Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211
ezio ferrero
Passeggiando la sera per Maglione, un piccolo paese del Canavese, dove l'arte non è dentro le case ma fuori.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

altri scatti qui

critiche e commenti ben accetti
ezio
stb-5000
sono andato a vedere le foto anche dall'altra parte e ti confermo l'ottimo lavoro fatto

bravo!!
ezio ferrero
QUOTE(stb-5000 @ Sep 7 2007, 08:00 AM) *
sono andato a vedere le foto anche dall'altra parte e ti confermo l'ottimo lavoro fatto

bravo!!


grazie
ieri sera sono andato a fare un giretto in notturna nei prossimi giorni magari vado all'alba a fotografare
stb-5000
QUOTE(ef67 @ Sep 7 2007, 08:02 AM) *
grazie
ieri sera sono andato a fare un giretto in notturna nei prossimi giorni magari vado all'alba a fotografare

voglio vedere anche le prossime
senz'altro quelle fatte all'alba, a causa della luce molto radente, saranno più diffcili da fare, ma sicuramente di maggior effetto. Prova per alcune ad usare anche il flash magari impostandolo a -1 o -2, dovresti riuscire a mantenere l'atmosfera della luce radente e rendere più leggibile il dipinto
ezio ferrero
QUOTE(stb-5000 @ Sep 7 2007, 08:07 AM) *
voglio vedere anche le prossime
senz'altro quelle fatte all'alba, a causa della luce molto radente, saranno più diffcili da fare, ma sicuramente di maggior effetto. Prova per alcune ad usare anche il flash magari impostandolo a -1 o -2, dovresti riuscire a mantenere l'atmosfera della luce radente e rendere più leggibile il dipinto


grazie del suggerimento, ci provero'.
Filippo Daltamura
Ciao a tutti,
eccovi uno scatto fatto domenica pomeriggio all'interno della Casa del Conte Verde a Rivoli (TO). dove erano in mostra alcuni abiti cuciti secondo i bozzetti originali del '700
Si nota una strana fascia azzurra sulla dx della foto...immagino che sia dovuto al riflesso di luce che veniva da una finestra posta a fianco dei manichini.

ditemi cosa ne pensate....

buone foto a tutti.
Filippo Daltamura
qui eccone un'altra,sempre fatta alla mostra di abiti del '700
sono scatti fatti in nef-raw (anche quello di prima), senza flash , nè cavalletto.noterete un leggero mosso...purtroppo comincio ad avere un'età.....e il parkinson avanza!

Clicca per vedere gli allegati
garinor
ciao a tutti. torno da una vacanza di due settimane in barca a vela tra corsica e sardegna ..è stata la mia prima volta in questi mari e queste terre ..e pure in vela ..che bellezza . che esperienza!

..e in mezzo al mar ..nei pressi dello scoglio d'africa..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
garinor
..altre due..

IPB Immagine IPB Immagine
mircob
splendide Corsica e Sardegna.In Corsica sono stato l'anno scorso, quest'anno ho fatto la Puglia.
furb3tto
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex
stb-5000
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?


un benvenuto anche a te

per il primo questio qurda qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...lizie+di+pasqua

il 50ino è il 50 mm AFD f1.8 mentre il 50one è il 50mm AFD f 1.4
ezio ferrero
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex


ciao
il panno di nonnogg è questo e lo trovi nei supermercati, c'è in diverse colorazioni e anche misure ma fai attenzione che sia quello xchè è in microfibra e fatto a filo unico, poi leggiti anche tutto il 3d del nonno.
mentre il 50ino e il Nikor 50mm f1.8 mentre il 50one è il 50mm f1.4

ciao
stb-5000
ezio, sempre tempestivo, però siamo bravi non ci siamo neppure contraddetti laugh.gif laugh.gif
Filippo Daltamura
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex


Ciao e benvenuto.....
la tua prima domanda è stato un dilemma anche x me..ma poi ho scoperto che era una soluzione alla pulizia delle ottiche e dello schermo della "piccolina".
Ho seguito i consigli di nonnoGG e posso garantirti che funziona davvero...il panno in microfibra è eccezionale!!
Per quanto riguarda il 50(ino o one che sia) è un pò il sogno di tutti noi, xchè chi ne è in possesso, riesce a fare dei piccoli capolavori(a mio parere!).
Non avere paura a chiedere,perchè chiedere non costa assolutamente nulla! e tutto aggratis!

