Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
orco
QUOTE(dexter57 @ Sep 25 2012, 09:42 AM) *
si me ne sono accorto.. succede anche a me, non credo ci sia soluzione se non forse un microfono esterno

A parte il "focheggio manuale" (da pazzi), l'unica soluzione è il mic esterno.

Adriano
dariorubeo
un saluto a tutti mi chiamo Dario e provengo da un club vicino(D3100) a malincuore l ho data via per fare il passaggio a d7000 sulla quale potro montare alcune vecchie ottiche provenienrlti da un corredo analogico e sopratutto potro avere accesso a funzioni come bracketing ..che in una entry level (MA non si comportava da tale) non ci sono...in attesa che arrivi venerdi lasxio un saluto al forum che frequentero non appena arrivera la nuova macchina
intanto se qualcuno vuole illustrarmible differenze con la d3100 che trovero e pregi e difetti della d7000 anche se qualcosa ho gia letto prima di acquistare....a dimenticavo come arriva un giro al bar non lo nego a nessuno.....
Rosario Ciardi
QUOTE(dariorubeo @ Sep 25 2012, 03:58 PM) *
un saluto a tutti mi chiamo Dario e provengo da un club vicino(D3100) a malincuore l ho data via per fare il passaggio a d7000 sulla quale potro montare alcune vecchie ottiche provenienrlti da un corredo analogico e sopratutto potro avere accesso a funzioni come bracketing ..che in una entry level (MA non si comportava da tale) non ci sono...in attesa che arrivi venerdi lasxio un saluto al forum che frequentero non appena arrivera la nuova macchina
intanto se qualcuno vuole illustrarmible differenze con la d3100 che trovero e pregi e difetti della d7000 anche se qualcosa ho gia letto prima di acquistare....a dimenticavo come arriva un giro al bar non lo nego a nessuno.....

Ciao Dario e benvenuto nel club, io non conosco molto bene la D3100, ma se come differenze intendi le tecniche fotografiche che puoi fare con la D7000 e non i dati tecnici che conoscono un pò tutti, ti posso assicurare che la D7000 te ne offre veramente un'infinità. Pensa che io ce l'ho da quasi un anno e solo la settimana scorsa ho scoperto una funzione che si chiama (iso agevolati) che nel modo di scatto A o S ti consente di programmare la ghiera principale per scegliere gli iso rapidamente senza staccare l'occhio dal mirino.
Auguri la D7000 è veramente un mostro, ti dò due consigli: leggere molto bene il manuale, cosa che in parecchi me compreso, trascuriamo tanto e scattare molto.
Saluti.
DIMENTICAVO: quando puoi cerca di seguire questo forum e magari confrontare scatti e tecniche.
dariorubeo
QUOTE(Rosario Ciardi @ Sep 25 2012, 04:34 PM) *
Ciao Dario e benvenuto nel club, io non conosco molto bene la D3100, ma se come differenze intendi le tecniche fotografiche che puoi fare con la D7000 e non i dati tecnici che conoscono un pò tutti, ti posso assicurare che la D7000 te ne offre veramente un'infinità. Pensa che io ce l'ho da quasi un anno e solo la settimana scorsa ho scoperto una funzione che si chiama (iso agevolati) che nel modo di scatto A o S ti consente di programmare la ghiera principale per scegliere gli iso rapidamente senza staccare l'occhio dal mirino.
Auguri la D7000 è veramente un mostro, ti dò due consigli: leggere molto bene il manuale, cosa che in parecchi me compreso, trascuriamo tanto e scattare molto.
Saluti.
DIMENTICAVO: quando puoi cerca di seguire questo forum e magari confrontare scatti e tecniche.

grazie rosarii...pensa ancora non ho la macchina e gia ho scaricato il manuale in pdf da iniziare a leggere..........300 pagine!!!
tigertank
QUOTE(dariorubeo @ Sep 25 2012, 04:53 PM) *
grazie rosarii...pensa ancora non ho la macchina e gia ho scaricato il manuale in pdf da iniziare a leggere..........300 pagine!!!


Stesso passaggio che ho fatto io un anno e mezzo fa. vedrai che quel "malincuore" sparirà presto wink.gif
dariorubeo
ho visto in giro che si trovano obiettivi(tipo il 50 af d o l80-200)a prezzi interessanti come rendono questo tipo di obiettivi sulla d7000 o e meglio obiettivi nuovi tipo afs50 1.8 g rispetto al 50d ?
f.napo
QUOTE(dariorubeo @ Sep 25 2012, 04:53 PM) *
grazie rosarii...pensa ancora non ho la macchina e gia ho scaricato il manuale in pdf da iniziare a leggere..........300 pagine!!!

