Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Gothos
QUOTE(andreavuelle @ May 31 2011, 02:27 PM) *
Io e la mia compagna abbiamo due d7000.
Purtroppo la sua mentre scattava foto alla tappa del giro a Milano ha smesso di scattare.
E' comparsa la scritta ERR lampeggiante sul display piccolo.
Leggendo sul forum sembra essere un problema di specchio che si alza e rimane bloccato, in sostanza questo ciò che accade da un video trovato in rete;

http://www.youtube.com/watch?v=4SxnsIqieWs

La macchina avrà un migliaio di scatti eseguiti con il 18/200.
Leggendo il manuale viene riscontrato come "malfunzionamento della fotocamera".
Ora è da ieri che è senza batterie in quanto viene consigliato di lasciarla 48 ore sprovvista della stessa, ma dubito che sortisca gli effetti desiderati.

Mi sa che deve andare in assitenza, qualcuno è a conoscenza di questo problema?


hai provato a cambiare la scheda di memoria?
Vadu
QUOTE(Vadu @ May 31 2011, 03:31 PM) *
Ragazzi ho un problema con ViewNX2. Lo chiedo qui per non aprire una discussione nuova.
Volevo dare un'aggiustata ai dettagli ombra (e anche al wb) ma quando salvo la foto in jpeg sul pc mi torna come prima. Praticamente è come se non avessi fatto nulla a parte il wb
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
http://i51.tinypic.com/qs839g.jpg


QUOTE(gioton @ May 31 2011, 05:44 PM) *
La foto che metterò di seguito, rispondendo a fradcol, è stata modificata (esposizione, temperatura di colore e ritaglio) con View NX, finite le modifiche ho salvato cliccando sull'icona a foma di dischetto in basso a destra, poi ho chiuso l'immagine grande e con l'icona della foto selezionata ho fatto File/Conversione immagine ecc.

Ho fatto lo stesso anche io: Dettagli ombre, ritaglio, temperatura colore. Salvo le modifiche e converto a 2000 x alla massima qualità. Risultato: i dettagli ombre sono come prima. tutto il resto (temp. e ritaglio) tutto ok come puoi vedere.
Non sarà che ho scattato in spazio colore adobe RGB?
Giacomo.terra
QUOTE
P.P.S. Giacomo.terra, a proposito di fuoco sul naso anziché sugli occhi, io ho sbagliato diversi scatti a mia nipote per quella ragione, ti consiglio di provare l'impostazione che ho suggerito per ritratti e foto di bimbi nella Nikipedia.


spero che vada bene l'85...devo pentirmi di aver venduto il 35 diavolo?=??...proprio oggi dovevo vedere sto video, non potevo vederlo due settimane fa? dry.gif
Comunque l'85 ha una distanza minima di 85cm...con i tubi a quanto arriverei? non ci capisco una mazza! biggrin.gif
aleco76
QUOTE(maxray @ May 30 2011, 01:40 PM) *


Complimenti le trovo molto belle, soprattutto la prima !! Pollice.gif
Anche a me piacciono questo genere di scatti , eccone uno
A presto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.3 KB
fradcol
[quote name='gioton' date='May 31 2011, 05:44 PM' post='2489742']
La foto che metterò di seguito, rispondendo a fradcol, è stata modificata (esposizione, temperatura di colore e ritaglio) con View NX, finite le modifiche ho salvato cliccando sull'icona a foma di dischetto in basso a destra, poi ho chiuso l'immagine grande e con l'icona della foto selezionata ho fatto File/Conversione immagine ecc.
Il 18 105 può andare benissimo (tieniti sui 50-80mm se vuoi fare proprio un primissimo piano).
Ti consiglio di usare l'impostazione che trovi a pag. 15 della "Nikipedia". Metto anche una foto della mia quinta nipote, fatta col 16-85 e senza flash, con l'impostazione che ti ho consigliato.
Un abbraccio e un in bocca al lupo a te e tua moglie.
Nonno Giorgio








grazie mille nonno Giorgio!! sei gentilissimo..

perfetto..allora sfrutto la mia lente (18-105) e il file l'avevo già studiato...

grazie ancora
Giacomo.terra
QUOTE(andreavuelle @ May 31 2011, 02:27 PM) *
Io e la mia compagna abbiamo due d7000.
Purtroppo la sua mentre scattava foto alla tappa del giro a Milano ha smesso di scattare.
E' comparsa la scritta ERR lampeggiante sul display piccolo.
Leggendo sul forum sembra essere un problema di specchio che si alza e rimane bloccato, in sostanza questo ciò che accade da un video trovato in rete;

http://www.youtube.com/watch?v=4SxnsIqieWs

La macchina avrà un migliaio di scatti eseguiti con il 18/200.
Leggendo il manuale viene riscontrato come "malfunzionamento della fotocamera".
Ora è da ieri che è senza batterie in quanto viene consigliato di lasciarla 48 ore sprovvista della stessa, ma dubito che sortisca gli effetti desiderati.

