Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
buddablu
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 09:34 PM) *
Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Tieni comunque presente che con il digitale non si devono scegliere solo tempo e diaframma, ma tanti altri parametri, tra cui il famigerato ISO, che influiranno sul risultato finale. E' quindi richiesta molta più attenzione prima dello scatto e, specialmente se, come ti consiglio, scatterai in RAW, molto più lavoro dopo.
Buono studio e soprattutto buone foto! rolleyes.gif

Raffaele


grazie 1000 per l'accoglienza!! e' vero il terzo parametro degli ISO pensavo fosse un vantaggio da sfruttare in condizioni critiche di luce, ma a dire il vero porta anche ad un analisi superiore prima di scattare. Non amo molto la post produzione, mi piace "lo scatto unico e perfetto", nato dalla capacità di coniugare le impostazione della macchina con l'occhio e il cuore del fotografo. Nulla da ritoccare, nulla da modificare. Adesso sto testando la macchina in RAW + Jpeg, vediamo in futuro. Grazie ancora per i consigli che mi date e mi darete, spero.
sop84
QUOTE(barbarian @ Dec 2 2009, 06:48 PM) *
forse si, ma sto ancora combattendo e sperimentando per trovare la soluzione e per applicarla rapidamente a tutte le foto



basta semplicemente creare un pennello su photoshop come firma...potrai usarlo come vuoi e alla grandezza che desideri.... smile.gif
gioton
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 06:27 PM) *
...................................
Comunque la velocità di Capture NX2 dipende anche dalla configurazione del PC su cui gira.

Raffaele

Certo, il mio lo acquistai quasi 2 anni fa proprio quando cominciai a usare Capture. Scelsi un modello abbastanza veloce (Dual Core 2.4 GHz, Ram 2GB) senza che fosse uno dei più veloci del mercato, in fin dei conti sono un dilettante. Ovviamente, dopo due anni si può acquistare con poche centinaia di Euro un PC più veloce e performante. Comunque, per darti un'idea, se do il comando di correggere l'esposizione di un NEF, il processore impiega più di un secondo ad eseguirlo.

Giorgio
slandau
QUOTE(gioton @ Dec 2 2009, 04:54 PM) *
Io uso Capture NX praticamente dalla nascita, per la gestione dei NEF (cioè raw provenienti da macchine Nikon) lo trovo ottimo e facile da usare, perché è proprio come se si modificassero le regolazioni della macchina. Per altri aspetti della post produzione, almeno per le mie esigenze, lo trovo adeguato. Il vero problema è la lentezza, per chi ha molti files da elaborare.

Ciao
Giorgio

Infatti a febbraio dovrei cambiare pc proprio perchè oltre a Capture nx che è veramente lentissimo, anche altri programmi fotografici non sono più sufficientemente reattivi.
Spero che non core i7 con 6/8 Gb non ci siano più problemi di lentezza........
Black Bart
QUOTE(raffer @ Dec 2 2009, 07:23 PM) *
Comunque la differenza di inquadratura tra 11 e 16 mm è questa:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Immagini riprese da questa utilità Nikon.

Raffaele



In effetti avere 11-16 è poco più che avere un fisso...

Omar
alexprem
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Black Bart
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!



Preferisco la prima...però avrei decentrato il sole...e forse avrei anche aspettato che calasse ancora un pò...

Omar
raffer
QUOTE(Black Bart @ Dec 3 2009, 09:38 AM) *
Preferisco la prima...però avrei decentrato il sole...e forse avrei anche aspettato che calasse ancora un pò...

Omar


Condivido! Pollice.gif
Comunque bel coraggio a partire con i controluce. rolleyes.gif

Raffaele
alexprem
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 10:26 AM) *
Condivido! Pollice.gif
Comunque bel coraggio a partire con i controluce. rolleyes.gif

Raffaele


E' un tema che mi ha sempre attratto, ovviamente la strada da fare è molto lunga!

Ma intanto volevo le vostre prime impressioni!

Ciao!!
pch
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

anch'io preferisco la prima con albero e sole posti sulla tre/quarti di destra.
Che modalità di misurazione luce hai utilizzato? Matrix o spot? Hai sovra o sotto-esposto volontariamente per ottnere quel risultato?
luca.f
QUOTE(Black Bart @ Dec 3 2009, 09:24 AM) *
In effetti avere 11-16 è poco più che avere un fisso...

