Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
smania80
salve a tutti, purtroppo partecipo molto poco alla vita del forum (il tempo purtroppo è quello che è), però vi seguo costantemente. quest anno sono riuscito ad andare una settimana sulle dolomiti e ho portato a casa un pò di scatti. ve ne propongo uno fatto al lago di Anterselva, ai confini con l'austria.
sperando di essere più presente vi saluto a tutti (sia i "vecchi" sia i nuovi).
consigli e critiche sempre mooooolto ben accette.
ho scattato con d90 e 16-85
con photoshop ho usato una maschera di contrasto e regolato automaticamente le curve.
attendo commenti
ciao ragazzi


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB



adriano
eutelsat
QUOTE(Enea85 @ Aug 25 2010, 02:13 AM) *
Complimenti a tutti per le ultime foto!
In particolare mi hanno colpito i fiori amanti di Fabio, il bimbo riflesso sul tavolo di Corrado, le varie lune, il london-eye di Luca, la prima di cunta e l'ultima di Stefano che ha una bella dinamicità! Pollice.gif

Cambiando discorso... avevo già notato che il LiveView per alcune cose è tutt'altro che pratico (devi ucire per visualizzare le foto in modalità play; non puoi cambiare ISO e Qualità perchè i pulsanti hanno altre funzioni; ogni volta si aziona lo specchio...) però solamento oggi (mi sembra che non sia riportato sul manuale) ho scoperto chè è possibile vedere la prodondità di campo. O meglio: se in modalità mormale imposto un determinato diaframma questo si chiude al valore selezionato al sollevamento dello specchio quando entro in LiveView. Invece non succede niente se lo vario all'inteno del live-view o se premo il pulsante di anteprima PdC.
Ad esempio se accedo al live-view con un diaframma molto chiuso (es: f/16) farò molto fatica a focheggiare sia manualmente che in automatico (performance già penosa... figuriamoci se fatta anche con poca luce...).
Inoltre dal mirino la profondità di campo mi sembra maggiore di quella reale (forse per un maggiore circolo di confusione dell'occhio); perciò avere un'anteprima in live-view è sicuramente più fedele.

Scusate la divagazione.. magari conoscevate questo funzionamento ma io lo scopro solamente oggi e sicuramente mi sarà utile per utilizzare meglio questo strumento un po' controverso.

Ciao,
Enea


Per cambiare i dati di scatto in liveview , iso,F,Tempo, non è sufficiente premere la "i"sotto il display a dx? hmmm.gif


QUOTE(Silver Black @ Aug 25 2010, 11:34 AM) *
Ciao Ste! Ho guardato tutto il tuo book di un fiato e devo dire che è STUPENDO!!!! Ogni foto trasmette emozione, l'allegria della festa e il movimento. Le foto in movimento sono da prendere d'esempio per foto di quel tipo, saranno un riferimento per me.
E la foto che indichi tu è anche per me forse la mia preferita, insieme a un altro paio. Davvero da primo premio!

P.S.: con il mio 18-105 posso fotografare la luna o è troppo poco spinto?


Esce pessima la luna con il 18-105, magari integrala come sfondo su qualche foto

Questa l'ho fatta 1 settimana fa, in piccolo è la dimensione originale, e accanto la versione ritagliata e ingrandita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Meglio un buon 70-300Vr wink.gif


Gianni
slandau
QUOTE(Emanuele66 @ Aug 25 2010, 10:32 PM) *
Ciao a tutti,
è da pochi mesi che posseggo la d90 e ho ancora, sicuramente, molto da imparare nell'usarla e nel fare foto, nel mentre sto seguendovi quotidianamente e di tanto in tanto scatto.
Domenica sono andato in un parco acquatico e ho detto....mi porto la macchina, valutato il sole ho impostato il wb su "sole diretto", era una splendida giornata, montato il polarizzatore sul 16-85 e via...oltre un centinaio di scatti in modalità S.

Dai risultati credo di aver cannato il wb......al sole diretto la foto è venuta così
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

all'ombra, o dove c'era meno sole, così
Ingrandimento full detail : 4.8 MB

io ho a disposizione sul Mac Aperture, Iphoto e CS3 (mai usato in quanto non so usarlo), riesco a recuperare i colori???

Pensavo di aver fatto bene a impostare la macchina manualmente anzichè in auto nel wb ma i risultati come si può vedere mi smentiscono, ma voi normalmente la lasciate in auto o procedete diversamente? Stavo valutando l'acquisto dell'Expodisc, ne vale la pena?

Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrete dedicarmi, ciao.

Emanuele




Scattando in raw il problema del bilanciamento del bianco quasi sperisce. Lo puoi decidere "Sviluppando" il raw con nikon view o con nikon Capture, sia usando dei preset sia dicendo al software qual'è il bianco indicandolo sulla foto.........

Da quando (con la mia compatta precedente) ho scoperto il raw, non scatto più in jpg!
Enea85
@ Emanuele: ti consiglio di lasciare il WB su Auto che ci azzecca al 99%. Comunque in fotoritocco puoi sempre modificarlo (sicuramente con CS3, ma penso anche con gli altri) partendo sia dal Nef (scelta migliore) che dal Jpeg.
Su CS3 apri il file con Camera Raw (File --> Apri come... --> seleziona Camera Raw dal menù a tendina); si apre una nuova finestra con l'anteprima della foto; nel pannello di destra il primo cursore in alto è quello relativo alla temperatura colore.

@ Adriano: hai utilizzato il polarizzatore? la foto è bella, peccato però per le nuvole bruciate...

@ Gianni: con il tasto info in live view compaiono alternativamente il reticolato ed alcune info ma non si possono modificare gli iso etc.

Questa sera (per colpa di Ilaria e di un collega canonista che mi hanno messo in testa strane idee...) ho provato a fotografare con le lenti invertite (in realtà è stato un mero test con nulla di artistico).
Questo il 50one @ f/16:
Clicca per vedere gli allegati
e questo il 18/105 @ 18mm - f/20:
Clicca per vedere gli allegati
Il primo permette di avere un'ingrandimento di quasi 1:1 mentre il secondo di quasi 4:1!! ohmy.gif blink.gif
Ho trovato non poche difficoltà dovute alla ridotta PdC ed a tenere ferma l'ottica (Ilaria ma come fai??)... inoltre ho scoperto che il mio tripod con tolleranze "centimetriche" non è adatto alla macro spinta!
Entrambe le foto sono (o meglio erano) caratterizzate da un'enorme aberrazione cromatica che ho corretto decentemente con LR spostando i cursori a fondoscala.
la nitidezza del 50mm mi sembra buona (a meno di paragoni col 105 micro...) mentre quella del 18/105 è un disastro. L'impressione che ho avuto è che il maggior diametro dell'obiettivo facesse entrare un po di luce dal bocchettone che poi ha creato quei brutti riflessi ed ha ammorbidito la resa generale...

Ciao, Enea
ze
@Adriano: concordo con Enea. La foto è molto bella per tre quarti, con belle cromie e ottima definizione. Il cielo è un po' bruciato, credo che si possa recuperare qualcosa applicando una sorta di filtro digradante con capture (ma non ne sarei in grado... temo che farei dei notevoli pasticci).

@Enea: ottimi e utili esperimenti. Mi viene voglia di provare con il 50one, ma come si fa?! Hai semplicemente tenuto l'obiettivo invertito davanti alla macchina o c'è un qualche marchingegno per agganciarlo?
Scusa per l'ignoranza della domanda, ma ho sentivo varie volte (lo fa anche Ilaria) di questo stratagemma e mi sono sempre chiesto come evitare che passi della luce!

@Pietro: bentornato! E grazie per le belle immagini dolomitiche rolleyes.gif . Io mi sono dovuto accontentare delle prealpi venete quest'anno... non sono la stessa cosa, anche se sono luoghi ai quali sono molto legato e che regalano belle sensazioni comunque (anche qualche buono spunto fotografico).
Zeno
FabioAlagna
QUOTE(luca.f @ Aug 23 2010, 10:24 AM) *
Un caro saluto a tutti.
Dopo quasi un mese di ferie.. che fatica riprendere il treno per l'ufficio; meno male che c'è il forum e gli amici del forum laugh.gif
E dire che di treni ne ho presi tanti in quest'estate itinerante in giro per la nostra piccola grande Europa.
In vero, in ballo c'è anche un possibile trasferimento oltre confine.. ma al momento ancora preferisco non pensarci.

Che dire, immagini, poesia, stupendi life e bellissimi bimbi.. insomma il nostro club va sempre alla grande! E vedendo tante immagini ho pensato che forse anch'io devo un pò ampliare i miei orizzonti: per esempio su panoramiche e macro.. non ci capisco granchè.

