Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
paolobeca
QUOTE(adrymaster @ Dec 19 2010, 11:05 PM) *
Come inizio non c'è male davvero, bella l'inquadratura ed anche la conversione è piuttosto buona.


QUOTE(trazom78 @ Dec 19 2010, 11:44 PM)
Ciao, mi piace l'idea generale ed il gioco di ombre sulla neve, ma l'avrei composta diversamente, magari con la luce più decentrata. Occhio al riflesso nella parte bassa al centro della foto wink.gif


Grazie a entrambi per il passaggio..!

Cavolo, quel riflesso mi era proprio sfuggito, lo vedo ora per la prima volta..!
Bin
QUOTE
Magari mi sbaglio ma quel picco stà per il bianco netto che c'è nella foto

Oddio... bianco netto non c'era in verità... anche il cielo era grigino... Però in effetti le foto con l'orizzonte più basso non presentano il picco...
Ma chiedevo quindi... Voi per correggere il grigio:
- Cambiate il punto di bianco
- aumentate la compensazione esposizione
- spostate il cursore del bianco verso sinistra fino a raggiungere il grafico
- un insieme delle precedenti operazioni?

QUOTE
Cara Ilaria, per un gatto così, pagherei anch' io una cifra!

E mia moglie anche il doppio!!!!!
Se vuoi ti fornisco il num
mero dell'allevatrice biggrin.gif

Pensa che il mio micetto è pure considerato 'brutto' dagli standard!!! Bah...
QUOTE
Deliziosa questa immagine, mi piace tantissimo come hai focalizzato l'attenzione sugli occhi sfocando i contorni del gatto che sembrano sfumare nel bianco della neve

Grazie, in realtà il merito è tutto del 100mm che avevo montato. Ho leggermente vignettato di bianco gli ancgoli, ma la fusione pelo-neve è venuta da sola!
Inoltre ho verificato, finalmente una cosa: questa foto fa parte di una serie che erano leggermente sovraesposte (anche se la neve era sempre grigetta a dire il vero). Ho recuperato molto meglio i dettagli rispetto a quelle sottoesposte, che sul musetto del gatto, in PP, han fatto venire fuori il rumore... Diciamo che ho fatto una specie di esposizione a destra non meditata!
Ah, non ho il manuale a portata di mano, mi confermate che la D90 lavora in media ponderata mettendo un obiettivo come quello che ho usato io (serie E, la D90 lavora in M). Ma posso cambiare anche in spot?
E voi, sulla neve... Preferite spot o media ponderata?





QUOTE
Magari mi sbaglio ma quel picco stà per il bianco netto che c'è nella foto

Oddio... bianco netto non c'era in verità... anche il cielo era grigino... Però in effetti le foto con l'orizzonte più basso non presentano il picco...
Ma chiedevo quindi... Voi per correggere il grigio:
- Cambiate il punto di bianco
- aumentate la compensazione esposizione
- spostate il cursore del bianco verso sinistra fino a raggiungere il grafico
- un insieme delle precedenti operazioni?

QUOTE
Cara Ilaria, per un gatto così, pagherei anch' io una cifra!

E mia moglie anche il doppio!!!!!
Se vuoi ti fornisco il num
mero dell'allevatrice biggrin.gif

Pensa che il mio micetto è pure considerato 'brutto' dagli standard!!! Bah...
QUOTE
Deliziosa questa immagine, mi piace tantissimo come hai focalizzato l'attenzione sugli occhi sfocando i contorni del gatto che sembrano sfumare nel bianco della neve

Grazie, in realtà il merito è tutto del 100mm che avevo montato. Ho leggermente vignettato di bianco gli ancgoli, ma la fusione pelo-neve è venuta da sola!
Inoltre ho verificato, finalmente una cosa: questa foto fa parte di una serie che erano leggermente sovraesposte (anche se la neve era sempre grigetta a dire il vero). Ho recuperato molto meglio i dettagli rispetto a quelle sottoesposte, che sul musetto del gatto, in PP, han fatto venire fuori il rumore... Diciamo che ho fatto una specie di esposizione a destra non meditata!
Ah, non ho il manuale a portata di mano, mi confermate che la D90 lavora in media ponderata mettendo un obiettivo come quello che ho usato io (serie E, la D90 lavora in M). Ma posso cambiare anche in spot?
E voi, sulla neve... Preferite spot o media ponderata?
jaypeg77
Tanti auguri di buone feste a tutti..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 304.8 KB
Enea85
Ottime le ultime di Fragius. Complimenti!

Approfitto per Augurarvi a tutti un Felice Natale.

Ciao,
Enea
Bin
Dimenticavo...
Alura: come procedete voi per cambiare colore ad alcune zone di un soggetto senza far venire gli effetti che indico con le frecce rosse nell'immagine allegata?
A sinistra un'immagine che vorrei ricolorare, a destra i colori reali...

Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(Bin @ Dec 20 2010, 10:11 PM) *
Dimenticavo...
Alura: come procedete voi per cambiare colore ad alcune zone di un soggetto senza far venire gli effetti che indico con le frecce rosse nell'immagine allegata?
A sinistra un'immagine che vorrei ricolorare, a destra i colori reali...


Non so, io non faccio di queste schifezze! laugh.gif

Raffaele
Silver Black
Scatti invernali.

Si parte!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Tra l'autunno e l'inverno...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.3 MB

[continua...]
Bin
QUOTE(raffer @ Dec 20 2010, 10:25 PM) *
Non so, io non faccio di queste schifezze! laugh.gif

Raffaele


Mmmh grazie raffer, molto utile! dry.gif
iggaggio
Buone Feste a tutti i Dnovantisti anche da parte mia!

Neve&Flares

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 884.9 KB
slandau
QUOTE(Bin @ Dec 18 2010, 08:01 PM) *
Grazie a tutti per i commenti.
L'HDR è uno strumento come tanti altri, a disposizione del fotografo; sta a lui farne buon uso e non tutti i soggetti si prestano o meglio, dipende anche dalla situazione e da cosa si vuol proporre.
Non sono d'accordo sul fatto che l'HDR serva a simulare la visione umana... Mi pare che spesso vada ben oltre! Sicuramente serve per recuperare l'ampiezza di gamma. Poi, a seconda di quello che vogliamo possiamo esasperarlo e farlo diventare alieno, magari con una bella ottica fisheye e altri accorgimenti... E io sinceramente ne ho visti di fatti bene. A prescindere dal fatto che siano irreali (devono esserlo proprio in quanto HDR!).
Altri possiamo attenuarli e regolarli bene nel tone mapping... Come a volte capita a me.
Ma in altri contesti mi piace esasperarlo invece (la foto delle colonne di qualche pagina fa si prestava benissimo!).

Auguri a Nikita ma poi ricambiate al mio piccolo -si fa per dire- ...........chet ov the snousss!! che lunedì fa un anno... vero?!?! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Bellissima la foto del gatto!!!

Dato che ultimamente dedico poco tempo ai forum....... visto il periodo ne approfitto per augurare
Buon Natale a Tutti !!

slandau
QUOTE(Bin @ Dec 19 2010, 10:41 PM) *
ehm... ti dico solo questo: pensa che per quel gatto io a maggio ho dovuto rinunciare ai due obiettivi di cui sopra... rolleyes.gif
(giustificazione per gli animalisti anti-allevamenti: prima e unica volta in vita mia che ho comprato un animale... ma ci sono vari motivi alla base, primo fra tutti il fatto che è una razza felina che poco ha di felino: gatti molto pacioccosi, affettuosissimi che non tirano mai fuori manco mezza unghia -li usano persino per la pet therapy- perché non volevo un gatto-disastro per casa; la nonna mi avrebbe buttato fuori insieme a lui! Volevo anzi un ciondolone come lui proprio per tirare su mia nonna che negli ultimi mesi aveva avuto un po' di problemi... E devo dire che mi pare che pennuzzo beddu se la sia comprata in quattro e quattro otto XD)

Fuori OT:
eh, usato... ma non è semplice; qui non c'è un gran mercato e online... vai a sapere chi l'ha tenuto e come l'ha tenuto...
un simile cu..o l'ho avuto quando comprai la F80... due obbiettivi piu borsa e garanzia di quasi due anni...
ma due volte dubito che si ripeta!
Raffer: beh dati non tutto tutto DOPO... dai!!!
Domandina...
Sto guardando alcune foto che ho fatto sulla neve; in alcune, dove ho degli alberi e un pezzo di cielo, nell'istogramma c'è un picco, sulla destra, separato dal resto del grafico... Che mi pare corrispondere al cielo. Per far venire tutto bianco il cielo devo spostare il cursore prima di tale picco. (faccio bene?)
Secondo voi come avrei dovuto esporre?
Allego l'istogramma di capture (installato sull'altro computer così almeno ho altri due mesi di demo evvai ghghgh!!!!)
Clicca per vedere gli allegati


Confermo.... bellissimo quel gatto! Quello di mia sorella mi ha preso per il suo giocattolo. Mi chiama per giocare, solo che dopo 2 secondi inizia a tirar fuori le unghie. Gli dico di fermarsi, lei si ferma e quando tiro via la mano mi soffia perchè le tolgo il giocattolo dalle unghie e riprende a capottarsi per giocare........

