Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(karl mark @ Feb 7 2010, 05:14 PM) *
@Tiellone

Devi attivare la sincronizzazione su tempi rapidi "FP", dal menù: e5.
Questa sincronizzazione ti permetterà di avere tempi più rapidi del sincro flash (1/200) e quindi fino al minimo possibile (1/4000). Avendolo disattivato il tempo di scatto non andrà oltre 1/200, per questo ti segnala "HIGH".


Più che giusto. Pollice.gif
Comunque in quella situazione forse non era il caso di sparare il flash in faccia ai due bambini.

Raffaele
barbarian
QUOTE(raffer @ Feb 7 2010, 05:57 PM) *
Più che giusto. Pollice.gif
Comunque in quella situazione forse non era il caso di sparare il flash in faccia ai due bambini.

Raffaele


Poveri bambini: sarebbe quasi una prova da Clicca per vedere gli allegati
tiellone
Grazie per i consigli. Ora approfondisco la cosa e vediamo... wink.gif
FabioAlagna
finalmente ho un pò di tempo per studiare un pò sul forum e sistemare qualche foto.
altro contributo per il club che a breve conterà il maggior numero di pagine texano.gif

già postata in BW

MARINA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011.1 KB

GABBIANI AL SOLE
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

RELAX
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

SAGGEZZA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331 KB

saluti
Fabio
Madem
E' per caso previsto un aggiornamento firmware
per implementare un totale controllo manuale della sezione video?
Tipo Canon 7D per intenderci
Io sarei molto molto interessato

Grazie, Madem
NKNRS
QUOTE(rcapa @ Feb 7 2010, 02:12 PM) *
Scusate se mi intrometto.
Ho acquisatto da poco una D90 e vorrei partecipare al forum


Pollice.gif benvenuto! Roby.


QUOTE(trazom78 @ Feb 7 2010, 03:09 PM) *
Salve a tutti! Sono Giuliano, da Crotone, passato da pochissimo da D40 a D90.


Pollice.gif benvenuto! Roby.

QUOTE(tiellone @ Feb 7 2010, 04:25 PM) *
Ragazzi a volte ho problemi con la mia D90.
Vado in crisi ogni volta che c'è molta luce.
Sulla slitta avevo anche l'SB-800 x schiarire un pò le ombre


Ciao, non ho flash esterni e quindi fidati di chi ti ha già consigliato. Per quello che ti posso dire io, qualche rara volta, uso il lampo di schiarita, per togliere le ombre dai visi in controluce, ma non ho mai riscontrato quel problema.
Allego due esempi, ciao Roby.




samantha1
QUOTE(Eolias @ Feb 7 2010, 11:12 AM) *
Devi fare una scelta indipendentemente dalla spesa. D300 + in tutto, D90 meno rumore e meno costosa.
Con la D90 ho fatto foto persino sotto la pioggia a catinelle e non è successo niente.
Sulle ottiche non si discute neanche, la massima luminosità non è mai abbastanza.
Ma perchè non vai al Palasport dove intendi fotografare e vedi quanti ISO ti servono effettivamente?
Al Palasport di Trento, dove gioca la squadra campione del mondo di pallavolo bastano e vanzano 1600 ISO.
Dai un'occhiata quì.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=156347&hl=
ciao


ciao premesso che io non scatterei sempre e solo in una palestra ma detto questo io ho già abbondantemente provato, 1600 iso con la mia attuale attrezzatura non bastano, anche perchè ci sono delle palestre che sono davvero scure un disastro.
Ovvio che in un palazzzetto dove si allenano squadre di un certo livello l'illuminazione è migliore, se vado al forum di assago sicuramente è meglio della palestra comunale!

Se la d90 è meno rumorosa come dite rispetto alla d300 allora misà che rimango sulla scelta iniziale della d90.

Alla fine cosa mi darebbe in più la d300?
raffer
QUOTE(Madem @ Feb 7 2010, 06:24 PM) *
E' per caso previsto un aggiornamento firmware
per implementare un totale controllo manuale della sezione video?
Tipo Canon 7D per intenderci
Io sarei molto molto interessato

Grazie, Madem


Quelli della Nikon hanno la deplorevole abitudine di non annunciare nè le nuove macchine, nè i nuovi obiettivi, nè gli aggiornamenti firmware, ma semplicemente di presentarli o rilasciarli. messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(rcapa @ Feb 7 2010, 02:12 PM) *
Scusate se mi intrometto.
[cut]
Valter


Benvenuto Valter! Pollice.gif

QUOTE(trazom78 @ Feb 7 2010, 03:09 PM) *
Salve a tutti! Sono Giuliano, da Crotone, passato da pochissimo da D40 a D90.