Di foto ne ho fatte tante qua e là, ma senza un filo conduttore. Tutte così, ad ispirazione.
Credo che qualcosa di buono ci sia in mezzo al mucchio; le sistemerò e posterò quelle che meritano.
Intanto due riviste ieri sera:


Ciao.
luca


bentrovato Luca,
ahimè le ferie non durano mai abbastanza... ma tant'è! rolleyes.gif

come sempre le foto che posti sono molto interessanti Pollice.gif
il london eye mi ha colpito maggiormente per i colori e l'inquadratura inusuale e intrigante.
forza continua a postare wink.gif

Fabio
FabioAlagna
QUOTE(ste.pi @ Aug 23 2010, 09:57 PM) *
Bentornato a te, nella speranza che le vacanze siano state un momento di vero relax. Molto bello lo scatto del London Eye, la prospettiva rende lo scato davvero spaziale, e il cielo ti ha...aiutato!

@Fabioski: ho apprezzato davvero il tuo scatto "like lovers"; a volte è proprio la semplicità di un soggetto a rendere bello uno scatto, come in questo caso. L'importante è che l'occhio del fotografo sappia coglierlo al momento giusto, con la giusta luce e con la giusta prospettiva. Bravo!

@Gianni: molto bella la tua luna. Molto. toglimi una curiosità: hai scattato sovraesponendo leggermente e poi recuperando in PP, spt contrastando? Oppure il Nef era già molto nitido? Perchè anche io ho fatto diverse prove (per la verità con un 300 di altra marca) ma non sono riuscito a raggiungere un risultato così buono. In ogni caso, bravo!


Grazie per il commento Stefano,
tra l'altro, l'idea di raccontare i miei pensieri pre scatto mi è venuta proprio ricordando un tuo scatto con "didascalia" di qualche tempo fà smile.gif

grazie.gif
Fabio
pch
QUOTE(slandau @ Aug 26 2010, 12:11 AM) *
Scattando in raw il problema del bilanciamento del bianco quasi sperisce. Lo puoi decidere "Sviluppando" il raw con nikon view o con nikon Capture, sia usando dei preset sia dicendo al software qual'è il bianco indicandolo sulla foto.........

Da quando (con la mia compatta precedente) ho scoperto il raw, non scatto più in jpg!

consiglio anch'io di scattare sempre in RAW. Male che vada, se hai bisogno di una foto al volo senza lavorarci la converti in jpeg così com è.
cunta
Ho bisogno dei consigli,domenica andro a fotografare dei fuochi d'artificio sul lago d'Orta e la prima volta che faccio questo tipo di foto avete qualche consiglio?
Sicuramente mi porto il tripod.

grazie.gif

Saluti Fabio
FabioAlagna
QUOTE(Enea85 @ Aug 25 2010, 02:13 AM) *
Complimenti a tutti per le ultime foto!
In particolare mi hanno colpito i fiori amanti di Fabio, il bimbo riflesso sul tavolo di Corrado, le varie lune, il london-eye di Luca, la prima di cunta e l'ultima di Stefano che ha una bella dinamicità! Pollice.gif

Cambiando discorso... avevo già notato che il LiveView per alcune..CUT

Scusate la divagazione.. magari conoscevate questo funzionamento ma io lo scopro solamente oggi e sicuramente mi sarà utile per utilizzare meglio questo strumento un po' controverso.

Ciao,
Enea


grazie per il passaggio Enea,
per quanto riguarda il live view, lo uso solo per verificare prima dello scatto il wb in condizioni di illuminazione particolari o per riprese con treppiede rasoterra.

Fabio
Fragius
QUOTE(Enea85 @ Aug 26 2010, 12:11 AM) *
Questa sera (per colpa di Ilaria e di un collega canonista che mi hanno messo in testa strane idee...) ho provato a fotografare con le lenti invertite (in realtà è stato un mero test con nulla di artistico).


