Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
Ormai quelli con la macchina fotografica li portano in caserma per accertamenti ed i terroristi li lasciano salire liberamente salire negli aerei... Mah... che cose assurde...
Scusate lo sfogo

Sop, mi raccomando i miei sono fallibili come consigli! Anzi aspetto il tuo resoconto per tirare un po' le somme, dato che qui di neve... Non se ne parla. Buona snowbordata!
raffer
QUOTE(Bin @ Dec 29 2009, 11:32 PM) *
Ormai quelli con la macchina fotografica li portano in caserma per accertamenti ed i terroristi li lasciano salire liberamente salire negli aerei... Mah... che cose assurde...


Specialmente se si tratta di brutti ceffi, come l'ultimo a destra di questa foto! messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Fragius
QUOTE(sop84 @ Dec 29 2009, 11:08 PM) *
@ tutti gli altri: se volete aggiungere qualche altro consiglio io (noi) sono tutt'orecchi... magari avete qualche bel truchetto da condividere... biggrin.gif
buona serata!!!


Se vuoi usare tempi di esposizione lunghetti o diaframma piu aperto credo sia meglio procurarsi un filtro ND (4 o 8) wink.gif
FabioAlagna
QUOTE(salvus.c @ Dec 29 2009, 10:47 PM) *
scusami Fabio , non ho capito, ma sei di palermo??
Salvo



Ciao Salvo,
si, sono di Palermo. wink.gif

Fabio
Black Bart
QUOTE(Bin @ Dec 29 2009, 11:32 PM) *
Ormai quelli con la macchina fotografica li portano in caserma per accertamenti ed i terroristi li lasciano salire liberamente salire negli aerei... Mah... che cose assurde...
Scusate lo sfogo



Quando ho letto questo ed ho visto il nick mi è venuto da pensare... hmmm.gif



QUOTE(raffer @ Dec 29 2009, 11:44 PM) *
Specialmente se si tratta di brutti ceffi, come l'ultimo a destra di questa foto! messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele



Oltretutto con due fotocamere al collo...non hai scampo!

Omar

PS.Scusate se non posto mai foto ma sono sempre al lavoro...tempo libero pochissimo...vabbè.
Bin
AHAHAHAHAHAH!!! BlackBart hai ragione ph34r.gif
Tranquillo non frequento molto gli aeroporti (e il mio nick esiste da moooooolto tempo prima biggrin.gif)
Io penso al cognome... Al nome ci pensi tu (da quanto leggo in firma)? biggrin.gif

Fragius hai ragione e sono convinta che forse darebbero un risultato ancora migliroe ma per usare gli ND e regolarsi di conseguenza con le esposizioni secondo me ci vuole un po' di pratica (oltre che un cavalletto se i tempi scendono sensibilmente)...

Due fotocamere al collo? Eh no... Non hai scampo... Se poi una delle due fosse un vecchio modello analogico russo o della DDR... Magari medioformato... Saresti subito passibile di multa a Londra biggrin.gif
luca.f
@Bin

Ma dove sono le altre foto del concerto!
Dopo l'overture col mistero sull'artista, le aspettavo con ansia..
Cavaliere89
Ragazzi ho un problema con la mia D90 ho la macchina da un appena, e ho problemi con l'esposimetro ho provato a fare pulire il sensore e tutto ma niente, la macchina nn e' stata aperta mi e' stato detto di mandarla in assistenza alla NIKOn bene che procedura devo seguire?

Se potete aiutarmi gentilmente... grazie.gif
luca.f
QUOTE(Marco.R. @ Dec 30 2009, 12:35 PM) *
Ragazzi ho un problema con la mia D90 ho la macchina da un appena, e ho problemi con l'esposimetro ho provato a fare pulire il sensore e tutto ma niente, la macchina nn e' stata aperta mi e' stato detto di mandarla in assistenza alla NIKOn bene che procedura devo seguire?

Se potete aiutarmi gentilmente... grazie.gif

Non ho esperienze dirette di assistenza, quindi l'unica indicazione che ti posso dare è di guardare qui:
http://www.nital.it/assistenza/home.php

Magari comincia col chiamare il numero del call center.
Ma attendi anche qualche risposta più competente da utenti più esperti.