Benvenuto Giuliano! Pollice.gif

Raffaele
barbarian
QUOTE(raffer @ Feb 7 2010, 07:36 PM) *
Quelli della Nikon hanno la deplorevole abitudine di non annunciare nè le nuove macchine, nè i nuovi obiettivi, nè gli aggiornamenti firmware, ma semplicemente di presentarli o rilasciarli. messicano.gif

Raffaele


Dai, perché deplorevole: io sono per quelli che fanno le cose piuttosto che dire che le faranno. messicano.gif

Poi certo, ho rosicato a vedere l'offerta della D700 con l'SB900 mad.gif

Io invece ho la deplorevole (stavolta sul serio) abitudine di non dare il benvenuto ai nuovi. Spesso ho anche la deplorevole abitudine di restare indietro con le discussioni.

Ho ancora delle foto da dare a delle amiche che ancora non mi aspettano sotto casa, ma penso che ci manchi poco...
raffer
QUOTE(barbarian @ Feb 7 2010, 07:45 PM) *
Poi certo, ho rosicato a vedere l'offerta della D700 con l'SB900 mad.gif


Scusate l'OT.

Davide, vuoi passare alla D700? ohmy.gif

Raffaele
barbarian
QUOTE(raffer @ Feb 7 2010, 07:53 PM) *
Scusate l'OT.

Davide, vuoi passare alla D700? ohmy.gif

Raffaele


No, sono veramente soddisfatto della D90, ma se avessero fatto una promozione del genere qualche mese fa ci avrei fatto un pensierino, ma credo che avrei comunque finito per scegliere la D90.

Pur trovando delle macchine FX a prezzi interessanti, al momento non lo trovo ancora sufficientemente attraente per il costo richiesto e soprattutto non ne sento ancora la necessità.
samantha1
[quote name='raffer' date='Feb 7 2010, 12:04 PM' post='1889348']
@ Samantha

A proposito di rumore non vorrei che ti facessi delle illusioni.
Anche adoperando una D90 o D300 con un obiettivo 2,8 a TA e tempi dell'ordine 1/200, se le condizioni di luce sono quelle da te più volte descritte, gli ISO saliranno sicuramente almeno a 1600-2000 ed il rumore purtroppo si noterà sempre.
Se per te ciò è inaccettabile l'unica DSLR che fa per te è la D3s. laugh.gif

Raffaele
[/quote

d'accordissimo lo sò non pretendo la perfezione ovviamente ma neppure un runore ecceszsivo e fastidiosissimo!!









pch
QUOTE(raffer @ Feb 6 2010, 06:18 PM) *
La problematica fu introdotta da me con il messaggio #6481 del 3 novembre scorso.
Le conclusioni del Nippo e di Manovi sono riassunte nel messaggio #6570 del 5 novembre.
Entrambi i messaggi sono nel Club D90.

Raffaele

INCREDIBILE la tua precisione!!!
Diego M.
QUOTE(trazom78 @ Feb 7 2010, 03:09 PM) *
Salve a tutti! Sono Giuliano, da Crotone, passato da pochissimo da D40 a D90. Sono ancora nel periodo di "rodaggio" del mio nuovo acquisto, per quanto ne abbia già apprezzato diverse caratteristiche e qualità; prima fra tutte, la resa ad ad alti ISO, motivo principale per la scelta di questo modello. Sul mio blog ho anche pubblicato un test casalingo a diversi valori di ISO e diversi settaggi NR (benchè non sia un amante dei crop al 100%...).
Vi propongo senza pretese un paio dei miei primissimi scatti con D90, lungo la spiaggia poco più a sud della mia città:



Benvenuto... Pollice.gif
Diego
pch
QUOTE(Diego M. @ Feb 7 2010, 09:15 PM) *
Benvenuto... Pollice.gif
Diego

Accidenti, non accendo il PC per un giorno e mi trovo 3 pagine intere da leggere!!!

Benvenuti a tutti i nuovi arrivati!
Diego M.
QUOTE(samantha1 @ Feb 7 2010, 07:32 PM) *
Alla fine cosa mi darebbe in più la d300?



IMHO la d300 in più ha solo l'autofocus su 51 punti....e poi non trovo altre grandi differenze, però dovresti sentire anche il parere di chi forse se ne intende più di me..... rolleyes.gif
Diego
barbarian
QUOTE(Diego M. @ Feb 7 2010, 09:27 PM) *
IMHO la d300 in più ha solo l'autofocus su 51 punti....e poi non trovo altre grandi differenze, però dovresti sentire anche il parere di chi forse se ne intende più di me..... rolleyes.gif
Diego


anche io ricordo che quando guardai le differenze tra i due corpi e l'autofocus a 51 punti era l'unica differenza a favore della D300.
raffer
QUOTE(barbarian @ Feb 7 2010, 09:37 PM) *
anche io ricordo che quando guardai le differenze tra i due corpi e l'autofocus a 51 punti era l'unica differenza a favore della D300.


