QUOTE(bebbobestione @ Jun 23 2009, 10:53 PM)

@trazom: Ti mancavano solo i filtri GND , adesso non hai più confini

.Per quello che riguarda i 2000 iso, non conosco tante persone che fotografano a tale sensibilità e non sono molte le occasioni in cui ti serviranno, credo a quel punto è meglio usare il cavalletto e usare meno iso no?? E comunque a questo punto ne convieni con me che 6400 iso sono inutili, visto che i 3200 della d80 che sono anche quelli inutilizzabili a pieno sono già troppi, tra 1600 e 2000 iso guadagni solo uno step in tempi e quindi ancora non mi giustifica la spesa del doppio del prezzo tra d80 e d90
Grazie dell'apprezzamento, sempre troppo buono!
Per gli alti ISO posso dirti che io, per esempio, prenderò la D90 proprio per questo. Le occasioni, se ti piace la foto in interni con scarse luci, ti si presentano e come, e il cavalletto è un buon espediente solo per soggetti statici.
Il fatto è che la D80 a 800 ISO ha una grana di poco meno evidente della D40, mentre a 2000 ISO con D90 non ne hai affatto. A 1600 con D80 è meglio non arrivarci proprio, mentre con D90 stai al sicuro che non te ne ritroverai proprio...
Ti posso assicurare che recuperare anche uno stop (ma in effetti sono 2) in certe situazioni fa una certa differenza. Certo, se poi pensi di scattare solo foto di paesaggio, allora il problema non si pone, è ovvio.
La questione non sono i massimi ISO raggiungibili, ma quelli massimi a cui la grana non la vedi

PS: cmq in rete la D90 si trova tranquillamente a 740 caffè, che non è esattamente il doppio dell'attuale prezzo della D80