Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
alvise.susmel
Ciao,
ora come ora mi sto concentrando sull' HDR. Programmi come Photomatix Pro dicono che per fare un buon hdr sono necessarie almeno 5 immagini con diverse esposizioni. Utilizzo la D90 sulla modalita` A e AEB (auto exposure bracketing), ma non riesco a fare piu` di tre scatti con il cambio di esposizione? Non c'e` alcun modo per farne 6 senza variare manualmente l' esposizione ?
Grazie

Alvise
raffer
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 03:29 PM) *
Non c'e` alcun modo per farne 6 senza variare manualmente l' esposizione ?


Purtroppo no. Il numero degli scatti è due o tre (pag. 92 del manuale). dry.gif

Raffaele
alvise.susmel
QUOTE(raffer @ Dec 26 2008, 04:56 PM) *
Purtroppo no. Il numero degli scatti è due o tre (pag. 92 del manuale). dry.gif

Raffaele


Quindi a questo punto la cosa migliore sembra utilizzare un cavalletto veramente stabile e utilizzare AEB due folte (in modo che vengano 6 foto).. no ?
Vi mando una foto HDR fatta con AEB e Continuous Shooting mode, fatta a mano (infatti c'e` un po` di ghosting..)


Clicca per vedere gli allegati
Arci66
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 05:15 PM) *
Quindi a questo punto la cosa migliore sembra utilizzare un cavalletto veramente stabile e utilizzare AEB due folte (in modo che vengano 6 foto).. no ?

Basta un cavalletto buono, imposti due serie da 3 scatti ad es la la prima con EV+-1 e la seconda EV+-2.
E poi unisci i cinque scatti utili.
Se vuoi un bracketing a 5 scatti ci vuole la D300 mad.gif politiche Nikon
alvise.susmel
QUOTE(Arci66 @ Dec 26 2008, 05:25 PM) *
Basta un cavalletto buono, imposti due serie da 3 scatti ad es la la prima con EV+-1 e la seconda EV+-2.
E poi unisci i cinque scatti utili.
Se vuoi un bracketing a 5 scatti ci vuole la D300 mad.gif politiche Nikon


Ah.... ecco una cosetta in piu` che ha la D300... bhe.. ma e` unicamente una questione software..
raffer
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 05:26 PM) *
Ah.... ecco una cosetta in piu` che ha la D300... bhe.. ma e` unicamente una questione software..


Non amo lo HDR e quindi almeno questa caratteristica della D300 non mi manca.
Comunque per il bracketing d'esposizione, anche se fatto con lo scatto continuo, credo che sia ugualmente indispensabile un buon cavalletto.

Raffaele
maverikxxx
Una piccola foto di un presepe un po' speciale...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
maverikxxx
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 767.1 KB
raffer
QUOTE(maverikxxx @ Dec 26 2008, 07:08 PM) *
Una piccola foto di un presepe un po' speciale...


hmmm.gif

Raffaele
maverikxxx
Hanno qualcosa che non vanno le mie immagini?
raffer
QUOTE(maverikxxx @ Dec 26 2008, 08:08 PM) *
Hanno qualcosa che non vanno le mie immagini?


No, hai equivocato.
Il mio dubbio era rivolto a "un po' speciale".
Perchè non ce lo chiarisci?

Raffaele
maverikxxx
ah be perchè è fatto tutto di sabbia.......
Un video....
http://it.youtube.com/watch?v=UWBPMNQf4gE
raffer
QUOTE(maverikxxx @ Dec 26 2008, 08:18 PM) *
ah be perchè è fatto tutto di sabbia.......
Un video....
http://it.youtube.com/watch?v=UWBPMNQf4gE


Incredibile! Pollice.gif

Raffaele
karl mark
QUOTE(Franco_ @ Dec 24 2008, 06:37 PM) *
Non riesco a scaricare le foto, ma leggendo questo tuo ultimo intervento credo di aver capito la tua domanda.

La risposta la trovi a pagina 116 del manuale della D300.
Brevemente la compensazione dell'esposizione modifica il parametro complementare al modo di esposizione utilizzato; se hai scelto S la compensazione agirà sull'apertura del diaframma, se hai scelto in A agirà sulla velocità di scatto dell'otturatore, in P su uno dei due parametri (A o S) in base all'algoritmo implementato sulla fotocamera (il quale che tiene conto di diversi fattori tra cui la focale utilizzata e la massima apertura dell'ottica).