Senza voler fare l'avvocato del diavolo, ci sarebbero anche la tropicalizzazione, la raffica più veloce, la possibilità di usare obiettivi AI con l'esposimetro ed altre cosette che al momento mi sfuggono. rolleyes.gif

Raffaele
samantha1
ok ragazzi devo essere sincera anche il fatto che la d300 è tropicalizzata mi attira, anni fa quando andai per un viaggio in egitto mi trovai nel bel mezzo di una tempesta (più o meno) di sabbia, avevo con me la mia reflex analogica, bè insomma su una macchina tropicalizzata in teoria non si dovrebbero trovare i granelli di polvere all'interno, o no?



ciao ciao
barbarian
QUOTE(raffer @ Feb 7 2010, 09:48 PM) *
Senza voler fare l'avvocato del diavolo, ci sarebbero anche la tropicalizzazione, la raffica più veloce, la possibilità di usare obiettivi AI con l'esposimetro ed altre cosette che al momento mi sfuggono. rolleyes.gif

Raffaele


urca tutta questa roba?
Io continuo ad essere contento e soddisfatto della mia scelta messicano.gif e la rifarei anche oggi.

Poi quando ci sarà la D7 allora prenderò quella.
barbarian
QUOTE(samantha1 @ Feb 7 2010, 09:51 PM) *
ok ragazzi devo essere sincera anche il fatto che la d300 è tropicalizzata mi attira, anni fa quando andai per un viaggio in egitto mi trovai nel bel mezzo di una tempesta (più o meno) di sabbia, avevo con me la mia reflex analogica, bè insomma su una macchina tropicalizzata in teoria non si dovrebbero trovare i granelli di polvere all'interno, o no?
ciao ciao


No, nelle macchine tropicalizzate non dovresti trovarne (a patto che tutte le guarnizioni siano tenute bene). Da quello che ho letto in giro anche la D90 si è comportata bene in condizioni di "stress" moderato.
Diego M.
QUOTE(raffer @ Feb 7 2010, 09:48 PM) *
Senza voler fare l'avvocato del diavolo, ci sarebbero anche la tropicalizzazione, la raffica più veloce, la possibilità di usare obiettivi AI con l'esposimetro ed altre cosette che al momento mi sfuggono. rolleyes.gif

Raffaele


tutta questa roba??????????? guru.gif guru.gif
Però sono sempre innamorato della d90...e non la cambierei con la d300... messicano.gif
DIego
luchino84
QUOTE(pch @ Feb 7 2010, 09:21 PM) *
Accidenti, non accendo il PC per un giorno e mi trovo 3 pagine intere da leggere!!!

Benvenuti a tutti i nuovi arrivati!




Tranquillo....siamo in due....!!!!!! hmmm.gif
Ma quanto si scrive su questo forum?!?!? messicano.gif

Un caldo benvenuto a tutti i nuovi!
Diego M.
QUOTE(luchino84 @ Feb 7 2010, 10:51 PM) *
Ma quanto si scrive su questo forum?!?!? messicano.gif


Si scrive davvero tanto sul forum......pure io ogni volta che non mi collego pewr un paio di giorni poi devo correre per ritornare al pari..... messicano.gif
Diego
ste.pi
QUOTE(Fabioski @ Feb 7 2010, 06:18 PM) *
finalmente ho un pò di tempo per studiare un pò sul forum e sistemare qualche foto.
altro contributo per il club che a breve conterà il maggior numero di pagine texano.gif

già postata in BW

MARINA
Ingrandimento full detail : 1011.1 KB

GABBIANI AL SOLE
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

RELAX
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

SAGGEZZA
Ingrandimento full detail : 331 KB

saluti
Fabio


IMHO L'ultima mi piace molto, anche la conversione. Il file è piccolo perchè è un crop o hai ridimensionato molto? ho provato a guardarla ingrandendola perchè volevo vedere i dettagli del viso, ma non rende un granchè... Se hai ridimensionato ne puoi postare una versione più grande? Su questa in particolare mi sembra un po' troppo grande la firma per la verità, si nota molto; forse anche il colore bianco su sfondo scuro è un po' forte. Sulla prima hai usato un filtro infrarossi?
abacab
Dopo aver letto quasi per intero le 373 pagine di questo forum e aver scattato un bel po' di foto piuttosto banali a causa del tempo (cattivo quello meteorologico e "poco" l'altro dry.gif ),da Natale quando l'ho comprata (la D90),ho finalmente approfittato della bella giornata di sole per andare ad Asiago a fare foto sulla neve.
Scaricate al mio ritorno sul PC, ho avuto la sorpresa di trovarne una in particolare che mi sta facendo tornare l'incubo che ho avuto circa un anno fa con le Canon.Una foto apparentemente normalissima ma inspiegabilmente slavata e sovraesposta.Mentre la 450D prima e la 50D poi, me ne facevano a getto continuo di foto simili,fin'ora non mi era ancora capitato niente di simile con la nuova Nikon e speravo che la D90 non sbagliasse l'esposizione in modo così vistoso. La uso moltissimo in A, misurazione matrix,DL su Auto.Io non so dove sbaglio...
La lente è la 16-85 VR.Se qualcuno è così gentile da darmi un consiglio, gliene sarei grato.Sono un po' giù di morale...
Roberto

