Benvenuto nel Club!
Tieni comunque presente che con il digitale non si devono scegliere solo tempo e diaframma, ma tanti altri parametri, tra cui il famigerato ISO, che influiranno sul risultato finale. E' quindi richiesta molta più attenzione prima dello scatto e, specialmente se, come ti consiglio, scatterai in RAW, molto più lavoro dopo.
Buono studio e soprattutto buone foto!
Raffaele

Tieni comunque presente che con il digitale non si devono scegliere solo tempo e diaframma, ma tanti altri parametri, tra cui il famigerato ISO, che influiranno sul risultato finale. E' quindi richiesta molta più attenzione prima dello scatto e, specialmente se, come ti consiglio, scatterai in RAW, molto più lavoro dopo.
Buono studio e soprattutto buone foto!

Raffaele
grazie 1000 per l'accoglienza!! e' vero il terzo parametro degli ISO pensavo fosse un vantaggio da sfruttare in condizioni critiche di luce, ma a dire il vero porta anche ad un analisi superiore prima di scattare. Non amo molto la post produzione, mi piace "lo scatto unico e perfetto", nato dalla capacità di coniugare le impostazione della macchina con l'occhio e il cuore del fotografo. Nulla da ritoccare, nulla da modificare. Adesso sto testando la macchina in RAW + Jpeg, vediamo in futuro. Grazie ancora per i consigli che mi date e mi darete, spero.