Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618, 619, 620, 621, 622, 623, 624, 625, 626, 627, 628, 629, 630, 631, 632, 633, 634, 635, 636, 637, 638, 639, 640, 641, 642, 643, 644, 645, 646, 647, 648, 649, 650, 651, 652, 653, 654, 655, 656, 657, 658, 659, 660, 661, 662, 663, 664, 665, 666, 667, 668, 669, 670, 671, 672, 673, 674, 675, 676, 677, 678, 679, 680, 681, 682, 683, 684, 685, 686, 687, 688, 689, 690, 691, 692, 693, 694, 695, 696, 697, 698, 699, 700, 701, 702, 703, 704, 705, 706, 707, 708, 709, 710, 711, 712, 713, 714, 715, 716, 717, 718, 719, 720, 721, 722, 723, 724, 725, 726, 727, 728, 729, 730, 731, 732, 733, 734, 735, 736, 737, 738, 739, 740, 741, 742, 743, 744, 745, 746, 747, 748, 749, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757, 758, 759, 760, 761, 762
alcarbo
QUOTE(gtd @ May 12 2024, 07:54 AM) *
Buona Domenica a tutti !


Buona domenica

@@@ ragazzi vari
vi seguo
ma non capisco (più)
DX ZX SX di che parlate ?

Qualcuno sa come si apre questo vano (che contiene la batteria tampone, che di solito dura quanto la fotocamera) ???
Non c'è vite dentro al buchino
Sento Maurizio ADMIN
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 93.4 KB
alcarbo
Z 6 e 7 e mirrorless saranno il futuro , saranno leggere da portare, ma hanno l'ergonomia di una compatta coolpix.
Sono piccoleeeeeee

Sempre viva la D850
alcarbo
Quindi .,....
la Z6/7 sono piccole
la Z9 è grande
la Z8 va bene
(per me, ovvio)
gtd
Mi pare che anche la Z5 condivida la struttura esterna di z6 e z7.
Anche la zf di forma retrò è di quel peso.
Ci sono anche z50 e zfc più piccole, con sensore dx.
E la z30 (dx anch'essa) più piccola ancora non avendo il mirino elettronico.
Dimenticate perché stai focalizzando la tua scelta? messicano.gif
davidebaroni
Vi seguo... Perché dopo questo ultimo festival degli Aquiloni mi sono reso conto che la mia spalla e la mia schiena non "reggono" più molto bene la D3s con gli obiettivi che ho, soprattutto i "lunghi" (che sono quelli che uso di più), per cui ho cominciato a valutare l'ipotesi di vendere tutto quello che ho e comprare, rigorosamente usata, una Z6 - Z6 II con battery pack e il suo 24-120 f/4, che è comunque l'obiettivo che uso di gran lunga di più. Il secondo è l'80-200 f/2.8 bighiera... Poi l'85 1.8 AFS, il 300/4 e il 12/24 f/4 dx (che da 17 in poi va da dio anche su FX). E anche l'sb-800, che non uso MAI. Comprato per un matrimonio, poi mai più usato. ��
Oltre alla D3s ho anche una D2x in perfette condizioni che non uso da un po', entrambe con decisamente pochi scatti rolleyes.gif .
Chissà, se riuscissi a fare pari... ����
Altrimenti terrò D3s e 24-120, e magari darò via il resto. smile.gif
Quindi vi seguo e imparo cose che mi serviranno a valutare se sia il caso o no, e se sì a fare le scelte. smile.gif
albe62
Quello che mi da fastidio è il probabile abbandono della Z7.

Sembra fatta su misura per me.
Tutti i mpx del caso.
Con il 24-70 F/4 S e il 14-30 F/4 S occupa uno spazio minimo, Il tutto ci sta' in una borsa piccola o senza problemi in uno zaino normale.
Peso sopportabilissimo.
Il tutto si completa con il 70-180 f/2,8 che non sarà stellare ma lascia tutto lo spazio alla creatività, sempre con peso umano e il 50 f/1,8 S che è veramente notevole.

