Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
ifelix
Non avrebbe molto senso....non so !
giulysabry
QUOTE(cappali @ Jan 23 2014, 10:57 PM) *
Ma quindi si puo' mandare a farla controllare anche senza essere sicuri che abbia qualcosa ?
Tramite il negozio che me l ha venduta e gratuitamente ??

Ma se la tua macchina non ha problemi perché mandarla?
Giuliano
MatteDesmo
QUOTE(ifelix @ Jan 23 2014, 10:55 PM) *
La manderei non certo per rompere le scatole a LTR................
ma perchè il sensore ha bisogno di una pulitina.

Allora devo solo stabilire,
se è meno rischioso attrezzarmi ed imparare a pulire da me il sensore
piuttosto che metterla in un pacchetto e spedirla a Torino per pulizia e controllo. tongue.gif

La risposta la so....
mi basterebbe passare una mezz'ora in compagnia di chi sa farlo e lo fa regolarmente,
ed imparare a pulire il sensore da solo.

Io per la pulizia iFelix mi reco in un centro specializzato della zona, a mio avviso se è solo da pulire non ha senso mandarla a Torino

Matteo
inquisitore
Io la pulizia della D7000 l'ho fatta con le salviette ottiche del LIDL (1.50€ di 50 in vendita di solito alle casse) e una spatolina autocostruita con una card (tipo fidelity dei supermercati). ... . e un minimo di delicatezza e attenzione.

Risultato perfetto.

ifelix
Ca.voooooooooooloooooooooooooooooooooooooooo. dry.gif

Ieri ho provato a pulire il sensore della D800.
Ad un certo punto mi sono innervosito..............
e con quella spatolina di metallo da stucco a punta piccola,
ho fatto un disastro !!!

Il sensore adesso sembra una di quelle lavagne nere che si trovano nelle scuole elementari.........
piene di graffi e segni.
Ho fatto una foto al cielo.............
e sembra un graffito !!! unsure.gif

Lo sapevo io............che finiva così. blink.gif
dariorubeo
Secondo me visto che non si pulisce il sensore ogni settimana, io ad esempio lo faccio a necessita e con il tipo di uso che ne faccio una volta l anno mi va bene, preferisco per 30€ farlo fare ad un centro specializzato nikon.a fare un guaio ci vuole cosi poco!!!!!!
Nikorra
QUOTE(ifelix @ Jan 24 2014, 11:54 AM) *
Ca.voooooooooooloooooooooooooooooooooooooooo. dry.gif

Ieri ho provato a pulire il sensore della D800.
Ad un certo punto mi sono innervosito..............
e con quella spatolina di metallo da stucco a punta piccola,
ho fatto un disastro !!!

Il sensore adesso sembra una di quelle lavagne nere che si trovano nelle scuole elementari.........
piene di graffi e segni.
Ho fatto una foto al cielo.............
e sembra un graffito !!! unsure.gif

Lo sapevo io............che finiva così. blink.gif



Spatolina di metallo da stucco.... ????
Spero che tu stia scherzando, ma anche no...
Calma e gesso e attrezzi adatti sono gli ingredienti fondamentali per qualunque intervento... sensore in primis...
Ma se non stai scherzando e il danno è fatto... inutile piangere sul latte vers... ehm... sul sensore graffiato!
Che poi non è il sensore ma il filtro passa basso, credo che sia così anche sulla tua D800...
Beh! non dovrebbe essere una gran spesa sostituirlo... è che sembra un paradosso... ieri accennavi all'idea i spedirla in LTR per una controllata... beh! mi sa che adesso ci sei riuscito!
Non prendertela, sai quanti orologi ho distrutto prima di diventare un abile riparatore?
Quante lame di coltello ho "bruciato" prima di imparare a rinvenirle?
Succede... non farne una tragedia...
Hai tutta la mia sincera solidarietà e comprensione... immagina che siamo tutti lì a contemplare con te la D800 offesa e a confortarti... per quel che serve...
giulysabry
QUOTE(ifelix @ Jan 24 2014, 11:54 AM) *
Ca.voooooooooooloooooooooooooooooooooooooooo. dry.gif

Ieri ho provato a pulire il sensore della D800.
Ad un certo punto mi sono innervosito..............
e con quella spatolina di metallo da stucco a punta piccola,
ho fatto un disastro !!!

Il sensore adesso sembra una di quelle lavagne nere che si trovano nelle scuole elementari.........
piene di graffi e segni.
Ho fatto una foto al cielo.............
e sembra un graffito !!! unsure.gif

Lo sapevo io............che finiva così. blink.gif

Dai,ci stai sfotte.ndo.....

