insomma ... diciamo che è grave , ma c'è rimedio.
Se c'e' rimedio di supera! Siamo tutti con te in bocca al lupo.

... cut...
Infine una domanda tecnica....fotografando un soggetto in ombra su uno sfondo più chiaro, come devo fare per non far venire il soggetto scuro?? Che tipo di esposimetro mi consigliate in questa situazione? Matrix, spot o ponderata centr.?? E poi, penso di non avere ben chiara l'utilità del "tasto" che regola l'esposizione...come devo impostarlo nelle varie situazioni?? Io pensavo che dovessi andare su +0,3, +0,7 ecc..con i soggetti scuri e viceversa, ma non so se è proprio così....mi spiegate voi?? Grazie mille e un bacio enorme a tutti!!!
Infine una domanda tecnica....fotografando un soggetto in ombra su uno sfondo più chiaro, come devo fare per non far venire il soggetto scuro?? Che tipo di esposimetro mi consigliate in questa situazione? Matrix, spot o ponderata centr.?? E poi, penso di non avere ben chiara l'utilità del "tasto" che regola l'esposizione...come devo impostarlo nelle varie situazioni?? Io pensavo che dovessi andare su +0,3, +0,7 ecc..con i soggetti scuri e viceversa, ma non so se è proprio così....mi spiegate voi?? Grazie mille e un bacio enorme a tutti!!!
Caspita che s....a! Provato a contattare LTR per via telefonica spigando il problema e ricordando il precedente? Fossi in te lo farei.
Per gradi:
se hai un soggetto scuro su sfondo chiaro dipende... se c'e' equilibrio tra zona chiara e zona scura il matrix dovrebbe riuscire a cavarsela (per ora in matrix non ho buttato una foto) altrimenti usi la misurazione spot sul soggetto e vai di compensazione.
Per la compensazione:
la prima cosa da fare e' capire che l'esposimetro ragiona sul grigio neutro (grigio al 18%), ovvero interpreta il soggetto come se fosse grigio medio.
A questo punto si capisce che se ho un soggetto bianco, misurando l'esposizione sul bianco la macchina tende a portare il bianco al grigio medio' quindi bisognera' ridare candore alla foto sovraesponendo (di solito di uno stop +1EV).
All'opposto misurando l'esposizione su un soggetto nero l'esposimetro preparera' dei valori di esposizione atti a trasormarlo in grigio (sovraesponendo la foto) e in questo caso si applica una correzione dell'esposizione negativa di uno stop ovvero -1EV (di solito e' sufficiente)
Questa teoria e' valida per la misurazione spot (o ponderata centrale) in matrix la fotocamera ragiona su tutta la scena quindi non e' detto che sia necessario sovra o sottoesporre o meglio in base ai tuoi gusti imparerai a gestire le situazioni (ovviamente dopo aver "cannato" un po di foto).
Come sempre quando si fanno esperimenti il digitale ci aiuta e se dopo lo scatto lo visualizzi premendo il tasto freccia in basso del joypad qualche volta arriverai all'istogramma che dove potrai vedere se ci sono zone in luce o in ombra clippate e potrai decidere di riprovare con valori di esposizione diversi. Se visualizzando lo scatto premi OK ti manda nel menu di ritocco, se scegli effetti filtro e poi bilanciamento colore vedrai gli istogrammi dei tre canali RGB separati per una lettura piu'approfondita (una volta fatta questa operazione e visualizzato gli istogrammi torni in visualizzazione con l tasto play e non tocchi la foto, ma l'operazione resta in memoria per cui con la prossima foto premi play e poi OK 2 volte e vedi i tre istogrammi in mezzo secondo).
Le foto le prima 4:
la prima foschia e l'autostrada (credo) la rovinano un po' ci sarebbe voluto piu' zoom (ma se non c'e'... ), per attenuare l'effetto della foschia un filtro polarizzatore potrebbe essere di grande aiuto; la seconda forse abbassare un pelo il punto di ripresa, ma anche cosi' a me non dispiace, terza decisamente da raddrizzare e quarta OK.
Le altre 4:
la prima (credo sia la causa della tua domanda sull'esposizione) il soggetto e' scuro (credo si riesca a recuperare qualcosa in pp, ma non e' il mio campo); due ok (la foschia come prima polarizzatore); 3 e 4 belle peccato chi siano dei rami che cadono dall'alto apparentemente senza essere attaccati a nulla capita a tutti e spesso non ci si puo' fare molto.
Petro, mi sa chi il bacio me lo merito io che sono stato piu' preciso (e pignolo

Ciao