Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(Horuseye @ Jul 12 2010, 07:55 PM) *
da oggi faccio parte anche io di questo Club!!! smile.gif


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Jack75
Mi sono reso conto soltanto ora di non aver mai messo il mio nome in fondo ai post... semplice distrazione e anche pigrizia, non vorrei aver dato un'impressione di diffidenza verso tutti voi, le mie scuse se cosi' e' stato!

Fabio.

Un saluto a tutti i nuovi arrivati, anche se pure io sono ancora "fresco" laugh.gif
Samat55
QUOTE(ste.pi @ Jul 12 2010, 08:07 PM) *
Benvenuto!
La prima è veramente bella e... Curiosa! Manca solo la parola a questa marmotta. Bravo!
P.S.: se il mio lettore di exif non mi inganna, stavi a solo 5,5mt. dalla marmotta... Ma era addomesticata??? messicano.gif hmmm.gif ohmy.gif


In effetti ero vicinissimo...
me l ha son trovata davanti all improviso.
Non son addomesticate ...ma son abituate all uomo...


Gianni ciao
Samat55
QUOTE(Jack75 @ Jul 12 2010, 08:49 PM) *
@Gianni: molto belle le foto della marmotta, io purtroppo sono riuscito a fare uno scatto solo e si vede grande come una moneta... scappavano come lepri!
Effettivamente si vede parecchia "grana"... saturazione o iso alti per tenere il tempo basso?


gli iso sono 200 ..è la saturazione elevata.

Gianni.
raffer
Scusate l'OT.

Ma il 10 luglio scorso non doveva tornare Giorgio? hmmm.gif

Raffaele
primoran
QUOTE(Jack75 @ Jul 12 2010, 09:21 PM) *
Mi sono reso conto soltanto ora di non aver mai messo il mio nome in fondo ai post... semplice distrazione e anche pigrizia, non vorrei aver dato un'impressione di diffidenza verso tutti voi, le mie scuse se cosi' e' stato!


Ciao Fabio e benvenuto! Se vuoi essere perdonato, ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Primo.
dnovanta
QUOTE(Samat55 @ Jul 12 2010, 09:25 PM) *
In effetti ero vicinissimo...
me l ha son trovata davanti all improviso.
Non son addomesticate ...ma son abituate all uomo...
Gianni ciao


bel colpo!
simpaticissima questa bella marmotta!!!

poi troversela davanto all'improvviso...
a me e' capitato con un capriolo, a tre metri!!!
per me e' stato un momento magico!
sono riuscita. come te, anche a portare a casa una bella foto...
ma se non ci fossi riuscita...era lo stesso.
un ricordo bellissimo!!!

complimenti!


salve a tutti!!
vecchi e nuovi
(anche se io sono arrivata da poco!)

@Primoran

Primo!!!!! laugh.gif
sai cosa ho pensato?
io non mi sono mai presentata nella welcome area...
forse e' un po' tardi...
pero qui sono arrivata da poco!!
se tolgo la regione dai miei dati e faccio la presentazione...
mi prometti di passare a darmi il..... "benveutomettilaregionetraituoidati"?
.....lo invidio moltissimo!!!! messicano.gif
ciao


Bianca
Jack75
QUOTE(primoran @ Jul 12 2010, 10:22 PM) *
Ciao Fabio e benvenuto! Se vuoi essere perdonato, ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Primo.


Fatto, ora spero di essermi redento messicano.gif

QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 12 2010, 10:28 PM) *
bel colpo!
simpaticissima questa bella marmotta!!!

poi troversela davanto all'improvviso...
a me e' capitato con un capriolo, a tre metri!!!
per me e' stato un momento magico!
sono riuscita. come te, anche a portare a casa una bella foto...
ma se non ci fossi riuscita...era lo stesso.
un ricordo bellissimo!!!

complimenti!
salve a tutti!!
vecchi e nuovi
(anche se io sono arrivata da poco!)

@Primoran

Primo!!!!! laugh.gif
sai cosa ho pensato?
io non mi sono mai presentata nella welcome area...
forse e' un po' tardi...
pero qui sono arrivata da poco!!
se tolgo la regione dai miei dati e faccio la presentazione...
mi prometti di passare a darmi il..... "benveutomettilaregionetraituoidati"?
.....lo invidio moltissimo!!!! messicano.gif
ciao
Bianca


Spiacente di aver generato invidia Bianca, in tuo onore ho"scimmiottato" la tua firma mettendo la mia tongue.gif
dnovanta
QUOTE(Jack75 @ Jul 12 2010, 11:19 PM) *
Spiacente di aver generato invidia Bianca, in tuo onore ho"scimmiottato" la tua firma mettendo la mia tongue.gif


grazie del pensiero!!! messicano.gif
Bianca
ste.pi
QUOTE(raffer @ Jul 12 2010, 09:47 PM) *
Scusate l'OT.

Ma il 10 luglio scorso non doveva tornare Giorgio? hmmm.gif

Raffaele


...Teoricamente sì... Mi auguro che sia riuscito a godersi una settimanella di ferie in più! messicano.gif
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 12 2010, 09:47 PM) *
Scusate l'OT.

Ma il 10 luglio scorso non doveva tornare Giorgio? hmmm.gif

Raffaele

Già, chissà che fine ha fartto?

Sono qui, in effetti sono tornato il 10, ma tra una cosa e l'altra, dopo tre settimane di assenza, ho finito solo adesso di leggere gli arretrati della discussione.
1. Benvenuto a tutti i nuovi arrivati.
2. Bentornato a casa Raffaele e grazie per esserti ricordato di me.
3. Bianca voglio dirti qualcosa a proposito di obiettivi, ma lo farò dopo con più calma.
4. Un affettuoso saluto a tutti i vecchi amici, che non nomino perché sono troppi e ne dimenticherei qualcuno.
5. Mi dispiace che il maltempo mi abbia costretto a rinunciare alla settimana sui monti della Slovenia, volevo fotografare il sacrario dei caduti di Caporetto che sarebbe stato bene vicino ai caduti Polacchi di 30 anni dopo.
6. Ho passato due settimane sempre nello stesso posto e ho fatto pochissime foto, ma dopo un anno alquanto tormentato e con un po' di serenità in vista, avevo bisogno di non pensare a niente.

Ciao a tutti
Giorgio
slandau
QUOTE(Samat55 @ Jul 12 2010, 05:19 PM) *
Nei giorni scorsi ho fatto una camminata in ,montagna,
fino ad un rifugio a 2400mt
naturalmente ho incontrato qualche marmotta,

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ciao Gianni


Stupenda la prima foto!!!!!!
Complimenti.