Clicca per vedere gli allegati
pch
QUOTE(karl mark @ Feb 7 2010, 05:14 PM) *
@Tiellone

Devi attivare la sincronizzazione su tempi rapidi "FP", dal menù: e5.
Questa sincronizzazione ti permetterà di avere tempi più rapidi del sincro flash (1/200) e quindi fino al minimo possibile (1/4000). Avendolo disattivato il tempo di scatto non andrà oltre 1/200, per questo ti segnala "HIGH".

PS: io, quasi sempre, quando uso il flash come riempimento (in caso di soggetti in controluce), oltre a impostare il BL TTL, lo sottoespongo sempre almeno di -0.7 EV....dipende dai casi anche -1.7EV....fai qualche prova e poi ti regoli di conseguenza

io non amo molto il flash ma se sono costretto ad usarlo per schiarire un po' i volti, imposto la compensazione del flash a -0,7 / - 1,0 EV ed il risultato è abbastanza gradevole.
pch
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 12:41 AM) *
Dopo aver letto quasi per intero le 373 pagine di questo forum e aver scattato un bel po' di foto piuttosto banali a causa del tempo (cattivo quello meteorologico e "poco" l'altro dry.gif ),da Natale quando l'ho comprata (la D90),ho finalmente approfittato della bella giornata di sole per andare ad Asiago a fare foto sulla neve.
Scaricate al mio ritorno sul PC, ho avuto la sorpresa di trovarne una in particolare che mi sta facendo tornare l'incubo che ho avuto circa un anno fa con le Canon.Una foto apparentemente normalissima ma inspiegabilmente slavata e sovraesposta.Mentre la 450D prima e la 50D poi, me ne facevano a getto continuo di foto simili,fin'ora non mi era ancora capitato niente di simile con la nuova Nikon e speravo che la D90 non sbagliasse l'esposizione in modo così vistoso. La uso moltissimo in A, misurazione matrix,DL su Auto.Io non so dove sbaglio...
La lente è la 16-85 VR.Se qualcuno è così gentile da darmi un consiglio, gliene sarei grato.Sono un po' giù di morale...
Roberto

Clicca per vedere gli allegati

Mah! L'unica parte che mi sembra un po' slavata è quella alta del bosco. Certamente la condizione disomogenea (scuro sopra e chiaro sotto) non è la migliore. Forse una leggera comepnsazione in negativo dell'esposizione non avrebbe guastato. IL fatto è che la D90 tende per impostazione ad esporre a destra perchè in fase di PP puoi resuperare molte più informazioni. IL mio consiglio è: se scatti in RAW fregatene di come vedi l'immagine che puoi migliorare di molto in PP, se scatti in jpeg per avere la foto subito pronto allora sottoesponi (sistematicamente) si almeno 0,3 EV. Saturi i colori nel 90% dei casi. Ovviamente è il mio punto di vista!
abacab
A integrare quanto ho detto nel mio precedente post, volevo aggiungere che se già ho impostato una sottoesposizione di -2/6 in Matrix,come sarebbe venuta quella foto se fosse stata a impostata a"0"? In sostanza se fotografo un cielo azzurro,voglio che venga riprodotto azzurro, non celeste o celestino.Non mi sembra che la striscia di montagne verdi e le case rappresentassero una scena così difficile da calcolare in esposizione.Comunque sarà bene che, se il tempo si stabilizza, provi a fare foto in pieno sole per capire bene come si comportano esposimetro,Matrix e DLighting.
Roberto
barbarian
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 12:41 AM) *
slavata e sovraesposta.

Clicca per vedere gli allegati


ciao Roberto prima di tutto benvenuto nel nostro club.
Passo subito al tuo quesito: cosa intendi per slavata?

Guardandola dall'iphone (che non è un granché per queste cose, ma non ho un pc sotto mano in questo momento) non sembra male.
raffer
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 12:41 AM) *
inspiegabilmente slavata e sovraesposta.
Roberto

Clicca per vedere gli allegati


Scatto in RAW e prevalentemente in Modo A, Matrix ed AF-A. Controllo immagine Standard con Nitidezza aumentata a 7. D-Lighting Attivo su Auto. Controllo automatico ISO con sensibilità massima su 3200 e tempo di posa minimo in funzione dell'obiettivo montato (1/30 per il 16-85 VR, 1/125 per il 70-300 VR e 1/60 per il 35/1,8). Bilanciamento del bianco su Auto. Spazio colore sRGB. NR su pose lunghe in On e NR su ISO elevati in Off.
I risultati sono questi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 293.5 KB