Mi sa che deve andare in assitenza, qualcuno è a conoscenza di questo problema?


mi dispiace...a me dava errore ma era perchè era bloccata la ghiera dell'otturatore
zeffyro
QUOTE(gioton @ May 31 2011, 06:13 PM) *
Io sono molto più banale: Merlo

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Giorgio

banale no, piu comune. si trova in giardino
ma sempre un bel volatile.
ciao
zeffiro
Giacomo.terra
Qualcuno mi sa indicare dove trovare dei cavi di prolunga per il flash ad un prezzo onesto?
Vorrei creare una staffa laterale ed utilizzare il flash per scatti macro smile.gif
gioton
QUOTE(Giacomo.terra @ May 31 2011, 07:53 PM) *
spero che vada bene l'85...devo pentirmi di aver venduto il 35 diavolo?=??...proprio oggi dovevo vedere sto video, non potevo vederlo due settimane fa? dry.gif
Comunque l'85 ha una distanza minima di 85cm...con i tubi a quanto arriverei? non ci capisco una mazza! biggrin.gif

Tranquillo! il tuo 85 è lungo 58mm, il 16-85 (a 85) è 138mm.
allego la pagina che era inclusa nella mia confezione dei Kenko, "ovviamente" la tabellina che c'è è riferita al 24x36.
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
kalio1987
QUOTE(andreavuelle @ May 31 2011, 02:27 PM) *
Io e la mia compagna abbiamo due d7000.
Purtroppo la sua mentre scattava foto alla tappa del giro a Milano ha smesso di scattare.
E' comparsa la scritta ERR lampeggiante sul display piccolo.
Leggendo sul forum sembra essere un problema di specchio che si alza e rimane bloccato, in sostanza questo ciò che accade da un video trovato in rete;

http://www.youtube.com/watch?v=4SxnsIqieWs

La macchina avrà un migliaio di scatti eseguiti con il 18/200.
Leggendo il manuale viene riscontrato come "malfunzionamento della fotocamera".
Ora è da ieri che è senza batterie in quanto viene consigliato di lasciarla 48 ore sprovvista della stessa, ma dubito che sortisca gli effetti desiderati.

Mi sa che deve andare in assitenza, qualcuno è a conoscenza di questo problema?


Cavolo, mi dispiace. Non saprei veramente cosa consigliarti, è la prima volta che sento una cosa del genere; non vorrei fosse una partita difettosa. L'unica è rivolgersi al rivenditore.


QUOTE(tigertank @ May 31 2011, 02:41 PM) *
molto belle e ricche di colori! Pollice.gif

Io mi sto cimentando un pò con i micromondi(che mi piacciono molto)...ma non posso fare più di tanto, ho sempre più "fame" di tubi di prolunga o di un micro.

Ingrandimento full detail : 747.8 KB


Ti ringrazio molto
Ottimo scatto anche il tuo, veramente ben riuscito Pollice.gif


QUOTE(andrean73 @ May 31 2011, 04:25 PM) *
Scusatemi, leggendovi e vedendo le vostre macro mi sta venendo vogli....
Io ho un 105 ais..... è possibile usarlo al contrario per fare macro????


Ciao, guarda QUI, penso valga anche per il tuo obiettivo


tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ May 31 2011, 07:53 PM) *
spero che vada bene l'85...devo pentirmi di aver venduto il 35 diavolo?=??...proprio oggi dovevo vedere sto video, non potevo vederlo due settimane fa? dry.gif
Comunque l'85 ha una distanza minima di 85cm...con i tubi a quanto arriverei? non ci capisco una mazza! biggrin.gif


Ciao Giacomo, nella pagina precedente ho postato un link dove ci sono un paio di formule per fare un calcolo :-)
elstefano
chi aveva dei pm con i link ai tubi di prolunga puo' girarmeli?

grazie
gioton
QUOTE(Vadu @ May 31 2011, 07:18 PM) *
Ho fatto lo stesso anche io: Dettagli ombre, ritaglio, temperatura colore. Salvo le modifiche e converto a 2000 x alla massima qualità. Risultato: i dettagli ombre sono come prima. tutto il resto (temp. e ritaglio) tutto ok come puoi vedere.
Non sarà che ho scattato in spazio colore adobe RGB?

