Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
walter lupino
QUOTE(williamsk8 @ Aug 9 2012, 07:33 PM) *
....
ho letto per altro che alcune d7000 sputano olio.....

cosa mi consigliate di fare?


E' solo polvere sul sensore: puoi provare a pulirlo tu (qui trovi una lunga discussione in merito), oppure farla pulire da un negozio specializzato. Non è un intervento riconosciuto in garanzia, la polvere entra comunque, anche non togliendo l'ottica.
Clood
QUOTE(williamsk8 @ Aug 9 2012, 07:33 PM) *
ciao ho la D7000 da circa un mese ovviamente comperata nuova, nital, con all'attivo circa 1500 scatti.
se devo essere onesto non mi ha mai entusiasmato, in più ho notato che dopo circa 500 scatti
quasi tutte le immagini scattate da f.8 in su hanno dei puntini come se il sensore fosse sporco.
inizialmente credevo fosse colpa dell'obiettivo dato che trovavo improbabile che si fosse già sporcato il sensore, anche perchè l'ho trattata coi guanti.
ma oggi ho fatto delle prove con diversi obiettivi, accuratamente puliti in precedenza e il problema sussiste.
alzando lo specchi il sensore sembra perfetto, e ho provato a soffiarlo con l'apposita pompetta ma senza risultati.
ho letto per altro che alcune d7000 sputano olio.....

cosa mi consigliate di fare?

grazie.


ecco una foto fatta ad un cartoncino che vi assicuro essere bianco e pulito a 100mm f 22 per far vedere il più chiaramente possibile i puntini di cui parlo.
vi risparmio i miei commenti quando ho visto la foto.


Visualizza sul GALLERY : 48.9 KB

Ciao è il sensore ,,io l ho fatto pulire la settimana scorsa 25 euro ..dal mio venditore..tornato new
ps:ma non ti soddisfa perchè ha delle normali mecchie sul sensore?
Giacomo.terra
QUOTE(litewolf @ Aug 9 2012, 06:23 PM) *
Io ho provato bene la D700, ma ho comprato la D800.

Senza dare via la D7000 che continuo ad usare per foto naturalistiche.

Questo è il Club della D7000, parliamo di questa macchina senza inquinarlo con foto di altre macchine.


Chiedo scusa se ho inquinato...
L'educazione sotto i piedi proprio...
williamsk8
QUOTE(Clood @ Aug 9 2012, 08:55 PM) *
Ciao è il sensore ,,io l ho fatto pulire la settimana scorsa 25 euro ..dal mio venditore..tornato new
ps:ma non ti soddisfa perchè ha delle normali mecchie sul sensore?



grazie a tutti per le risposte, procederò alla pulizia appena mi procuro i sensor swab, dato che l'apposita pompetta nn ha risolto.

le macchie non c'entrano nulla, col fatto che non sono entusiasta della macchina, ci mancherebbe....
è che il passaggio dalla d3000 alla d7000 non è stato soddisfacente come credevo. tutto qui rolleyes.gif

Clood
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 9 2012, 09:01 PM) *
Chiedo scusa se ho inquinato...
L'educazione sotto i piedi proprio...


+ che sotto i piedi..sotto i calli.
e ci mancherebbe che il nostro oltretutto BRAVO amico Giacomo ex 7000..non possa partecipare con le sue foto molto belle rolleyes.gif

QUOTE(williamsk8 @ Aug 9 2012, 09:05 PM) *
grazie a tutti per le risposte, procederò alla pulizia appena mi procuro i sensor swab, dato che l'apposita pompetta nn ha risolto.

le macchie non c'entrano nulla, col fatto che non sono entusiasta della macchina, ci mancherebbe....
è che il passaggio dalla d3000 alla d7000 non è stato soddisfacente come credevo. tutto qui rolleyes.gif

non toccare il sensore..consiglio
Clood
2 scatti naturalistici..con la nostra fedele 7000

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Tennic
QUOTE(litewolf @ Aug 9 2012, 08:34 PM) *
E' solo polvere sul sensore: puoi provare a pulirlo tu (qui trovi una lunga discussione in merito), oppure farla pulire da un negozio specializzato. Non è un intervento riconosciuto in garanzia, la polvere entra comunque, anche non togliendo l'ottica.


