the_nis
Oct 2 2008, 12:04 AM
QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:00 AM)

Nis, io conosco piuttosto bene le campagne, la flora e la fauna di buona parte del posto dove vivo; senza fare di tutta l'erba un hashish e senza demonizzare niente, trovo che in generale i cacciatori siano assai poco civili. La cosa che poi non capisco è far fuori le varie creaturine senza neppure cibarsene, dico, ma è normale? Se proprio vuoi sacrificare la povera bestia, almeno onorala con una buona cottura...
Malina di cacciatori ne conosco e pur non approvandoli devo dire che sono spesso diversi da come vengono dipinti che poi ce ne siano anche maleducati incivili e insensibili non lo metto certo in dubbio.
Giubilo!
E' ufficiale GIMP 2.6 il grande passo verso una gestione del colore decente! Non so perche' ma ho l'impressione che sara' lentissimo!
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:07 AM
The Nis, sono d'accordo, conosco cacciatori come tuo padre che con la scusa di andare a caccia fanno lunghe passeggiate con il cane e poco piu', d'altro canto conosco cacciatori che partono in squadre da 30 elementi con 50 cani con ricetrasmittenti e quant'altro per fare secchi un paio di cinghialini...
salve a tutti
A quanto pare Matsushita ha definitivamente cambiato nome in Panasonic. A breve sara' l'unico marchio della ditta.
Io non capisco la caccia. Ma so una cosa. Se sei nel bosco, tutto tranquillo e all'improvviso sbuca il muso di un cinghiale, beh... o spari o preghi! E mi pare che anche l'alce abbia un caratterino simile.
malina
Oct 2 2008, 12:11 AM
'na bastonata sulla capoccia dici che non può bastare?
the_nis
Oct 2 2008, 12:15 AM
QUOTE(the_nis @ Oct 2 2008, 01:04 AM)

Giubilo!
E' ufficiale GIMP 2.6 il grande passo verso una gestione del colore decente! Non so perche' ma ho l'impressione che sara' lentissimo!

Nel senso che e' stato ufficialmente rilasciato!
A breve arrivera' su tutti sistemi operativi non siete emozionati?

QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:11 AM)

'na bastonata sulla capoccia dici che non può bastare?

Difficile che con una bastonata (ammesso che tu riesca a trovare un bastone) fermi la carica di un cinghiale, meglio darsela a gambe zigzagando e sperare che sia da solo.
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:17 AM
Mah, io di cinghiali ne ho incontrati diversi, ma sono sempre sopravvissuto, dalle mie parti ce ne sono davvero tanti, il primo rischio qui è di fracassarci la macchina contro, sono in generale animali che tendono a fuggire quando ti vedono, sempre, l'unico caso in cui caricano è quando sono inseguiti e tu ti trovi sullo stradello sul quale fuggono, altrimenti tendono a scappare, sempre e svelti, tanto che anche fotografarli non è cosi' banale. Con un alce non saprei come comportarmi, non è che ne abbia mai incontrati tanti da queste parti
Comunque in generale preferisco non uccidere chi incontro nei boschi, oddio anche chi incontro in altri posti, anche se non mi faccio grossi scrupoli a cibarmi di qualsiasi animale mi capiti nel piatto

, insomma, vegetariano proprio non lo sono...
malina
Oct 2 2008, 12:18 AM
Nis, tanto hanno troppa paura dei cacciatori, quindi si tengono a debita distanza
the_nis
Oct 2 2008, 12:21 AM
QUOTE(Attilio PB @ Oct 2 2008, 01:17 AM)

...cut...
Comunque in generale preferisco non uccidere chi incontro nei boschi, oddio anche chi incontro in altri posti, anche se non mi faccio grossi scrupoli a cibarmi di qualsiasi animale mi capiti nel piatto

, insomma, vegetariano proprio non lo sono...
D'accordo su tutta la linea.
Il cinghiale non e' un animale pacifico, ma da li ad attaccare senza motivo ce ne passa.
QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:18 AM)

