Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
GialloNero
QUOTE(elenacrea @ Nov 28 2010, 09:48 PM) *
ok ok ok... ho avuto modo di studiare la cosa e smanettarci ancora... praticamente se imposto la fuonzione in
MENU' DI RIPRESA --> IMPOSTAZIONI FILMATO --> IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> OFF
Compaiono Hot pixel, perchè praticamente la macchina alza gli iso.. e quindi sembrerebbe "inevitabile" quel disturbo.

Se invece impostiamo IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> ON
Gli Hot Pixel non compaiono più... fino a circa un valore di 6400 iso. poi man mano sembrerebbero aumentare.

Dall'uso che devo farne io.. penso che azzardare la videocamera a più di 6400 iso sia rischioso e quindi devo aver presente questo limite della fotocamera... che penso tuttavia sia comprensibile.

Bravissimo hai capito tutto!!!
Confermo ... anche se sei in M se usi il live view anche solo per scattare una foto ma fai la prova con la lente "tappata" anche se hai impostato 100 iso il live view ragiona considerando la poca luminosità e lavora ad iso elevatissimi ma se imposti ON sulle imp. manuali filmato allora anche il live view è forzato a lavorare agli iso impostati.
Insomma se lascio liberi gli iso per i filmati anche a me saltano fuori gli hot pixel ma se li forzo io il problema scomapare.

colex
Comunque alla Nikon sarebbe bastato "copiare" il semplicissimo sistema implementato dalla Olympus nel firmware delle sue reflex chiamato Automatic Pixel Mapping: "Olympus incorporates Pixel Mapping in the firmware of its digital cameras so that the user can perform Pixel Mapping as necessary or as preventive maintenance and not have to send the camera in to a service center to have the sensor re-mapped."
Olympus Automatic Pixel Mapping INFO

Lo stesso sistema è implementato nelle Sony, che mensilmente fà girare la medesima utilità di re-mapping dei pixel difettosi sul sensore... E Nikon nel frattempo cosa fà?
simbo
QUOTE(colex @ Nov 28 2010, 11:12 PM) *
Comunque alla Nikon sarebbe bastato "copiare" il semplicissimo sistema implementato dalla Olympus nel firmware delle sue reflex chiamato Automatic Pixel Mapping: "Olympus incorporates Pixel Mapping in the firmware of its digital cameras so that the user can perform Pixel Mapping as necessary or as preventive maintenance and not have to send the camera in to a service center to have the sensor re-mapped."
Olympus Automatic Pixel Mapping INFO

Lo stesso sistema è implementato nelle Sony, che mensilmente fà girare la medesima utilità di re-mapping dei pixel difettosi sul sensore... E Nikon nel frattempo cosa fà?


A parte che il remapping serve per i dead pixel e non per gli hot pixel perchè un hot pixel oggi ce l'hai in un punto e domani in un altro.. mentre un dead pixel è sempre lui... un morto non si muove. wink.gif

per capirci un deadpixel lo vedi sempre a qualsiasi iso.... e io per adesso non ne ho visti tanti nelle macchine digitali... la mia D70s non ne ha per dire.

Giusto per la cronaca il video di 6 minuti fatto in casa che mi presentava un hotpixel era in modo AUTO... quindi chissà a che iso andava...sicuramente sopra i 6400.... domani provo di giorno.
Simone
simonespe
scattino a 6400 iso..... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
colex
Per chi è interessato ad un video-confronto tra la Nikon D7000 e la Canon 7D non può perdersi il video al link qui sotto!