Ti correggo tongue.gif , è un intervento riconosciuto in garanzia, perchè non si tratta di polvere ma bensì di macchie d'olio wink.gif
Ci sono passato con la mia (ex) D7000... Prime macchie dopo pochissime foto e senza mai aver cambiato l'ottica. La mando in assistenza e mi ritorna pulita. Faccio altre 30 (TRENTA) foto, e nuove macchie... Faccio una raffica e le macchie raddoppiano. Mi documento, e pare che sia un difetto di molte D7000, abbondanza d'olio nel box specchio, e quindi vengono rilasciati schizzi. La rimando in assistenza, e stavolta mi puliscono il sensore e fanno una "revisione box specchio". Mai più avuto problemi di macchie o altro, anche cambiando le ottiche wink.gif
Quindi, all'utente che ha questo problema consiglio:
1. Fare qualche raffica e vedrà come le macchie aumentano, ergo, non è polvere.
2. Mandarla in assistenza descrivendo le prove... Loro sanno già di che si tratta... Le prove servono solo per fornire la certezza che non sia polvere wink.gif
walter lupino
QUOTE(Tennic @ Aug 9 2012, 10:15 PM) *
Ti correggo tongue.gif , è un intervento riconosciuto in garanzia, perchè non si tratta di polvere ma bensì di macchie d'olio wink.gif


Non ne sarei così certo ...

Le macchie di lubrificante dovrebbero avere una conformazione più netta, con alone e semitrasparenza:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=169409

Questa l'avevo verificata io ma su altra macchina:

Clicca per vedere gli allegati

Considerando che la macchina è nuova l'utente williamsk8 può provare a mandare la macchina a LTR, sperando che anche in caso di semplice polvere non addebitino la pulizia (magari con diffida a riprovarci ...).

@ williamsk8
va bene la foto ad uno sfondo bianco, ma distanza ravvicinata con messa a fuoco in manuale su infinito: nella foto da te allegata si notano difetti propri del cartoncino/foglio.




williamsk8
QUOTE(litewolf @ Aug 9 2012, 10:57 PM) *
Non ne sarei così certo ...

Le macchie di lubrificante dovrebbero avere una conformazione più netta, con alone e semitrasparenza:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=169409

Questa l'avevo verificata io ma su altra macchina:

Clicca per vedere gli allegati

Considerando che la macchina è nuova l'utente williamsk8 può provare a mandare la macchina a LTR, sperando che anche in caso di semplice polvere non addebitino la pulizia (magari con diffida a riprovarci ...).

@ williamsk8
va bene la foto ad uno sfondo bianco, ma distanza ravvicinata con messa a fuoco in manuale su infinito: nella foto da te allegata si notano difetti propri del cartoncino/foglio.


grazie per gli interventi.
effettivamente la prova che ho fatto io nn è granchè, ma l mio intento era capire se fosse un problema di obiettivo o di sensore.
usando lunghezze focali corte e diaframmi più aperti, le macchie appaiono molto più simili a quelli di olio nelle foto.
la manderò in assistenza, in caso di negligenza mia anche se dovrò pagare la pulizia nn è un problema.
peccato per questo "difetto" della macchina.....


in questa foto se notate vicino alla testa, c'è una macchia che ho dimenticato di togliere, molto simile a quelle linkate qui sopra.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 706 KB
Tennic
QUOTE(litewolf @ Aug 9 2012, 10:57 PM) *
Non ne sarei così certo ...

Le macchie di lubrificante dovrebbero avere una conformazione più netta, con alone e semitrasparenza:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=169409

Questa l'avevo verificata io ma su altra macchina:

Clicca per vedere gli allegati

Considerando che la macchina è nuova l'utente williamsk8 può provare a mandare la macchina a LTR, sperando che anche in caso di semplice polvere non addebitino la pulizia (magari con diffida a riprovarci ...).