Dai ti resta la d7000.....oppure hai solo la d800 iFelix?
monteoro
QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2014, 01:04 PM) *
Secondo me visto che non si pulisce il sensore ogni settimana, io ad esempio lo faccio a necessita e con il tipo di uso che ne faccio una volta l anno mi va bene, preferisco per 30€ farlo fare ad un centro specializzato nikon.a fare un guaio ci vuole cosi poco!!!!!!


hai le stesse probabilità di causare guai di un centro "specializzato"; le operazioni che compiono loro sono identiche a quelle che compiresti tu.
ciao
Franco
ifelix
Scherzavo.............. laugh.gif tongue.gif
Io ho talmente timore di sporcare o danneggiare il sensore............
che non ho mai nemmeno guardato dentro.
Non so nemmeno come sia fatto il sensore. smile.gif

QUOTE(Nikorra @ Jan 24 2014, 12:09 PM) *
Spatolina di metallo da stucco.... ????
Spero che tu stia scherzando, ma anche no...
Calma e gesso e attrezzi adatti sono gli ingredienti fondamentali per qualunque intervento... sensore in primis...
Ma se non stai scherzando e il danno è fatto... inutile piangere sul latte vers... ehm... sul sensore graffiato!
Che poi non è il sensore ma il filtro passa basso, credo che sia così anche sulla tua D800...
Beh! non dovrebbe essere una gran spesa sostituirlo... è che sembra un paradosso... ieri accennavi all'idea i spedirla in LTR per una controllata... beh! mi sa che adesso ci sei riuscito!
Non prendertela, sai quanti orologi ho distrutto prima di diventare un abile riparatore?
Quante lame di coltello ho "bruciato" prima di imparare a rinvenirle?
Succede... non farne una tragedia...
Hai tutta la mia sincera solidarietà e comprensione... immagina che siamo tutti lì a contemplare con te la D800 offesa e a confortarti... per quel che serve...

Grazie..........ma adesso mi sento anche un pò in colpa per lo scherzo.........
la realtà è che mai e poi mai mi metterò ad armeggiare con la reflex. wink.gif

QUOTE(giulysabry @ Jan 24 2014, 12:25 PM) *
Dai,ci stai sfotte.ndo.....

Dai ti resta la d7000.....oppure hai solo la d800 iFelix?

La D7000 non c'è l'ho più da ormai 16 mesi............ rolleyes.gif
ale.pellecchia
Io non ho mai fatto la pulizia al sensore della D7000, però ho guardato con attenzione i tutorial sul forum ed alcuni video in internet.

Pur non essendo molto abile nei lavori manuali, credo che con un po' di attenzione non sia particolarmente difficile compiere questa operazione, avendo i prodotti e gli strumenti idonei (come del resto specificato in ogni tutorial).

Ho perfino costruito le palette per la pulizia del sensore e fatto delle prove con il sensore (rotto) della D70.

A Napoli centri specializzati richiedono 25-30 euro per la pulizia, cifra ragionevole, ma con la stessa spesa autonomamente si può pulire il sensore decine di volte!

Consiglio di dare uno sguardo al tutorial del forum.

Ciao
Alessandro
ale.pellecchia
Ho ritrovato il link:

http://puliziaccd.altervista.org/

Ciao
ifelix
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 24 2014, 03:36 PM) *
Ho ritrovato il link:

http://puliziaccd.altervista.org/

Ciao

Dove si comprano queste robe........stavolta lo faccio davvero !!!
Nikorra
QUOTE(ifelix @ Jan 24 2014, 01:12 PM) *
Scherzavo..............
Io ho talmente timore di sporcare o danneggiare il sensore............
che non ho mai nemmeno guardato dentro.
Non so nemmeno come sia fatto il sensore.
Grazie..........ma adesso mi sento anche un pò in colpa per lo scherzo.........
la realtà è che mai e poi mai mi metterò ad armeggiare con la reflex.
La D7000 non c'è l'ho più da ormai 16 mesi............ rolleyes.gif


Te possino...!!! messicano.gif
Ti avverto che riderò da matti quando ti cadrà per terra...
Chi la fa, l'aspetti!!!!! biggrin.gif
dariorubeo
[quote name='monteoro' date='Jan 24 2014, 12:50 PM' post='3644451']
hai le stesse probabilità di causare guai di un centro "specializzato"; le operazioni che compiono loro sono identiche a quelle che compiresti tu.
si ma con la differenza che se lo fanno loro ne rispondono loro se lo fai tu........t attacchi!!!