PS :
Come ho letto....... ma non è che era una marmotta ammaestrata messicano.gif ? beccarle così da vicino è veramente difficilissimo!
gioton
QUOTE(Macco26 @ Jul 8 2010, 02:37 PM) *
............segnalo, per chi fosse interessato 2 link a cameralabs.co.uk, dove c'è la comparativa a varie aperture focali, di un'ottica fissa (DX 35mm f/1.8) e gli zoom più diffusi sulla nostra (16-85 e 18-105), tutti alla stessa focale di 35mm (per forza di cose.. rolleyes.gif)

35mm vs 18-105mm

35mm vs 16-85mm

Bye, Macco


@Dnovantagirl (Bianca)

La nostra D90 è una splendida macchina e, pur non essendo una "professionale", credo meriti degli obiettivi che la valorizzino. Mi sembrerebbe però assurdo "inseguire" costose e pesanti ottiche professionali.
Se guardi i links che ha messo Macco (c'è anche il confronto con il 18-200) ti rendi conto che l'obiettivo che più si avvicina al 35mm è il 16-85, che personalmente ti consiglio.
Come obiettivo lungo (mi ricordo male o hai un 70-210?), se è così me lo terrei, anche se, con ogni probabilità si tratta del vecchio modello senza VR, se invece devi acquistare uno zoom tele, ti consiglio senz'altro il 70-300 (VR, mi raccomando!), non costa uno sproposito ed è di ottima qualità.
Per quanto riguarda i fissi il 35 f1.8 è più che buono già a f1.8 e dà il meglio a f5.6, secondo me vale più di quello che costa. Se vai nel suo club, trovi qui e nella pagina successiva la prime prove che feci quando lo acquistai. Si presta ottimamente per foto con pocaluce e senza flash, anche se non posso dare tutti i torti a Slandau quando dice che il VR del 16-85 compensa, almeno in parte, la maggior luminosità del 35.
Un altro ottimo obiettivo è il cinquantino (AF 50mm 1:1.8D), che non costa praticamente niente, non è della stessa qualità del 35 a tutta apertura, ma ottimo se leggermente diaframmato, io lo uso anche come macro accoppiato a tubi di prolunga automatici Kenko.

Ciao
Giorgio
raffer
Per prima cosa bentornato a Giorgio! rolleyes.gif

Poi tempo fa avevo promesso un test del filtro Lee degradante 0,6 Soft. Non avendo, per vari motivi, occasione di una prova seria per ora dovete accontentarvi di una semplice immagine fatta da una finestra di casa.

Senza filtro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con filtro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
adrymaster
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 09:48 AM) *
Già, chissà che fine ha fartto?

Sono qui, cut...

Ciao a tutti
Giorgio


Piccolo OT,
bentornato Giorgio, in effetti la tua mancanza si sentiva ... spero ti sia riposato e ricaricato bene messicano.gif
ste.pi
@ "tutto il club", con una dedica speciale a Raffer che credo apprezzerà gli scatti, non tanto per la qualità ma per il genere...
In questi giorni mi sto recando quotidianamente in un piccolo borgo nell'entroterra marchigiano, Genga, famoso per le grotte di Frasassi (spettacolo della natura, che ho già visitato diverse volte) e per le acque termali sulfuree note sin dai tempi dell'antica Roma (e motivo del mio viaggetto quotidiano, per la mia piccola peste...)
Solo ieri ho scoperto che in questo paesello c'è anche una delle più belle chiese medievali di tutta la regione, così ho pensato di portare con me la macchina fotografica e fare alcuni scatti, perchè mi ha veramente colpito, sia per l'originalità architettonica, sia perchè è talmente curata e ben conservata da non dimostrare i suoi (quasi) 1000 anni.
Riporto da un sito :
"L'abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse venne edificata dai longobardi verso la fine del X secolo in terra d'origine di San Benedetto, a cui è dedicata. La chiesa è stata costruita nella Gola di Frasassi, all'interno di un "anfiteatro" di montagne dalle quali risulta completamente circondata; si dice che lo stesso nome "delle Chiuse" (Rave di Clusis) gli sia stato attribuito proprio per questo motivo, perchè risultava "chiusa" trai monti, come se la proteggessero nascondendola."

Se vi interessano altre informazioni,quì trovate la continuazione di ciò che ho riportato.

San Vittore delle Chiuse (Genga, fraz. San Vittore - AN)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


L'interno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 897.6 KB

Ponte romano sul fiume Esino


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

P.S: due piccoli OT

@Giorgio: ben tornato, con la speranza che le tue vacanze ti abbiano permesso di staccare sufficientemente la spina

@Benedetta, la mia prima nipotina laugh.gif : benvenuta... Che fantastica storia è la vita!
slandau
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 10:50 AM) *
@Dnovantagirl (Bianca)

La nostra D90 è una splendida macchina e, pur non essendo una "professionale", credo meriti degli obiettivi che la valorizzino. Mi sembrerebbe però assurdo "inseguire" costose e pesanti ottiche professionali.
Se guardi i links che ha messo Macco (c'è anche il confronto con il 18-200) ti rendi conto che l'obiettivo che più si avvicina al 35mm è il 16-85, che personalmente ti consiglio.
Come obiettivo lungo (mi ricordo male o hai un 70-210?), se è così me lo terrei, anche se, con ogni probabilità si tratta del vecchio modello senza VR, se invece devi acquistare uno zoom tele, ti consiglio senz'altro il 70-300 (VR, mi raccomando!), non costa uno sproposito ed è di ottima qualità.
Per quanto riguarda i fissi il 35 f1.8 è più che buono già a f1.8 e dà il meglio a f5.6, secondo me vale più di quello che costa. Se vai nel suo club, trovi qui e nella pagina successiva la prime prove che feci quando lo acquistai. Si presta ottimamente per foto con pocaluce e senza flash, anche se non posso dare tutti i torti a Slandau quando dice che il VR del 16-85 compensa, almeno in parte, la maggior luminosità del 35.
Un altro ottimo obiettivo è il cinquantino (AF 50mm 1:1.8D), che non costa praticamente niente, non è della stessa qualità del 35 a tutta apertura, ma ottimo se leggermente diaframmato, io lo uso anche come macro accoppiato a tubi di prolunga automatici Kenko.

Ciao
Giorgio


Bentornato!