Spero solo che Nikon pensi ancora a me in futuro... smile.gif

Altrimenti, messo alle strette, opterei anch'io per Z6 + 24-120.


alcarbo
QUOTE(gtd @ May 17 2024, 11:52 AM) *
Dimenticate perché stai focalizzando la tua scelta? messicano.gif


La scelta della VOLPE e L'UVA messicano.gif

@ albe62 ... ho dimenticato che, oltre alla misura delle mani, va considerato anche il peso e la schiena
(come ... @Davide, pur più giovane di me) ,
specie per chi va in montagna o per ... aquiloni messicano.gif
albe62
QUOTE(alcarbo @ May 20 2024, 09:54 AM) *
@ albe62 ... ho dimenticato che, oltre alla misura delle mani, va considerato anche il peso e la schiena


Il peso è fondamentale se non hai il fisico (o è cominciato il degrado biggrin.gif)
Ma anche l'ingombro e il volume contano.

gtd
QUOTE(albe62 @ May 21 2024, 08:36 AM) *
Il peso è fondamentale se non hai il fisico (o è cominciato il degrado biggrin.gif)
Ma anche l'ingombro e il volume contano.

Mi pare di ricordare che tanto tanto tempo fa (come nelle favole) le gru nascevano (erano installate) nel porto con una targa di metallo che prescriveva il carico massimo di sollevamento in una tabella di valori decrescenti per gli anni a venire. Beh, sono tanti anni che mi sento appiccicata adosso 'sta tabella cerotto.gif , inesorabilmente huh.gif
Mi ricordo in un lontano sogno che mi portavo dietro due borsoni pieni di tutto, poi uno, poi più piccolo, ... poi solo due lenti extra, poi una, ora possibilmente solo la lente montata per quel giorno e possibilmente tra quelle meno pesanti se non ho necessità particolari.
Ormai se supero 2.5kg totali soffro e vado tranquillo solo con meno di 1.5kg....
Quindi scalando 7etti di ML non pro già mi si stringe la cerchia di lenti per me ragionevoli, e il portafoglio tira un sospiro di sollievo (magra consolazione)
davidebaroni
...Intanto si va lentamente avanti a sistemare le foto di Cervia. Non ho più gli occhi di una volta, e la mia resistenza davanti a un computer, anche se la mia post produzione si riduce veramente all'osso, cala inesorabilmente messicano.gif .
gtd
Davide, mostraci qualche immagine, per favore! oggi solo due aggiornamenti, uno per le barzellette ed uno per un problema di configurazione!
Nessuno con foto: mostraci le tue, altrimenti metto le mie (e questa è una minaccia! messicano.gif )
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 24 2024, 02:38 PM) *
Davide, mostraci qualche immagine, per favore! oggi solo due aggiornamenti, uno per le barzellette ed uno per un problema di configurazione!
Nessuno con foto: mostraci le tue, altrimenti metto le mie (e questa è una minaccia! messicano.gif )

Gtd, c'è il link all' intero album di Cervia 2024, nel mio post precedente... smile.gif

Che è ancora ampiamente incompleto, eh. Però c'è un centinaio abbondante di foto, e pian piano arriveranno anche le altre... smile.gif
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 24 2024, 06:41 PM) *
Gtd, c'è il link all' intero album di Cervia 2024, nel mio post precedente... smile.gif

Che è ancora ampiamente incompleto, eh. Però c'è un centinaio abbondante di foto, e pian piano arriveranno anche le altre... smile.gif

Belle, grazie! permettimi una domanda da chi è assente da molti anni dalle spiagge: quei fenicotteri sono bandierine per ritrovare il proprio asciugamano?
alcarbo
Sto facendo, grosso modo, la stessa selezione che va facendo Davide.
In parte ho già venduto pezzi pregiati, mai usati da anni.
Non appena li ho venduti, mi è venuta voglia/bisogno di usarli.
Accade spesso così.

P,s. Per esempio ho venduto anzi svenduto un solido cavalletto Manfrotto 055xprob con testa RC327
Ora mi servirebbe.
Che faccio ? Lo ricompro ?
Neanche per sogno
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 24 2024, 11:09 PM) *
Belle, grazie! permettimi una domanda da chi è assente da molti anni dalle spiagge: quei fenicotteri sono bandierine per ritrovare il proprio asciugamano?

