Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Diego_arge
Uhmmmm, un tentativo arguto non c'è che dire......però

pinhole....non pesa 500gr

Lens Baby, negli anni 80? non direi

No non ci siamo......vedo che vi state scaldando....riepiloghiamo quello che è noto:

1/200 su soggetto fisso, eppure mossa (non stavo tremando a -12° quando ho scattato wink.gif

gli exif riportano F/0 e focale zero hmmm.gif

ottica di 30 anni fà (forse più), ca. 500 gr di peso

su D90 puoi usarla solo in M

vi darei un altro indizio....fra un pò però non subito sennò diventa troppo facile.

Dingo67
Visto i dati efix inesistenti mi pare di capire che sia un 500mm F8 Catadiottrico

Giusto????
Diego_arge
Chapeau guru.gif


Complimenti !!!! Hai centrato in pieno Pollice.gif

Scattata con Tamron Catadiottrico (lente a specchi) 500mm, F/8, su D90 funziona solo in M con esposizione manuale.

Da D300 in su si possono usare anche in A settando a menù lente senza CPU e la sua focale.

Su DX ha un angolo di campo di ca. 3° e mezzo, quanto quello di una focale equivalente di 750 mm.....il mosso è sempre in agguato anche scattando su tempi di 1/500.....te ne viene bene 1 su 10 (almeno a me).

Complimenti ancora,

ciao
NKNRS
....ooohhhh....

finalmente posso andare a letto sereno messicano.gif
Diego_arge
QUOTE(NKNRS @ Feb 14 2012, 11:40 PM) *
....ooohhhh....

finalmente posso andare a letto sereno messicano.gif


Pollice.gif
Dingo67
L'ho azzeccato perchè ne ho proprio uno montato sulla mia D90.

Sabato un amico mi ha prestato un vecchio vetraccio coreano, un Samyang 500F8, che aveva comprato circa vent'anni fa in America durante le vacanze. Nulla di paragonabile con i vecchi Nikon e Tammy, ma nonostante l'età ha ancora gli specchi in ottime condizioni e senza (a mio avviso) disillineamenti.

Purtoppo non sono ancora riuscito a testarlo approfonditamente dato che tra sabato e domenica il tempo è stato perennemente nuvolo e gestire un F8 sia per i tempi (a mano libera come ero io meno di 1/1000 è da suicidio) che per la messa a fuoco (il mirino è più buio di una catacomba) è quasi impossibile a meno di non lavorare a ISO indecenti.
Comunque appena il tempo lo permette voglio fare ancora qualche prova sopratutto per capire se riesco a gestire la messa a fuoco manuale (viste la profondità di campo così limitata) perchè il barattolino non mi è dispiaciuto e mi piacerebbe sperimentare un pò il genere.
Peccato che ormai i nomi blasonati non li producono più ed è rimasto solo questo coreano (che è ancora tale è quale spiaccicato vedendo le foto sui siti che lo vendono) con i suoi vari cloni rimarchiati dry.gif

Ecco uno scatto senza nessuna pretesa, viste le condizioni quasi proibitive sono dovuto salire a 1600 iso. L'uccellino lo vedevo a malapena ad occhio nudo e sulla foto non è stato eseguito nbessuno crop.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.7 KB
cellomax
Bello il notturno peccato per il mega flare sulla destra. Mi piace molto la luce sulla neve. (Dov'è il posto?)
[/quote]

Il flare è una "caratteristica" del 17-50 Tammy :-( Devo ancora farci la mano.
Il paese è Levizzano sulle colline modenesi.

MARCELLO
gargasecca
QUOTE(Diego_arge @ Feb 14 2012, 11:25 PM) *
Chapeau guru.gif
Complimenti !!!! Hai centrato in pieno Pollice.gif

Scattata con Tamron Catadiottrico (lente a specchi) 500mm, F/8, su D90 funziona solo in M con esposizione manuale.

Da D300 in su si possono usare anche in A settando a menù lente senza CPU e la sua focale.

Su DX ha un angolo di campo di ca. 3° e mezzo, quanto quello di una focale equivalente di 750 mm.....il mosso è sempre in agguato anche scattando su tempi di 1/500.....te ne viene bene 1 su 10 (almeno a me).

Complimenti ancora,

ciao



CHe ha vinto Dingo67??

Scusa nulla di personale...ci mancherebbe...ma fare questo tipo di quiz...secondo me lascia il tmepo che trova... rolleyes.gif

é come se ti dicessi...da casa a lavoro oggi con che auto sono uscito se in media fa 15 km/litro??