Ciao.
luca
varenne
Salve a tutti, ho da pochi minuti tra le mani la D90. E' un secondo corpo da spalla alla D3.
Le prime impressioni sono più che buone, spero di poter a presto postare alcuni scatti.
Ho bisogno gentilmente di un'info.
Qualcuno di voi puoi indicarmi il link dal quale posso verificare se il firmware che al momento è nel corpo è quello aggiornato? E dal quale posso eventualmente scaricare il nuovo?
Al mometo in macchina ho la versione 1.00/1.00/1.000

Grazie in anticipo
Massimo
raffer
QUOTE(varenne @ Dec 30 2009, 01:51 PM) *
Qualcuno di voi puoi indicarmi il link dal quale posso verificare se il firmware che al momento è nel corpo è quello aggiornato? E dal quale posso eventualmente scaricare il nuovo?
Al mometo in macchina ho la versione 1.00/1.00/1.000


Al momento non esiste alcun aggiornamento al firmware della D90.

Raffaele
varenne
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 02:19 PM) *
Al momento non esiste alcun aggiornamento al firmware della D90.

Raffaele



Raffaele grazie per la rapida e precisa risoista,
saluti
Massimo
Cavaliere89
QUOTE(luca.f @ Dec 30 2009, 12:52 PM) *
Non ho esperienze dirette di assistenza, quindi l'unica indicazione che ti posso dare è di guardare qui:
http://www.nital.it/assistenza/home.php

Magari comincia col chiamare il numero del call center.
Ma attendi anche qualche risposta più competente da utenti più esperti.

Ciao.
luca


Ok grazie attendo risposte di qualcun altro in merito..

e poi dopo l'epifania contatto il call center. grazie.gif
ze
Domandina per la quale mi presto senza dubbio al pubblico ludibrio:
ma come si fa a capire gli ISO della foto dai dati exif di clickon? Per esempio se mi mette "Sensibilita' ISO: 13107200" cosa significa?
Grazie per la pazienza verso un apprendista!
Zeno
gianpia
Salve da poco acquista la d90 volevo vhiedervi se scatto in nef e successivamente la modifico con capture nx 2 può essre convertita in jpeg? Altrimenti qual'è la prodedura. grazie.gif grazie.gif
raffer
QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 03:24 PM) *
Domandina per la quale mi presto senza dubbio al pubblico ludibrio:
ma come si fa a capire gli ISO della foto dai dati exif di clickon? Per esempio se mi mette "Sensibilita' ISO: 13107200" cosa significa?
Grazie per la pazienza verso un apprendista!
Zeno


Sei già fortunato se vedi quei valori strani poichè in genere il dato riguardante gli ISO non appare proprio. dry.gif
Io ingrandisco le foto ed utilizzo allo scopo il plug-in di Opanda per Firefox.

Raffaele
ze
QUOTE(gianpia @ Dec 30 2009, 03:48 PM) *
Salve da poco acquista la d90 volevo vhiedervi se scatto in nef e successivamente la modifico con capture nx 2 può essre convertita in jpeg? Altrimenti qual'è la prodedura. grazie.gif grazie.gif


Ciao e benvenuto!
Io trovo pratico convertirla in jpeg con cap nx2 selezionando la foto quando è visualizzata come icona, cliccare "salva con nome" e, nella finestra di dialogo che si apre scegliere il formato in cui voglio salvarla (jpeg, tiff, ecc) specificando anche il fattore di compressione che desidero applicare.

Altri più esperti forse conoscono altri sistemi. Con questo mantieni comunque anche il file nef per futuri utilizzi.

Ciao e mostraci presto i tuoi risultati!
Zeno
raffer
QUOTE(gianpia @ Dec 30 2009, 03:48 PM) *
Salve da poco acquista la d90 volevo vhiedervi se scatto in nef e successivamente la modifico con capture nx 2 può essre convertita in jpeg? Altrimenti qual'è la prodedura. grazie.gif grazie.gif


La normale procedura è quella da te indicata, cioè caricare i NEF in Capture NX2, modificarli ed infine salvarli in JPG o TIFF. rolleyes.gif

Raffaele
ze
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 04:20 PM) *
Sei già fortunato se vedi quei valori strani poichè in genere il dato riguardante gli ISO non appare proprio. dry.gif
Io ingrandisco le foto ed utilizzo allo scopo il plug-in di Opanda per Firefox.