Omar

E' quello che pensavo anch'io.. prima di vedere gli esempi postati da Raffaele! (p.s. ottimo strumento)
Nel senso che mi pare che tra le due foto ci sia una bella differenza in termini di campo.
Tanto che, a questo punto, probabilmente è da rivalutare anche il 10-24 (imho).

Ciao.
luca
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Dec 2 2009, 11:44 PM) *
Ciao Raffaele,
Tendina di destra dove c'e "DxO first step" metti "advanced user" e vedi sotto cosa appare.....dovrebbero esserci tutte le configurazioni avanzate sotto. Apri tutti i "settings" e vedi se c'e qualcosa di spuntato, prima di questo dovresti mettere nella tendina presets "no correction"
Nel setting "geometry" sviluppi e noterai la possibilità di raddrizzare le linee cadenti e quant'altro.
So che sono stato molto conciso ma ho avuto una giornata pesante.....sicuramente se ci smanetti un poco troverai tutto.
Buonanotte

Enrico


grazie.gif

Ho provato, ma non mi sembra che sia cambiato nulla.

Clicca per vedere gli allegati

Comunque continuo il test. Di nuovo grazie!

Raffaele
raffer
QUOTE(luca.f @ Dec 3 2009, 12:56 PM) *
Tanto che, a questo punto, probabilmente è da rivalutare anche il 10-24 (imho).


Il problema del Nikkor 10-24, oltre al costo esagerato, è la resa alle focali tra 10 e 15, che sarebbero quelle più sfruttate da chi ha già il 16-85 VR.
Purtroppo i possessori di tale ottica, forse non a caso, sono pochi e quindi sul Forum scarseggia un'adeguata documentazione al riguardo.

Raffaele
slandau
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 09:30 AM) *
Ciao a tutti...dopo un pò di prove posto un paio di scatti che mi non mi dispiaciono....
aspetto vostri commenti e critiche per migliorare!!!

Ingrandimento full detail : 659.7 KB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Bellissima "l'Atmosfera" della seconda foto (che è quella che preferisco).
Concordo poi con quanto letto in altri commenti, che avrei spostato anch'io l'albero più sulla destra nella prima foto.
gioton
QUOTE(buddablu @ Dec 2 2009, 10:01 PM) *
Buonasera a tutti!!
mi iscrivo a questo fantastico club poichè ho comprato una D90 una settimana fa. Arrivo dalla F100 (che non vendero' mai) che abbinavo a due ottiche fisse, un 28 D 2.8 e un 85 D 1.4. ............................ Prossimo acquisto 35dx 1.8. Invece mi trovo un pò maluccio con l'aumento a causa del DX dell'85, ottica fantastica che avevo su praticamente fissa. Vedremo devo ancora testare bene il tutto.

Hai già il 28mm, sei sicuro che ti serva anche il 35?
Benvenuto!

QUOTE(mammabella68 @ Dec 2 2009, 11:45 PM) *
Ma voi di norma come tenete gli ISO ? Io ultimamente li avevo messi su auto con però il massimo ad 800. Ho notato però che spesso anche con luce sufficente, la macchina tende ad aumentarli velocemente. In pratica su poche foto mi ritrovo 200 ISO!

Stefano

Dopo aver sperimentato i tuoi stessi problemi lascio ISO 200 ecludendo l'automatismo, che attivo solo se prevedo di averne bisogno.

Giorgio
fr.arcuri
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.

è vero che molte focali sono coperte però con un grandagolare che arriva a 24 si può visitare una città senza cambiare obiettivo tranne che all'interno dei monumenti dove si può mettere il 35 più luminoso.

comunque sono indecisissimo.
Bin
Benvenuti ai nuovi!
Per la firma io ho salvato un azione in photoshop che applico dopo aver lanciato l'azione di ridimensionamento per il web. rolleyes.gif

Un complimento grandissimo al babbo che lascia la macchina alla figlia! Non è questione di fegato, è che conosce bene la figlia e sa di potersi fidare! E io lo ammiro tantissimo! Anche mio padre nonostante tutto mi faceva usare fin da piccola le sue ammiraglie messicano.gif E la disgrazia di una caduta della macchina dalle mani... può succedere a tutti come ben sapete... Per cui rinnovo la mia stima a Viktor biggrin.gif
Gioton... Ma perché le rose a tua moglie non le regali tu? dry.gif
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 3 2009, 03:43 PM) *
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.