@ williamsk8
va bene la foto ad uno sfondo bianco, ma distanza ravvicinata con messa a fuoco in manuale su infinito: nella foto da te allegata si notano difetti propri del cartoncino/foglio.


Sino ad F/11 le macchie erano praticamente uguali a quelle da te postate... Anzi, ad F/8 erano solo aloni leggermente più scuri... Però nelle prove ad F/22 o pure più chiuso, per evidenziare meglio le macchie, quelle che ad F/11 sono aloni, a F/22 diventano vere e proprie macchie nere... Avevo fatto tutte le prove possibili immaginabili wink.gif Considera che mi sono accorto delle macchie non certo scattando sul foglio bianco ad F/22, ma scattando un panorama ad F/11 mi pare, e c'erano dei bellissimi aloni neri nel cielo smile.gif
walter lupino
QUOTE(williamsk8 @ Aug 9 2012, 11:23 PM) *
usando lunghezze focali corte e diaframmi più aperti, le macchie appaiono molto più simili a quelli di olio nelle foto.
la manderò in assistenza, in caso di negligenza mia anche se dovrò pagare la pulizia nn è un problema.


Se sono simili hai ragione a madarla in assistenza e toglierti il dubbio ! wink.gif


QUOTE(Tennic @ Aug 10 2012, 12:06 AM) *
Sino ad F/11 le macchie erano praticamente uguali a quelle da te postate...


Mi sono salvato quei due esempi perchè non è sempre facile cercare di definire a parole la forma di quelle macchie, tutto sommato meglio postarle poi l'utente valuta. smile.gif
Tennic
QUOTE(litewolf @ Aug 10 2012, 02:01 PM) *
Se sono simili hai ragione a madarla in assistenza e toglierti il dubbio ! wink.gif
Mi sono salvato quei due esempi perchè non è sempre facile cercare di definire a parole la forma di quelle macchie, tutto sommato meglio postarle poi l'utente valuta. smile.gif


Cerco le mie e le posto smile.gif
emilianomarcon
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 9 2012, 09:01 PM) *
Chiedo scusa se ho inquinato...
L'educazione sotto i piedi proprio...


Io accetto anche quelle che fai col cellulare!!!
Se inquini in quel modo li..inquina pure.

La via lattea una meraviglia..le due figure dell'ammmore uno spettacolo per la composizione.
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a pensarla e poi a realizzarla. Ma tipo non solo i dati di scatto ma proprio passo per passo dalla testa al file finale.
Non è una richiesta..tranquillo. Penso che se si potesse sarebbe molto interessante.

Per me una delle forme di inquinamento più gradevoli..in questi casi altro che blocco del traffico.
tigertank
QUOTE(Giacomo.terra @ Aug 9 2012, 10:45 AM) *
Scusatemi se posto qui una foto fatta con una D700, ma ecco una cosa che prima non potevo fare!
Che soddisfazione, la mia prima via lattea!!!

Poi il tocco personale ci voleva biggrin.gif


A me piace molto così com'è. I cespugli stanno bene perchè permettono la percezione di uno stacco tra cielo e terra riempiendo anche parte della scena che con le sole sagome sarebbe risultata troppo vuota e "sospesa". Un pò come ho fatto anch'io in una foto aerea postata qui recentemente dove ho lasciato incluso anche una porzione di tetti per trasmettere questo stacco.
Giacomo.terra
QUOTE(Emiliano Nk76 @ Aug 11 2012, 03:49 AM) *
Io accetto anche quelle che fai col cellulare!!!
Se inquini in quel modo li..inquina pure.

La via lattea una meraviglia..le due figure dell'ammmore uno spettacolo per la composizione.
Mi piacerebbe sapere come hai fatto a pensarla e poi a realizzarla. Ma tipo non solo i dati di scatto ma proprio passo per passo dalla testa al file finale.
Non è una richiesta..tranquillo. Penso che se si potesse sarebbe molto interessante.

Per me una delle forme di inquinamento più gradevoli..in questi casi altro che blocco del traffico.


