QUOTE(luigi67 @ Aug 11 2019, 12:23 AM)

ma sei sul vulcano?
...ieri sera ho fatto qualche scatto a Giove,...i soliti esperimenti...tradotto...tutte foto da cestinare
due scatti croppati al 100% il lato lungo è di 2000px... chissà se si riesce a calcolare la velocità di giove,...sicuramente si sa già,ma dalla foto si riesce a fare il calcolo della velocità in base alla lunghezza della scia?
lo scatto è a 500mm su Dx(quindi è un 750mm Fx) il ritaglio dello scatto è di 2000 X 1333 px la D500 sforna files di 5568 X 3712 px
il tempo di esposizione è di 30secondi....mancano il diametro e la distanza dalla terra di giove, ma da qualche parte si dovrebbero trovare
Non devi calcolare la velocità di Giove, Rispetto al movimento apparente della volta celeste è irrilevante.
Vuoi sapere di quanto si muove? Fa un giro esattamente in 24 ore (sarebbero pochi secondi in meno, ma ci accontentiamo)
Quindi fa 15° ogni ora (che guarda caso sono i gradi meridiani del cambio fuso orario!)
Parlo di gradi perché se sei vicino alla stella polare, il movimento apparente sarà miniomo, ma se sei sull'eclittica (come lo è approssimativamente Giove la luna e gli altri pianeti) allora il movimento diventa importante.
QUOTE(erosb @ Aug 12 2019, 12:01 AM)

Per Luigi e Davide, o chi altro vuole rispondere.
Questa sera mi sono visto la qualificazione dell'Italia del Volley e mi è tornato in mente una situazione a dir poco squallida quando con ben due macchine fotografiche moderne ho avuto problemi nelle riprese a tempi brevi di una premiazione in una palestra.
Il problema è iniziato quando le riprese si susseguivano rapidamente e cera poco tempo per il fuoco automatico e altro che ritardavano lo scatto. Il problema l'ho riscontrato anche sull'altra fotocamera con meno automatismi. Le immagini sono risultate ugualmente, ma non al momento che volevo io.
Fra l'altro mosse, sfuocate o fuori tempo.
Nel ripensare ora il problema, sono più che convinto che con una vecchia reflex, il massimo ritardo che potevo trovare era nella velocità ner ricaricare il fotogramma nuovo della pellicola.
Sai quando il momento è importante, sfuggente e non ripetitivo e tu schiacci e non succede nulla. Cosa devo fare togliere tutti gli automatismi per rendere veloce lo scatto ? Tenentete presente che il posto è poco illuminato.
Chiaramente il tutto non sussiste quando non c'è premura, ma potete ben capire che non posso fermare una premiazione facendo dire chees.
Grazie
Macchine fotografiche moderne,
Puoi definire il modello?
Un fuori fuoco può capitare, ma ad una premiazione faccio 4 o 5 scatti di fila e al peggio 3 su 2 vengono perfetti.