Comunque nella sezione dell'usato del Forum i Nikkor 10-24 e 12-24 si trovano al prezzo del Tokina nuovo.

Raffaele
gioton
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 3 2009, 04:43 PM) *
a me ieri in un negozio fisico mi hanno chiesto 730 letterine di babbo natale per il tokina 12-24.
599 per l'11-16 e 890 per il nikkor 10-24.

è vero che molte focali sono coperte però con un grandagolare che arriva a 24 si può visitare una città senza cambiare obiettivo tranne che all'interno dei monumenti dove si può mettere il 35 più luminoso.

comunque sono indecisissimo.

Io giro la città col 16-85 e mi trovo benissimo anche in interni, sfruttando in modo controllato gli alti ISO e, se proprio, il 35 f1.8 che tengo in tasca o nella borsetta di mia moglie. A me sembra che i 16 mm siano già un'ottima focale e non sento la necessità di scendere oltre.

Giorgio
Black Bart
Qualche tempo fa feci la stupidaggine di voler avere una specie di doppio corredo...mi spiego:

Avevo 12-24,24-120,35/2,50/1.8

L'idea era quella di utilizzare il 12-24 insieme ai due fissi e lasciare a casa il 24-120 oppure lasciare a casa i due fisse e prendere il 24-120...ebbene alla fine portavo tutto comunque ed i due fissi erano di "supporto" in caso di condizioni di luce difficile.

Ecco perchè vorrei ri-costruirmi un corredo di qualità (anche se non pro) ma non un doppio corredo...quindi credo che la scelta di un grandangolo da abbinare al 16-85 possa essere tranquillamente il tokina 11-16...

Spero di essermi spiegato perchè non c'ho capito nulla neanch'io... biggrin.gif

A proposito,come ottica lumisosa ho già il 50/1.4 AF-S potrebbe essere utile anche il 35/1.8?

Omar
gioton
QUOTE(Bin @ Dec 3 2009, 06:03 PM) *
Benvenuti ai nuovi!
........................
Gioton... Ma perché le rose a tua moglie non le regali tu? dry.gif

Questa volta è andata così, abbiamo invitato un'amica a pranzo e è arrivata coi fiori; comunque terrò conto del tuo sollecito.

Giorgio

P.S. Black Bart io ho sia il 35 f1.8 che il 50 f1.8, per foto in ambienti chiusi con poca luce il 50 è un po' lungo.
raffer
QUOTE(gioton @ Dec 3 2009, 05:28 PM) *
Questa volta è andata così, abbiamo invitato un'amica a pranzo e è arrivata coi fiori; comunque terrò conto del tuo sollecito.


Scusate l'OT.

Ilaria è anche un'esperta matrimonialista? messicano.gif

Raffaele
Bin
diciamo che ogni spunto è buono per punzecchiare gli uomini un po' pigri... sleep.gif


la smettete di tentarmi con questi grandangoli uffaaaa
viktor8
QUOTE(Bin @ Dec 3 2009, 05:03 PM) *
Benvenuti ai nuovi!
Un complimento grandissimo al babbo che lascia la macchina alla figlia! Non è questione di fegato, è che conosce bene la figlia e sa di potersi fidare! E io lo ammiro tantissimo! Anche mio padre nonostante tutto mi faceva usare fin da piccola le sue ammiraglie messicano.gif E la disgrazia di una caduta della macchina dalle mani... può succedere a tutti come ben sapete... Per cui rinnovo la mia stima a Viktor biggrin.gif


Grazie Bin, ricambio e ringrazio per la condivisione dell'intento di far amare (per restare in tema della tua indicazione a Gioton, se son rose fioriranno laugh.gif ) la fotografia ai figlioli condividendo anche l'affermazione, di non ricordo chi, che è senza dubbio meglio di vederli impiegare il loro tempo libero ai videogiochi o su FB, lo sport lo praticano già Pollice.gif
alexprem
QUOTE(pch @ Dec 3 2009, 12:06 PM) *
anch'io preferisco la prima con albero e sole posti sulla tre/quarti di destra.
Che modalità di misurazione luce hai utilizzato? Matrix o spot? Hai sovra o sotto-esposto volontariamente per ottnere quel risultato?


