Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
orco
QUOTE(giulysabry @ Jan 26 2014, 08:34 PM) *
Ti faremo sindaco della sezione messicano.gif Un caro saluto Adriano.

Giuliano

messicano.gif Un salutone anche a te Giuliano
ale.pellecchia
Ho riprovato, e LR non legge i picture control.

Per uno strano scherzo della MAF, i due scatti avevano una nitidezza diversa, ed io l'ho attribuita al cambiamento del picture control.

In pratica la prima foto con pc standard non era perfettamente a fuoco texano.gif per questo quella con il pc modificato era nitidissima e letta da LR.

Scusatemi!!

Alessandro
ale.pellecchia
QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 08:48 PM) *
Ale, giusto per capire, sulla base di cosa hai dedotto che LR abbia preso in considerazione il PC? Io uso LR4, sto pensando di fare l'upgrade e tra le features del 5 non mi sembrava di aver visto la lettura dei PC. Sicuramente Adobe, dalla versione 4, ha introdotto un nuovo algoritmo di elaborazione del RAW e rispetto alla versione 3 è molto migliorata, ma non legge i PC. Non vorrei che i parametri base di LR siano semplicemente molto simili al tuo PC standard modificato. Comunque, nelle due foto allegate io noto la maggior nitidezza di quella elaborata, malgrado la risoluzione sia bassa. wink.gif

Adriano


Io ho lightroom da poco ed ho sempre saputo che solo i software nikon leggono i picture control, sono rimasto sorpreso, ma era solo un errore di messa a fuoco!! Che stupido!!!

Ciao
southernman
Finalmente anch'io ho visto il sole! biggrin.gif

Only white and blue...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Che dite, la neve è finalmente arrivata? Date un'occhiata al cancello messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

E per finire, il ritorno della carovana nel gelo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Complimenti ai fortunati che questi giorni hanno visto il sole vicino casa, e ce lo hanno mostrato nelle loro belle immagini; Ifelix non fai testo, le tue sono di repertorio wink.gif , comunque notevoli, le nuove le seguo comunque. Bisogna che riesca prima o poi a portare la D7000 a Venezia col sole, l'unica volta è stata questa qua...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 357.1 KB
paolor965
. uno scatto di ieri sera...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


La Chiesa di Santa Croce a Bra
ifelix
Oggi la giornata era perfetta per fotografare Venezia.....
sole e nuvole insieme. smile.gif
Ieri sera ero già pronto a fare le prime foto veneziane del 2014..............
ma poi un principio di influenza mi ha fatto rinunciare.
E' solo rimandato....spero a domenica prossima !!!

Le mie per adesso sono di repertorio perchè le sto recuperando dall'inferno dove erano finite. laugh.gif
E intanto approfitto del passaggio per eliminare qualche imperfezione....
gianpaolo75
Che ne pensate?! grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
ifelix
QUOTE(gmavilia @ Jan 26 2014, 11:37 PM) *

Hai chiesto ed io ti rispondo............in modo sincero. tongue.gif
Penso che..............
avresti potuto scattarla anche con un cellulare,
ma avendo tu in mano una reflex Nikon di un certo livello......................
con l'impegno e con il tempo farai molto molto molto meglio !!! wink.gif

E' assolutamente normale l'entusiasmo che tutti abbiamo all'inizio con le nostre prime foto.
Con il tempo si fa l'occhio a pregi e difetti e si migliora.......continuamente.

Un consiglio da amico......
per accellerare questo processo di apprendimento automatico,
tieni d'occhio le foto di qualcuno che ti piace in modo particolare.
Gente della quale vedendo le foto pensi che sono bellissime e che prima o poi farai anche tu foto così !!!
Ti ho scritto tutto questo perchè l'ho vissuto in prima persona.......
e ancora lo sto vivendo. laugh.gif
gian189
Ciao ragazzi,
sabato tempo inaspettatamente migliore del previsto, bloccati a Napoli causa influenza dei bambini, obiettivo nikon 180 f/2.8 acquistato usato 10 giorni fa e non ancora usato, mia moglie che si offre di accompagnarmi a fare due scatti... e così a proposito di sole nel week end provo a dare anche io il mio contributo. Spero vi piaccia wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


ciao
gian189
MatteDesmo
QUOTE(gian189 @ Jan 27 2014, 10:28 AM) *
Ciao ragazzi,
sabato tempo inaspettatamente migliore del previsto, bloccati a Napoli causa influenza dei bambini, obiettivo nikon 180 f/2.8 acquistato usato 10 giorni fa e non ancora usato, mia moglie che si offre di accompagnarmi a fare due scatti... e così a proposito di sole nel week end provo a dare anche io il mio contributo. Spero vi piaccia wink.gif




ciao
gian189

ciao gian la foto mi piace, un unico appunto avrei provato a eliminare un po' di cielo per riprendere la base della panchina. Infine ti chiedo cosa sono quei 4 puntini in alto e al centro del fotogramma.