In M, visto che non c'è un parametro complementare, la compensazione non farà nulla limitandosi a registrare la compensazione tra le informazioni ma visto che ne il tempo ne il diaframma varieranno le foto verranno identiche.

Spero di assere stato chiaro.

Buon Natale.


Mi era sfuggita la tua risposta.
Anche se in ritardo, Grazie Mille!
Sei stato chiarissimo.

A presto!
Tanti Auguri

karl mark
Sentivo parlare di HDR...
è da poco che mi cimento in questa tecnica, spero di imparare presto ad usarla bene.
Ne posto una, che ne pensate?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ovviamente fatta con D90 wink.gif
alvise.susmel
QUOTE(karl mark @ Dec 26 2008, 08:37 PM) *
Sentivo parlare di HDR...
è da poco che mi cimento in questa tecnica, spero di imparare presto ad usarla bene.
Ne posto una, che ne pensate?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ovviamente fatta con D90 wink.gif


Grande! Io sono totalmente un novizio, sia di fotografia che di hdr. Mi dai qualche dritta per realizzare gli hdr ? Tu come hai fatto la foto sopra ?
Spaceclimber
QUOTE(kap69 @ Sep 22 2008, 12:45 PM) *
Ciao a tutto il forum, ritirata da due ore.. forse il primo a Modena! l'ho presa insieme al 18-200 come secondo corpo avedo già una D300 posterò appena possibile qualche scatto di questa reflex che almeno sulla carta sembra avere buone credenzialità.



Salve a tutti!
Questa per me è la prima esperienza nel mondo Nikon!
Ho comprato da poco una D90 e sono felicissimo; spero di imparare ad usarla nel modo migliore e credo che questo forum possa essermi utile!

Buon Natale!!!
raffer
QUOTE(Spaceclimber @ Dec 26 2008, 10:40 PM) *
Salve a tutti!
Questa per me è la prima esperienza nel mondo Nikon!
Ho comprato da poco una D90 e sono felicissimo; spero di imparare ad usarla nel modo migliore e credo che questo forum possa essermi utile!

Buon Natale!!!


Benvenuto e Buone Feste anche a te! rolleyes.gif
Attendiamo i tuoi primi scatti. Quale obiettivo?

Raffaele
alvise.susmel
Una foto fatta alla base del mio iMac.
Nikon D90 + 18-200 vr


raffer
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 10:51 PM) *
Una foto fatta alla base del mio iMac.
Nikon D90 + 18-200 vr


Quale foto? dry.gif

Raffaele
alvise.susmel
Una foto fatta alla base del mio iMac.
Nikon D90 + 18-200 vr

Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 10:13 PM) *
Grande! Io sono totalmente un novizio, sia di fotografia che di hdr. Mi dai qualche dritta per realizzare gli hdr ? Tu come hai fatto la foto sopra ?


Premetto che non amo lo HDR a causa dell'innaturalezza dei risultati finali, anche se alcune semplici prove le ho fatte.
Comunque la tecnica consiste in due fasi:
1) scattare più foto dello stesso soggetto utilizzando sia il cavalletto che ogni sistema per minimizzare il micromosso con valori EV diversi (tipicamente 0 EV, -1 EV, +1 EV). In ciò è molto utile l'opzione Bracketing d'esposizione (pag. 92 del manuale). Poichè la suddetta opzione permette di scattare massimo 3 immagini se se ne vogliono ottenere 5 è necesario ripetere la stessa operazione con, ad esempio, la prima a -+1 EV, la seconda -+2 EV e scartare una delle due immagini a 0 EV.
2) importare le 3 o 5 immagini in un programma (Photoshop, Paint Shop X2, Photomatix, ecc. Vedi qui) che provvederà automaticamente ad allineare e sovrapporre le immagini onde ottenere quella finale in HDR.

Raffaele
karl mark
QUOTE(alvises @ Dec 26 2008, 10:13 PM) *
Grande! Io sono totalmente un novizio, sia di fotografia che di hdr. Mi dai qualche dritta per realizzare gli hdr ? Tu come hai fatto la foto sopra ?