Nis, tanto hanno troppa paura dei cacciatori, quindi si tengono a debita distanza

Appunto!
una bestia sui 100/200 kg? con zanne da 10/15cm? chi si e' trovato vicino ad un cinghiale di solito si e' immobilizzato cercando di non farsi notare. Se ti piglia in carica, puo' essere che ti debbano riconoscere dal calco dentale: e' un po' insistente nel caricare.
Mi hanno detto (un amico piemontese che conosce una guardia caccia) che in piemonte c'erano guardie caccia che quando dovevano "regolarizzare"la popolazione andavano a farlo con arco e freccie per farlo piu' interessante. Il tipo ha smesso per ordine della fidanzata: era stufa di stare in apprensione.
gbarbiera
Oct 2 2008, 12:22 AM
Salve a tutti.
Piccola premessa : favola del cavaliere Nero
Il cavaliere Nero era il più grande spadaccino del mondo.
Viene sfidato da 3 altri cavalieri e vince. Poi da 6 e vince. Da 12 e vince e così di seguito raddoppiando.
Morale della favola : al cavaliere Nero non bisogna rompergli i co@@@oni.
Qundi quando si fa in giro per boschi e prati lo si deve fare con la massima calma e silenzio. In genere qualsiasi animale nostrano scapperà perchè per lui è meglio. Certo che se andate a rompere le scatole ad una cinghialessa con i suoi piccoli è tutta un'altra cosa.
Anni fa andando per la prima volta in vacanza in Valle D'Aosta - Parco del Gran Paradiso per fotografare glio animali mi ero dotato di un 300mm com moltiplicatore 2X. Alla fine, agendo con calma e silenzio, sono riuscito a fotografare stambecchi, camosci e marmotte da molto vicino con il 50. Certo le foto e le dia non sono venute molto bene perchè a quell'eopca non essendo ancora stato illuminato dalla grazia divina usavo c@@@n.
Giancarlo
the_nis
Oct 2 2008, 12:22 AM
Ciao Giancarlo ti ho visto!
Oggi c'e' della cacciagione hai del buon vino?
La cinghiale coi piccoli non ha paura di nulla.
In America le alci sono gli animali che mietono piu' vittime.
the_nis
Oct 2 2008, 12:27 AM
QUOTE(SkZ @ Oct 2 2008, 01:25 AM)

La cinghiale coi piccoli non ha paura di nulla.
In America le alci sono gli animali che mietono piu' vittime.
Sicuro non sia un altro di quei miti americani?
Da quello che ho visto a Reno (Nevada) le vittime le miete il gioco d'azzardo ma non ne ho mai sentito parlare male
malina
Oct 2 2008, 12:31 AM
Io propongo di corazzarsi con le pagine di
"24-70, 18-35 E 24-85 A Confronto Su Fx
Qualcosa non mi torna..."
...e nessuno, dico, nessuno oserà avvicinarsi
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:31 AM
Qui da noi cinghiali molto grandi sono poco oltre i 100 kg, e sono davvero grossi, una femmina media sarà sui 50 kg, se siano buoni o cattivi non lo so, quello del mio meccanico, Pino (il cinghiale), era molto socievole, ora è piu' di un anno che non lo vedo, secondo me ci ha fatto le salsicce..., comunque a me non hanno mai dato fastidio, l'ultima femmina con i piccoli l'ho vista in macchina a metà agosto, mi ha attraversato la strada, di notte naturalmente, mi sono fermato e li ho lasciati passare, anche se la tentazione di riportare due cinghialini da latte è stata forte
In compenso mi è capitato di mangiare Pumba, Bambi e tanti altri animalini, anche un pipistrello gigante, buono, sa un po' di lepre, ma è pieno di ossicini, una seccatura...
the_nis
Oct 2 2008, 12:31 AM
QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:31 AM)