No, i fenicotteri rosa erano il "tema" di quest'anno, simboleggiando una serie di cose che non posso ricordare prima del terzo caffè, e non ho ancora preso nemmeno il primo biggrin.gif .
Un paio di anni fa erano le api, o forse era l'anno scorso... hmmm.gif
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 25 2024, 11:04 AM) *
No, i fenicotteri rosa erano il "tema" di quest'anno, simboleggiando una serie di cose che non posso ricordare prima del terzo caffè, e non ho ancora preso nemmeno il primo biggrin.gif .
Un paio di anni fa erano le api, o forse era l'anno scorso... hmmm.gif

simboleggiano... simbolo... ecco una delle parole che con il tempo il significato è mutato, per cui sono spesso utilizzate per fare confusione... texano.gif
adesso anche fenicotteri ed api hanno doppi sensi hmmm.gif
bei colori, simpatiche, ma sospetto sulle intenzioni poste al vento, speriamo solo buone e non velate. Grazie della spiegazione smile.gif
gtd
QUOTE(gtd @ May 25 2024, 01:23 PM) *
simboleggiano... simbolo... ecco una delle parole che con il tempo il significato è mutato, per cui sono spesso utilizzate per fare confusione... texano.gif
adesso anche fenicotteri ed api hanno doppi sensi hmmm.gif
bei colori, simpatiche, ma sospetto sulle intenzioni poste al vento, speriamo solo buone e non velate. Grazie della spiegazione smile.gif

stavolta è andata bene! riporto dal sito della manifestazione:

IL FENICOTTERO ROSA: UN SIMBOLO DI RESILIENZA

Divenuto eccezionalmente stanziale nelle acque della Salina di Cervia, appena candidata a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, l’elegante fenicottero rosa diventa tema ispiratore per le opere eoliche degli artisti ospiti, tema dei laboratori didattici e ideale animale totemico per alimentare la speranza in un radicale cambiamento culturale orientato alla cura e alla guarigione del pianeta.
Allontanatosi durante l’alluvione che ha letteralmente sommerso gli ampi bacini delle saline, tanto da aver fatto seriamente temere che oltre all’attività di produzione del sale fosse ormai compromessa anche la nidificazione del suo abitante più affascinante, insieme alla ricca biodiversità faunistica dell’area più meridionale del Parco del Delta del Po, con il suo insperato ritorno il fenicottero rosa ha invece trasmesso un poetico messaggio di fiducia al territorio, sollecitando ARTEVENTO a scegliere proprio la sua iconica silhouette come spunto creativo per l’approfondimento delle cause ambientaliste care alla manifestazione e affrontate, come di consueto, attraverso il poetico pretesto dell’arte che vola.
davidebaroni
Ecco, esatto, proprio quello smile.gif
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ May 25 2024, 11:04 AM) *
No, i fenicotteri rosa erano il "tema" di quest'anno, simboleggiando una serie di cose che non posso ricordare prima del terzo caffè, e non ho ancora preso nemmeno il primo biggrin.gif .
Un paio di anni fa erano le api, o forse era l'anno scorso... hmmm.gif


le api erano nel 2022,... erano anche belle grandi messicano.gif ... l'anno scorso potrebbe essere stato dedicato a Ray Bethell hmmm.gif ... non ho le foto nella gallery ma nel PC , c'erano quelle bandiere alte rosse tutte vicine che componevano la faccia di Ray ,... però non capisco perché il 2023, è una data particolare ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 7.3 MB



davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ May 25 2024, 03:15 PM) *
... però non capisco perché il 2023, è una data particolare ?

Erano 5 anni dalla morte... Non so se sia stato per quello, ma secondo me ci sta smile.gif .
davidebaroni
...'Certola... wub.gif wub.gif

Clicca per vedere gli allegati
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 29 2024, 08:04 PM) *
...'Certola... wub.gif wub.gif

Bello scatto di una brutta 'certola. (O forse siamo noi i brutti, la nostra pelle è meno pregiata biggrin.gif )
Qualcosa mi dice che non è uno scatto macro messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 29 2024, 10:06 PM) *
Qualcosa mi dice che non è uno scatto macro

No, non è uno scatto macro, ma nemmeno un tele lungo. smile.gif
Di fatto, se non ricordo male (la pellicola non aveva gli exif... rolleyes.gif ), è stata scattata con una focale non superiore ai 100 mm. smile.gif
Ma ne ho un'altra da qualche parte, scattata con un 50ino, da MOLTO vicino. smile.gif

Ecco, questa qui... E un'altra che dovrei cercare e non ne ho tanta voglia biggrin.gif .