Matteo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 885.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Matteo
gian189
Ciao Matteo,
grazie per il commento e complimenti per le tue foto, la prima mi piace moltissimo.
La foto l'ho fatta al volo appena ho notato che il ragazzo alzava l'ombrello, il tutto è durato pochissimo, poi ha riposto l'ombrello anche perchè non v'era minaccia alcuna di pioggia.
In tema di pulizia del sensore, i quattro puntini al centro del fotogramma sono la traccia della mia ultima pulizia del sensore fai da te, purtroppo senza volerlo ho calcato un po' troppo la mano. Però non fa nulla me la tengo così, scatto solo paesaggi marini e dico che sono gabbiani sullo sfondo:)

ciao
gian189
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:17 AM) *
Hai chiesto ed io ti rispondo............in modo sincero. tongue.gif
Penso che..............
avresti potuto scattarla anche con un cellulare,
ma avendo tu in mano una reflex Nikon di un certo livello......................
con l'impegno e con il tempo farai molto molto molto meglio !!! wink.gif

E' assolutamente normale l'entusiasmo che tutti abbiamo all'inizio con le nostre prime foto.
Con il tempo si fa l'occhio a pregi e difetti e si migliora.......continuamente.

Un consiglio da amico......
per accellerare questo processo di apprendimento automatico,
tieni d'occhio le foto di qualcuno che ti piace in modo particolare.
Gente della quale vedendo le foto pensi che sono bellissime e che prima o poi farai anche tu foto così !!!
Ti ho scritto tutto questo perchè l'ho vissuto in prima persona.......
e ancora lo sto vivendo. laugh.gif




Grazie mille della tua opinione assolutamente ben accetta mi dai qualche consiglio e mi indichi le cose che non ti convincono
un saluto
Nikorra
QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 10:56 AM) *


Belle Matteo e anche ben nitide nonostante le condizioni particolarmente difficili...
E' incredibile quanto tutte le foto pubblicate siano più nitide direttamente nella gallery e quanto, invece, sul forum appaiono decisamente molto meno nitide...
MatteDesmo
QUOTE(Nikorra @ Jan 27 2014, 12:32 PM) *
Belle Matteo e anche ben nitide nonostante le condizioni particolarmente difficili...
E' incredibile quanto tutte le foto pubblicate siano più nitide direttamente nella gallery e quanto, invece, sul forum appaiono decisamente molto meno nitide...

ti ringrazio, ho notato anche io questo particolare della nitidezza. difatti per apprezzare al meglio ogni foto spero sempre che l'utente permetta il "salva originale" in quanto perdono molto.

Matteo
gian189
Ciao ragazzi,
sempre a proposito di sole due scatti "immersi" nella luce di sabato pomeriggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


con 180 f/2.8

ciao
gian189
orco
QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 10:56 AM) *
ciao gian la foto mi piace, un unico appunto avrei provato a eliminare un po' di cielo per riprendere la base della panchina. Infine ti chiedo cosa sono quei 4 puntini in alto e al centro del fotogramma.

Matteo










Matteo

Molto ben fatte Matteo, bravissimo. Solo sull'ultima avresti dovuto lasciare più aria davanti che dietro, ma si può rimediare con un ritaglio verticale!! wink.gif

Adriano
MatteDesmo
QUOTE(orco @ Jan 27 2014, 02:22 PM) *
Molto ben fatte Matteo, bravissimo. Solo sull'ultima avresti dovuto lasciare più aria davanti che dietro, ma si può rimediare con un ritaglio verticale!! wink.gif

Adriano

scusa Adriano ti chiedo una cosa: davanti/dietro a cosa lo riferisci ? smile.gif nel senso devo spostare la figura sul terzo di sinistra al posto che quello di destra o devo aumentare la pavimentazione della prima ragazza che sorregge "l'angelo" ?

