QUOTE(sarogriso @ Jun 10 2020, 11:04 AM)

Stando in sicurezza qualche cosa magari bisognerà fare altrimenti tra un anno ci troviamo un esercito di gente senza lavoro, senza soldi e pericolosamente affamata e parlo di chi vive di unico stipendio con tutto quello che ne consegue, per quelli che promettono la rottura di grossi e pieni porcellini salvadanaio e spartizione con tutti io ci starei molto attento, topolino e paperino lo leggevamo una volta e ora sappiamo bene che le noccioline non crescono sulle piante e non hanno i super poteri, sul deposito di paperon de paperoni invece ho dei dubbi e mi sa che si sono moltiplicati non poco,
.........dico solo che oggi ho fatto il 730 da puro ed esclusivo pensionato,

............non aggiungo altro per pericolo bannazione immediata.
Bon dai, ciao e buon inizio estate.
Saro
Buonasera Saro. Trovo il tuo intervento ne' impegnativo ,ne' profondo.E' anche il mio timore
Si siamo ripartiti, ma cosa ci siamo ( e stiamo ) lasciandoci indietro per sempre ? Persone che non ritrovi piu', attivita' che non riaprono e forse non riapriranno piu'. Cambiamenti di produzioni che si e' scoperto non essere piu' redditizie e che non verranno piu' riproposte anche per mancanza di quelle maestranze avanti con gli anni che comunque le portavano avanti. Non tocchiamo poi il tema occupazione. Io non vorrei che arrivasse mai il prossimo 17 agosto. Sento gia', con preoccupazione , nella cerchia del mio lavoro ,discorsi che mi lasciano molto "triste". Prego Dio che non avvenga, non possiamo permetterci di perdere quelle classi di operai e artigiani che hanno reso il nostro Paese il piu' grande Paese manufattoriere del mondo. Lo dico con una punta di orgoglio. Io stesso ho provato nel mio ambito ad essere stato scelto all'estero per la qualita' di quanto proponevo a scapito di prodotti di paesi "blasonati" solo perche' il mio prodotto aveva quel "tocco di raffinato e artigianale" che gli altri, pur avendo alle spalle uno Staff molto piu' agguerrito del mio , non avevano. E' durato poco quel periodo, ma la soddisfazione e' stata tanta anche se i guadagni non sono stati "stratosferici".
Prego anche che chi ci sta' "guidando" in questo disgraziato periodo, assuma le veci del "buon padre di famiglia" tenendo conto che nessuno e' di troppo , e che tutti siamo alla pari. Adesso, o ci salviamo tutti , o ne vedremo delle "belle".
Certo, a proposito di Topolino,Paperino, e Paperon de Paperoni , questi ci son sempre stati e il rischio adesso e' "all'elevata potenza" che aumenteranno.
Mi auguro che come dici tu, tra un anno non ci sia "la rivolta del pane" di Manzoniana memoria.
Un vecchio detto dice: Dio vede e provvede, da credente mi auguro molto che cio' avvenga. Noi la nostra "parte" l'abbiamo fatta. Adesso sono i nostri figli che sono nel "caos",ma se gli abbiamo dato dei sani insegnamenti, sapranno certo tirar fuori il meglio di loro e se la "caveranno" certamente.
Stammi bene e a proposito di "730 e affini" lasciamo perdere, ci guadagnamo in salute.
Un saluto, Giumarty