Clicca per vedere gli allegati
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 29 2024, 11:22 PM) *
No, non è uno scatto macro, ma nemmeno un tele lungo. smile.gif
Di fatto, se non ricordo male (la pellicola non aveva gli exif... rolleyes.gif ), è stata scattata con una focale non superiore ai 100 mm. smile.gif
Ma ne ho un'altra da qualche parte, scattata con un 50ino, da MOLTO vicino. smile.gif

Ecco, questa qui... E un'altra che dovrei cercare e non ne ho tanta voglia biggrin.gif .

Non c’è bisogno, ci credo! Piuttosto sembrerebbe che stesse valutando se eri a portata di un salto o no.
Evidentemente se sei qui al bar a scriverne ha deciso per il no! e ne siamo lieti!
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 30 2024, 02:59 AM) *
Non c’è bisogno, ci credo! Piuttosto sembrerebbe che stesse valutando se eri a portata di un salto o no.
Evidentemente se sei qui al bar a scriverne ha deciso per il no! e ne siamo lieti!

In realtà, no. Dalla chiazzetta di sangue proprio davanti al suo muso, penso avesse già fatto colazione rolleyes.gif , e comunque fra me e lui c'era una palizzata... Era in una "gator farm" da qualche parte in Florida. Era veramente enorme, però blink.gif .
Il secondo era un poco più piccolo, ma era libero, e se ne stava tranquillo nel suo "fosso" sulla riva di uno dei millemila laghetti delle Everglades. Muovendosi ADAGIO ci si poteva avvicinare davvero molto. Non era a più di un metro, metro e venti da me smile.gif . Poco dopo, un tizio, un birdwatcher, che stava seguendo di corsa un gruppo di spatole dal becco rosa in volo sul lago, gli stava saltando sopra, scambiandolo per un tronco... Intercettato al volo da un tizio che lo ha placcato in stile rugby. Il birdwatcher si è incavolato, "Cacchio fai, stavo riprendendo le spatole, cosa ti è saltato in mente?", il tizio non ha detto una parola, gli ha solo indicato il lucertolone. Il birdwatcher è diventato bianco come un cencio e si è scusato per mezz'ora biggrin.gif . Se gli fosse saltato sopra non credo che l'alligatore avrebbe gradito... Ed era comunque intorno ai quattro metri, a occhio. messicano.gif
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 30 2024, 10:17 AM) *
In realtà, no. Dalla chiazzetta di sangue proprio davanti al suo muso, penso avesse già fatto colazione rolleyes.gif , e comunque fra me e lui c'era una palizzata... Era in una "gator farm" da qualche parte in Florida. Era veramente enorme, però blink.gif .
Il secondo era un poco più piccolo, ma era libero, e se ne stava tranquillo nel suo "fosso" sulla riva di uno dei millemila laghetti delle Everglades. Muovendosi ADAGIO ci si poteva avvicinare davvero molto. Non era a più di un metro, metro e venti da me smile.gif . Poco dopo, un tizio, un birdwatcher, che stava seguendo di corsa un gruppo di spatole dal becco rosa in volo sul lago, gli stava saltando sopra, scambiandolo per un tronco... Intercettato al volo da un tizio che lo ha placcato in stile rugby. Il birdwatcher si è incavolato, "Cacchio fai, stavo riprendendo le spatole, cosa ti è saltato in mente?", il tizio non ha detto una parola, gli ha solo indicato il lucertolone. Il birdwatcher è diventato bianco come un cencio e si è scusato per mezz'ora biggrin.gif . Se gli fosse saltato sopra non credo che l'alligatore avrebbe gradito... Ed era comunque intorno ai quattro metri, a occhio. messicano.gif

Grazie del racconto! Istruttivo e consapevolizzante.
Cambiando scala, anche camminare distrattamente vicino a una vipera o a un nido di vespe può comportare anche in Italia seri rischi.
Rimane lo stesso paradossale che l'entusiasmo per i volatili faccia superare ogni prudenza fino a ignorare 4 metri di alligatore!
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 30 2024, 09:16 PM) *
Rimane lo stesso paradossale che l'entusiasmo per i volatili faccia superare ogni prudenza fino a ignorare 4 metri di alligatore!

