orco
Dec 22 2012, 12:14 AM
QUOTE(fabio aliprandi @ Dec 21 2012, 11:56 PM)

Una domanda: useresti come grandangolare il 17.50 ? -.-
Tra 17 e 14 c'è un abisso di differenza!
Valuta il Tokina 11-16
Lo so Fabio, ma cercavo una soluzione "poca spesa, tanta resa" mentre aspetto di accumulare risorse per il 14-24 f/2.8 di mamma Nikon. E' anche vero che il Tokina con il 14-24 non andrebbe in sovrapposizione e potrei tenerlo, ma valutando i budget e la versatilità, il Tamron attualmente è la scelta migliore. Poi a me il Tokina è sempre piaciuto tantissimo, quindi non è detto che tra qualche anno non mi passi per la testa di prenderlo, ma adesso è fuori bersaglio!! Comunque grazie per la dritta!

Adriano
Paglioz
Dec 22 2012, 12:48 AM
Grazie per le risposte,
Beh come supponevo noto che un po' tutti alla fine hanno codest problema.
Ahime i effetti servirebbe tantissimo temp per fare le prove ma col lavoro torna difficile trovarne.
In effetti anche se a 18 mi fa BF lascio stare tanto andrei mica di primi piani a 18, dovrò provare un po' meglio il 70 perche li a 70 si va di particolari gia e quindi sarebbe da controllare a modino.
Non ho capito invece cosa voleva dire Martino con la limitata PDF data dalla limitata apertura che puo venirci incontro per la Mac con lo zoom.

Grazie
Ciao
emilianomarcon
Dec 22 2012, 08:23 AM
QUOTE(orco @ Dec 21 2012, 11:06 PM)

Lei non ha chiesto niente, ma io gli ho ri-regalato il mac book pro (altra cosa che ci hanno rubato a giugno con tutta la mia attrezzatura!!

) per il suo compleanno in novembre e ovviamente l'ho fatto valere anche per Natale!

Adriano
Bravo anche il marito allora....
Certo che i farabutti hanno fatto un bel colpo in casa tua.
Maledetti !!!
Avanti col nuovo parco ottiche allora...e non abbandonare il vecchio vivitar !!!
ale.pellecchia
Dec 22 2012, 11:07 AM
Ciao Emiliano,
grazie per la risposta.
provo a reinserire la foto.
Il punto di maf, anche se inseguigo il soggetto in movimento in AF-C con i 39 punti è finito a terra, quindi niente è a fuoco.
Grazie
Ciao
Alessandro
fabio aliprandi
Dec 22 2012, 11:11 AM
QUOTE(ale.pellecchia @ Dec 22 2012, 11:07 AM)

Ciao Emiliano,
grazie per la risposta.
provo a reinserire la foto.
Il punto di maf, anche se inseguigo il soggetto in movimento in AF-C con i 39 punti è finito a terra, quindi niente è a fuoco.
Grazie
Ciao
Alessandro
Anche io devo combattere ogni volta per la maf, semplicemente perchè è abbastanza complicata.
La macchina è a posto, quindi solo dopo un bel po' di pratica si riesce a non sbagliare un colpo.
lucafornasari
Dec 22 2012, 11:53 AM
Passare da una d3200 ad una d7000 potrebbe aver senso per voi? Ho i seguenti obiettivi: 16-85,55-300 e 35.
raffer
Dec 22 2012, 12:06 PM
QUOTE(lucafornasari @ Dec 22 2012, 11:53 AM)

Passare da una d3200 ad una d7000 potrebbe aver senso per voi? Ho i seguenti obiettivi: 16-85,55-300 e 35.
Quali sono le caratteristiche della D7000 che ti sono indispensabili?
Raffaele
fabio aliprandi
Dec 22 2012, 12:33 PM
QUOTE(lucafornasari @ Dec 22 2012, 11:53 AM)

Passare da una d3200 ad una d7000 potrebbe aver senso per voi? Ho i seguenti obiettivi: 16-85,55-300 e 35.
Che cosa ti "manca" della 3200? Soprattutto anche perchè ha l'expeed maggiorato, maggiori mpx e buona resa ad alti ISO.
lucafornasari
Dec 22 2012, 02:59 PM
QUOTE(fabio aliprandi @ Dec 22 2012, 12:33 PM)

