Io invece non l'ho mai sopportato il selettore...da sempre ho avuto timore che mi restasse in mano...di fatto non è mai successo, ma tant'è...spesso devo muoverlo più di una volta per essere sicuro che si sia posizionato sulla modalità giusta (soprattutto tra C ed S)...e poi sporge (!!) quante volte ci ho preso dentro...
Capisco e apprezzo lo "switch" meccanico...il perno AF deve essere comandato in qualche modo e meglio la meccanica che un "servo-meccanismo", però AF e M, basta...AF-S e AF-C deve stare in un posto più comodo, affianco al selettore della lettura esposimetrica, ad esempio....ci speravo che fosse un nuovo "orientamento"...
---------------------------
Credo anch'io che sia vera l'immagine...tornerebbero anche i "rumors" sul "video-mode" (

) dato che è presente il microfono (

) e l'attacco per il GPS (quello mi starebbe anche bene, ma su D3 e D700...che mi frega della D90

...almeno spero...

)
...bello il 3d, eh Attilio??
---------------------------
A me, in realtà, sono anche giunte voci su un upgrade della D3...comprensiva di buffer maggiorato e qualche altra piccola cosetta per staccarla di più dalla prossima D3x che, tra l'altro, "assurdi" (per me) rumors promettono essere ancora più "pulita" agli alti ISO e con una raffica maggiore ancora in crop mode!!! ...ma sono matti??
Se riuscissero in una cosa del genere, mi aspetterei a breve anche una DX professionale con alti ISO ottimi e Hi-speed crop 2x in un corpo PRO tipo D2x, macchina specialistica per supertele ed esigenze conseguenti...io sono convinto che prima o poi ci sarà una nuova DX PRO, ma me l'aspetterei non prima di un paio d'anni...
A me basta che non vengano eliminati specchio reflex ed otturatore...poi facciano un pò quello che vogliono...
Ooops, avevo un'altra faccina da spendere...eccola

ha he ha