QUOTE(nickoff @ Jul 9 2011, 06:22 PM)

ciao Zeffyro . cosa intendi per ....ho imparato ad usare la d7000?
penso che parametri e regole validi per altre fotocamere siano identici....... io invece penso che dipenda molto dagli obbiettivi, che sulle altre fotocamere agiscono in un modo ed in questa che pullula di mpx agiscono in un'altro.
esempio: molti lamentano il problema con 16 85 vr2. io per primo. infatti venduto e passato a sigma 17 70 vr.... tutte le foto perfette e nitide, non ne canna una. idem con 50 1.8 un po meno con 70 300 vr2......
poi secondo me varia anche da modello a modello di d7000. alcune invece con 16 85 hanno una resa eccezionale. penso si debba solo adattare le ottiche al proprio modello e di conseguenza si raggiunge l'obbiettivo della nitidezza.......
chi si lamenta delle varie accoppiate corpo lente penso debba essere compreso ed aiutato perche' fidatevi che avere una lente da 500 e passa euro e sfornare scatti con mancanze evidenti farebbe uscire dai gangheri chiunque.....
il quesito adesso e': possibile ' che ci siano modelli funzionanti alla perfezione ed altri no?.......o almeno cosi tanti esemplari che reagiscono in maniera totalmente diversa rispetto ad altri con la medesima lente?........... a quel punto la Nikon dovrebbe ritirare quelle difettose e sostituirle con quelle che non riscontrano problemi, un po come si fanno con tanti altri oggetti di consumo. la taratura non penso risolva il problema, a meno che non si sostituisca il modulo af..... ma penso che a chiunque darebbe fastidio dopo 2 settimane di 1000 e passa euro di acquisto, farsela smontare in assistenza..............,.....
no non sono identici sono simili e molto diverso .allora partiamo dal presuposto le foto sono sfocate in tutte le situazione di luce di sfondi nel senso che l'af esempio su un muro bianco o sul cielo possa andare in tilt.
sono sfocate in tutte le situazioni. una poi parliamo di nitidezza credi ci sono diventato matto. poi cosa piu importanta che ne parlete poco e il sensore che fa la foto, ( di sicuro la d7000 non è perfetta) io sulle foto naturalistiche prima scattavo con diaframma aperti . iso 100 e mi ritrovavo spesso con i bianchi bruciati e foto mosse .
mancanza di nitidezza, poi ho tarato l'esposimetro in spot -1/3 di solito scatto a meno 0,7ev e quando c'è bisgno anche a -2ev per bilanciare l'esposizione prova e vedi come cambiano le foto il diframma lo imposto a 7.1 e gli iso in base alla luce e al soggetto che devo riprendere un gruccione ho un martin pescatore devo alzare i tempi (sono velocissimi)e possibilmente lasciare il difranmma a 7.1 per avere una resa migliore alzo gli iso
e le mie foto sono cambiate di tanto le puoi veder, certe le ottiche contano tanto.
poi il sensore puo piacere piu ho meno ma qui il discorso è diverso, perche il sensore non lo cambiano e non lo modificano. poi è un mio pensiero fatto dopo tante arrabiature (mie)mi sembravo di non saper piu usare una macchina fotografica,le macchine mandate in assistenza le piu tornano indietro e vanno come prima, questa e una macchina complicato e va saputo usare bene per sfruttarla al meglio e poi ci vuole una buona pp. questo è certo.
ti volevo dire e 45 anni forse un paio meno che faccio foto credi ognuna e diversa e ognuana va imparato a sfruttare le sue carrateristiche-
se invece avete ragione voi allora bisogna fare causa a mamma nikon che ci rimborsi ho cambi macchina a tutti
scusa se mi sono dilungato
zeffiro
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jul 9 2011, 07:43 PM)

Se si fa post produzione con Capture NX 2 conta eccome,quando trovi i tuoi parametri giusti,ci metti 2 minuti a fare la post e in questo caso,conta e molto anche

no uso cs 5 bisogna che imparia usare nx2 per vedere la differenza ma non lo mai usato.