Ciao, ho usato misurazione matrix, sottoesposto di 1/2 EV....
viktor8
.....comunque, prima di essere "accusato" di essermi iscritto al club e non aver ancora contribuito con qualche scatto, ne approfitto cimentandomi in quello che è "il mio pane quotidiano", ovvero il basket, confermando quindi le buone performances anche in ambito sportivo (non so se ci sono altri esempi di foto sportive in azione, non ho letto tutte le 286 pagine del club).
Buone performances nonostante le pessime condizioni di luce in questa palestra (eventualmente nella sezione sport, topic basket, potrete confrontare altri scatti fatti con la D700 nelle stesse condizioni). Stasera invece la testerò su un campo decisamente più idoneo, ovvero nel match di Eurolega tra Cras Taranto e Galatasaray.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 334.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409 KB

Ciao, Vito
alexprem
QUOTE(viktor8 @ Dec 3 2009, 06:36 PM) *
.....comunque, prima di essere "accusato" di essermi iscritto al club e non aver ancora contribuito con qualche scatto, ne approfitto cimentandomi in quello che è "il mio pane quotidiano", ovvero il basket, confermando quindi le buone performances anche in ambito sportivo (non so se ci sono altri esempi di foto sportive in azione, non ho letto tutte le 286 pagine del club).
Buone performances nonostante le pessime condizioni di luce in questa palestra (eventualmente nella sezione sport, topic basket, potrete confrontare altri scatti fatti con la D700 nelle stesse condizioni). Stasera invece la testerò su un campo decisamente più idoneo, ovvero nel match di Eurolega tra Cras Taranto e Galatasaray.

Ciao, Vito


Ciao, che impostazione AF usi per foto sportive? Dinamica o 3D??

Grazie,
Alex

Aggiungo un'altra foto....sempre in controluce!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 902.9 KB

Ciao!!
sop84
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 07:00 PM) *
Aggiungo un'altra foto....sempre in controluce!

Ciao!!

bella questa... delle tre è quella che mi piace di più... peccato solo che hai tagliato il riflesso sull'acqua..... sarebbe stato bello vedere tutto lo scenario per intero!!
Faby
alexprem
QUOTE(sop84 @ Dec 3 2009, 07:07 PM) *
bella questa... delle tre è quella che mi piace di più... peccato solo che hai tagliato il riflesso sull'acqua..... sarebbe stato bello vedere tutto lo scenario per intero!!
Faby


Hai ragione...quando ho composto non ci ho proprio fatto caso! Fulmine.gif

Grazie del consiglio,
Ciao!
raffer
QUOTE(viktor8 @ Dec 3 2009, 06:36 PM) *
.....comunque, prima di essere "accusato" di essermi iscritto al club e non aver ancora contribuito con qualche scatto, ne approfitto cimentandomi in quello che è "il mio pane quotidiano", ovvero il basket, confermando quindi le buone performances anche in ambito sportivo (non so se ci sono altri esempi di foto sportive in azione, non ho letto tutte le 286 pagine del club).
Buone performances nonostante le pessime condizioni di luce in questa palestra (eventualmente nella sezione sport, topic basket, potrete confrontare altri scatti fatti con la D700 nelle stesse condizioni). Stasera invece la testerò su un campo decisamente più idoneo, ovvero nel match di Eurolega tra Cras Taranto e Galatasaray.


Beh, con un 70-200 anche la D90 fa la sua figura! wink.gif

Raffaele
fr.arcuri
QUOTE(Bin @ Dec 3 2009, 06:44 PM) *
...
la smettete di tentarmi con questi grandangoli uffaaaa


io ne voglio uno per natale, ormai ho deciso.
devo solo decidere cosa comprare.

QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 06:12 PM) *
Comunque nella sezione dell'usato del Forum i Nikkor 10-24 e 12-24 si trovano al prezzo del Tokina nuovo.

