Ho dimenticato di scrivere che sono partito dal picture control standard.
Devo però dire che dai file che ho allegato in jpeg (dimensionati) la differenza non risulta così marcata come sul raw.
Non ho mai dato importanza ai picture control scattando solo in raw. E sono rimasto sorpreso da due cose:
- LR legge il picture control modificato;
- la nitidezza del file ottenuto con il picture control modificato, non sono riuscito a riprodurla in post.
Ciao
Alessandro
QUOTE(fangel @ Jan 26 2014, 06:56 PM)

Buona sera Ale,stò facendo delle prove pure io con i PC, mi farebbe piacere sapere che tipo di impostazioni haì messo partendo dal standard, io hò portato a +5 la nitidezza e + 1 la saturazione, e mi trovo bene, avevo alzato a +1 il contrasto ma non mi piaceva il risultato, ora stò cercando e valutando qualcosa anche per il BN, hò trovato un B&Wprotrait ma troppo morbido, e un B&Wcontrast ma troppo scuro, per il momento il migliore è il monocrom installato di serie e ci gioco un pò con le impostazioni.
Sarebbe utile per tutti sapere se qualcuno hà fatto altre prove e come.
Ciao Angio.
Ciao Angio,
sono partito dallo standard che in LTR mi hanno modificato a nitidezza +5, me ne sono accorto perché in U1 e U2 le modifiche successive non hanno effetto.
So per certo che ci sono moltissimi picture control scaricabili (è scritto anche sul manuale), ma non ho mai approfondito.
Ora però il caso di approfondire.
Ciao
Alessandro
QUOTE(giulysabry @ Jan 26 2014, 07:31 PM)

Scusate la mia totale ignoranza,ma il picture control non agisce solo sul formato JPEG o ne giova pure il RAW??
Giuliano
Ciao Giuliano,
io ho certamente scattato solo in raw.
Ho sempre usato solo Viewx2, ora uso anche Lightroom 5.3, e solo oggi ho fatto questa prova, che per quel che sapevo non essendo un software nikon non avrebbe dovuto tenere conto delle modifiche on camera (diciamo così!)
Ciao
Alessandro