ifelix
QUOTE(Nikorra @ Jan 24 2014, 04:21 PM) *
Te possino...!!! messicano.gif
Ti avverto che riderò da matti quando ti cadrà per terra...
Chi la fa, l'aspetti!!!!! biggrin.gif

laugh.gif.....io rischio che mi cada dentro un canale e lì poi chi va a recuperarla ?!!!!!! tongue.gif
Nikorra
Francamente non capisco tutto questo terrore...
Sarà perchè ho una discreta manualità maturata in decenni di DIY (anche in micromeccanica)... ma non vedo particolari difficoltà nel pulire il sensore.
Bambini a letto, moglie con buona lettura, calma e gesso e giusta attrezzatura (come ho già detto) ed è molto più semplice che cambiare l'olio alla macchina!
I vari tutorial poi aiutano nel non sbagliare... certo che se si è persone che manovrano come se avessero un machete in mano... beh! allora è davvero meglio un centro specializzato (ma non il fotografo sotto casa che spesso è un praticone e può fare peggio di un inesperto... ho visto fare certe cose... blink.gif ).

QUOTE(ifelix @ Jan 24 2014, 04:46 PM) *
laugh.gif.....io rischio che mi cada dentro un canale e lì poi chi va a recuperarla ?!!!!!! tongue.gif


Saresti capace di buttarti anche tu per la disperazione... prrrrr (te lo meriti!) !!! smile.gif
Oggi mi hai fatto sbellicare con questo scherzetto... mi pareva un po' strano per quel poco che ti conosco ma... ci sono cascato!!!
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
View of Venice by Felix of the cats, on Flickr
buraluca
Posto due scatti fatti questa estate durante la mia prima vera prova della D7000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
giulysabry
Ciao a tutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Scattuccio pomeridiano....buon weekend.

Giuliano
giulysabry
Complimenti a tutti per le belle foto caricate. rolleyes.gif
cappali
QUOTE(giulysabry @ Jan 24 2014, 06:39 AM) *
Ma se la tua macchina non ha problemi perché mandarla?
Giuliano

Per un controllo e una pulita !!!!
monteoro
QUOTE(dariorubeo @ Jan 24 2014, 05:32 PM) *
hai le stesse probabilità di causare guai di un centro "specializzato"; le operazioni che compiono loro sono identiche a quelle che compiresti tu.
si ma con la differenza che se lo fanno loro ne rispondono loro se lo fai tu........t attacchi!!!

loro non ne risponderanno mai.
ad un amico che si è recato presso un laboratorio hanno detto "peccato Signore, il suo sensore ha un graffio evidente dovuto ad un pulizia effettuata male"
Peccato che la fotocamera era nuova, aveva una settimana e nessuno aveva quindi effettuate pulizie "avventate".

Glie l'ho pulito io un paio di volte ma del graffio evidente nessuna traccia.
Tranquillo, per "scalfire" il cristallo che protegge il sensore ce ne vuole, la punta di un giravite non ci riuscirebbe.
Il pericolo potrebbe essere qualche granello di sabbia che, contenente silice, potrebbe produrre graffi; basta una energica soffiate peima di ogni pulitura per evitare problemi.
ciao
Franco
giulysabry
QUOTE(cappali @ Jan 25 2014, 10:42 PM) *
Per un controllo e una pulita !!!!

La pulizia del sensore fa parte del servizio LTR,per cui se hai bisogno e sei in garanzia non dovrebbero esserci problemi.Io a sua volta l'avevo mandata per un puntino di polvere che si era infilato tra il filtro AA ed il sensore blink.gif
LucaZan8
QUOTE(orco @ Jan 22 2014, 05:23 PM) *
Nel caso della D7000, si, i due casi si rifanno allo stesso problema.
Un problema vero di F/B focus è diverso, ed è sempre legato al "sistema" macchina + ottica e relativo alle tolleranze costruttive. Non a caso la taratura fine AF ha un range da -20 a +20, che per ovviare a reali problemi di F/B focus basta e avanza, ma con le D7000 spesso non si riesce a tarare perchè si dovrebbe andare oltre da una parte o dall'altra. Se non sono stato chiaro dimmelo, perchè sono in ufficio e di corsa!! wink.gif

