Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
robertosa
QUOTE(Fabioski @ Aug 22 2009, 05:05 PM) *
grazie.gif ancora.
Belle le tartarughe ma soprattutto il momento immortalato (ma cosa stanno mangiando? hmmm.gif ). Mi piacerebbe fotografare animali in natura ma non mi capita spesso, inoltre non ho nemmeno un tele spinto (105 è il massimo di cui dispongo per ora. Il 70-300 VR mi intriga... vedrò più avanti).
...per quanto riguarda i paesaggi eccone un'altro. l'ho scattata dal belvedere di Capo Vaticano vicino Tropea. Spero Vi piaccia biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 715 KB

sono ben accette critiche e suggerimenti
..a presto Fabio

Pollice.gif
mangiano il melone bianco eccone un altra con vento in poppa e a mano libera, poteva venire meglio ma il vento non era dalla miaClicca per vedere gli allegati
robertosa
QUOTE(robertosa @ Aug 22 2009, 06:59 PM) *
Pollice.gif
mangiano il melone bianco eccone un altra con vento in poppa e a mano libera, poteva venire meglio ma il vento non era dalla miaClicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
voleva farsi un bagno in piscina ...ma era chiusa dal telo!!!!! laugh.gif
ste.pi
QUOTE(robertosa @ Aug 22 2009, 06:59 PM) *
Pollice.gif
mangiano il melone bianco eccone un altra con vento in poppa e a mano libera, poteva venire meglio ma il vento non era dalla miaClicca per vedere gli allegati


Molto bella... Scusa la curiosità, ma la posizione della libellula è davvero quella ho hai ruotato di 90°?
Non ho visto gli exif... Hai scattato con 70-300? Considerando la velocità delle libellule nel movimento, non so che luce ci fosse quando hai scattato ma il risultato del close-up è davvero notevole!
robertosa
QUOTE(ste.pi @ Aug 22 2009, 07:36 PM) *
Molto bella... Scusa la curiosità, ma la posizione della libellula è davvero quella ho hai ruotato di 90°?
Non ho visto gli exif... Hai scattato con 70-300? Considerando la velocità delle libellule nel movimento, non so che luce ci fosse quando hai scattato ma il risultato del close-up è davvero notevole!

era in pieno giorno, quindi luce calda, con molto vento e la posizione si era quella, l'obiettivo 70-300vr.
grazie

QUOTE(robertosa @ Aug 22 2009, 07:45 PM) *
era in pieno giorno, quindi luce calda, con molto vento e la posizione si era quella, l'obiettivo 70-300vr.
grazie

su CLIKON.IT ci sono i dati cmq
FabioAlagna
QUOTE(robertosa @ Aug 22 2009, 06:59 PM) *
Pollice.gif
mangiano il melone bianco eccone un altra con vento in poppa e a mano libera, poteva venire meglio ma il vento non era dalla miaClicca per vedere gli allegati


Pollice.gif Bellissima libellula Roberto, complimenti. Stò 70-300 mi intriga sempre di più.

saluti
Fabio
giovalenti
Ora faccio anchio parte del club, possessore di una D90 con 16-85 e spero fra breve 70-300, fino a poco con d60 18-55 e 55-200.
Ciao a tutti Giovanni
FabioAlagna
QUOTE(JOLLYQUASAR @ Aug 23 2009, 12:53 PM) *
Ora faccio anchio parte del club, possessore di una D90 con 16-85 e spero fra breve 70-300, fino a poco con d60 18-55 e 55-200.
Ciao a tutti Giovanni



wink.gif benvenuto tra noi Giovanni.
flo22
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 698 KB

Sempre con il 70/300
flo22
[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=293264'][img]http://www1.nital.it/uploads//200908/fo_g

