nono non mi fraintendere il matrix funziona bene in quasi tutte le situazioni anche se..... se vuoi un controllo totale devi usare la spot e la mediaponderata centrale. Se premi a destra e sinistra sul joypad puoi spostare il punto di messa a fuoco sul quadratino destro o sinistro senza bisogno di bloccare la messa a fuoco e mettendo direttamente a fuoco il soggetto decentrato, è una cosa molto utile...
Attenzione che se hai l'af su continuo l'autofocus potrebbe cambiare decentrando l'immagine.
Non recupererai mai una messa a fuoco sbagliata giusto per informazione però esistono programmi che riescono a dare una leggera correzione se i difetti sono piccoli facendo una stima sulla differenza di pixel per la messa a fuoco e facendo una media dei pixel che impasta un pò la foto ma riesce a dare un minimo di fuoco in più con un leggero aumento di contrasto.....
Come ti ha detto g.snake non si parla di dominante ma di contrasti elevati, una scena potrebbe essere problematica per intenderci
e sicuramente avrai problemi a prendere dettagli o particolari sia nelle luci che nelle ombre. E se lascerai fare al matrix(Ecco un caso dove il matrix cilecca ogni tanto) tenderà a bruciare le alte luci....
Per dominante come ha detto g.snake si intende quel colore giallino di alcune foto fatte in interni senza flash ad esempio, quella è una dominante gialla dovuta a un incapacità del bilanciamneto automatico a riconoscere bene la luce al tungsteno..., o in una scena potresti avere una dominante verdognola o rossa da correggere in PP.
Per la foto non ho capito cosa vorresti più chiaro.....parli della mia o della tua
?
Attenzione che se hai l'af su continuo l'autofocus potrebbe cambiare decentrando l'immagine.
Non recupererai mai una messa a fuoco sbagliata giusto per informazione però esistono programmi che riescono a dare una leggera correzione se i difetti sono piccoli facendo una stima sulla differenza di pixel per la messa a fuoco e facendo una media dei pixel che impasta un pò la foto ma riesce a dare un minimo di fuoco in più con un leggero aumento di contrasto.....
Come ti ha detto g.snake non si parla di dominante ma di contrasti elevati, una scena potrebbe essere problematica per intenderci

Per dominante come ha detto g.snake si intende quel colore giallino di alcune foto fatte in interni senza flash ad esempio, quella è una dominante gialla dovuta a un incapacità del bilanciamneto automatico a riconoscere bene la luce al tungsteno..., o in una scena potresti avere una dominante verdognola o rossa da correggere in PP.
Per la foto non ho capito cosa vorresti più chiaro.....parli della mia o della tua

......della mia naturalmente, quella fatta senza flash. Mi dici una cosa, nella foto che hai fatto tu mi sembra di ricordare che hai tagliato in quel modo per simulare la mia lunghezza focale, adesso non ricordo bene e non ho visto i valori ma mi sembra che io l'abbia scattata a 35mm, come si fa col 50mm a scattare a 35mm