Dalla descrizione che fai molto meglio il tuo!
Comunque......
Lei è Morgana
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB


riccardod700
Buongiorno a tutti. Dopo un po di tempo ripubblico qualcosa anche io. Il sempre splendido Castel Sant'Angelo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
riccardod700
Un altro scattino fatto in casa, PER AUGURARE A TUTTI BUON NATALE.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Saluti
Riccardo
eutelsat
Ultimamente latito un pò nel forum, riesco a malapena a vedere le bellissime foto scorrere, ma non a leggere i lunghi commenti, complimenti a tutti smile.gif

La mia D90 è stata ferma per un pò, cioè, l'ho portata con me in alcune occasioni, ma non sono riuscito per diversi motivi ad usarla ( pioggia in primis ). Ho notato una leggera difficoltà ad azionarsi il pulsante di scatto, il pre-focus è perfetto, per lo scatto sembra come servisse una pressione molto decisa, il chè mi fa rischiare un evidente micromosso. Ho tolto il fuoco automatico e messo la camera in M per verificare se il mancato scatto dipendesse da qualche parametro errato, ma idem, ora dopo qualche pressione sembra tornato alla normalità, non so se provare a ripulirlo o se lo rifa, mandarla in assistenza ( ha 5 anni di garanzia rolleyes.gif ), boh, in queste feste la userò un pò, vediamoo come si comporta.

Qui uno scatto del mio "piccolo" presepe, vediamo se raffer riconosce la provenienza, e poi accanto un personaggio sacro che...meglio vederlo da davanti che dal fianco messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ne approfitto a fare gli auguri a tutti, poichè tra vigilia e antivigilia , forse riuscirò solo a fare sporadiche connessioni con il cellulare.
Da uno scorcio del mio albero, Buon Natale a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 563.7 KB


Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ Dec 22 2010, 02:58 PM) *
Qui uno scatto del mio "piccolo" presepe, vediamo se raffer riconosce la provenienza, e poi accanto un personaggio sacro che...meglio vederlo da davanti che dal fianco messicano.gif

Gianni


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Raffaele
Silver Black
Gatti:
secondo me non vanno quasi MAI fotografati col flash, se non in pose che non li ritraggono frontalmente. Questo a causa delle pupille riflettenti, che col flash fanno un bruttissimo effetto. E' molto più dolce un micino con le pupille dilatate ovviamente nere!

Neve:
Tra poco posto i miei scatti invernali (seguono i due che ho messo in precedenza, di me e la foglia). Di solito uso SPOT se la foto vuole fare concentrare l'attenzione su un soggetto in particolare, altrimenti PONDERATA. Raramente sulla neve uso matrix, se non per paesaggi a tutto grandangolo.
eutelsat
QUOTE(raffer @ Dec 22 2010, 06:14 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Raffaele



San Gregorio Armeno rolleyes.gif


Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ Dec 22 2010, 09:35 PM) *
San Gregorio Armeno rolleyes.gif
Gianni


Grazie Gianni, non l'avevo assolutamente capito! dry.gif

Raffaele
susanna bavaresco (riyueren)
Eccomi dopo un po' di assenza (dovuta non solo alle feste imminenti ma anche al nuovo pc arrivato l'altro ieri...ci ho messo un po' a metterlo a posto, ma ora funziona tutto).
Ho visto foto splendide...bellissimi i paesaggi di Fragius,il gatto meraviglioso di Bin, presepi e auguri molto belli.
Anche noi siamo stati nella neve...in Piemonte, in mezzo al nevischio, Milady ha avuto il suo battesimo ...nel senso che non aveva un ombrellino incorporato, ma non s'è presa neanche un raffreddore.
Quanto a me, dopo aver letto qui, dovrò imparare che cos'è l'esposizione...e capire la differenza di risultato tra matrix, spot..ecc...
Bah..vi metto qualche fotina, siate clementi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 156.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 233 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.1 KB

ehm, l'ultima è un abstract...realizzato con la pioggia che scivolava giù sul parabrezza, auto in movimento, si capisce...mentre i colori sullo sfondo, beh, quelli sono i tir incolonnati davanti a noi.
Un abbraccio.

E un po' di calore/colore estivo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 162.6 KB
trazom78
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 12:32 AM) *
Bah..vi metto qualche fotina, siate clementi...

E un po' di calore/colore estivo

Tutte molto gradevoli, con atmosfere sempre particolarmente ricercate (il tuo occhio non mente).
La prima e l'ultima, a mio gusto, sono quelle che spiccano su tutte, complimenti e tanti auguri di buone feste!


Una mia cartolina di buon Natale per il forum:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paolobeca
Volevo fare una domandina ai possessori..

Che modalità AF usate di solito voi..? Punto singolo o area AF automatica..?