Io propongo di corazzarsi con le pagine di
"24-70, 18-35 E 24-85 A Confronto Su Fx
Qualcosa non mi torna..."
...e nessuno, dico, nessuno oserà avvicinarsi
No no i discorsi tecnici sulle ottiche a quest'ora no!
urka, quello si che e' efficiente
malina
Oct 2 2008, 12:35 AM
Abbelli, m'avete fatto venir fame...
Ieri sera mi sono visto "Il seme della follia" alias "In the mouth of Madness". Terrificante!
Carpenter sempre un mago
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:35 AM
QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:31 AM)

Io propongo di corazzarsi con le pagine di
"24-70, 18-35 E 24-85 A Confronto Su Fx
Qualcosa non mi torna..."
...e nessuno, dico, nessuno oserà avvicinarsi
Ma a Lambretta ancora nessuno gli ha detto che è davvero su

?
dai, non è possibile che facciano sul serio, la camma lasca..., ma dai ma che vuol dire..., un po' come fosse antani, una supercazzola prematurata..., la stessa cosa
gbarbiera
Oct 2 2008, 12:37 AM
QUOTE(the_nis @ Oct 2 2008, 01:22 AM)

Ciao Giancarlo ti ho visto!
Oggi c'e' della cacciagione hai del buon vino?
Abbiamo Brunello di Montalcino DOCG

o a scelta Nobile di Montepulciano DOCG, Morellino di Scansano DOCG, Montecucco DOC.
Giancarlo
pipistrello gigante come in Crocodile Dundee 2?
"Buono?"
"Na! manca aglio"
the_nis
Oct 2 2008, 12:40 AM
Il seme della follia non l'ho visto.
Gente la compagnia e' bella, pero' si e' fatto tardi!
Uh mi son dimenticato la bottiglia di gamut ... gluglugluglu hahhhhhhhhhh!
Notte!
malina
Oct 2 2008, 12:44 AM
Aiuto! Ora ho pure sete!!!
Mi sa che avvio il ripristino orizzontale, altrimenti la vedo difficile...
'notte Nis, 'notte a tutti... ci si ritrova al solito posto, solita ora
the_nis
Oct 2 2008, 12:44 AM
QUOTE(gbarbiera @ Oct 2 2008, 01:37 AM)

Abbiamo Brunello di Montalcino DOCG

o a scelta Nobile di Montepulciano DOCG, Morellino di Scansano DOCG, Montecucco DOC.
Giancarlo

Altro che gamut!
Con la cacciagione ci stanno tutti (intenditore

)
Io mi butterei sul nobile di Montepulciano... ma non vale cosi' mi tieni sveglio!!!

QUOTE(malina @ Oct 2 2008, 01:44 AM)

Aiuto! Ora ho pure sete!!!
Mi sa che avvio il ripristino orizzontale, altrimenti la vedo difficile...
'notte Nis, 'notte a tutti... ci si ritrova al solito posto, solita ora

Tra le braccia di Morfeo, tra una decina di minuti?
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:45 AM
QUOTE(SkZ @ Oct 2 2008, 01:38 AM)

pipistrello gigante come in Crocodile Dundee 2?
"Buono?"
"Na! manca aglio"
Vero, proprio lui, flying fox o qualcosa del genere, insomma quel pipistrellone che mangia frutta..., l'ho mangiato in un ristorante molto chic alle Seychelles, venduto come una prelibatezza, ma ho sempre pensato che sotto sotto ci prendevano per i fondelli...
L'animalino è questo:

Ma il faranippo stasera latita?
the_nis
Oct 2 2008, 12:50 AM
Lasciatemi stare Lambretta!!!
E saluti al faraone quando e se arriva.
Passo e chiudo!
Ciazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
QUOTE(Attilio PB @ Oct 2 2008, 01:45 AM)

Vero, proprio lui, flying fox o qualcosa del genere, insomma quel pipistrellone che mangia frutta..., l'ho mangiato in un ristorante molto chic alle Seychelles, venduto come una prelibatezza, ma ho sempre pensato che sotto sotto ci prendevano per i fondelli...
L'animalino è questo:

Ma il faranippo stasera latita?
Ma in questo video e' protagonista!
Big Buck Bunny
gbarbiera
Oct 2 2008, 12:50 AM
QUOTE(Attilio PB @ Oct 2 2008, 01:35 AM)

Ma a Lambretta ancora nessuno gli ha detto che è davvero su

?
dai, non è possibile che facciano sul serio, la camma lasca..., ma dai ma che vuol dire..., un po' come fosse antani, una supercazzola prematurata..., la stessa cosa
Comunque lasciamli continuare questi simpatici personaggi. Come ho già detto sono un toccasana nei momenti in cui uno si sente diciamo strano (depresso, con poca autostima etc). Leggi le loro perle di saggezza e subito ti senti meglio perchè vedi che qualcuno è peggio di te.
@ nis diciamo che se esageri un poco diciamo due o tre bei bicchieri da vino rosso colmi poi vedi come dormi
Giancarlo
Attilio PB
Oct 2 2008, 12:54 AM
Notte a tutti, anche io me ne vado a letto, vado a meditare sull'indice di viscosità dell'olio lubrificante del 85 f/1,4, tre punti inferiore a quello dello Zeiss omologo, è chiaro che in inverno le prestazioni si equivalgono ma in estate il ritardo di attuazione del diaframma causa un evidente decadimento dell'immagine sotto forma di una nitidezza apparente solo soddisfacente per il gap di tolleranza che in laboratorio viene valutata ai fini di un calcolo olistico sulla curva MTF delle frequenza spaziali intermedie, questo non causa conseguenze alle frequenze minori quindi nel ritratto tutto sommato possiamo ritenerlo sufficiente, ma non certo in campo astrofisico dove non riesce a risolvere neppure una stella doppia facile come la JG685K e la gemella JG685L, piu' piccola perché tre parsec piu' distante ma in relatà di 4 bilioni di tonnellate superiore di massa gassosa, CO2 incandescente in prevalenza, prossimo alla desublimizzazione per via del gelo siderale.
Ecco.
Buonanotte.
gbarbiera
Oct 2 2008, 12:55 AM
E se fossero gli animali ad avere dei ristoranti in cui si servono umani ? Chissà quale razza e quale sesso preferirebbero ?
Ora a nanna
Giancarlo
gbarbiera
Oct 2 2008, 01:03 AM
Ciao Attilio PB mi potresti gentilmente dare il recapito di chi ti vende il fumo.
Visto quello che hai scritto trattasi certamente di roba di primissima qualità.
Ari buonanotte
Giancarlo
Attilio PB
Oct 2 2008, 01:05 AM
e qui ti devo contraddire caro Attilio.
JG685K e JG685L non sono un sistema binario perche'
1) 3 pc sono troppi per mantenere il legame
2) fonti riservate in anteprima che io ho grazie al mio lavoro, affermano che le 2 manco si sopportano (JG685L e' infatti in CBS con JG685M) e anzi sono in causa per uno sconfinamento del vento solare della prima nella nebulosa planetaria dell'altra.
la JG685L inoltre, sempre grazie alle mie fonti ed attenti miei esami che non sto a dirvi, risulta essere molto piu' massiccia, anche se non ha ancora riempito in suo lobo di Roche (eh, la vita di coppia!).
E inoltre, anche se tale strumento non e' abbastanza per le mie necessita' e esigenze, e' chiaro a prima vista che la sua atmosfera e' ricca di CO e HO, ovviamente.
Attilio PB
Oct 2 2008, 01:24 AM
Secondo me sbagli, non puoi considerare il vento solare come una variabile indipendente, è strettamente legato allo spettro infrarosso che è stato rilevato a Palomar nel 96 durante la famosa sessione di lettura spettrografica e che molteplici ed autorevoli fonti considerano indispensabile per la comprensione dei sistemi complessi. Dai miei calcoli, confermati da piu' parti, quando il vento solare tira dal quarto quadrante, maestrale praticamente, c'è un evidente flusso ionico che causa un'ossidoriduzione del metano disciolto in atmosfera, si libera ossigeno che va a legarsi con le molecole di CO già presenti e diventa CO2, causa del surriscaldamento globale e delle scarse prestazioni dell'85 f/1,4, a me sembra chiaro.
Sono d'accordo per altro che il lobo di Roche non è ancora pieno, ma credo anche che lo sarà a breve, se continuano cosi', con i prezzi che hanno ed i nuovi accordi farmaceutici...
Chiaramente questo discorso perde di significato se in campo mettiamo lo zupitar spokonic 85 f/2 a diaframma toroidale, dove non essendoci la necessità dell'olio lubrificante la costanza di prestazioni taglia drasticamente il confronto con qualsiasi altra ottica.
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 01:27 AM