Matteo
orco
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 11:22 AM) *
Grazie mille della tua opinione assolutamente ben accetta mi dai qualche consiglio e mi indichi le cose che non ti convincono
un saluto

Non hai scelto sicuramente la foto più facile della vita per iniziare. Foto così vengono realizzate da moltissimi con la tecnica della multiesposizione o in HDR, proprio perchè i sensori non hanno sufficiente gamma dinamica per rappresentare una scena come quella con un singolo scatto. Il Dlighting di Nikon poteva metterci una pezza, ma avrebbe potuto fare anche di peggio. Il diaframma utilizzato per il punto di fuoco scelto non ha permesso alle montagne sullo sfondo di essere sufficientemente nitide; sarebbe stato meglio lavorare almeno in iperfocale (ma anche qui, i paesaggisti lavorano spesso in focus stacking, che non è proprio una passeggiata!!). In ultimo, ma non ultimo, mettere la linea d'orizzonte al centro del fotogramma, di solito non è un bene, almeno dalle regole di base della composizione. Nel tuo caso, se avessi chiuso il diaframma almeno a f/13 e inquadrato per l'80% il cielo e solo al 20% la campagna, avresti potuto tirare fuori tutte le sfumature del tramonto ed un'ottima silhouette, ben definita e totalmente nera, come deve essere. wink.gif

Adriano

QUOTE(matteo.f @ Jan 27 2014, 02:30 PM) *
scusa Adriano ti chiedo una cosa: davanti/dietro a cosa lo riferisci ? smile.gif nel senso devo spostare la figura sul terzo di sinistra al posto che quello di destra o devo aumentare la pavimentazione della prima ragazza che sorregge "l'angelo" ?

Matteo

Si, spostare la figura sul terzo di sinistra, lasciando più aria nella direzione di spostamento delle pattinatrici e conferendo una dinamica migliore allo scatto (a meno che non si stessero spostando a marcia indietro! biggrin.gif)
Sai che ci poteva stare bene anche un bel panning su questo scatto? wink.gif

Adriano
gianpaolo75
[quote name='orco' date='Jan 27 2014, 02:46 PM' post='3646961']
Non hai scelto sicuramente la foto più facile della vita per iniziare. Foto così vengono realizzate da moltissimi con la tecnica della multiesposizione o in HDR, proprio perchè i sensori non hanno sufficiente gamma dinamica per rappresentare una scena come quella con un singolo scatto. Il Dlighting di Nikon poteva metterci una pezza, ma avrebbe potuto fare anche di peggio. Il diaframma utilizzato per il punto di fuoco scelto non ha permesso alle montagne sullo sfondo di essere sufficientemente nitide; sarebbe stato meglio lavorare almeno in iperfocale (ma anche qui, i paesaggisti lavorano spesso in focus stacking, che non è proprio una passeggiata!!). In ultimo, ma non ultimo, mettere la linea d'orizzonte al centro del fotogramma, di solito non è un bene, almeno dalle regole di base della composizione. Nel tuo caso, se avessi chiuso il diaframma almeno a f/13 e inquadrato per l'80% il cielo e solo al 20% la campagna, avresti potuto tirare fuori tutte le sfumature del tramonto ed un'ottima silhouette, ben definita e totalmente nera, come deve essere. wink.gif


Ed i questa che ne pensi?!
ifelix
IPB Immagine
Venice in vintage by Felix of the cats, on Flickr

QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 07:01 PM) *
Ed i questa che ne pensi?!


Tecnicamente questa è sottoesposta.
Significa che tutto il fotogramma o il soggetto principale ( come in questo caso ) non è adeguatamente illuminato e definito.
In questa devi essere tu in postproduzione a mettere a posto le cose....per quanto possibile !!!
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 07:42 PM) *
http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/12175825035/
Venice in vintage by Felix of the cats, on Flickr
Tecnicamente questa è sottoesposta.
Significa che tutto il fotogramma o il soggetto principale ( come in questo caso ) non è adeguatamente illuminato e definito.
In questa devi essere tu in postproduzione a mettere a posto le cose....per quanto possibile !!!