Buone cose....
Filippo.
furb3tto
Cavoli non si dorme in questo forum! smile.gif
Siete stati velocissimi e chiarissimi nelle risposte!

Grazie di tutto
Io nel frattempo continuo a spolverare i 3D smile.gif
cary
ragazzi l'altro giorno ho provato il 50one...
veramente bello e molto luminoso Pollice.gif
solo ke...io sono ancora all'inizio e anke se un po ho imparato ad usare la piccolina in manuale preferisco aspettare ancora un po x usarlo(e aspettare ke mio padre me lo ripresti x un altro poi di tempo laugh.gif )
a presto
Filippo Daltamura
per non perdere l'abitudine,eccovi qualche scatto fatto domenica a Rivoli (TO)
in occasione di "C'era una volta un Re".

Clicca per vedere gli allegati

e questa (ritoccata con Picasa)

Clicca per vedere gli allegati

Buone cose...

Filippo.
Nikon_69
Ciao a tutti



Qualche scatto fatto domenica all'aereoporto in occasione del 4° HILLS RACE (gare d' accelerazione sul 1/4 di miglio).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Roberto
furb3tto
QUOTE(ef67 @ Sep 11 2007, 11:05 AM) *
ciao
il panno di nonnogg è questo e lo trovi nei supermercati, c'è in diverse colorazioni e anche misure ma fai attenzione che sia quello xchè è in microfibra e fatto a filo unico, poi leggiti anche tutto il 3d del nonno.
mentre il 50ino e il Nikor 50mm f1.8 mentre il 50one è il 50mm f1.4

ciao


Allora il 50ino non essendo con i contatti perde tutte le funzioni automatiche?
cary
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 09:07 PM) *
Allora il 50ino non essendo con i contatti perde tutte le funzioni automatiche?


si,si può usare solo in manuale...
furb3tto
QUOTE(cary @ Sep 11 2007, 09:09 PM) *
si,si può usare solo in manuale...

Cavoli ma non riesco nemmeno ad aggiornare la pagina che già avete risposto! grazie.gif
stb-5000
non facciamo confuzione

il 50 sia f1.8 che f1.4 AF o AFD hanno i contatti elettrici e mantengono tutte le funzioni esposimetriche, con la D40 perdi solo la messa a fuoco automatica

i precedenti 50 mm pre AI, AI e AIS non hanno i contatti elettrici e con la D40, ma anche con tutte le altre DSRL escluse D1, D2, D3, D200 e D300, perdono anche l'uso dell'esposimetro.
puoi utilizzare la macchina solo in modalità M e regolare ad occhio tempo e diaframmi, verificando poi l'esposizone sul monitor e fare le correzioni necessarie

PS le ottiche pre AI si possono montare solo sulla D40 sulle altre DSRL non si possono montare
garinor
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ezio ferrero
che dire!
bravo ma soprattutto che invidia per la tua vacanza in barca, deve essere stata un'esperienza unica che hai immortalato molto bene.

ciao ezio
furb3tto
QUOTE(stb-5000 @ Sep 11 2007, 10:57 PM) *
non facciamo confuzione

il 50 sia f1.8 che f1.4 AF o AFD hanno i contatti elettrici e mantengono tutte le funzioni esposimetriche, con la D40 perdi solo la messa a fuoco automatica

i precedenti 50 mm pre AI, AI e AIS non hanno i contatti elettrici e con la D40, ma anche con tutte le altre DSRL escluse D1, D2, D3, D200 e D300, perdono anche l'uso dell'esposimetro.
puoi utilizzare la macchina solo in modalità M e regolare ad occhio tempo e diaframmi, verificando poi l'esposizone sul monitor e fare le correzioni necessarie

PS le ottiche pre AI si possono montare solo sulla D40 sulle altre DSRL non si possono montare

Ok allora comincia a diventare interessante anche per un neofita come me questo 50ino smile.gif
Se non erro è + corto di quello del kit 18:55 che monta la mia D40X quindi sarà molto + luminoso...
E' un grandangolare giusto? e di listino quanto viene + o - ? Scusate le domande ma sono "terra terra" nel mondo reflex.