...A sua discolpa, posso dire che l'alligatore era veramente MOLTO IMMOBILE, come loro abitudine quando sono in quella situazione o quando si scaldano al sole sulla terraferma. Però, cavolo, sei in FLORIDA, nel pieno delle Everglades, che sono essenzialmente famose per due cose, una delle quali sono gli alligatori, e non stai PIÙ CHE ATTENTO a dove ti stai ficcando? blink.gif
E il fatto che ci siano persone (fra cui me...) accosciate a terra con la macchina fotografica in mano puntata su quel "tronco" non ti fa venire qualche dubbio sulla sua vera natura? unsure.gif
...E poi leggi sul giornale "Alligatore attacca birdwatcher nelle Everglades"... dry.gif
Avrebbe dovuto essere viceversa messicano.gif
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 31 2024, 10:16 AM) *
...A sua discolpa, posso dire che l'alligatore era veramente MOLTO IMMOBILE, come loro abitudine quando sono in quella situazione o quando si scaldano al sole sulla terraferma. Però, cavolo, sei in FLORIDA, nel pieno delle Everglades, che sono essenzialmente famose per due cose, una delle quali sono gli alligatori, e non stai PIÙ CHE ATTENTO a dove ti stai ficcando? blink.gif
E il fatto che ci siano persone (fra cui me...) accosciate a terra con la macchina fotografica in mano puntata su quel "tronco" non ti fa venire qualche dubbio sulla sua vera natura? unsure.gif
...E poi leggi sul giornale "Alligatore attacca birdwatcher nelle Everglades"... dry.gif
Avrebbe dovuto essere viceversa messicano.gif

Dal mio punto di vista, quello di un visitatore domenicale durante una trasferta plurisetttmanale in Florida, la seconda cosa che ricordo delle Everglades sono le zanzare.
Dicono che nel mondo mietono più vittime per malaria (non in Florida, ma in India divetti fare la profilassi con il chinino) che ogni altro animale...
Eccetto l'uomo quando mostra il peggio di sé.
davidebaroni
QUOTE(gtd @ May 31 2024, 10:51 AM) *
Dal mio punto di vista, quello di un visitatore domenicale durante una trasferta plurisetttmanale in Florida, la seconda cosa che ricordo delle Everglades sono le zanzare.
Dicono che nel mondo mietono più vittime per malaria (non in Florida, ma in India divetti fare la profilassi con il chinino) che ogni altro animale...
Eccetto l'uomo quando mostra il peggio di sé.

...E infatti le zanzare sono LA SECONDA COSA per cui sono famose le Everglades, insieme agli alligatori biggrin.gif .
Ricordo che appena entrato nelle Everglades mi fermai in una postazione di Rangers... Sul bancone c'era una tavoletta di legno formato quasi A3, con il disegno pirografato di una zanzara, molto ben fatto, e la scritta: "Mosquito - Florida's National Bird" messicano.gif . Tanto per chiarire la situazione biggrin.gif .
È stato l'unico posto al mondo, fra tutti quelli che ho visitato, in cui le zanzare entravano in auto dalle bocchette di aerazione cerotto.gif .

Qualcosa del genere, ma era molto più bella biggrin.gif : Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gtd
QUOTE(davidebaroni @ May 31 2024, 11:27 AM) *
...E infatti le zanzare sono LA SECONDA COSA per cui sono famose le Everglades, insieme agli alligatori biggrin.gif .
Ricordo che appena entrato nelle Everglades mi fermai in una postazione di Rangers... Sul bancone c'era una tavoletta di legno formato quasi A3, con il disegno pirografato di una zanzara, molto ben fatto, e la scritta: "Mosquito - Florida's National Bird" messicano.gif . Tanto per chiarire la situazione biggrin.gif .
È stato l'unico posto al mondo, fra tutti quelli che ho visitato, in cui le zanzare entravano in auto dalle bocchette di aerazione cerotto.gif .

Qualcosa del genere, ma era molto più bella biggrin.gif :

Bei ricordi! Grazie per averli fatti tornare in mente : )
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 70.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 175.9 KB
.

texano.gif messicano.gif hmmm.gif

Parlate di questo ????


Noooooo alcarbooooo !!!!
gtd
QUOTE(alcarbo @ May 31 2024, 11:26 PM) *
texano.gif messicano.gif hmmm.gif

Parlate di questo ????


Noooooo alcarbooooo !!!!