ciao Dario!
in questo messaggio di Gioton n.18117 del 25 luglio, troverai il file , fotografare con D7000 che ti servirà tantissimo.
Franco.
dariorubeo
grandeee!..scaricata e stampata ora me laleggo tuttad un fiato.. wink.gif wink.gif

grandeee!..scaricata e stampata ora me laleggo tuttad un fiato.. wink.gif wink.gif
max1965roma
Ragazzi una semplice domanda ma voi come avete regolato il picture control? Siccome le mie foto si basano sui prati e sopratutto vegetazione vorrei capire il perche se faccio una foto ad una pianta di basilico(esempio) che ad okkio è di un verde fantastico nella foto il verde viene sbiadito? Dove sbaglio? Illuminatemi
orco
QUOTE(max1965roma @ Sep 25 2012, 08:03 PM) *
Ragazzi una semplice domanda ma voi come avete regolato il picture control? Siccome le mie foto si basano sui prati e sopratutto vegetazione vorrei capire il perche se faccio una foto ad una pianta di basilico(esempio) che ad okkio è di un verde fantastico nella foto il verde viene sbiadito? Dove sbaglio? Illuminatemi

Prova a postare qualcosa e vediamo!! wink.gif
ffrabo
scusate se mi intrometto in questo club che frequento poco, ma ho due foto con il tokina 11-16 che voglio porre al vostro giudizio:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 706.7 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 671.6 KB
orco
QUOTE(ffrabo @ Sep 25 2012, 11:25 PM) *
scusate se mi intrometto in questo club che frequento poco, ma ho due foto con il tokina 11-16 che voglio porre al vostro giudizio:

Visualizza sul GALLERY : 706.7 KB

Visualizza sul GALLERY : 671.6 KB

Ti dico come le vedo io: La prima molto architettonica, l'avrei raddrizzata e messa in bolla con l'orizzonte e per darle una particolarità, avrei scattato sdraiato per terra. La seconda mi piace così com'è per la resa del cielo e anche per la prospettiva con le linee che puntano tutte in alto verso l'infinito, magari mi sarei spostato sulla dx per scoprire più campanile, controluce permettendo. Per quanto riguarda la lente, che te devo dì? A me il tokina è sempre piaciuto moltissimo come lente e i tuoi scatti non fanno che confermare quanto è valida. wink.gif

Adriano
bat21
QUOTE(topdown @ Sep 24 2012, 02:01 PM) *
Ragazzi, ho fatto l'ordine...d7000 + 18-105 + flash sb-700 + 2 memory SANDISK da 32GB a 30MB/s e una batteria di riserva...Dovrebbe arrivare a fine settimana penso. Appena faccio un po di scatti ve li posto...


Benvenuto da Bologna!
IPB Immagine
Bologna - Portico "del Pavaglione" in Via dell'Archiginnasio di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(dariorubeo @ Sep 25 2012, 03:58 PM) *
un saluto a tutti mi chiamo Dario e provengo da un club vicino(D3100) a malincuore l ho data via per fare il passaggio a d7000 sulla quale potro montare alcune vecchie ottiche provenienrlti da un corredo analogico e sopratutto potro avere accesso a funzioni come bracketing ..che in una entry level (MA non si comportava da tale) non ci sono...in attesa che arrivi venerdi lasxio un saluto al forum che frequentero non appena arrivera la nuova macchina
intanto se qualcuno vuole illustrarmible differenze con la d3100 che trovero e pregi e difetti della d7000 anche se qualcosa ho gia letto prima di acquistare....a dimenticavo come arriva un giro al bar non lo nego a nessuno.....

Benvenuto anche a te!
simonespe
QUOTE(max1965roma @ Sep 25 2012, 08:03 PM) *
Ragazzi una semplice domanda ma voi come avete regolato il picture control? Siccome le mie foto si basano sui prati e sopratutto vegetazione vorrei capire il perche se faccio una foto ad una pianta di basilico(esempio) che ad okkio è di un verde fantastico nella foto il verde viene sbiadito? Dove sbaglio? Illuminatemi

La storia è sempre quella... smile.gif
Sei tu che devi riportare quel verde allo stato in cui l'hai visto ,sviluppando il raw.

Scattando in jpeg...regolando un picture control...sei limitato.
Non puoi far altro che aumentare i valori dei parametri di contrasto e saturazione e accontentarti wink.gif
gioton
QUOTE(orco @ Sep 25 2012, 10:37 AM) *
A parte il "focheggio manuale" (da pazzi), l'unica soluzione è il mic esterno.

Adriano

Giusto e mamma Nikon ci ha pensato, guardate qui.

Un caloroso "Benvenuti!" ai nuovi arrivati.

Giorgio
gian189
QUOTE(simonespe @ Sep 26 2012, 09:42 AM) *
La storia è sempre quella... smile.gif
Sei tu che devi riportare quel verde allo stato in cui l'hai visto ,sviluppando il raw.