Ah guarda, abbiamo trovato un bello spiazzo nella nostra Panoramica, un cielo ottimo quella sera...dopo le prime prove di inquadratura con solo la via lattea, ci è venuto in mente di provare questa cosa...non c'è un motivo, semplice intuizione smile.gif
Abbiamo fatto due tre prove per centrare al meglio la scena e via smile.gif

Vi ringrazio
simonespe
Due di questa mattina... smile.gif

Mantis....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup ,F/13 ,1/6 ,iso 320

Mantis...ritratto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
d7000 ,tamron 90 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup ,F/4 ,1/20 ,iso 100
Tennic
QUOTE(williamsk8 @ Aug 9 2012, 11:23 PM) *
grazie per gli interventi.
effettivamente la prova che ho fatto io nn è granchè, ma l mio intento era capire se fosse un problema di obiettivo o di sensore.
usando lunghezze focali corte e diaframmi più aperti, le macchie appaiono molto più simili a quelli di olio nelle foto.
la manderò in assistenza, in caso di negligenza mia anche se dovrò pagare la pulizia nn è un problema.
peccato per questo "difetto" della macchina.....
in questa foto se notate vicino alla testa, c'è una macchia che ho dimenticato di togliere, molto simile a quelle linkate qui sopra.


Ecco una delle mie foto nelle quali si vedevano le macchie, è un normalissimo panorama (F/11), anzi, mi pare che è grazie a questo che vidi le macchie la prima volta unsure.gif

http://img823.imageshack.us/img823/6702/dsc0449yv.jpg

E questa è invece la foto al foglio con diaframma chiuso (35mm @ F/29), e con le medesime macchie:

http://img863.imageshack.us/img863/1132/dsc0563.jpg

Dopo qualche raffica, le macchie erano triplicate mad.gif

Così puoi vedere se si assomigliano alle tue... Queste sono macchie d'olio riconosciute wink.gif
tigertank
QUOTE(simonespe @ Aug 11 2012, 12:33 PM) *
Due di questa mattina... smile.gif


Belle Simone, le mantidi si mettono sempre in posa! smile.gif
emilianomarcon
[quote name='simonespe' date='Aug 11 2012, 12:33 PM' post='3090429']
Due di questa mattina... smile.gif

Ma mi spieghi come hai fatto a convincerla a rimanere ferma in posa con quel tempo di scatto ? Io non ci riesco neanche con mia figlia se lo chiedo per favore !!!
L'altra notte ho lottato con una cavalletta per un'ora e poi mi sono arreso..quando l'ho vista sembrava morta, dopo che ho piazzato cavvalletto e reflex continuava a darmi le spalle e a girarsi ogni volta che ripiazzavo il tutto...

Quando leggo che riesci a tagliare un filo d'erba con il soggetto posato e a piazzarlo dove c'e uno sfondo migliore mi viene da sbattere la testa sul muro.
Ho provato all'alba ma ho trovato sempre soggetti inquieti.
COME FAI ???

Bellissime.
megthebest
QUOTE(gubbiomet @ Aug 9 2012, 03:27 PM) *
Sulla pulizia a 6400 hai sicuramente ragione, ma anche la d7000 a 3200 iso tira fuori delle ottime foto della via lattea.
Con un obiettivo anche da 16 mm a tutta apertura e circa 20-25 secondi le foto non sfigurano per niente.
Poi certo, la d700 è sicuramente più performante.
Ciao
Francesco

la foto di Giacomo mi ha dato l'ispirazione..
ieri sera a mezzanotte, viaggetto a 10km da casa, su un piccolo monte di 800m isolato dall'inquinamento luminoso della cittadina...
a 16mm con iso3200 30sec e f/3.5 sono riuscito ad ottenere questo alla mia sx (nel buio pesto)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milky way di MassimoGo, su Flickr
questo alla mia dx, dove si vedevano le luci della città:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milky way 1 di MassimoGo, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milky way 3 di MassimoGo, su Flickr
questi in una stradina poco distante, da più punti di vista...:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milky way 2 di MassimoGo, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
milky way 4 di MassimoGo, su Flickr

peccato non avere un ottica ancor più grandangolare... dovrebbe essere uno spettacolo un 8/10mm (12/15 equivalenti)


simonespe
QUOTE(tigertank @ Aug 11 2012, 01:46 PM) *
Belle Simone, le mantidi si mettono sempre in posa! smile.gif


grazie.gif

QUOTE(Emiliano Nk76 @ Aug 11 2012, 01:58 PM) *
Due di questa mattina... smile.gif