Una volta provai anche io a fare un esperimento del genere con il 60 Micro + il 35 invertito e tenuto a mano (difficilissimo scattare in queste condizioni), questo fu il risultato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.9 KB

RR: 1,7:1
smania80


@ Adriano: hai utilizzato il polarizzatore? la foto è bella, peccato però per le nuvole bruciate...

no, non ho usato nessun polarizzatore. ce l'ho ma cerco di usare filtri il meno possibile. per il cielo bruciato provo a fare qualcosa con photoshop. molto poco però, perchè sono contrario ad un PP eccessiva. IMHO la foto deve essere bella in se e per sè. con photoshop possiamo diventare tutti dei fotografi professionisti ed ottenere foto perfette. almeno questa è l'opinione di chi, come voi, scatta per piacere e non per lavoro.
grazie cmq delle critiche costruttive come sempre.
buona giornata
adriano

FotoGolfer
Buongiorno al forum, Come promesso inizio a postare qualcosa delle mie vacanze in Egitto, per il momento solo immagini serie per quelle facete............prossimamente. messicano.gif

Tempio di Karnak: ho cercato di fare un qualcosa il meno turistico possibile, anche se l'impresa è veramente complicata.......vista la grandissima affluenza.

Dopo l'ingresso si apre sulla destra il tempio di Ramses III, al centro si trovano varie statue di Ramses II (faraone conosciuto per la costruzione di Abu Simbel).

Particolare di una statua di Ramses II con sfondo il dromos di statue criocefale

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Proseguendo nella visita si arriva nella sala Ipostila, iniziata da Seti I e terminata da Ramses II, con grandi colonne che sorreggevano un tetto interamente in pietra (il pavimento sembra fosse d'oro per dare luce alla sala).

Colonnato (particolare)

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.8 MB


I colori nelle zone basse del tempio sono completamente spariti causa le frequenti esondazioni del Nilo, ma nelle parti alte si possono ancora vedere come dovevano essere.....

Particolare di geroglifici

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Svoltando a destra dopo avere ammirato la parte sacra del tempio, dove solamente il re poteva accedere ancora coperta, si arriva al lago sacro di fronte al quale si ammira la gigantesca statua di uno scarabeo sacro Khepri. La guida ci ha fatto girare intorno in senso antiorario per avere fortuna, mentre raddoppiando i giri porta fertilità (chiaramente per il gentilsesso).

Particolare di Khepri

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Ciao

Enrico

P.S. Ho visto prima le foto di Karnak..........poi verranno le altre. Ho postato unicamente quelle con D90.
FabioAlagna
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 11:57 AM) *
Buongiorno al forum, Come promesso inizio a postare qualcosa delle mie vacanze in Egitto, per il momento solo immagini serie per quelle facete............prossimamente. messicano.gif


CUT
Ciao

Enrico

P.S. Ho visto prima le foto di Karnak..........poi verranno le altre. Ho postato unicamente quelle con D90.



bentornato Enrico,
beh la D90 si difende biggrin.gif, belle foto, nitide e dettagliate. ho visto tempi abbastanza brevi, le hai fatte a mano libera?

Fabio
FotoGolfer
QUOTE(Fabioski @ Aug 26 2010, 01:24 PM) *



bentornato Enrico,
beh la D90 si difende biggrin.gif, belle foto, nitide e dettagliate. ho visto tempi abbastanza brevi, le hai fatte a mano libera?

Fabio

Ciao Fabio, si tutto a mano libera............portare il cavalletto sarebbe stata un'impresa, prima per passare i controlli di accesso ai monumenti (con guardie armate e scanner) poi per il peso. Tutto ciò per evitare problemi legati al terrorismo, non so se ricordi il massacro dei turisti del 1999 al tempio di Hatshepsut. Poi sinceramente con due corpi e un terzo obbiettivo a 50 gradi sarei tornato sciolto! messicano.gif

Ciao

Enrico
adrymaster
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 11:57 AM) *
Buongiorno al forum, Come promesso inizio a postare qualcosa delle mie vacanze in Egitto, per il momento solo immagini serie per quelle facete............prossimamente. messicano.gif

Tempio di Karnak: ho cercato di fare un qualcosa il meno turistico possibile, anche se l'impresa è veramente complicata.......vista la grandissima affluenza.

Dopo l'ingresso si apre sulla destra il tempio di Ramses III, al centro si trovano varie statue di Ramses II (faraone conosciuto per la costruzione di Abu Simbel).

Particolare di una statua di Ramses II con sfondo il dromos di statue criocefale

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630d9d1f2e_DSRL03696314082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.1 MB</a>

Proseguendo nella visita si arriva nella sala Ipostila, iniziata da Seti I e terminata da Ramses II, con grandi colonne che sorreggevano un tetto interamente in pietra (il pavimento sembra fosse d'oro per dare luce alla sala).