Nikon D7000 VS Canon 7D
macromicro
@simonespe
molto pulito
GialloNero
secondo me ci stiamo perdendo parlando di hot e dead pixel, alti iso ...
Per quanto riguarda gli hot pixel mi viene da sorridere perchè tutte le nuove macchien vengono radiografate dagli utenti alla ricerca di qualsiasi minima difettosità.
Quando presi la D60 (rubatami poi) mi sembrava bellissima ma poi scoprii che c'era un "bel" pixel sempre rosso a qualsiasi ISO dui cui mi sono accorto studiando i dettagli di una foto ma che diventava una faro quando l'area era in una zona buia.
Beh questo pixel era visibile solo facendo molti zoom e invisibile in stampa. Purtroppo però sapendolo il mio occhio lo andava a cercare regolarmente ... dopo un primo periodo cominciai a concentrarmi sulla fotografia e nonostante il pixel fosse rimasto li non lo vidi più.
Ora è certo se non ci fosse stato sarebbe stato meglio però la perfezione non è di questo mondo.
La mia piccola D60 ad alti ISO e nelle zone buie generava una serie di effetti cromatici fastidiosi e casuali ... ma era il limite degli alti iso e comunque erano tanti.
Se la d7000 a 3200 iso genera qualche puntino qua e la non mi sembra un problema.
Certo se già a 100 iso e con bassi tempi si vede un puntino allora può dare fastidio e si può pensare all'assistenza ma di fatto salvo eccezioni non è necessario.
Se a 100 iso e 1 sec di esposizione la macchina è perfetta beh non penserei di fare nulla.
Se cercate hot pixel e mettete di seguito qualsiasi marca e modello scoprirete che tutti ne anno e se avete pazienza scoprirete che appena uscite vengono studiate così a fondo che per tutte c'è un problema ma dopo poco non se ne parla più.
La d60 sembrava nata difettosa e così la d80 ... adesso sentite più parlare qualcuno di problemi a tali sensori?
Fidatevi se va bene ad iso e tempi normali il resto è più che accettabile per tutte le marche e modelli.
elenacrea
Ragazzi.. vorrei soltanto sapere se... è un limite della fotocamera oppure se sono solo io ad avere questo problema... per vedere se portarla indietro o no.
GialloNero
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 09:09 AM) *
Ragazzi.. vorrei soltanto sapere se... è un limite della fotocamera oppure se sono solo io ad avere questo problema... per vedere se portarla indietro o no.

Passa in impostazioni filmato ON e vedrai che hai risolto.
Per garantire una buona luce nei filmati infatti la macchina in automatico alza gli iso anche a livelli asssurdi e senza motivo facendoti vedere anche cose che una normale videocamera leggerebbe come nere e generando una serie di puntini colorati a volte più spiccati (hot pixel) che in altre situzioni non si vedono.
Se provi a fare filmati all'aperto o con una luce decorosa ti accorgerai cha anche senza cambiare impostazione gli hot pixel non ci sono ... sono quindi generati solo per l'alta amplificazione degli iso.
Probabilmente quando scatti la foto gli iso sono più bassi ma il live view per vedere nel monito li tiene alti.
Fidati cambia l'impostazione filmato e alza gli iso solo quando servono senza lasciarli gestire al live view della macchina che li esagera.
fiocchiand
QUOTE(mauro.cordioli @ Nov 28 2010, 03:39 PM) *
in questi giorni di pioggia a rovigo mi sa che con la nuova (e ottima) d7000 fuori possiamo solo fotografare i funghi che crescono in giardino.....

vale come iscrizione al club? :-)

Ingrandimento full detail : 2 MB



....scusa anch'io sono di rovigo, mi pui dire dove l'hai trovata che a me dicono che arriveranno per gennaio???
ciao e grazie
AndreaCanino
QUOTE(Nico Scavo @ Nov 27 2010, 05:47 AM) *
si è fatta attendere tanto, ma ne è valsa la pena..ho fatto test su test e sono soddisfattissimo...

tanta caccia fotografica da oggi!

Tanti Auguriiii ma ci aspettavamo delle foto!!
Buona fotografia
maxray
Salve ragazzi , ho scattato delle foto in Raw con la mia Nikon D7000...quando le apro con PS cs5 mi dice: impossibile aprire il file che sembra provenire da una fotocamera non supportata dalla versione di camera Raw esistente.

Che devo fare? Grazie a tutti.
AndreaCanino
QUOTE(maxray @ Nov 29 2010, 11:49 AM) *
Salve ragazzi , ho scattato delle foto in Raw con la mia Nikon D7000...quando le apro con PS cs5 mi dice: impossibile aprire il file che sembra provenire da una fotocamera non supportata dalla versione di camera Raw esistente.

Che devo fare? Grazie a tutti.