Prova a fare tutte le tue modifiche, salva l'immagine e poi chiudi View NX, se non hai salvato correttamente, il programma ti chiederà se deve salvare prima di spegnersi. Poi riapri View e richiama la foto ... Se a me funziona e a te no, trattandosi di un Sw, credo proprio che sia perché tu ometti qualcosa, o no?
Giorgio
tigertank
Secondo voi qual'è il fisso luminoso dal migliore rapporto prezzo-prestazioni associabile alla nostra D7000? Ho visto che il 50mm f1.8D costa poco(150euro nuovo con garanzia Nital) e nella descrizione viene indicato "Ideale per le riprese a distanza ravvicinata insieme ad un anello di prolunga."
A parte il fatto che un'ottica fissa luminosissima mi manca, chiedo perchè temo che il mio sigma 24-70 sia un pò troppo pesante per i tubi di prolunga, anche se prenderei un set di Phottix con agganci metallici.

Questo è il mio 24-70: http://www.sigmaphoto.com/shop/24-70mm-f28...ex-dg-hsm-sigma
Questi i tubi che vorrei prendere: http://www.phottix.com/it/accessories/phot...-for-nikon.html

Grazie!
gioton
QUOTE(tigertank @ Jun 1 2011, 10:53 AM) *
Secondo voi qual'è il fisso luminoso dal migliore rapporto prezzo-prestazioni associabile alla nostra D7000? Ho visto che il 50mm f1.8D costa poco(150euro nuovo con garanzia Nital) e nella descrizione viene indicato "Ideale per le riprese a distanza ravvicinata insieme ad un anello di prolunga."
A parte il fatto che un'ottica fissa luminosissima mi manca, chiedo perchè temo che il mio sigma 24-70 sia un pò troppo pesante per i tubi di prolunga, anche se prenderei un set di Phottix con agganci metallici.

Questo è il mio 24-70: http://www.sigmaphoto.com/shop/24-70mm-f28...ex-dg-hsm-sigma
Questi i tubi che vorrei prendere: http://www.phottix.com/it/accessories/phot...-for-nikon.html

Grazie!

Il "cinquantino" è un ottimo obiettivo, che soffre un po' a tutta apertura, ma recupera già a f2.8 e lo puoi acquistare anche a meno di quello che hai detto (guarda anche il nostro mercatino). Io l'avevo acquistato proprio per usarlo coi tubi e le tre foto che ho messo a pag.220 sono fatte con quello. Probabilmente l'AF 85 f1.8 D di Giacomo andrebbe meglio perché ti permetterebbe di stare più lontano dal soggetto, ma ... costa circa il triplo.
I tubi Phottix che hai mostrato mi sembrano sostanzialmente uguali ai miei Kenko, solo un po' meno ben rifiniti esternamente.

Giorgio
andrean73
QUOTE(kalio1987 @ Jun 1 2011, 09:32 AM) *
Ciao, guarda QUI, penso valga anche per il tuo obiettivo

Interessante, grazie della dritta.
tigertank
QUOTE(gioton @ Jun 1 2011, 11:39 AM) *
Il "cinquantino" è un ottimo obiettivo, che soffre un po' a tutta apertura, ma recupera già a f2.8 e lo puoi acquistare anche a meno di quello che hai detto (guarda anche il nostro mercatino). Io l'avevo acquistato proprio per usarlo coi tubi e le tre foto che ho messo a pag.220 sono fatte con quello. Probabilmente l'AF 85 f1.8 D di Giacomo andrebbe meglio perché ti permetterebbe di stare più lontano dal soggetto, ma ... costa circa il triplo.
I tubi Phottix che hai mostrato mi sembrano sostanzialmente uguali ai miei Kenko, solo un po' meno ben rifiniti esternamente.

