QUOTE(stazigianluca @ Nov 19 2005, 04:49 AM)
Che spettacolo !!!!
sul serio vai in Nuova Zelanda ?
ma ti trasferisci ? o è un breve periodo ?
Ho terminato proprio ora di parlare tramite Skype,
con una mia amica neozelandese che ora vive a Londra,
ma vuole trasferirsi a Roma a breve...
Sì, mi trasferisco. Anche se probabilmente, per un po', farò "avanti e indietro" una volta all'anno... quando là è inverno e qui estate!

Ma non è detto nemmeno quello. Ho un carissimo amico in Arizona, e l'inverno neozelandese potrei andare a passarlo nella torrida estate del deserto, a "parlare" coi miei fratelli di sangue (i serpenti a sonagli) e a fare una quantità di foto... E ci sono le più belle tempeste elettriche che io abbia mai visto!!

QUOTE(stazigianluca @ Nov 19 2005, 04:49 AM)
La birra + buona comunque si beve nei pressi di Praga, a Pilsen,
una delle + buone è la Krusovice,
ma secondo me il vino è tutta un'altra cosa ...
Non ci crederete, ma la birra più buona che abbia mai bevuto (intendo birra commerciale) è... boliviana, la fanno a Cochabamba, è una pilsen, chiara e leggera, mi ha davvero stupito.

In assoluto, la birra migliore che mi sia capitato di bere è quella che mia moglie faceva in casa prima di conoscermi. E, ironia della sorte, le "basi" erano prodotte in... Nuova Zelanda! Era una Weiss, o come diavolo si scrive.

QUOTE(stazigianluca @ Nov 19 2005, 04:49 AM)
In queste notti in cui no riesco a prendere sonno,
continuo ad ascoltare l'ultimo cd di Marco Conidì,
che complice il silenzio della notte, alimenta la mia malinconia...
Ieri sera ero sulle note dell'arpa di Andrea Piazza o degli strumenti a corde di Walter Lupi; stamattina vado di Andrea Mingardi, in attesa di schiaffare su Zappa (Sheik Yerbouti) e Jeff Healey (Hell to pay).
Ma la colonna sonora cambia molto spesso. Potrei anche finire su Mozart fra 10 minuti... why not?