In effetti solitamente con poca luce preferisco il 16-85. Però dipende dall'utilizzo. Per foto statiche/Panoramiche con il VR si guadagna molto. Con foto sportive ....... il 35 diventa insostituibile proprio per la maggior luminosità.
Alla fine dipende dal tipo di foto che si fanno maggiormente.
Le foto che faccio io sono per la maggior parte "Turistiche" ed in quel caso il 16-85 è l'obiettivo più versatile (poco tempo a disposizione inseguendo la guida del tour.....) e quindi è quello che preferisco. Però anche il 35 o il 70-300 a volte mi sono tornati molto utili. (Probabilmente le foto che ho fatto sono all'85 % con il 16-85, al 10 % con il 70-300 ed al 5 % con il 35 f1.8.........)


Luigi_FZA
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 10:50 AM) *
@Dnovantagirl (Bianca)

La nostra D90 è una splendida macchina e, pur non essendo una "professionale", credo meriti degli obiettivi che la valorizzino. Mi sembrerebbe però assurdo "inseguire" costose e pesanti ottiche professionali.

Giorgio, intanto Bentornato.

Vengo al punto, io non credo sia assurdo "inseguire" l'idea di montare sulla 90 ottiche di categoria pro o semipro.
Come sappiamo queste, a fronte di un costo elevato, portano una diversa qualita' costruttiva e la loro qualita' credo non possa essere limitata alla sola considerazione del diaframma piu' aperto; credo sia sufficiente leggere le recensioni su qualche sito del settore, (a me capita di leggere Photozone) per avere qualche dato analitico.
Per contro, quello che mi lascia perplesso sono proprio quelle ottiche dove con la "scusa" del VR vengono vendute a prezzi che secondo il mio parere, non trovano giustificazione, soprattutto nel "segmento" Dx, che sappiamo essere nato come alternativa al costoso formato pieno.

Ovvio, quanto sopra e' imho : come spesso sento dire il mondo e' bello perche' avariato.

Luigi

QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2010, 02:31 PM) *
@ "tutto il club", con una dedica speciale a Raffer che credo apprezzerà gli scatti, non tanto per la qualità ma per il genere...
In questi giorni mi sto recando quotidianamente in un piccolo borgo nell'entroterra marchigiano, Genga, famoso per le grotte di Frasassi (spettacolo della natura, che ho già visitato diverse volte) e per le acque termali sulfuree note sin dai tempi dell'antica Roma (e motivo del mio viaggetto quotidiano, per la mia piccola peste...)
P.S: due piccoli OT

@Giorgio: ben tornato, con la speranza che le tue vacanze ti abbiano permesso di staccare sufficientemente la spina

@Benedetta, la mia prima nipotina laugh.gif : benvenuta... Che fantastica storia è la vita!


Stefano,
Auguri per la nipotina. Pollice.gif
Grazie per la recensione sull'abbazia; a casa stasera provo a vedere meglio la terza e la quarta: qui dal monitor del pc che ho a lavoro le vedo scure.

Luigi

gioton
QUOTE(carler @ Jul 5 2010, 08:37 AM) *
Bell'esempio, ignoravo il problema non avendo ancora un cavalletto. Ma penso sarà il prossimo acquisto, prima ancora del tanto agognato 35...

Il 35 è un ottimo obiettivo, ma io sento la mancaza di un 24mm (equivalente al 35 nel 24x36 o FX) che a mio avviso, è la migliore focale da usare se non si hanno alternative, in quanto ho sempre giudicato "stretto" il classico 50 e, quando avevo il trio 28, 50, 135, era il 28 che andava per la maggiore. Allo stesso modo mi trovavo bene quando viaggiavo per lavoro e mi portavo la fantastica Minox 35, leggerissima e grande come un pacchetto di sigarette. Recentemente, quando ero in Toscana da mia figlia, ho voluto ripetere l'esperienza visitando Volterra e portandomi solo la macchina col 35. E' stato un disastro, nelle viuzze di Volterra non si riusciva ad inquadeare niente e cercando di inquadrare la piazza principale riprendevo solo tre o quattro finestre del palazzo di fronte. Conclusione: meglio il 16-85, col 35 in tasca per occasioni particolari.
QUOTE(adrymaster @ Jul 13 2010, 12:22 PM) *
Piccolo OT,
bentornato Giorgio, in effetti la tua mancanza si sentiva ... spero ti sia riposato e ricaricato bene messicano.gif

Grazie, in effetti ho ripreso fiato, ma sabato porto al mare per una settimana tre nipoti...

QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2010, 02:31 PM) *
@ "tutto il club", con una dedica speciale a Raffer che credo apprezzerà gli scatti, non tanto per la qualità ma per il genere...
In questi giorni ....Solo ieri ho scoperto che in questo paesello c'è anche una delle più belle chiese medievali di tutta la regione......
P.S: due piccoli OT

@Giorgio: ben tornato, con la speranza che le tue vacanze ti abbiano permesso di staccare sufficientemente la spina

@Benedetta, la mia prima nipotina laugh.gif : benvenuta... Che fantastica storia è la vita!

Come hai fatto a non accorgerti prima di quella splendida chiesa in purissimo stile romanico (è giusto Raffaele?) io sono stato una sola volta a Frasassi, molti anni fa e la ricordo come una delle più armoniche costruzioni che conosca.

Grazie per il bentornato e cComplimenti per la tua nipotina, io dopo due maschi e due femmine aspetto la quinta, ancora femmina, per ottobre.

QUOTE(slandau @ Jul 13 2010, 02:34 PM) *
Bentornato!

In effetti solitamente con poca luce preferisco il 16-85. Però dipende dall'utilizzo. Per foto statiche/Panoramiche con il VR si guadagna molto. Con foto sportive ....... il 35 diventa insostituibile proprio per la maggior luminosità.
Alla fine dipende dal tipo di foto che si fanno maggiormente.
Le foto che faccio io sono per la maggior parte "Turistiche" ed in quel caso il 16-85 è l'obiettivo più versatile (poco tempo a disposizione inseguendo la guida del tour.....) e quindi è quello che preferisco. Però anche il 35 o il 70-300 a volte mi sono tornati molto utili. (Probabilmente le foto che ho fatto sono all'85 % con il 16-85, al 10 % con il 70-300 ed al 5 % con il 35 f1.8.........)

Grazie!
Concordo circa il 16-85

QUOTE(arciere_ISR @ Jul 13 2010, 03:39 PM) *
Giorgio, intanto Bentornato.

Vengo al punto, io non credo sia assurdo "inseguire" l'idea di montare sulla 90 ottiche di categoria pro o semipro.
Come sappiamo queste, a fronte di un costo elevato, portano una diversa qualita' costruttiva e la loro qualita' credo non possa essere limitata alla sola considerazione del diaframma piu' aperto; credo sia sufficiente leggere le recensioni su qualche sito del settore, (a me capita di leggere Photozone) per avere qualche dato analitico.
Per contro, quello che mi lascia perplesso sono proprio quelle ottiche dove con la "scusa" del VR vengono vendute a prezzi che secondo il mio parere, non trovano giustificazione, soprattutto nel "segmento" Dx, che sappiamo essere nato come alternativa al costoso formato pieno.