Ma mi spieghi come hai fatto a convincerla a rimanere ferma in posa con quel tempo di scatto ? Io non ci riesco neanche con mia figlia se lo chiedo per favore !!!
L'altra notte ho lottato con una cavalletta per un'ora e poi mi sono arreso..quando l'ho vista sembrava morta, dopo che ho piazzato cavvalletto e reflex continuava a darmi le spalle e a girarsi ogni volta che ripiazzavo il tutto...

Quando leggo che riesci a tagliare un filo d'erba con il soggetto posato e a piazzarlo dove c'e uno sfondo migliore mi viene da sbattere la testa sul muro.
Ho provato all'alba ma ho trovato sempre soggetti inquieti.
COME FAI ???

Bellissime.


smile.gif

ciao...
dipende dai soggetti....
le cavallette ti vedono e si nascondono dietro al posatoio......le mantidi invece si mettono in posa e si fanno anche prendere...

all'alba devi provare prima che il sole sorga...

in generale ci vuole molta pazienza....spesso sfuggono anche a me wink.gif
megthebest
dimenticavo lo startrails di 60 scatti:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Startrails di MassimoGo, su Flickr
emilianomarcon
QUOTE(simonespe @ Aug 11 2012, 03:00 PM) *
grazie.gif
smile.gif

ciao...
dipende dai soggetti....
le cavallette ti vedono e si nascondono dietro al posatoio......le mantidi invece si mettono in posa e si fanno anche prendere...

all'alba devi provare prima che il sole sorga...

in generale ci vuole molta pazienza....spesso sfuggono anche a me wink.gif


Ci proverò ancora !!!
E magari cerco una mantide da farmi amica..
Clood
QUOTE(megthebest @ Aug 11 2012, 03:06 PM) *
dimenticavo lo startrails di 60 scatti:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Startrails di MassimoGo, su Flickr

Megthebest come va il 16/85?
megthebest
QUOTE(Clood @ Aug 11 2012, 03:10 PM) *
Megthebest come va il 16/85?

direi bene.. sono soddisfatto.
certo non l'avrei mai preso nuovo a oltre 600€... ma a 350€ Nital con ancora 3 anni di garanzia si....
cobbretto
Contributo

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 603.2 KB
Clood
QUOTE(megthebest @ Aug 11 2012, 03:34 PM) *
direi bene.. sono soddisfatto.
certo non l'avrei mai preso nuovo a oltre 600€... ma a 350€ Nital con ancora 3 anni di garanzia si....

ho visto scatti nitidi pur essendo un tele
tigertank
QUOTE(megthebest @ Aug 11 2012, 02:46 PM) *
la foto di Giacomo mi ha dato l'ispirazione..
ieri sera a mezzanotte, viaggetto a 10km da casa, su un piccolo monte di 800m isolato dall'inquinamento luminoso della cittadina...


Molto belle...appena ne avrò l'occasione proverò anch'io con il mio 10-24. Intanto mi sono segnato i settaggi smile.gif
megthebest
QUOTE(tigertank @ Aug 11 2012, 06:03 PM) *
Molto belle...appena ne avrò l'occasione proverò anch'io con il mio 10-24. Intanto mi sono segnato i settaggi smile.gif

grazie... più che settaggi.. direi anche serata fortunosa e luogo ideale (anche se potevo salire fino a 900m... ma avevo un po' di paura di rimanere solo a tu per tu con qualche lupo....)
mi raccomando serata limpida senza luna (o il più lontano possibile) e nessun inquinamento luminoso vicino!

ciao
tigertank
QUOTE(megthebest @ Aug 11 2012, 11:26 PM) *
grazie... più che settaggi.. direi anche serata fortunosa e luogo ideale (anche se potevo salire fino a 900m... ma avevo un po' di paura di rimanere solo a tu per tu con qualche lupo....)
mi raccomando serata limpida senza luna (o il più lontano possibile) e nessun inquinamento luminoso vicino!