Sono anch'io novizio per quanto riguarda questa tecnica...

...posso solo dirti che devi fare più scatti con esposizioni diverse (servendoti possibilmente di un cavalletto e di non cambiare la profondità di campo nei vari scatti ma di regolare l'esposizione con la velocità dell'otturatore) e poi unirli con dei programmi ad hoc per l'HDR (io ad esempio uso Photomatix PRO), infine, smanettare un pò per capire meglio come ragiona il programma.
Se vuoi una sistemata finale con Photoshop.

Più che consigli, posso solo dirti di scattare tanto e provare, provare e provare!

PS: ne approfitto per postarne un'altra, poi basta altrimenti dovremmo creare una nuova discussione... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ciao!
Hop-Frog
Chiedo un parere ai possessori di D90 sulla qualità delle immagini prodotto a livello di dettaglio.
Esaminando sul web (purtroppo non ricordo dove) alcuni crop al 100% ho avuto l'impressione che le foto della D90 siano davvero tanto morbide, e ho poi verificato con le mie foto... In alcuni casi questo si nota in modo preoccupante... là dove una piccola scritta era leggibile su una foto scattata con la D80 (quindi anche leggermente più piccola), lo era ben poco nell'immagine ottenuta con la D90. Temo che ridurre le dimensioni delle immagini sarà indispensabile anche solo per la visualizzazione a video, e che non si possano quasi utilizzare al 100%... ma ovviamente spero di sbagliarmi!
Non ho ancora provato a correggere con decisione la regolazione della nitidezza; mi chiedo quanto la situazione possa migliorare impostandola al massimo... non vorrei poi ritrovarmi quei bordi esageratamente contrastati che alle volte si notano quando qualcuno esagera con la maschera di contrasto in PS...
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Dec 27 2008, 01:42 AM) *
Chiedo un parere ai possessori di D90 sulla qualità delle immagini prodotto a livello di dettaglio.


Non ti è venuto il dubbio che potrebbe essere anche imputabile all'obiettivo? Io ho il 16-85 VR e non mi sembra di riscontrare tale mancanza di dettaglio. Inoltre non ho la D80 e quindi non posso fare paragoni.
Dovresti chiedere a chi sulla D90 ha montato il tuo stesso obiettivo, che, mi sembra di ricordare, è il 18-105 VR.

Raffaele
gio.67
se posso dire la mia,la D90 e nettamente superiore alla D80. quest'ultima l'ho posseduta per circa un anno è penso di poter dire con tranquillita che il salto di qualita e notevole.
sicuramente e una questione di obbiettivo.
ti posto una foto fatta con il 16-85, che secondo me e favoloso.
alvise.susmel
E cosa ne pensate dell' obiettivo Nikon 18-200mm VR?
raffer
QUOTE(alvises @ Dec 27 2008, 01:49 PM) *
E cosa ne pensate dell' obiettivo Nikon 18-200mm VR?


Io non mi fido molto dei "tuttofare". Meglio, se già hai il 18-105 VR o il 16-85 VR, il 70-300 VR.
Comunque guarda qui, qui e qui.

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Dec 27 2008, 09:45 AM) *
Non ti è venuto il dubbio che potrebbe essere anche imputabile all'obiettivo? Io ho il 16-85 VR e non mi sembra di riscontrare tale mancanza di dettaglio. Inoltre non ho la D80 e quindi non posso fare paragoni.
Dovresti chiedere a chi sulla D90 ha montato il tuo stesso obiettivo, che, mi sembra di ricordare, è il 18-105 VR.

Raffaele


Mmmmh... so che il 18-105 ha problemi di nitidezza ai bordi dell'immagine, questo pare sia assodato... però, per risponderti, direi di no... il dubbio non mi è venuto anche perché ho altri 3 obiettivi e mi pare che (sempre guardando le immagini al 100%) la nitidezza sia sempre un po' scarsa. Leggendo alcune recensioni pare che la poca nitidezza con le impostazioni di default della D90 sia un fatto riscontrato... suggeriscono di impostarla su valori decisamente più alti di quelli preimpostati. Farò un po' di prove e verificherò... volevo vedere se qualcun'altro aveva riscontrato la stessa cosa. Grazie.
maestatis11
Ciao a tutti,
come ho già postato in altra discussione, sono da poco entrato nel giro delle reflex e più precisamente in quello delle reflex digitali. Spero che la mia passione per la lettura riesca a far colmare quanto prima le mie lacune.