Ovvio, quanto sopra e' imho : come spesso sento dire il mondo e' bello perche' avariato.

Luigi
......

Intanto complimenti per le foto fatte durante la tua "crociera" e grazie per il bentornato.
Forse il termine "assurdo" che ho usato parlando delle ottiche professionali accoppiate alla D90 non è quello corretto. Cerco di spiegarmi in altro modo: il mio corredo è per me già al limite della praticità per ingombro e pesi, se anche mi regalassero un 10-24, un 70-200 o una macchna FX andrei in crisi.
Io sono entrato nel mondo della fotografia digitale per la porta di una Coolpix (ero già Nikonista da tempo), passando ad una D40, poi ad una D40x, alla D60 ed infine alla D90, con la quale credo di aver raggiunto il giusto equilibrio tra le mie esigenze e quello che macchina e ottiche mi offrono.
Quando scelsi la D90, valutai attentamente l'alternativa D300, scegliendo D90 e, con la stessa logica, tra 16-85 e 18-108 scelsi il primo. Feci entrambe le scelte, non per ragiomi economiche, ma perché mi sembrava che quelli fossero gli strumenti che mi si adattavano e la successiva esperienza mi ha confermato che quella era la giusta scelta per me.
A parte questo c'è il discorso dei costi che molti non possono trascurare e mi sembra quindi giusto, chiaccherando tra noi, mettere sulla bilancia, quanto meglio possibile i pro e i contro -inclusi quelli economici- delle varie possibili scelte.

Ciao a tutti
Giorgio
raffer
QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2010, 02:31 PM) *
@ "tutto il club", con una dedica speciale a Raffer che credo apprezzerà gli scatti, non tanto per la qualità ma per il genere...


Grazie Stefano (che che si dica in giro quello è il genere di foto da me più praticato rolleyes.gif ) e complimenti per le immagini e, soprattutto, per la nipotina.

QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 05:32 PM) *
Il 35 è un ottimo obiettivo, ma io sento la mancaza di un 24mm (equivalente al 35 nel 24x36 o FX)

Giorgio


Concordo, specialmente se si tratta del 24/1.4, che ho avuto occasione di provare al Nikon Day. Peccato che per averlo non bastino due migliaia di euro! dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele

P.S. Di nuovo in partenza? Beato te! wink.gif
Enrico_Luzi
ho la d90 da ieri proveniendo dalla D5000, sto tentando di capire lil libretto di istruzioni ma in certi casi mi sembra lacunoso se letto da chi non mastica molto.
potreste spiegarmi le impostazioni:
- a5:inclusione punti AF
gioton
QUOTE(raffer @ Jul 13 2010, 11:02 AM) *
Per prima cosa bentornato a Giorgio! rolleyes.gif

Poi tempo fa avevo promesso un test del filtro Lee degradante 0,6 Soft. Non avendo, per vari motivi, occasione di una prova seria per ora dovete accontentarvi di una semplice immagine fatta da una finestra di casa.

Senza filtro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con filtro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele

Non è certamente la stessa cosa (anche perché Milano non è Napoli), ma :
Senza DL
Clicca per vedere gli allegati

Con DL
Clicca per vedere gli allegati

Che ne pensate?

Giorgio
ste.pi
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 05:32 PM) *
Il 35 è un ottimo obiettivo, ma io sento la mancaza di un 24mm (equivalente al 35 nel 24x36 o FX) che a mio avviso, è la migliore focale da usare se non si hanno alternative, in quanto ho sempre giudicato "stretto" il classico 50 e, quando avevo il trio 28, 50, 135, era il 28 che andava per la maggiore...

Come hai fatto a non accorgerti prima di quella splendida chiesa in purissimo stile romanico (è giusto Raffaele?) io sono stato una sola volta a Frasassi, molti anni fa e la ricordo come una delle più armoniche costruzioni che conosca.

Grazie per il bentornato e Complimenti per la tua nipotina, io dopo due maschi e due femmine aspetto la quinta, ancora femmina, per ottobre.


Riguardo alla prima questione (sul 24 mm) anche io mi sto accorgendo che è una focale molto versatile, e lo vedo dall'utilizzo che ne faccio sul 18-105. Mi sto ancora mangiando le mani perchè un mese fa' (ero malato) stavo per acquistare un vecchio 24mm sigma f/2.8 con annessi una serie di buoni filtri (utilizzabili per altro pure sul 50ino dato che hanno lo stesso diametro) per un prezzo irrisorio da un professionista che stava lasciando l'attività. Purtroppo a causa della malattia ho perso tempo e... Qualcun altro mi ha anticipato! dry.gif

Riguardo la Chiesa: per la verità ci sono proprio capitato davanti per caso, parcheggiando la macchina per recarmi alle terme, che sono lì accanto. Quando ho chiesto a mio suocero "lumi", mi ha spiegato che a ragione è considerato il miglior romanico nell'intera regione.

Per la nipote: grazie a te, Raffer e Arciere. Per ora sono solo zio, a 31 anni è ancora un po' presto per diventare nonni... Ma certamente, se succederà, sarà una gioia grande!

@Luigi (arciere): forse sono davvero un po' scure le due immagini dell'interno, ma ho cercato di trasmettere fedelmente ciò che i miei occhi hanno visto. Ciò che difficilmente posso invece far percepire, è la frescura che quel posto mi ha regalato, anche se per pochi istanti... messicano.gif

@Raffer: grazie per i complimenti, In realtà mi par di vedere degli errori piuttosto grossolani nei due scatti dell'interno (non sono per niente simmetrici...) ma la mia peste correva qua e là e così ho dovuto fare mooolto alla svelta!

Buona serata, Stefano.
Jack75
Io il 35mm l'ho preso insieme alla D90, dato che avevo soltanto degli zoom (18-105 e 70-300) e sentivo la mancanza di un'ottica fissa; ho aperto un topic dove chiedevo se fosse meglio il cinquantino o il 35, e alla fine mi sono deciso per quest'ultimo.
A parte lo shock iniziale dovuto al fatto di dovermi spostare io per fare l'inquadratura, abitudine legata all'utilizzo di soli zoom, adesso mi chiedo come ho fatto a stare senza finora!
Vengono delle foto meravigliose, e ha uno sfocato morbido che mi piace moltissimo; a breve postero' qualche scatto fatto a Villa Contarini (Piazzola sul Brenta - PD), utilizzando proprio il 35.