Ci dovrebbe essere un'aggiornamento sul sito di adobe.
ti ho gia' inviato la risposta in PV
vvtyise@tin.it
in modalità video autofocus e zoom funzionano?
castorino
QUOTE(maxray @ Nov 29 2010, 11:49 AM) *
Salve ragazzi , ho scattato delle foto in Raw con la mia Nikon D7000...quando le apro con PS cs5 mi dice: impossibile aprire il file che sembra provenire da una fotocamera non supportata dalla versione di camera Raw esistente.

Che devo fare? Grazie a tutti.

Ancora!!! Lo dico una pagina si ed una no! Bisogna andare sul sito di Adobe Labs e scaricare la versione beta di ACR oppure Lightroom 3.3 ci sono tutte le fotocamere nuove e molti profili di ottiche, ciao Rino
colex
QUOTE(maxray @ Nov 29 2010, 11:49 AM) *
Salve ragazzi , ho scattato delle foto in Raw con la mia Nikon D7000...quando le apro con PS cs5 mi dice: impossibile aprire il file che sembra provenire da una fotocamera non supportata dalla versione di camera Raw esistente.

Che devo fare? Grazie a tutti.



Ciao,
devi installare la nuova versione di Camera Raw la 6.3

http://labs.adobe.com/downloads/cameraraw6-3.html


Per chi usa Lightroom, invece, c'è la versione 3.3 che supporta la D7000, qui:

http://labs.adobe.com/technologies/lightroom3-3/


Sono ancora in beta, per dicembre dovrebbero essere rilasciate le versioni definitive.
castorino
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 29 2010, 12:15 PM) *
in modalità video autofocus e zoom funzionano?

L'autofocus funziona anche in video, lo zoom purtroppo lo devi girare a mano, è un difetto che comunque toglieranno con uno dei prossimi firmware biggrin.gif biggrin.gif tongue.gif ciao Rino
GialloNero
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 29 2010, 12:15 PM) *
in modalità video autofocus e zoom funzionano?

Certo che si ... lo zoom lo azioni con la mano e l'autofocus lo scegli in macchina prima di cominciare la ripresa ... ma se ti interessa l'audio sappi che con l'autofocus attivo si sente il rumore del motorino.
Il consiglio è di mettere a fuoco prima di inizioare il filmato e di lasciarlo su manuale se poi durante hai bisogno di mettere a fuoco ancora premi a metà lo scatto e rifà il fuoco ... se in automatico continua a farlo anche con variazioni minime facendo sempre il rumore del motorino nell'audio
maxray
QUOTE(colex @ Nov 29 2010, 12:19 PM) *
Ciao,
devi installare la nuova versione di Camera Raw la 6.3

http://labs.adobe.com/downloads/cameraraw6-3.html
Per chi usa Lightroom, invece, c'è la versione 3.3 che supporta la D7000, qui:

http://labs.adobe.com/technologies/lightroom3-3/
Sono ancora in beta, per dicembre dovrebbero essere rilasciate le versioni definitive.



grazie.gif grazie.gif
castorino
Scusate ma queste mancavano alla mia collezione, e visto che per oggi c'è il sole ne approfitto!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB
Tanto domani piove Fulmine.gif Ciao Rino
kalio1987
due domandine:
1-fino a che formato è possibile stampare questi file?
2-siccome le foto devono essere in jpg la conversione è meglio farla dal nef modificato o prima passare dal tiff?
3-ultima prometto. Ho provato a convertire in jpg sia da lightroom che da viewnx, ora i jpg quando li visualizzo con lo strumento raccolta di windows sono pessime mentre se visualizzate con viewnx sono buone perchè?

Ciao e grazie
marcuzzino
Qui le foto di Chase Jarvis e i relativi settaggi...ottima qualità naturalmente data anche dall'obiettivo 24 70
castorino
QUOTE(kalio1987 @ Nov 29 2010, 02:19 PM) *
due domandine:
1-fino a che formato è possibile stampare questi file?
2-siccome le foto devono essere in jpg la conversione è meglio farla dal nef modificato o prima passare dal tiff?
3-ultima prometto. Ho provato a convertire in jpg sia da lightroom che da viewnx, ora i jpg quando li visualizzo con lo strumento raccolta di windows sono pessime mentre se visualizzate con viewnx sono buone perchè?