Scattando in jpeg...regolando un picture control...sei limitato.
Non puoi far altro che aumentare i valori dei parametri di contrasto e saturazione e accontentarti wink.gif


Ciao ragazzi,
Non posso non quotare Simone in pieno, scattando in raw potrai senz'altro sfruttare al meglio le potenzialità della D7000... poi ascoltalo Simone che qui sul forum è uno tra più bravi...
...Max benvenuto a te a agli altri nuovi:)
Ho iniziato a seguire il forum che era circa a pag 490, non intervengo spesso ma mi ha aiutato molto spero possa essere lo stesso per voi.

Ragazzi ho una domanda, ho visto in giro un tamron 19-35 f3.5/4.5, è uno zoom molto economico voi per caso lo conoscete?
Può avere un senso su per lo street su D7000 e da tenere come grandangolo (che generalmente non uso moltissimo) per un eventuale passaggio a Ff?

Adesso come zoom grandangolo ho sigma 10-20 che è dx e che dovrei abbandonare in caso di eventuale passaggio a Ff

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

ciao
gian189
max1965roma
QUOTE(simonespe @ Sep 26 2012, 09:42 AM) *
La storia è sempre quella... smile.gif
Sei tu che devi riportare quel verde allo stato in cui l'hai visto ,sviluppando il raw.

Scattando in jpeg...regolando un picture control...sei limitato.
Non puoi far altro che aumentare i valori dei parametri di contrasto e saturazione e accontentarti wink.gif

Il problema è proprio quello che anche scattando in Raw poi non ho praticità per lavorare con il programma nikon.. E con Photoshop non ne parliamo proprio..
micpav71
QUOTE(pql89 @ Sep 19 2012, 02:41 AM) *
certo che non impugno solo la fotocamera...pero mi sembra sempre e cmq molto fragile quella vitina che sorregge il tutto!!

io ho il Bg originale e non ho problemi di robustezza. Una cosa però mi è capitata più volte dandomi non poco fastidio; impugnando verticalmente la d7000 mi è capitato che con la mano sinistra che gestice l'obiettivo, di prendere inavvertitamente contro la ghiera delle impostazioni e ritrovarmi con l'impostazione da P ad A o S. Questa ghiera in effetti è troppo al margine ed è facile che venga a trovarsi proprio in mezzo alle scatole.
gian189
QUOTE(max1965roma @ Sep 26 2012, 12:04 PM) *
Il problema è proprio quello che anche scattando in Raw poi non ho praticità per lavorare con il programma nikon.. E con Photoshop non ne parliamo proprio..


Max benvenuto a bordo... vengo dall'analogico e sono passato al digitale da circa due anni, da allora ho maturato una certa idiosincrasia per photoshop, anche se un giono... vabbè i buoni propositi si fanno ad inizio anno...

Ti dico come faccio io, probabilmente non è il massimo della vita, non è corretto, non è... ma mi ci trovo.
Uso Viewnx2 (il sotware uscito dalla macchina), in rete c'è una lista di picture control che riproduce la resa in digitale di vecchie pellicole o adatti a particolari situazioni (non ho il link ma probabilmente qualcuno del forum te lo può postare); ho scaricato i PC e li ho caricati in viewnx2.
Ho creato qualche altro PC seguendo i consigli di Gioton, anima pia, che ha scritto FOTOGRAFARE CON D7000 (l'ho trovato utilissimo, grazie ancora Giorgio), tra questi un PC chiamato superneutro.
Scatto in raw impostando come PC il superneutro. Quando vado su pc, mi aggiusto esposizione e bilanciamento del bianco, poi mi scelgo il PC che più mi piace tra quelli della lista o gli altri creati. Infine il più delle volte mi limito ad aggiungere un po' di contrasto (nell'ordine di 5 o 10 su 100) e/o togliere un po' di luminosità (+ o - un -5 su 100). Insomma nel complesso mi limito a modifiche piuttosto marginali.

Certo non è il massimo della vita e sicuramente una persona brava con photoshop e più in generale in pp sicuramente può far meglio però è un metodo veloce (io purtroppo non ho moltissimo tempo) e forse un'alternativa migliore allo scattare in jpeg.
Penso che la prima cosa sia scattare bene poi il raw ti da molte ma molte più potenzialità rispetto al jpeg; sarà una banalità ma per me che venivo dall'analogico è stata una scoperta... in questo il forum mi ha aiutato molto.

piccolo contributo

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

ciao
gian189
orco
QUOTE(max1965roma @ Sep 26 2012, 12:04 PM) *
Il problema è proprio quello che anche scattando in Raw poi non ho praticità per lavorare con il programma nikon.. E con Photoshop non ne parliamo proprio..