Adriano


Ciao, seguivo la vostra discussione...
nell'ultimo periodo mi sto rendendo conto sempre di più che probabilmente questo problema è presente anche nella mia D7000.
Inizialmente la non corretta maf la imputavo ad un errore mio, magari perchè mi muovevo leggermente ecc..., però vedo che si continua a presentare anche aumentando notevolmente i tempi.
Ultimamente ho provato a tarare fine la maf, e ho notato che su più di un obiettivo ho la necessità di intervenire.
Nel mio caso cambio il valore di circa +5 o -5 (non ricordo) quindi avrei ancora margine, non sono a livelli +20 o -20.
Secondo voi è meglio se provo a mandare il corpo in LTR ? visto che comunque è in garanzia ancora fino a giugno ?
ale.pellecchia
QUOTE(LucaZan8 @ Jan 26 2014, 12:58 PM) *
Ciao, seguivo la vostra discussione...
nell'ultimo periodo mi sto rendendo conto sempre di più che probabilmente questo problema è presente anche nella mia D7000.
Inizialmente la non corretta maf la imputavo ad un errore mio, magari perchè mi muovevo leggermente ecc..., però vedo che si continua a presentare anche aumentando notevolmente i tempi.
Ultimamente ho provato a tarare fine la maf, e ho notato che su più di un obiettivo ho la necessità di intervenire.
Nel mio caso cambio il valore di circa +5 o -5 (non ricordo) quindi avrei ancora margine, non sono a livelli +20 o -20.
Secondo voi è meglio se provo a mandare il corpo in LTR ? visto che comunque è in garanzia ancora fino a giugno ?


Se la garanzia scade a giugno, io la manderei certamente, così entro la fine della garanzia ti ritrovi fatto un controllo generale e magari la pulizia del sensore e aggiornamento fimware.

Loro ti chiederanno di inviare anche la lente (nikon) con cui maggiormente si manifesta il difetto. Qualche volta tutto viene risolto, mentre in altre occasioni non cambia niente, ma almeno hai fatto fare il controllo in garanzia.

Ciao
Alessandro
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 01:12 PM) *
Se la garanzia scade a giugno, io la manderei certamente, così entro la fine della garanzia ti ritrovi fatto un controllo generale e magari la pulizia del sensore e aggiornamento fimware.

Loro ti chiederanno di inviare anche la lente (nikon) con cui maggiormente si manifesta il difetto. Qualche volta tutto viene risolto, mentre in altre occasioni non cambia niente, ma almeno hai fatto fare il controllo in garanzia.

Ciao
Alessandro

Anche io consiglio vivamente di mandarla in LTR finchè è in garanzia, almeno è gratuito l'intervento, anche se non è così esoso se fuori garanzia (io pagai 73 euro compresa la pulizia del sensore e una pulita generale al corpo macchina). Di lenti puoi mandarne anche più di una, così li aiuta a capire il tipo di problema. Quello che è sicuro è che, dopo la taratura, se persistono problemi, sono dovuti all'ottica e non al corpo macchina. wink.gif

Adriano
cuscinetto
QUOTE(monteoro @ Jan 26 2014, 11:30 AM) *
loro non ne risponderanno mai.
ad un amico che si è recato presso un laboratorio hanno detto "peccato Signore, il suo sensore ha un graffio evidente dovuto ad un pulizia effettuata male"
Peccato che la fotocamera era nuova, aveva una settimana e nessuno aveva quindi effettuate pulizie "avventate".

Glie l'ho pulito io un paio di volte ma del graffio evidente nessuna traccia.
Tranquillo, per "scalfire" il cristallo che protegge il sensore ce ne vuole, la punta di un giravite non ci riuscirebbe.
Il pericolo potrebbe essere qualche granello di sabbia che, contenente silice, potrebbe produrre graffi; basta una energica soffiate peima di ogni pulitura per evitare problemi.
ciao
Franco

Pollice.gif smontato qualche filtro AA, vetro puro circa 2mm sulla faccia di pulizia nessun trattamento, mi son divertito con un puntaruolo d'acciaio ben affilato battendo a martello! non si graffia! finche non batti tanto forte da romperlo
rigarli con pulizia anche male effettuata ... impossibile! che uno tecnicamente non riesca a pulire perchè imbratta
e basta è un altro conto, i cottonfioc sono il mezzo migliore in assoluto! non è vero che lasciano pelusc basta un po
di attenzione, usandoli a spreco usa e getta anche un granello di silice non è un problema.
( opinioni personali ... ma non lontane dalla realtà )
cuscinetto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 02:06 PM) *
Anche io consiglio vivamente di mandarla in LTR finchè è in garanzia, almeno è gratuito l'intervento, anche se non è così esoso se fuori garanzia (io pagai 73 euro compresa la pulizia del sensore e una pulita generale al corpo macchina). Di lenti puoi mandarne anche più di una, così li aiuta a capire il tipo di problema. Quello che è sicuro è che, dopo la taratura, se persistono problemi, sono dovuti all'ottica e non al corpo macchina. wink.gif

Adriano


Ciao Adriano, quando l'hai mandata tu, hai spedito solo il corpo o anche qualche ottica?
gianpaolo75
Salve Nikonisti domanda stupida!!! Se sulla mia d7000 metto un obbiettivo per macchinette Fx (e viceversa) che succede ovvero so che non ci sono danni sulla macchina ma che tipo di conseguenze ho dal punto di vista di risultato qualitativo?
Grazie mille e un saluto

orco
QUOTE(Nikorra @ Jan 26 2014, 04:01 PM) *
Ciao Adriano, quando l'hai mandata tu, hai spedito solo il corpo o anche qualche ottica?