Ciao e grazie

1)Dipende dalla qualità che vuoi sulla stampa, a 300dpi fai una stampa 24x36cm a 240dpi fai un 30x45, ovviamente puoi anche stampare più in grande ma dovrai interpolare perdendo un poco di qualità
2) non cambia nulla ,devi solo ricordarti di selezionare il profilo colore per il JPEG da visualizzare sRGB è quello che di solito usano nei laboratori consumer. per stampe più accurate devi chiedere al tuo laboratorio
3)potrebbe appunto dipendere dal profilo colore che hai usato x convertire le foto, ciao Rino
kalio1987
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 02:58 PM) *
1)Dipende dalla qualità che vuoi sulla stampa, a 300dpi fai una stampa 24x36cm a 240dpi fai un 30x45, ovviamente puoi anche stampare più in grande ma dovrai interpolare perdendo un poco di qualità
2) non cambia nulla ,devi solo ricordarti di selezionare il profilo colore per il JPEG da visualizzare sRGB è quello che di solito usano nei laboratori consumer. per stampe più accurate devi chiedere al tuo laboratorio
3)potrebbe appunto dipendere dal profilo colore che hai usato x convertire le foto, ciao Rino


Ti ringrazio per le spiegazioni Rino grazie.gif

Solo una cosa...cosa vuol dire interpolare rolleyes.gif?come si fa?
gioton
QUOTE(elenacrea @ Nov 29 2010, 09:09 AM) *
Ragazzi.. vorrei soltanto sapere se... è un limite della fotocamera oppure se sono solo io ad avere questo problema... per vedere se portarla indietro o no.

Ti dico come mi sono comportato io: ho messo la macchina senza obiettivo col tappo sull'attacco obiettivo e sul mirino, selettore dei modi su M, ho impostato ISO 100, con ISO Auto No, fissato il tempo a tre sec, messo il selettore di messa a fuoco su M, mi sono chiuso al buio nel ripostiglio e ho scattato salvando in NEF. Ho poi convertito il file in Tiff e l'ho controllato col programmino Dead Pixel Test. Non c'erano hot pixel, ma soprattutto non c'erano Dead Pixels. Discorso finito. Sappiamo che alzando gli ISO e allungando i tempi arrivano degli hot pixel, questo è fisiologico.
Se quanto sopra non ti convince portala dove l'hai comprata e senti cosa ti dicono.

Giorgio
orco
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 02:58 PM) *
1)Dipende dalla qualità che vuoi sulla stampa, a 300dpi fai una stampa 24x36cm a 240dpi fai un 30x45, ovviamente puoi anche stampare più in grande ma dovrai interpolare perdendo un poco di qualità
....


Rino, perchè a 300dpi fai una stampa più piccola che a 240dpi? Con 300 punti per pollice non dovresti avere più definizione, quindi riuscire a fare stampe più grandi? unsure.gif
colex
QUOTE(gioton @ Nov 29 2010, 04:13 PM) *
Ti dico come mi sono comportato io: ho messo la macchina senza obiettivo col tappo sull'attacco obiettivo e sul mirino, selettore dei modi su M, ho impostato ISO 100, con ISO Auto No, fissato il tempo a tre sec, messo il selettore di messa a fuoco su M, mi sono chiuso al buio nel ripostiglio e ho scattato salvando in NEF. Ho poi convertito il file in Tiff e l'ho controllato col programmino Dead Pixel Test. Non c'erano hot pixel, ma soprattutto non c'erano Dead Pixels. Discorso finito. Sappiamo che alzando gli ISO e allungando i tempi arrivano degli hot pixel, questo è fisiologico.
Se quanto sopra non ti convince portala dove l'hai comprata e senti cosa ti dicono.

Giorgio


Mi dispiace dirtelo, ma per effettuare il test non dovevi scattare in NEF (RAW) ma in JPEG FINE, perchè aprendo il file RAW con Camera Raw, Lighroom o i programmi della Nikon (Capture, ecc.) anche se ci sono dead/hot pixel vengono automaticamente ripuliti....