Prova Lightroom, più snello, semplice e potente quasi quanto il fratello maggiore, anzi su alcuni aspetti è anche migliore e gestisce l'archiviazione in modo completo! wink.gif
simonespe
QUOTE(max1965roma @ Sep 26 2012, 12:04 PM) *
Il problema è proprio quello che anche scattando in Raw poi non ho praticità per lavorare con il programma nikon.. E con Photoshop non ne parliamo proprio..

Già....
però oggi la fotografia è anche questo wink.gif

Prova quello che fa Gian....magari riesci ad ottenere qualcosa di migliore wink.gif

Andrea_Fantinato
QUOTE(orco @ Sep 26 2012, 01:49 PM) *
Prova Lightroom, più snello, semplice e potente quasi quanto il fratello maggiore, anzi su alcuni aspetti è anche migliore e gestisce l'archiviazione in modo completo! wink.gif


Concordo pienamente. Molto intuitivo e facile da usare. Hai tutto alla portata di mano e una volta modificate le foto non ti pesano tanto come un PSD di Photoshop. E in più hai la possibilità di tornare alla foto originale perchè le modifiche non sono distruttive. Io te lo consiglio. Lo uso da 3 anni e mi trovo benissimo. Poi è anche un ottimo programma di archiviazione...Se inizi con questo puoi scordarti photoshop visto l'uso che ne devi fare. Ovvio, se devi fare scontorni, fotomontaggi, photoshop ti serve comunque ma se ti limiti alle regolazioni "basilari" diciamo lightroom fa proprio al caso tuo...
Andrea_Fantinato
QUOTE(gian189 @ Sep 26 2012, 01:13 PM) *
Max benvenuto a bordo... vengo dall'analogico e sono passato al digitale da circa due anni, da allora ho maturato una certa idiosincrasia per photoshop, anche se un giono... vabbè i buoni propositi si fanno ad inizio anno...

Ti dico come faccio io, probabilmente non è il massimo della vita, non è corretto, non è... ma mi ci trovo.
Uso Viewnx2 (il sotware uscito dalla macchina), in rete c'è una lista di picture control che riproduce la resa in digitale di vecchie pellicole o adatti a particolari situazioni (non ho il link ma probabilmente qualcuno del forum te lo può postare); ho scaricato i PC e li ho caricati in viewnx2.
Ho creato qualche altro PC seguendo i consigli di Gioton, anima pia, che ha scritto FOTOGRAFARE CON D7000 (l'ho trovato utilissimo, grazie ancora Giorgio), tra questi un PC chiamato superneutro.
Scatto in raw impostando come PC il superneutro. Quando vado su pc, mi aggiusto esposizione e bilanciamento del bianco, poi mi scelgo il PC che più mi piace tra quelli della lista o gli altri creati. Infine il più delle volte mi limito ad aggiungere un po' di contrasto (nell'ordine di 5 o 10 su 100) e/o togliere un po' di luminosità (+ o - un -5 su 100). Insomma nel complesso mi limito a modifiche piuttosto marginali.

Certo non è il massimo della vita e sicuramente una persona brava con photoshop e più in generale in pp sicuramente può far meglio però è un metodo veloce (io purtroppo non ho moltissimo tempo) e forse un'alternativa migliore allo scattare in jpeg.
Penso che la prima cosa sia scattare bene poi il raw ti da molte ma molte più potenzialità rispetto al jpeg; sarà una banalità ma per me che venivo dall'analogico è stata una scoperta... in questo il forum mi ha aiutato molto.

piccolo contributo


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

ciao
gian189



Questo "FOTOGRAFARE CON D7000" dove posso trovarlo??
Scusate ma non sono molto pratico del forum e non riesco a orientarmi molto bene e a trovare le cose...Appena ho un po di calma mi metto a guardare bene com'è strutturato...

QUOTE(gian189 @ Sep 26 2012, 01:13 PM) *
Max benvenuto a bordo... vengo dall'analogico e sono passato al digitale da circa due anni, da allora ho maturato una certa idiosincrasia per photoshop, anche se un giono... vabbè i buoni propositi si fanno ad inizio anno...

Ti dico come faccio io, probabilmente non è il massimo della vita, non è corretto, non è... ma mi ci trovo.
Uso Viewnx2 (il sotware uscito dalla macchina), in rete c'è una lista di picture control che riproduce la resa in digitale di vecchie pellicole o adatti a particolari situazioni (non ho il link ma probabilmente qualcuno del forum te lo può postare); ho scaricato i PC e li ho caricati in viewnx2.
Ho creato qualche altro PC seguendo i consigli di Gioton, anima pia, che ha scritto FOTOGRAFARE CON D7000 (l'ho trovato utilissimo, grazie ancora Giorgio), tra questi un PC chiamato superneutro.
Scatto in raw impostando come PC il superneutro. Quando vado su pc, mi aggiusto esposizione e bilanciamento del bianco, poi mi scelgo il PC che più mi piace tra quelli della lista o gli altri creati. Infine il più delle volte mi limito ad aggiungere un po' di contrasto (nell'ordine di 5 o 10 su 100) e/o togliere un po' di luminosità (+ o - un -5 su 100). Insomma nel complesso mi limito a modifiche piuttosto marginali.

