QUOTE(gbarbiera @ Dec 4 2008, 12:27 AM)

Ciao Attilio le foto che ho postato le ho fatte stamani utilizzando un sistema che si chiama psls-5000-248n della Tokina di Hong Kong.
...
Mi dici cosa ho sbagliato e se quanto ho basta per lo still-life casalingo (a mia moglie piacebbere che fotografassi il suoi lavori di cucito, decoupage ed altro)
Per piccoli oggetti direi che potrebbe anche essere sufficiente, purché tu ci metta gli sfondi visto che ci sono
Presta attenzione all'ottica che usi, preferibilmente un micro, meglio il 105 del 60, meglio ancora un 85 ma immagino tu non lo abbia

L'inquadratura deve escludere tutto il resto del mondo che non ti interessa e fornire una prospettiva accattivante e descrittiva dell'oggetto (che è sempre fornito di tre dimensioni e per tridimensionale dovremmo rappresentarlo). La profondità di campo deve essere sempre estesa a tutto l'oggetto, non ci devono essere parti sfocate.
Le bottiglie sono brutte bestie, credo che si possa scrivere un libro intero su come fotografare una bottiglia, ci sono due strade fondamentali comunque, usare i riflessi per dare dimensione oppure eliminare qualsiasi riflesso in sede di ripresa. La seconda strada è piuttosto complessa e richiede set difficili anche solo da descrivere, lasciando invece i riflessi a raccontare le sinuosità della bottiglia la cosa a cui prestare attenzione è proprio la qualità del riflesso che deve essere continuo ed omogeneo in lunghezza, questo si ottiene disponendo l'illuminazione in verticale, parallela alla bottiglia.
Per il momento mi fermo qui
QUOTE(nippokid @ Dec 4 2008, 12:54 AM)

...Pensa quelli come me che, in qualche modo non specializzati in un solo settore (o meglio in diverse "sfaccettature" dello stesso settore..), hanno bisogno di tutti i formati, tutte le velocità operative e tutte le risoluzioni. Un bel casìno. Meno male che esiste il noleggio...altrimenti dovrei avere 2 D3, 2 D300, 1 D3x, mettiamoci anche una D700 oltre al medio e grande formato a pellicola...con obiettivi e accessori, naturalmente...
-----------------
Attilio, in effetti ero latitante...sono ancora in tempo a soddisfare la tua curiosità?
Ecco, e pensate a quelli come me che oltre alle figliuole si beccano anche le bottiglie, gli agriturismi e le collezioni d'arte...
Nippo, non mi ricordo, direi che era questione di lavoro, quindi poco importante

se mi torna in mente ti dico...
A breve ninna anche per me, domattina trasferta romana all'alba!
Ciao
Attilio
P.S.: the nis, la D3 proprio mi ci vuole, altrimenti te l'avrei svenduta volentieri a pochissimo, ma purtroppo devo trattenerla