Raffaele


Grazie mille Raffer, vedrò di provvedere in base al tuo suggerimento.
Ho un consiglio da chiederti/vi. Vorrei acquistare (dopo il trepiede) uno strumento che ritengo utile e che avevo un tempo sull'analogica, cioè lo scatto flessibile (o remoto): per la nostra D90 l'opzione è tra il telecomando ML-L3 e il cavo di scatto MC-DC2.
Quale è da preferire? La posa B si può effettuare con entrambi?
Grazie mille Zeno
raffer
QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 04:31 PM) *
Grazie mille Raffer, vedrò di provvedere in base al tuo suggerimento.
Ho un consiglio da chiederti/vi. Vorrei acquistare (dopo il trepiede) uno strumento che ritengo utile e che avevo un tempo sull'analogica, cioè lo scatto flessibile (o remoto): per la nostra D90 l'opzione è tra il telecomando ML-L3 e il cavo di scatto MC-DC2.
Quale è da preferire? La posa B si può effettuare con entrambi?
Grazie mille Zeno


Io ho il cavo MC-DC2, che sicuramente permette la posa B, che comunque mi sembra di ricordare è utilizzabile anche con il più economico telecomando ML-L3.

Raffaele
gianpia
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 04:22 PM) *
La normale procedura è quella da te indicata, cioè caricare i NEF in Capture NX2, modificarli ed infine salvarli in JPG o TIFF. rolleyes.gif

Raffaele




Grazie gentilissimo come sempre Pollice.gif
ste.pi
Il Monte Bove (2100 m., Mc), 26 Dicembre... La neve si è già sciolta e praticamente è sera...
Ho scattato tra una nuvola e l'altra, ma ho dimenticato di togliere l'impostazione iso-auto, quindi ogni scatto è stato fatto a 3200 ISO... Tutto sommato, considerando le condizioni di scarsa luce e foschia, con poca pp per togliere la granulosità, non è poi così male... Certo, fosse stato in pieno giorno e magari con un po' di sole...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB




Domanda: la macchina imposta in automatico gli iso, e quindi, in M, li regola in base alle impostazioni che noi diamo (diaframma/tempo); nelle altre modalità come funziona l'iso auto? Perchè oggi, per curiosità, ho provato a scattare in giardino puntando a foglie e alberi, e non appena andavo su zone d'ombra la macchina continuava a scattare a 3200 iso, anche se le condizioni di luce non erano certo quelle della sera in cui ho scattato la foto sopra... Per poter fare abbassare gli iso, dovevo per forza scendere sotto f10, (iso 800) fino ad arrivare a f5.6 (iso 300, mi pare...); il problema naturalmente era la profondità di campo, che diminuiva notevolmente. Voi che esperienze avete a riguardo? L'obiettivo che ho usato è il 18/105.
Ciao, Stefano.

Dimenticavo: mentre scattavo pioveva. La nostra cara D90 non è tropicalizzata, ma... Ci si fa davvero di tutto!
gianpia


Altri più esperti forse conoscono altri sistemi. Con questo mantieni comunque anche il file nef per futuri utilizzi.

Ciao e mostraci presto i tuoi risultati!
Zeno
[/quote]


grazie.gif Apenna sarò più convinto posto qualche foto. Sono timido biggrin.gif biggrin.gif
raffer
QUOTE(ste.pi @ Dec 30 2009, 05:58 PM) *
Domanda: la macchina imposta in automatico gli iso, e quindi, in M, li regola in base alle impostazioni che noi diamo (diaframma/tempo); nelle altre modalità come funziona l'iso auto?


Io, in genere, utilizzo il "Controllo automatico ISO" (pag. 166 del manuale) con il quale si stabilisce la sensibilità massima ed il tempo di posa minimo, dipendente dal tempo di sicurezza dell'obiettivo utilizzato (per il 18-105 pari a 1/160, che, sfruttando il VR, può tranquillamente scendere ad 1/40).
In caso di scarsa luce la macchina prima allunga i tempi e quando è arrivata al tempo minimo comincia ad alzare gli ISO. Purtroppo il "Controllo automatico ISO" funziona solo con i modi P, A ed S.