Posseggo una D90 con obiettivo da kit 18/105 VR che secondo il mio "modestissimo" parere e per quanto ho avuto modo di leggere in rete, per essere un'obiettivo da kit, non è da sottovalutare.

Non vorrei presentarmi come un rompiscatole, penso però che in un forum la correttezza delle informazioni sia indispensabile e soprattutto se si cerca di fare delle comparazioni tra "macchine" non si debba prescindere dal metodo scientifico o per lo meno da metodi quanto più vicini a quelli di laboratorio.
Nel caso specifico leggevo di una comparazione, mi spiace usare questo termine, "grottesca" tra scatti effettuati con D80 e D90.

So che avrò bisogno, per una mia particolare predilezione, di un grandangolo.
Cosa mi consigliate, ovviamente tenendo conto del famoso ed indispensabile rapporto, qualità/prezzo?

Colgo l'occasione per augurarvi buone feste.

raffer
QUOTE(maestatis11 @ Dec 27 2008, 04:52 PM) *
So che avrò bisogno, per una mia particolare predilezione, di un grandangolo.
Cosa mi consigliate, ovviamente tenendo conto del famoso ed indispensabile rapporto, qualità/prezzo?


Ti faccio soltanto notare che l'obiettivo del kit alla focale minima è già un grandangolo. Infatti equivale ad un 27 mm nel formato 35 mm.

Raffaele
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Dec 27 2008, 03:17 PM) *
Mmmmh... so che il 18-105 ha problemi di nitidezza ai bordi dell'immagine, questo pare sia assodato... però, per risponderti, direi di no... il dubbio non mi è venuto anche perché ho altri 3 obiettivi e mi pare che (sempre guardando le immagini al 100%) la nitidezza sia sempre un po' scarsa. Leggendo alcune recensioni pare che la poca nitidezza con le impostazioni di default della D90 sia un fatto riscontrato... suggeriscono di impostarla su valori decisamente più alti di quelli preimpostati. Farò un po' di prove e verificherò... volevo vedere se qualcun'altro aveva riscontrato la stessa cosa. Grazie.


Può esserti di aiuto vedere questa pagina e le seguenti.

Raffaele
gio.67
il 18-200 e un ottimo obbiettivo tuttofare, e da ottimi risultati.
per chi come mè si trova in viaggio e non ha il tempo materiale di cambiare continuamente obbiettivo,e una soluzione ottimale.
sicuramente avere un 16-85 e un 70-300 e molto meglio,ma quando si ha poco tempo, oppure il luogo visitato e condizionato da condizioni atmosferiche avverse(vento pioggia) il 18-200 e una benedizione.
vivamente consigliato.
marconasi76
Ciao.
Ho ritirato questa mattina la D90 e sono pienamente soddisfatto!
Oggi ho fatto scatti scabrosi quindi posterò nei giorni a venire.
Ciao a tutti!
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Dec 27 2008, 05:35 PM) *
Può esserti di aiuto vedere questa pagina e le seguenti.

Raffaele


Grazie mille Raffaele, sei una vera risorsa!
A giudicare dalle immagini del test che hai linkato e, in particolar modo da questa direi che con le opportune regolazioni è possibile arrivare alla nitidezza che mi aspettavo.
Come sospettavo con livello di nitidezza massimo (foto con Sharpening 9) si ottengono quei bordi fastidiosi con gli aloni, tipo maschera di contrasto esagerata... mi fermerò uno o due passi prima.
Hop-Frog
QUOTE(maestatis11 @ Dec 27 2008, 04:52 PM) *
Non vorrei presentarmi come un rompiscatole, penso però che in un forum la correttezza delle informazioni sia indispensabile e soprattutto se si cerca di fare delle comparazioni tra "macchine" non si debba prescindere dal metodo scientifico o per lo meno da metodi quanto più vicini a quelli di laboratorio.
Nel caso specifico leggevo di una comparazione, mi spiace usare questo termine, "grottesca" tra scatti effettuati con D80 e D90.