Potevi postare il quesito in un altro modo...ovvero...avendo fatto quella foto con il cata...cosa ne pensiamo??

X me...lo userei come fermacarte...poi se ti serve x qualche scopo benvenga.

grazie.gif
Bin
cellomax: hai anche tu quello con il vr? devo dire che fra i problemi che ho avuto con questo obiettivo quello dei flare non lo avevo ancora notato biggrin.gif (nota: a me i flare in generale piacciono, non li ritengo quasi mai un peggioramento della foto, tranne quando sono 'spampanati' o invasivi).

Ps. Gli Exif con i valori a 0 vengono dati con qualsiasi altro obiettivo manuale, senza contatto elettronico (per esempio quando ho montato il 50mm pancake) oppure quando l'obiettivo non è montato (inversione dell'ottica).

Rosantico: niente set casereccio, o meglio... Lo sfondo è semplicemente il coperchio in vetro nero dei fornelli biggrin.gif E per il cuore zuccoso, tranquillo, non sei tu rinco, ma sono io che penso di vederi cuori in ogni dove ahahahaha; e per divertirmi un po' mi sono messo a scavarlo molto sadicamente con il cucchiaio uahauahuah!!
Mail letta ma sul cell e quindi non ancora installata. Credo di farlo oggi, ti faccio sapere naturalmente! Grazie!
Ps. La pesca senza scopo culinario la capisco poco... E dire che tendenzialmente sarei animalista... Piena di contraddizioni sono biggrin.gif (Che pescio era?).

tornando alla foto della zucca, l'ho postata perché a parer mio non è riuscita bene. Ho tentato vari scatti con composizioni diverse, ma nessuna (e il tuo commento me ne dà conferma) riesce a rendere bene il concetto del 'cuore'... Pareri concordi?
gargasecca
QUOTE(Bin @ Feb 15 2012, 12:22 PM) *
cellomax: hai anche tu quello con il vr? devo dire che fra i problemi che ho avuto con questo obiettivo quello dei flare non lo avevo ancora notato biggrin.gif (nota: a me i flare in generale piacciono, non li ritengo quasi mai un peggioramento della foto, tranne quando sono 'spampanati' o invasivi).

Ps. Gli Exif con i valori a 0 vengono dati con qualsiasi altro obiettivo manuale, senza contatto elettronico (per esempio quando ho montato il 50mm pancake) oppure quando l'obiettivo non è montato (inversione dell'ottica).

Rosantico: niente set casereccio, o meglio... Lo sfondo è semplicemente il coperchio in vetro nero dei fornelli biggrin.gif E per il cuore zuccoso, tranquillo, non sei tu rinco, ma sono io che penso di vederi cuori in ogni dove ahahahaha; e per divertirmi un po' mi sono messo a scavarlo molto sadicamente con il cucchiaio uahauahuah!!
Mail letta ma sul cell e quindi non ancora installata. Credo di farlo oggi, ti faccio sapere naturalmente! Grazie!
Ps. La pesca senza scopo culinario la capisco poco... E dire che tendenzialmente sarei animalista... Piena di contraddizioni sono biggrin.gif (Che pescio era?).

tornando alla foto della zucca, l'ho postata perché a parer mio non è riuscita bene. Ho tentato vari scatti con composizioni diverse, ma nessuna (e il tuo commento me ne dà conferma) riesce a rendere bene il concetto del 'cuore'... Pareri concordi?


"forse" l' avrei colorata un pochino + di arancione... rolleyes.gif

Ps...non festeggio S.Valentino...l' unica volta che ci provai...accadde una brutta cosa... cerotto.gif

cellomax
QUOTE(Bin @ Feb 15 2012, 12:22 PM) *
cellomax: hai anche tu quello con il vr? devo dire che fra i problemi che ho avuto con questo obiettivo quello dei flare non lo avevo ancora notato biggrin.gif (nota: a me i flare in generale piacciono, non li ritengo quasi mai un peggioramento della foto, tranne quando sono 'spampanati' o invasivi).