Raffaele
trazom78
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 08:26 AM) *
A integrare quanto ho detto nel mio precedente post, volevo aggiungere che se già ho impostato una sottoesposizione di -2/6 in Matrix,come sarebbe venuta quella foto se fosse stata a impostata a"0"? In sostanza se fotografo un cielo azzurro,voglio che venga riprodotto azzurro, non celeste o celestino.Non mi sembra che la striscia di montagne verdi e le case rappresentassero una scena così difficile da calcolare in esposizione.Comunque sarà bene che, se il tempo si stabilizza, provi a fare foto in pieno sole per capire bene come si comportano esposimetro,Matrix e DLighting.
Roberto

Ciao, da quel poco di esperienza che mi son fatto sulla foto di paesaggio, penso che, per quanto avanzato e preciso, nessun sistema Matrix possa essere sempre infallibile, soprattutto in condizioni di luce difficili come nel tuo scatto (che per altro mi sembra complessivamente ben riuscito, io ci vedo semmai solo un pò di foschia nella parte di cielo).
Personalmente non mi illudo che gli automatismi riescano sempre a restituirmi le immagini che vorrei, e parlo anche del DLighting, che non ho ancora utilizzato visto che normalmente scatto in semi-spot, decidendo io su quale parte dell'inquadratura leggere l'esposizione...
In casi simili al tuo mi servo sempre dei filtri GND, che mi restituiscono in modo naturale la giusta esposizione tra parti chiare e scure (e allora imposto in Matrix).
Nella tua foto, però, non vedo nulla di particolarmente sbilanciato o che non si possa migliorare quanto serve in pp. Se quel cielo era in effetti più intenso di quanto venuto in foto, allora un polarizzatore avrebbe potuto aiutarti a restituire la giusta tonalità wink.gif
Black Bart
Nelle ultime pagine ho letto di confronti ad alti ISO della D90 e della D300,possibile che sia meglio La D90?

Pensare che io vorrei prendermi la D300s e tenermi la D90 come secondo corpo...ma a stò punto credo non sia il caso,più che altro per il fatto che le mie foto (rare per motivi di tempo) sono le classiche foto ricordo con qualche azzardo ogni tanto...però visto l'uso sporadico non credo convenga un corpo "pro"...oltretutto ho anche la D60 come muletto.

Voi fareste il cambio tenendo conto delle esigenze non pro?

Grazie

Omar
raffer
QUOTE(Black Bart @ Feb 8 2010, 11:56 AM) *
Voi fareste il cambio tenendo conto delle esigenze non pro?

Grazie

Omar


Caro Omar, il ragionamento da fare è sempre lo stesso: mi sono indispensabili o almeno mi sono utili le caratteristiche della D300 (più volte elencate) che non ha la D90?
Soltanto se la risposta è positiva conviene il cambio, altrimenti, anche considerando che hai già un secondo corpo, io lascerei perdere.

Raffaele
Eolias
QUOTE(samantha1 @ Feb 7 2010, 07:32 PM) *
ciao premesso che io non scatterei sempre e solo in una palestra ma detto questo io ho già abbondantemente provato, 1600 iso con la mia attuale attrezzatura non bastano, anche perchè ci sono delle palestre che sono davvero scure un disastro.
Ovvio che in un palazzzetto dove si allenano squadre di un certo livello l'illuminazione è migliore, se vado al forum di assago sicuramente è meglio della palestra comunale!

Se la d90 è meno rumorosa come dite rispetto alla d300 allora misà che rimango sulla scelta iniziale della d90.

Alla fine cosa mi darebbe in più la d300?


Samantha il link che ti ho postato era solo per farti vedere come reagisce la D90 a ISO 3200 e F2.8.
La D300 praticamente ha un AF più veloce, una raffica più veloce e sembra sia tropicalizzata per resistere a umidità e polvere. Io sono convinto che anche D90 abbia una protezzione per l'umidità molto valida e ti posto questo esempio. Dopo di chè devi solo deciderti.
Clicca per vedere gli allegati
Black Bart
QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 12:10 PM) *
Caro Omar, il ragionamento da fare è sempre lo stesso: mi sono indispensabili o almeno mi sono utili le caratteristiche della D300 (più volte elencate) che non ha la D90?
Soltanto se la risposta è positiva conviene il cambio, altrimenti, anche considerando che hai già un secondo corpo, io lascerei perdere.

Raffaele



Sai Raffaele,stò in un momento che non so cosa fare esattamente...

Diciamo che la tropicalizzazione ed un AF più performante non mi servono,più della metà dei miei scatti sono paesaggi quindi l'AF serve a poco,anzi a volte su treppiede metto a fuoco in "M"...