Ciao Corrado, con il corpo ho consegnato anche il 35-70 e il pompone 80-200, ma non li hanno neanche toccati, tanto se il problema fosse dipeso da loro non potevano farci nulla, almeno non per il pompone, perchè non hanno più pezzi di ricambio. Infatti il pompone è rimasto a -18, mentre il 35-70, il 50mm e il Tammy 17-50 sono tornati a 0!! Fantastico! wink.gif

Adriano
Nikorra
QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 04:32 PM) *
Ciao Corrado, con il corpo ho consegnato anche il 35-70 e il pompone 80-200, ma non li hanno neanche toccati, tanto se il problema fosse dipeso da loro non potevano farci nulla, almeno non per il pompone, perchè non hanno più pezzi di ricambio. Infatti il pompone è rimasto a -18, mentre il 35-70, il 50mm e il Tammy 17-50 sono tornati a 0!! Fantastico! wink.gif

Adriano


Grazie Adriano, quindi posso stare tranquillo visto che ho inviato solo il corpo?
Quello che non capisco è se mi hanno inviato la fotocamera o meno, dal 22 lo stato di avanzamento è rimasto a "Fatturato" (e a fine riparazione, iniziata e conclusa nella giornata del 22) ma non c'è traccia di ulteriori informazioni.
Dovrebbero indicare che è stata rispedita e anche il codice tracciatura spedizione?
ale.pellecchia
QUOTE(Nikorra @ Jan 26 2014, 04:49 PM) *
Grazie Adriano, quindi posso stare tranquillo visto che ho inviato solo il corpo?
Quello che non capisco è se mi hanno inviato la fotocamera o meno, dal 22 lo stato di avanzamento è rimasto a "Fatturato" (e a fine riparazione, iniziata e conclusa nella giornata del 22) ma non c'è traccia di ulteriori informazioni.
Dovrebbero indicare che è stata rispedita e anche il codice tracciatura spedizione?


Ciao,

se chiami LTR ti indicano il corriere ed il numero di tracking.

Se hanno concluso la riparazione il 22 il 23 sarà stata affidata al corriere e se non l'hanno consegnata venerdì, la riceverai domani.

A me è stata restituita con DHL, in uno scatolo a prova di qualsiasi colpo (per la tua serenità).

Ciao
Alessandro
orco
QUOTE(gmavilia @ Jan 26 2014, 04:10 PM) *
Salve Nikonisti domanda stupida!!! Se sulla mia d7000 metto un obbiettivo per macchinette Fx (e viceversa) che succede ovvero so che non ci sono danni sulla macchina ma che tipo di conseguenze ho dal punto di vista di risultato qualitativo?
Grazie mille e un saluto

Ciao e benvenuto! La tua non è una domanda stupida, tant'è che se ne potrebbe parlare per giorni (e c'è pure chi lo ha fatto!! biggrin.gif). La risposta più semplice per non farvi venire strani fumi in testa è che non succede nulla, anche se in realtà qualcosa succede. Prima di tutto un'ottica DX si differenzia da una FX per il diametro interno del cerchio d'immagine, che è il cerchio di copertura del sensore; un ottica DX avrà un cerchio d'immagine più piccolo di quello di un'ottica progettata per FX (ecco perchè costano mediamente meno quelle DX, sono più strette e le lenti più piccole in diametro). Un'ottica FX, d'altro canto, avendo lenti più grandi, coprirà il sensore solo con la parte centrale delle lenti stesse, quindi qualitativamente ne guadagna, perchè le porzioni centrali delle lenti sono sempre quelle con la resa migliore; inoltre non devi temere il fenomeno della vignettatura, dato proprio dalla vicinanza degli angoli del sensore ai bordi della lente. Tale guadagno viene parzialmente perduto a causa del circolo di confusione (CoC o CdC), che è un parametro fondamentale sul quale le ottiche vengono progettate. Essendo diverso quello utilizzato per le DX rispetto alle FX (quello delle DX è più piccolo) le lenti trasmettono la luce in modo leggermente diverso e con una lente FX c'è una leggera (parliamo di differenze impercettibili!!!) perdita di nitidezza su sensore APS-C.
Tutto questo solo per descrivere le differenze tra le ottiche DX e FX, ma non significa che una sia migliore dell'altra, ovvero, a parità di progettazione e qualità realizzativa, una lente DX produrrà immagini di qualità eccellente, come la sua omologa FX. Il problema è che le ottiche di qualità maggiore sono tutte FX, tranne qualche eccezione (vedi AF-S 17-55mm f/2.8). wink.gif