Raffaele


raffaele non è il prezzo in se che mi turba. è che i tokina dato il "buon successo di critica" sono abbastanza costosetti e quindi l'originale nikkor non ha poi quel costo spopositato che sembrerebbe.

riguardo l'usato non so, ho delle remore.
a me piace la roba nuova, ammetto di essere un patito dell'umpacking wink.gif
raffer
QUOTE(fr.arcuri @ Dec 3 2009, 09:34 PM) *
raffaele non è il prezzo in se che mi turba. è che i tokina dato il "buon successo di critica" sono abbastanza costosetti e quindi l'originale nikkor non ha poi quel costo spopositato che sembrerebbe.

riguardo l'usato non so, ho delle remore.
a me piace la roba nuova, ammetto di essere un patito dell'umpacking wink.gif


Comunque il 10-24 costa sempre 250-300 euro in più del Tokina e la differenza con il 12-24 è ancora maggiore.
Purtroppo anch'io preferisco il nuovo (e Nikon), altrimenti un 10-24 usato lo avrei già preso.

Raffaele
FotoGolfer
Ciao Raffaele, dopo aver effettuato moltissime prove devo dire che avevi ragione.
Optics altera i colori dei RAW, perché li rende maggiormente luminosi.

fr.arcuri fatti tentare dai grandangoli sono divertentissimi..........otticamente è meglio il Tokina del 10-24 nikon a leggere molte recensioni, anche se l'ho preferito per la costruzione veramente solida.

Basket che bello, mi ricorda la giovinezza a Cantù..........bravo viktor8.

Che belli i tuoi controluce Alex, un pelino troppo neri (poco dettaglio delle parti scure), come ti hanno detto il manico c'è ora dovresti curare un filo la composizione.........


Ho anch'io una brutta foto sportiva da farvi vedere, fatta con il mio nuovo regalo di natale anticipato il 24-70 f2.8 Nikkor ero così emozionato.........che mi tremava la mano ad usarlo.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 540.6 KB


Ciao a tutti e proseguiamo..........buona immacolata a tutti.

Enrico
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Dec 3 2009, 11:36 PM) *
Ciao Raffaele, dopo aver effettuato moltissime prove devo dire che avevi ragione.
Optics altera i colori dei RAW, perché li rende maggiormente luminosi.

Ho anch'io una brutta foto sportiva da farvi vedere, fatta con il mio nuovo regalo di natale anticipato il 24-70 f2.8 Nikkor ero così emozionato.........che mi tremava la mano ad usarlo.


Secondo me non solo rende più luminosi i colori, ma li altera anche. Basta vedere l'azzurro del cielo negli esempi da me postati.

Tu con il 24-70, viktor8 con il 70-200. Non mi resta che consolarmi ripetendo quello che dicono gli esperti: "Le foto le fa per prima cosa il fotografo, poi l'obiettivo e per ultima la macchina". dry.gif
Ma forse è meglio se mi attrezzo sul secondo e terzo punto! unsure.gif

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE
Le foto le fa per prima cosa il fotografo, poi l'obiettivo e per ultima la macchina


Così non avrò più alibi............cribbio.
Ciao
Enrico
viktor8
QUOTE(alexprem @ Dec 3 2009, 07:00 PM) *
Ciao, che impostazione AF usi per foto sportive? Dinamica o 3D??


Dinamica per il momento, ho provato per qualche minuto il 3D ma mi ha spesso agganciato, nella sequenza, lo sfondo invece del soggetto: da rivedere......

QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 07:47 PM) *
Beh, con un 70-200 anche la D90 fa la sua figura! wink.gif
Raffaele


Beh Raf, va sempre verificata comunque la velocità di aggancio dell'AF e la capacità di mantenerlo e non basta, secondo me, avere il solo 70-200; che aiuti, senz'altro Pollice.gif


QUOTE(FotoGolfer @ Dec 3 2009, 11:36 PM) *
Basket che bello, mi ricorda la giovinezza a Cantù..........bravo viktor8.
Enrico


Grazie Enrico biggrin.gif
Appena rientrato dal match di Eurolega, grande affermazione del Cras Taranto e ottimo comportamento della D90 che è sicuramente promossa al fianco della D700.
Come vedrete di seguito, la luce è completamente differente e le immagini.....pure Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 500.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.7 KB

Ciao, Vito
viktor8
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 11:49 PM) *
Tu con il 24-70, viktor8 con il 70-200. Non mi resta che consolarmi ripetendo quello che dicono gli esperti: "Le foto le fa per prima cosa il fotografo, poi l'obiettivo e per ultima la macchina". dry.gif
Ma forse è meglio se mi attrezzo sul secondo e terzo punto! unsure.gif