P.S.: Ieri ho preso 2 panni del NonnoGG all'Auchan smile.gif
ezio ferrero
QUOTE(furb3tto @ Sep 12 2007, 07:29 AM) *
Ok allora comincia a diventare interessante anche per un neofita come me questo 50ino smile.gif
Se non erro è + corto di quello del kit 18:55 che monta la mia D40X quindi sarà molto + luminoso...
E' un grandangolare giusto? e di listino quanto viene + o - ? Scusate le domande ma sono "terra terra" nel mondo reflex.

P.S.: Ieri ho preso 2 panni del NonnoGG all'Auchan smile.gif


il 50mm non è un grandangolo ma un "normale" che su pellicola corrisponderebbe all'incirca al campo visivo dell'occhio umano, quindi quello che vedi lo riprendi senza distorsioni.
la luminosita' non è data dalla lunghezza, altrimenti il 70-200 f2.8 che è un tele luminosissimo vista la sua dimensione sarebbe buio.
come da regolamento, non si puo' parlare di prezzi ma tieni presente che il 50ino è l'obiettivo meno caro in assoluto e che da maggiori soddisfazioni, quindi assolutamente da avere nella borsa.

ciao ezio
stb-5000
belle le foto in barca, specie le prime mi piacciono molto
garinor
grazie a tutti! ne ho un sacco ..ma son la in mezzo a quelle migliaia di scatti sporchi ..prima o poi riuscito' a fur pulizia ...se avete voglia accetto consigli su taglio esposizione nititezza .ecc..
aless71
Rieccomi nuovamente, devo dire che state continuando a postare ottime foto, c'è solo l'imbarazzo della scelta tra musei all'aperto, auto, barche, vacanze...
Ne aggiungo alcune anche io fatte domenica al Colle di Tenda:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Paolo
cary
QUOTE(stb-5000 @ Sep 11 2007, 10:57 PM) *
non facciamo confuzione

il 50 sia f1.8 che f1.4 AF o AFD hanno i contatti elettrici e mantengono tutte le funzioni esposimetriche, con la D40 perdi solo la messa a fuoco automatica

i precedenti 50 mm pre AI, AI e AIS non hanno i contatti elettrici e con la D40, ma anche con tutte le altre DSRL escluse D1, D2, D3, D200 e D300, perdono anche l'uso dell'esposimetro.
puoi utilizzare la macchina solo in modalità M e regolare ad occhio tempo e diaframmi, verificando poi l'esposizone sul monitor e fare le correzioni necessarie

PS le ottiche pre AI si possono montare solo sulla D40 sulle altre DSRL non si possono montare


si ok scusate...io stavo pensando a quello ke ho provato io... unsure.gif
furb3tto
QUOTE(ef67 @ Sep 12 2007, 07:45 AM) *
il 50mm non è un grandangolo ma un "normale" che su pellicola corrisponderebbe all'incirca al campo visivo dell'occhio umano, quindi quello che vedi lo riprendi senza distorsioni.
la luminosita' non è data dalla lunghezza, altrimenti il 70-200 f2.8 che è un tele luminosissimo vista la sua dimensione sarebbe buio.
come da regolamento, non si puo' parlare di prezzi ma tieni presente che il 50ino è l'obiettivo meno caro in assoluto e che da maggiori soddisfazioni, quindi assolutamente da avere nella borsa.

ciao ezio

Opss scusa ma mi è uscita la domanda senza pensare al regolamento.. Chiedo venia smile.gif

Altra domandina... Ho fatto delle fotografie a una mostra portandomi la D40X al collo per ore e alla fine era insopportabile! Voi che fate? tenete la macchina sempre in mano o avete sostituito la cinghia?