Colonnato (particolare)

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76311371877_DSRL036971140820101.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

I colori nelle zone basse del tempio sono completamente spariti causa le frequenti esondazioni del Nilo, ma nelle parti alte si possono ancora vedere come dovevano essere.....

Particolare di geroglifici

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630f290fb5_DSRL03697614082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

Svoltando a destra dopo avere ammirato la parte sacra del tempio, dove solamente il re poteva accedere ancora coperta, si arriva al lago sacro di fronte al quale si ammira la gigantesca statua di uno scarabeo sacro Khepri. La guida ci ha fatto girare intorno in senso antiorario per avere fortuna, mentre raddoppiando i giri porta fertilità (chiaramente per il gentilsesso).

Particolare di Khepri

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76310a388ee_DSRL03699114082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.3 MB</a>

Ciao

Enrico

P.S. Ho visto prima le foto di Karnak..........poi verranno le altre. Ho postato unicamente quelle con D90.


Complimenti Enrico come inizio non c'è male, belle foto e belle didascalie ... mi devo andare a vedere anche quelle della sorellona nel club adatto mi sa' per fare un confronto ops dimenticavo bentornato tra noi ^_^
Adriano
smania80
salve ragazzi, come vi avevo promesso vi propongo un'altra fotina scattata sulle dolomiti. questa in particolare l'ho scattata al lago artificiale sotto il ghiaccchiaio della marmolada. uno spettacolo davvero emozionante, colori stupendi. come sempre, poca PP, giusto regolazione automatica livelli e maschera di contrasto.
attendo critiche e consigli per migliorare.
molto carine le foto dell'egitto. io ho fatto la crociera sul nilo ormai qualche anno fa e non avevo attrezzatura adatta (avevo un compattina della c...on) e nemmeno la pazienza di scattare foto di questo tipo e adesso rimpiango di aver perso una stupenda occasione. gli scenari e i monumenti sono forse scarsamente describili a parole. cmq bravo fotogolfer.
ciao a tutti.
adriano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


sempre d90 e 16-85 naturalmente
ariciao
FotoGolfer
QUOTE(smania80 @ Aug 26 2010, 04:42 PM) *
salve ragazzi, come vi avevo promesso vi propongo un'altra fotina scattata sulle dolomiti. questa in particolare l'ho scattata al lago artificiale sotto il ghiaccchiaio della marmolada. uno spettacolo davvero emozionante, colori stupendi. come sempre, poca PP, giusto regolazione automatica livelli e maschera di contrasto.
attendo critiche e consigli per migliorare.
molto carine le foto dell'egitto. io ho fatto la crociera sul nilo ormai qualche anno fa e non avevo attrezzatura adatta (avevo un compattina della c...on) e nemmeno la pazienza di scattare foto di questo tipo e adesso rimpiango di aver perso una stupenda occasione. gli scenari e i monumenti sono forse scarsamente describili a parole. cmq bravo fotogolfer.
ciao a tutti.
adriano

ariciao

Ciao Adriano, ti invidio per il freschetto che hai avuto sulle dolomiti e per la possibilità di ottenere delle belle immagini da scenari come questo, a mio modesto parere un poco troppo contrastata che fa perdere i dettagli delle nuvole.
Avendo fatto la crociera sul Nilo certamente capirai la difficoltà di fare foto concentrandosi a 50 gradi con anche le macchine che grondano sudore......... messicano.gif
pch
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 11:57 AM) *
Buongiorno al forum, Come promesso inizio a postare qualcosa delle mie vacanze in Egitto, per il momento solo immagini serie per quelle facete............prossimamente. messicano.gif

Tempio di Karnak: ho cercato di fare un qualcosa il meno turistico possibile, anche se l'impresa è veramente complicata.......vista la grandissima affluenza.

Dopo l'ingresso si apre sulla destra il tempio di Ramses III, al centro si trovano varie statue di Ramses II (faraone conosciuto per la costruzione di Abu Simbel).

Particolare di una statua di Ramses II con sfondo il dromos di statue criocefale

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630d9d1f2e_DSRL03696314082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.1 MB</a>

Proseguendo nella visita si arriva nella sala Ipostila, iniziata da Seti I e terminata da Ramses II, con grandi colonne che sorreggevano un tetto interamente in pietra (il pavimento sembra fosse d'oro per dare luce alla sala).

Colonnato (particolare)

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76311371877_DSRL036971140820101.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

I colori nelle zone basse del tempio sono completamente spariti causa le frequenti esondazioni del Nilo, ma nelle parti alte si possono ancora vedere come dovevano essere.....

