@ Filippo e Mirco.
Grazie ragazzi! Ovviamente da bere anche a voi!
QUOTE(stb-5000 @ Oct 9 2008, 06:51 PM)

..... Basta appoggiare l'ottica al bochettone della D300 per vedere di quanto devi fresare.
Hai già iniziato a studiare il manuale della D300?
E' esattamente come mi ero indirizzato a fare... Guardando le immagini dei fondelli dei diversi obiettivi che ci sono come esempio su quel sito, mi sono reso conto che sono tutti con una fresatura di 105° (ovviamente dal punto di attacco che è diverso. Nel mio caso f8 per il 50one e f20 per il 200mm)... Probabilmente mi regolerò così, dopo una buona occhiata al bocchettone della D300.
Il manuale non ho cominciato a studiarlo... la macchina dovrebbe arrivare oggi, ma avrò appena il tempo di verificare che sia a posto, per l'eventuale cambio in negozio entro 10 gg, poi dovrò metterla via per almeno una settimana a causa di un gravoso impegno didattico!
Anzi mi auguro di riuscire a non distrarmi al pensiero della nuova bimba tutta sola nella sua borsa perché l'impegno è importante e non mi posso sottrarre. Magari la potrò tenere sulla scrivania per una carezza ogni tanto!
QUOTE(gfavaretto @ Oct 9 2008, 10:18 PM)

stasera comprato 50-ino.. nel weekend lo provo, ma sono sicuro che sarà una bomba...
Lo è! Le ottiche fisse, nonostante i nostri bei zoom moderni ed ultracorretti, sono sempre su un altro livello.
QUOTE(gfavaretto @ Oct 9 2008, 10:53 PM)

si si.. adesso devo mettere via i soldi e la buona volontà per O un 180 AF O un 105 micro...
A mio parere, il secondo che hai detto... Per la focale a 180 trovi altro per coprirla con minore spesa e buona soddisfazione. Il 105 non è solo un 105mm...
QUOTE(crisalide @ Oct 9 2008, 11:51 PM)

Uffa io il 50ino lo devo usare in manualfocus e proprio non mi riesce...mi piacciono gli scatti che riesco a tirare fuori ma, l'ho comprato per i ritratti ed invece lo uso quasi esclusiavamente per le foto a fiori o roba del genere...soggetti statici insomma...oggi ho riprovato a fare le foto a due miei nipotini, bè su una decina che ne ho scattate almeno 4 sono venute sfuocate. ma perchè la D40 non ha il motore interno? ...però e una macchina fantastica...
La D40 è fantastica anche perché non ha il motore interno... E' indirizzata ad un uso specifico.
Sul 50 che hai adesso, 4 su 10 sfocate è un buon risultato per soggetti in frenetico movimento come i nipoti. Il ritratto non è solo per i soggetti in movimento, anzi! Se non sono in posa, usa tranquillamente il 18-55 che va comunque bene. Quando usi il 50 affidati al telemetro elettronico che è piuttosto preciso. Io uso il 50 pre-Ai e vado bene. Certo non ci vado a fotografare le partite di calcio o le corse di moto! Pensa che dovrò continuare ad usarlo in MF anche con la D300...
Poi vedrai che tra qualche mese, passata la novità, comincerà a scendere il AFs 50/1,4 oppure uscirà il Afs 50/1,8... allora lo cambierai. Solo dopo aver imparato bene a focheggiare a mano che non fa male!
Ciao.
Giuseppe