Giorgio


grazie Giorgio! Eh sì...ho notato che costa il triplo...troppo, così come anche le nuove versioni dei 50mm.
Sì cercando in rete trovo anche dei prezzi inferiori, però questo a 150 euro con garanzia nital e i tubi li trovo insieme in uno shop a pochi KM da me. Comunque non ho fretta e terrò sotto controllo anche il mercatino. smile.gif
Circa i tubi, avevo cercato info anche sui kenko ma se non sbaglio mi pare di aver capito che con questi bisogna focheggiare manualmente mentre quelli che ho linkato permettono di mantenere l'autofocus.
gioton
QUOTE(andrean73 @ Jun 1 2011, 11:42 AM) *
Interessante, grazie della dritta.

Non so cosa succede a "rovesciare" un 105, in genere già rovesciando un 50mm si arriva a messe a fuoco molto da vicino e rapporto prossimo a 1:1. Prova a rovesciarlo reggendolo con la mano, appoggiato all'oblò della macchina.

Ho provato ad applicare le formulette del foglietto Kenko che ho messo prima, applicandolo all'85mm di Giacomo , ma, cercando di calcolare l'anticipo lente (master lens advance volume) uguale al quadrato della lunghezza focale diviso lunghezza focale meno distanza minima di messa a fuoco ne esce una frazione il cui denominatore è zero (???) Forse conviene calcolare l'ingrandimento con lente messa su infinito (anticipo lente 0) nel qual caso Giovanni si troverà, usando i tre tubi (68mm) ad avere un rapporto 1:1,25 ... non riesco però a capire come tutto questosi traduce passando fal 24x36 al formato DX.

Prima avevo messo una mia scansione del foglietto Kenko, ho trovato in rete un pdf, credo che si legga meglio:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio

@ tigertank NO! I tubi Kenko (EXTENSION TUBE SET DG) sono assolutamente automatici con obiettivi AF.
tigertank
QUOTE(gioton @ Jun 1 2011, 12:19 PM) *
@ tigertank NO! I tubi Kenko (EXTENSION TUBE SET DG) sono assolutamente automatici con obiettivi AF.


Ok grazie, perchè in una descrizione avevo letto "I Tubi di prolunga Kenko non sono compatibili con l'AF dei Nikon AF-S. Focalizzazione manuale richiesta." Quindi alla fine come funzionalità sono uguali ai phottix ma di migliore qualità costruttiva?
maxray
fatte con il 50 1.4 ... rovesciato s'intende ... ho comprato l'adattatore metallico a hong kong sulla baia per 1.5 euro compresa di spedizione ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 890.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.4 KB

andrean73
Grazie Giorgio,
appena posso e comunque prima di un qualsiasi acquisto ci provo. Ma ho un dubbio,visto che mi sono perso nel tuo scritto .
Il quadrato del 105 è 11025
La distanza minima di messa a fuoco è 1 mt = 100 cm =1000 mm
11025 / (105-1000) non credo si possa fare.
Forse è al contrario ovvero uguale al quadrato della lunghezza focale diviso distanza minima di messa a fuoco meno lunghezza focale, ovvero
11025 / (1000-105)= 11025 / 895 = 12,3 (circa) espresso in mm quindi 1,23 cm.
Poesse?????

@MaxRay: complimenti per le foto, mi piacciono parecchio, particolarmente la 2° e la 5°. Tutte fatte con il 50 al contrario?????
gioton
QUOTE(tigertank @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
Ok grazie, perchè in una descrizione avevo letto "I Tubi di prolunga Kenko non sono compatibili con l'AF dei Nikon AF-S. Focalizzazione manuale richiesta." Quindi alla fine come funzionalità sono uguali ai phottix ma di migliore qualità costruttiva?

Sì, l'ho letto anch'io, ma non è vero, la messa a fuoco funziona anche con gli obiettivi AF-S, la limitazione, ma questa credo che valga anche per gli AF-D, deriva dalla perdita di luminosità, l'autofocus Nikon, mi pare che funzioni solo se l'obiettivo è almeno f5.6 e il complesso tubi più obiettivo può avere una luminosità inferiore, ma credo che questo valga anche per gli obiettivi AF-D.
Comunque i Phottix sono meccanicamente identici ai Kenko.

Giorgio
tigertank
QUOTE(maxray @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
fatte con il 50 1.4 ... rovesciato s'intende ... ho comprato l'adattatore metallico a hong kong sulla baia per 1.5 euro compresa di spedizione ...

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 665 KB

Ingrandimento full detail : 889.1 KB

Ingrandimento full detail : 890.9 KB

Ingrandimento full detail : 613.4 KB


Che belle, complimenti!