Certo non è il massimo della vita e sicuramente una persona brava con photoshop e più in generale in pp sicuramente può far meglio però è un metodo veloce (io purtroppo non ho moltissimo tempo) e forse un'alternativa migliore allo scattare in jpeg.
Penso che la prima cosa sia scattare bene poi il raw ti da molte ma molte più potenzialità rispetto al jpeg; sarà una banalità ma per me che venivo dall'analogico è stata una scoperta... in questo il forum mi ha aiutato molto.

piccolo contributo


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

ciao
gian189



Questo "FOTOGRAFARE CON D7000" dove posso trovarlo??
Scusate ma non sono molto pratico del forum e non riesco a orientarmi molto bene e a trovare le cose...Appena ho un po di calma mi metto a guardare bene com'è strutturato...
dariorubeo
QUOTE(topdown @ Sep 26 2012, 02:35 PM) *
Questo "FOTOGRAFARE CON D7000" dove posso trovarlo??
Scusate ma non sono molto pratico del forum e non riesco a orientarmi molto bene e a trovare le cose...Appena ho un po di calma mi metto a guardare bene com'è strutturato...
Questo "FOTOGRAFARE CON D7000" dove posso trovarlo??
Scusate ma non sono molto pratico del forum e non riesco a orientarmi molto bene e a trovare le cose...Appena ho un po di calma mi metto a guardare bene com'è strutturato...

msg n° 18117 da scaricare e leggere
maxray
Ragazzi dove posso trovare batterie per la D7000 commerciali? Originale costa troppo ... :(
dexter57
...non fucilatemi ma volevo chiedervi una cosa
posso?

che succede se si monta un'ottica DX su fotocamera FF quindi FX?
Andrea_Fantinato
QUOTE(dariorubeo @ Sep 26 2012, 03:19 PM) *
msg n° 18117 da scaricare e leggere


Perfetto!!! grazie mille...questa serà proverò a darci una letta visto che non sono tantissime pagine. La prima parte comunque la salto perchè io uso lightroom...però avere notizie in generale non fa mai male...


QUOTE(maxray @ Sep 26 2012, 04:05 PM) *
Ragazzi dove posso trovare batterie per la D7000 commerciali? Originale costa troppo ... :(


Prova a guardare su ebay. di solito trovi di tutto la...

(scusate ma si può nominare ebay o è sempre un riferimento commerciale tipo un negozio???)
TheGiannom
QUOTE(maxray @ Sep 26 2012, 04:05 PM) *
Ragazzi dove posso trovare batterie per la D7000 commerciali? Originale costa troppo ... :(


Prova Sulla Baia, oppure siti simili....

QUOTE(dexter57 @ Sep 26 2012, 04:24 PM) *
...non fucilatemi ma volevo chiedervi una cosa
posso?

che succede se si monta un'ottica DX su fotocamera FF quindi FX?


Utilizzi solo la parte centrale del sensore, praticamente perdi i " bordi " dell'immagine !
ffrabo
QUOTE(orco @ Sep 26 2012, 12:36 AM) *
Ti dico come le vedo io: La prima molto architettonica, l'avrei raddrizzata e messa in bolla con l'orizzonte e per darle una particolarità, avrei scattato sdraiato per terra. La seconda mi piace così com'è per la resa del cielo e anche per la prospettiva con le linee che puntano tutte in alto verso l'infinito, magari mi sarei spostato sulla dx per scoprire più campanile, controluce permettendo. Per quanto riguarda la lente, che te devo dì? A me il tokina è sempre piaciuto moltissimo come lente e i tuoi scatti non fanno che confermare quanto è valida. wink.gif

Adriano


Grazie, ottimo parere biggrin.gif
max1965roma
QUOTE(orco @ Sep 26 2012, 01:49 PM) *
Prova Lightroom, più snello, semplice e potente quasi quanto il fratello maggiore, anzi su alcuni aspetti è anche migliore e gestisce l'archiviazione in modo completo! wink.gif

Ma lightroom è a pagamento? Io ho scaricato la versione free ma dopo istallata mi dice che dura 30 giorni... Booooo

QUOTE(gian189 @ Sep 26 2012, 01:13 PM) *
Max benvenuto a bordo... vengo dall'analogico e sono passato al digitale da circa due anni, da allora ho maturato una certa idiosincrasia per photoshop, anche se un giono... vabbè i buoni propositi si fanno ad inizio anno...