Si ho il Vr acquistato da circa un mese. In effetti anche a me non dispiacciono i flare (se non troppo invasivi). Un flare presente sul lato sinistro della foto sono riuscito ad eliminarlo con PS. Naturalmente quel grosso faro davanti alla torre era veramente a rischio, ma non potevo spostarmi di lato per lo scatto a causa di alberi... e un po' di fretta di risalire in auto (-13 °C, brrrr) blink.gif

MARCELLO
Bin
x gargasecca ecco l' "original shot"... beh, non proprio original, diciamo l' "original just a little satured" biggrin.gif

(la desaturazione era voluta per renderlo un po' più asfittico in effetti... tongue.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
eutelsat
@francesco: Cagnoloni impauriti per la neve,non l'hanno mai vista e...in attesa della pappa wink.gif

@Bin: preferisco la II versione colorata,anche se il taglio non mi entusiasma smile.gif



Gianni
andreapedretti
QUOTE(Bin @ Feb 14 2012, 08:56 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. In tema con la giornata... wink.gif
voglio andar via da te che goccia a goccia hai bevuto il mio cuore
e dagli straccivendoli ricomprare quel che resta del mio amore e andare via

andrea ho paura a chiederti da cosa sono vestite le due ragazze... :S

Mi piace molto, e io invece preferisco questo viraggio in B/N rispetto ai colori.

guarda ad edimburgo ne ho viste di tutti i colori .. erano ragazze che pubblicizzavano spettacoli teatrali...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Francesco_Costantini
QUOTE(Bin @ Feb 15 2012, 12:22 PM) *
Rosantico: niente set casereccio, o meglio... Lo sfondo è semplicemente il coperchio in vetro nero dei fornelli E per il cuore zuccoso, tranquillo, non sei tu rinco, ma sono io che penso di vederi cuori in ogni dove ahahahaha; e per divertirmi un po' mi sono messo a scavarlo molto sadicamente con il cucchiaio uahauahuah!!
Mail letta ma sul cell e quindi non ancora installata. Credo di farlo oggi, ti faccio sapere naturalmente! Grazie!
Ps. La pesca senza scopo culinario la capisco poco... E dire che tendenzialmente sarei animalista... Piena di contraddizioni sono (Che pescio era?).

tornando alla foto della zucca, l'ho postata perché a parer mio non è riuscita bene. Ho tentato vari scatti con composizioni diverse, ma nessuna (e il tuo commento me ne dà conferma) riesce a rendere bene il concetto del 'cuore'... Pareri concordi?



QUOTE(Bin @ Feb 15 2012, 02:21 PM) *
x gargasecca ecco l' "original shot"... beh, non proprio original, diciamo l' "original just a little satured"
(la desaturazione era voluta per renderlo un po' più asfittico in effetti... tongue.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E' un "original a little tropp saturated" biggrin.gif io preferisco la prima versione.
A me come soggetto e composizione piace, avevo riconosciuto la forma, ma ho capito lo scatto solo dopo aver letto la tua indicazione.
Beh, sfondo dei fornelli o anta dell'Ikea non fa differenza: la necessità aguzza l'ingegno! biggrin.gif
Guarda, il discorso sul "catch & release" a pesca è pieno di contraddizioni; io non ho mai mangiato i pesci che ho catturato (ho rilasciato una spigola sui 2 kg mentre tutti quelli sulla scogliera mi dicevano "Dalla a me, dalla a me se non la mangi!"), solo fotografati e via. Questo qui era un "black bass", quello che comunemente in Italia viene chiamato "persico trota" o "boccalone", ed è il pesce che preferisco in assoluto. Quello in foto era una femmina sui 2.2 kg.

P.S: Ti chiedevo della mail solo perché avevo il sospetto che non fosse arrivata!

QUOTE(eutelsat @ Feb 15 2012, 02:58 PM) *
@francesco: Cagnoloni impauriti per la neve,non l'hanno mai vista e...in attesa della pappa
Gianni


Sono i tuoi? smile.gif



Intanto posto un altro scatto di qualche tempo fa. Questo qui è stato il primo Robin della stagione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho dimenticato di togliere la MdC dallo sfondo, il risultato è un po' di rumore. E' stata colpa mia, non della D90, che 800 ISO non se li fila proprio...

Francesco
eutelsat
Sono di mio fratello,cagnoloni scalmanati ma simpatici ... insomma, 2 pesti laugh.gif


Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Feb 15 2012, 05:20 PM) *
Sono di mio fratello,cagnoloni scalmanati ma simpatici ... insomma, 2 pesti laugh.gif
Gianni


Un po' come la mia, allora! Pensa che Gina (la mia ca.g.na) si mette sotto il palo su cui ho piazzato la mangiatoia per gli uccelli e aspetta che questi facciano cadere le briciole di oro saiwa e mandorle mischiate con lo strutto. E se non le fanno cadere, si appoggia al palo e rovescia tutta la mangiatoia... biggrin.gif
Anzi, per non andare troppo OT posto un suo ritratto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(raw convertito e leggera mdc sul muso.)