La D60 invece la uso raramente,me la porto ad esempio a sciare o in quelle situazioni "a rischio",anche se la trovo piccolina almeno per le mie mani...se dovessi optare per una seconda D90? hmmm.gif
trazom78
QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 12:10 PM) *
Caro Omar, il ragionamento da fare è sempre lo stesso: mi sono indispensabili o almeno mi sono utili le caratteristiche della D300 (più volte elencate) che non ha la D90?
Soltanto se la risposta è positiva conviene il cambio, altrimenti, anche considerando che hai già un secondo corpo, io lascerei perdere.
Raffaele

Quoto! Tra l'altro, a mio modo di vedere, se sono foto ricordo quelle che fai normalmente, anche la D60 è più che dignitosa come macchina (mica stamperai in formato poster le tue foto, no?)
Io, ad esempio, ho scleto la D90 esclusivamente perchè mi era indispensabile l'ottima resa ad alti ISO, altrimenti avrei optato tranquillamente per la D80 wink.gif
raffer
QUOTE(Black Bart @ Feb 8 2010, 12:19 PM) *
... se dovessi optare per una seconda D90? hmmm.gif


E' la scelta che ho fatto io, che però non avevo un secondo corpo digitale. Anch'io sono stato tentato dalla D300s, ma poi un po' per questioni di costo, un po' per poter usare gli stessi accessori (schede, batterie, telecomandi, ecc.), ma soprattutto per poter subito utilizzare una macchina che già conosco ho finito per scegliere una seconda D90.

Raffaele
samantha1
QUOTE(Eolias @ Feb 8 2010, 12:18 PM) *
Samantha il link che ti ho postato era solo per farti vedere come reagisce la D90 a ISO 3200 e F2.8.
La D300 praticamente ha un AF più veloce, una raffica più veloce e sembra sia tropicalizzata per resistere a umidità e polvere. Io sono convinto che anche D90 abbia una protezzione per l'umidità molto valida e ti posto questo esempio. Dopo di chè devi solo deciderti.
Clicca per vedere gli allegati


ciao carina sotto la pioggia che tempi hai usato e che ottica? sono curiosa.

Certo che ti sei fidato bene è pur sempre una macchina che costa quasi 1000 euro se si rovina...

sai io sono un pò paranoica x certe cose infatti le mie cose le tratto meglio di me stessa delle volte!




QUOTE(trazom78 @ Feb 8 2010, 12:25 PM) *
Quoto! Tra l'altro, a mio modo di vedere, se sono foto ricordo quelle che fai normalmente, anche la D60 è più che dignitosa come macchina (mica stamperai in formato poster le tue foto, no?)
Io, ad esempio, ho scleto la D90 esclusivamente perchè mi era indispensabile l'ottima resa ad alti ISO, altrimenti avrei optato tranquillamente per la D80 wink.gif



ciao vedo che anche tu come me necessiti di una macchina che lavori bene ad alti iso ma che tipo di foto fai se posso sapere?
Eolias
CODE
[quote][quote name='samantha1' date='Feb 8 2010, 12:44 PM' post='1890296']
ciao carina sotto la pioggia [b]che tempi hai usato [/b]e che ottica? sono curiosa.

Certo che ti sei fidato bene è pur sempre una macchina che costa quasi 1000 euro se si rovina...

sai io sono un pò paranoica x certe cose infatti le mie cose le tratto meglio di me stessa delle volte]


Anch'io tratto le mie cose con cura maniacale, in questo caso avevo coperto la reflex con uno straccio tipo vileda che non ha evitato però che l'acqua passasse. Quando non scattavo la tenevo dentro il giaccone. Come vedi anche qui ISO altissimi. Ci hai mai pensato che con la differenza di prezzo tra la D90 e la D300 tra qualche anno ti potrai comprare una reflex ancora più performante?
NIKON D90
62mm
1/125 s at f/5.6, ISO 3200
raffer
QUOTE(samantha1 @ Feb 8 2010, 12:44 PM) *
vedo che anche tu come me necessiti di una macchina che lavori bene ad alti iso ma che tipo di foto fai se posso sapere?


Cara Samantha, gli alti ISO non servono soltanto per poter fare foto d'azione al chiuso, ma anche in tutte quelle occasioni nelle quali la luce è scarsa o addirittura quasi assente e non è possibile utilizzare il cavalletto ed il flash.
Eccotene tre esempi:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
samantha1
ahh però!!

Il tuo ragionamento non fa una grinza e ci avevo pure pensato il fatto è che io ho già preso la d3000 620 euro a novembre 2009 ora non devo sbagliare più perchè la macchina non mi serve solo per la classica foto di famiglia, non pretendo la perfezione, non sono una professionista e non possiedo i soldi e la possibilità che può avere un professionista di acquistare una d3x, però le foto devono essere più che accettabili, mi stò già muovendo per l'ottica luminosa e ho comprato sabato il 50 f1.8 e la differenza si nota!