Particolare di geroglifici

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630f290fb5_DSRL03697614082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

Svoltando a destra dopo avere ammirato la parte sacra del tempio, dove solamente il re poteva accedere ancora coperta, si arriva al lago sacro di fronte al quale si ammira la gigantesca statua di uno scarabeo sacro Khepri. La guida ci ha fatto girare intorno in senso antiorario per avere fortuna, mentre raddoppiando i giri porta fertilità (chiaramente per il gentilsesso).

Particolare di Khepri

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76310a388ee_DSRL03699114082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.3 MB</a>

Ciao

Enrico

P.S. Ho visto prima le foto di Karnak..........poi verranno le altre. Ho postato unicamente quelle con D90.


Complimenti per queste immagini, soprattutto la seconda mi colpisce per nitidezza. A proposito: è frutto di maschera di contrasto spinta o è "naturale"?
FotoGolfer
QUOTE(adrymaster @ Aug 26 2010, 03:09 PM) *
Complimenti Enrico come inizio non c'è male, belle foto e belle didascalie ... mi devo andare a vedere anche quelle della sorellona nel club adatto mi sa' per fare un confronto ops dimenticavo bentornato tra noi ^_^
Adriano

Ciao Adriano, non ho ancora postato niente nel club della D300s, spero quanto prima di fare un reportage nella sezione opportuna........... messicano.gif e quando sarà pronto posterò il link.
Mi piace mettere anche delle brevissime descrizioni per far meglio capire gli scatti.

Ciao

Enrico
FotoGolfer
QUOTE(pch @ Aug 26 2010, 04:57 PM) *
Complimenti per queste immagini, soprattutto la seconda mi colpisce per nitidezza. A proposito: è frutto di maschera di contrasto spinta o è "naturale"?

Ciao Pietro, la foto è fatta con il 24-70 (buona parte del merito è sua) ma raddrizzata per le linee cadenti con CS5 con un poco di MdC (sharpener pro) del resto ridimensionando l'immagine viene annullata la bontà dei dettagli......... messicano.gif

Ciao

Enrico
pch
A proposito di Dolomiti.....un tramonto fantastico (atmosfera da Gran Canyon). Nessun ritocco al colore in PP

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 576.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 153.9 KB

Ed una prima foto macro.....adoro il genere ma per il momento mi devo accontentare di montare dei vecchi tubi di prolunga sul 18-105 (tubi che non riesco ad utilizzare sul 50ino per il discorso automatismi).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 450 KB
smania80
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 04:54 PM) *
Ciao Adriano, ti invidio per il freschetto che hai avuto sulle dolomiti e per la possibilità di ottenere delle belle immagini da scenari come questo, a mio modesto parere un poco troppo contrastata che fa perdere i dettagli delle nuvole.
Avendo fatto la crociera sul Nilo certamente capirai la difficoltà di fare foto concentrandosi a 50 gradi con anche le macchine che grondano sudore......... messicano.gif



certo ti capisco messicano.gif , anche io poi ci sono andato ad agosto e quindi mi chiedo come tu abbia potuto resistere a quella temperatura con due corpi (mi pare di aver capito che ne avevi due, giusto?). rolleyes.gif io forse sarei impazzito, anche a causa della sabbia, polvere, della folla, ecc.......
grazie per il passaggio per la mia foto. stavo decvisamente meglio sulle dolomiti. la notte dormivo con il piumone!!!! e invece qui al mare sto morendo di caldo!!!

ho letto qualche riga più sopra che non ti sei portato (per evidenti motivi) il cavalletto. ritengo anche io che tu abbia fatto la scelta giusta.

prima di partire per la montagna però ho speso pochi euri ed ho fatto un acquisto molto versatile e pratico, il gorillapod. anche io io avevo pensato di non portarmi il cavalletto nelle uscite di trekking e ho voluto provare questo oggetto, che non so se già conoscete.
non voglio fare nessuna pubblicità però magari posso testimoniare della sua utilità, soprattutto per la possibilità di orientarlo in ogni modo, agganciarlo ad un ramo, ecc.... a me ha risolto molte situazioni durante la vacanza, soprattutto quelle in cui volevo uno scatto insieme alla mia compagna e non c'era nessuno nei paraggi.
sperando di aver fatto cosa gradita vi augur una buona giornata.
adriano

già che ci sono aggiungo un panorama dello stesso lago visto dal ghiacciaio della marmolada.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.3 KB
FotoGolfer
QUOTE(pch @ Aug 26 2010, 05:04 PM) *
A proposito di Dolomiti.....un tramonto fantastico (atmosfera da Gran Canyon). Nessun ritocco al colore in PP
Ed una prima foto macro.....adoro il genere ma per il momento mi devo accontentare di montare dei vecchi tubi di prolunga sul 18-105 (tubi che non riesco ad utilizzare sul 50ino per il discorso automatismi).

