QUOTE(Neelix @ Jun 2 2007, 09:43 AM)

La resa non mi pare male, per quanto non ne parlino non proprio bene, ma torna utile per le mie esigenze...qui vi verrà da "vomitare" lo so...ho preso il 18-135......

(un prezzo irrisorio, rispetto al listino e a quanto si trova in giro)nuovo nital 4 anni.
In effetti non se ne parla molto bene, anche se viene spesso liquidato con un perentorio: "lascia stare il 18-135!", senza altra spiegazione. Il prezzo del kit con la D80, di conseguenza, è andato rapidamente ad allinearsi con quello del kit 18-70. Anche a listino le ottiche sono entrambe a 499,00, anche se nessuno le paga quella cifra...
Che io sappia molti non perdonano al 18-135 alcuni aspetti costruttivi ritenuti non all'altezza del 18-70: la baionetta in plastica e l'assenza dell'IF con conseguente rotazione della lente frontale che lo rende più simile al nostro 18-55 che al 18-70. Credo che già questo basti a determinare la sfortuna di un obiettivo, al di là di fattori squisitamente qualitativi sui quali non mi esprimo perché non li conosco.
Considerate che la corrispondenza al 35mm sarebbe 27-202,5! Fino a qualche anno fa, molti di noi inseguivano il sogno del trittico classico con le reflex: 28mm, 50mm e 200mm (quando non un tele più corto tipo 135mm!). Io, ad esempio, con la reflex 35mm, usavo un 24mm, il 50one ed il 200mm..... Niente zoom, allora quasi tacitamente vietati tra quelli che "ne capivano", vista la relativa qualità ottica e l'assenza della PP. Fatte queste considerazioni, si capisce come si sia tutti presi da sacri furori post tecnologici, che ci portano a fare valutazioni affrettate ed eccessive, tanto "per essere al passo".
Il 18-135 sarà anche "scadente", secondo i più, ma Stefano se lo piazza, leggero com'è, sulla sua D40 e si porta appresso tutto un corredo di focali medie ad un prezzo "irrisorio" (dammi tutti i particolari "romani" in MP: prezzo e luogo!) rispetto al "quotatissimo" 18-200 che costa un botto e mi lascia molto perplesso lo stesso!
E poi nonostante i limiti qualitativi che gli attribuiscono, mi sembra che il 18-135 non impedisca all'otturatore della D40 di scattare!
QUOTE(ef67 @ Jun 2 2007, 10:30 AM)

vi posto uno scatto per farvi vedere le mie nuove cornici
datemi un parere.

Bella! Ne uso una simile per i menu delle presentazioni in dvd.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che un fotogramma di pellicola come cornice non mi sembra adeguato ad un postelaboratore del tuo livello!
Giuseppe