Giovedi proverò a una partita col 50 dato che stò più vicino solo che focheggiando a mano e non essendo pratica con questa macchina rispetto alla vecchia analogica verranno mosse immagino ma a me interessa vedere a f2.8 come va a iso alti. poi valuterò per il corpo, ero partita sparata con la d90 poi qualcuno (competente) mi ha detto meglio d300 però ragazzi, da quello che dite voi mica mi convince troppo stare sulla d300, intanto cercherò di vedere personalmente come sono le due macchine appena ne avrò occasione.
La d3000 me la terrò come secondo corpo dubito che riesca a venderla ormai.

Ne hai altre di foto fatte ad alti iso con scatti abbastanza veloci?
La macchina ti dava esposizione corretta in quella foto? Non hai usato il flash vero?


ciao eolios grazie

QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 01:33 PM) *
Cara Samantha, gli alti ISO non servono soltanto per poter fare foto d'azione al chiuso, ma anche in tutte quelle occasioni nelle quali la luce è scarsa o addirittura quasi assente e non è possibile utilizzare il cavalletto ed il flash.
Eccotene tre esempi:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


ciao grazie sono molto belle anche a me piace fare questo genere di foto ne ho fatte alcune con d3000 infatti..

il fatto è che qui la macchina può darti esposizione corretta dato che usi tempi lenti e non rapidi, il mio problema sono tempi rapidi che riducono maggiormente la luce che entra in macchina

che tempi hai usato in questi scatti, come in quella della fiamma precedente avevi usato tempi lenti se usi 1/10 piuttosto che un 1/100 o meglio un 1/320 cambia la questione coppia tempo diaframma per esposizione corretta capisci che intendo?

QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 01:33 PM) *
Cara Samantha, gli alti ISO non servono soltanto per poter fare foto d'azione al chiuso, ma anche in tutte quelle occasioni nelle quali la luce è scarsa o addirittura quasi assente e non è possibile utilizzare il cavalletto ed il flash.
Eccotene tre esempi:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


ciao grazie sono molto belle anche a me piace fare questo genere di foto ne ho fatte alcune con d3000 infatti..

il fatto è che qui la macchina può darti esposizione corretta dato che usi tempi lenti e non rapidi, il mio problema sono tempi rapidi che riducono maggiormente la luce che entra in macchina

che tempi hai usato in questi scatti, come in quella della fiamma precedente avevi usato tempi lenti se usi 1/10 piuttosto che un 1/100 o meglio un 1/320 cambia la questione coppia tempo diaframma per esposizione corretta capisci che intendo?
abacab
QUOTE(raffer @ Feb 8 2010, 09:23 AM) *
Scatto in RAW e prevalentemente in Modo A, Matrix ed AF-A. Controllo immagine Standard con Nitidezza aumentata a 7. D-Lighting Attivo su Auto. Controllo automatico ISO con sensibilità massima su 3200 e tempo di posa minimo in funzione dell'obiettivo montato (1/30 per il 16-85 VR, 1/125 per il 70-300 VR e 1/60 per il 35/1,8). Bilanciamento del bianco su Auto. Spazio colore sRGB. NR su pose lunghe in On e NR su ISO elevati in Off.
I risultati sono questi:

Raffaele


Si Raffaele.Conosco a memoria i tuoi settaggi.Se ti dico che ho letto tutte, ma proprio tutte le 374 pagine vuol dire che, se sono arrivato a impostare anche la mia più o meno come la tua (o le tue D90) vuol dire che ritengo siano i settaggi che fanno anche al caso mio.
So anche che "NON DEVO" laugh.gif mettere in dubbio il Matrix della D90 e che avrai pensato : "...ecco un altro cagacaxxi che non crede alla bontà del DLighting e del Matrix della D90".Se l'ho comprata dopo mesi di letture dei forum ci sarà un motivo.La giudico una eccellente macchina.Completa e compatta, di peso e misure ideali.Ero tentato anch'io dalla D300, ma la trovo esageratamente pesante e grossa e con caratteristiche in più sulla D90 che non ne giustificano la differenza di prezzo.Ho preferito risparmiare sul corpo e puntare su lenti eccellenti, a cominciare appunto dal 16-85 VR.Fosse la D300 una FF, sarebbe perfetta.Ora sto imparando a conoscerla,la mia D90, e già devo dire che rispetto all'altro marchio ho notato un salto enorme verso il mio gusto personale di resa ottica quanto a resa dei colori, saturazione e contrasto.Averlo saputo prima...avessi studiato a fondo i forum prima...quando ho deciso che era giunto il momento di prendermi una reflex digitale...
Probabilmente dovrò concentrarmi,al momento dello scatto,in presenza di condizioni di luce difficili su cosa voglio che venga perfetto, e inquadrare bloccando l'esposizione su quel particolare.
In ogni caso Raffaele, ti prometto che se dovessi riprendere la linea dell'orizzonte o il mare,non lo posterò prima di aver controllato attentamente se è "in bolla". tongue.gif tongue.gif
Grazie comunque,anche senza saperlo mi hai insegnato un sacco di cose.
Roberto

P.S. Samantha, credo che la D90 sia una macchina perfetta anche per mani femminili.Credo che dovresti andare in un negozio ed impugnarla col 70-300VR (che sarà anche la mia prossima lente).Non ti costa niente provare a muoverti con quel peso in mano.E poi immaginare (o provare) di impugnare una D300.Ti assicuro che la differenza la noterai.
FotoGolfer
Benvenuti: Cristiano, Valter e Giuliano!