Bella Pietro la prima del "Grand Canyon" se non fosse per la neve sicuramente l'avresti potuta passare per tale........

Ciao

Enrico
Silver Black
QUOTE(Emanuele66 @ Aug 25 2010, 10:32 PM) *
Pensavo di aver fatto bene a impostare la macchina manualmente anzichè in auto nel wb ma i risultati come si può vedere mi smentiscono, ma voi normalmente la lasciate in auto o procedete diversamente?


Io giudico in base alla situazione e lo imposto manualmente, in situazioni incasinate con troppe fonti luminose o quando non ho tempo metto BW Auto.

Ma è ovvio che hai quel risultato nella seconda foto: è in ombra e la macchina pensa che sia in "pieno sole". Dovevi mettere "ombra" per la seconda e avresti avuto tutto il calore dei colori che ti saresti aspettati. Prova!
Enea85
QUOTE(ze @ Aug 26 2010, 09:28 AM) *
@Enea: ottimi e utili esperimenti. Mi viene voglia di provare con il 50one, ma come si fa?! Hai semplicemente tenuto l'obiettivo invertito davanti alla macchina o c'è un qualche marchingegno per agganciarlo?
Scusa per l'ignoranza della domanda, ma ho sentivo varie volte (lo fa anche Ilaria) di questo stratagemma e mi sono sempre chiesto come evitare che passi della luce!

Ho fatto solamente una prova tenendolo a mano ma ho letto che si trovano degli adattatori ad hoc.
L'alloggiamento del filtro del 50 f/1.4 ha un diametro appena più grande del bocchettone della macchina; questi collimano molto bene quando li accoppi. Invece col 18/105, che ha un filtro più grande, sicuramente è passata la luce tra lente e corpo macchina.
La tecnica mi ha un po' incuriosito... mi sa che approfondirò la questione!

@ Fragius: l'ingrandimento ottenuto con l'accoppiata è notevole! La vignettatura sul solo lato sx è dovuta al non perfetto allineamento dei due obiettivi?

@ Adriano: credo che in PP una bruciatura così non riesci a correggerla. Sono d'accordo a fare il più possibile in fase di scatto e meno in PP. Nel tuo caso però se non vuoi HDR o PP pesanti potevi solo scegliere se bruciare le luci o le ombre; personalmente averei sottoesposto di circa 1 stop.

@ Enrico: Ben tornato! Belle le foto e la presentazione, in particolare la seconda.

Ciao a tutti.
pch
Dopo quella di oggi, un'altra macro dolomitica!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FotoGolfer
QUOTE(Enea85 @ Aug 26 2010, 07:57 PM) *
@ Enrico: Ben tornato! Belle le foto e la presentazione, in particolare la seconda.

Ciao a tutti.

Ciao Enea, grazie per il bentornato ma non ho mai smesso di seguirvi e di ammirare le opere prodotte dalla D90!

Se avete tempo e voglia ho fatto un mini reportage nella sezione viaggi ecco il link, almeno spero!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;p=&#entry

Ci sono sia quelle con D90 sia con D300s.

Ciao

Enrico
Emanuele66
QUOTE(Silver Black @ Aug 26 2010, 05:20 PM) *
Io giudico in base alla situazione e lo imposto manualmente, in situazioni incasinate con troppe fonti luminose o quando non ho tempo metto BW Auto.

Ma è ovvio che hai quel risultato nella seconda foto: è in ombra e la macchina pensa che sia in "pieno sole". Dovevi mettere "ombra" per la seconda e avresti avuto tutto il calore dei colori che ti saresti aspettati. Prova!


Grazie per la risposta, era proprio ciò che immaginavo, in questi casi era meglio se lasciavo il wb sull'automatico, avrei evitato un pò di PP che conosco molto poco....devo capire come fare a recuperare un po' di colori, sai gli amici che ti vedono con una certa macchina e poi i risultati che fanno pena.. cerotto.gif ...devo stare più attento, c'è poco da fare.....e ora a studiare un po' di CS3...ciao e grazie ancora.