[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=293264'][img]http://www1.nital.it/uploads//200908/fo_
maxd90
b/n light, una domenica al passo della Mendola (TN), c'era una decina di macchine d'epoca (o quasi d'epoca).. una di queste fumava... e l'hanno spinta fuori dalla strada.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB.
Bin
Mamma mia che meraviglia di foto!! O_O Il tramonto, i passanti sotto la pioggia, la libellula e tutte le altre... Complimenti davvero a tutti!!! Io nei miei pochi giorni in quel di Lecce ho fotografato davvero poco (SGRUNT) :(
Vabbeh, passssssiensssa
Benritrovati a tutti

maxd90
QUOTE(Bin @ Aug 24 2009, 07:05 PM) *
Io nei miei pochi giorni in quel di Lecce ho fotografato davvero poco (SGRUNT) :(
Vabbeh, passssssiensssa
Benritrovati a tutti


ciao Bin!


flanik1970
la foto nello specchio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
-syd-
perdonate la parentesi che metto fra tutte queste splendide foto : sono possessore di d40x e vorrei passare a d90 dopo aver visto tutte le prove incrociate con d300 e d700 , e nel rapporto qualita prezzo budget , la d90 credo sia la migliore.
la mia domanda e' se sono previste nel corso del 2009 evoluzioni della stessa o se nulla si scorge all orizzonte -------------------------->

Clicca per vedere gli allegati
FabioAlagna
QUOTE(Bin @ Aug 24 2009, 07:05 PM) *
CUT...Io nei miei pochi giorni in quel di Lecce ho fotografato davvero poco (SGRUNT) :(
Vabbeh, passssssiensssa
Benritrovati a tutti



bentornata Bin

Fabio
raffer
QUOTE(Bin @ Aug 24 2009, 07:05 PM) *
Io nei miei pochi giorni in quel di Lecce ho fotografato davvero poco (SGRUNT)


Bentornata! Pollice.gif
Come hai fatto a fotografare poco nella capitale del barocco? rolleyes.gif

Raffaele


QUOTE(-syd- @ Aug 25 2009, 11:18 AM) *
la mia domanda e' se sono previste nel corso del 2009 evoluzioni della stessa o se nulla si scorge all orizzonte


Sono ancora in vacanza e purtroppo ho lasciato a casa la palla di vetro! messicano.gif

Raffaele
raffer
Dimenticavo ... in vacanza il tradizionale tramonto non può mancare! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 276.7 KB


Raffaele
Bin
perchè a lecce città non ci sono stata (ero in un paesino), e le uniche foto le ho fatte alla mia sorellina e al pochissimo mare che ho visto (RISGRUNT)
Bin
sorellina che mi ha pure sabotato due volte il set di foto che volevo farle (RIRISGRUNT)
Fragius
QUOTE(raffer @ Aug 25 2009, 05:51 PM) *
Dimenticavo ... in vacanza il tradizionale tramonto non può mancare! laugh.gif

Raffaele


Non conveniva abbassare un po' l'ISO e magari aprire un po' di più il diaframma?
Chiedo da ignorante...
robertosa
QUOTE(JOLLYQUASAR @ Aug 23 2009, 12:53 PM) *
Ora faccio anchio parte del club, possessore di una D90 con 16-85 e spero fra breve 70-300, fino a poco con d60 18-55 e 55-200.
Ciao a tutti Giovanni

benvenuto
robertosa
ragazzi buona sera, ho un problema con il sito, perchè sul pc fisso ho un avatar e su quello portatile ne ho un altro?il sito non è sempre lo stesso?sul mio profilo risulta la foto giusta..... hmmm.gif
robertosa
QUOTE(robertosa @ Aug 25 2009, 10:56 PM) *
ragazzi buona sera, ho un problema con il sito, perchè sul pc fisso ho un avatar e su quello portatile ne ho un altro?il sito non è sempre lo stesso?sul mio profilo risulta la foto giusta..... hmmm.gif

ho scoperto, dipende se usi explorer o firefox.... messicano.gif
luca.f
QUOTE(raffer @ Aug 25 2009, 05:51 PM) *
Dimenticavo ... in vacanza il tradizionale tramonto non può mancare! laugh.gif
Raffaele


Bei colori Raffaele!
A proposito di tramonti: visto che non ne ho ancora fatto uno, mi dici le 2,3 cose da tenere presenti? Che so: diaframma più o meno aperto (vedo un f11 nella tua), filtri, altri accorgimenti?
Grazie e buona continuazione delle vacanze!