Quindi per controllare lo scatto con Dead Pixel Test bisogna scattare la foto in JPEG!
gioton
QUOTE(colex @ Nov 29 2010, 04:26 PM) *
Mi dispiace dirtelo, ma per effettuare il test non dovevi scattare in NEF (RAW) ma in JPEG FINE, perchè aprendo il file RAW con Camera Raw, Lighroom o i programmi della Nikon (Capture, ecc.) anche se ci sono dead/hot pixel vengono automaticamente ripuliti....

Quindi per controllare lo scatto con Dead Pixel Test bisogna scattare la foto in JPEG!

Strano, perché se scatto a ISO alti e tempi lunghi, qualche decina di pixel Hot si trova. Comunque proverò anche come dici tu.
gioton
QUOTE(gioton @ Nov 29 2010, 04:38 PM) *
Strano, perché se scatto a ISO alti e tempi lunghi, qualche decina di pixel Hot si trova. Comunque proverò anche come dici tu.

Ho provato a salvare in Jpeg, 3 sec Iso 100 Zero, Iso 6400 0 Dead 33 Hot, praticamente lo stesso risultato che avevo ottenuto salvando in Raw.
Franco_
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 02:58 PM) *
1)Dipende dalla qualità che vuoi sulla stampa, a 300dpi fai una stampa 24x36cm a 240dpi fai un 30x45, ovviamente puoi anche stampare più in grande ma dovrai interpolare perdendo un poco di qualità
...



QUOTE(orco @ Nov 29 2010, 04:16 PM) *
Rino, perchè a 300dpi fai una stampa più piccola che a 240dpi? Con 300 punti per pollice non dovresti avere più definizione, quindi riuscire a fare stampe più grandi? unsure.gif


Rino, la D7000 ha una risoluzione pari a 4928x3264... le stampe 24x36 a 300 dpi le fai con una D300/D700... infatti

4928*2,54/300=42cm (x 28)

4928*2,54/240=52cm (x 35)

smile.gif
colex
QUOTE(gioton @ Nov 29 2010, 04:57 PM) *
Ho provato a salvare in Jpeg, 3 sec Iso 100 Zero, Iso 6400 0 Dead 33 Hot, praticamente lo stesso risultato che avevo ottenuto salvando in Raw.


Al di là della tua fortuna di non avere beccato una D7000 con pixel bruciati guru.gif
per capire come ripulisce bene la foto dagli hot/dead pixel un programma di conversione RAW/Jpeg, basta scattare la foto lasciando il tappo del copri obiettivo; difatti con uno sfondo uniforme e nero le routine di pulizia lavorano in modo ottimale.

Il secondo parametro che influisce molto sulla comparsa del difetto è la temperatura raggiuta dal sensore al momento dello scatto, infatti nel test fatto con la mia D90 a 1600 ISO (NR su Off) il primo scatto era pulito (0 dead 0 hot pixel), mentre dopo il video di 5 minuti a 1600 ISO, con lo scatto successivo venivano fuori circa un centinaio di hot pixel, per me visibili ad occhio erano una decina, mentre il software me ne ha trovati un centinaio.

Comunque, credo che la cosa più importante (almeno per me) è che col sensore "a freddo" ed ad ISO "umani", in modo particolare nelle foto, non abbia da ammirare cose che non ho fotografato!
Tanto ormai si è capito che è un problema comune a tutte le reflex...
linfra1
Scusatemi per l'ulteriore questione sugli hot pixel. Il seguente video http://www.youtube.com/watch?v=b_uj0n7gEoE
se visualizzato in full hd a tutto schermo permette facilmente di riconoscere gli hot pixel. Mi devo preoccupare o farmi sostituire la macchina se con i video a iso alti siano così fastidiosamente presenti? Sono infatti hotpixel che si presentano solo sul lv e in video, non sono infatti presenti nelle foto.

Dopo questo quesito pedante e tecnico mi presento al club con una foto !!

IPB Immagine
La prima neve di linfra1, su Flickr
colex
QUOTE(linfra1 @ Nov 29 2010, 06:55 PM) *
Scusatemi per l'ulteriore questione sugli hot pixel. Il seguente video http://www.youtube.com/watch?v=b_uj0n7gEoE
se visualizzato in full hd a tutto schermo permette facilmente di riconoscere gli hot pixel. Mi devo preoccupare o farmi sostituire la macchina se con i video a iso alti siano così fastidiosamente presenti? Sono infatti hotpixel che si presentano solo sul lv e in video, non sono infatti presenti nelle foto.

