Per i fiorellini belli e' ancora presto, ma se smette di piovere prevedo che nel fine settimana mi potro' sbizzarrire

trazom78 scusa se ho troncato, quando il dovere chiama..., si sono d'accordo sul mosso ma allora una botta di diaframma in piu' avrebbe alzato il tempo e il mosso sarebbe stato... piu' mosso (senza voler togliere nulla allo scatto che e' gia' bello di suo)
Per le conversioni raw siamo alle dolenti note, io sono un linux user, quindi non ho ancora definito il mio raw converter preferito a volte uso ufraw a volte rawtherapee a volte dcraw da riga di comando e sto sforzandomi di utilizzare anche rawstudio nessuno dei suddetti mi soddisfa a pieno. Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro... Per il trattamento delle immagini di solito uso GIMP o cinepaint a seconda della quantita' di lavoro da fare... se il lavoro da svolgere in pp e' poco: ritocchino a curva o livelli e crop uso cinepaint che mi mantiene l'integrita' dei dati lavorando a 16bit, se il lavoro e' macchinoso preferisco usare gimp che e' un po' piu' pratico.