ciao


Grazie dei consigli! Qui in pianura padana purtroppo è dura trovare posti del genere senza spostarsi di un bel pò biggrin.gif
Intanto un piccolo esperimento giocherellando con qualche filtro.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 925.3 KB
williamsk8
QUOTE(Tennic @ Aug 11 2012, 12:51 PM) *
Ecco una delle mie foto nelle quali si vedevano le macchie, è un normalissimo panorama (F/11), anzi, mi pare che è grazie a questo che vidi le macchie la prima volta unsure.gif

http://img823.imageshack.us/img823/6702/dsc0449yv.jpg

E questa è invece la foto al foglio con diaframma chiuso (35mm @ F/29), e con le medesime macchie:

http://img863.imageshack.us/img863/1132/dsc0563.jpg

Dopo qualche raffica, le macchie erano triplicate mad.gif

Così puoi vedere se si assomigliano alle tue... Queste sono macchie d'olio riconosciute wink.gif




si direi che sono molto simili, ora mi in formo su come e dove portarla, per fargli dare una controllatina...... smilinodigitale.gif
certo che con questa D7k ho cominciato proprio male..
grazie ancora.
williamsk8
QUOTE(marcoa64 @ Aug 19 2011, 12:30 AM) *
ho dimenticato di aggiungere che rispondevo ad un utente che ha la d60 e come me fa un po di fatica a passare da un'immagine scattata con un sensore ccd ad una con il cmos mad.gif





sono pienamente d'accordo, anch'io la credevo una strada tutta in discesa passare dalla d3000 alla d7000, ed invece non è stato cosi' appunto per la differenza del sensore.
ma mi abituerò (ci abitueremo smile.gif )
Clood
QUOTE(williamsk8 @ Aug 12 2012, 10:05 AM) *
sono pienamente d'accordo, anch'io la credevo una strada tutta in discesa passare dalla d3000 alla d7000, ed invece non è stato cosi' appunto per la differenza del sensore.
ma mi abituerò (ci abitueremo smile.gif )

bè la 7000 è una fotocamera abbastanza avanzata..ma è stato un piacere scoprirla
luigi67
QUOTE(williamsk8 @ Aug 12 2012, 10:05 AM) *
sono pienamente d'accordo, anch'io la credevo una strada tutta in discesa passare dalla d3000 alla d7000, ed invece non è stato cosi' appunto per la differenza del sensore.
ma mi abituerò (ci abitueremo smile.gif )


beh,per me il passaggio dalla D50 alla D300 non è stato così traumatico rolleyes.gif ,quindi non darei la colpa al sensore...

ho preso la D7000 quando avevo la D300 in assistenza(volevo continuare a fotografare e senza passare al FF mi interessava qualcosa che rendesse di più agli alti iso)

piano piano mi sto abituando, ma l' AF della D7000 a parte che è più lento e meno preciso di quello della D7000, a volte sbaglia completamente il punto di messa fuoco...non per questo la lascio a casa però,...la uso spesso come punta e scatta,...in priorità di diaframmi...e vengono fuori foto così,...io mi accontento smile.gif

... convertita e ridimensionata con viewNX2 nessuna post produzione....click sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

Clood
QUOTE(luigi67 @ Aug 12 2012, 10:36 AM) *
beh,per me il passaggio dalla D50 alla D300 non è stato così traumatico rolleyes.gif ,quindi non darei la colpa al sensore...

ho preso la D7000 quando avevo la D300 in assistenza(volevo continuare a fotografare e senza passare al FF mi interessava qualcosa che rendesse di più agli alti iso)

piano piano mi sto abituando, ma l' AF della D7000 a parte che è più lento e meno preciso di quello della D7000, a volte sbaglia completamente il punto di messa fuoco...non per questo la lascio a casa però,...la uso spesso come punta e scatta,...in priorità di diaframmi...e vengono fuori foto così,...io mi accontento smile.gif