Che cosa ti "manca" della 3200? Soprattutto anche perchè ha l'expeed maggiorato, maggiori mpx e buona resa ad alti ISO.
Buona resa ad alti iso è da discutere...
Cmq il motorino interno e la doppia ghiera della d7000 mi sarebbero comodi..anche il doppio display..e i 39 punti di maf..la d3200 è stato un regalo.
fabio aliprandi
Dec 22 2012, 04:05 PM
QUOTE(lucafornasari @ Dec 22 2012, 02:59 PM)

Buona resa ad alti iso è da discutere...
Cmq il motorino interno e la doppia ghiera della d7000 mi sarebbero comodi..anche il doppio display..e i 39 punti di maf..la d3200 è stato un regalo.
Bhe, allora benvenuto al tuo prossimo acquisto
carmelostrano
Dec 22 2012, 04:45 PM
[quote name='grazianonikon' date='Dec 19 2012, 04:53 PM' post='3247031']
benvenuto Marcello,ti posto un documento creato dai ragazzi,per utilizzare al meglio la D7000
a presto Graziano
Clicca per vedere gli allegatiGraziano desidero ringraziarTi per il documento che hai pubblicato " FOTOGRAFARE_CON_D7000 ".
L'ho trovato molto utile.
Ho il piacere di possedere da qualche giorno la d7000....il primo impatto lo riscontro nella comprensione esatta delle caratteristiche di messa a fuoco vuoi per il tipo di scelta AF-A, AF-S ed AF-C e vuoi per la scelta del modo di area di messa a fuoco.
Tuttavia una cosa l'ho ben compresa che questa macchina è un gioiellino complicato ed esigente ma che....difficilmente Ti starà stretta nel senso che non Ti stancherà facilmente.
Grazie ancora per il Tuo contributo...sei stato una risorsa.
A presto
Carmelo Strano
ZUCCI10
Dec 22 2012, 05:07 PM
QUOTE(Paglioz @ Dec 22 2012, 01:48 AM)

Non ho capito invece cosa voleva dire Martino con la limitata PDF data dalla limitata apertura che puo venirci incontro per la Mac con lo zoom.

Grazie
Ciao
Intendo considerare che uno zoom dalla limitata apertura lavora alla focale 50mm in genere con un diaframma 4.2 - 4.8 perdonando qualcosina in più nell'errore di fuoco di quanto poco ti possa perdonare il 50mm focale fissa che lavora (secondo la scelta del fotografo) a 1.4 - 1.8.
Giusto anche che i test per corretta messa a fuoco richiedono tempo e pazienza. Anche io ho impiegato diverse ore di prove e riprove con pile e scala millimetrica., ma ne è valsa la pena.
Ora i miei obbbbietttivi scattano così:
50mm 1.4g
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB18-200 3.5/5.6 VRII
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBOops ancora il Motor Show... scusate
Teniamo comunque sempre nella dovuta considerazione il "carattere" della D7000 che "tanto ti da e niente ti perdona".
Martino
mirlia
Dec 22 2012, 09:04 PM
ciao a tutti,
ho deciso di acquistare una D7000 e vorrei chiedere a chi è più esperto un consiglio sull'obiettivo da abbinare premetto che vengo da una D80 con 18-200 (che mi sono stato rubati en bloc alcuni mesi fa) con cui mi sono molto trovato bene: vorrei tornare al 18-200 VRII ma sono anche tentato dal 18-300 ... cosa mi consigliate? pregi? difetti?
Il 18-200 è stato ottimo e soprattutto molto pratico ma vignettava un pò (quando andavo su con lo zoom): il 18-300 come si comporta??
grazianonikon
Dec 22 2012, 09:27 PM
QUOTE(carmelostrano @ Dec 22 2012, 04:45 PM)

benvenuto Marcello,ti posto un documento creato dai ragazzi,per utilizzare al meglio la D7000
a presto Graziano
Clicca per vedere gli allegatiGraziano desidero ringraziarTi per il documento che hai pubblicato " FOTOGRAFARE_CON_D7000 ".
L'ho trovato molto utile.
Ho il piacere di possedere da qualche giorno la d7000....il primo impatto lo riscontro nella comprensione esatta delle caratteristiche di messa a fuoco vuoi per il tipo di scelta AF-A, AF-S ed AF-C e vuoi per la scelta del modo di area di messa a fuoco.
Tuttavia una cosa l'ho ben compresa che questa macchina è un gioiellino complicato ed esigente ma che....difficilmente Ti starà stretta nel senso che non Ti stancherà facilmente.
Grazie ancora per il Tuo contributo...sei stato una risorsa.
A presto
Carmelo Strano
dovere Carmelo,il forum esiste per aiutarci a vicenda,al contrario non avrebbe motivo di esistere.
a presto
Graziano
Paglioz
Dec 22 2012, 09:45 PM
QUOTE(ZUCCI10 @ Dec 22 2012, 05:07 PM)