Adriano

QUOTE(Nikorra @ Jan 26 2014, 04:49 PM) *
Grazie Adriano, quindi posso stare tranquillo visto che ho inviato solo il corpo?
Quello che non capisco è se mi hanno inviato la fotocamera o meno, dal 22 lo stato di avanzamento è rimasto a "Fatturato" (e a fine riparazione, iniziata e conclusa nella giornata del 22) ma non c'è traccia di ulteriori informazioni.
Dovrebbero indicare che è stata rispedita e anche il codice tracciatura spedizione?

Si si, stai tranquillo!! Quando ti arriva ricomincia a scattare come facevi prima e se ti ritrovi qualche problema saprai che è l'ottica da tarare.
Per la spedizione ti ha risposto Ale e io non avrei potuto, perchè ho portato e ritirato tutto di persona, quindi non ho idea delle modalità di spedizione che adottano. wink.gif

Adriano
Nikorra
Grazie Ale e grazie Adriano per le ultime info.

QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 05:24 PM) *
Ciao e benvenuto! La tua non è una domanda stupida, tant'è che se ne potrebbe parlare per giorni (e c'è pure chi lo ha fatto!! biggrin.gif). La risposta ....
Adriano


Risposta chiara, esaustiva e scevra da fanatismi... un Bignami (senza voler essere riduttivi) della differenza tra ottiche DX e FX!
Adriano, è auspicabile un tuo maggior intervento in molti topic, vista la passione che metti anche nella preparazione teorica.
I miei sinceri complimenti! guru.gif
ale.pellecchia
Nikorra: Prego, di niente!

Questo pomeriggio ho giocato con i picture control, cosa che non avevo mai fatto. Ho modificato le impostazioni di nitidezza, contrasto e saturazione, facendo riferimento a quanto scritto qualche post più indietro da Adriano (indiscusso leader di questo club), in merito alla necessità di avere delle immagini più pronte e più incisive.

Da poco uso Lightroom 5.3, ho sempre usato Viewx2 in dotazione ed ero certo che i picture control fossero leggibili solo dai sofware nikon.

Ho confrontato due scatti (raw) fatti prima e dopo la modifica del picture control standard e sono rimasto sorpreso nel vedere che sia Viewx2 che Lightroom 5.3 tenessero conto dei parametri variati.

Per di più la nitidezza introdotta con la modifica del picture control non sono riuscito a raggiungerla in postproduzione con nessuno dei due software, e questo mi ha veramente sorpreso!!!

Cosa sto sbagliando?? Oppure cosa ho capito solo oggi??
Nikorra
Ale, come hai modificato i parametri?
Nel senso: quale picture control hai modificato e a che valori l'hai portato?
C'era qualcosa, in tal senso, scritta da Adriano? Peccato, me la sono persa!

Non uso Lightroom ma mi sembra strano che conservi i parametri del PC del nef come invece deve fare viewNX.
fangel
Buona sera Ale,stò facendo delle prove pure io con i PC, mi farebbe piacere sapere che tipo di impostazioni haì messo partendo dal standard, io hò portato a +5 la nitidezza e + 1 la saturazione, e mi trovo bene, avevo alzato a +1 il contrasto ma non mi piaceva il risultato, ora stò cercando e valutando qualcosa anche per il BN, hò trovato un B&Wprotrait ma troppo morbido, e un B&Wcontrast ma troppo scuro, per il momento il migliore è il monocrom installato di serie e ci gioco un pò con le impostazioni.

Sarebbe utile per tutti sapere se qualcuno hà fatto altre prove e come.

Ciao Angio.
ale.pellecchia
QUOTE(Nikorra @ Jan 26 2014, 06:50 PM) *
Ale, come hai modificato i parametri?
Nel senso: quale picture control hai modificato e a che valori l'hai portato?
C'era qualcosa, in tal senso, scritta da Adriano? Peccato, me la sono persa!

Non uso Lightroom ma mi sembra strano che conservi i parametri del PC del nef come invece deve fare viewNX.


Ho creato un nuovo picture control, aumentando a +7 la nitidezza a +1 contrasto e saturazione (suggerimenti presi da fotografare con D7000).

Io aumento sempre la nitidezza in post produzione ritenendola insufficiente, e la cosa che più di tutte mi ha sorpreso è che la nitidezza ottenuta modificando il picture control non è raggiungibile in post, con nessuno dei due software.

