QUOTE(korra88 @ Jun 26 2012, 11:20 PM)

questa invece per ora è la più pestifera delle farfalle che ho incontrato fin'ora..mooolto attiva e di difficile avvicinamento al pomeriggio. questo intendo per mancato parallelismo anche se lo sfondo è triste!
Ingrandimento full detail : 918.2 KBquesta invece mi piace troppo con quella zampetta.. sembra stia per xxx in stile cane
Ingrandimento full detail : 942.7 KBQuesta qui è il Polyommatus Icarus, è realmente irrequieta! L'unico momento in cui sono riuscito a trovarla ferma è stato alle 5 di mattina, ed era ricoperta di rugiada.
QUOTE(ste.pi @ Jun 26 2012, 11:21 PM)

Grazie a tutti per l'apprezzamento agli scatti di Castelluccio. Gargasecca (e soprattutto Korra) non esageriamo... Probabilmente ogni tanto qualche scatto viene benino, ma mi rendo sempre più conto che il mondo della fotografia è immenso, e c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare.
Bella serie Korra, anche io ti consiglio di non "forzare" troppo con l'ingrandimento ma di provare a lavorare più sulla composizione. Lo scatto della libellula è molto bello. Così come è molto bello lo scatto di SDMassimo, ottime cromìe e grande nitidezza.
Silver, se metti i tubi sul 70/300 ottieni un fattore di ingrandimento minore, ma puoi mettere a fuoco a distanze maggiori rispetto al 50ino.
Ottimi anche gli scatti di Francesco e di Alessandro.
Un altro scatto di Sabato, Zygaena Filipendulae, ho la vaga sensazione che siano maschio e femmina, ma non saprei distinguerli... Il dimorfismo sessuale mi sembra poco accentuato
Ingrandimento full detail : 1.2 MBBuonanotte club.
P.S: ma non si possono più vedere gli scatti al 100%? Ho l'impressione che il ridimensionamento causi una perdita di nitidezza, rispetto al passato...
Bello scatto, a me è capitato solo una volta di trovarle, ma ovviamente non avevo con me la reflex...
Se posso dire la mia, preferisco notevolmente flickr (pur con i suoi limiti e difetti...) a clickon.
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 26 2012, 11:29 PM)

Francesco:
hai fatto proprio un bel lavoro
mi piace molto e si vede un grande miglioramento!
complimenti.
Ti ringrazio di cuore, Alessandro, sono felice che ti piaccia.
QUOTE(korra88 @ Jun 26 2012, 11:48 PM)

è lei? eccola intera e quaaaasi completamente a fuoco..focus stacking 2 scatti..uno per la testa e uno per le ali.
Ingrandimento full detail : 791.3 KBbellissimo il tuo scatto!
Si, mi sembra proprio lei, anche se, come si dice a Roma, "sta ppiù ddellà che ddeqqquà!"!
Sembra essere arrivata quasi al termine del ciclo vitale, guardando le ali.
QUOTE(korra88 @ Jun 27 2012, 12:27 AM)

questa invece è la libellula rossa e parecchio grossa di cui parlavo prima. da bravo cretino, preso dalla foga di fotografare, ho bruciato una parte di foto (le altre son pure peggio) eppure ero in priorità diaframmi a -0.3EV..non ricordo se in matrix o spot..
Ingrandimento full detail : 872.8 KBio comunque faccio una faticaccia a staccare lo sfondo se non son ad ingrandimenti spinti. c'è per caso qualche trucco? perchè bene o male c'è sempre qualcosa dietro che disturba. non so, con un obiettivo più lungo secondo il blog di marco crupi, SEMBRA essere più facile...sembra..
http://marcocrupifoto.blogspot.it/2010/09/...n-digitale.htmlverso la fine c'è il confronto tra le focali
Non so se esiste un trucco, io posso dirti come faccio io per sfocare al massimo lo sfondo: mi aiuto con il plamp e cerco di tenermi sempre almeno ad un paio di metri dallo sfondo. Ovvio che ci sono casi in cui non è possibile posizionare l'insetto sul plamp (come nel caso delle libellule), e in quel caso cerco di mettermi parallelo al soggetto e di aprire il diaframma, controllando tutto con il pulsante per l'anteprima della pdc.
Ti ringrazio per l'apprezzamento per la mia foto, sono felice che piaccia anche a voi.
QUOTE(sdmassimo @ Jun 27 2012, 06:54 AM)

la finite si scrivere così tanto?

non vi sto dietro a leggere tutto
bella serie di scatti korra!!!
causa la serata di ieri sera credo che punterò ai fissi! vi racconterò..... nel frattempo come lo vedete un 35 1.8G DX come nuovo con imballi e garanzia nital fino all'8-5-2016 a 180 € ?
Il 35 f1.8 è una bella lente, anche se cerco sempre di non usarla a TA perché è troppo morbida. Molti l'hanno montato anche su FF e ne sono entusiasti.
Mi ricordo che il mio Nital lo pagai 250 euro, che disgrazia!!!
Francesco