Grazie
cary
dipende...io la tengo al collo e quando inizia a pesare la prendo in mano messicano.gif
ezio ferrero
io la porto per mano "la piccolina" con la tracolla arrotolata al polso.

news:ho appena terminata la mia ennesima copertura per lo schermo e questa volta ho raggiunto la perfezione.
basta prendere un foglio adesivo trasparente ritagliarlo grossolanamente di misura (io l'ho fatto quadrato), appiccicarlo per bene sul monitor e poi con un cutter, facendo piano, ho seguito il bordo del monitor.......questa volta è venuto perfetto.
aless71
Anche io ho fatto la stessa cosa per proteggere il display, avevo dei fogli di plastica adesivi comprati per il navigatore satellitare e ne ho usato uno ritagliandolo una volta appiccicato. Sono rimaste una paio di piccole bollicine d'aria ma per il resto si vede abbastanza bene.

Io di solito tengono la macchina sulla spalla o in mano, al collo mi pesa subito.

Paolo
Filippo Daltamura
al collo dopo un pò tende a "segare" la pelle,per via dello sfregamento della cinghia.
Quindi come Ezio, arrotolata al polso e.... "piccolina" per mano!!

ef67,aless71 : idea ottima quella di applicare un foglio trasparente sul display per evitare di rigarlo....stasera vado a comprarlo anch'io e lo applico allo schermo della "chica".

Buone cose.
Filippo
ezio ferrero
QUOTE(aless71 @ Sep 13 2007, 09:22 AM) *
Sono rimaste una paio di piccole bollicine d'aria ma per il resto si vede abbastanza bene.

Paolo


Le prime volte che mettevo la plastica anche a me rimanevano le bolle perchè prima ritagliavo il foglio gia' di misura esatta, mi ero fatto una mascherina e poi l'applicavo partendo dal bordo e inevitabilmente qualcosa andava storto.
adesso ho usato una tecnica nuova: ritaglio il foglio decisamente piu' grosso, tolgo la carta e parto con il posizionamento del centro e lo stendo con movimento circolare del dito, quando l'ho incollato su tutto lo schermo lo ritaglio con il cutter seguendo il bordo del vetro; se fate attenzione tra vetro e plastica c'è come una canalina che basta seguire.

ezio
ezio ferrero
IPB Immagine
stb-5000
bella!!! mi piace, bravo

mi spieghi come l'hai fatta, penso che ci sia un po' di PP

unico appunto, la preferisco in orrizzontale, così mi costringe a girare la testa, o forse capita solo a me.
ezio ferrero
QUOTE(stb-5000 @ Sep 14 2007, 10:47 PM) *
bella!!! mi piace, bravo

mi spieghi come l'hai fatta, penso che ci sia un po' di PP

unico appunto, la preferisco in orrizzontale, così mi costringe a girare la testa, o forse capita solo a me.


aspettavo un tuo commento a questo post rolleyes.gif
la foto è come è scattata nemmeno un crop, la chitarra era in mano al chitarrista mentre suonava.....
l' ho seguita come si fa con la caccia agli animali (trucco imparato con le macro).
unico scatto......
e tanto ma tanto c.........o

mi è arrivato oggi il dvd con tutte le foto che abbiamo fatto quella sera e ricordandomi di averla fatta l'ho cercata e subito postata.

comunque grazie

appena riesco posto anche quelle fatte con il 50ino e i vari mossi.

ezio
stb-5000
QUOTE(ef67 @ Sep 14 2007, 10:56 PM) *
l' ho seguita come si fa con la caccia agli animali (trucco imparato con le macro).
unico scatto......
e tanto ma tanto c.........o


doppi complimenti allora, non penso proprio che si tratti di tanto c....o, ormai sei proprio bravino.. laugh.gif
gavetz
Finalmente è arrivato il tanto atteso giorno in cui poter mettere in pratica i consigli da voi gentilmente dispensati;ho cercato di scattare in tutti i modi A S M picchiandomi un po' con diaframma ed otturatore ma qualcosa di buono mi sembra ne sia uscito fuori...