QUOTE(Fragius @ Aug 25 2009, 07:51 PM) *
Non conveniva abbassare un po' l'ISO ..cut..


Mi sa che meno di così..

luca
e_piredda
Ciao a tutti! innanzitutto mi complimento tantissimo per le foto recenti pubblicate... Notevoli!!! Toglietemi una curiosità... Ho notato che il punto centrale di messa a fuoco è abbastanza veloce mentre gli altri a volte sono meno reattivi e qualche giorno fà (in una certa situazione) ho faticato non poco nella messa a fuoco... È capitato anche a voi o sono sfortunato io?!?

Fatemi sapere fra breve posterò qualche scatto estivo anche io!!!
Bin
Uhm innanzitutto imposterei la macchina in manuale e proverei un bel bracketing (io di recente mi sono ritrovata a sottoesporre entro i primi due stop per evitare di bruciare le alte luci), giusto per capire quale sia l'effetto che ci piace di più colore e neri intensi o luce soft e pastello).
Tenderei a chiudere il diaframma e ad evitare iso troppo alti. Ma attenzione ai tempi, il sole corre veloce e potrebbero versificarsi scie o comportamenti strani del sole.
E visto che parliamo di tramonti...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Esposizione: 0,001 sec (1/1250)
Aperture: f/18.0
Lente: 48 mm
Esposizione: 0.00
ISO: 200
Metering Mode: Center-weighted average
Se non sbaglio però qui ero in Program

Ecco... occhio piuttosto al sistema di misurazione (eviterei il matrix se si vuole dare un riasalto specifico) e a DOVE si misura (in questo caso io ho puntato molto vicino al sole, come penso che si intuisca..)

Indecisa fino all'ultimo se alzare o meno di un terzo di stop ho preferito lasciarla 'cupa'.
Non so perché ma non sono riuscita a raddrizzare l'orizzonte che tra l'altro non è retto, ma convesso :S E la presenza della terraferma solo in una parte sbilancia un po' otticamente il peso..


Ah evitare di xxx con le persone che giocano a racchettoni precisi nella zona del riflesso del sole sul mare (GRRR)
ste.pi
Ultimi giorni di vacanze...
Tre scatti completamente diversi tra loro: ballerini honduregni in una danza tipica, un alba ad Ancona (sul porto, con un po' di PP), ed uno scatto d'epoca ( molto bello quello postato alcuni messaggi fa).

Ciao, e buon rientro a chi è tornato...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
nippokid (was here)
QUOTE(d0tt0rv3g4 @ Aug 26 2009, 12:06 AM) *
...
Toglietemi una curiosità... Ho notato che il punto centrale di messa a fuoco è abbastanza veloce mentre gli altri a volte sono meno reattivi e qualche giorno fà (in una certa situazione) ho faticato non poco nella messa a fuoco... È capitato anche a voi o sono sfortunato io?!?
...

Ciao. La differenza di "reattività" riscontrata è normale ed è conseguenza della diversa "sensibilità" del punto AF centrale rispetto a quelli "periferici". La velocità, in termini di attuazione della MaF, non è influenzata dal punto AF utilizzato.

Esistono due tipi di sensore AF, impiegati nel modulo Multicam 1000. I "sensori a croce", come dice il nome, sono elementi sensibili a forma di croce ( + ) e solo quello centrale del modulo della D90 è di questo tipo. Gli altro 10 sono "sensori lineari". Mi scuso, ma al momento non mi sovviene se questi siano orizzontali o verticali... cerotto.gif
...comunque ( _ oppure | )

Un sensore AF per "leggere" il dettaglio - utile alla rilevazione di fase quindi alla computazione, infine all'attuazione - ha bisogno di essere intersecato (perpendicolarmente o trasversalmente) dal dettaglio stesso che per comodità penseremo come ad una linea.
E' evidente come un sensore a forma di croce sarà in grado di rilevare il differenziale di contrasto della linea qualunque sia la sua "direzione" ( + vs _ oppure \ oppure | oppure / ); al contrario un sensore lineare risulterà "cieco" quando la linea del dettaglio sarà parallela al suo orientamento ( _ vs _ ) ( | vs | ) ed efficace solo quando intersecato, appunto. (In un sensore orizzontale... _ vs \ oppure / oppure | ).