Grazie Giorgio, quindi è semplice differenza di qualità(e di prezzo) smile.gif
maxray
si tutte con il 50 ino al contrario ... divertente direi ...e tutte a mano libera senza cavalletto, con nikon D7000 .... smile.gif
gioton
QUOTE(maxray @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
fatte con il 50 1.4 ... rovesciato s'intende ... ho comprato l'adattatore metallico a hong kong sulla baia per 1.5 euro compresa di spedizione ...

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 665 KB

Ingrandimento full detail : 889.1 KB

Ingrandimento full detail : 890.9 KB

Ingrandimento full detail : 613.4 KB


Belle, credo che a quelli che sono interessati sarebbe utile sapere il fattore di ingrandimento, basta che tu fotografi un righello, non occorre che ci mostri la foto, basta che ci dici quanti mm ci stanno sul lato lungo.
QUOTE(andrean73 @ Jun 1 2011, 12:49 PM) *
Grazie Giorgio,
appena posso e comunque prima di un qualsiasi acquisto ci provo. Ma ho un dubbio,visto che mi sono perso nel tuo scritto .
Il quadrato del 105 è 11025
La distanza minima di messa a fuoco è 1 mt = 100 cm =1000 mm
11025 / (105-1000) non credo si possa fare.
Forse è al contrario ovvero uguale al quadrato della lunghezza focale diviso distanza minima di messa a fuoco meno lunghezza focale, ovvero
11025 / (1000-105)= 11025 / 895 = 12,3 (circa) espresso in mm quindi 1,23 cm.
Poesse?????

@MaxRay: complimenti per le foto, mi piacciono parecchio, particolarmente la 2° e la 5°. Tutte fatte con il 50 al contrario?????

La formula è giusta, sono io che, purtroppo comincio a perdere i colpi: stavo facendo i conti per Giacomo che ha l'85mm, che mette a fuoco a 85cm, per cui a denominatore va messo 850 - 85, io, invece, ho fatto 85cm-85mm=0 e, per aggiunta, nello scrivere il messaggio ho invertito diminuendo e sottraendo (però ricordo ancora come si chiamano i due termini di una sottrazione!) cerotto.gif Scusate!

Giorgio

P.S. Confermo che i tubi Kenko mettono a fuoco anche con gli obiettivi AF-S, ho riprovato col 16-85 e il tubo da 12mm (il solo che si può usare) e mette a fuoco a tutte le focali, anche a 85 che, col suo f5,6 già senza prolunga,dovrebbe impedirglielo.
maxray
Ci provo e vi faccio sapere anche postando la foto ... smile.gif
Giacomo.terra
QUOTE(gioton @ Jun 1 2011, 09:15 AM) *
Tranquillo! il tuo 85 è lungo 58mm, il 16-85 (a 85) è 138mm.
allego la pagina che era inclusa nella mia confezione dei Kenko, "ovviamente" la tabellina che c'è è riferita al 24x36.
Giorgio

Clicca per vedere gli allegati



QUOTE(tigertank @ Jun 1 2011, 10:23 AM) *
Ciao Giacomo, nella pagina precedente ho postato un link dove ci sono un paio di formule per fare un calcolo :-)


Grazie mille!!!

QUOTE(maxray @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
fatte con il 50 1.4 ... rovesciato s'intende ... ho comprato l'adattatore metallico a hong kong sulla baia per 1.5 euro compresa di spedizione ...

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 665 KB

Ingrandimento full detail : 889.1 KB

Ingrandimento full detail : 890.9 KB

Ingrandimento full detail : 613.4 KB


Bellissime!...complimenti!
tigertank
Vorrei condividere con voi questo interessante articolo prima di chiudere il mio fuori tema circa macro e tubi (il tutto però sempre analizzato in chiave D7000).

http://www.mora-foto.it/fotografia/tubi_macro.html
gioton
QUOTE(tigertank @ Jun 1 2011, 04:39 PM) *
Vorrei condividere con voi questo interessante articolo prima di chiudere il mio fuori tema circa macro e tubi (il tutto però sempre analizzato in chiave D7000).

http://www.mora-foto.it/fotografia/tubi_macro.html

Chiudo io il fuori tema.
La messa a fuoco è un incubo, dice l'autore, pensate allora a quando ho fatto questa foto (nessun crop) con cinquantino, tubi e D60 (quindi senza autofocus), inginocchiato sul formicaio, con l'obiettivo a 3-4cm da terra. Potete notare come la profondità di campo sia quasi inesistente e, come curiosità, potete vedere il sole e il profilo della mia figura che si riflettono sulla schiena delle formiche.

