocità di scrittura effettiva della macchina sia meno di 30 Mb/s perchè ho letto più volte che bastano e avanzano già le sd da 30Mb/s. Comunque restano degli investimenti per il futuro oltre che veloci nel trasferimento da sd a pc oltre che alle tecnologie di maggior resistenza all'usura, agli urti, ecc...



non per contraddirvi.....

ma io la differenza tra 30Mb/s e una 45 la noto e di parecchio......

la caratteristica da tener presente in un buffer è la capienza....ed effettivamente quello della d7000 non è molto capiente....ma per lo scaricamento conta la velocità di scrittura della sd....

ho fatto svariate prove perché volevo capire come la macchina gestisse le due sd in parallelo ,giungendo alla conclusione che se si monta una 300x su uno slot e una 200x sull'altro conta la scheda più lenta per lo scaricamento del buffer.....togliendola la velocità praticamente raddoppia wink.gif

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 12 2011, 11:54 PM) *
Notte a tutti, domani si parte per uno dei piu bei viaggi spero della mia vita...la GmG di Madrid...staremo via 12 giorni con un gruppo di 60 ragazzi e andremo a incontrare ben 2 milioni di persone...ovviamente sono il fotografo ufficiale messicano.gif

Faremo uno spettacolo nella piazza in cui c'è il museo Reina Sofia davanti a 20mila persone!...

Speriamo bene e al mio ritorno spero di portarvi tanti bei scatti di vita!...notte!!


buon viaggio e tienici informati se puoi wink.gif
tigertank
QUOTE(simonespe @ Aug 13 2011, 12:13 AM) *
non per contraddirvi.....

ma io la differenza tra 30Mb/s e una 45 la noto e di parecchio......

la caratteristica da tener presente in un buffer è la capienza....ed effettivamente quello della d7000 non è molto capiente....ma per lo scaricamento conta la velocità di scrittura della sd....

ho fatto svariate prove perché volevo capire come la macchina gestisse le due sd in parallelo ,giungendo alla conclusione che se si monta una 300x su uno slot e una 200x sull'altro conta la scheda più lenta per lo scaricamento del buffer.....togliendola la velocità praticamente raddoppia wink.gif
buon viaggio e tienici informati se puoi wink.gif


Ah, cioè se la 45 Mb/s è la primaria e la secondaria ad esempio è una classe 10 da 20 Mb/s, quest'ultima influenza lo scaricamento del buffer anche se settata come "eccedenza"?

Inoltre...a voi cosa segna l'indicatore del buffer? Io ho r07...mi sembra un pò pochino.


@Giacomo: buon viaggio!
tigertank
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 10:16 PM) *
Queste sono il frutto di una scena "fantozziana": sulla mano sinistra mi si posa la farfalla, sulla destra la macchina con il BG e il 105VR per un totale di 2 Kg, cercando di mettere a fuoco, girare la ghiera del diaframma e scattare prima che la farfalla se ne andasse messicano.gif

Sembra facile ... ma con la PDC del 105, la macchina in una mano, ed il soggetto nell'altra mano, vi assicuro che non lo è ... rolleyes.gif


Un bel colpo di fortuna! Pollice.gif
simonespe
QUOTE(tigertank @ Aug 13 2011, 12:28 AM) *
Ah, cioè se la 45 Mb/s è la primaria e la secondaria ad esempio è una classe 10 da 20 Mb/s, quest'ultima influenza lo scaricamento del buffer anche se settata come "eccedenza"?


si....

se si vuole una velocità di 45Mb bisogna montarle entrambe da 45 Mb.....oppure una sola....

questo se settata in parallelo su backup.....se settata su eccedenza non ho provato....
Mauro1258
QUOTE(simonespe @ Aug 13 2011, 12:36 AM) *
si....

se si vuole una velocità di 45Mb bisogna montarle entrambe da 45 Mb.....oppure una sola....

questo se settata in parallelo su backup.....se settata su eccedenza non ho provato....


Mhmmm hmmm.gif allora sta cosa la devo provare, però io le ho sempre impostate come eccedenza e fra le 30MB e quella da 45MB non ho visto molta differenza.
bat21
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 12 2011, 11:54 PM) *
Notte a tutti, domani si parte per uno dei piu bei viaggi spero della mia vita...la GmG di Madrid...staremo via 12 giorni con un gruppo di 60 ragazzi e andremo a incontrare ben 2 milioni di persone...ovviamente sono il fotografo ufficiale messicano.gif

Faremo uno spettacolo nella piazza in cui c'è il museo Reina Sofia davanti a 20mila persone!...

Speriamo bene e al mio ritorno spero di portarvi tanti bei scatti di vita!...notte!!