Intendo considerare che uno zoom dalla limitata apertura lavora alla focale 50mm in genere con un diaframma 4.2 - 4.8 perdonando qualcosina in più nell'errore di fuoco di quanto poco ti possa perdonare il 50mm focale fissa che lavora (secondo la scelta del fotografo) a 1.4 - 1.8.
Giusto anche che i test per corretta messa a fuoco richiedono tempo e pazienza. Anche io ho impiegato diverse ore di prove e riprove con pile e scala millimetrica., ma ne è valsa la pena.
Ora i miei obbbbietttivi scattano così:
50mm 1.4g
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB18-200 3.5/5.6 VRII
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBOops ancora il Motor Show... scusate
Teniamo comunque sempre nella dovuta considerazione il "carattere" della D7000 che "tanto ti da e niente ti perdona".
Martino
Ah si si ora ho capito, in effetti alla fine calza col mio ragionamento: la d7000 necessita di molta pazienza per essere domesticità a modo...
Non lo nego, mandarla in assistenza probabilmente aggiusterebbe qualcosa ma sono anche Dell idea che ho preso una d7000 giusto perche ho anche la possibilità di tararla come voglio io quindi ben venga la possibilità di testare tarare provare e essere soddisfatti ed risultato
orco
Dec 22 2012, 10:52 PM
QUOTE(mirlia @ Dec 22 2012, 09:04 PM)

ciao a tutti,
ho deciso di acquistare una D7000 e vorrei chiedere a chi è più esperto un consiglio sull'obiettivo da abbinare premetto che vengo da una D80 con 18-200 (che mi sono stato rubati en bloc alcuni mesi fa) con cui mi sono molto trovato bene: vorrei tornare al 18-200 VRII ma sono anche tentato dal 18-300 ... cosa mi consigliate? pregi? difetti?
Il 18-200 è stato ottimo e soprattutto molto pratico ma vignettava un pò (quando andavo su con lo zoom): il 18-300 come si comporta??
Beh, da quanto ne so, il 18-200 è un'ottica di tutto rispetto e credo si possa ritenere un buon "tutto fare". Il tuo problema, passando a D7000, è l'esigenza della macchina, oltre a quelle del fotografo. La D80 (mia prima digitale) ha il 60% di linee in meno da risolvere per l'ottica, oltre ad una resa diversa (bellissima per altro) ed un funzionamento diverso del sensore, essendo un CCD. Il CMOS della D7000 è molto più esigente, non solo perchè ha 6 Mpx in più, ma proprio perchè è una macchina molto molto più evoluta. Io ti consiglio di iniziare a pensare ad un corredo di ottiche, minimo, ma completo, non solo per divertirti di più, ma per ottenere e sfruttare molto di più la D7000, che saprà sicuramente ricompensarti!!

Buttandoti sull'usato puoi trovare tranquillamente ottiche stupende a prezzi abbordabili.
Adriano
StefanoD5
Dec 22 2012, 11:45 PM
ciao a tutti, provando il mio nuovo 35 mm 1.8 mi sono accorto che la mia D7000 con fuoco superiore a 14 mi fa apparire delle strane macchie nere sul lato destro. Prima d'oggi non me ne ero mai accorto... e me lo fa con tutti gli obiettivi.
L'altra cosa strana e che se imposto fuoco 22 e poi attivo il live view questi segni li vedo nel LCD anche se con LV acceso faccio scendere il fuoco a 1.8. Se invece imposto il fuoco a 1.8 e poi accendo il LV i segni non li vedo anche se, con il Lv acceso, salgo a fuoco 22
Ho provato a fare un M UP e a vedere il sensore ma sembra pulito...
cosa ne dite?
morganio
Dec 22 2012, 11:48 PM
ciao ragazzi, essendo in cerca della d7000 ho trovato in un noto sito di annunci di una fotocamera usata a 570€ con 18-105, secondo voi è un occasione o c'è dietro la fregatura? nelle note dicono 7000 scatti, ancora in garanzia voi che dite? avete consigli? grazie michele
orco
Dec 23 2012, 12:07 AM
QUOTE(StefanoGranata @ Dec 22 2012, 11:45 PM)

