QUOTE(trazom78 @ Mar 24 2010, 11:49 AM)

A proposito di profondità di campo (utilissimo il link postato, grazie!), inserisco alcuni scatti di domenica scorsa nell'area portuale della mia città, fra cui il 2 e il 3 mostrano come cambi la pdc a seconda di quanto ci si avvicini al soggetto messo a fuoco (oltre che in base all'apertura del diaframma).
Mi piace molto la seconda, particolare.
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 24 2010, 01:54 PM)

Una prova di sfocato con questi dolcissimi fiorellini con l'80-200 f2.8 a TA
Molto belli i colori, anche dello sfocato di fondo.
Forse sì c'è un area sfocata a ridosso degli 'occhietti' che infastidisce un pò; ma ingrandendo al massimo e guardando solo una porzione dello scatto, (imho) la composizione risulta comunque accattivante.
QUOTE(gioton @ Mar 24 2010, 06:03 PM)

Mi quoto perché non mi piaceva quel "probabilmente" e ho voluto verificare: ho preso un file Nef qualunque, e ho fatto una schermata che comprendesse l'istogramma, poi ho cambiato il Controllo immagine, mettendo quello che ho nominato Neutro 2 e che il Neuro della Nikon con tutti i parametri azzerati e ho fatto una seconda schermata e si rileva che nel secondo caso l'istogramma è decisamente più a sinistra. Credo quindi che l'idea di usare il CI Neutro 2 quando si vuole esporre a destra sia corretta e che il "probabilmente" di cui sopra si possa cancellare.
Scusate se ho rotto, prometto che non parlerò più di Active D-lighting, Controllo Immagine ed esposizione a destra ... se non mi provocate.
Ottimo. Grazie Giorgio.
QUOTE(mela59 @ Mar 24 2010, 06:24 PM)

salve, posto questa foto diciamo un po hdr un po no , non so se ho capito bene l hdr , voi che dite ?
Compo probabilmente migliorabile ma mi piace.
QUOTE(epipactis @ Mar 24 2010, 08:38 PM)

Anche se siamo in Quaresima, ecco alcune foto del Carnevale di Venezia.
Sorvoliamo sulla PP applicata al primo scatto..
La seconda imho è davvero ottima, complimenti!
Credo possa meritare anche un crop.
Ciao.
luca