Raffaele


Raffaele, visto che non ti capaciti, la prossima volta scatto con il 24-120VR: spero non avrai da ridire anche con questo biggrin.gif
Battute a parte, nelle foto sportive indoor, lasciando da parte la bravura del fotografo, se non hai un'ottica luminosa e veloce nell'AF difficilmente porti qualche scatto a casa. L'accompagno è poi una macchina che a seconda delle condizioni di luce ti permetta di salire con gli ISO per mantenere un tempo di scatto accettabile, almeno dell'ordine di 1/320 e senza nel contempo produrre troppo rumore.
Abituato con la D700 ero curioso di vedere come se la cavava la "sorellina" e dagli utlimi risultati, se confrontati con quelli prodotti dalla D700, la prova è stata senz'altro positiva.
Ri-ciao
raffer
QUOTE(viktor8 @ Dec 4 2009, 12:49 AM) *
Raffaele, visto che non ti capaciti, la prossima volta scatto con il 24-120VR: spero non avrai da ridire anche con questo biggrin.gif


Io non ho nulla da ridire e solo ... l'invidia che mi rode! blink.gif

Raffaele
viktor8
QUOTE(raffer @ Dec 4 2009, 09:30 AM) *
Io non ho nulla da ridire e solo ... l'invidia che mi rode! blink.gif

Raffaele


Raffaele, spero fosse evidente essere una battuta scherzosa, ci mancherebbe smile.gif
Era solo per riprendere il tuo commento per evidenziare come in alcune situazioni, come quelle citate, è fondamentale l'attrezzatura.
Se sono scarso, quello purtroppo non lo compro neanche con....mastercard laugh.gif
raffer
QUOTE(viktor8 @ Dec 4 2009, 09:40 AM) *
Raffaele, spero fosse evidente essere una battuta scherzosa, ci mancherebbe smile.gif


Era evidente, era evidente, ma ciò non mitiga l'invidia! biggrin.gif

QUOTE(viktor8 @ Dec 4 2009, 09:40 AM) *
Se sono scarso, quello purtroppo non lo compro neanche con....mastercard laugh.gif


Questo è quello che mi rovina! dry.gif

Raffaele
Leonardo_Biagi_Ph
due prove in notturna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 193 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.6 KB
Leonardo_Biagi_Ph
dimenticavo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.5 KB
alexprem
Aggiungo altre 2 foto fatte l'altro giorno sul lago di Como....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ciao!
Alex
raffer
QUOTE(Lb74 @ Dec 4 2009, 10:54 AM) *
dimenticavo


La terza è la mia preferita, anche se forse andrebbero un po' attenuate le ombre e soprattutto corretto il WB.

Raffaele


QUOTE(alexprem @ Dec 4 2009, 11:20 AM) *
Aggiungo altre 2 foto fatte l'altro giorno sul lago di Como....


Buona la seconda! Qui il riflesso si vede tutto. Pollice.gif
E' una mia impressione o pende un po' a destra? hmmm.gif

Raffaele
aldisdal
Un caro saluto a tutti i partecipanti al forum. Sono nuovo in questa sezione dedicata alla D90, e sono anche nuovo nel mondo delle digitali, per cui spero di ottenere illuminanti suggerimenti da tutti voi.
Vedo che negli ultimi post sono state pubblicate delle immagini tratte dal mondo dello sport. Domani accompagnerò mio figlio ad una gara interregionale di scherma e proverò a vedere cosa riesco a fare.
La mia D90 (acquistata a settembre) monta un obiettivo 18-105. Sono anche riuscito ad adattare un vecchio Tamron 500 mm (a specchio) che avevo sulla reflex analogica. Quest'ultimo funziona solo in modalità M.
Il 18-105, invece penso di usarlo in modalità S, regolando gli ISO a seconda della necessità.
Potete darmi qualche prezioso suggerimento per le foto che farò domani?

Grazie ed a presto.