Saluti a tutti.

Fabio.
dnovanta
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 10:50 AM) *
@Dnovantagirl (Bianca)

La nostra D90 è una splendida macchina e, pur non essendo una "professionale", credo meriti degli obiettivi che la valorizzino. Mi sembrerebbe però assurdo "inseguire" costose e pesanti ottiche professionali.
Se guardi i links che ha messo Macco (c'è anche il confronto con il 18-200) ti rendi conto che l'obiettivo che più si avvicina al 35mm è il 16-85, che personalmente ti consiglio.
Come obiettivo lungo (mi ricordo male o hai un 70-210?), se è così me lo terrei, anche se, con ogni probabilità si tratta del vecchio modello senza VR, se invece devi acquistare uno zoom tele, ti consiglio senz'altro il 70-300 (VR, mi raccomando!), non costa uno sproposito ed è di ottima qualità.
Per quanto riguarda i fissi il 35 f1.8 è più che buono già a f1.8 e dà il meglio a f5.6, secondo me vale più di quello che costa. Se vai nel suo club, trovi qui e nella pagina successiva la prime prove che feci quando lo acquistai. Si presta ottimamente per foto con pocaluce e senza flash, anche se non posso dare tutti i torti a Slandau quando dice che il VR del 16-85 compensa, almeno in parte, la maggior luminosità del 35.
Un altro ottimo obiettivo è il cinquantino (AF 50mm 1:1.8D), che non costa praticamente niente, non è della stessa qualità del 35 a tutta apertura, ma ottimo se leggermente diaframmato, io lo uso anche come macro accoppiato a tubi di prolunga automatici Kenko.

Ciao
Giorgio


ciao Giorgio
grazie dei consigli... grazie.gif
Bianca
NKNRS
@ gioton

Bentornato! Pollice.gif

Come vedi, sei mancato a tutti!

Ciao, Roby.
primoran
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 12 2010, 10:28 PM) *
....Primo!!!!!
sai cosa ho pensato? io non mi sono mai presentata nella welcome area... forse e' un po' tardi... pero qui sono arrivata da poco!! se tolgo la regione dai miei dati e faccio la presentazione...
mi prometti di passare a darmi il..... "benveutomettilaregionetraituoidati"? .....lo invidio moltissimo!!!!


Ciao Bianca, non mi ricordo se ti ho dato il benvenuto (sai, l'età) ma se non lo avessi fatto lo faccio ora. Benvenuta fra noi!
E come a tutte le nuove arrivate, rappresentanti del gentil sesso, un mio piccolo omaggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 281.6 KB

Buona luce, vedochehaimessolaregionebrava. wink.gif

Primo.
dnovanta
QUOTE(primoran @ Jul 13 2010, 10:56 PM) *
Buona luce, vedochehaimessolaregionebrava. wink.gif

Primo.


grazie Primo!!!!
adesso sono contenta...... messicano.gif
Bianca
Enea85
QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2010, 09:26 PM) *
...Riguardo la Chiesa: per la verità ci sono proprio capitato davanti per caso, parcheggiando la macchina per recarmi alle terme, che sono lì accanto. Quando ho chiesto a mio suocero "lumi", mi ha spiegato che a ragione è considerato il miglior romanico nell'intera regione...

Il tuo post mi ha fatto tornare in mente un ricordo dell'infanzia... Dalle parti di Genga c'è una bellissima chiesetta (Tempio del Valadier) costruita all'interno di una grotta. Mi ricordo l'immensità di questa grotta (ero ancora bambino perciò i miei ricordi potrebbero essere un po' distorti...) e soprattutto l'interminabile salita per raggiungerla. Sotto le feste in questo scenario organizzano un bellissimo presepe vivente.
Se sei ancora in zona ti consiglio di passarci.
http://www.presepedigenga.it/index.php?opt...3&Itemid=27

Posto invece alcune foto fatte prima e dopo l'alba di domenica mattina. Commenti?
Ciao
PS: chiaramente non mi sono svegliato presto... ho passato la notte in spiaggia con gli amici laugh.gif
PPS: la prima l'ho fatta a ISO 3200 per cogliere le prime luci perciò la qualità è quella che è.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 771 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 852.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 868.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Luigi_FZA
QUOTE(gioton @ Jul 13 2010, 05:32 PM) *
..............
Forse il termine "assurdo" che ho usato parlando delle ottiche professionali accoppiate alla D90 non è quello corretto. Cerco di spiegarmi in altro modo: il mio corredo è per me già al limite della praticità per ingombro e pesi, se anche mi regalassero un 10-24, un 70-200 o una macchna FX andrei in crisi.
Io sono entrato nel mondo della fotografia digitale per la porta di una Coolpix (ero già Nikonista da tempo), passando ad una D40, poi ad una D40x, alla D60 ed infine alla D90, con la quale credo di aver raggiunto il giusto equilibrio tra le mie esigenze e quello che macchina e ottiche mi offrono.
Quando scelsi la D90, valutai attentamente l'alternativa D300, scegliendo D90 e, con la stessa logica, tra 16-85 e 18-108 scelsi il primo. Feci entrambe le scelte, non per ragiomi economiche, ma perché mi sembrava che quelli fossero gli strumenti che mi si adattavano e la successiva esperienza mi ha confermato che quella era la giusta scelta per me.
A parte questo c'è il discorso dei costi che molti non possono trascurare e mi sembra quindi giusto, chiaccherando tra noi, mettere sulla bilancia, quanto meglio possibile i pro e i contro -inclusi quelli economici- delle varie possibili scelte.

Ciao a tutti
Giorgio


Certo, quel tipo di lente (la professionale) costa, per certi aspetti tutta la fotografia costa: e' il motivo per cui io non uso mai il termine "investimento" in riferimento all'acquisto di ottiche (non lo faccio per mestiere).
Ciao e buona continuazione di vacanze se ho capito bene,
Luigi

QUOTE(Enea85 @ Jul 14 2010, 01:25 AM) *
.............................
Posto invece alcune foto fatte prima e dopo l'alba di domenica mattina. Commenti?
Ciao
PS: chiaramente non mi sono svegliato presto... ho passato la notte in spiaggia con gli amici laugh.gif
PPS: la prima l'ho fatta a ISO 3200 per cogliere le prime luci perciò la qualità è quella che è.


Bella luce hai colto.

PPS : circa gli iso hai provato a "salire" con i tempi? Non avevi nessun punto d'appoggio?

Luigi
FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ Jul 13 2010, 02:31 PM) *
@Benedetta, la mia prima nipotina laugh.gif : benvenuta... Che fantastica storia è la vita!