Francesco
Silver Black
QUOTE(Bin @ Feb 15 2012, 02:21 PM) *
x gargasecca ecco l' "original shot"... beh, non proprio original, diciamo l' "original just a little satured" biggrin.gif

(la desaturazione era voluta per renderlo un po' più asfittico in effetti... tongue.gif )


Molto bella la versione desaturata!

QUOTE(rosantico @ Feb 15 2012, 05:53 PM) *
Un po' come la mia, allora! Pensa che Gina (la mia ca.g.na) si mette sotto il palo su cui ho piazzato la mangiatoia per gli uccelli e aspetta che questi facciano cadere le briciole di oro saiwa e mandorle mischiate con lo strutto. E se non le fanno cadere, si appoggia al palo e rovescia tutta la mangiatoia... biggrin.gif
Anzi, per non andare troppo OT posto un suo ritratto:


Che bella!
jaypeg77
Due weekend fà io e la mia dolce metà ci siamo concessi un weekend sul lago Resia e dintorni.
E' stato il weekend delle temperature polari. Ebbene abbiamo toccato punte di -25 con raffiche di vento che portavano la temperatura percepita a -30 e passa.
Fortunatamente il vento non ci ha perseguitati tutto il weekend, ma le temperature polari si.
Naturalmente non potevo esimermi dal fotografare il lago resia ghiacciato col caratteristico campanile che spunta dall'acqua, e così mi sono concesso una sessione di scatti "polari".
ho poi fatto alcune foto alla Malga di San Valentino.
La vecchietta (oddio.. la mia D90 non è nemmeno vecchietta.. diciamo che il modello lo è) non ha fatto una grinza, forse è stata un pò più lenta nello scattare, ma nulla più.
Nessun problema neppure con la condensa.
Non sarà un test, ma una prova di sopravvivenza si!!! Più per il fotografo che per la macchina..Dopo 10 minuti di scatti era impossibile stare senza guanti (tolti per fotografare).
Una bella esperienza, un bel weekend.. Vi posto alcuni scatti "ghiacciati", spero vi piacciano..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine
andreapedretti
il primo e il secondo scatto mi piaciono parecchio..
bella composizione e bella resa dei colori!

con quelle temperature, non si può non dirti bravo ..(ne ho anche io una di Resia, ma decisamente con più caldo )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Silver Black
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 15 2012, 08:49 PM) *
il primo e il secondo scatto mi piaciono parecchio..
bella composizione e bella resa dei colori!

con quelle temperature, non si può non dirti bravo ..(ne ho anche io una di Resia, ma decisamente con più caldo )
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Decisamente "atmosferica"! Ma qualcuno mi spiega perchè sorge un campanile nel bel mezzo del lago??? hmmm.gif
andreapedretti
QUOTE(Silver Black @ Feb 15 2012, 09:10 PM) *
Decisamente "atmosferica"! Ma qualcuno mi spiega perchè sorge un campanile nel bel mezzo del lago??? hmmm.gif

Grazie

C'era un paese, che è stato sfollato per la costruzione di una diga (quindi nessun morto o altro...).
Il paese è stato ricostruito altrove, e del vecchio paese spunta solo il campanile smile.gif


Andrea
NKNRS
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 15 2012, 08:49 PM) *
...ne ho anche io una di Resia, ma decisamente con più caldo


Questa è bellissima, ha un' atmosfera super. Pollice.gif

Ciao, Roby.

QUOTE(rosantico @ Feb 15 2012, 05:53 PM) *
Anzi, per non andare troppo OT posto un suo ritratto:
Francesco


Splendida Gina! L' hai ritratta proprio bene, complimenti. Pollice.gif

Ciao, Roby.
andreapedretti
Grazie mille Roby! si di questa foto sono veramente felice (purtroppo non le faccio tutte cosi..) wink.gif

Andrea
jaypeg77
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 15 2012, 08:49 PM) *
il primo e il secondo scatto mi piaciono parecchio..
bella composizione e bella resa dei colori!

con quelle temperature, non si può non dirti bravo ..(ne ho anche io una di Resia, ma decisamente con più caldo )
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Splendida, davvero.. Il posto è molto bello e tu hai reso l'idea in maniera incantevole..
Purtroppo non ho avuto l'opportunità di fare uno scatto pensato con calma e al tramonto con luce migliore.. Credo che mi avrebbero ritrovato il giorno dopo Così:


andreapedretti
QUOTE(jaypeg77 @ Feb 15 2012, 09:45 PM) *
Splendida, davvero.. Il posto è molto bello e tu hai reso l'idea in maniera incantevole..
Purtroppo non ho avuto l'opportunità di fare uno scatto pensato con calma e al tramonto con luce migliore.. Credo che mi avrebbero ritrovato il giorno dopo Così:

Grazie,
eh eh eh no guarda ti capisco, settimana scorsa sono andato a fare due passi per fare qualche foto e c'erano "solo" -10.. dopo una quindicina di scatti(di cui nessuno di nota) sono scappato a gambe levate a bermi un thè caldo..
questione probabilmente di allenamento penso cmq
jaypeg77
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 15 2012, 10:19 PM) *
Grazie,
eh eh eh no guarda ti capisco, settimana scorsa sono andato a fare due passi per fare qualche foto e c'erano "solo" -10.. dopo una quindicina di scatti(di cui nessuno di nota) sono scappato a gambe levate a bermi un thè caldo..
questione probabilmente di allenamento penso cmq

Riguardo la temperatura non so.. Alla sera ho visto persone uscire disinvoltamente dal ristorante per fumare una sigaretta col solo maglioncino addosso blink.gif . Evidentemente sono modificati geneticamente per resistere a quelle temperature.. laugh.gif


Francesco_Costantini
QUOTE(Silver Black @ Feb 15 2012, 06:32 PM) *
Che bella!


Grazie, riporto il tuo complimento a Gina!

QUOTE(jaypeg77 @ Feb 15 2012, 07:10 PM) *
[...]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine


E' una bella serie, complimenti. Io preferisco la terza, da amante delle nuvole penso che qualche nuvoletta ci sarebbe stata bene, ma con quel vento la vedo veramente difficile, e già è tanto aver scattato in condizioni così difficili, bravo!
QUOTE(andrea.pedretti @ Feb 15 2012, 08:49 PM) *
il primo e il secondo scatto mi piaciono parecchio..
bella composizione e bella resa dei colori!

con quelle temperature, non si può non dirti bravo ..(ne ho anche io una di Resia, ma decisamente con più caldo )
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Molto molto bella, complimenti!

QUOTE(NKNRS @ Feb 15 2012, 09:22 PM) *
Questa è bellissima, ha un' atmosfera super. Pollice.gif

Ciao, Roby.
Splendida Gina! L' hai ritratta proprio bene, complimenti. Pollice.gif

Ciao, Roby.


Grazie Roby, le faccio una coccola da parte tua!


Francesco
gargasecca
QUOTE(jaypeg77 @ Feb 15 2012, 07:10 PM) *
Due weekend fà io e la mia dolce metà ci siamo concessi un weekend sul lago Resia e dintorni.
E' stato il weekend delle temperature polari. Ebbene abbiamo toccato punte di -25 con raffiche di vento che portavano la temperatura percepita a -30 e passa.
Fortunatamente il vento non ci ha perseguitati tutto il weekend, ma le temperature polari si.
Naturalmente non potevo esimermi dal fotografare il lago resia ghiacciato col caratteristico campanile che spunta dall'acqua, e così mi sono concesso una sessione di scatti "polari".
ho poi fatto alcune foto alla Malga di San Valentino.
La vecchietta (oddio.. la mia D90 non è nemmeno vecchietta.. diciamo che il modello lo è) non ha fatto una grinza, forse è stata un pò più lenta nello scattare, ma nulla più.
Nessun problema neppure con la condensa.
Non sarà un test, ma una prova di sopravvivenza si!!! Più per il fotografo che per la macchina..Dopo 10 minuti di scatti era impossibile stare senza guanti (tolti per fotografare).
Una bella esperienza, un bel weekend.. Vi posto alcuni scatti "ghiacciati", spero vi piacciano..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Che belle...complimenti...quindi il lago era completamente ghiacciato...ma c' era la possibilità di percorrerlo a piedi o era vietato??

@Bin...preferisco quella "arancio"...brava.
grazie.gif
Francesco_Costantini
...E' appena arrivata la nuova slitta micrometrica; in genere che si fa, si offre? biggrin.gif
Ho venduto la Manfrotto e ho preso la Velbon a 2 vie, con una spesa minore ho preso una slitta migliore (secondo me, ovviamente).
Spero di poter postare qualche scatto macro, nel fine settimana!