Raffaele
jacleon
QUOTE(raffer @ Dec 29 2009, 11:44 PM) *
Specialmente se si tratta di brutti ceffi, come l'ultimo a destra di questa foto! messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


Ciao Raf,

che obiettivo hai montato sulla fotocamera nella tua mano sx? 70-300 ?

Paolo
ze
Non mi era mai successo.... hmmm.gif fino ad ora le foto che caricavo su clickon erano identiche a quelle visualizzate sul pc. Quelle che ho caricato oggi sono disastrose! C'è un aumento spaventoso del rumore rispetto agli originali su pc.
A qualcuno è già successo? Forse ho sbagliato qualcosa io...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

raffer
QUOTE(jacleon @ Dec 30 2009, 06:43 PM) *
Ciao Raf,

che obiettivo hai montato sulla fotocamera nella tua mano sx? 70-300 ?

Paolo


Si, il 70-300 VR. Sull'altra D90 invece il 16-85 VR. wink.gif

Raffaele
Fragius
QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 04:31 PM) *
Grazie mille Raffer, vedrò di provvedere in base al tuo suggerimento.
Ho un consiglio da chiederti/vi. Vorrei acquistare (dopo il trepiede) uno strumento che ritengo utile e che avevo un tempo sull'analogica, cioè lo scatto flessibile (o remoto): per la nostra D90 l'opzione è tra il telecomando ML-L3 e il cavo di scatto MC-DC2.
Quale è da preferire? La posa B si può effettuare con entrambi?
Grazie mille Zeno


Mi hanno detto che il telecomando ML-L3 presenta lo svantaggio di dover essere puntato frontalmente alla fotocamera visto che la porta infrarossi è posizionata nella parte anteriore della d90...è vera questa cosa? perche anche io dovrei comprarmi un telecomando...
raffer
QUOTE(Fragius @ Dec 30 2009, 07:32 PM) *
Mi hanno detto che il telecomando ML-L3 presenta lo svantaggio di dover essere puntato frontalmente alla fotocamera visto che la porta infrarossi è posizionata nella parte anteriore della d90...è vera questa cosa? perche anche io dovrei comprarmi un telecomando...


Da quanto riferito da alcuni utenti che lo posseggono sembra che non sia vero.
Comunque attendi conferma.

Raffaele
fr.arcuri
a me il telecomando funziona benissimo e non ho mai avuto problemi
raffer
QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 06:51 PM) *
Non mi era mai successo.... hmmm.gif fino ad ora le foto che caricavo su clickon erano identiche a quelle visualizzate sul pc. Quelle che ho caricato oggi sono disastrose! C'è un aumento spaventoso del rumore rispetto agli originali su pc.
A qualcuno è già successo? Forse ho sbagliato qualcosa io...


Presumendo che quella visualizzata sia l'immagine di Clikon.it e quella in allegato quella postata direttamente, le ho scaricate entrambe ed ingrandendole al 100% trovo, caro Zeno, che il rumore sia uguale. huh.gif
La mia presunzione è per caso errata? hmmm.gif

Raffaele
Abe77
Dopo i primi 2 gg in compagnia di questa macchina, devo dire che sono molto soddisfatto!

Purtroppo non ho potuto usarla per bene, quindi posso postare solo qualche scattino che ho fatto tanto per pasticciarci un pò (sono conversioni dirette da RAW, senza nessun PP...il tempo a disposizione scarseggia).

http://img268.imageshack.us/img268/479/dsc000401.jpg

http://img682.imageshack.us/img682/9220/dsc0006ie.jpg

ze
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 09:54 PM) *
Presumendo che quella visualizzata sia l'immagine di Clikon.it e quella in allegato quella postata direttamente, le ho scaricate entrambe ed ingrandendole al 100% trovo, caro Zeno, che il rumore sia uguale. huh.gif
La mia presunzione è per caso errata? hmmm.gif

Raffaele


Presumi giusto Raffaele, il fatto che non mi spiego è che visualizzata sul pc con view nx o con capture il rumore è quello normale che ci si aspetta a iso 640, cioè accettabilissimo.... dopo che la carico su clickon o che la allego al post direttamente visualizzo il rumore che su capture vedo solo aprendola al 100%!
In ogni caso mi pare che sia eccessivo per iso non certo esagerati!
Qualcosa mi sfugge... vi prego illuminatemi! Lampadina.gif
Fragius
QUOTE(Abe77 @ Dec 30 2009, 10:46 PM) *
Dopo i primi 2 gg in compagnia di questa macchina, devo dire che sono molto soddisfatto!