Ciao Stefano,
che dire, anche se la nipotina è vista dallo zio (e non dal nonno) è sempre una "cosa meravigliosa".........auguroni allo zio e alla famiglia di Benedetta.

Belle le foto dell'interno, hai pensato ad una aggiustatina delle linee cadenti?
Beato che sei ancora in vacanza!

Ciao

Enrico
FotoGolfer
QUOTE(NKNRS @ Jul 12 2010, 09:23 PM) *
Ciao, Roby.

OT Ciao Roby, sei ancora arrabbiato per le cavallette? Sono in veneto per la festa del Redentore (al lido precisamente). Tu bazzicherai da quelle parti o sei via?

Per tutti gli utenti......dovrei portarmi la macchina fotografica per immortalare Venezia sotto i fuochi artificiali per la festa del Redentore.

Cosa consigliate?

Tenete presente che sarò in barca, indi per cui il cavalletto o stativo darà delle difficoltà.
Alzare iso o provare col monopiede?
Se già qualcuno c'è stato (mia sorella dice che saremo quasi sotto i fuochi) meglio usare l'ultra grandangolo? (11-16)Oppure portare il 17-55 e un tele?

Ciao

Enrico
slandau
QUOTE(FotoGolfer @ Jul 14 2010, 01:47 PM) *
OT Ciao Roby, sei ancora arrabbiato per le cavallette? Sono in veneto per la festa del Redentore (al lido precisamente). Tu bazzicherai da quelle parti o sei via?

Per tutti gli utenti......dovrei portarmi la macchina fotografica per immortalare Venezia sotto i fuochi artificiali per la festa del Redentore.

Cosa consigliate?

Tenete presente che sarò in barca, indi per cui il cavalletto o stativo darà delle difficoltà.
Alzare iso o provare col monopiede?
Se già qualcuno c'è stato (mia sorella dice che saremo quasi sotto i fuochi) meglio usare l'ultra grandangolo? (11-16)Oppure portare il 17-55 e un tele?

Ciao

Enrico


I fuochi artificiali sono di per se abbastanza luminosi, per cui secondo me si può tentare a mano libera.
La cosa ideale in questo caso è lavorare con un ottica se possibile stabilizzata e luminosa.
Mi ricordo che ai tempi della mia vecchia pentax Me Super (Luglio 1985) ho scattato delle diapositive a dei fuochi artificiali.
Ai tempi usavo pellicole solitamente tra i 100 ed i 400 ISO. (In quel caso penso fossero diapositive da 400 ISO)
Come ottica avevo sicuramente un 50 mm F1.7 ma non ricordo se avevo già preso il 28mm (F2,8)

Quindi la situazione era 400 iso con un 50 mm F1.7.
Mi ricordo che le foto erano venute abbastanza bene.

Essendo su una Barca il cavalletto penso non serva a nulla, in quanto è vero che non c'è la vibrazione della mano, ma la barca si muove, per cui ....... con il cavalletto o monopiede si guadagnerebbe penso poco.

Avendo poi la D90 un buon comportamento agli alti iso, secondo me scattando a 1600 iso si potrebbero ottenere risultati ancora interessanti.

L'unica cosa che non si potrà fare è l'effetto cascata, dato da un esposizione di molti secondi, in quanto manca un supporto stabile (Cavalletto su terraferma)

Forse il cavalletto/monopiede su barca potrebbe aiutare un pochino fino a tempi dell'ordine del 1/10 o 1/20 di secondo (la barca, se grossa, si muove forse più lentamente di una persona e soprattutto in maniera più regolare, per cui si può provare a scattare vicino al punto morto dell'oscillazione della barca...... mare permettendo) Però tempi del genere sono alla portata di un qualsiasi stabilizzatore. (con il 16-85 a 16mm ho provato a scattare anche a 0,5 secondi.....)

Alla fine secondo me la prima cosa è puntare su ottiche stabilizzate e/o molto luminose.
Con il grandangolo si ha il vantaggio di poter usare tempi più lenti .........

Luigi_FZA
QUOTE(slandau @ Jul 14 2010, 06:01 PM) *
I fuochi artificiali sono di per se abbastanza luminosi, per cui secondo me si può tentare a mano libera.
Alla fine secondo me la prima cosa è puntare su ottiche stabilizzate e/o molto luminose.Con il grandangolo si ha il vantaggio di poter usare tempi più lenti .........


Concordo.
lo dico per una recente esperienza diretta : ero a bordo di una nave che, a detta di gente abituata ad andare per mare, e' molto stabile, ed ero in un mare piatto (Baltico) ciononostante su diverse foto che ho fatto un minimo di "micro/micromosso" c'e'; immagina sulla barca, che per questioni oggettive (dislocamento su tutte), e' meno stabile di una nave.
ste.pi
QUOTE(Enea85 @ Jul 14 2010, 01:25 AM) *
Il tuo post mi ha fatto tornare in mente un ricordo dell'infanzia... Dalle parti di Genga c'è una bellissima chiesetta (Tempio del Valadier) costruita all'interno di una grotta. Mi ricordo l'immensità di questa grotta (ero ancora bambino perciò i miei ricordi potrebbero essere un po' distorti...) e soprattutto l'interminabile salita per raggiungerla. Sotto le feste in questo scenario organizzano un bellissimo presepe vivente.
Se sei ancora in zona ti consiglio di passarci.
http://www.presepedigenga.it/index.php?opt...3&Itemid=27

Posto invece alcune foto fatte prima e dopo l'alba di domenica mattina. Commenti?
Ciao
PS: chiaramente non mi sono svegliato presto... ho passato la notte in spiaggia con gli amici laugh.gif
PPS: la prima l'ho fatta a ISO 3200 per cogliere le prime luci perciò la qualità è quella che è.
Ingrandimento full detail : 771 KB

Ingrandimento full detail : 852.7 KB

Ingrandimento full detail : 868.8 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Sono tutte molto belle. Però (senza alcuna presunzione) ti chiedo: sei realmente riuscito a "stampare" sul sensore ciò che il tuo occhio vedeva? Te lo chiedo perchè io ho provato diverse volte a fotografare l'alba, ma i colori che vedo dopo lo scatto raramente sono "reali": ho sempre l'impressione che tutte le tonalità di rosa che la luce crea vengano sostituite da un rosso troppo acceso. Ho provato a cambiare diversi settaggi, ma niente da fare. Più che alba, la terza foto ad esempio sembra un tramonto... E continuo a chiedermi il perchè...
Grazie per la dritta sul tempio di Valadier, credo di riuscire a fare una capatina Lunedì... Io sono ancora da qs. parti, e se tutto va bene ci resterò sino... Al termine di Agosto messicano.gif messicano.gif messicano.gif (spero che nessuno mi odi troppo per questo, le mie vacanze sono molto lunghe!); certamente farò anche una puntata al San Vicino, credo per una decina di giorni.