Fabio che belle la foto del gabbiano e il BN della persona "matura" (se avessi detto vecchio, qualcuno poteva offendersi..... laugh.gif)

Credo che la D300s o D300 serva solamente per l'AF migliore e per la tropicalizzazione.......vedremo nel fine settimana vado a Venezia per il carnevale con moglie e figlio..........se non piove e se riesco posterò qualcosa.....

Ciao

Enrico
samantha1
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 02:43 PM) *
P.S. Samantha, credo che la D90 sia una macchina perfetta anche per mani femminili.Credo che dovresti andare in un negozio ed impugnarla col 70-300VR (che sarà anche la mia prossima lente).Non ti costa niente provare a muoverti con quel peso in mano.E poi immaginare (o provare) di impugnare una D300.Ti assicuro che la differenza la noterai.


ciao si ineffetti ho provato a metterle nella mia mano entrambe, bellissima sensazione su entrambe anche se la d300 sembra un altro mondo, accidenti però se pesa!

Io più che il 70-300 ho necessita quasi certa ormai di un 50-150 f 2.8 sigma per il fatto che parte da 50mm e poi vedrò una cosa alla volta..
abacab
QUOTE(pch @ Feb 8 2010, 08:22 AM) *
Mah! L'unica parte che mi sembra un po' slavata è quella alta del bosco. Certamente la condizione disomogenea (scuro sopra e chiaro sotto) non è la migliore. Forse una leggera comepnsazione in negativo dell'esposizione non avrebbe guastato. IL fatto è che la D90 tende per impostazione ad esporre a destra perchè in fase di PP puoi resuperare molte più informazioni. IL mio consiglio è: se scatti in RAW fregatene di come vedi l'immagine che puoi migliorare di molto in PP, se scatti in jpeg per avere la foto subito pronto allora sottoesponi (sistematicamente) si almeno 0,3 EV. Saturi i colori nel 90% dei casi. Ovviamente è il mio punto di vista!


Grazie PCH dei consigli.Devi capire che quello che mi infastidisce di queste esposizioni è proprio che io non amo la PP o come lo chiamo io "Fotoritocco".Mi piace vedere già in macchina una composizione corretta con bei colori.Certo lo schermino della fotocamera non è il massimo per giudicare (è comunque quanto di meglio si possa trovare su una Reflex...).Quello che mi ha stupito è che altre foto,fatte poco prima,con cieli più azzurri e corretti li avevo scattati a parità di diaframma e con tempi più lenti di quella incriminata.Forse la foschia,forse gli alberi scuri,hanno indotto l'esposimetro a sovraesporre.Dovrò studiare... biggrin.gif
Grazie
Roberto
FotoGolfer
Stavo vedendo quale lente postare per la sfilata di carnevale del figlio e mi ha colpito questa scena tra due merli.
Non ero assolutamente preparato.........e si vede..........


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Un omaggio ai simpaicissimi Napoletani.............


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 962.6 KB

Ciao

Enrico
fr.arcuri
piccolo OT per abacab: ti piacciono i genesis smile.gif ?
samantha1
QUOTE(abacab @ Feb 8 2010, 03:09 PM) *
Grazie PCH dei consigli.Devi capire che quello che mi infastidisce di queste esposizioni è proprio che io non amo la PP o come lo chiamo io "Fotoritocco".Mi piace vedere già in macchina una composizione corretta con bei colori.Certo lo schermino della fotocamera non è il massimo per giudicare (è comunque quanto di meglio si possa trovare su una Reflex...).Quello che mi ha stupito è che altre foto,fatte poco prima,con cieli più azzurri e corretti li avevo scattati a parità di diaframma e con tempi più lenti di quella incriminata.Forse la foschia,forse gli alberi scuri,hanno indotto l'esposimetro a sovraesporre.Dovrò studiare... biggrin.gif
Grazie
Roberto



ciao io la penso come te, vorrei evitare il più possibile il pp credo ci sia anche più soddisfazione a vedere già in macchina foto corrette, ma per quanto studiamo misà che per certe foto il pp ci vuole col digitale, io tra l'altro stò cercando di imparare pure quello mannaggia!!

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.