Buone Feste

Paolo
raffer
QUOTE(Psymon @ Dec 23 2010, 04:34 PM) *
Volevo fare una domandina ai possessori..

Che modalità AF usate di solito voi..? Punto singolo o area AF automatica..?

Buone Feste

Paolo


Normalmente io uso AF-A. Buone Feste anche a te! wink.gif

Raffaele
Silver Black
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 12:32 AM) *
Eccomi dopo un po' di assenza (dovuta non solo alle feste imminenti ma anche al nuovo pc arrivato l'altro ieri...ci ho messo un po' a metterlo a posto, ma ora funziona tutto).


Bravissima, mi piacciono le tue ultime due.

QUOTE(Psymon @ Dec 23 2010, 04:34 PM) *
Che modalità AF usate di solito voi..? Punto singolo o area AF automatica..?


Punto singolo (AF-S) il 99% degli scatti, solo io so cosa voglio mettere a fuoco. Manuale negli altri casi. Solo per paesaggi a tutto grandangolo uso AF-A. Con soggetti in movimento uso ovviamente AF-C.
roberto b.
QUOTE(lucacupin @ Jan 13 2010, 06:35 PM) *
Ho il 18/105 del kit, e ho provato a cercare delle foto scattate a 18mm per verificare se vi fossero distorsioni così accentuate, ma (fortunatamente) non mi sembra di notarle; le foto che posto, chiaramente, non sono "trattate" con programmi per correggere la distorsione: unsure.gif
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 428.8 KB
la distorsione del colonnato dell'esedra non mi sembra così accentuato;

Ingrandimento full detail : 1 MB

anche qui i tralicci non mi sembrano avere l'effetto "torre di Pisa" anche se l'orizzonte è storto guru.gif
Ne approfitto per accontentare chi mi aveva chiesto la foto del mulino senza la neve:
Ingrandimento full detail : 1.8 MB

e un'altra scattata sfruttando il telecomandino:
Ingrandimento full detail : 1.3 MB



Scusate l'ignoranza, ma mi piacerebbe avere info dettagliate sulla seconda foto(è stata ritagliata in post produzione?) e sull' ultima(è stata scattata in bulb con il telecomando? Non conosco per niente questo modo di scattare e mi piacerebbe avere informazioni direttamente da chi lo usa)

Grazie
Robby
susanna bavaresco (riyueren)
Grazie, siete gentili.
@Trazom, la luce nel tuo presepe è bellissima.


QUOTE(Silver Black @ Dec 23 2010, 05:25 PM) *
Bravissima, mi piacciono le tue ultime due.
Punto singolo (AF-S) il 99% degli scatti, solo io so cosa voglio mettere a fuoco. Manuale negli altri casi. Solo per paesaggi a tutto grandangolo uso AF-A. Con soggetti in movimento uso ovviamente AF-C.


Grazie.Io avrei bisogno di qualche dritta. Solo ultimamente sono riuscita a capire che esistono anche AF-S e AF-C (tutte le foto che avete visto sono state scattate AF-A cerotto.gif
E tutte rigorosamente in Matrix come esposizione (non sapevo che c'erano altri modi...sono ignorante).
Ora devo recuperare: non capisco cosa intendi con "...Manuale negli altri casi" saresti così gentile da farmi qualche esempio?
Lo stesso anche per quel che riguarda l'esposizione nei tre modi: Matrix, spot e ponderata centrale... Tenendo presente che io uso Milady sempre in M,cambia qualcosa nella foto, se uso esposizioni diverse? o interessa solo nei modi A,S e P? ovvio che andrò a guardare il manuale, ma sono sicura che se vedo qualche esempio capisco meglio...

La letterina a Babbo Natale è partita oggi, in netto ritardo ma....mi arriverà ...il 105 micro!!!
Anche se arriva per la Befana...va bene lo stesso, che ne dite?beh, sarà per la mia festa...basta che arrivi...

Vi lascio una coccinella portafortuna ( e poi è pure bagnata, aveva smesso di piovere, quindi...doppia fortuna): fatta con la close up +4...quindi è quel che è...
non vedo l'ora di combinare guai col 105... messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 240.6 KB
abacab
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:24 PM) *
Grazie, siete gentili.
@Trazom, la luce nel tuo presepe è bellissima.
Grazie.Io avrei bisogno di qualche dritta. Solo ultimamente sono riuscita a capire che esistono anche AF-S e AF-C (tutte le foto che avete visto sono state scattate AF-A cerotto.gif
E tutte rigorosamente in Matrix come esposizione (non sapevo che c'erano altri modi...sono ignorante).
Ora devo recuperare: non capisco cosa intendi con "...Manuale negli altri casi" saresti così gentile da farmi qualche esempio?
Lo stesso anche per quel che riguarda l'esposizione nei tre modi: Matrix, spot e ponderata centrale... Tenendo presente che io uso Milady sempre in M,cambia qualcosa nella foto, se uso esposizioni diverse? o interessa solo nei modi A,S e P? ovvio che andrò a guardare il manuale, ma sono sicura che se vedo qualche esempio capisco meglio...