... convertita e ridimensionata con viewNX2 nessuna post produzione....click sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

ciao complimentix la foto..a me l af non ha dato mai problemi.. e debbo dire che è anke preciso il sistema
williamsk8
QUOTE(luigi67 @ Aug 12 2012, 10:36 AM) *
beh,per me il passaggio dalla D50 alla D300 non è stato così traumatico rolleyes.gif ,quindi non darei la colpa al sensore...

ho preso la D7000 quando avevo la D300 in assistenza(volevo continuare a fotografare e senza passare al FF mi interessava qualcosa che rendesse di più agli alti iso)

piano piano mi sto abituando, ma l' AF della D7000 a parte che è più lento e meno preciso di quello della D7000, a volte sbaglia completamente il punto di messa fuoco...non per questo la lascio a casa però,...la uso spesso come punta e scatta,...in priorità di diaframmi...e vengono fuori foto così,...io mi accontento smile.gif

... convertita e ridimensionata con viewNX2 nessuna post produzione....click sulla foto per ingrandirla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi



bella la foto davvero, mi accontenterei alla grande di scattare cosi'.
non voglio sembrare uno che si lamenta, o peggio che da colpa alla macchina per le sue mancanze.
ma se le prime impressioni, (purtroppo dato che per me non è stata una spesa indifferente) sono queste, e le espongo...
anche il problema degli schizzi d'olio nn mi fa gioire.
ho avuto modo di provare ampiamente la d300 di un mio amico e anche a me ha dato l'impressione di essere più veloce nella maf.
ho scelto la 7000 perchè è più leggera e compatta e un pò più recente.....

simonespe
QUOTE(luigi67 @ Aug 12 2012, 10:36 AM) *
piano piano mi sto abituando, ma l' AF della D7000 a parte che è più lento e meno preciso di quello della D7000, a volte sbaglia completamente il punto di messa fuoco...non per questo la lascio a casa però,...la uso spesso come punta e scatta,...in priorità di diaframmi...e vengono fuori foto così,...io mi accontento smile.gif

la velocità di maf dipende dall'ultrasonico dell'ottica...

il fatto che nei tuoi rally la tua macchina sbagli completamente il punto di messa a fuoco è grave....ed è sintomo di malfunzionamento... limitarsi ad usarla come un campatta non è il massimo....

io la utilizzo per avifauna spesso con poca luce ed in situazioni a dir poco al limite...e non sbaglia un colpo...

sul campo ho riscontrato differenze nulle con una d300....quindi fossi in te la farei vedere wink.gif
luigi67
QUOTE(simonespe @ Aug 12 2012, 08:08 PM) *
la velocità di maf dipende dall'ultrasonico dell'ottica...

il fatto che nei tuoi rally la tua macchina sbagli completamente il punto di messa a fuoco è grave....ed è sintomo di malfunzionamento... limitarsi ad usarla come un campatta non è il massimo....

io la utilizzo per avifauna spesso con poca luce ed in situazioni a dir poco al limite...e non sbaglia un colpo...

sul campo ho riscontrato differenze nulle con una d300....quindi fossi in te la farei vedere wink.gif


beh,il 70-300Vr non è certo un fulmine come velocità di messa a fuoco,però con la D300 va bene,con la D7000 non mi sento sicuro,magari è la D300 che riesce a sfruttare meglio l'obiettivo ...

con il 12-24 nikkor va meglio,ma qui il punto esatto della messa a fuoco non è importantissimo...

click sulle foto per ingrandirle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il fatto di usare la D7000 come una compatta era una battuta messicano.gif ,era più che altro un complimento alla macchina smile.gif

Saluti,Gigi

P.S. prima di mandarla a controllare aspetto che vengano fuori un altro pò di macchie sul sensore...
paoloediana
Ciao a tutti del club.

Oggi il martin mi ha fatto una sorpresa!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
ciao a tutti e buone ferie per chi le può fare!
megthebest
complimenti Paolo... quel Martin è diventato un tuo amicone vero.... non sai che darei per averne dalle mie parti...
ciao
paoloediana
QUOTE(megthebest @ Aug 12 2012, 11:35 PM) *
complimenti Paolo... quel Martin è diventato un tuo amicone vero.... non sai che darei per averne dalle mie parti...
ciao

Grazie!
Spero che tu possa presto trovare un amico altrettanto disponibile alla public relations.
Io avrei voluto avere un fisso da 400 mm
Ciao
inquisitore
Ciao soci, tutto bene?