Capito, ma ad essere sincero non sono una cima con la postproduzione e comunque mi piacerebbe, un domani che ci prendo la mano, utilizzarlo il meno possibile.
Grazie mille per il consiglio
orco
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 07:49 PM) *
Capito, ma ad essere sincero non sono una cima con la postproduzione e comunque mi piacerebbe, un domani che ci prendo la mano, utilizzarlo il meno possibile.
Grazie mille per il consiglio

Una foto del chiostro superiore dell'Abbazia di Montecassino, giusto? Certo che sei fissato con i controluce!! Questa non è male, ma come ha detto ifelix è sottoesposta, ma recuperabile in post produzione. Non puoi fare a meno della post produzione, come non si poteva fare a meno dello sviluppo e della stampa del rullino in analogico: questo è un punto fermo della fotografia digitale che troppi amatori ancora non capiscono o non accettano (e non capisco perchè)! Non esistono macchine fotografiche che fanno foto perfette al primo colpo a meno di "colpo di c..lo" e/o condizioni totalmente favorevoli. Le variabili sono troppe e quello che vede il tuo occhio non è quello che vede il sensore!! Magari i sensori avessero la stessa gamma dinamica del nostro occhio!! wink.gif

Adriano
gianpaolo75
QUOTE(orco @ Jan 27 2014, 07:59 PM) *
Una foto del chiostro superiore dell'Abbazia di Montecassino, giusto? Certo che sei fissato con i controluce!! Questa non è male, ma come ha detto ifelix è sottoesposta, ma recuperabile in post produzione. Non puoi fare a meno della post produzione, come non si poteva fare a meno dello sviluppo e della stampa del rullino in analogico: questo è un punto fermo della fotografia digitale che troppi amatori ancora non capiscono o non accettano (e non capisco perchè)! Non esistono macchine fotografiche che fanno foto perfette al primo colpo a meno di "colpo di c..lo" e/o condizioni totalmente favorevoli. Le variabili sono troppe e quello che vede il tuo occhio non è quello che vede il sensore!! Magari i sensori avessero la stessa gamma dinamica del nostro occhio!! wink.gif

Adriano



Giusto Abbazia di Montecassino!!! Pollice.gif ho fatto un po' di foto sabato!!! Capito il messaggio devo assolutamente
imparare la postproduzione e ad essere onesto ci capisco poco
ifelix
Hai un'idea sbagliata della postproduzione.
E' fondamentale nella Fotografia Digitale.

Clicca per vedere gli allegati

Guarda adesso la tua foto.
Se il risultato ti soddisfa..........sappi che è tutto merito di una cosa che si chiama ACR. ( Postproduzione ) smile.gif
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:17 PM) *
Hai un'idea sbagliata della postproduzione.
E' fondamentale nella Fotografia Digitale.

Clicca per vedere gli allegati

Guarda adesso la tua foto.
Se il risultato ti soddisfa..........sappi che è tutto merito di una cosa che si chiama ACR. ( Postproduzione ) smile.gif


Caspita!!!! La mia difficoltà è quella di avere dei parametri ben precisi a cui fare riferimento!!! ho provato a fare delle modifiche con NX 2 ma con risultati non stupefacenti! Devo esercitarmi prometto oltre che migliorare la materia prima!!! biggrin.gif
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:17 PM) *
Hai un'idea sbagliata della postproduzione.
E' fondamentale nella Fotografia Digitale.

Clicca per vedere gli allegati

Guarda adesso la tua foto.
Se il risultato ti soddisfa..........sappi che è tutto merito di una cosa che si chiama ACR. ( Postproduzione ) smile.gif


Approfitto della tua gentilezza nonchè della tua competenza potresti dare un'occhiate alle mie foto salvate ne fatte in diverse situazioni
Grazie mille
ifelix
Si impara con il tempo, provando e allenando gli occhi........
guardando sopratutto le foto fatte da quelli che fanno splendide foto.

Questa è la prima regola..............
guarda sempre a quello che ti sembra inarrivabile,
e sappi che se lo fanno loro allora puoi farlo anche tu.
Dipende soltanto da te !!!

Sicuramente fino ad ora avrai scattato le tue foto in JPG............
se non lo fai già, comincia a scattare in RAW + JPG FINE.

Procurati un software per l'elaborazione del RAW e magari un testo per iniziare.
Su questo puoi documentarti online.

Buon lavoro wink.gif




QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 08:30 PM) *
Approfitto della tua gentilezza nonchè della tua competenza potresti dare un'occhiate alle mie foto salvate ne fatte in diverse situazioni
Grazie mille

Gentilezza si.........competenza quello che posso portare nel mio piccolo.
Intendi le altre foto che hai caricato qui ?
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 07:42 PM) *
http://www.flickr.com/photos/105389559@N03/12175825035/
Venice in vintage by Felix of the cats, on Flickr
Tecnicamente questa è sottoesposta.
Significa che tutto il fotogramma o il soggetto principale ( come in questo caso ) non è adeguatamente illuminato e definito.
In questa devi essere tu in postproduzione a mettere a posto le cose....per quanto possibile !!!

