nono, altro che falsa modestia non hai idea di quale fatica faccia per tradurre in parole quanto di "interessante" mi venga da dire in pensiero...mi devo sforzare veramente tanto, sia per ricordare quanto appena pensato, sia per dare una "struttura" al discorso...infatti mi sembra di non riuscirci praticamente mai e di cadere nella confusione più totale...
Mi salvo solo quando devo o voglio parlare di pura tecnica, in quei casi le argomentazioni non mi mancano e hanno un loro sviluppo naturale...non rischio di perdere il filo...
Poi ci sono le giornate pessime come oggi o, recentemente, molte altre in cui la fatica è ancora maggiore...e non riesco a capire bene il motivo...altre volte era stata la stanchezza, ma oggi ero abbastanza riposato...ed in genere sono mentalmente più "brillante" nella stanchezza che nella rilassatezza...insomma non mi sembra che ci sia un senso alle mie giornate no...
Riguardo gli apostrofi non mi pare di avere grosse lacune, mi può scappare qualcosa ogni tanto...spesso invece ho qualche dubbio con gli accenti

ma poi mi passa...o sbaglio e faccio finta di nulla

Mi sento comunque molto "castrato" quando devo scrivere qualsiasi cosa "a schema libero"...
Sull'aggressivita...beh, non mi sembra che ce ne sia quasi mai bisogno e non mi appartiene più di tanto, ma per Zott e Tramonto faccio uno strappo alla regola...con Tramonto in particolare non "corre buon sangue"...con molte virgolette, ovviamente...
----------------------------
Arrivata notifica...

ma non ho mica capito la domanda!! Le lunghezze focali sono sempre espressione reale della distanza punto nodale-sensore ad infinito...non sono misure "esotiche"...

Solo hanno un angolo di campo ridotto e quindi possono essere sfruttate solo da un formato sensibile più piccolo.
L'angolo di ripresa è solo una conseguenza...
...ma era una superc@zzola???

o non ho capito veramente la domanda...