Ti dico come faccio io, probabilmente non è il massimo della vita, non è corretto, non è... ma mi ci trovo.
Uso Viewnx2 (il sotware uscito dalla macchina), in rete c'è una lista di picture control che riproduce la resa in digitale di vecchie pellicole o adatti a particolari situazioni (non ho il link ma probabilmente qualcuno del forum te lo può postare); ho scaricato i PC e li ho caricati in viewnx2.
Ho creato qualche altro PC seguendo i consigli di Gioton, anima pia, che ha scritto FOTOGRAFARE CON D7000 (l'ho trovato utilissimo, grazie ancora Giorgio), tra questi un PC chiamato superneutro.
Scatto in raw impostando come PC il superneutro. Quando vado su pc, mi aggiusto esposizione e bilanciamento del bianco, poi mi scelgo il PC che più mi piace tra quelli della lista o gli altri creati. Infine il più delle volte mi limito ad aggiungere un po' di contrasto (nell'ordine di 5 o 10 su 100) e/o togliere un po' di luminosità (+ o - un -5 su 100). Insomma nel complesso mi limito a modifiche piuttosto marginali.

Certo non è il massimo della vita e sicuramente una persona brava con photoshop e più in generale in pp sicuramente può far meglio però è un metodo veloce (io purtroppo non ho moltissimo tempo) e forse un'alternativa migliore allo scattare in jpeg.
Penso che la prima cosa sia scattare bene poi il raw ti da molte ma molte più potenzialità rispetto al jpeg; sarà una banalità ma per me che venivo dall'analogico è stata una scoperta... in questo il forum mi ha aiutato molto.

piccolo contributo


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

ciao
gian189

Gian non dirmi che sono di coccio, ma potresti dirmi come si fa ad istallare i picture control su nx2? E se devo metterli anche in macchina?
Andrea_Fantinato
QUOTE(max1965roma @ Sep 26 2012, 05:52 PM) *
Ma lightroom è a pagamento? Io ho scaricato la versione free ma dopo istallata mi dice che dura 30 giorni... Booooo


è a pagamento, come lo è photoshop, ma costa molto meno. E puoi risparmiare se hai figli/nipoti e lo prendi come studente...ma ne vale la pena!!!!prova la versione di prova e poi mi fai sapere...
gioton
QUOTE(maxray @ Sep 26 2012, 04:05 PM) *
Ragazzi dove posso trovare batterie per la D7000 commerciali? Originale costa troppo ... :(

Io non ho prevenzioni verso gli accessori non originali: ottiche, battery grip ... unica eccezione: la batteria. Può succedere di tutto con una batteria non originale, persino che esploda, non so se è mai successo con una macchina fotografica, ma con qualche telefonino sì.

Ciao
Giorgio

P.S. @gian189 Grazie per l'"anima pia", ma non ho scritto Fotografare con D7000 (al quale hanno contribuito in tanti e che è sempre in attesa di nuovi contributi), ma ne sono solo il redattore (autonominato): Clicca per vedere gli allegati

P.P.S @max1965roma Leggiti Fotografare con ... e troverai la risposta.
Andrea_Fantinato
scusate una domanda ma non trovo risposta. durante le lunghe esposizioni, posa BULB, quanto si puó esporre al massimo?nella mia Vecchia D70 arrivavo a massimo 30 minuti di esposizione. nella D7000 quan'é?
gabepix
Salve gente, da oggi ci sono anche io smile.gif Dopo aver scattato circa un anno con la piccola e valorosa D3100, proveniendo da anni ed anni di analogico, non ce l'ho fatta e ho acquistato una reflex più comoda e prestazionale, optando per la D7000. Potrò almeno riutilizzare a pieno le ottiche normalmente utilizzate in analogico senza dover ricorrere a MAF manuale ed altri salti mortali tra i menu smile.gif Il tempo di prendere confidenza con la new entry e posterò qualche foto. Ci si legge smile.gif
ifelix
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 879.9 KB
luigi67
6400 iso e non sentirli messicano.gif

click sulle foto per ingrandirle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..solo conversione nef-jpeg e ridimensionamento con view Nx2

Saluti,Gigi
orco
QUOTE(dexter57 @ Sep 26 2012, 04:24 PM) *
...non fucilatemi ma volevo chiedervi una cosa
posso?

che succede se si monta un'ottica DX su fotocamera FF quindi FX?