A questo si possono aggiungere una serie di "circostanze ottiche" che avvantaggiano ulteriormente il sensore centrale, posto in posizione relativa più "corretta" e più "luminosa" nei percorsi della luce all'interno dell'obiettivo e della fotocamera.

Spero si capisca... IPB Immagine


byebye. cool.gif

Bin
O____O si capisce si capisce!!
Non lo sapevo, grazie per l'esauriente spiegazione
raffer
QUOTE(Fragius @ Aug 25 2009, 07:51 PM) *
Non conveniva abbassare un po' l'ISO e magari aprire un po' di più il diaframma?
Chiedo da ignorante...


Abbassare gli ISO sotto i 200? dry.gif

Raffaele
maxd90
QUOTE(raffer @ Aug 26 2009, 10:30 AM) *
Abbassare gli ISO sotto i 200? dry.gif

Raffaele


infatti non capivo pure io la domanda... ma ho aspettato che rispondessi tu, che sei il titolare della foto.
a parte il fatto che non vedo gli ISO negli exif, mi sembra che quella foto non abbia alcun rumore.

rolleyes.gif


luca.f
@Bin
grazie.gif molte per i suggerimenti. Me ne ricorderò al primo tentativo.
Inoltre devo farti i complimenti per il bellissimo tramonto, del quale ho apprezzato soprattutto la bellissima resa che hai ottenuto sulla scia luminosa del sole sull'acqua.

@npkd
Ottima la tua spiegazione in merito ai sensori AF.
grazie.gif molte per la tua precisione (anche vista l'ora).

@ste.pi
Gran bella foto quella dei ballerini honduregni.
Devo aver qualcosa anch'io di simile nell'HD, ma quando l'ho scattata purtroppo usavo una compattina da 3,1 Mpx.. ricordo a memoria che il rumore era altissimo. In questa tua mi pare molto buono.

Ciao.
Fragius
QUOTE(raffer @ Aug 26 2009, 10:30 AM) *
Abbassare gli ISO sotto i 200? dry.gif

Raffaele


Scusa non vedevo i dati dell'ISO e mi sembrava che la foto avesse un po di rumore..
luca.f
Stelle e castelle..castello - cliccare e ingrandire:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate?
Ciao.

luca
Photofinisher
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2009, 11:20 AM) *
Stelle e castelle..castello - cliccare e ingrandire:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate?
Ciao.

luca


Ciao Luca, la foto mi piace molto pero' in basso, da quando comincia il castello, c'è una strana resa del nero, ci sono delle macchie rotonde più scure e una riga evidente che "separa" il castello dal cielo stellato.
A cosa è dovuto? Hai messo qualche filtro photoshop?
luca.f
QUOTE(Photofinisher @ Aug 26 2009, 11:37 AM) *
Ciao Luca, la foto mi piace molto pero' in basso, da quando comincia il castello, c'è una strana resa del nero, ci sono delle macchie rotonde più scure e una riga evidente che "separa" il castello dal cielo stellato.
A cosa è dovuto? Hai messo qualche filtro photoshop?


Sì ahimè ho usato photoshop (una delle rare volte) non lo conosco e non lo so usare.
L'idea, consigliatami dai 'paesaggisti', era di aumentare un pò la luminosità delle stelle. Poi, sulla parte bassa, mi hanno suggerito di dare un pò di contrasto e nitidezza (per recuperare un lieve micromosso), ma a quanto pare ho rovinato tutto. Stasera proverò a rifarmi dall'inizio ma usando NX2, altrimenti posto l'originale e magari mi date una mano voi..

P.S. ma il bello è che sul mio monitor.. del menga.. non si vede niente. Mi sa che è ora che cambi il monitor.. cerotto.gif

Ciao e grazie per il passaggio.
luca
Bin
non vedo le macchie ma la riga sì... a parte questo mi piace molto

e grazie ^^
e_piredda
QUOTE(npkd @ Aug 26 2009, 03:11 AM) *
Ciao. La differenza di "reattività" riscontrata è normale ed è conseguenza della diversa "sensibilità" del punto AF centrale rispetto a quelli "periferici". La velocità, in termini di attuazione della MaF, non è influenzata dal punto AF utilizzato......