Bella questa Ifelix,la post ricorda vagamente i colori particolari della Polaroid,oiriginale!!

Giuliano

QUOTE(gian189 @ Jan 27 2014, 01:24 PM) *
Ciao ragazzi,
sempre a proposito di sole due scatti "immersi" nella luce di sabato pomeriggio







con 180 f/2.8

ciao
gian189

Particolari questi tuoi controluce,proposte interessanti.

Giuliano
ifelix
QUOTE(giulysabry @ Jan 27 2014, 08:52 PM) *
Bella questa Ifelix,la post ricorda vagamente i colori particolari della Polaroid,oiriginale!!

Giuliano
Particolari questi tuoi controluce,proposte interessanti.

Giuliano

Grazie Giuliano.....
me le ricordo anche io le Polaroid.
Mi scattavano qualche foto.............delle bellissime schifezze pronte in un attimo !!! laugh.gif
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:54 PM) *
Grazie Giuliano.....
me le ricordo anche io le Polaroid.
Mi scattavano qualche foto.............delle bellissime schifezze pronte in un attimo !!! laugh.gif

Ai miei tempi te la regalavano con la prima comunione messicano.gif

Un contributino....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Saluti a tutti e buona settimana.

Giuliano
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 27 2014, 08:33 PM) *
Si impara con il tempo, provando e allenando gli occhi........
guardando sopratutto le foto fatte da quelli che fanno splendide foto.

Questa è la prima regola..............
guarda sempre a quello che ti sembra inarrivabile,
e sappi che se lo fanno loro allora puoi farlo anche tu.
Dipende soltanto da te !!!

Sicuramente fino ad ora avrai scattato le tue foto in JPG............
se non lo fai già, comincia a scattare in RAW + JPG FINE.

Procurati un software per l'elaborazione del RAW e magari un testo per iniziare.
Su questo puoi documentarti online.

Buon lavoro wink.gif
Gentilezza si.........competenza quello che posso portare nel mio piccolo.
Intendi le altre foto che hai caricato qui ?


si quelle caricate nel forum durante le discussioni in vari argomenti. il formato raw che vantaggi da nell'elaborazione?
giulysabry
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 09:25 PM) *
si quelle caricate nel forum durante le discussioni in vari argomenti. il formato raw che vantaggi da nell'elaborazione?

Ciao,riesci praticamente TUTTO,luci,ombre,colori ecc...se scatti in jpeg e in raw il raw ti sembrerà slavato mentre il jpeg più brillante....però il raw lo puoi tarare e migliorare a piacere per avvicinarti il più possibile alla realtà

Giuliano
giulysabry
QUOTE(giulysabry @ Jan 27 2014, 09:52 PM) *
Ciao,riesci praticamente TUTTO,luci,ombre,colori ecc...se scatti in jpeg e in raw il raw ti sembrerà slavato mentre il jpeg più brillante....però il raw lo puoi tarare e migliorare a piacere per avvicinarti il più possibile alla realtà

Giuliano

E' una specie di negativo digitale da sviluppare in camera "chiara".....se un giorno farai concorsi o per caso ti rubano una tua foto su internet ricordati che il raw è l'unica maniera per dimostrare che la foto è tua.Rinnovo i saluti

Giuliano
gianpaolo75
QUOTE(giulysabry @ Jan 27 2014, 10:02 PM) *
E' una specie di negativo digitale da sviluppare in camera "chiara".....se un giorno farai concorsi o per caso ti rubano una tua foto su internet ricordati che il raw è l'unica maniera per dimostrare che la foto è tua.Rinnovo i saluti

Giuliano


Grazie per la spiegazione sei stato molto esaustivo
gian189
Ciao ragazzi,
ancora un paio col 180; un focale non proprio versatile ma veramente una gran bella lente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


ciao
gian 189
ifelix
QUOTE(gmavilia @ Jan 27 2014, 09:25 PM) *
si quelle caricate nel forum durante le discussioni in vari argomenti. il formato raw che vantaggi da nell'elaborazione?

