Per qunto riguarda il firmware:
dalla descrizione veloce non mi pare che questo firmware sia vitale, comunque l'aggiornamento non e' una operazione difficile, UNICA COSA AVERE LA BATTERIA AL MASSIMO DELLA CARICA e sperare di non essere investiti da una tempesta magnetica in quei cinque minuti

Wgator: giusta osservazione
Gozzomariotto:
La prima foto in notturna secondo me andava esposta un po' di piu' (bruciare un po' in piu' le luci per fare uscire un po' le ombre) si capisce poco, ma forse e' sempre il mio monitor di fortuna che non mi permette di visualizzare correttamente le immagini.
La seconda invece mi pare una buona silouette (anche qui forse un pelo di esposizione in piu'... ma anche cosi' non e' male).
Per grandangolo si intende un obiettivo che ti permetta di allargare la visione (e quindi la foto coprira' un'area maggiore). Per stare lontano dalla tecnica spinta diciamo che nello standard 35mm (pellicola) l'obiettivo normale e' il 50mm (perche', a grandi linee, copre l'area della visuale umana) tutti gli obiettivi di lunghezza focale inferiore sono grandangoli tutti quelli di lunghezza superiore sono teleobiettivi.
Caratteristica fondamentale del grandangolo esaltare la prospettiva perche' allargando l'angolo di ripresa cio' che e' vicino pare essere molto grande mentre cio' che e' lontano dall'obiettivo viene ridotto molto (se ti fai un giro nella gallery di F.Martini se non ricordo male c'e una ruspa che rende molto bene l'idea).
All'opposto la caratteristica del tele e' di comprimere la prospettiva (dando il senso di avvicinamento all'oggetto)
Benvenuto a ... (mi sono perso il nick chiedo umilmente perdono), ma il caffe' lo prendo lo stesso che ho bisogno di tirarmi su!
Ciao