La letterina a Babbo Natale è partita oggi, in netto ritardo ma....mi arriverà ...il 105 micro!!!
Anche se arriva per la Befana...va bene lo stesso, che ne dite?beh, sarà per la mia festa...basta che arrivi...

Vi lascio una coccinella portafortuna ( e poi è pure bagnata, aveva smesso di piovere, quindi...doppia fortuna): fatta con la close up +4...quindi è quel che è...
non vedo l'ora di combinare guai col 105... messicano.gif

Ingrandimento full detail : 240.6 KB


Ho sempre usato anch'io la messa a fuoco automatica AF-A.So che l'uso di AF-S (singolo)sia consigliato quando hai un soggetto fermo,credo aggiunga più precisione e l'AF-C (continuo) sia per catturare soggetti in movimento e che aggiusti la messa a fuoco fino proprio al momento dello scatto.Usando io sempre l'AF-A e trovandomi bene,non saprei cosa altro aggiungere e lascio ai più esperti ulteriori spiegazioni ed esempi pratici.
Il 105 deve essere una bella lente a quanto si dice in giro se è questo...
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report
Chissà cosa riuscirai a catturare con questo eccellente obbiettivo e che meraviglie ci farai vedere in futuro...
Grazie per la coccinella portafortuna,molto gradita.
Buon Natale a te e a tutta la famiglia.
Rob
NKNRS
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:24 PM) *
Lo stesso anche per quel che riguarda l'esposizione nei tre modi: Matrix, spot e ponderata centrale... Tenendo presente che io uso Milady sempre in M,cambia qualcosa nella foto, se uso esposizioni diverse? o interessa solo nei modi A,S e P? ovvio che andrò a guardare il manuale, ma sono sicura che se vedo qualche esempio capisco meglio.


Ciao e complimenti per la scelta della lente macro; ho visto foto bellissime qui nel forum con quella lente e sono sicuro che tu saprai sfruttarla al meglio!

Provo rispondere al tuo quesito: in modalità Matrix la fotocamera esegue una misurazione della luce su tutta la scena inquadrata e se ci sono zone più chiare (o scure) esegue un bilanciamento su tutto il fotogramma.

Nella modalità ponderata centrale invece, la stessa misurazione viene effettuata appunto, ponderando si, tutta la scena, ma dà la prevalenza nella zona centrale: si può chiamare anche semispot ed è molto indicata per i ritratti e per tantissime situazioni dove si desidera un controllo (medio) della luce prevalentemente sul soggetto.

Infine la misurazione spot: in questo caso la fotocamera misura la luce solo nel riquadro centrale (aumentabile con apposita funzione del menù), senza essere influenzata da altri punti della scena più luminosi.

Con questa impostazione, puoi eseguire in una scena inquadrata, varie misurazioni in più punti, e poi a tuo giudizio, sceglire il diaframma da usare per lo scatto.

Queste tre scelte le puoi effettuare in P, S, A o M, mentre nei modi scene credo che in automatico lei scelga il matrix, e forse lo spot per le macro, ma non sono sicurissimo.

Spero di esserti stato utile e soprattutto chiaro, ma anche qualcun' altro è probabile che lo sia più di me.

Colgo l' occasione per fare gli auguri di Buon Natale a tutti.

Arrivederci a gennaio, Roby.
Silver Black
QUOTE(Riyueren @ Dec 23 2010, 09:24 PM) *
Grazie.Io avrei bisogno di qualche dritta. Solo ultimamente sono riuscita a capire che esistono anche AF-S e AF-C (tutte le foto che avete visto sono state scattate AF-A cerotto.gif
E tutte rigorosamente in Matrix come esposizione (non sapevo che c'erano altri modi...sono ignorante).


Ma non ci credo... blink.gif Cioè tu vuoi dirmi che la foto della farfalla di prima non l'hai scattata in SPOT? E come hai fatto a fare venire scuro tutto il resto? Ha fatto tutto la luce o hai agito in pp? Se hai agito in pp, sappi che con la SPOT si ottiene lo stesso risultato, molti dei tuoi scatti avrei scommesso fossero scattati in SPOT.

QUOTE
Ora devo recuperare: non capisco cosa intendi con "...Manuale negli altri casi" saresti così gentile da farmi qualche esempio?


Con "manuale" intendevo messa a fuoco manuale, ossia senza autofocus!