ciao a tutti, provando il mio nuovo 35 mm 1.8 mi sono accorto che la mia D7000 con fuoco superiore a 14 mi fa apparire delle strane macchie nere sul lato destro. Prima d'oggi non me ne ero mai accorto... e me lo fa con tutti gli obiettivi.
L'altra cosa strana e che se imposto fuoco 22 e poi attivo il live view questi segni li vedo nel LCD anche se con LV acceso faccio scendere il fuoco a 1.8. Se invece imposto il fuoco a 1.8 e poi accendo il LV i segni non li vedo anche se, con il Lv acceso, salgo a fuoco 22
Ho provato a fare un M UP e a vedere il sensore ma sembra pulito...
cosa ne dite?
Fai degli scatti a f/22 su una superficie chiara e postali. Credo proprio siano macchie di olio sul sensore, ma se sei fortunato è polvere. Per il comportamento del live view, dovrebbe essere normale, perchè non ti fa cambiare diaframma in live view mentre inquadri, ma tiene quello impostato prima dell'attivazione.

Adriano
orco
Dec 23 2012, 12:13 AM
QUOTE(morganio @ Dec 22 2012, 11:48 PM)

ciao ragazzi, essendo in cerca della d7000 ho trovato in un noto sito di annunci di una fotocamera usata a 570€ con 18-105, secondo voi è un occasione o c'è dietro la fregatura? nelle note dicono 7000 scatti, ancora in garanzia voi che dite? avete consigli? grazie michele
Calcolando che un 18-105 è valutato intorno ai 190 €, ti stanno vendendo una D7000 a 380 €!!! O hai trovato il pollo, o lo stanno cercando loro!! Chiamare ti costa poco e prima di prenderla fare tutte le prove del caso dovrebbe essere possibile.
Hai visto mai che...

Adriano
StefanoD5
Dec 23 2012, 12:14 AM
QUOTE(orco @ Dec 23 2012, 12:07 AM)

Fai degli scatti a f/22 su una superficie chiara e postali. Credo proprio siano macchie di olio sul sensore, ma se sei fortunato è polvere. Per il comportamento del live view, dovrebbe essere normale, perchè non ti fa cambiare diaframma in live view mentre inquadri, ma tiene quello impostato prima dell'attivazione.

Adriano
eccola, ho spompettato ma restano... mi sa che è olio.
E' facile pulire il sensore da soli?
ciao
Visualizza sul GALLERY : 528.4 KB
morganio
Dec 23 2012, 12:44 AM
QUOTE(orco @ Dec 23 2012, 12:13 AM)

Calcolando che un 18-105 è valutato intorno ai 190 €, ti stanno vendendo una D7000 a 380 €!!! O hai trovato il pollo, o lo stanno cercando loro!! Chiamare ti costa poco e prima di prenderla fare tutte le prove del caso dovrebbe essere possibile.
Hai visto mai che...

Adriano
la prova del nove sarà se mi rispondono, gli ho detto che data la vicinanza l'andrò a ritirare di persona..... vediamo gli sviluppi....
orco
Dec 23 2012, 01:54 AM
QUOTE(StefanoGranata @ Dec 23 2012, 12:14 AM)

eccola, ho spompettato ma restano... mi sa che è olio.
E' facile pulire il sensore da soli?
ciao
Visualizza sul GALLERY : 528.4 KBPensavo peggio! Per essere olio, mi sembrano "poco" nere, ma chiedo a chi ha avuto esperienze analoghe di dare un giudizio.
Pulire il sensore non è difficile e c'è un thread (che devi cercare perchè non ricordo dov'è) nel quale si descrive come fare. Occhio però, perchè anche provocare danni gravi non è difficile!! Se la tua è ancora in garanzia, io ti onsiglio di mandarla in assistenza, così ti puliscono tutto e probabilmente neanche ti fanno pagare.
Adriano
QUOTE(morganio @ Dec 23 2012, 12:44 AM)

la prova del nove sarà se mi rispondono, gli ho detto che data la vicinanza l'andrò a ritirare di persona..... vediamo gli sviluppi....
monteoro
Dec 23 2012, 07:17 AM
AlbertoBedo
Dec 23 2012, 11:19 AM
A tutti gli amici con la D7000, buone feste!