Sembra nuova, con cerchi, sellino e campanello brillanti.
Quando fu scattata questa foto? Ciao!
alcarbo
non è mia la foto
non è mio il mosquito
lo ho trovato su aste
gtd
QUOTE(alcarbo @ Jun 1 2024, 08:25 AM) *
non è mia la foto
non è mio il mosquito
lo ho trovato su aste

Ah! Non avevo colto il fine parallelismo tra mosquitoes e il moscquito.
In ambito motori, e non solo, sono un pò tonto, specie se due-ruote. cerotto.gif
Con l'aiuto tuo e di Mauro in mille anni forse potrò capire qualche battuta in più,
Magari poi incontriamoci e mi spiegate con serenità, subto no ma non tra mille anni, magari prima, entro 50 anni diciamo messicano.gif
luigi67
QUOTE(gtd @ Jun 1 2024, 12:09 PM) *
Ah! Non avevo colto il fine parallelismo tra mosquitoes e il moscquito.


Beh,visto che il moscquito non è altro che una bicicletta a motore... allora parliamo di biciclette magari un po' particolari, queste le ho viste stamattina al porto di Rimini

biciclette dei vigili del fuoco fine '800 ... mai viste prima ohmy.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 8.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


P.S. quella in alto nella prima foto anche se è rossa non c'entra niente, è la mia...una Atala, decisamente messa peggio di queste qui messicano.gif
albe62
Mi piace molto la sirena, posizionata tipo alternatore delle bici attuali. smile.gif
Il faro sembra ad acetilene.

Comunque con attrezzatura completa: hanno a bordo di tutto!

luigi67
QUOTE(albe62 @ Jun 1 2024, 07:42 PM) *
Mi piace molto la sirena, posizionata tipo alternatore delle bici attuali. smile.gif
Il faro sembra ad acetilene.

Comunque con attrezzatura completa: hanno a bordo di tutto!


il fanale andava a burro, così mi ha detto uno dei vigili del fuoco in pensione...si mi ha spiegato bene, sono io che non ho capito tanto, parlava anche di acetilene

questo signore aveva fatto anche il fabbro come me e coincidenza il cerchio con il tubo erano venuti a farlo nella ditta dove lavoravo io, quindi quelle bici sono un po' anche mie messicano.gif

no, in realtà non calandravo quasi mai, io lavoravo i pezzi già curvati,...qui però si sono arrangiati da soli e hanno portato via solo le curve...

stavo pensando a una bici del genere per andare a fare le foto,...bisognerebbe vedere se ci entra uno zaino, oppure con appositi supporti ammortizzati la D500 e il 200-500 montati, chissà se ci stanno hmmm.gif ...per il monopiede c'è già l'alloggiamento davanti al manubrio messicano.gif


albe62
Ho trovato dei fanali ad acetilene del genere, ma cosa c'entri il burro proprio non capisco! messicano.gif

Beh dai, il porta manichetta è geniale e anche ben fatto, così integrato nel telaio.

Se pensi a qualcosa di simile ma modellato su D500+tele magari funziona, sempre che poi riesci ancora a pedalare! messicano.gif
Per il mono-piede sono d'accordo, ci sta al posto della lancia.
luigi67
Non lo so cosa c'entri il burro, mi diceva che veniva miscelato con altro hmmm.gif , bisognerebbe chiedere ad un chimico, noi l'acetilene l'avevamo in bombole accoppiato con l'ossigeno lo usavamo per tagliare messicano.gif ...poi per fortuna i mie capi hanno preso una macchina per il taglio al plasma, molto più facile da usare... corrente elettrica - aria compressa e via messicano.gif

albe62
Capito! Si riferiva al carburo. Il carburo di calcio che mischiato con l'acqua produce acetilene. Le vecchie lampade a carburo funzionavano così, da noi si usavano di notte per andare a lumache. C'era un contenitore per il carburo e un piccolo serbatoio per l'acqua. L'acqua scendeva lentamente sul carburo, si produceva acetilene che risaliva in un beccuccio particolare, una volta accesso creava una fiamma gialla molto luminosa e anche molto fumosa.