E' apprezzabile quella con i cervi smile.gif
gianpaolo75
QUOTE(ifelix @ Jan 28 2014, 01:14 PM) *
E' apprezzabile quella con i cervi smile.gif


Almeno una l'abbiamo salvata!!!ahahahahah
e quelle del concerto nemmeno una?! considera che ero ad una distanza di circa 400 metri forse di più senza cavalletto con il mio mitico Obiettivo 80-200mm F/2.8 Ai-s apprezza il grado di difficoltà!!! wink.gif

QUOTE(ifelix @ Jan 28 2014, 01:14 PM) *
E' apprezzabile quella con i cervi smile.gif


ma critiche a quella del granchio? è una delle mie preferite cosa cambieresti?
ifelix
QUOTE(gmavilia @ Jan 28 2014, 01:31 PM) *
Almeno una l'abbiamo salvata!!!ahahahahah
e quelle del concerto nemmeno una?! considera che ero ad una distanza di circa 400 metri forse di più senza cavalletto con il mio mitico Obiettivo 80-200mm F/2.8 Ai-s apprezza il grado di difficoltà!!! wink.gif
ma critiche a quella del granchio? è una delle mie preferite cosa cambieresti?

Soggetto troppo piccolo in uno spazio troppo grande............ma è soggettivo.

Quello che secondo me va fatto prioritariamente in Fotografia.........
è di imparare ad applicare la tecnica di base.
Quindi......
esposizione corretta, messa a fuoco corretta, assenza di micromosso - luci alte bruciate - zone d'ombra non leggibili.
Nell'ambito di queste poche regole per ottenere un'immagine tecnicamente a posto.........
ci si può poi divertire a spronare la propria creatività !!!
In questo senso anche la composizione può essere personale...........
non per forza tutti dobbiamo applicare le stesse regole solo perchè è scritto nei libri di testo. smile.gif
gianpaolo75
[quote name='ifelix' date='Jan 28 2014, 01:54 PM' post='3647871']
Soggetto troppo piccolo in uno spazio troppo grande............ma è soggettivo.

Soggetto moooooolto piccolo!!! aahhahahahaha
non puoi capire quanto tempo ci ho messo a fotografarlo non solo piccolo e mimetizzato ma non si fermava un minuto!!!!
americanoaroma
QUOTE(gian189 @ Jan 27 2014, 10:28 AM) *
Ciao ragazzi,
sabato tempo inaspettatamente migliore del previsto, bloccati a Napoli causa influenza dei bambini, obiettivo nikon 180 f/2.8 acquistato usato 10 giorni fa e non ancora usato, mia moglie che si offre di accompagnarmi a fare due scatti... e così a proposito di sole nel week end provo a dare anche io il mio contributo. Spero vi piaccia wink.gif




ciao
gian189


Cosa hai usato per graffiare il sensore in questo modo?....

saluti.
MatteDesmo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_3261-183 di Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MAT_3255-181 di Matteo.Fini, su Flickr

Spero di averle inserite nel modo giusto da Flickr e di non aver combinato casini.

Matteo
gian189
QUOTE(giulysabry @ Jan 27 2014, 08:52 PM) *
Particolari questi tuoi controluce,proposte interessanti.

Giuliano


Ciao Giuliano, grazie del passaggio mi sono accorto solo ora del tuo post

QUOTE(americanoaroma @ Jan 29 2014, 12:14 AM) *
Cosa hai usato per graffiare il sensore in questo modo?....

saluti.


Ciao Americanoaroma, se devi pulire il sensore e vuoi un risultato assicurato mandami pure la macchina. In realtà il mio sarebbe un metodo segreto ma penso che dopo tanta militanza nel forum posso condividerlo per voi, magari Gioton lo inserisce in fotografare con D7000.
Dunque il primo passo consiste nell'alzare lo specchio, o con l'apposito comando o facendo leva col cacciavite. Una volta di fronte al lordo sensore si inizia a passare un po' di scottex intriso di acqua gasata, sapone, olio e nitrato di sodio per togliere le macchie e lo sporco più sporco. Dimenticavo come sapone uso soflan misto a coccolino in percentuali 75%-25%, occhio a non esagerare col coccolino altrimenti poi le immagini ti vengono troppo morbide.
Una volta tolto lo sporco più sporco procedo con una lametta da barba a lavorare di cesello, occhio che se va via la luce succede un casino.
Il metodo è perfetto l'unico inconveniente è che se mentre scatti con il 180 ti passano dei gabbiani in lontananza sullo sfondo si vedono dei segni che sembrano graffi sul sensore, ma non preoccupatevi un giorno magari vi svelo anche il metodo per cancellare i gabbiani dal sensore.