QUOTE
Vi lascio una coccinella portafortuna ( e poi è pure bagnata, aveva smesso di piovere, quindi...doppia fortuna): fatta con la close up +4...quindi è quel che è...
non vedo l'ora di combinare guai col 105... messicano.gif


Bellina! Io non ho soldi per il 105 macro (li metto da parte per il 70-300!), però una lente close-up 4x vorrei prendermela. Me la consigli? E' difficile la messa a fuoco vista la profondità di campo limitata, immagino?

QUOTE(abacab @ Dec 24 2010, 12:54 AM) *
Ho sempre usato anch'io la messa a fuoco automatica AF-A.So che l'uso di AF-S (singolo)sia consigliato quando hai un soggetto fermo,credo aggiunga più precisione e l'AF-C (continuo) sia per catturare soggetti in movimento e che aggiusti la messa a fuoco fino proprio al momento dello scatto.Usando io sempre l'AF-A e trovandomi bene,non saprei cosa altro aggiungere e lascio ai più esperti ulteriori spiegazioni ed esempi pratici.


Ma davvero usi AF-A? Come fai, in un ritratto ad es., a dire alla macchina di mettere a fuoco il soggetto e non lo sfondo (es. in un tramonto con la figura in primo piano che è una sagoma quasi nera in controluce)? Io uso AF-S, dici che mi limito? In AF-S punto sul soggetto, premo a metà corsa, ricompongo la foto tenendo premuto a metà corsa, dopodichè scatto.
Silver Black
Aggiungo il mio augurio per un felice Natale a tutti i membri di questo forum in particolare gli appartenenti a questo ristretto club di fortunati possessori di una delle più riuscite macchine firmate Nikon.

Ecco il mio augurio, in luce...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB
ste.pi
QUOTE(Fragius @ Dec 19 2010, 03:35 PM) *
La D90 ha superato alla grande la prova gelo dei Paesi Baschi. Vi lascio alcune foto (senza neve).
Ne approfitto per augurarvi buone feste wink.gif

Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Porto di Santurtzi, da punta Galea.

Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Spiaggia La Arena.

Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Un ruscello che attraversa i campi di Orozko.

Ingrandimento full detail : 994.3 KB
Un viale di Orozko.

Obiettivi usati: Nikkor 18-105 e Tokina 11-16


Tutte molto belle; le prime due davvero ottime.
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(Silver Black @ Dec 24 2010, 01:45 AM) *
Ma non ci credo... blink.gif Cioè tu vuoi dirmi che la foto della farfalla di prima non l'hai scattata in SPOT? E come hai fatto a fare venire scuro tutto il resto? Ha fatto tutto la luce o hai agito in pp? Se hai agito in pp, sappi che con la SPOT si ottiene lo stesso risultato, molti dei tuoi scatti avrei scommesso fossero scattati in SPOT.
Con "manuale" intendevo messa a fuoco manuale, ossia senza autofocus!
Bellina! Io non ho soldi per il 105 macro (li metto da parte per il 70-300!), però una lente close-up 4x vorrei prendermela. Me la consigli? E' difficile la messa a fuoco vista la profondità di campo limitata, immagino?
...cut....


e già: tutte le foto, dico tutte quelle che vedi sia qui sia su flickr scattate con la D90 sono tutte rigorosamente matrix e AF-A. La farfalla non ha avuto nessuna PP se non quella ultimamente solita (ho recuperato la scheda di memoria) con Paint Shop Pro X2. Ti metto i passaggi:messa a fuoco, maschera di contrasto,regola disturbo (tutto pochissimo, si capisce, per questa foto in particolare...era praticamente già come la vedi, magari potrei postarla com'era in originale, così possiamo vedere le differenze).La luce, beh, non so come faccio, allora, perché io riesco a vederla così come poi viene sulla foto, lo so prima, quello che può uscire da Milady.
Io regolo tutto a mano, cioè a occhio:per questo preferisco usare M. Qualche volta mi è capitato di fare uno scatto di prova con P e poi, basandomi su quello che leggo, sottoesporre, magari lavorando sul tempo (di solito, almeno su Milady, P mi propone tempi lenti e tutto diventa troppo chiaro per i miei gusti).
La lente close up...io ho una Marumi (ho il set di tre lenti, ma uso sempre la 4x, non ti consiglio di accoppiare le lenti, viene un pastrocchio): non è che la messa a fuoco sia complicata, l'ho sempre usata in AF, si tratta delle aberrazioni, specie sui fiori e specie su certi colori...ti trovi dei bordini bluastri orrendi...a volte invece va bene.
Mi hanno detto che esiste una lente close up singola, ma non so di che marca, che da sola costa quanto il set da 3: suppongo sia migliore, ma non so dirti altro.
Spero di poter fare buone foto col 105 micro.Ho potuto provarlo in negozio con una D90, non è vero che è pesante, io immaginavo chissà cosa...
Carine le foto natalizie...
Ancora auguri a tutti quanti.
Susanna

QUOTE(NKNRS @ Dec 24 2010, 01:12 AM) *
Ciao e complimenti per la scelta della lente macro; ho visto foto bellissime qui nel forum con quella lente e sono sicuro che tu saprai sfruttarla al meglio!

