Prima di tutto devo ripostare un paio di scatti corretti.
Il palo "raddrizzato" (ho fatto anche un piccolo crop)

E il giocatore di bocce a 3200 Iso ripulito con un paio di passaggi in Neat Image (resta comunque uno scatto al limite)

Ed ora andiamo con le foto.... premettendo che comincia ad essere difficile, visti i sensibili e rapidi miglioramenti.
QUOTE(Neelix @ May 14 2007, 03:27 PM)

Allora approfitto per postare qualcosa anche io, mi sono divertito in attesa del 55-200vr con il vetrino; dateci sotto con la mannaia (ma con delicatezza please....)
Aspetto Pareri.....
Ciao
Stefano.
La spiaggia.
Bella! Nulla da dire. Bello il taglio, la geometria, il venditore di passaggio.... Se riuscissi a polarizzare il cielo, sarebbe perfetta.
Fiore.
Bella prova del plastichino che mi sorprende sempre di più.
D'accordo con Ezio che è meglio se il fiore è tutto a fuoco, comunque a me piace lo stesso. I colori vivi ed i pistilli molto ben a fuoco, con i petali posteriori bn contrastati sullo sfondo ne fanno un buono scatto.
Se cambi leggermente la prospettiva, un po' più dall'alto (in mancanza di uno stop di diaframma più chiuso) risolvi.
Ape.
Lo sfocato del 18-55 è decisamente sorprendente...
Non lo avrei provato n uno scatto close-up. La foto non va perché è l'insetto il soggetto principale da mettere a fuoco.
Lucertola.
Buona esposizione, fuoco e soggetto. Mi sarei avvicinato di più, potendo. Comunque si doveva evitare la linea d'ombra alla destra aspettando che uscisse completamente allo scoperto. In questo modo, con un piccolo crop...
Non so che tipo di "bagarozzo".
Buona. Bel contrasto di colori, ben esposti. Fuoco su occhi e antenna. Buon taglio. Forse un po' troppo in "alte luci" sulla sinistra in alto... Ma non si può pretendere tutto. Uno sfondo meno "sparante" sarebbe stato meglio. Stefano ormai la macro è il tuo pane!
Lumaca.
Mi spiace contraddire gli amici Ezio e Marco (si tratta di gusti). La lumaca è la più bella di tutte. La chiocciola dietro non deve essere necessariamente a fuoco. Hai reso uno sfocato "controllato" molto bello che fà stagliare il padrone di casa in primo piano lasciando leggibile e gradevole la conchiglia. I colori sono molto belli. La lumaca a fuoco. Ben esposta. Il muco lucido dà un interessante effetto luminoso. Bello scatto! Due particolari per essere a posto: uno sfondo più omogeneo se possibile (anche in PP) e soprattutto l'antenna doveva entrare nell'inquadratura. Peccato!
Comunque bravo Stefano. Davvero complimenti.
QUOTE(ef67 @ May 14 2007, 04:44 PM)

attendiamo i pareri del prof.
Come dicevo Ezio comincia ad essere imbarazzante.... il livello diventa artistico.... e nell'arte il gusto è determinante.
Mole.
Bello scatto. Bello scorcio. Avrei soltanto chiuso il diaframma di un altro valore. Giusto per avere a fuoco tutta la cornice di verde, anche quella in basso (seppur più lontana) perché disturba un po'. Non riuscendoci mi sarei spostato. Su questa quoto il consiglio di Marco sull'invertire il piano a fuoco, con l'accortenza di ridurre un po' la "cornice".
Rosa bianca.
Bella davvero! Simpatico l'insetto in contrasto. Peccato che ingrandendo non risulta bene a fuoco.
Orchidea (?)
Bei colori. Bello sfocato (anche a me pare il 50ino). Taglierei solo le due macchie di viola a destra.
Complimenti Ezio! Sempre meglio! Hai un bell'occhio.
QUOTE(pierotof @ May 14 2007, 05:48 PM)

Volevo chiedervi se anche a voi risulta che la messa a fuoco in VR e più rumorosa che senza.
Attendo notizie e conforto
Grazie
Adesso Ezio esagera! Considera (non so quanto seriamente) che io possa sapere meglio di lui qualcosa su un obbiettivo che lui ha e io no!
Dovresti confrontarti con lui.
Comunque leggendo la sezione sulle ottiche Vr, troverai conferma del fatto che una certa "rumorosità" del funzionamento del Vr, se non patologicamente eccessiva, è normale. E' pur sempre un altro "aggeggio" in funzione.
Se poi il Vr di ottiche dal 70-200 F 2,8 in su sia meno rumoroso.... non sono
assolutamente in grado di giudicarlo,
Ciao. a tutti.
Giuseppe
Ciao a tutti