....


Se lasci alla macchina decidere gli ISO i pixel li vedrai anche se te ne farai cambiare 10! A meno che non siano dead pixel, in quel caso me la farei cambiare!
Prova, come scoperto da una nuova utente, ad eliminare il controllo automatico quando sei in modalità Live View:

MENU' DI RIPRESA --> IMPOSTAZIONI FILMATO --> IMPOSTAZIONI FILMATO MANUALI--> ON

Poi riprova a fare il video impostando gli ISO manualmente partendo da 100 e sali fino a ché non iniziano a comparire, così capirai qual'è il limite del sensore; ricorda che il problema è collegato a due fattori l'eccessiva energia spuria che colpisce i pixel dovuta agli alti ISO e la temperatura che favorisce il fenomeno, magari se le riprese le fai a 0 gradi potresti usare anche i 25.600 ISO senza problemi!
linfra1
Il test degli hot - dead pixel l'ho fatto con il tool di controllo e infatti gli scatti sono a posto, ma già a 1000 iso, in modo molto lieve si nota un hot pixel sui video e quindi sul lv. Ma la mia domanda è: eccedo in pignoleria o questi hotpixel in video bisogna tenerseli, perchè la tecnologia è così e mamma nikon non può niente ? Oppure, invece questa tecnologia è ancora non ottimizzata e bisogna aspettare un aggiornamento di firmware ? Come ci comportiamo ?
castorino
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2010, 05:29 PM) *
Rino, la D7000 ha una risoluzione pari a 4928x3264... le stampe 24x36 a 300 dpi le fai con una D300/D700... infatti

4928*2,54/300=42cm (x 28)

4928*2,54/240=52cm (x 35)

smile.gif

Scusa ho sbagliato Franco, hai ragione, non posso neppure invocare il Natale per chiedere clemenza perchè siamo ancora lontani dry.gif Ti ringrazio per essere entrato nel club dellaD7000 x correggermi,
X Orco, i PPI sono i punti per pollice della densità della stampa, se tu devi mettere 300 pixel del sensore in un pollice di stampa piuttosto che 240 è chiaro che la stampa verrà più piccola, a titolo informativo il monitor risolve 72ppi ecco perchè quando osservi un file al 100% vedi un'immagine così grande, non è una misura lineare ma un'area comunque, ciao Rino
GialloNero
Ragazzi sono disperato ... ho fatto una serie di test ... ho deciso di fermarmi a 3200 ISO per 6 sec ... c'è evidentemente qualcosa che non va!
Non ho neppure un dead pixel e nemmeno hot pixel!!!
E adesso? è normale? ma come, continuo ad alzare tempi ed ISO ma nulla non compaiono.
NR su iso elevati OFF
NR su tempi lunghi OFF
Cosa sbaglio? Cosa mi sfugge? la mia macchina ha qualcosa che non va? Devo mandarla in assistenza?
A parte le battute e scusatemi ma è tutto vero.
Per la verità un anomalia effettivamante c'è ... nelle prime foto che ho fatto mi era comparso un hot pixel che ora non trovo più ... guarito da solo? mistero
L'unica cosa che ho modificato mi sembra che sia il Picture Control ... ha aumentato la nitidezza e appena la saturazione ma non credo che questo possa nascondere gli hot pixel.

A parte tutto comunque i test li ho fatti veramente e fino a 3200 ISO per 6 sec nessun hot o dead pixel ed oltretutto ho fatto anche diversi scatti di seguito con le medesime impostazioni.
GialloNero
QUOTE(GialloNero @ Nov 29 2010, 08:57 PM) *
Ragazzi sono disperato ... ho fatto una serie di test ... ho deciso di fermarmi a 3200 ISO per 6 sec ... c'è evidentemente qualcosa che non va!
Non ho neppure un dead pixel e nemmeno hot pixel!!!
E adesso? è normale? ma come, continuo ad alzare tempi ed ISO ma nulla non compaiono.
NR su iso elevati OFF
NR su tempi lunghi OFF
Cosa sbaglio? Cosa mi sfugge? la mia macchina ha qualcosa che non va? Devo mandarla in assistenza?
A parte le battute e scusatemi ma è tutto vero.
Per la verità un anomalia effettivamante c'è ... nelle prime foto che ho fatto mi era comparso un hot pixel che ora non trovo più ... guarito da solo? mistero
L'unica cosa che ho modificato mi sembra che sia il Picture Control ... ha aumentato la nitidezza e appena la saturazione ma non credo che questo possa nascondere gli hot pixel.