Francesco
4rr0w
Aaaaaa vorrei anch'io poter fare foto cosi belle sulla neve!! Purtroppo però son relegato in casa a studiare per gli esami V_V così mi devo accontentare di quello che ho a portata di mano per sfogare un pochino la scimmia di far foto con la nuova macchinina biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 221.2 KB

Marco
Alan Slade
Buonasera a tutti.
Avendo dopo 7 anni abbandonato giurisprudenza per iscrivermi all'accademia di belle arti, per studiare ciò con cui lavoro già da un bel po' di aani, ossia la fotografia, tra i primi esami che dovrò portare c'è proprio Fotografia.
Come parte dell'esame devo sviluppare un progetto fotografico da sottoporre al professore.
I
l tema che ho scelto di sviluppare ha come titolo "Memoria dell'abbandono".
Ho intenzione di andare a ricercare quegli oggetti, strumenti, strutture, che: sono stati abbandonati a se stessi\sono caduti in disuso.
Questa è la prima. Non sono ancora del tutto convinto, quindi datemi i vostri pareri.
Essendo un tema comune, utilizzerò più o meno questo stile per le restanti fotografie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco_Costantini
QUOTE(Alan Slade @ Feb 16 2012, 07:21 PM) *
Buonasera a tutti.
Avendo dopo 7 anni abbandonato giurisprudenza per iscrivermi all'accademia di belle arti, per studiare ciò con cui lavoro già da un bel po' di aani, ossia la fotografia, tra i primi esami che dovrò portare c'è proprio Fotografia.
Come parte dell'esame devo sviluppare un progetto fotografico da sottoporre al professore.
I
l tema che ho scelto di sviluppare ha come titolo "Memoria dell'abbandono".
Ho intenzione di andare a ricercare quegli oggetti, strumenti, strutture, che: sono stati abbandonati a se stessi\sono caduti in disuso.
Questa è la prima. Non sono ancora del tutto convinto, quindi datemi i vostri pareri.
Essendo un tema comune, utilizzerò più o meno questo stile per le restanti fotografie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ti do il mio parere, quindi prendilo per quello che è, cioè l'idea dell'ultimo dei competenti.
Per me, soggetto e post-produzione sono perfetti ed in linea con il tema che stai svolgendo, l'unica cosa che non mi convince pienamente è un dettaglio nella composizione. Se l'avessi scattata io, avrei cercato la simmetria perfetta, avrei quindi centrato il soggetto lasciando lo stesso spazio a destra e sinistra (mi viene in mente anche una spiegazione "concettuale" spicciola, da quattro soldi).
A parte questo piccolo dettaglio, per me è più che buona.

Francesco

eutelsat
Bella sia la foto che il soggetto ( la Gina ) Francesco smile.gif

Bello il campanile Jaypeg , devo dire però che andrea.pedretti l'ha reso super con quello scatto , molto particolare con quell'atmosfera Pollice.gif

Alan, la foto è valida, ma forse + che la cornetta staccata avrei fatto intravedere il plug che va al muro, magari appoggiato sul tavolino o laterale, mia opinione
Ti allego un fac-simile, scusa se mi son permesso http://www.imagehost.it/di-7DB5.jpg



Gianni
Diego_arge
QUOTE(Dingo67 @ Feb 15 2012, 12:18 AM) *
L'ho azzeccato perchè ne ho proprio uno montato sulla mia D90.

Sabato un amico mi ha prestato un vecchio vetraccio coreano, un Samyang 500F8, che aveva comprato circa vent'anni fa in America durante le vacanze. Nulla di paragonabile con i vecchi Nikon e Tammy, ma nonostante l'età ha ancora gli specchi in ottime condizioni e senza (a mio avviso) disillineamenti.

Purtoppo non sono ancora riuscito a testarlo approfonditamente dato che tra sabato e domenica il tempo è stato perennemente nuvolo e gestire un F8 sia per i tempi (a mano libera come ero io meno di 1/1000 è da suicidio) che per la messa a fuoco (il mirino è più buio di una catacomba) è quasi impossibile a meno di non lavorare a ISO indecenti.
Comunque appena il tempo lo permette voglio fare ancora qualche prova sopratutto per capire se riesco a gestire la messa a fuoco manuale (viste la profondità di campo così limitata) perchè il barattolino non mi è dispiaciuto e mi piacerebbe sperimentare un pò il genere.
Peccato che ormai i nomi blasonati non li producono più ed è rimasto solo questo coreano (che è ancora tale è quale spiaccicato vedendo le foto sui siti che lo vendono) con i suoi vari cloni rimarchiati dry.gif

Ecco uno scatto senza nessuna pretesa, viste le condizioni quasi proibitive sono dovuto salire a 1600 iso. L'uccellino lo vedevo a malapena ad occhio nudo e sulla foto non è stato eseguito nbessuno crop.

Ingrandimento full detail : 489.7 KB


I vecchi Nikon e Tamron possono se in buone condizioni e usati bene possono dare davvero delle belle soddisfazioni.

