ahh però!!
Il tuo ragionamento non fa una grinza e ci avevo pure pensato il fatto è che io ho già preso la d3000 620 euro a novembre 2009 ora non devo sbagliare più perchè la macchina non mi serve solo per la classica foto di famiglia, non pretendo la perfezione, non sono una professionista e non possiedo i soldi e la possibilità che può avere un professionista di acquistare una d3x, però le foto devono essere più che accettabili, mi stò già muovendo per l'ottica luminosa e ho comprato sabato il 50 f1.8 e la differenza si nota!
Giovedi proverò a una partita col 50 dato che stò più vicino solo che focheggiando a mano e non essendo pratica con questa macchina rispetto alla vecchia analogica verranno mosse immagino ma a me interessa vedere a f2.8 come va a iso alti. poi valuterò per il corpo, ero partita sparata con la d90 poi qualcuno (competente) mi ha detto meglio d300 però ragazzi, da quello che dite voi mica mi convince troppo stare sulla d300, intanto cercherò di vedere personalmente come sono le due macchine appena ne avrò occasione.
La d3000 me la terrò come secondo corpo dubito che riesca a venderla ormai.
Ne hai altre di foto fatte ad alti iso con scatti abbastanza veloci?
La macchina ti dava esposizione corretta in quella foto? Non hai usato il flash vero?
ciao eolios grazie
QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 01:33 PM)

Cara Samantha, gli alti ISO non servono soltanto per poter fare foto d'azione al chiuso, ma anche in tutte quelle occasioni nelle quali la luce è scarsa o addirittura quasi assente e non è possibile utilizzare il cavalletto ed il flash.
Eccotene tre esempi:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiRaffaele
ciao grazie sono molto belle anche a me piace fare questo genere di foto ne ho fatte alcune con d3000 infatti..
il fatto è che qui la macchina può darti esposizione corretta dato che usi tempi lenti e non rapidi, il mio problema sono tempi rapidi che riducono maggiormente la luce che entra in macchina
che tempi hai usato in questi scatti, come in quella della fiamma precedente avevi usato tempi lenti se usi 1/10 piuttosto che un 1/100 o meglio un 1/320 cambia la questione coppia tempo diaframma per esposizione corretta capisci che intendo?
QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 01:33 PM)

Cara Samantha, gli alti ISO non servono soltanto per poter fare foto d'azione al chiuso, ma anche in tutte quelle occasioni nelle quali la luce è scarsa o addirittura quasi assente e non è possibile utilizzare il cavalletto ed il flash.
Eccotene tre esempi:
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiRaffaele
ciao grazie sono molto belle anche a me piace fare questo genere di foto ne ho fatte alcune con d3000 infatti..
il fatto è che qui la macchina può darti esposizione corretta dato che usi tempi lenti e non rapidi, il mio problema sono tempi rapidi che riducono maggiormente la luce che entra in macchina
che tempi hai usato in questi scatti, come in quella della fiamma precedente avevi usato tempi lenti se usi 1/10 piuttosto che un 1/100 o meglio un 1/320 cambia la questione coppia tempo diaframma per esposizione corretta capisci che intendo?