...siete proprio in forma!!

Io sono (bestemmiante..) alle prese con formattazioni, partizioni e sganassoni...insomma non mi vuole formattare un HD da 500GB...

...e mi dà errore arrivato al 100%...dopo due ore e mezza...argh!!!
Ho freeeeetttaaaa e la tecnologia mi è contro...

Perchè non sono preformattati gli HD??!!!




Vabbè...sera bar...latitavo, ma vi seguo eh...aaahh se vi seguo...
Attilio PB
Oct 2 2008, 01:31 AM
'sera faraò
Non sono preformattati perché prendi quelli economici, i miei WD mi vengono consegnati formattati, attacco e vanno, quando comprerai un mac sarà sempre troppo tardi
Comunque vado a ninna di corsa, domani ne devo fare milleecinque, compreso cambiare l'olio ad 50 f/1,4

, credo..., cosi' ho capito almeno..., non ho capito dov'è il tappo, ma all'Agip lo sapranno no?
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 01:34 AM

Attì, sono HD interni...

...magari economici...per qualche TB da 10.000 giri/min ho lasciato giù mezzo rene...
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 01:42 AM
43%...tra un'oretta l'errore!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAArgh!
'notte APB e 'notte a tutti i dormiglioni...
E qui ti sbagli: lo sanno tutti che il vento solare e' piu' legato allo spettro UV nelle stelle OB, mentre si puo' considerare legato al NIR nelle stelle KM.
Il tuo discorso sull'arricchimento in O vale se consideri un'atmosfera principalmente convettiva e una mixing length che peschi alla shell di combustione di H col CNO. E cmq la forte influenza del gas coronale comporta una prima ionizzazione con stati legati nel continuo che riduce drasticamente il CO2 a favore del CO
Io non darei per scontato il riempimento del lobo dato che la stella in questione e' di tipo III e non I, ergo la sua atmosfera e' essenzialmente distante dai punti di Lagrange.
E cmq allo zupitar spokonic io prediligo un buon EELT nostrano MM con ottica adattiva/attiva con fuoco Nasmyth, qualitivamente superiore soprattutto al centro galattico e piu' adatto alle mie super esigenze.
500GiB da 10000rpm? Bella bestia! Della WD c'e' il raptor che e' una bomba in prestazioni (e in effetti sul portafogli

)
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 02:17 AM
Eh si, son mazzate!!

Con la macchina recente non ho problemi...ma dopo il crash dei giorni scorsi sto rimettendo a posto anche la vecchia...non supporta i SATA e per evitare casini con controller PCI/SATA e b@lle varie, ho optato per un Seagate Barracuda IDE, che tra l'altro costa più dei SATA...ma almeno speravo di fare in fretta...invece sto bestemmiando alla grande e non riesco a capire il perchè...
Il Gestione Disco ed il bios lo vedono perfettamente come 500GB, ma la formattazione fallisce...ho provato due volte a formattare tutti i 500GB e alla fine mi dà errore...5 ore buttate...poi ho provato una partizione da 50GB così per provare e tutto è filato liscio...ora sto provando con 250GB alla volta...boh!! Non voglio troppe partizioni, anzi, l'avrei voluto tutt'uno...
Temo una qualche incompatibilità tra Bios della scheda madre non aggiornato piuttosto che XP senza SP3 (che non posso scaricare perchè è enorme...)...eppure le incompatibilità di cui ho letto vengono date per 137GB massimi per partizione...io ho già attaccati HD da 160...BOH!!!!!!!
Se non avessi avuto una fretta boja, certamente tutto sarebbe filato liscio...