Provo rispondere al tuo quesito: in modalità Matrix la fotocamera esegue una misurazione della luce su tutta la scena inquadrata e se ci sono zone più chiare (o scure) esegue un bilanciamento su tutto il fotogramma.

Nella modalità ponderata centrale invece, la stessa misurazione viene effettuata appunto, ponderando si, tutta la scena, ma dà la prevalenza nella zona centrale: si può chiamare anche semispot ed è molto indicata per i ritratti e per tantissime situazioni dove si desidera un controllo (medio) della luce prevalentemente sul soggetto.

Infine la misurazione spot: in questo caso la fotocamera misura la luce solo nel riquadro centrale (aumentabile con apposita funzione del menù), senza essere influenzata da altri punti della scena più luminosi.

Con questa impostazione, puoi eseguire in una scena inquadrata, varie misurazioni in più punti, e poi a tuo giudizio, sceglire il diaframma da usare per lo scatto.

Queste tre scelte le puoi effettuare in P, S, A o M, mentre nei modi scene credo che in automatico lei scelga il matrix, e forse lo spot per le macro, ma non sono sicurissimo.

Spero di esserti stato utile e soprattutto chiaro, ma anche qualcun' altro è probabile che lo sia più di me.

Colgo l' occasione per fare gli auguri di Buon Natale a tutti.

Arrivederci a gennaio, Roby.


Grazie, sei stato chiarissimo.
Io però vorrei vedere una stessa foto realizzata con le diverse impostazioni...ma proverò a fare qualche esperimento...voglio capire bene le differenze.Sulla messa a fuoco nelle varie modalità è facile per me capire le possibilità...ma con l'esposizione no...devo provare cosa succede...
Auguri di Buone Feste ancora.
Susanna
slandau
QUOTE(NKNRS @ Dec 24 2010, 01:12 AM) *
....................................
Colgo l' occasione per fare gli auguri di Buon Natale a tutti.

Arrivederci a gennaio, Roby.



Grazie mille!
Tanti Auguri di Buon Natale a tutti anche ad parte mia
Stefano
adrymaster
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.3 KB

Buon Natale a tutti laugh.gif
abacab
QUOTE(Silver Black @ Dec 24 2010, 03:05 AM) *
Aggiungo il mio augurio per un felice Natale a tutti i membri di questo forum in particolare gli appartenenti a questo ristretto club di fortunati possessori di una delle più riuscite macchine firmate Nikon.

Ecco il mio augurio, in luce...

Ingrandimento full detail : 8.7 MB

Ingrandimento full detail : 8 MB

Ingrandimento full detail : 8.1 MB

Ingrandimento full detail : 7.1 MB


...E...CHE P@LLE PERO'!!!! laugh.gif laugh.gif
Carine...le P@lle....ehm...le foto. Pollice.gif
Buon Natale a te.
Rob
ze
Da latitante forzato... (periodo piuttosto nero mad.gif ) desidero fare sinceri auguri di buone feste a tutti gli amici del forum!
Che le feste portino serenità a tutti e il nuovo anno sia pieno di soddisfazioni, anche nella nostra bellissima comune passione!

Zeno
and.ri
Mi unisco anche io per l'augurio di un sereno Natale a tutto il forum!
Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 503.1 KB
rcorni
auguri a tutti

roberto
rcorni
QUOTE(rcorni @ Dec 24 2010, 01:51 PM) *

dbar60
Vorrei fare i miei auguri a tutti i nikonisti ed alle loro famiglie .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.2 MB

http://photogirando.blogspot.com
Samat55
Buon Natale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Gianni.
gargasecca
Augurissimi a tutti i partecipanti di questo 3d.

Piccolo scattino...spero di contribuire con qualcosa di migliore... rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

grazie.gif
Silver Black
Ho modificato la mia preferita così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.9 KB

Io la preferisco nel taglio.
ste.pi
Nonostante le vacanze natalizie, non sono ancora riuscito a portarmi al passo con i post numerosi... Nel frattempo auguro anche io un buon Natale a tutti, nella speranza di poter contribuire un pochino di più nel prossimo periodo.

Tanti auguri, Stefano.