Allego i due scatti (insignificanti) per approfondimenti. Post con LR modificata nitidezza +55 e dettagli +35.

Ciao
giulysabry
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 07:04 PM) *
Ho creato un nuovo picture control, aumentando a +7 la nitidezza a +1 contrasto e saturazione (suggerimenti presi da fotografare con D7000).

Io aumento sempre la nitidezza in post produzione ritenendola insufficiente, e la cosa che più di tutte mi ha sorpreso è che la nitidezza ottenuta modificando il picture control non è raggiungibile in post, con nessuno dei due software.

Allego i due scatti (insignificanti) per approfondimenti. Post con LR modificata nitidezza +55 e dettagli +35.

Ciao

Scusate la mia totale ignoranza,ma il picture control non agisce solo sul formato JPEG o ne giova pure il RAW??

Giuliano
ale.pellecchia
Ho dimenticato di scrivere che sono partito dal picture control standard.

Devo però dire che dai file che ho allegato in jpeg (dimensionati) la differenza non risulta così marcata come sul raw.

Non ho mai dato importanza ai picture control scattando solo in raw. E sono rimasto sorpreso da due cose:

- LR legge il picture control modificato;
- la nitidezza del file ottenuto con il picture control modificato, non sono riuscito a riprodurla in post.

Ciao
Alessandro



QUOTE(fangel @ Jan 26 2014, 06:56 PM) *
Buona sera Ale,stò facendo delle prove pure io con i PC, mi farebbe piacere sapere che tipo di impostazioni haì messo partendo dal standard, io hò portato a +5 la nitidezza e + 1 la saturazione, e mi trovo bene, avevo alzato a +1 il contrasto ma non mi piaceva il risultato, ora stò cercando e valutando qualcosa anche per il BN, hò trovato un B&Wprotrait ma troppo morbido, e un B&Wcontrast ma troppo scuro, per il momento il migliore è il monocrom installato di serie e ci gioco un pò con le impostazioni.

Sarebbe utile per tutti sapere se qualcuno hà fatto altre prove e come.

Ciao Angio.


Ciao Angio,

sono partito dallo standard che in LTR mi hanno modificato a nitidezza +5, me ne sono accorto perché in U1 e U2 le modifiche successive non hanno effetto.

So per certo che ci sono moltissimi picture control scaricabili (è scritto anche sul manuale), ma non ho mai approfondito.

Ora però il caso di approfondire.

Ciao
Alessandro

QUOTE(giulysabry @ Jan 26 2014, 07:31 PM) *
Scusate la mia totale ignoranza,ma il picture control non agisce solo sul formato JPEG o ne giova pure il RAW??

Giuliano


Ciao Giuliano,

io ho certamente scattato solo in raw.

Ho sempre usato solo Viewx2, ora uso anche Lightroom 5.3, e solo oggi ho fatto questa prova, che per quel che sapevo non essendo un software nikon non avrebbe dovuto tenere conto delle modifiche on camera (diciamo così!)

Ciao
Alessandro
fangel
Grazie Alessandro, personalmente hò provato quelli citati nel post D7000, ma li hò cancellati tutti, troppo lontani dalle cromie e contrasti naturali, ritengo migliori quelli già preinstallati con una minima regolazione,comunque concordo con tè che aumentando la nitidezza guadagna parecchio, mentre usando le maschere di contrasto hò avuto problemi per vari artefatti.
Anche Photoshop non legge i PC, ma hò trovato un programmino (FastStone Imagge Viewer)Free che li legge e puoi fare diverse modifiche di base, l'unico difetto non si può regolare il WB, per il resto un ottimo gestore di foto,
Nikon View NX2 lo uso solo se devo regolare il WB.

In settimana faccio delle prove con PC per il BN poi farò saperè.

Ciao Angio.
orco
QUOTE(Nikorra @ Jan 26 2014, 05:29 PM) *
Grazie Ale e grazie Adriano per le ultime info.
Risposta chiara, esaustiva e scevra da fanatismi... un Bignami (senza voler essere riduttivi) della differenza tra ottiche DX e FX!
Adriano, è auspicabile un tuo maggior intervento in molti topic, vista la passione che metti anche nella preparazione teorica.
I miei sinceri complimenti! guru.gif

Grazie a te Corrado e grazie anche ad Ale! Così mi fate arrossire!! Cerco solo di dare un mano, quando posso, ma le cose da imparare sono ancora molte! wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 07:47 PM) *
Ho dimenticato di scrivere che sono partito dal picture control standard.