A parte tutto comunque i test li ho fatti veramente e fino a 3200 ISO per 6 sec nessun hot o dead pixel ed oltretutto ho fatto anche diversi scatti di seguito con le medesime impostazioni.


Comincio a pensare che la macchina vada "rodata" più la uso e meglio va :-)
giacomoca
Ragazzi, finalmente la benedetta D7K (a gioton) è arrivata anche a me, ritirata il primo pomeriggio, adesso chiudo il negozio e me la vado a gustare un po.
Speriamo ....... con tutti sti hot pixel che vanno in giro,..... mah..... che Dio me la mandi buona.
orco
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 07:47 PM) *
Scusa ho sbagliato Franco, hai ragione, non posso neppure invocare il Natale per chiedere clemenza perchè siamo ancora lontani dry.gif Ti ringrazio per essere entrato nel club dellaD7000 x correggermi,
X Orco, i PPI sono i punti per pollice della densità della stampa, se tu devi mettere 300 pixel del sensore in un pollice di stampa piuttosto che 240 è chiaro che la stampa verrà più piccola, a titolo informativo il monitor risolve 72ppi ecco perchè quando osservi un file al 100% vedi un'immagine così grande, non è una misura lineare ma un'area comunque, ciao Rino


Grazie per il chiarimento Rino!! Avevo interpretato al contrario la cosa, ecco perchè non mi tornava!! rolleyes.gif
Adriano_86
Qualche nuovo contributo e prova ad alti ISO / lughe esposizioni :


Colosseo, ISO 100 Bianco e Nero:
Clicca per vedere gli allegati

Colosseo, ISO 200:
Clicca per vedere gli allegati

Interno chiesa, ISO 5000, NR normale:
Clicca per vedere gli allegati

Ripresa notturna di 15'', ISO 100, NR su pose lunghe off:
Clicca per vedere gli allegati

Gatto, 1600ISO:
Clicca per vedere gli allegati
castorino
QUOTE(GialloNero @ Nov 29 2010, 08:57 PM) *
Ragazzi sono disperato ... ho fatto una serie di test ... ho deciso di fermarmi a 3200 ISO per 6 sec ... c'è evidentemente qualcosa che non va!
Non ho neppure un dead pixel e nemmeno hot pixel!!!
E adesso? è normale? ma come, continuo ad alzare tempi ed ISO ma nulla non compaiono.
NR su iso elevati OFF
NR su tempi lunghi OFF
Cosa sbaglio? Cosa mi sfugge? la mia macchina ha qualcosa che non va? Devo mandarla in assistenza?
A parte le battute e scusatemi ma è tutto vero.
Per la verità un anomalia effettivamante c'è ... nelle prime foto che ho fatto mi era comparso un hot pixel che ora non trovo più ... guarito da solo? mistero
L'unica cosa che ho modificato mi sembra che sia il Picture Control ... ha aumentato la nitidezza e appena la saturazione ma non credo che questo possa nascondere gli hot pixel.

A parte tutto comunque i test li ho fatti veramente e fino a 3200 ISO per 6 sec nessun hot o dead pixel ed oltretutto ho fatto anche diversi scatti di seguito con le medesime impostazioni.

Sei secondi sono pochi, devi tenere l'otturatore aperto per almeno 5 o 6 minuti dry.gif , ma scusa, tu quando scatti normalmente usi un tempo così rapido? io il test non l'ho fatto ma credo che lo farò per partecipare al Photo community contest "il rosso, mettiti alla prova! che sia una sottile allusione al sensore della D7000? Ciao Rino
lzeppelin
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 09:24 PM) *
Sei secondi sono pochi, devi tenere l'otturatore aperto per almeno 5 o 6 minuti dry.gif , ma scusa, tu quando scatti normalmente usi un tempo così rapido? io il test non l'ho fatto ma credo che lo farò per partecipare al Photo community contest "il rosso, mettiti alla prova! che sia una sottile allusione al sensore della D7000? Ciao Rino



meraviglioso! messicano.gif
simbo
QUOTE(lzeppelin @ Nov 29 2010, 09:30 PM) *
meraviglioso! messicano.gif