Forse ti riferivi alla comparazione che ho citato... come dicevo, purtroppo non ricordo dove avevo trovato il link... però mi sembrava una comparazione fatta con criteri scientifici, e ne avevo viste anche altre nelle quali bene o male si evidenziava lo stesso fenomeno. Sono sicuro che cercando ne potrai trovare e giudicare da te (ovviamente il discorso è valido solo con valori ISO bassi, perché salendo la D90 si avvantaggia notevolmente).
A meno che tu non reputassi "grottesca" la comparazione tra una D80 e una D90... ma a me sembra la più naturale possibile.
alvise.susmel
QUOTE(raffer @ Dec 23 2008, 10:04 AM) *
Comincia con il leggerti questa discussione.

Raffaele


Ciao Raffaele,
grazie mille per i molti consigli. Sono appena andato a comprarmi un Treppiede Manfrotto 190 X ProB con testa a tre vie 804 RC2. La cosa che non sapevo e` che si puo` veramente abbassare molto e anche mettere la macchina in orizzontale! Fantastico! biggrin.gif
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Dec 27 2008, 07:44 PM) *
Forse ti riferivi alla comparazione che ho citato... come dicevo, purtroppo non ricordo dove avevo trovato il link... però mi sembrava una comparazione fatta con criteri scientifici, e ne avevo viste anche altre nelle quali bene o male si evidenziava lo stesso fenomeno. Sono sicuro che cercando ne potrai trovare e giudicare da te (ovviamente il discorso è valido solo con valori ISO bassi, perché salendo la D90 si avvantaggia notevolmente).
A meno che tu non reputassi "grottesca" la comparazione tra una D80 e una D90... ma a me sembra la più naturale possibile.


La comparazione fra D80 e D90 si trova qui. rolleyes.gif

Raffaele


QUOTE(alvises @ Dec 27 2008, 07:49 PM) *
... mettere la macchina in orizzontale! Fantastico! biggrin.gif


Forse volevi dire "in verticale"? hmmm.gif

Raffaele
alvise.susmel
QUOTE(raffer @ Dec 27 2008, 07:54 PM) *
La comparazione fra D80 e D90 si trova qui. rolleyes.gif

Raffaele
Forse volevi dire "in verticale"? hmmm.gif

Raffaele


Si` intendevo in verticale. Ho scritto "orizzontale" intendendo che la parte centrale del cavalletto si puo` mettere in orizzontale (facendo si che la macchina fotografi in verticale) smile.gif
Hop-Frog
Una domanda sui controlli immagine: è possibile scaricarne (e poi caricarne) altri opzionali, sempre Nikon, da aggiungere a quelli preimpostati?

Qui di seguito mi pare di capire che si possano scaricare controlli immagine per tutte le fotocamere Nikon che supportano il sistema... ad eccezione della D90! :-(((

http://nikonimglib.com/opc/
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Dec 28 2008, 02:58 AM) *
... ad eccezione della D90! :-(((


Purtroppo si, come specificato anche qui. mad.gif
La cosa strana è che in Capture NX2 nel "Controllo immagine" compaiono D2XMODE1, D2XMODE2 e D2XMODE3. hmmm.gif

Raffaele
karl mark
Non sto avendo tante soddisfazioni per quanto riguarda le pose notturne con questa macchina, nello specifico scatti con tempi di esposizione da 30s a 15s. Premetto che ,anche in foto notturne, imposto ISO a 200.
In particolare non mi sono piaciuti i colri del cielo (magari dopo mezzoretta dal tramonto, quando non è del tutto buio) che tendono troppo al blu-celeste condizionando tutti i colori della foto rendendoli con tonalità fredde, compreso i colori bianchi che tendono all'azzurrino;
oppure ad es. le chiese o magari i castelli illuminati con quella luce arancione vengono con colori molto accesi e spinti.

spero di postare presto qualcosa per rendere meglio l'idea

Intanto se avete qualche foto (non ritoccata) scattata ovviamente con D90, con tempi di esposizione di cui parlavo sopra, postatela, mi fareste una cortesia.