Buon viaggio! Al tuo ritorno vedremo le tue foto molto volentieri!
aleco76
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 12 2011, 11:54 PM) *
Notte a tutti, domani si parte per uno dei piu bei viaggi spero della mia vita...la GmG di Madrid...staremo via 12 giorni con un gruppo di 60 ragazzi e andremo a incontrare ben 2 milioni di persone...ovviamente sono il fotografo ufficiale messicano.gif

Faremo uno spettacolo nella piazza in cui c'è il museo Reina Sofia davanti a 20mila persone!...

Speriamo bene e al mio ritorno spero di portarvi tanti bei scatti di vita!...notte!!


Buon viaggio e buoni scatti !!!
aleco76
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 10:16 PM) *
Queste sono il frutto di una scena "fantozziana": sulla mano sinistra mi si posa la farfalla, sulla destra la macchina con il BG e il 105VR per un totale di 2 Kg, cercando di mettere a fuoco, girare la ghiera del diaframma e scattare prima che la farfalla se ne andasse messicano.gif

Sembra facile ... ma con la PDC del 105, la macchina in una mano, ed il soggetto nell'altra mano, vi assicuro che non lo è ... rolleyes.gif


Complimenti ! solitamente in situazioni "scomode" io vado completamente in palla !
Questa invece è una mia cattura di questi giorni tra i sentieri delle orobie , sitazione molto più tranquilla .....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

18-105 Vr
Paolo^72
QUOTE(tigertank @ Aug 13 2011, 12:28 AM) *
Ah, cioè se la 45 Mb/s è la primaria e la secondaria ad esempio è una classe 10 da 20 Mb/s, quest'ultima influenza lo scaricamento del buffer anche se settata come "eccedenza"?

Inoltre...a voi cosa segna l'indicatore del buffer? Io ho r07...mi sembra un pò pochino.
@Giacomo: buon viaggio!



Settata come eccedenza quella nello slot 2, non dovrebbe influenzare lo slot 1 in quanto al moment dello scatto non va a scrivere alcun dato su quella, a differenza della funzione di backup o NEF + JPEG, che scrive contemporaneamente su entrambe e quindi è chiaro che per riavere il controlllo della macchina bisogna aspettare che i dati siano statì scritti completamente anche sullo slot 2.

Per aumentare la capacita del buffer devi disabilitare il "controllo distorsione auto" ti passerà magicamente da r07 a r14 e vedrai che con la raffica non ti fermi più. (pag.320 manuale)

Eventuali distorsioni dell'obiettivo le correggerai in PP.
Ovviamente se pensi di non dover usare la raffica puoi lasciare il contollo distorsione attivato.

Ciao wink.gif
zeffyro
QUOTE(aleco76 @ Aug 13 2011, 08:17 AM) *
Complimenti ! solitamente in situazioni "scomode" io vado completamente in palla !
Questa invece è una mia cattura di questi giorni tra i sentieri delle orobie , sitazione molto più tranquilla .....

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

18-105 Vr


complimenti mi piace ottimo scatto.
direi che con la tua il 18/105 va alla grande (chi ci capisce bhooooooooo)
ciao zeffiro
tigertank
QUOTE(Paolo^72 @ Aug 13 2011, 10:41 AM) *
Settata come eccedenza quella nello slot 2, non dovrebbe influenzare lo slot 1 in quanto al moment dello scatto non va a scrivere alcun dato su quella, a differenza della funzione di backup o NEF + JPEG, che scrive contemporaneamente su entrambe e quindi è chiaro che per riavere il controlllo della macchina bisogna aspettare che i dati siano statì scritti completamente anche sullo slot 2.

Per aumentare la capacita del buffer devi disabilitare il "controllo distorsione auto" ti passerà magicamente da r07 a r14 e vedrai che con la raffica non ti fermi più. (pag.320 manuale)

Eventuali distorsioni dell'obiettivo le correggerai in PP.
Ovviamente se pensi di non dover usare la raffica puoi lasciare il contollo distorsione attivato.

Ciao wink.gif


Grazie Paolo, ho letto tutto il manuale qualche mese fa ma non mi ricordavo di quella relazione tra buffer e funzione di controllo distorsione.
Concordo circa la tua idea sulle sd.
kalio1987
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 10:16 PM) *
Queste sono il frutto di una scena "fantozziana": sulla mano sinistra mi si posa la farfalla, sulla destra la macchina con il BG e il 105VR per un totale di 2 Kg, cercando di mettere a fuoco, girare la ghiera del diaframma e scattare prima che la farfalla se ne andasse messicano.gif

Sembra facile ... ma con la PDC del 105, la macchina in una mano, ed il soggetto nell'altra mano, vi assicuro che non lo è ... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un bel colpo di c..o; ottimi scatti complimenti

QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 12 2011, 11:54 PM) *
Notte a tutti, domani si parte per uno dei piu bei viaggi spero della mia vita...la GmG di Madrid...staremo via 12 giorni con un gruppo di 60 ragazzi e andremo a incontrare ben 2 milioni di persone...ovviamente sono il fotografo ufficiale messicano.gif

Faremo uno spettacolo nella piazza in cui c'è il museo Reina Sofia davanti a 20mila persone!...