Vi lascio uno scatto "rosso"
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
StefanoD5
Dec 23 2012, 01:36 PM
grazie domani passo dal centro nikon e mi danno un occhio, ciao
orco
Dec 23 2012, 04:51 PM
Buon Natale a tutti voi ed ai vostri cari, anche da parte mia!!
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MBAdriano
Drugo77
Dec 23 2012, 06:08 PM
Primi scatti con filtro ND
Braketing 3 scatti.
D7000 + NIKKOR 16-85 f/3.5-5.6G ED VR





Buon Natale a tutto il Club !
lucianote
Dec 23 2012, 07:10 PM
Ciao Ragazzi
Tanti Auguri a tutti
Vorrei sapere come fare a mettere il reticolo anche nel visore e non nel mirino ( nel mirino ci riesco nel visore no) grazie
AlbertoBedo
Dec 23 2012, 08:27 PM
QUOTE(lucianote @ Dec 23 2012, 07:10 PM)

Ciao Ragazzi
Tanti Auguri a tutti
Vorrei sapere come fare a mettere il reticolo anche nel visore e non nel mirino ( nel mirino ci riesco nel visore no) grazie
Visore intendi lo schermo LCD?
Dopo che sei andato in Live view, premi "info" fin quando non appare. Non è lo stesso del mirino, comunque può aiutare
dariorubeo
Dec 23 2012, 09:57 PM
Tanti auguri a tutti e.....questi giorni si scatta in famiglia..
playrick2001
Dec 23 2012, 10:41 PM
Ciao ragazzi, da ex possessore di questa reflex indimenticabile vi lascio i miei auguri di buone feste!!!
Visualizza sul GALLERY : 898.5 KB
lucianote
Dec 24 2012, 07:45 AM
Grazie Alberto
Tanti Auguri di Buone Feste
francescosciatore
Dec 24 2012, 10:00 AM
un paesaggio abruzzese
fusione di 2 scatti fatti col 18-105...
Visualizza sul GALLERY : 228.9 KB
Simone.....
Dec 24 2012, 10:31 AM
Ciao a tutti amici...vecchi e nuovi...
Un augurio di buon Natale e di un felice anno nuovo anche da Simonespe

lucianote
Dec 24 2012, 11:01 AM
Ciao Ragazzi e buone feste a tutti
Aiutatemi , Come faccio a mettere in macchina la messa a fuoco a punto singolo ( AF- S ) quando lavoro in A priorita diafr. o in S priorita tempi ? Vorrei la stessa soluzione di quando imposto scene, e scelgo (sport o macro ). Praticamente voglio vedere nel mirino solo il ponto singolo centrale, e mettere a fuoco quello che decido io . Grazie
orco
Dec 24 2012, 11:03 AM
QUOTE(Simone..... @ Dec 24 2012, 10:31 AM)

Ciao a tutti amici...vecchi e nuovi...
Un augurio di buon Natale e di un felice anno nuovo anche da Simonespe


Grande Simone!!! Ci sei mancato tantissimo!! Buon Natale anche a te e sotto con le tue splendide foto!!

Adriano
orco
Dec 24 2012, 11:10 AM
QUOTE(lucianote @ Dec 24 2012, 11:01 AM)

Ciao Ragazzi e buone feste a tutti
Aiutatemi , Come faccio a mettere in macchina la messa a fuoco a punto singolo ( AF- S ) quando lavoro in A priorita diafr. o in S priorita tempi ? Vorrei la stessa soluzione di quando imposto scene, e scelgo (sport o macro ). Praticamente voglio vedere nel mirino solo il ponto singolo centrale, e mettere a fuoco quello che decido io . Grazie
E' semplice Luciano, premi il tastino che trovi sul selettore AF-MF e poi con la ghiera principale selezioni la modalità AF che vuoi, mentre con la ghiera secondaria ti fa scegliere quanti punti AF vuoi utilizzare.