NIENTE!!!!! AAAAARGHHHHHHH!!!!
Gestione dischi logici : formattazione non riuscitaChe paaaaaaalllleeeeeeeee!!!!!




nippokid (was here)
Oct 2 2008, 02:53 AM
GRRRR...niente da fare!!! Vado a prendere il martello...intanto riavvio...
'notte
gbarbiera
Oct 2 2008, 10:57 PM

Salve a tutti, stasera apro io.
Mi sono letto attentamente i post inseriti da Attilio PB e SKZ dopo i miei saluti di ieri notte e l'unico risultato ottenuto è che ho fuso i pochi neuroni ancora funzionanti.
Mi sa che ora vado a dormire così posso eseguire la scandisk, il defrag e la formattazione della materia grigia così domani forse ritorno in me.
Giancarlo
malina
Oct 2 2008, 11:10 PM
Ohh buonasera... finalmente uno che fa le cose per benino: luci accese, insegna lustra.
Giancà, Morellino di Scansano o aspettiamo gli altri per il Gamut della staffa?
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 11:10 PM
'sera bar!!

Ciao Giancarlo

...e malina
malina
Oct 2 2008, 11:12 PM
'sera Nippo, risolto con l'HD?
buzz
Oct 2 2008, 11:23 PM
un salutino veloce veloce.
Tra poco vado a nanna.
Nippo, ma se facevi la formattazione veloce?
Io non formatto mai completamente, anche se così ti accorgi se hai settori difettosi. e potrebbe essere il tuo caso.
PS di là qualcuno crede davvero di essere su scherzi a parte!
Ma io mi diverto troppo a seguire le castronerie e i richiami sarcastici.
C'è solo da imparare.
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 11:24 PM
...mmmmh...più o meno, grazie

...non ho tempo di andare a fondo alla questione...qualcosa che non va c'è di sicuro...per ora mi accontento di utilizzarlo in modo ibrido via USB 2.0 mediante un "accrocchio"...quando avrò tempo cercherò di capire meglio...temo di aver "fritto" il controller UltraATA quando si è devastato il precedente HD...

Oltretutto ho passato tutta la notte tra partizioni e lentissime formattazioni...ho dormito oggi un'oretta da seduto!!

...ora l'ho dato in pasto a LR2, sembra funzionare bene...

Amen...
gbarbiera
Oct 2 2008, 11:28 PM
Ciao Malina ciao Nippo.
Se gradite possiamo andare sul Morellino però stasera preferirei un Prosecco di Valdobbiadene.
Comunque scegliete voi.
Ora veramente vado a nanna.
Buonanotte a tutti
Giancarlo
nippokid (was here)
Oct 2 2008, 11:31 PM
QUOTE(buzz @ Oct 3 2008, 12:23 AM)

...
Nippo, ma se facevi la formattazione veloce?
Io non formatto mai completamente, anche se così ti accorgi se hai settori difettosi. e potrebbe essere il tuo caso.
...

...non me lo dire, buzz...me l'hanno suggerito oggi a fine "lavori" che si poteva usare tranquillamente...io integerrimo (e fesso..) no!! ...solo lenta e precisa!!

...comunque l'HD è a posto...
Avrei risparmiato un sacco di tempo...sarà per la prossima volta...tanto sono sicuro che ci sarà


----------
'notte Giancarlo...io e il Prosecco di Valdobbiadene andiamo moooolto d'accordo...a me va bene...ma anche il morellino...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.