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati
giovalenti
Il primo fiore della mia Staphelia!
GiovanniIPB Immagine Ingrandimento full detail : 693.7 KB
Ciao
Giovanni
tigertank
QUOTE(gioton @ Jun 1 2011, 05:07 PM) *
Chiudo io il fuori tema.
La messa a fuoco è un incubo, dice l'autore, pensate allora a quando ho fatto questa foto (nessun crop) con cinquantino, tubi e D60 (quindi senza autofocus), inginocchiato sul formicaio, con l'obiettivo a 3-4cm da terra. Potete notare come la profondità di campo sia quasi inesistente e, come curiosità, potete vedere il sole e il profilo della mia figura che si riflettono sulla schiena delle formiche.

Giorgio

Clicca per vedere gli allegati


Ahahahahah bellissimo, una faticata di scatto! biggrin.gif
Comunque mi sa che prendo i kenko, costano un pò di più ma ho visto che i contatti internamente ai tubi sono coperti e protetti mentre nelle alternative meno costose corrono scoperti...
Me lo puoi confermare?
Vadu
QUOTE(gioton @ Jun 1 2011, 10:44 AM) *
Prova a fare tutte le tue modifiche, salva l'immagine e poi chiudi View NX, se non hai salvato correttamente, il programma ti chiederà se deve salvare prima di spegnersi. Poi riapri View e richiama la foto ... Se a me funziona e a te no, trattandosi di un Sw, credo proprio che sia perché tu ometti qualcosa, o no?
Giorgio

Me le salva le modifiche infatti la temperatura me l'ha cambiata (anche se nell'esempio non è mostrato. c'era una dominante fredda)
giovalenti
... altro particolareIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1001.6 KB
ciao
giovanni
giovalenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 278.1 KB
.... nessuna reazione, siete scomparsi!
Ciao


Ingrandimento full detail : 278.1 KB
.... nessuna reazione, siete scomparsi!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1001.6 KB
ciao giovanni
musgo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.6 KB

ecco un piccolo autoritratto del sottoscritto con il mitico Fisheye Samyang!!! biggrin.gif

macromicro
@giovalenti
non capisco il motivo dello scatto con tempi così rapidi...
kalio1987
@agarest: i tubi di prolunga che mi hai inviato per messaggio mantengono la messa a fuoco sul 50ino?e solo quella?


Intanto vi presento l'infiorata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
solstizio
Ciao a tutti,
ragazzi ho un problema con la d7000 (sicuramente il problema sono io..) quando scatto con il live view...
In pratica quando vado a comporre la foto (tipo scatto su di un monumento) scelgo punto di messa a fuoco AF-S e area WIDE però la fotocamera spesso mi scatta non a fuoco...ho provato prima a fare delle prove dentro casa e probabilmente l'errore sta nel fatto che non riesco a capire la scatto a metà corsa..
Io mi fermo quando vedo che è a fuoco l'immagine tolgo il dito e poi scatto ma lì mi riparte di nuovo la messa a fuoco ...che posso fare??????????????????????
forse mi manda in confusione questo discorso della metà corsa....
Comunque provando con il blocco della messa a fuoco AE-L AF-L il problema si risolve....ma è normale questo? nel senso è l'unica soluzione questa.

Poi un'altra cosa sempre con le stesse impostazioni di prima se vado a selezionare il pto di messa a fuoco con il multiselettare e premo ok sul punto che desidero il quadratino rosso mi ritorna nella posizione di partenza mentre sul manuale a pag 51 dice il contrario...dove sbaglio??????????????????
fulvyo
QUOTE(wantolla @ Jun 2 2011, 12:51 PM) *
Ciao a tutti,
ragazzi ho un problema con la d7000 (sicuramente il problema sono io..) quando scatto con il live view...
In pratica quando vado a comporre la foto (tipo scatto su di un monumento) scelgo punto di messa a fuoco AF-S e area WIDE però la fotocamera spesso mi scatta non a fuoco...ho provato prima a fare delle prove dentro casa e probabilmente l'errore sta nel fatto che non riesco a capire la scatto a metà corsa..
Io mi fermo quando vedo che è a fuoco l'immagine tolgo il dito e poi scatto ma lì mi riparte di nuovo la messa a fuoco ...che posso fare??????????????????????
forse mi manda in confusione questo discorso della metà corsa....
Comunque provando con il blocco della messa a fuoco AE-L AF-L il problema si risolve....ma è normale questo? nel senso è l'unica soluzione questa.