Mi è arrivato il 50ino 1.4G vediamo un po.

Questo invece uno scatto da Zacinto col plasticone 18-55.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Zante 5210 reti molo di inquisitore, su Flickr

ToniC10
Ciao a tutti mi chiamo Toni e sono anchio un nuovo possessore di una meravigliosa Nikon D7000 ho incominciato a usarla da poco e devo dire che mi sta riempoiendo di grandi soddisfazioni ecco qualche scatto fatto di corsa

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MB
ToniC10
Ciao a tutti mi chiamo Toni e sono anchio un nuovo possessore di una meravigliosa Nikon D7000 ho incominciato a usarla da poco .... e devo dire che mi sta riempiendo di grandi soddisfazioni ecco qualche scatto fatto di corsa con un 18/105 e un 70/300

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
SASHA1956
Ciao a tutti, è il mio primo intervento come contributo al "Club D7000"...ho acquistato la 7000 da 15 gg e queste vacanze sono state l'occasione per iniziare a testarne l'operatività...provengo dalla 5000 che mi ha dato grandi soddisfazioni e quello che ho potuto notarle che la 7000 offre una opertività dal punto di vista dell'accesso alle funzioni incredibile (almeno rispetto alla 5000...)

Posto un paio di immagini scattate nei giorni scorsi...ciao a tutti

Il pozzo di San Patrizio a Orvieto - obiettivo Nikkor 10-24

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

Particolare del "Collosseo Quadrato" all'EUR, Roma - obiettivo Nikkor 28-300

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 929.6 KB
walter lupino
QUOTE(paoloediana @ Aug 12 2012, 11:03 PM) *
Ciao a tutti del club.

Oggi il martin mi ha fatto una sorpresa!


Buone foto, Paolo, ma Clikon te le ha spappolate: devi abilitare l'ultima opzione "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE" altrimenti vengono visualizzate tutte impastate.
walter lupino
QUOTE(inquisitore @ Aug 15 2012, 01:59 PM) *
Questo invece uno scatto da Zacinto col plasticone 18-55.


Molto contrastata e satura, ma rende bene l'idea del sole d'estate.


QUOTE(ToniC10 @ Aug 15 2012, 07:20 PM) *
Ciao a tutti mi chiamo Toni e sono anchio un nuovo possessore di una meravigliosa Nikon D7000 ....

QUOTE(SASHA1956 @ Aug 15 2012, 07:36 PM) *
Ciao a tutti, è il mio primo intervento come contributo al "Club D7000"...


Benvenuti a bordo. smile.gif
ToniC10
Eccomi ancora qui con un piccolo contributo , tutto avrei immaginato questa estate ..... ma di trovarmi dei serfisti a Varazze non me lo sarei mai aspettato .... foto scattate con nikon D7000 e 70\300 fatte tutte al volo in 10 minuti ))


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
paoloediana
QUOTE(litewolf @ Aug 15 2012, 07:47 PM) *
Buone foto, Paolo, ma Clikon te le ha spappolate: devi abilitare l'ultima opzione "VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE" altrimenti vengono visualizzate tutte impastate.

Grazie litewolf!
Provvedo subito, anche se penso che un po' siano impastate di suo, comunque vedo di abilitare subito l'opzione e poi, se puoi ripassare, gradire una tuo giudizio.
gubbiomet
QUOTE(ToniC10 @ Aug 15 2012, 08:03 PM) *
Eccomi ancora qui con un piccolo contributo , tutto avrei immaginato questa estate ..... ma di trovarmi dei serfisti a Varazze non me lo sarei mai aspettato .... foto scattate con nikon D7000 e 70\300 fatte tutte al volo in 10 minuti ))


Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB




L'idea è buona ma il soggetto non è mai a fuoco. Tempi troppo lenti?
Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.