E perchè fucilarti? La domanda è lecita, visto che a differenza della concorrenza, Nikon permette la cosa. Sostanzialmente succede che la lente è più piccola del sensore, quindi hai il problema della vignettatura alle focali più corte, mentre alle focali più lunghe vedi tutto il fotogramma, come se fosse un ottica FX. Non so come si comportano ottiche fisse o zoom medio tele o più lunghe, ma io provai a montare il 10-20 sigma sulla F80 e fino a 14mm avrei potuto usarlo senza problemi di vignettatura. Il problema più grosso è che lavoreresti sempre con i bordi delle lenti, sui quali le prestazioni dell'ottica normalmente decadono parecchio, a discapito, quindi, della qualità dello scatto. In soldoni è una cosa sconsigliabile sempre. Sulle FX di rango (D800 e D4, ma anche sulla D600) c'è una funzione di ritaglio DX che limita l'utilizzo del sensore alle dimensioni APS-C, così puoi montare e scattare con ottiche DX come se il corpo fosse DX, ovviamente con una risoluzione minore. wink.gif

Adriano
orco
QUOTE(topdown @ Sep 26 2012, 08:16 PM) *
scusate una domanda ma non trovo risposta. durante le lunghe esposizioni, posa BULB, quanto si puó esporre al massimo?nella mia Vecchia D70 arrivavo a massimo 30 minuti di esposizione. nella D7000 quan'é?

Lo stesso! wink.gif
Andrea_Fantinato
QUOTE(orco @ Sep 26 2012, 10:51 PM) *
Lo stesso! wink.gif


Pensavo avessero allungato i tempo...vorrà dire che se mai servirà farò due foto allora...grazie!!
bat21
QUOTE(Bullone65 @ Sep 26 2012, 08:26 PM) *
Salve gente, da oggi ci sono anche io smile.gif Dopo aver scattato circa un anno con la piccola e valorosa D3100, proveniendo da anni ed anni di analogico, non ce l'ho fatta e ho acquistato una reflex più comoda e prestazionale, optando per la D7000. Potrò almeno riutilizzare a pieno le ottiche normalmente utilizzate in analogico senza dover ricorrere a MAF manuale ed altri salti mortali tra i menu smile.gif Il tempo di prendere confidenza con la new entry e posterò qualche foto. Ci si legge smile.gif


Benvenuto da Bologna!
IPB Immagine
Bologna - Piazza Maggiore (Piazza Grande) di Massimo Battesini, su Flickr
Rosario Ciardi
Ho deciso di vendere la mia D7000 con il 24/120 f/4, so bene che è una pazzia perchè cè l'ho da circa 1 anno non ha più di 7-8mila scatti e poi è tutto ancora coperto da garanzia Nital, ma non cè la faccio a resistere al fascino della new.entry D600.
gian189
QUOTE(max1965roma @ Sep 26 2012, 05:52 PM) *
Ma lightroom è a pagamento? Io ho scaricato la versione free ma dopo istallata mi dice che dura 30 giorni... Booooo
Gian non dirmi che sono di coccio, ma potresti dirmi come si fa ad istallare i picture control su nx2? E se devo metterli anche in macchina?


Max quando apri viewnx2, vai su modifica (in alto a sinistra), a quel punto sul lato destro ti escono le varie cose che si possono modificare tra cui picture control, lì c'è "avvia utilità" lo clicchi e ti si apre un altra finestra. In questa in alto a sinistra c'è la lista dei PC che già ci sono e poi le opzioni tra cui "importa". quando hai scaricato la lista dei pc sul tuo computer fai "importa" e così li hai su viewnx2. Max se l'ho fatto io, ce la puoi fare!
I Pc se vuoi li puoi mettere anche in macchina (sul libretto delle istruzioni è spiegato come). Fondamentalmente se scatti in raw l'unico che devi impostarti in macchina è quello che il "redattore autonominato" Giorgio in Fotografare con D7000 chiama superneutro, gli altri scattando in raw non ti servono in macchina tanto li puoi cambiare dopo. In sostanza scatti in raw, ti imposti in macchina PC superneutro (io la tengo sempre impostata così), quando vai sul pc usando viewnx2 ti imposti il PC che vuoi. Importante: questo discorso vale solo se usi software nikon.
Se scatti in jpeg allora ha più senso avere i PC in macchina, però lo impostare ogni volta e una volta impostato non lo puoi cambiare più al computer.

QUOTE(gioton @ Sep 26 2012, 06:58 PM) *
P.S. @gian189 Grazie per l'"anima pia", ma non ho scritto Fotografare con D7000 (al quale hanno contribuito in tanti e che è sempre in attesa di nuovi contributi), ma ne sono solo il redattore (autonominato): Clicca per vedere gli allegati


Giorgio anche "solo" come redattore autonominato hai avuto una bella pazienza:)

Un saluto a tutti i nuovi arrivati

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1012.1 KB

ciao
gian189
orco
QUOTE(topdown @ Sep 27 2012, 01:11 AM) *
Pensavo avessero allungato i tempo...vorrà dire che se mai servirà farò due foto allora...grazie!!