_________________

PS:
- Credo che questa, con i parametri standard di default, tende un pò ad enfatizzare ed ad spingere un pò i colori, che ne pensate? Quindi,...
- ...quale "Picture Control" usate di default? Qual'è secondo voi la combinazione migliore (es. SD con 2 stop di nitidezza in più)

Bye

raffer
QUOTE(karl mark @ Dec 28 2008, 11:54 AM) *
- Credo che questa, con i parametri standard di default, tende un pò ad enfatizzare ed ad spingere un pò i colori, che ne pensate?


Non ho mai fatto prove con i tempi da te indicati.
Per ciò che concerne quando quotato dall'immagine allegata non mi sembra che ci sia un'enfatizzazione dei colori.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 285.7 KB


Nitidezza: 3
Saturazione: 0
Tonalità: 0
D-Lighting attivo: Moderato

Raffaele
raffer
QUOTE(raffer @ Dec 28 2008, 11:45 AM) *
Purtroppo si, come specificato anche qui. mad.gif
La cosa strana è che in Capture NX2 nel "Controllo immagine" compaiono D2XMODE1, D2XMODE2 e D2XMODE3. hmmm.gif

Raffaele


Scusate se quoto me stesso! rolleyes.gif
Grazie a Franco si è chiarito che i CI non si possono caricare in macchina, ma è possibile farlo in Capture NX2 ed utilizzarli poi in PP. Sul come fare vedere questo intervento di Alessandro.

Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Dec 28 2008, 12:17 PM) *
Per ciò che concerne quando quotato dall'immagine allegata non mi sembra che ci sia un'enfatizzazione dei colori.

Raffaele


In effetti in questa no, comunque non intendevo in tutti gli scatti ma solo in alcuni casi ed in particolare i verdi sono quelli che mi danno questa sensazione di spinto.
Spero nel pomeriggio o sera di postare qualcosa.

Ciao
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Dec 28 2008, 12:30 PM) *
Scusate se quoto me stesso! rolleyes.gif
Grazie a Franco si è chiarito che i CI non si possono caricare in macchina, ma è possibile farlo in Capture NX2 ed utilizzarli poi in PP. Sul come fare vedere questo intervento di Alessandro.

Raffaele

Eh sì, però era utile averli sulla fotocamera... per usarli dopo come filtro allora tanto vale usare le azioni di Photoshop che sono infinitamente più potenti e complesse... così perdono un po' la loro utilità, che secondo me è quella di ottenere dei file già pronti, che non necessitano troppi aggiustamenti in PP...
Comunque alla fine sono pochi parametri, farseli da soli non mi sembra un lavoraccio... pazienza :-)
raffer
QUOTE(karl mark @ Dec 28 2008, 01:19 PM) *
... in particolare i verdi sono quelli che mi danno questa sensazione di spinto.


Come questi? dry.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 772.4 KB


Raffaele
karl mark
QUOTE(raffer @ Dec 28 2008, 02:44 PM) *
Come questi? dry.gif

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200811/gallery_491c0aa74b035_GreenneartheCastleCasertaVecchia.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 772.4 KB</a>

Raffaele


Sono certo che a me non sarebbe venuta cosi...ho questo presentimento.

Allego alcune foto scattate con la mia D90 con Piction Control su SD (Standard) e valori di default della macchina:

DSC_0099 (105 mm) obiettivo 18-105 mm VR
DSC_0114 (22 mm) obiettivo 18-105 mm VR
DSC_0297 (300 mm) obiettivo 70-300 mm VR
DSC_0329 (70 mm) obiettivo 70-300 mm VR
DSC_0335 (70 mm) obiettivo 70-300 mm VR


Io mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia, quindi non ho un occhio molto allenato.
Che ne pensate dei colori ?

Le foto sono state convertite con ViewNX senza alcuna modifica e PP.

Bye


marconasi76
Ottimo acquisto davvero! Io l'ho ritirata ieri e devo dire che sono aaaaassolutamente entusiasta!
raffer
QUOTE(karl mark @ Dec 28 2008, 06:14 PM) *
Sono certo che a me non sarebbe venuta cosi...ho questo presentimento.
...
Che ne pensate dei colori ?


Non posso essere preciso poichè non ho presente i "veri" colori dei soggetti, comunque a me sembrano più che accettabili. IMVHO.
Inoltre io non ho il 18-105 VR, ma il 16-85 VR che ha certamente una resa cromatica diversa.
Non scoraggiarti! rolleyes.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.