Intanto vi lascio una panoramica del golfo di pozzuoli con Nisida ed Ischia sullo sfondo. E' un panorama che forse mi piace anche più della classica veduta di Napoli col Vesuvio, devo però ancora trovare il punto ideale per fotografarlo. Qui con 17-35.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


ciao
gian189
Nikorra
QUOTE(gian189 @ Jan 29 2014, 10:39 AM) *
Ciao Americanoaroma, se devi pulire il sensore e vuoi un risultato assicurato mandami pure la macchina. In realtà il mio sarebbe un metodo segreto ma penso che dopo tanta militanza nel forum posso condividerlo per voi, magari Gioton lo inserisce in fotografare con D7000.
Dunque il primo passo consiste nell'alzare lo specchio, o con l'apposito comando o facendo leva col cacciavite. Una volta di fronte al lordo sensore si inizia a passare un po' di scottex intriso di acqua gasata, sapone, olio e nitrato di sodio per togliere le macchie e lo sporco più sporco. Dimenticavo come sapone uso soflan misto a coccolino in percentuali 75%-25%, occhio a non esagerare col coccolino altrimenti poi le immagini ti vengono troppo morbide.
Una volta tolto lo sporco più sporco procedo con una lametta da barba a lavorare di cesello, occhio che se va via la luce succede un casino.
Il metodo è perfetto l'unico inconveniente è che se mentre scatti con il 180 ti passano dei gabbiani in lontananza sullo sfondo si vedono dei segni che sembrano graffi sul sensore, ma non preoccupatevi un giorno magari vi svelo anche il metodo per cancellare i gabbiani dal sensore.

gian189



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
orco
Cia ragazzi, ho trovato un annuncio su un noto sito di annunci per usato tra privati e non, per un Nikkor 70-200 VRI in ottime condizioni e usato pochissimo. Quello che mi lascia perplesso è il prezzo che è meno della metà del normale valore di mercato di quest'ottica. Comunque rispondo all'annuncio per curiosità, chiedendo foto di dettaglio e la possibilità di provare l'ottica. Dopo 3gg mi risponde l'inserzionista chiedendomi se sono ancora interessato e che lui s'è trasferito all'estero per lavoro, ma l'ottica è ancora in italia e che lui dovrebbe tornare per farmela provare, mi conferma il prezzo (bassissimo), giustificandolo col fatto che gli servono i soldi per pagare l'affitto. Non voglio pensare alla malafede, ma ci sono un po' di circostanze che mi fanno dubitare di questa vendita. Non vorrei si trattasse di una di quelle ottiche "cadute accidentalmente da un camion". Voi cosa ne pensate? Meglio lasciar perdere? Grazie a chi vorrà consigliarmi. wink.gif

Adriano
Nikorra
Lascia che torni in Italia, se lo fa sarebbe già un primo segnale attendibile...
Poi magari vedi se ha uno straccio di prova d'acquisto... ma mi fido sempre poco di chi svende...
MatteDesmo
QUOTE(orco @ Jan 29 2014, 11:29 AM) *
Cia ragazzi, ho trovato un annuncio su un noto sito di annunci per usato tra privati e non, per un Nikkor 70-200 VRI in ottime condizioni e usato pochissimo. Quello che mi lascia perplesso è il prezzo che è meno della metà del normale valore di mercato di quest'ottica. Comunque rispondo all'annuncio per curiosità, chiedendo foto di dettaglio e la possibilità di provare l'ottica. Dopo 3gg mi risponde l'inserzionista chiedendomi se sono ancora interessato e che lui s'è trasferito all'estero per lavoro, ma l'ottica è ancora in italia e che lui dovrebbe tornare per farmela provare, mi conferma il prezzo (bassissimo), giustificandolo col fatto che gli servono i soldi per pagare l'affitto. Non voglio pensare alla malafede, ma ci sono un po' di circostanze che mi fanno dubitare di questa vendita. Non vorrei si trattasse di una di quelle ottiche "cadute accidentalmente da un camion". Voi cosa ne pensate? Meglio lasciar perdere? Grazie a chi vorrà consigliarmi. wink.gif