E che devi fotografà? Il quadrante alpha della galassia??? messicano.gif messicano.gif messicano.gif
giacopa
QUOTE(Rosario Ciardi @ Sep 27 2012, 10:59 AM) *
Ho deciso di vendere la mia D7000 con il 24/120 f/4, so bene che è una pazzia perchè cè l'ho da circa 1 anno non ha più di 7-8mila scatti e poi è tutto ancora coperto da garanzia Nital, ma non cè la faccio a resistere al fascino della new.entry D600.

Che peccato! tenerla come secondo corpo no?
orco
QUOTE(Rosario Ciardi @ Sep 27 2012, 10:59 AM) *
Ho deciso di vendere la mia D7000 con il 24/120 f/4, so bene che è una pazzia perchè cè l'ho da circa 1 anno non ha più di 7-8mila scatti e poi è tutto ancora coperto da garanzia Nital, ma non cè la faccio a resistere al fascino della new.entry D600.

Ma perchè non aspetti un po', come farò io, mi tengo la D7000 e tra un annetto, quando il prezzo sarà sceso ulteriormente, prendi la D600 e ti tieni la D7000 come secondo corpo? Avere comunque un DX per alcuni tipi di scatti è fondamentale e ancora più fondamentale è che questo corpo DX sia una D7000.
cingolino
Ciao a tutti!!!!! Mamma mia quanto tempo è passato dal mio ultimo post, approfitto quindi per salutare in primis i nuovi arrivati e dopo gli afezionados!
In questo periodo mi sono dedicato a terminare il mio DIARIO DI VIAGGIO dell'Etipoia ed a Pianificare il mio prossimo viaggio. Se vi va andate a leggerlo sul mio blog dove troverete anche altre foto.
Anche se è molto che non scrivo sotto trovate le mie "ultime nate", spero che vi piacciano, le ho scattate venerdì sera al tramonto a Livorno.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 855.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 829.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 981.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 799.5 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 892.2 KB
gabepix
QUOTE(bat21 @ Sep 27 2012, 08:23 AM) *
Benvenuto da Bologna!

Grazie Bat21 smile.gif
Rosario Ciardi
QUOTE(orco @ Sep 27 2012, 11:52 AM) *
Ma perchè non aspetti un po', come farò io, mi tengo la D7000 e tra un annetto, quando il prezzo sarà sceso ulteriormente, prendi la D600 e ti tieni la D7000 come secondo corpo? Avere comunque un DX per alcuni tipi di scatti è fondamentale e ancora più fondamentale è che questo corpo DX sia una D7000.

Ti ringrazio veramente tanto del buon consiglio, per me la D7000 resterà sempre una grande macchina. Purtroppo fino a dicembre i miei impegni di lavoro non mi faranno sicuramente trovare tempo da dedicare a questa passione ed ho preferito vendere tutto adesso per non perdere molti soldi. L'acquisto della D600, ovviamente l'ho messo momentaneamente in cantiere e spero di realizzarlo l'anno prossimo. Inoltre, anche se mi piacerebbe, non essendo un profesionista trovo superfluo sia per le mie esigenze fotografiche che per il bud-jet di spesa avere un secondo corpo.
Comunque ancora grazie consiglio fornito.
valeriozappi
Salve a tutti del club.
Per presentarmi invio due foto scattate recentemente al bioparco di Roma. Ho avuto da sempre la passione della fotografia (ho iniziato - sic - molti anni fa con una Pentax K1000 facendo solo dia) Da una decina d'anni sono passato al digitale e da più di un anno ho tra le mani la D7000.
Spero che vi piacciano ... si accettano commenti.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 661.9 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
orco
QUOTE(VALEZAP @ Sep 28 2012, 01:09 PM) *
Salve a tutti del club.
Per presentarmi invio due foto scattate recentemente al bioparco di Roma. Ho avuto da sempre la passione della fotografia (ho iniziato - sic - molti anni fa con una Pentax K1000 facendo solo dia) Da una decina d'anni sono passato al digitale e da più di un anno ho tra le mani la D7000.
Spero che vi piacciano ... si accettano commenti.

Visualizza sul GALLERY : 661.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Benvenuto e benvenuti anche a Bullone e a tutte le new entry.
Tralasciando la composizione, che non mi convince, ma non ero lì con te, quindi non posso sapere quali erano le condizioni al contorno, vedo le foto un po' scariche nei colori. Probabilmente sono tutte in ombra, anche perchè ho visto 1600 ISO sulla tigre, ma personalmente avrei lavorato in PP sulla saturazione. Ovviamente è un mio gusto personale! wink.gif

Adriano


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.