by
http://www.buonenotizie.it/asp/La Coppa del Mondo di slalom gigante a Denise Karbon
La sciatrice azzurra è la nuova regina dello sci
2 marzo 2008. La Karbon è la nuova regina dello sci, a ben undici anni di distanza, era il 1997 quando Deborah Compagnoni trionfava nella stessa categoria, la nostra Denise è riuscita ad aggiudicarsi la Coppa del Mondo di specialità. In Germania a Zwiesel è stato annullato definitivamente lo slalom per le condizioni meteorologiche proibitive, così la nostra sciatrice ha vinto matematicamente la Coppa grazie ai suoi 560 punti contro i 379 dell'austriaca Elisabeth Goergl.
Certo non è mai bello vincere così, ma facendo un passo indietro, la stagione è stata assolutamente dominata da Denise: cinque i successi su sei gare che hanno demolito le velleità delle avversarie austriache e svizzere.
L’altoatesina nasce il 16 agosto del 1980 in provincia di Bolzano a Bressanone, come tutti i bambini della zona inizia a sciare prestissimo, già a 3 anni infatti sfreccia per le splendide montagne dell’Alto Adige. La grande passione verso lo sci alpino le viene trasmessa dal padre, Arnold, che oltre a lavorare in un negozio di articoli sportivi è un maestro di sci.
Dopo tanti anni di sacrifici Denise riesce a salire per la prima volta sul podio in Coppa del Mondo il 28 dicembre 2002 nello slalom gigante di Semmering classificandosi al terzo posto ed in Alta Badia ha conquistato la sua prima vittoria il 13 dicembre 2003, sempre in gigante.
Gli innumerevoli infortuni ai legamenti delle ginocchia hanno più volte frenato l’ascesa dell’azzurra, determinazione e forza di volontà ci hanno però regalato una vera atleta, sempre pronta a ricominciare, a rimettersi in gioco per raggiungere obiettivi impensabili.
Gli anni più difficili sono passati, ben quattro stagioni senza racimolare risultati interessanti.
Denise è sempre stata presa d'esempio come una delle massime interpreti stilistiche dello slalom gigante. Finalmente superati i guai fisici, oggi ci troviamo di fronte ad un’autentica fuoriclasse in grado di competere sempre per il gradino più alto del podio.
Ma ora godiamoci la grande festa, tra quindici giorni infatti, è previsto in calendario l’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo a Bormio.
I preparativi sono già iniziati, sono attese migliaia di persone da tutta Italia e siamo certi che la montagna sarà ricoperta di tricolori verdi bianchi e rossi.
QUOTE(buzz @ Mar 6 2008, 02:39 AM)

Alfredo, vorresti dare un'occhiata alla parte che parla dell'oligarchia?
Mi sa che troviamo qualche serio accostamento con una situazione a noi molto familiare...
Che è l'oligarchia..... ah ti riferisci a Platone ?
Slittino, Zoeggeler tutto d'oroIl carabiniere di Merano, 34 anni, è detentore di due titoli olimpici
e di cinque ori e due argenti mondiali. E' sempre salito sul podio
Europei al campione olimpico Azzurri ancora sul podio: esordio con il terzo posto nella gara a squadre
Armin Zoeggeler
CESANA (Torino) - Ora e bronzo per gli azzurri agli Europei di slittino in corso a Cesana Pariol. Armin Zoeggeler è ancora d'oro. L'azzurro, due volte campione olimpico, ha vinto il titolo europeo ai campionati continentali sulla stessa pista in cui due anni fa si era aggiudicato l'oro ai Giochi di Torino. Zoeggeler ha chiuso le due manche in 1'44"341, davanti al russo Albert Demtschenko, argento in 1'44"682. A chiudere il podio il tedesco David Moeller (1'44"744).
Zoeggeler, 34 anni anni compiuti lo scorso 4 gennaio, si conferma così campione d'Europa, dopo il titolo vinto nel 2004 a Oberhof, in Germania. Nella sua lunga carriera (per il carabiniere di Merano l'esordio in nazionale è datato 1989) l'azzurro vanta due ori olimpici, il primo conquistato a Salt Lake nel 2002 e bissato proprio sulla pista di Cesana ai Giochi torinesi. Nelle sue quattro partecipazioni olimpiche è comunque sempre salito sul podio: bronzo a Lillehammer nel '94 e argento quattro anni dopo a Nagano.
Nel palma res del carabiniere di Merano anche cinque ori ai mondiali (1995, 99, 2001, 2003, 2005) e due argenti (nel 2000 e nel 2007). Zoeggeler ha due bambini, Nina e Thomas.
A seguire nella giornata di gara ancora un podio per Zoeggeler e gli azzurri. L'Italia infatti ha esordito con un bronzo nella gara della staffetta a squadre agli europei di slittino di Cesana. Gli azzurri Plankensteiner e Haselrieder (doppio), Sandra Gasparini e Zoeggeler hanno conquistato il bronzo preceduti da Austria e Lituania piazzatesi sul gradino più alto del podio. Solo quarta la squadra tedesca. (13 gennaio 2008)