Poi un'altra cosa sempre con le stesse impostazioni di prima se vado a selezionare il pto di messa a fuoco con il multiselettare e premo ok sul punto che desidero il quadratino rosso mi ritorna nella posizione di partenza mentre sul manuale a pag 51 dice il contrario...dove sbaglio??????????????????



Dunque, se premi il tasto di scatto a metà corsa la macchina ti mette a fuoco, per comporre come giustamente hai scritto o premi AE o tieni premuto il tasto di scatto a metà corsa perchè se lo rilasci la macchina ti rimetterà a fuoco nel punto in cui l'hai spostata.
Mentre se sul multiselettore premi il tasto OK la macchina riporterà il punto di messa a fuoco al centro, è normale che sia così.
nikonvince
Salve....
che programma su PC mi consigliate per montare filmati in hd ripresi con la mia D7000?

Mi piacerebbe molto creare filmati hd alternati video e foto aggiungendo anche colonne sonore...
Cerco un programma facile da usare, senza però rinunciare all'alta definizione....

Graaaaaaazie.......
maxray
se hai Apple ...Final Cut è il più completo e massima resa ... ma è tosto da utilizzare, cmq se hai volontà tutto si può .... smile.gif smile.gif
tigertank
QUOTE(nikonvince @ Jun 3 2011, 11:46 AM) *
Salve....
che programma su PC mi consigliate per montare filmati in hd ripresi con la mia D7000?

Mi piacerebbe molto creare filmati hd alternati video e foto aggiungendo anche colonne sonore...
Cerco un programma facile da usare, senza però rinunciare all'alta definizione....

Graaaaaaazie.......


Se invece hai windows 7 potresti iniziare dal gratuito e semplice ma efficace Movie Maker, installabile dal pacchetto Live della Microsoft:

http://explore.live.com/windows-live-movie-maker?os=other
kalio1987
QUOTE(nikonvince @ Jun 3 2011, 11:46 AM) *
Salve....
che programma su PC mi consigliate per montare filmati in hd ripresi con la mia D7000?

Mi piacerebbe molto creare filmati hd alternati video e foto aggiungendo anche colonne sonore...
Cerco un programma facile da usare, senza però rinunciare all'alta definizione....

Graaaaaaazie.......


Io uso Pinnacle Studio wink.gif
maxray
QUOTE(kalio1987 @ Jun 3 2011, 12:04 PM) *
Io uso Pinnacle Studio wink.gif


brrrrr.....mi hai fatto venire i brividi ... prova EDIUS , cmq è sempre un professionale !
nikonvince
Si, ho il windows 7...


Pinnacle studio hd?!?!?!?! Troppo complicato? Ne parlano bene....
Lo conoscete?
kalio1987
QUOTE(maxray @ Jun 3 2011, 12:17 PM) *
brrrrr.....mi hai fatto venire i brividi ... prova EDIUS , cmq è sempre un professionale !


Si lo so non è il massimo dry.gif , ogni 3x2 si blocca di aggiornamenti manco a parlarne dry.gif , però ormai avevo iniziato con quello ed è difficile iniziare ad usare altro.

@nikonvince: sarebbe ottimo se fosse curato un pò meglio
andrean73
Scusate ma non mi è ciara una cosa.
Quando si impostano gli iso automatici fino al limite di 3200, per esempio, si imposta anche il tempo minimo di scatto.
Ciò significa che possono esserci tempi più lenti o più veloci?
Perchè per me tempo minimo significa che si può scattare anche più velocemente e quello è il minimo a cui scendere.
Ma ieri la macchina si è comportata all'opposto.
Deduco che abbia ragione lei ma mi sembra illogica come impostazione.
maxray
io investirei tempo per riuscire a fare qualcosa di più bello con un programma migliore ... che accontentarmi ...
gubbiomet
Dopo tantie riflessioni mi sono deciso ho acquistato l 16/85. Veramente un bel obiettivo. Lo usi in pratica dappertutto e rende molto meglio del 18/200. Ora mi vendo il tuttofare e mi prendo un bel 70/300 e a quel punto sono ben coperto. Saluti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.