.....spero si capisca... IPB Immagine
byebye. cool.gif


Caspita!!!! non esiste spiegazione migliore di questa!!!! Grazie mille!!
Photofinisher
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2009, 12:02 PM) *
Sì ahimè ho usato photoshop (una delle rare volte) non lo conosco e non lo so usare.
L'idea, consigliatami dai 'paesaggisti', era di aumentare un pò la luminosità delle stelle. Poi, sulla parte bassa, mi hanno suggerito di dare un pò di contrasto e nitidezza (per recuperare un lieve micromosso), ma a quanto pare ho rovinato tutto. Stasera proverò a rifarmi dall'inizio ma usando NX2, altrimenti posto l'originale e magari mi date una mano voi..

P.S. ma il bello è che sul mio monitor.. del menga.. non si vede niente. Mi sa che è ora che cambi il monitor.. cerotto.gif

Ciao e grazie per il passaggio.
luca


Per modificare la parte bassa hai ritagliato la parte bassa su un nuovo livello? Potrebbe essere il motivo per cui si vede questa riga.
ste.pi
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2009, 11:05 AM) *
...

@ste.pi
Gran bella foto quella dei ballerini honduregni.
Devo aver qualcosa anch'io di simile nell'HD, ma quando l'ho scattata purtroppo usavo una compattina da 3,1 Mpx.. ricordo a memoria che il rumore era altissimo. In questa tua mi pare molto buono.

Ciao.


Beh, a dire il vero ero indeciso se postarla perchè mi pareva quasi che la donna sulla destra, quella "tagliata", disturbasse un po' la composizione...
Ma visto che hai apprezzato posto un altro scatto di quella serata.
Per la cronaca, il "Festival di Apiro" (sempre appennino maceratese) è una rassegna che ospita gruppi folcloristici da diverse parti del mondo, ogni anno, durante la settimana che precede il ferragosto. Su clickon ho postato e posterò altri scatti, non appena avrò il tempo di farlo...
Ciao,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
giovalenti
Prime foto con la D90.... si accettano tutte le critiche

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.5 KB
Grazie
Giovanni
robertosa
QUOTE(JOLLYQUASAR @ Aug 26 2009, 04:23 PM) *
Prime foto con la D90.... si accettano tutte le critiche

Ingrandimento full detail : 254.5 KB
Grazie
Giovanni

ciao,
la seconda mi piace, mentre la prima ha secondo me la luce troppo sparata, e brucia il pavimento, le mollette non mi piaciono...(opinione personale)
ciao e come dicono i PIù buona luce
flanik1970
mi piacerebbe poter togliere l'elemento di disturbo dietro la coppia ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB
raffer
QUOTE(flanik1970 @ Aug 26 2009, 06:10 PM) *
mi piacerebbe poter togliere l'elemento di disturbo dietro la coppia ...


No problem ... se sei un mago di Photoshop! messicano.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(Bin @ Aug 26 2009, 12:13 AM) *
E visto che parliamo di tramonti...

Indecisa fino all'ultimo se alzare o meno di un terzo di stop ho preferito lasciarla 'cupa'.


Buona! Pollice.gif
Io comunque credo che un po' meno "cupa" sarebbe stata preferibile. rolleyes.gif
Non si vedono i dati Exif: che obiettivo hai usato? hmmm.gif

Raffaele
giovalenti
QUOTE(robertosa @ Aug 26 2009, 05:24 PM) *
ciao,
la seconda mi piace, mentre la prima ha secondo me la luce troppo sparata, e brucia il pavimento, le mollette non mi piaciono...(opinione personale)
ciao e come dicono i PIù buona luce


Ti ringrazio
Giovanni
FabioAlagna
QUOTE(npkd @ Aug 26 2009, 03:11 AM) *
Ciao. La differenza di "reattività" riscontrata è normale ed è conseguenza della diversa "sensibilità" del punto AF centrale rispetto a quelli "periferici". La velocità, in termini di attuazione della MaF, non è influenzata dal punto AF utilizzato.