Purtroppo non ho potuto usarla per bene, quindi posso postare solo qualche scattino che ho fatto tanto per pasticciarci un pò (sono conversioni dirette da RAW, senza nessun PP...il tempo a disposizione scarseggia).


Grana quasi invisibile per trovarsi a 3200 iso smile.gif

QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 11:09 PM) *
Presumi giusto Raffaele, il fatto che non mi spiego è che visualizzata sul pc con view nx o con capture il rumore è quello normale che ci si aspetta a iso 640, cioè accettabilissimo.... dopo che la carico su clickon o che la allego al post direttamente visualizzo il rumore che su capture vedo solo aprendola al 100%!
In ogni caso mi pare che sia eccessivo per iso non certo esagerati!
Qualcosa mi sfugge... vi prego illuminatemi! Lampadina.gif


Sicuro che in fase di salvataggio delle foto sul pc lo spazio colore sia SRgb e non RGB?
Abe77
QUOTE(Fragius @ Dec 30 2009, 11:13 PM) *
Grana quasi invisibile per trovarsi a 3200 iso smile.gif
Sicuro che in fase di salvataggio delle foto sul pc lo spazio colore sia SRgb e non RGB?


Già, e il mio acquario non é proprio un soggetto facile, i piranha sporcano parecchio l'acqua, che é già giallina di suo a causa dei tronchi (e lo sfondo é fotografato e non he proprio il max).

La D90 si comporta davvero bene anche a ISO parecchio alte e anche il 18-105 (di cui molti parlano ingiustamente male) fa bene il suo lavoro!
raffer
QUOTE(ze @ Dec 30 2009, 11:09 PM) *
Presumi giusto Raffaele, il fatto che non mi spiego è che visualizzata sul pc con view nx o con capture il rumore è quello normale che ci si aspetta a iso 640, cioè accettabilissimo.... dopo che la carico su clickon o che la allego al post direttamente visualizzo il rumore che su capture vedo solo aprendola al 100%!
In ogni caso mi pare che sia eccessivo per iso non certo esagerati!
Qualcosa mi sfugge... vi prego illuminatemi! Lampadina.gif


Evidentemente c'è qualcosa che non va nella conversione in JPG. dry.gif

Raffaele
ste.pi
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 06:25 PM) *
Io, in genere, utilizzo il "Controllo automatico ISO" (pag. 166 del manuale) con il quale si stabilisce la sensibilità massima ed il tempo di posa minimo, dipendente dal tempo di sicurezza dell'obiettivo utilizzato (per il 18-105 pari a 1/160, che, sfruttando il VR, può tranquillamente scendere ad 1/40).
In caso di scarsa luce la macchina prima allunga i tempi e quando è arrivata al tempo minimo comincia ad alzare gli ISO. Purtroppo il "Controllo automatico ISO" funziona solo con i modi P, A ed S.

Raffaele



Scusa, non ho con me il manuale e sono fuori casa, ma allora non capisco... Se "Iso auto" funziona solo in modalità P, A ed S, com'è che io ho scattato le foto in modalità M e stanno tutte a ISO 3200? Forse è una domanda banale, ma non capisco... Perchè non ricordo proprio di avere fatto scatti ad Iso così alti in precedenza quando avevo usato altre modalità... Può essere che se uso una delle modalità da te menzionate e l'ultimo scatto viene fatto in automatico a 3200 ISO, poi la macchina quando imposto modalità M rimanga su 3200? hmmm.gif Non ci sto capendo molto... ripeto che non ho con me il manuale, quindi se qualcuno mi può venire in aiuto...
raffer
QUOTE(ste.pi @ Dec 30 2009, 11:28 PM) *
Scusa, non ho con me il manuale e sono fuori casa, ma allora non capisco... Se "Iso auto" funziona solo in modalità P, A ed S, com'è che io ho scattato le foto in modalità M e stanno tutte a ISO 3200? Forse è una domanda banale, ma non capisco... Perchè non ricordo proprio di avere fatto scatti ad Iso così alti in precedenza quando avevo usato altre modalità... Può essere che se uso una delle modalità da te menzionate e l'ultimo scatto viene fatto in automatico a 3200 ISO, poi la macchina quando imposto modalità M rimanga su 3200? hmmm.gif Non ci sto capendo molto... ripeto che non ho con me il manuale, quindi se qualcuno mi può venire in aiuto...