Certo non sono facile da usare, sono bui, hanno una PdC davvero ristretta e la MAF manuale è quasi un terno al lotto, inoltre su D90 non ti funziona l'esposimetro e devi esporre per tentativi, fai un primo scatto, lo rivedi a monitor, controlli l'istogramma e regoli di conseguenza tempi e/o ISO.

Quindi quando una foto ti viene benino è una soddisfazione.

Il mio è un Tammy primo modello, il 55B, mentre a detta di chi se ne intende i migliori sono il Nikon N e il Tamron seconda serie, il 55BB.
Il primo usato si batte ancora (se in ottime condizioni) intorno ai 400 caffè, ma a vedere le foto li vale tutti.

Per darvi un'idea di cosa (quelli bravi nè !!!) si può fare date se vi và un'occhiata qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2139183


ciao e buone foto,

Diego




QUOTE(gargasecca @ Feb 15 2012, 12:06 PM) *
CHe ha vinto Dingo67??

Scusa nulla di personale...ci mancherebbe...ma fare questo tipo di quiz...secondo me lascia il tmepo che trova... rolleyes.gif

é come se ti dicessi...da casa a lavoro oggi con che auto sono uscito se in media fa 15 km/litro??

Potevi postare il quesito in un altro modo...ovvero...avendo fatto quella foto con il cata...cosa ne pensiamo??

X me...lo userei come fermacarte...poi se ti serve x qualche scopo benvenga.

grazie.gif


Vedi su blink.gif
abacab
QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 09:51 PM) *
Alan, la foto è valida, ma forse + che la cornetta staccata avrei fatto intravedere il plug che va al muro, magari appoggiato sul tavolino o laterale, mia opinione
Ti allego un fac-simile, scusa se mi son permesso http://www.imagehost.it/di-7DB5.jpg
Gianni


Ma perchè non parli come magni?
Che è 'sto plug? La spina? laugh.gif
Rob

P.s. Quando esistevano quei telefoni non c'erano quelle spine.Erano nere e rotonde.Troppo moderna la tua.
eutelsat
Mi spiace per te se non sai cos'è un plug huh.gif , la spina è un'altra cosa

Che vuoi che facciamo l'abc dal pstn, dalla larghezza di banda, dai ripetitori in bf o modulati o che cosa? O iniziamo dal diametro dei cavi e la loro funzione in centralina? hmmm.gif

Lascia perde abacab, questa figuraccia ( come le altre ) potevi risparmiartela, e in ogni caso , non ficcare il naso su cose non tue poichè il post non è indirizzato a te , che come ti ho detto, vedimi come persona invisibile del forum


Gianni
jaypeg77
QUOTE(rosantico @ Feb 16 2012, 08:31 AM) *
E' una bella serie, complimenti. Io preferisco la terza, da amante delle nuvole penso che qualche nuvoletta ci sarebbe stata bene, ma con quel vento la vedo veramente difficile, e già è tanto aver scattato in condizioni così difficili, bravo!


Grazie.. Effettivamente pur essendo molto terso e di un bel blu, forse il cielo è un pò vuoto.. Qualche nuvola ci sarebbe stata bene.. Ma non ne ho beccate messicano.gif
QUOTE(gargasecca @ Feb 16 2012, 10:08 AM) *
[color=#0000FF]
Che belle...complimenti...quindi il lago era completamente ghiacciato...ma c' era la possibilità di percorrerlo a piedi o era vietato??

Grazie..
Si, il lago era ghiacciato e nelle mie idee avrei voluto raggiungere la torre del campanile, ma purtroppo quella mattina a parte me e la mia morosa sul lago non c'era nessuno..Quindi, sai com'è.. Non mi son fidato ad arrivare fin lì.
eutelsat
Uno scatto all'inglese smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
-syd-
la mia nipote e' un maschiaccio! ahahhahaha

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438.9 KB

50 fisso f.2,8 t. 1\200 iso 200

qui non ho ridotto in alcun modo il disturbo .... dovrei ? ed il resto della pp come vi pare?
Nicola.
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Feb 16 2012, 11:46 PM) *
Uno scatto all'inglese smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Complimenti!