Adriano

Ciao Adriano,

io fossi in te chiederei di vedere il pezzo, si sa mai che hai trovato la svendita delle svendite. Se poi non ti aggrada declini e torni a casa, a meno che il venditore non venga in Italia per riscuotere lo stesso giorno della prova; in questo caso lascerei perdere.

piccolo OT: io ho avuto un'esperienza simile con l'acquisto di una moto, vedendo un annuncio mi decisi a chiamare e andai a visionare il mezzo. il venditore aveva bisogno di liquidità avendo acquistato la moto soprattutto per il fratello che però preferiva altro. io la presi e due anni dopo riuscì a venderla con una differenza di soli 500 € rispetto a quanto la pagai.

penso che in questi acquisti la fortuna deve essere dalla tua parte ma vedere l'oggetto non costa nulla

Matteo
orco
QUOTE(matteo.f @ Jan 29 2014, 12:50 PM) *
Ciao Adriano,

io fossi in te chiederei di vedere il pezzo, si sa mai che hai trovato la svendita delle svendite. Se poi non ti aggrada declini e torni a casa, a meno che il venditore non venga in Italia per riscuotere lo stesso giorno della prova; in questo caso lascerei perdere.

piccolo OT: io ho avuto un'esperienza simile con l'acquisto di una moto, vedendo un annuncio mi decisi a chiamare e andai a visionare il mezzo. il venditore aveva bisogno di liquidità avendo acquistato la moto soprattutto per il fratello che però preferiva altro. io la presi e due anni dopo riuscì a venderla con una differenza di soli 500 € rispetto a quanto la pagai.

penso che in questi acquisti la fortuna deve essere dalla tua parte ma vedere l'oggetto non costa nulla

Matteo

Infatti Matteo, sto aspettando che mi dica come vuole fare per farmi vedere l'ottica. Gli ho detto esplicitamente che se non la vedo e non la provo, non la compro, specificandogli che non ho alcuna fretta di fare l'acquisto e che gli lascio tutto il tempo per organizzarsi il rientro in Italia per pianificare l'incontro. Se mi risponde, bene, altrimenti è una delle tante bufale che girano in rete. Sicuramente non concluderei mai l'operazione se non "brevi manu"! wink.gif

Adriano

QUOTE(Nikorra @ Jan 29 2014, 11:33 AM) *
Lascia che torni in Italia, se lo fa sarebbe già un primo segnale attendibile...
Poi magari vedi se ha uno straccio di prova d'acquisto... ma mi fido sempre poco di chi svende...

Si, aspetto una sua risposta, come già detto a Matteo. Vedremo.... prendere un 70-200 VRI a circa 500 caffè non mi dispiacerebbe affatto! wink.gif

Adriano
grazianonikon
stai attento Adrià,ricordati che è un'ottica dotata di Vr,e se qualcosa non funzione sono guai
ciao
Graziano
richard99
QUOTE(grazianonikon @ Jan 29 2014, 03:30 PM) *
stai attento Adrià,ricordati che è un'ottica dotata di Vr,e se qualcosa non funzione sono guai
ciao
Graziano

Infatti, Graziano ha colto il punto, io mi accerterei per bene anche se è in garanzia e dove.
Il prezzo è un po' un "anormale", ma non è detto che non sia un affare. Comunque si fa presto a sgamare, perchè basta accertare se è realmente intenzionato a ritornare in Italia per fartelo vedere e provare.
Ti suggerisco di guardare un po' di video su youtube per capire quali difetti potrebbe avere (ghiera focus andata, rumori strani dell'AF o del VR...)
ciao.
MatteDesmo
QUOTE(richard99 @ Jan 29 2014, 04:05 PM) *
Infatti, Graziano ha colto il punto, io mi accerterei per bene anche se è in garanzia e dove.
Il prezzo è un po' un "anormale", ma non è detto che non sia un affare. Comunque si fa presto a sgamare, perchè basta accertare se è realmente intenzionato a ritornare in Italia per fartelo vedere e provare.
Ti suggerisco di guardare un po' di video su youtube per capire quali difetti potrebbe avere (ghiera focus andata, rumori strani dell'AF o del VR...)
ciao.

Scusa Richard ti è arrivata la risposta in MP alla domanda che mi avevi fatto ? se no entro sera provvedo a risponderti.. ti chiedo questo perché non ho salvato il messaggio nei messaggi inviati e mi è sorto un dubbio entrandoci qualche attimo fa.

Matteo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.