Della serie non fatelo a casa perchè l'acetilene è parecchio esplosivo! messicano.gif

luigi67
QUOTE(albe62 @ Jun 2 2024, 03:13 PM) *
Capito! Si riferiva al carburo. Il carburo di calcio che mischiato con l'acqua produce acetilene. Le vecchie lampade a carburo funzionavano così, da noi si usavano di notte per andare a lumache. C'era un contenitore per il carburo e un piccolo serbatoio per l'acqua. L'acqua scendeva lentamente sul carburo, si produceva acetilene che risaliva in un beccuccio particolare, una volta accesso creava una fiamma gialla molto luminosa e anche molto fumosa.

Della serie non fatelo a casa perchè l'acetilene è parecchio esplosivo! messicano.gif


..che per un mezzo dei vigili del fuoco la cosa è un po' strana messicano.gif
albe62
QUOTE(luigi67 @ Jun 2 2024, 03:01 PM) *
Non lo so cosa c'entri il burro, mi diceva che veniva miscelato con altro hmmm.gif , bisognerebbe chiedere ad un chimico, noi l'acetilene l'avevamo in bombole accoppiato con l'ossigeno lo usavamo per tagliare messicano.gif ...poi per fortuna i mie capi hanno preso una macchina per il taglio al plasma, molto più facile da usare... corrente elettrica - aria compressa e via messicano.gif


Il cannello ossiacetilenico si usa per saldare, l'acetilene insieme all'ossigeno brucia ad oltre 3.000 gradi. Mi ricordo di aver provato all'Itis una saldatura di questo tipo. Con gli assistenti pronti al disastro in caso di ritorno di fiamma! messicano.gif

In più, quello che descrivi tu è l'ossitaglio. L'acetilene e l'ossigeno combinati servono per raggiungere i 3.000 gradi, una volta che l'acciaio è mezzo sciolto si apre il rubinetto dell'ossigeno ad alta pressione. L'ossigeno reagisce con l'acciaio e scatena una reazione altamente esotermica che liquefa all'istante l'acciaio facilitando il taglio. Come scarto resta la ruggine... provato anche questo a scuola anni orsono.

Queste sono i miei ricordi della chimica e della metallurgia studiati a scuola. smile.gif
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me che spiegherà meglio queste cose...

luigi67
QUOTE(albe62 @ Jun 2 2024, 03:25 PM) *
Il cannello ossiacetilenico si usa per saldare, l'acetilene insieme all'ossigeno brucia ad oltre 3.000 gradi. Mi ricordo di aver provato all'Itis una saldatura di questo tipo. Con gli assistenti pronti al disastro in caso di ritorno di fiamma! messicano.gif

In più, quello che descrivi tu è l'ossitaglio. L'acetilene e l'ossigeno combinati servono per raggiungere i 3.000 gradi, una volta che l'acciaio è mezzo sciolto si apre il rubinetto dell'ossigeno ad alta pressione. L'ossigeno reagisce con l'acciaio e scatena una reazione altamente esotermica che liquefa all'istante l'acciaio facilitando il taglio. Come scarto resta la ruggine... provato anche questo a scuola anni orsono.

Queste sono i miei ricordi della chimica e della metallurgia studiati a scuola. smile.gif
Sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me che spiegherà meglio queste cose...


Si, provati più o meno tutti... a saldare con il cannello solo a scuola però con risultati beh tipo guano dei piccioni messicano.gif , in officina invece per saldare c'era la saldatrice a elettrodi, ho saldato anche la ghisa e l'alluminio, oltre all'acciaio inox ... e poi la più comoda saldatrice a filo continuo, di questa avevamo anche quella per saldare l'alluminio, si può dire che era la mia macchina personale messicano.gif

in più avevamo anche la saldatrice a TIG molto più semplice della saldatura con il cannello anche se comunque ci si deve fare un po' la mano...

il taglio al plasma invece funzionava con aria compressa e corrente elettrica e si aveva una temperatura di 10mila gradi, la nostra macchina era piccola tagliava solo fino a 1 centimetro o poco più, il taglio però era istantaneo e più pulito di quello con il cannello...

mi manca il taglio con il getto d'acqua ad alta pressione... e per fortuna altrimenti avrei provato a fare questo messicano.gif


luigi67
... io per venire su dopo essermi accovacciato per fare una foto messicano.gif

però un paio d'ali dietro la schiena come aiutino potrebbe essere un idea Lampadina.gif hmmm.gif biggrin.gif