Sgrandangolata natalizia ( messicano.gif messicano.gif messicano.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Bin
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(Bin @ Dec 25 2010, 12:13 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie! Ricambio di tutto cuore! rolleyes.gif

Raffaele

P.S. Bella foto! Cos'è? hmmm.gif
primoran
QUOTE(raffer @ Dec 25 2010, 12:32 AM) *
Grazie! Ricambio di tutto cuore!
P.S. Bella foto! Cos'è?


Mi associo volentieri agli auguri ed ai complimenti. E anche alla richiesta di spiegazioni. rolleyes.gif

Primo.
trazom78
Si parlava qualche post addietro di borse fotografiche.
Io trovo ancora più comodi gli zaini, soprattutto quando cammino a lungo con l'attrezzatura appresso (distribuire il peso su entrambe le spalle per me non ha eguali quando si fotografa). Di sconveniente c'è che gli zaini normalmente devono essere levati per accedere alla fotocamera.
Ma ce ne sono alcuni di nuova generazione che hanno risolto questo problema, come questo che riceverò fra pochi giorni, ottimo a mio avviso sia per la facilità di accesso all'attrezzatura, sia perchè ha spazio aggiuntivo per altri oggetti personali.
Ho scelto questo modello perchè mi sembrava il miglior rapporto qualità/prezzo fra quelli disponibili in commercio. Per i più esigenti c'è anche la versione un pò più grande con scomparto per il portatile.
eutelsat
caspita come è diminuito lo scorrere dei post e delle foto hmmm.gif , qualche foto l'ho fatta in questi gg, e ho dovuto passarli con la dannata influenza , qualcuna la posto, altre in seguito smile.gif

Un presepe artigianale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

e mentre andavo a vedere "IL PRESEPE", mi sono fermato per un click
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


e poi in mezzo la folla che tra braccia alte, telefoni, compatte, Canon cerotto.gif , e vari artefizi, sono riuscito a isolare questo scorcio del presepe vaticano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 951.1 KB


Che mangiata questi giorni, odio questi periodi, poichè si è costretti a tavolate e delizie, e non si può dire di no, vabbè, tocca una volta l'anno, meno male rolleyes.gif


Gianni
slandau
QUOTE(trazom78 @ Dec 26 2010, 02:28 PM) *
Si parlava qualche post addietro di borse fotografiche.
Io trovo ancora più comodi gli zaini, soprattutto quando cammino a lungo con l'attrezzatura appresso (distribuire il peso su entrambe le spalle per me non ha eguali quando si fotografa). Di sconveniente c'è che gli zaini normalmente devono essere levati per accedere alla fotocamera.
Ma ce ne sono alcuni di nuova generazione che hanno risolto questo problema, come questo che riceverò fra pochi giorni, ottimo a mio avviso sia per la facilità di accesso all'attrezzatura, sia perchè ha spazio aggiuntivo per altri oggetti personali.
Ho scelto questo modello perchè mi sembrava il miglior rapporto qualità/prezzo fra quelli disponibili in commercio. Per i più esigenti c'è anche la versione un pò più grande con scomparto per il portatile.


Io ho una borsa da spalla della Tamarc (La Pro 8), soluzione molto comoda soprattutto per i climi caldi (lo zaino fa sudare la schiena....) anche se un po' piccola per le mie esigenze.
Prima della Tamarc avevo preso uno zaino monospalla della Tenba, usato nel tour dell'umbria.

Il monospalla è comodissimo per riporre macchina ed obiettivi, solo che dovendolo portare tutto il giorno e dovendo pure guidare molto più del mio solito, sono arrivato a metà settimana con la schiena dolorante e ho dovuto alleggerire lo zaino lasciando in albergo quello che non serviva.

La soluzione penso di averla trovata (Almeno per i trek in montagna) prendendo un bello zaino della Salewa da 60+10 Litri. Ovviamente non è uno zaino fotografico, ma essendo uno zaino da trek scarica il peso in maniera ottimale più sul bacino che non sulle spalle, ed avendo molte tasche e scomparti facilmente accessibili, riporre l'attrezzatura fotografica non è un problema.
Per di più c'è anche molto spazio a disposizione per le altre necessità.
L'unico problema è la mancanza di imbottiture specifiche per la fotografia, quindi dovrò stare attento a come riporre l'attrezzatura fotografica.

Comunque lo zaino segnalato sarebbe un'ottima alternativa al Tenba monospalla, che purtroppo ho preso in maniera troppo frettolosa........(non avendolo provato non potevo sapere come reagiva la mia schiena........)
trazom78
QUOTE(slandau @ Dec 26 2010, 11:11 PM) *
...alleggerire lo zaino lasciando in albergo quello che non serviva.

Credo che questa sia la prima buona regola di chi va in giro con la propria attrezzatura fotografica, a prescindere dal tipo di borsa/zaino che uno sceglie di portarsi dietro wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.