Ho un quesito da sottoporvi: sabato vado al Carnevale di Venezia. L'anno scorso ho portato solo il 18-105, essendo l'unico obiettivo che avevo. Queste le foto:
http://www.flickr.com/photos/silverblack78...57626895939457/

Quest'anno pensavo di portare anche il 70-300 e il 50ino. Pensate che abbia senso portare il 70-300 o è troppo lungo ed è meglio comunque il 18-105 così può anche scapparci qualche panoramica in grandangolo?
-syd-
QUOTE(Silver Black @ Feb 17 2012, 01:50 AM) *
Quest'anno pensavo di portare anche il 70-300 e il 50ino. Pensate che abbia senso portare il 70-300 o è troppo lungo ed è meglio comunque il 18-105 così può anche scapparci qualche panoramica in grandangolo?



io andrei di 70 300 e cinquantino ... immortalare sguardi e maschere senza essere notati ti da una marcia in più secondo me , mentre con il 50 ti diverti con lo sfocato.
eutelsat
QUOTE(Silver Black @ Feb 17 2012, 01:50 AM) *
Complimenti!

Ho un quesito da sottoporvi: sabato vado al Carnevale di Venezia. L'anno scorso ho portato solo il 18-105, essendo l'unico obiettivo che avevo. Queste le foto:
http://www.flickr.com/photos/silverblack78...57626895939457/

Quest'anno pensavo di portare anche il 70-300 e il 50ino. Pensate che abbia senso portare il 70-300 o è troppo lungo ed è meglio comunque il 18-105 così può anche scapparci qualche panoramica in grandangolo?



Grazie smile.gif


Per le maschere tutto dipende dalla distanza e da ciò che vuoi catturare, vedendo le belle foto vedo che hai spaziato da un grandangolo fino a 80-100mm. Sicuramente i 70mm minimi della lente potrebbero costringerti a qualche cambio, come rovescio della medaglia dovresti ottenere dei bei primi piani. Se hai possibilità di avvicinarti, apri tutto e usa il 50mm wink.gif



Gianni
gargasecca
QUOTE(Silver Black @ Feb 17 2012, 01:50 AM) *
Complimenti!

Ho un quesito da sottoporvi: sabato vado al Carnevale di Venezia. L'anno scorso ho portato solo il 18-105, essendo l'unico obiettivo che avevo. Queste le foto:
http://www.flickr.com/photos/silverblack78...57626895939457/

Quest'anno pensavo di portare anche il 70-300 e il 50ino. Pensate che abbia senso portare il 70-300 o è troppo lungo ed è meglio comunque il 18-105 così può anche scapparci qualche panoramica in grandangolo?



Io andrei solo con il 50 montato...l' anno scorso sono uscito SOLO con il 35~70...vediamo quest'anno...magari esco pure io solo con il 50mm.

@jaypeg77...ci credo che non ti sei voluto "avventurare"...se poi succedeva qualcosa... cerotto.gif

@eutelsat...la mini al "naturale" com' è??

grazie.gif
sdmassimo
il guardiano di casa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

foto uscita così com'è dalla d90, a parte un rapida passata in PP con timbro clone per togliere un ramo che rovinava la foto.

mi piace per l'inquadratura insolita per un gatto smile.gif
gargasecca
QUOTE(sdmassimo @ Feb 17 2012, 11:00 AM) *
il guardiano di casa

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

foto uscita così com'è dalla d90, a parte un rapida passata in PP con timbro clone per togliere un ramo che rovinava la foto.

mi piace per l'inquadratura insolita per un gatto smile.gif



Ma ha imesso a fuoco le zampe... rolleyes.gif
sdmassimo
dal basso verso l'alto non riuscia a mettere a fuoco altro, la testa era troppo indietro, ha messo a fuovo i 3/4 del busto e non il viso, ed ero a f16, a f22 sarebbe stato impossibile scattare, lo so che non è perfetta ma mi piace l'inquadratura!

il tutto per dire che dovrei imparare a scattare in maf smile.gif
eutelsat
QUOTE(gargasecca @ Feb 17 2012, 10:03 AM) *

Io andrei solo con il 50 montato...l' anno scorso sono uscito SOLO con il 35~70...vediamo quest'anno...magari esco pure io solo con il 50mm.

@jaypeg77...ci credo che non ti sei voluto "avventurare"...se poi succedeva qualcosa... cerotto.gif

@eutelsat...la mini al "naturale" com' è??

grazie.gif


Sempre bella e + colorata biggrin.gif , come ho un attimo te la linko in MP, sai com'è, ultimamente c'è gente che piace trollare e ha sempre da ridire hmmm.gif

ciao


Gianni



cellomax
Giretto in pausa pranzo e un primo timido tentativo di panoramica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

In più qualche scatto che mi ha lasciato i piedi bagnati e gelati! wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 821.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 598.1 KB

Buon weekend a tutti!

MARCELLO
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fly di Rob McFrey, su Flickr

una mosca con 90mm tamron macro.. e crop (voglia di tubi rolleyes.gif )
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.