Ho notato soprattutto che anche all'aperto è necessario l'uso frequente del flash anche se ad occhio il soggetto risulta non essere troppo "buio".

Appena riesco a ridimensionarle ne posto un paio


Ciao a tutti

Matteo
ezio ferrero
QUOTE(stb-5000 @ Sep 14 2007, 11:25 PM) *
doppi complimenti allora, non penso proprio che si tratti di tanto c....o, ormai sei proprio bravino.. laugh.gif


grazie del bravino laugh.gif
cary
ragazzi...ma ormai si sa ke ezio è bravo...io l'ho sempre detto(ma mai scritto unsure.gif )...
bravo ezio wink.gif

cary

p.s. domani sveglia alle 5...vado 2 giorni a salerno prima ke inizi la scuola...
spero di fare qualke bella foto(ne ho già in mente una ma nn so se con il 18-55,mio unico obiettivo x ora, ci riesco wink.gif )
a presto cool.gif
gavetz
Rieccomi,ce l'ho fatta...

Ho fatto un salto sul Lago Maggiore e sulle tre Isole Borromee...
...Tutti giardini e piante quindi ho fatto esercizio con loro.
Ho provato a smanettare un po' forse manca la "composizione"

Si accettano insulti e consigli:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

A me sembrano accettabili,ma io sono di parte.....


Ciao
Zebra3
Ragazzi, ecco le mie foto. Beh, non mi sono sfozato tanto, credo siano fatte tutte in auto... a presto quelle in "M" texano.gif

Inutile dire che aspetto consigli, critiche, suggerimenti ecc ecc grazie.gif

Beh, la riduzione del formato non è venuta un granché, migliorerò anche in questo :-)
stb-5000
QUOTE(gavetz @ Sep 15 2007, 12:40 AM) *
Rieccomi,ce l'ho fatta...

Ho fatto un salto sul Lago Maggiore e sulle tre Isole Borromee...
...Tutti giardini e piante quindi ho fatto esercizio con loro.
Ho provato a smanettare un po' forse manca la "composizione"


bene, hai migliorato notevolmente rispetto alle precedenti

le foto dei fiori io le preferisco meno sature per apprezzare meglio la delicatezza dei loro colori

all_ombra, avrei curato un po' di più la composizione, mi piace poco la foglia che copre la ragazza e NON mi piace la coppetta di gelato vicino al piede, aveva paura che glielo mangiavi tutto!!! laugh.gif
avrei tentato anche delle inquadrature dal basso con delle prospettive un po' spinte

ti aspetto per le prossime
furb3tto
Ok dopo una settimana come neoutente reflex provo a postare una foto del mio dinosauro Ugo.

A voi le critiche costruttive ( ne ho bisogno )


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie

Claudio BS
ezio ferrero
la foto tutto sommato non è male.
anche il taglio quadrato non guasta.
per il punto ripresa, che è molto soggettivo, io avrei scelto una vista dal basso con la testa in primo piano e uno sfuocato dietro.
oppure avrei provato un panning, vista la velocita' dell'animale laugh.gif

ps: con cosa hai fatto la cornice.

per chi fosse interessato mi sono appena fatto un diffusore per l'sb-600 con una bottiglia di sapone. domani andro' a fare delle foto e vi faro' sapere come funziona
gavetz
QUOTE(stb-5000 @ Sep 15 2007, 08:32 AM) *
bene, hai migliorato notevolmente rispetto alle precedenti

le foto dei fiori io le preferisco meno sature per apprezzare meglio la delicatezza dei loro colori

all_ombra, avrei curato un po' di più la composizione, mi piace poco la foglia che copre la ragazza e NON mi piace la coppetta di gelato vicino al piede, aveva paura che glielo mangiavi tutto!!! laugh.gif
avrei tentato anche delle inquadrature dal basso con delle prospettive un po' spinte

ti aspetto per le prossime


Ok Capo.... guru.gif guru.gif

Continuerò a sperimentare tartassando la "poveretta". Prima o poi l'avrò vinta io

P.S. Non è una coppetta di gelato............E' uno sparo di sole che filtra tra il fogliame

Un saluto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.