QUOTE(gtd @ Mar 28 2022, 10:59 PM)

Speriamo, altrimenti per far scorrere acqua ... "non ci resta che piangere"
Guarda... Non me ne parlare.

OGNI volta che passo sul Po, che sia sull'autostrada o sul ponte della Statale, prendo paura. Non solo il "sabbione", soprattutto dal poste dell'autostrada, é esteso come non lo avevo MAI visto prima, ma capita di vedere delle "macchie" in mezzo alla parte che ancora si presenta "con acqua", e sono uccelli, in piedi nell'acqua, su un fondo che non dev'essere più di 15-20 cm. Non va bene.
Persino nel posto dove vado a vedere i tramonti, che é "a vista" della centrale di Caorso, e a monte della piccola diga che aveva creato l'invaso di raccolta per la centrale, sono emerse "isolette" in mezzo al fiume che non c'erano MAI state prima.

Oggi c'é nebbia e freddo, sembra novembre, almeno un po' di umidità nell'aria c'é.

Mai avrei pensato di dire una cosa del genere, ma una settimana di pioggia costante, non troppo forte ma nemmeno fina fina, sarebbe letteralmente una manna dal cielo. QUELLO sarebbe "bel tempo", adesso. Luigi ha ragione... La gente vede il sole e il cielo azzurro ed é contenta, lo chiama "bel tempo", e non si rende conto che i cicli della pioggia sono NECESSARI e FONDAMENTALI. Salvo poi, quando quest'estate si troverà l'acqua razionata (sì, se ne parla, perché qui oltre a non piovere non é nemmeno nevicato sui monti) incolpare il governo o le scie comiche (non é un errore) o HAARP o che cavolo ne so.