Clicca per vedere gli allegati




davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2024, 09:17 AM) *
... io per venire su dopo essermi accovacciato per fare una foto

però un paio d'ali dietro la schiena come aiutino potrebbe essere un idea

...Uguale anche io biggrin.gif
Ma si "spinge su" con il collo? blink.gif
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ Jun 9 2024, 11:07 AM) *
...Uguale anche io biggrin.gif
Ma si "spinge su" con il collo? blink.gif



a vederlo così sembrerebbe, però si aiutava molto con le ali... io comunque con dei trampoli così sarei andato a cercare l'acqua più profonda per lavarmi... lì fai solo i fanghi messicano.gif
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Jun 9 2024, 11:36 AM) *
a vederlo così sembrerebbe, però si aiutava molto con le ali... io comunque con dei trampoli così sarei andato a cercare l'acqua più profonda per lavarmi... lì fai solo i fanghi messicano.gif

...Forse non aveva voglia di arrivare in Slovenia biggrin.gif ... Oppure era in qualche "laghetto" o bacino di salina?
luigi67
QUOTE(davidebaroni @ Jun 9 2024, 12:07 PM) *
...Forse non aveva voglia di arrivare in Slovenia biggrin.gif ... Oppure era in qualche "laghetto" o bacino di salina?


Beh, poteva andare al mare tanto è poco distante, la scusa che l'acqua di mare è salata non regge perché nelle saline penso sia leggermente, ma poco poco, più salata messicano.gif
già, ma come fanno a stare tutto il giorno con la testa in immersione hmmm.gif
davidebaroni
QUOTE(luigi67 @ Jun 11 2024, 12:37 PM) *
già, ma come fanno a stare tutto il giorno con la testa in immersione hmmm.gif

Potrei fare l'ipotesi che respirino col... Ehm, insomma, "da dietro" messicano.gif , ma non credo sia molto plausibile biggrin.gif .
Oppure hanno un'apnea MOSTRUOSA! biggrin.gif
alcarbo
In un'altra discussione (Alzarsi presto) ho assunto un mezzo impegno (ma in realtà era una burla) di pubblicare ogni notte le previsioni meteo.
Ora.... a parte che le previsioni si possono fare anche di giorno ... diventa inutile sintetizzare qui le previsioni che fanno i vari siti meteo, perché questi in diretta ci vogliono far credere che QUI ed ORA piove , mentre invece con metodi più "scientifici" (GUARDARE FUORI DALLA FINESTRA) , ci accorgiamo che QUI ed ORA in realtà (fosse giorno) c'è il Sole , checché ne dicano i meteorologi.
Se fosse per loro ci farebbero credere che a mezzanotte c'è il sole alto ed invece a mezzogiorno c'è buio.
Per cui ....
Cosa vuoi prevedere, a questo punto, se non basta aprire la finestra, uscite in strada , per constatare di persona che QUI ed ORA , non piove, checché ne narri (con le solite ###b.a.l.l.e.######) la TV. Fosse per loro crederemmo che gli asini volano.
Esco in strada QUI ed ORA al buio e che vedo ? Un asino che vola in pieno sole
P.s. In realtà sto sognando.
Abbiamo trasmesso Carbometeo ... previsioni meteo oniriche (in base alle quali possiamo avere il tempi che preferiamo ... basta sognarlo).
Torno in casa. Torno a dormire.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618, 619, 620, 621, 622, 623, 624, 625, 626, 627, 628, 629, 630, 631, 632, 633, 634, 635, 636, 637, 638, 639, 640, 641, 642, 643, 644, 645, 646, 647, 648, 649, 650, 651, 652, 653, 654, 655, 656, 657, 658, 659, 660, 661, 662, 663, 664, 665, 666, 667, 668, 669, 670, 671, 672, 673, 674, 675, 676, 677, 678, 679, 680, 681, 682, 683, 684, 685, 686, 687, 688, 689, 690, 691, 692, 693, 694, 695, 696, 697, 698, 699, 700, 701, 702, 703, 704, 705, 706, 707, 708, 709, 710, 711, 712, 713, 714, 715, 716, 717, 718, 719, 720, 721, 722, 723, 724, 725, 726, 727, 728, 729, 730, 731, 732, 733, 734, 735, 736, 737, 738, 739, 740, 741, 742, 743, 744, 745, 746, 747, 748, 749, 750, 751, 752, 753, 754, 755, 756, 757, 758, 759, 760, 761, 762
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.