Belle immagini! ... il panning al contrario dei caprioli (mi pare) e' spettacolare

Scherzi a parte, mica da tutti ottimo riflesso peccato non averli fermati.
Io al meglio sono riuscito a vederli, ma fotografarli... se non sono a riposo o al pascolo.... l'ehddhura!
Certo che trovarsi gli animali che ti girano intorno e' sempre una grande emozione.
Dietro alla chiesetta gialla (mi pare lei) qualche anno fa ci ho mangiato un 1/2 pollo alla brace... slurp in una sagra paesana.
Pero' il 70-300 e' 4.5 - 5.6.
Dario si, se l'obiettivo piu' lungo ha pari apertura alla massima focale e' ragionevole aspettarsi una maggiore apertura agli step intermedi, ma non credo che quel mezzo stop (se ci arriva) sia determinante per il tipo di foto che dici tu.
Secondo me col taglio vi state confondendo le idee a vicenda, e le avete confuse anche a me.
Allora cerchiamo di mettere chiarezza, che giova sempre

Il crop non produce rumore di per se stesso, ma se ritaglio una immagine e produco una immagine che ha un'area del 50% chiaramente se la guardi necessariamente dovrai guardala con fattore di zoom minore. Se tu guardi l'immagine intera e le fai riempire lo schermo le informazioni che hai sono sufficienti e la vedi bene quando tagli il 50% superfluo non potrai coprire la stessa superficie allo stesso modo, quindi se riempi lo schermo l'immagine sgrana, ma non e' rumore e' proprio che l'immagine non ha dati sufficienti essere visualizzata se vuoi usare il crop come fattore di zoom non ti basterebbe neanche la D3x figurarsi i 6MP della D40

Il discorso come ti avevo detto e' che il ritocco fa uscire tutto il rumore se la foto non e' perfettamente esposta metterci le mani anche con piccoli aggiustamenti causa degrado abbastanza in fretta.
Se si scatta a 200 ISO si puo' correggere abbastanza agevolmente il NEF, ma se si utilizzano gli alti ISO (800 1600) bisogna saper dominare bene il sistema di esposizione e cercare di non sbagliare l'esposizione, non basta mettere l'esposimetro su spot, bisogna saper valutare la lettura e sapere se e come compensare e questo viene con l'esperienza (il classico sbagliando si impara... poi ci sono quelli che rimangono asini come me e quando possono guadano l'istogramma


Se correggi e fai venir fuori la grana quando fai il crop se non guardi un francobollo la grana la vedi tutta e ben amplificata.
Quando correggi l'esposizione in NX (hai scritto viewNX e captureNX non ho capito quale usi) non ci credo che in anteprima non vedi nessun rumore, se vedi comparire il rumore fermati prima se non lo vedi invece di convertire il jpeg, converti in TIFF16 e poi guardalo con qualche visualizzatore (credo irfanview li supporti) se il rumore e' comparso sull'immagine allora o il visualizzatore di NX non funziona o non so cosa dirti.