Premesso che "ISO Auto" e "Controllo automatico ISO" sono due cose completamente diverse, ti invito a leggere quanto detto a pag. 74 del manuale e riportato nell'immagine allegata.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
salvus.c
QUOTE(Fragius @ Dec 30 2009, 07:32 PM) *
Mi hanno detto che il telecomando ML-L3 presenta lo svantaggio di dover essere puntato frontalmente alla fotocamera visto che la porta infrarossi è posizionata nella parte anteriore della d90...è vera questa cosa? perche anche io dovrei comprarmi un telecomando...


Mi hai fatto venire il dubbio, hmmm.gif
ho appena provato , in interni funziona anche puntandolo da dietro, è comunque ad infrarossi, quindi può darsi che il raggio venga riflesso dalle pareti e o oggetti, infatti in esterni alle stesse condizioni non scatta, lo devi almeno mettere almeno sopra la macchina

Ciao Salvo
ste.pi
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 11:43 PM) *
Premesso che "ISO Auto" e "Controllo automatico ISO" sono due cose completamente diverse, ti invito a leggere quanto detto a pag. 74 del manuale e riportato nell'immagine allegata.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele



Ti ringrazio... Non mi è ancora tutto completamente chiaro ma già così va meglio... Quindi la macchina dovrebbe mantenere le impostazioni che ho impostato precedentemente. Probabilmente devo avere fatto alcuni scatti con ISO a 3200 per delle prove e non me ne sono più ricordato. Domani con la macchina proverò a verificare. Comunque grazie.

E per non terminare la giornata solo a parole, posto uno scatto.
@ Raffer: questa non è in BW, quindi i commenti sono ben accetti da tutti guru.gif (anche dai non competenti come me biggrin.gif ).

E' un esperimento che ho voluto fare, l'effetto zoom l'ho aggiunto in PP.
Buona notte, Stefano.

La retta via

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 779.7 KB
salvus.c
Quando non avete il manuale con voi ??????, ma il manuale c'è l'abbiamo sempre con noi E' IN MACCHINA gironzolando sui vari menù, quasi in tutti in basso a SX c'è un simbolo ? , tenendo premuto il pulsante a SX del display WB / ? e chiave , magicamente comparirà la definizione di quel tale menù, impostazione ecc ...

leggetevelo il manuale laugh.gif

Buon Anno a Tutti
Salvo
salvus.c
Raffaele grazie degli auguri , ti consiglio di ripassare , oggi ci siamo veramente divertiti e ci sono in lavorazione tanti bei scatti
ne anticipo qui qualcuno, solo conversione
dalla calda Sicilia
Torre Nubia , saline di Trapani , sullo sfondo l'isola di Favignana
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Buonanotte
Salvo
ste.pi
QUOTE(salvus.c @ Dec 31 2009, 12:41 AM) *
Raffaele grazie degli auguri , ti consiglio di ripassare , oggi ci siamo veramente divertiti e ci sono in lavorazione tanti bei scatti
ne anticipo qui qualcuno, solo conversione
dalla calda Sicilia [...]



La terza mi piace moltissimo, la resa cromatica è davvero bella.
Buona fine a tutti, e buon inizio. Se mi decido oggi vado a prendere sto 50ino. Così sarà il regalo per il 2010! messicano.gif
luca.f
QUOTE(salvus.c @ Dec 31 2009, 12:41 AM) *
Raffaele grazie degli auguri , ti consiglio di ripassare , oggi ci siamo veramente divertiti e ci sono in lavorazione tanti bei scatti
ne anticipo qui qualcuno ..cut..