Adriano
lucianote
Dec 24 2012, 11:58 AM
ok pero' non metto a fuoco in automatico ma devo mettere a fuoco in manuale, io invece vorrei avere solo il punto centrale e mettere a fuoco in automatico
orco
Dec 24 2012, 12:10 PM
QUOTE(lucianote @ Dec 24 2012, 11:58 AM)

ok pero' non metto a fuoco in automatico ma devo mettere a fuoco in manuale, io invece vorrei avere solo il punto centrale e mettere a fuoco in automatico
No Luciano, non devi muovere il selettore da AF a MF, ma il tastino che c'è al centro del selettore e tenendolo premuto, girare la ghiera principale, mentre vedrai sul display superiore che cambia la modalità AF.
Adriano
lucianote
Dec 24 2012, 01:09 PM
GRAZIE ADRIANO
ADESSO SI. ( si impara sempre qualcosa )
APPROFITTO X FARTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TE, E A TUTTO IL CLUB
LUCIANO
orco
Dec 24 2012, 02:02 PM
QUOTE(lucianote @ Dec 24 2012, 01:09 PM)

GRAZIE ADRIANO
ADESSO SI. ( si impara sempre qualcosa )
APPROFITTO X FARTI TANTI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TE, E A TUTTO IL CLUB
LUCIANO
Grazie Luciano, ricambio di cuore e a presto!!

Adriano
emilianomarcon
Dec 24 2012, 05:47 PM
Buone feste a tutti gli amici del club anche da parte mia.
Un saluto speciale a Simone Spe che ha fatto davvero un bel gesto a venire a salutarci.
senesimatteo1
Dec 25 2012, 01:05 PM
auguri a tutti
lucianote
Dec 25 2012, 05:41 PM
Ragazzi Ciao
Ho trovato un'occasione a 400 euro di un 16-85 nikkor VR Nital ancora 3 anni di garanzia come nuovo, oppure prendere nuovo un tamron 17-50 f2.8 VC, a 370 euro on line. cosa faccio ? io gia' posseggo un 18-105 ,pero' quei 2 mm in piu' sul grandangolo non sono male. grande indecisione.
walter lupino
Dec 25 2012, 05:55 PM
QUOTE(lucianote @ Dec 25 2012, 05:41 PM)

Ragazzi Ciao
Ho trovato un'occasione a 400 euro di un 16-85 nikkor VR Nital ancora 3 anni di garanzia come nuovo, oppure prendere nuovo un tamron 17-50 f2.8 VC, a 370 euro on line. cosa faccio ? io gia' posseggo un 18-105 ,pero' quei 2 mm in piu' sul grandangolo non sono male. grande indecisione.
Il 16-85 è qualitativamente migliore del 18-105, ovviamente ad ingrandimenti apprezzabili: il secondo finirebbe per essere un inutile doppione.
lucianote
Dec 25 2012, 06:11 PM
Si Walter lo so ma il 18-105 lo venderei. il problema e quale scegliere tra i due 16-85 o 17-50 F2.8
walter lupino
Dec 25 2012, 06:13 PM
QUOTE(lucianote @ Dec 25 2012, 06:11 PM)

Si Walter lo so ma il 18-105 lo venderei. il problema e quale scegliere tra i due 16-85 o 17-50 F2.8
Io uso solo Nikkor, quindi non sono attendibile ...
fulvyo
Dec 25 2012, 10:14 PM
Il 16-85 l'ho usato e non posso far altro che consigliartelo, del Tammy non so che dirti non avendolo mai provato.
orco
Dec 26 2012, 12:44 AM
QUOTE(lucianote @ Dec 25 2012, 06:11 PM)

Si Walter lo so ma il 18-105 lo venderei. il problema e quale scegliere tra i due 16-85 o 17-50 F2.8
Bel dilemma Luciano!! Il 16-85 è un'ottima lente, ma non è luminosissima. Il Tamron è una altrettanto ottima lente, la sto cercando anche io. Di quest'ultima ti consiglio la versione non stabilizzata, perchè è leggermente più nitida e, tra l'altro, costa anche meno. Dipende da cosa vuoi dalla lente. Se scorri le pagine indietro troverai molti scatti fatti con 16-85, soprattutto Raffaele (Raffer) la usa molto e con ottimi risultati. Il Tamron lo ha sicuramente Oraziotp, che ne è entusiasta e potrà darti consiglio. Io propendo più per il Tamron, ma forse sono un po' di parte perchè lo cerco anche io!!

Adriano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.