@Enrico: grazie per gli auguri, tra qualche giorno la vedrò questa nipotina, e non vedo l'ora.
Riguardo alle linee cadenti, per la verità ci ho provato, ma avendo fotografato a 12 mm da molto vicino, il risultato mi sembrava molto irreale... Come se la prospettiva venisse esageratamente schiacciata, non so se mi spiego.

Buona serata, e buona luce a tutti, Stefano.

NKNRS
QUOTE(primoran @ Jul 13 2010, 10:56 PM) *
Ciao Bianca, non mi ricordo se ti ho dato il benvenuto (sai, l'età) ma se non lo avessi fatto lo faccio ora. Benvenuta fra noi!
E come a tutte le nuove arrivate, rappresentanti del gentil sesso, un mio piccolo omaggio:


Ingrandimento full detail : 281.6 KB

Buona luce, vedochehaimessolaregionebrava. wink.gif

Primo.


Ciao Bianca, attenta!!! smilinodigitale.gif .....non so se sei amante del genere, ma la foto della rosa che ti ha dedicato Primo, è sicuramente un crop!!!

Infatti se lui postasse la foto originale, noteresti sotto, nel gambo, un' enorme ed orribile cavalletta!! messicano.gif messicano.gif

Naturalmente sto scherzando!....però il dubbio mi rimane. hmmm.gif

Saluti, Roby.
ste.pi
QUOTE(ste.pi @ Jul 14 2010, 10:19 PM) *
Ho provato a cambiare diversi settaggi, ma niente da fare. Più che alba, la terza foto ad esempio sembra un tramonto... E continuo a chiedermi il perchè...


Errata corrige: la quarta foto...
Enea85
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 14 2010, 11:45 AM) *
Bella luce hai colto.
PPS : circa gli iso hai provato a "salire" con i tempi? Non avevi nessun punto d'appoggio?

Ero già sdraiato con i gomiti appoggiati a terra infatti mi sono spinto fino ad 1/40" (circa metà del tempo di sicurezza per il 50mm)... ma più di così non mi sono azzardato!

QUOTE(ste.pi @ Jul 14 2010, 10:19 PM) *
Sono tutte molto belle. Però (senza alcuna presunzione) ti chiedo: sei realmente riuscito a "stampare" sul sensore ciò che il tuo occhio vedeva?....

Nella pima più o meno sì... nelle altre tre assolutamente no! Mi spiego: c'era già molta luce e la fotocamera sottoesponendo ha tirato fuori qualche tonalità che i miei occhi non percepivano.
Poi entra in ballo la post-produzione... per queste foto ho utilizzato il CI Landscape (che è abbastanza contrastato) però se utilizzavo l' "Adobe Standard" vedevo colori completamente diversi... Infine un pelino di saturazione ce l'ho messa.

Grazie ad entrambi per i commenti,
Ciao
FotoGolfer
QUOTE(slandau @ Jul 14 2010, 06:01 PM) *
I fuochi artificiali sono di per se abbastanza luminosi, per cui secondo me si può tentare a mano libera.
La cosa ideale in questo caso è lavorare con un ottica se possibile stabilizzata e luminosa.
Mi ricordo che ai tempi della mia vecchia pentax Me Super (Luglio 1985) ho scattato delle diapositive a dei fuochi artificiali.
Ai tempi usavo pellicole solitamente tra i 100 ed i 400 ISO. (In quel caso penso fossero diapositive da 400 ISO)
Come ottica avevo sicuramente un 50 mm F1.7 ma non ricordo se avevo già preso il 28mm (F2,8)

Quindi la situazione era 400 iso con un 50 mm F1.7.
Mi ricordo che le foto erano venute abbastanza bene.

Essendo su una Barca il cavalletto penso non serva a nulla, in quanto è vero che non c'è la vibrazione della mano, ma la barca si muove, per cui ....... con il cavalletto o monopiede si guadagnerebbe penso poco.

Avendo poi la D90 un buon comportamento agli alti iso, secondo me scattando a 1600 iso si potrebbero ottenere risultati ancora interessanti.

L'unica cosa che non si potrà fare è l'effetto cascata, dato da un esposizione di molti secondi, in quanto manca un supporto stabile (Cavalletto su terraferma)

Forse il cavalletto/monopiede su barca potrebbe aiutare un pochino fino a tempi dell'ordine del 1/10 o 1/20 di secondo (la barca, se grossa, si muove forse più lentamente di una persona e soprattutto in maniera più regolare, per cui si può provare a scattare vicino al punto morto dell'oscillazione della barca...... mare permettendo) Però tempi del genere sono alla portata di un qualsiasi stabilizzatore. (con il 16-85 a 16mm ho provato a scattare anche a 0,5 secondi.....)

Alla fine secondo me la prima cosa è puntare su ottiche stabilizzate e/o molto luminose.
Con il grandangolo si ha il vantaggio di poter usare tempi più lenti .........

Grazie Stefano, ................ mha vedremo in primis se riesco a portare tutto il materiale in barca........cosa di cui dubito fortemente. Non avendo ottiche con VR decenti (il 18-105 è sotto naftalina) proverò con il Tok......11-16 che ultimamente mi da delle grosse soddisfazioni a bordo della D90, quello che non so se portare un tele ...... a bordo della D300s. Ho un'altra possibilità..........portare la microvideocamera cx 115.

Ciao e grazie

Enrico

P.s. grazie anche a Luigi
ste.pi
... Non è "perfetta" in nulla, ma quando ho visto i due insetti sul girasole e in particolare il più grande che si "tuffava" nel polline, ho scattato come ho potuto. Alti iso per compensare il tempo di scatto a 300 mm, e f/8 (un po' pochino) cercando di avere una pdf decente (purtroppo l'insetto più piccolo non è per nulla a fuoco). Niente di che, ma mi piace l'idea...

Buona giornata, Stefano

"Ce n'è per tutti!"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
slandau
QUOTE(FotoGolfer @ Jul 14 2010, 11:33 PM) *
Grazie Stefano, ................ mha vedremo in primis se riesco a portare tutto il materiale in barca........cosa di cui dubito fortemente. Non avendo ottiche con VR decenti (il 18-105 è sotto naftalina) proverò con il Tok......11-16 che ultimamente mi da delle grosse soddisfazioni a bordo della D90, quello che non so se portare un tele ...... a bordo della D300s. Ho un'altra possibilità..........portare la microvideocamera cx 115.