Alfonso
raffer
QUOTE(Alfonso di Sanza dAlena @ Dec 4 2009, 11:42 AM) *
Un caro saluto a tutti i partecipanti al forum. Sono nuovo in questa sezione dedicata alla D90, e sono anche nuovo nel mondo delle digitali, per cui spero di ottenere illuminanti suggerimenti da tutti voi.
Vedo che negli ultimi post sono state pubblicate delle immagini tratte dal mondo dello sport. Domani accompagnerò mio figlio ad una gara interregionale di scherma e proverò a vedere cosa riesco a fare.
La mia D90 (acquistata a settembre) monta un obiettivo 18-105. Sono anche riuscito ad adattare un vecchio Tamron 500 mm (a specchio) che avevo sulla reflex analogica. Quest'ultimo funziona solo in modalità M.
Il 18-105, invece penso di usarlo in modalità S, regolando gli ISO a seconda della necessità.
Potete darmi qualche prezioso suggerimento per le foto che farò domani?

Grazie ed a presto.

Alfonso


Benvenuto nel Club Alfonso! Pollice.gif
Non mi occupo di fotografia sportiva e quindi non posso darti consigli, per i quali devi attendere utenti più esperti.
Comunque tieni presente che le foto cui ti riferisci sono state fatte con un obiettivo 70-200 da oltre 2.000 euro.

Raffaele
el Belgio
Ciao a tutti e un caloroso saluto anche da parte mia a tutti i nuovi partecipanti alla discussione che non ho salutato fino ad ora. Non sono per niente attivo nella discussione (un po' per pigrizia, un po' per scarsità di materiale, fatto per conto mio, da mostrare cerotto.gif ) ma non mi perdo un singolo post di questo fantastico 3d. Insomma, imparo in silenzio biggrin.gif.
Rinnovare i complimenti per le immagini mostrate è d'obbligo... ma sono sinceri!

Proprio un paio di giorni fa, ho voluto fare qualche foto in controluce con il 28 2.8 D. E poi qui mi ritrovo tutti questi splendidi controluce, e qualcuno possessore anche lui di questo obiettivo che penso in queste situazioni se la cavi proprio bene.

Clicca per vedere gli allegati

Qui ho utilizzato la misurazione "spot" compensando di -5EV (zona 0... nero totale), puntanto sul pendio alla destra del fiume. Il risultato mi è piaciuto.

Vorrei sottolineare che, nonostante la compensazione, in fase di sviluppo del RAW con ACR aumentando esagaratamente la luce di schiarita per pura prova, ho costatato che l'ottimo sensore della D90 ha registrato comunque i dettagli del pendio annerito, i quali sono risultati ben visibili anche se ovviamente molto disturbati.

Ciao smile.gif

viktor8
QUOTE(raffer @ Dec 4 2009, 12:40 PM) *
Benvenuto nel Club Alfonso! Pollice.gif
Non mi occupo di fotografia sportiva e quindi non posso darti consigli, per i quali devi attendere utenti più esperti.
Comunque tieni presente che le foto cui ti riferisci sono state fatte con un obiettivo 70-200 da oltre 2.000 euro.

Raffaele


Raffaele, frequentando come te questo ed altri, immagino, forum di fotografia, segnalo che il 70-200, naturalmente nella versione I, si trova sempre più spesso nel mecarto dell'usato e proprio nella sezione del nostro forum ce n'èra uno in vendita a 1100 euro. Sempre tanti per carità ma ben distanti dai 2000 e passa che dici tu.
Il suggerimento che posso dare ad Alfonso per foto di scherma, come "praticante" e non da esperto, è di utilizzare la funzione AUTO ISO per non stare ad impazzire nei cambi di inquadratura ed evidentemente di luce specifica. Sempre in funzione del tipo di illuminazione potrai decidere se utilizzare il matrix o lo spot: se è uniforme su pedana e quant'altro esce nell'inquadratura usa pure il matrix se invece è più indirizzata in pedana potresti provare lo spot.
Se pensi di dover seguire anche in seguito manifestazioni di questo tipo, il suggerimento è di dotarti di ottiche luminose: per uno zoom potresti andare su un tamron 28-75 f/2.8 (che su DX copre 42-112) ad un costo/performances eccezionale (lo utilizzo con soddisfazione) oppure utilizzare un più economico 50 f/1.8 della cui resa non sto qui a parlarti.

Ciao, Vito
Leonardo_Biagi_Ph
ecco una versione della certosa in BN
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.5 KB
raffer
Ancora un altro piccolo esperimento.

Dopo aver cliccato qui espandere a tutto schermo utilizzando l'apposita icona.

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.