QUOTE(MrFurlox @ Dec 24 2012, 02:33 AM)

io sono a 50 cm da letto , assetato e senza sonno ma mi dovrò fare una violenza sennò domani "zombito" , "zombo" .... insomma non so come si dice " faccio lo zombie"

se hai notato fra le pagine del club del 28 mi maledivo ... ci sarà un perchè ?!?!?!? ho anche provato ad andare sul club del 28 2.8 ma è proprio un' altra cosa lo vedo decisamente inferiore sempre
io ho avuto la fortuna (?) di prenderla nuova a giugno praticamente la stavano ritirando dai negozi e non se ne trovavano più .... ho fatto una scelta praticamente definitiva ( almeno per un paio d' anni ... credo

) poi ho il "diavoletto" del quote di sopra che mi vuol far provare la D800 a tutti i costi per farmene innamorare ..... ma io già so che resisterò la mia prossima macchina spero sia ad una cifra solo e auspicabilmente sarà un 5 .... a buon intenditor poche parole
Marco
Pensa io che, il 28 ce l'ho...... eppure, per quest'ultimo, farei anche la pazzia di prendermi il mio primo Af-s FX (ho il 16-85 che non conta....
a proposito di macro, domani se mi ricordo ti metto qualcosa fatto col 180 Tamron e il 16-85 rovesciato davanti a 16mm...
Oggi Giulia mi ha sorpreso, visto che tutti gli amici ora vogliono me per i matrimoni, mi ha detto di non vendere la D90 ma di aspettare e sostituirla solo con qualcosa di migliore, tipo un'altra D800.....
le ho già messe???
Goccia di pioggia...
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MBUna con la sempreverde D90... poi, me ne lavo le zampe....
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MBQUOTE(studioardesign @ Dec 24 2012, 02:42 AM)

Eh appunto... Vediamo come evolve il mercato dell'usato, se un anno fa avessi preso la d7000 invece della d5100 per quella stupida idea di farci i video più comodamente grazie allo schermo snodabile ora me ne starei buono buono, invece son partito con l'idea di sostituire a d5100 con la sorellina maggiore e poi ovviamente cominci a guardare un po' più in su :-/
E' un'errore che fanno quasi tutti, dopo pochi mesi dall'acquisto della D60 ho preso anche la D90. Ora, dopo qualche anno, cercavo proprio una D700 ma,ragionandoci sù, anche se è un'ottima macchina che può essere considerata definitiva per la maggior parte di noi, il suo prezzo sempre troppo alto e le migliorie introdotte nella sorellona, mi hanno fatto deviare verso la D800.
Costa un pò di più ma, a parte la risoluzione staratosferica, ci sono tante piccolezze che ne giustificano l'acquisto, dagli "iso auto" che adattano il tempo alla focale (programmabile tra l'altro) al peso, all'autofocus che aggancia anche con ottiche f4 duplicate (quindi a f8).
Ha anche dei contro però, và prima in diffrazione (e si vede parecchio), devi stare molto attento ai tempi e, anche se sfrutta a pieno le ottiche, ne esalta anche i difetti, il mio 24 f2 Ai-s è veramente inguardabile ai bordi fino a f5.6 (o giù di lì) mentre su pellicola tutto questo spappolamento si vede meno.
Vincenzo.