+1 guru.gif
GialloNero
QUOTE(castorino @ Nov 29 2010, 09:24 PM) *
Sei secondi sono pochi, devi tenere l'otturatore aperto per almeno 5 o 6 minuti dry.gif , ma scusa, tu quando scatti normalmente usi un tempo così rapido? io il test non l'ho fatto ma credo che lo farò per partecipare al Photo community contest "il rosso, mettiti alla prova! che sia una sottile allusione al sensore della D7000? Ciao Rino


Immagino/spero tu sia ironico. In vita mia gli scatti fatti con un tempo sopra i 5 secondi sono davvero pochi ... ricordo uno scatto al Natural History Museum ... c'era poca luce era più o meno l'ora di chiusura (spengono molte delle luci illuminando solo verso le uscite) e volevo una foto particolare senza nessuno nel salone ma c'erano ancra alcuni turisti che si dirigevano con troppa calma all'uscita ed io ero sollecitato dalla vigilanza a scendere la scala ... beh ho fatto una scatto con la d60 a 100 ISO e diaframma chiuso quasi al massimo di circa 30 secondi ... la foto è venuta un filo sovra esposta ma nel fotogramma non compariva nessuno anche se si muovevano con calma.
Non mi pare di aver fatto altri scatti con esposizioni così lunghe. e comunque 6 secondi a 3200 iso sono davvero tanti o no?
michele7188
Ciao a tutti! vi posto qualche scatto fresco del week end:
@5000 iso Clicca per vedere gli allegati
@3200 Clicca per vedere gli allegati
@500 Clicca per vedere gli allegati
@320 Clicca per vedere gli allegati
@320 Clicca per vedere gli allegati
IGBTsat
hmmm.gif Chiedo lumi in merito alla funzione ISO AUTO presente nel menù RIPRESA.

Ho impostato su b3 ISO AGEVOLATO, quindi uso la ghiera secondaria per regolare gli ISO (eccetto in modo Apertura).
Se imposto ISO AUTO la macchina regola gli iso entro i valori in modo automatico che ho definto nello stesso menù.

In questa condizione, ruotando la ghiera secondaria, vengono visualizzati i valori di iso impostati dall'utente, ma scattando la foto comunque la scelta viene fatta in modo automatico dalla fotocamera.
Esiste un modo per mantenere gli ISO in AUTO ma poter utilizzare rapidamente gli ISO manuali senza dover passare dal menù (magari premendo un tasto... rolleyes.gif )?

Saluti
xunil70
QUOTE(Adriano_86 @ Nov 29 2010, 09:22 PM) *
Qualche nuovo contributo e prova ad alti ISO / lughe esposizioni :
Colosseo, ISO 100 Bianco e Nero:
Clicca per vedere gli allegati

Colosseo, ISO 200:
Clicca per vedere gli allegati

Interno chiesa, ISO 5000, NR normale:
Clicca per vedere gli allegati

Ripresa notturna di 15'', ISO 100, NR su pose lunghe off:
Clicca per vedere gli allegati

Gatto, 1600ISO:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie per le tue belleimmagini.
Mauro1258
Nikon si impegna a migliorare le suo fotocamere con il massimo della tecnologia disponibile, e qualcuno ci mette il massimo impegno per rovinarli ... : http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=7_64sDhrK0I


Potrebbe essere comunque un ottimo "antifurto" messicano.gif

macromicro
Ripresa notturna di 15'', ISO 100, NR su pose lunghe off: @Adriano_86

come mai NR off?
maxray
salve ragazzi ... nelle opzioni del flash incorporato sulla macchina (nikon D7000) ho quella del "Lampi flash strobo" praticamente " Il flash lampeggia ripetutamente mentre l'otturatore è aperto, producendo un effetto luce stroboscopica "... ci sono tre opzioni Potenza, Lampi e Frequenza ...
A che serve avere questo tipo di flash? E in che occasioni si usa?

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.