Esistono due tipi di sensore AF......CUT
CUT......A questo si possono aggiungere una serie di "circostanze ottiche" che avvantaggiano ulteriormente il sensore centrale, posto in posizione relativa più "corretta" e più "luminosa" nei percorsi della luce all'interno dell'obiettivo e della fotocamera.

Spero si capisca... IPB Immagine
byebye. cool.gif



Si capisce eccome Pollice.gif
é proprio vero che c'è sempre da imparare e che diamo (parlo per me) tante cose per scontate.

grazie wink.gif
Fabio
Bin
QUOTE(raffer @ Aug 26 2009, 06:27 PM) *
Non si vedono i dati Exif: che obiettivo hai usato? hmmm.gif

Strano infatti non capisco perché... in ogni caso...

Exposure Time = 1/1250"
F Number = F18
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 200
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2009-08-22 19:07:00
Date Time Digitized = 2009-08-22 19:07:00
Components Configuration = YCbcr
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4.14
Metering Mode = CenterWeightedAverage
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 48mm
Maker Note = 9748 Byte
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 996
Exif Image Height = 1500
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern =
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 72mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Hard
Subject Distance Range = unknown


ISO Speed Used = 200
Quality = RAW
White Balance = AUTO
Focus Mode = AF-S
White Balance Bias Value = 0, 0
ISO Speed Requested = 200
AE Bracket Compensation Applied = 0EV

Ho usato il 28-80 serie G


Flanik... che ne dici così?

Clicca per vedere gli allegati

Però è un po' mossa... Penso che la composizione avrebbe potuto essere più interessante disponendo la coppia in un punto più periferico dell'immagine forse... E' un po' troppo ''casuale'' non so se mi spiego. Ma capisco benissimo che a volte, quando ci si trova a scattare, si tiene conto di tante cose e ne sfuggono altre

Jollyquasar... la seconda la vedrei meglio tagliandola (mantenendo i due terzi) in basso e a destra (in pratica facendo fuori la sedia)
flanik1970
QUOTE(Bin @ Aug 26 2009, 08:19 PM) *
Strano infatti non capisco perché... in ogni caso...

Exposure Time = 1/1250"
F Number = F18
Exposure Program = Normal program
ISO Speed Ratings = 200
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2009-08-22 19:07:00
Date Time Digitized = 2009-08-22 19:07:00
Components Configuration = YCbcr
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4.14
Metering Mode = CenterWeightedAverage
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 48mm
Maker Note = 9748 Byte
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 996
Exif Image Height = 1500
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
CFA Pattern =
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 72mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Hard
Subject Distance Range = unknown
ISO Speed Used = 200
Quality = RAW
White Balance = AUTO
Focus Mode = AF-S
White Balance Bias Value = 0, 0
ISO Speed Requested = 200
AE Bracket Compensation Applied = 0EV

Ho usato il 28-80 serie G
Flanik... che ne dici così?

Clicca per vedere gli allegati

Però è un po' mossa... Penso che la composizione avrebbe potuto essere più interessante disponendo la coppia in un punto più periferico dell'immagine forse... E' un po' troppo ''casuale'' non so se mi spiego. Ma capisco benissimo che a volte, quando ci si trova a scattare, si tiene conto di tante cose e ne sfuggono altre

Jollyquasar... la seconda la vedrei meglio tagliandola (mantenendo i due terzi) in basso e a destra (in pratica facendo fuori la sedia)


l'eliminazione è perfetta ... grazie mille
in effetti è leggermente mossa , purtroppo mi è capitata lì ed ho scattato
Grazie mille dei tuoi consigli che sono preziosissimi
ciao
Bin
:S Grazie ma io predico bene e poi... tongue.gif Diciamo che quanto a teoria me la posso cavare
Ma qui in ogni caso non si smette mai di imparare e io stessa non faccio altro che mettere a frutto anche quelli degli altri, sperando di riuscirci
Ps. non è proprio perfetta (ingrandendo ho visto un po' di ripetizioni da timbro clone... ma va beh... era per vedere). Ho dovuto ridurla piuttosto perché non riuscivo a caricarla, mi spiace
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.