Speriamo bene e al mio ritorno spero di portarvi tanti bei scatti di vita!...notte!!


Buon viaggio e...scatta scatta scatta!!!
miandrea
QUOTE(Mauro1258 @ Aug 12 2011, 09:18 PM) *
Penso proprio si tratti di micro macchioline del lubrificante della macchina che purtroppo non si tolgono con la pompetta. Ho usato gli swabs con il liquido apposito, dopo aver attivato la funzione sulla macchina che alza lo specchio ed apre l'otturatore. Se non ti fidi a farlo tu vai in negozio.

grazie sei stato gentilissimo
Simone Casellato
Ragazzi sto per comprare il 35 1,8. Prima di fare cavolate, devo impostare la nostra beneamata in qualche modo particolare prima di montarcelo sopra?
simonespe
QUOTE(tigertank @ Aug 12 2011, 10:14 PM) *
Tentativo di acchiappo al volo. Peccato per lo sfondo, sarebbe stato bello se fosse stato uno sfocato "nature" invece di un muro uniforme...ma pazienza.
Potrei provvedere con un fotomontaggio ma qui preferisco postare lo scatto originale con semplice pp con leggero aumento di nitidezza sul soggetto e di sfocatura dello sfondo.
A proposito...come vedete i colori dell'insetto? Con i programmi tipo ViewNX2, Firefox diretto o Photoshop, che effettuano la compensazione del monitor(calibrato con lo spyder3), li vedo correttamente...ma nelle anteprime di clikon(o nel visualizzatore della Faststone) sono pessimi...
Ingrandimento full detail : 341 KB


ciao tiger....

trovo questo scatto eccezionale.....

dedicato a chi....

"il multicam 4800 non mette mai a fuoco con nessuna ottica"....

o a chi

"un tecnico nital mi confidezialmente detto che ci sono problemi seri"....

dedicato a chi si aggira sempre nei meandri di queste pagine....coi gomiti sempre più consumati...e con l'umiltà di mettersi in gioco sempre pari a 0.

i colori sono perfetti.....e lo sfondo lascialo.....cmq dà un bel contrasto...

imho con un fotomontaggio perderebbe la sua naturalità wink.gif
kalio1987
QUOTE(Simone Casellato @ Aug 13 2011, 03:42 PM) *
Ragazzi sto per comprare il 35 1,8. Prima di fare cavolate, devo impostare la nostra beneamata in qualche modo particolare prima di montarcelo sopra?


Solo montarlo e scattare.
johnnydc
Allora, dopo avervi spaccato i maroni con il tamron 90mm, ieri ho iniziato ad usare il 24-70 sigma che tante soddisfazioni mi ha dato sulla d90. In 10 minuti di scatti con cavalletto ecco un contributo:

24mm, 1,3 sec a f7,1 ISO 100

http://www.flickr.com/photos/gfdc/60378562...157627406602480

Invece ieri notte, nel vano tentativo di fotografare le stelle cadenti (ne ho viste addirittura 8, ma fotografate zero!!) ecco alcuni scatti con il 10-24 tamron, cavalletto e telecomando, con tempi fra i 64 e i 367 secondi e con diverse aperture. Chiaramente tutte con pp

http://www.flickr.com/photos/gfdc/sets/72157627298516763/
raffer
QUOTE(Simone Casellato @ Aug 13 2011, 03:42 PM) *
Ragazzi sto per comprare il 35 1,8. Prima di fare cavolate, devo impostare la nostra beneamata in qualche modo particolare prima di montarcelo sopra?


Beh, io direi di spegnere la macchina! laugh.gif

Raffaele
micki.cen83
QUOTE(johnnydc @ Aug 13 2011, 04:05 PM) *
Allora, dopo avervi spaccato i maroni con il tamron 90mm, ieri ho iniziato ad usare il 24-70 sigma che tante soddisfazioni mi ha dato sulla d90. In 10 minuti di scatti con cavalletto ecco un contributo:

24mm, 1,3 sec a f7,1 ISO 100

http://www.flickr.com/photos/gfdc/60378562...157627406602480

Invece ieri notte, nel vano tentativo di fotografare le stelle cadenti (ne ho viste addirittura 8, ma fotografate zero!!) ecco alcuni scatti con il 10-24 tamron, cavalletto e telecomando, con tempi fra i 64 e i 367 secondi e con diverse aperture. Chiaramente tutte con pp

http://www.flickr.com/photos/gfdc/sets/72157627298516763/


Fantastiche le foto del cielo stellato.Siamo in due...C'era la luna!Mannaggia!!!
claudio.2010
QUOTE(rollyzan @ Aug 13 2011, 06:35 PM) *

Bella la prima
Bono il secondo smile.gif
rollyzan
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB grazie, un ultima foto del weekend in baita....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.