Devo però dire che dai file che ho allegato in jpeg (dimensionati) la differenza non risulta così marcata come sul raw.

Non ho mai dato importanza ai picture control scattando solo in raw. E sono rimasto sorpreso da due cose:

- LR legge il picture control modificato;
- la nitidezza del file ottenuto con il picture control modificato, non sono riuscito a riprodurla in post.

Ciao
Alessandro
Ciao Angio,

sono partito dallo standard che in LTR mi hanno modificato a nitidezza +5, me ne sono accorto perché in U1 e U2 le modifiche successive non hanno effetto.

So per certo che ci sono moltissimi picture control scaricabili (è scritto anche sul manuale), ma non ho mai approfondito.

Ora però il caso di approfondire.

Ciao
Alessandro
Ciao Giuliano,

io ho certamente scattato solo in raw.

Ho sempre usato solo Viewx2, ora uso anche Lightroom 5.3, e solo oggi ho fatto questa prova, che per quel che sapevo non essendo un software nikon non avrebbe dovuto tenere conto delle modifiche on camera (diciamo così!)

Ciao
Alessandro

Io possiedo tutti e tre i software da voi elencati,proverò pure io.... perchè nelle foto trovo la nitidezza sia la prima cosa che viene osservata.Grazie delle preziose informazioni.

Giuliano

QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 08:29 PM) *
Grazie a te Corrado e grazie anche ad Ale! Così mi fate arrossire!! Cerco solo di dare un mano, quando posso, ma le cose da imparare sono ancora molte! wink.gif

Adriano

Ti faremo sindaco della sezione messicano.gif Un caro saluto Adriano.

Giuliano
ale.pellecchia
Ho fatto una prova in raw usando il picture control precaricato "monocromatico" e LR non lo legge!!!

mhhhha!
giulysabry
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 08:34 PM) *
Ho fatto una prova in raw usando il picture control precaricato "monocromatico" e LR non lo legge!!!

mhhhha!

Quindi Viewnx2 tiene conto del cambiamento e Lightroom 5.3 no?Boh.....
orco
QUOTE(ale.pellecchia @ Jan 26 2014, 06:18 PM) *
Nikorra: Prego, di niente!

Questo pomeriggio ho giocato con i picture control, cosa che non avevo mai fatto. Ho modificato le impostazioni di nitidezza, contrasto e saturazione, facendo riferimento a quanto scritto qualche post più indietro da Adriano (indiscusso leader di questo club), in merito alla necessità di avere delle immagini più pronte e più incisive.

Da poco uso Lightroom 5.3, ho sempre usato Viewx2 in dotazione ed ero certo che i picture control fossero leggibili solo dai sofware nikon.

Ho confrontato due scatti (raw) fatti prima e dopo la modifica del picture control standard e sono rimasto sorpreso nel vedere che sia Viewx2 che Lightroom 5.3 tenessero conto dei parametri variati.

Per di più la nitidezza introdotta con la modifica del picture control non sono riuscito a raggiungerla in postproduzione con nessuno dei due software, e questo mi ha veramente sorpreso!!!

Cosa sto sbagliando?? Oppure cosa ho capito solo oggi??

Ale, giusto per capire, sulla base di cosa hai dedotto che LR abbia preso in considerazione il PC? Io uso LR4, sto pensando di fare l'upgrade e tra le features del 5 non mi sembrava di aver visto la lettura dei PC. Sicuramente Adobe, dalla versione 4, ha introdotto un nuovo algoritmo di elaborazione del RAW e rispetto alla versione 3 è molto migliorata, ma non legge i PC. Non vorrei che i parametri base di LR siano semplicemente molto simili al tuo PC standard modificato. Comunque, nelle due foto allegate io noto la maggior nitidezza di quella elaborata, malgrado la risoluzione sia bassa. wink.gif

Adriano
giulysabry
QUOTE(orco @ Jan 26 2014, 08:48 PM) *
Ale, giusto per capire, sulla base di cosa hai dedotto che LR abbia preso in considerazione il PC? Io uso LR4, sto pensando di fare l'upgrade e tra le features del 5 non mi sembrava di aver visto la lettura dei PC. Sicuramente Adobe, dalla versione 4, ha introdotto un nuovo algoritmo di elaborazione del RAW e rispetto alla versione 3 è molto migliorata, ma non legge i PC. Non vorrei che i parametri base di LR siano semplicemente molto simili al tuo PC standard modificato. Comunque, nelle due foto allegate io noto la maggior nitidezza di quella elaborata, malgrado la risoluzione sia bassa. wink.gif

Adriano

Adriano sindaco......
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Glimpse of the bridge of sighs in Venice by Felix of the cats, on Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.