Salvo! guru.gif
Tre scatti fantastici.

p.s. ripassare da dove? pls.

Ciao.
luca
luca.f
QUOTE(luca.f @ Dec 31 2009, 08:38 AM) *
p.s. ripassare da dove? pls.

Sorry ho trovato: area 'incontriamoci'.
Peccato che la Sicilia è un pò in là per me.. mi unirei volentieri a qualche vostra uscita.

Ciao.

gioton
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 09:43 PM) *
Da quanto riferito da alcuni utenti che lo posseggono sembra che non sia vero.
Comunque attendi conferma.

Raffaele

Ho provato, in casa, il telecomando ML-L3 funziona sia da dietro che da davanti e anche (?) se copro con un dito il sensore infrarosso posto sul davanti, non funziona solo se tengo il telecomando dietro la schiena. La prova andrebbe però fatta all'aperto, perché le pareti riflettono gli infrarossi, ma anche col sensore chiuso da un dito appoggiato sopra?

Giorgio
pch
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 04:20 PM) *
Sei già fortunato se vedi quei valori strani poichè in genere il dato riguardante gli ISO non appare proprio. dry.gif
Io ingrandisco le foto ed utilizzo allo scopo il plug-in di Opanda per Firefox.

Raffaele

anch'io non ho mai capito il senso di quel numerino ed opero come Raffer.

QUOTE(Fragius @ Dec 30 2009, 11:13 PM) *
Grana quasi invisibile per trovarsi a 3200 iso smile.gif
Sicuro che in fase di salvataggio delle foto sul pc lo spazio colore sia SRgb e non RGB?

sepmre il solito problema dell'utilizzo di software non Nikon?!? Se aprite un NEF a 3200 ISO con il banale ViewNX la grana è inesistente, se lo aprite con altro software appare più evidente.
ze
QUOTE(raffer @ Dec 30 2009, 11:29 PM) *
Evidentemente c'è qualcosa che non va nella conversione in JPG. dry.gif

Raffaele


Grazie Raffer e Fragius. Controllerò appena possibile lo spazio colore e riprovo la conversione in jpeg per vedere se sbaglo qualcosa.

@salvo... che meraviglia e che invidia... oggi qui c'è un nebiun! Complimenti a te e alla tua terra (mi hanno detto che ieri c'erano 28 gradi e si faceva il bagno!)

Buon anno a tutti!
Zeno
FabioAlagna
@Stefano
E' un esperimento che ho voluto fare, l'effetto zoom l'ho aggiunto in PP.
Buona notte, Stefano.

[i]La retta via


[/quote]
[/i]

Stefano, Pollice.gif

guardandola fisso.. sembra che si muova.

altri esperimenti?


@Salvo
QUOTE(salvus.c @ Dec 31 2009, 12:41 AM) *
dalla calda Sicilia
Torre Nubia , saline di Trapani , sullo sfondo l'isola di Favignana
CUT
CUT
CUT
Buonanotte
[i]Salvo

[/i]


bellissime cartoline complimenti

Fabio
matitaspoma
Ciao; effettivamente il telecomando ad infrarossi non è un portento all'aperto; da dietro non sempre funziona, ma basta puntarlo da sotto o dal lato del sensore della macchina per riuscire a scattare. Anche da davanti in casa scatto da 10 metri, ma fuori l'altro giorno facevo un po' fatica a farlo funzionare da 5 metri.
Comunque in fin dei conti il suo lavoro lo fa.
Più che altro ieri ho notato che usando il telecomando, in modalità manuale la macchina, al contrario di quello che ha sempre fatto e che fa tuttora, scattava senza mettere a fuoco (modalità manuale/AF-S/misurazione esposimetrica spot/punto di messa a fuoco singolo e laterale ed autofocus ovviamente attivo). Può questo essere dovuto al fatto che non avevo coperto il mirino come il dice il manuale con il pezzo in plastica apposito? Il Sole probabilmente entrava un po' all'interno, però io avevo capito che il mirino era da coprire solo per non sfalsare la misura esposimetrica. Comunque voglio riprovare quando ci sarà un po' di Sole.
Ciao
Mattia
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.