Ciao e grazie

Enrico

P.s. grazie anche a Luigi


Il Tokina non lo conosco, è VR anche lui ? , però il 18-105 tutto sommato è simile al 16-85.
Il VR del 16-85 permette di guadagnare 4 stop circa contro i 3 del 18-105, però comunque un certo guadagno lo si ottiene.
Con due stop di guadagno con il 18-105 passi dai 3.5 di diaframma a operare come se avessi (some possibilità di mosso) un 1.7-1.8. E con il 18-105 c'è ancora uno stop in più da sfruttare ......

Se il Tok non fosse VR come grandangolo sarei limitato a tempi di scatto intorno ad 1/20 o 1/30 di secondo..........

ste.pi
QUOTE(FotoGolfer @ Jul 14 2010, 11:33 PM) *
...Non avendo ottiche con VR decenti (il 18-105 è sotto naftalina)...


Permettimi di dirti che il 18-105 il suo "sporco lavoro" lo fa...
Se non hai bisogno di aperture di diaframma eccessive, anche io sono d'accordo con il mio omonimo (Slandau). In fondo 18 mm di partenza per dei fuochi d'artificio non sono poi così male; è comunque un buon grandangolare. E l'obbiettivo ti permette di avere montato, all'occorrenza, anche un discreto tele. Pensaci.
Stefano
P.S.: per me rimane comunque il miglior tuttofare che possieda. E il VR in alcune situazioni è impagabile.

Stefano.
Luigi_FZA
QUOTE(slandau @ Jul 15 2010, 09:59 AM) *
Il Tokina non lo conosco, è VR anche lui ? ,


Mi pare che non lo sia.......giustamente aggiungo io : la necessita' su quelle focali, del VR (o di come lo chiama Tokina) non la vedo.

Concordo con l'altro Stefano (Stepi) circa il 18-105, e' una lente che per il poco tempo che l'ho avuta si e' sempre comportata onestamente.

Luigi
FotoGolfer
QUOTE(slandau @ Jul 15 2010, 09:59 AM) *
Il Tokina non lo conosco, è VR anche lui ? , però il 18-105 tutto sommato è simile al 16-85.
Il VR del 16-85 permette di guadagnare 4 stop circa contro i 3 del 18-105, però comunque un certo guadagno lo si ottiene.
Con due stop di guadagno con il 18-105 passi dai 3.5 di diaframma a operare come se avessi (some possibilità di mosso) un 1.7-1.8. E con il 18-105 c'è ancora uno stop in più da sfruttare ......

Se il Tok non fosse VR come grandangolo sarei limitato a tempi di scatto intorno ad 1/20 o 1/30 di secondo..........

Il Tokina non è VR, ma la qualità della foto rispetto al 18-105 non è paragonabile......soprattutto ad alti ISO. Lo stesso fattore lo noto con il 17-55 e il 24-70 ambedue nikon e 2.8, la resa ad alti iso è migliore di quella del 18-105. Certamente in condizioni di luce adeguata la differenza tende ad assottigliarsi con impostazioni di Iso normali (200/400). Non potendo puntare sullo stativo dovrò per forza andare su Iso elevati (e anche la posizione della barca nel bacino) per questo preferisco avere un ultra grandangolo che permetta anche dei crop. Per il VR punto sul 70-300 nikon, sperando di poterlo utilizzare (non ho idea di quanto vicino saranno i fuochi), comunque grazie a tutti per i consigli e tutto il resto.............

resa del Tokina a 1/6 sec e 1600 Iso........poco micromosso........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Ciao

Enrico
primoran
QUOTE(NKNRS @ Jul 14 2010, 10:36 PM) *
Ciao Bianca, attenta!!! smilinodigitale.gif .....non so se seiamante del genere, ma la foto della rosa che ti ha dedicato Primo, è sicuramente un crop!!!
Infatti se lui postasse la foto originale, noteresti sotto, nel gambo, un' enorme ed orribile cavalletta!!
Naturalmente sto scherzando!....però il dubbio mi rimane. hmmm.gif


Malalingua! Non mi permetterei mai di fare a Bianca un omaggio croppato. Ti assicuro che in vita mia non ho mai visto cavallette sulle rose. Che cos'hai contro le cavallette? Non pungono, non sporcano, si mettono in posa volentieri e aspettano con calma che anche il fotografo più imbranato riesca a settare la fotocamera, a mettere a fuoco e a scattare. Chi altro lo farebbe? messicano.gif

Primo.
dnovanta
QUOTE(primoran @ Jul 15 2010, 11:18 PM) *
Malalingua! Non mi permetterei mai di fare a Bianca un omaggio croppato. Ti assicuro che in vita mia non ho mai visto cavallette sulle rose. Che cos'hai contro le cavallette? Non pungono, non sporcano, si mettono in posa volentieri e aspettano con calma che anche il fotografo più imbranato riesca a settare la fotocamera, a mettere a fuoco e a scattare. Chi altro lo farebbe? messicano.gif

Primo.


Primo....
non dar retta alle malelingue....
e poi le cavallette a me sono simpatiche!! laugh.gif

comunque....
grazie Roby per l'avvertimento...... messicano.gif messicano.gif
NKNRS
QUOTE(primoran @ Jul 15 2010, 11:18 PM) *
Malalingua! messicano.gif messicano.gif

Non mi permetterei mai di fare a Bianca un omaggio croppato.Ma va!!!

Ti assicuro che in vita mia non ho mai visto cavallette sulle rose.Neanche io sulle rose, ma sul fogliame, si.

Che cos'hai contro le cavallette?Mi fanno schifo!

Primo.


Va beh, dai....la smetto io per Primo!!! messicano.gif

Ciao, Roby.


primoran
Piccolo OT - Bianca e Roby: mi ci avete costretto voi!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Buon fine settimana a tutti. Fine OT.

Primo.
FotoGolfer
QUOTE(primoran @ Jul 16 2010, 09:57 PM) *
Piccolo OT - Bianca e Roby: mi ci avete costretto voi!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Buon fine settimana a tutti. Fine OT.

Primo.

Ahi, Ahi ..........Ahio!

Roby fai finta di niente!

Ciao

Enrico
NKNRS
QUOTE(FotoGolfer @ Jul 16 2010, 10:02 PM) *
Ahi, Ahi ..........Ahio!

Roby fai finta di niente!

Ciao

Enrico


Si,si certo! conoscendo il contenuto, neanche li apro gli allegati!

Buon week end a tutti, Primo compreso!

Roby.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.