Emanuele
luca.f
Bellissime e nitidissime le foto egiziane Pollice.gif Mi vado a vedere il reportage.

Molto suggestiva la panoramica sul Fedaia.

Due bn.

From London - Tears in heaven (crop)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 207 KB

From Bologna - Camila
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 457.3 KB

Ciao.
FotoGolfer
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2010, 10:51 PM) *
Bellissime e nitidissime le foto egiziane Pollice.gif Mi vado a vedere il reportage.

Molto suggestiva la panoramica sul Fedaia.

Due bn.


Ciao.

Ciao Luca, bella e suggestiva la prima (tears for fears gruppo musicale dei miei tempi), mentre per la seconda invece di fotografarla le potevi indicare il bagno? messicano.gif Scherzo chiaramente!

Ciao

Enrico
Fragius
Complimenti a tutti, che belle foto! Dalle Alpi alle piramidi messicano.gif
p.s. Luca qual è il tuo ingrediente segreto? ahahahah wink.gif
QUOTE(Enea85 @ Aug 26 2010, 07:57 PM) *
@ Fragius: l'ingrandimento ottenuto con l'accoppiata è notevole! La vignettatura sul solo lato sx è dovuta al non perfetto allineamento dei due obiettivi?


Si, è dovuta al fatto che la mia mano non era ferma quando mantenevo la lente e un leggero spostamento creava quella vignettatura...
eutelsat
Tre tramonti tirati fuori per caso da tanti scatti fatti in precedenza...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
FabioAlagna
QUOTE(smania80 @ Aug 26 2010, 04:42 PM) *
salve ragazzi, come vi avevo promesso vi propongo un'altra fotina scattata sulle dolomiti. questa in particolare l'ho scattata al lago artificiale sotto il ghiaccchiaio della marmolada. uno spettacolo davvero emozionante, colori stupendi. come sempre, poca PP, giusto regolazione automatica livelli e maschera di contrasto.
attendo critiche e consigli per migliorare.
molto carine le foto dell'egitto. io ho fatto la crociera sul nilo ormai qualche anno fa e non avevo attrezzatura adatta (avevo un compattina della c...on) e nemmeno la pazienza di scattare foto di questo tipo e adesso rimpiango di aver perso una stupenda occasione. gli scenari e i monumenti sono forse scarsamente describili a parole. cmq bravo fotogolfer.
ciao a tutti.
adriano


Ciao Adriano, questa per mè è bellissima. Anche l'altro lago che però aveva un pò il cielo bruciato.
Se non ho capito male non ami molto la PP, ed è condivisibile ma allora proprio per questo al posto tuo io proverei ad usare almeno 2 filtri: polarizzatore o graduato neutro. Nelle foto di paesaggio possono fare veramente la differenza.
Tutto questo ovviamente IMHO.
saluti
Fabio

QUOTE(pch @ Aug 26 2010, 05:04 PM) *
A proposito di Dolomiti.....un tramonto fantastico (atmosfera da Gran Canyon). Nessun ritocco al colore in PP


veramente belle, la prima su tutte.
Fabio
FabioAlagna
QUOTE(Silver Black @ Aug 26 2010, 05:20 PM) *
Io giudico in base alla situazione e lo imposto manualmente, in situazioni incasinate con troppe fonti luminose o quando non ho tempo metto BW Auto.

Ma è ovvio che hai quel risultato nella seconda foto: è in ombra e la macchina pensa che sia in "pieno sole". Dovevi mettere "ombra" per la seconda e avresti avuto tutto il calore dei colori che ti saresti aspettati. Prova!


Ciao, io faccio esattamente il contrario: 99.9% wb auto, quando le luci sono incasinate o "difficili" live view e regolazione bw manuale direttamente in gradi (2000 ---> 10000). devo dire che per il genere di foto che faccio io il wb auto non canna quasi mai, per questo uso sempre auto.

bye
Fabio
FabioAlagna
QUOTE(Emanuele66 @ Aug 26 2010, 10:47 PM) *
Grazie per la risposta, era proprio ciò che immaginavo, in questi casi era meglio se lasciavo il wb sull'automatico, avrei evitato un pò di PP che conosco molto poco....devo capire come fare a recuperare un po' di colori, sai gli amici che ti vedono con una certa macchina e poi i risultati che fanno pena.. cerotto.gif ...devo stare più attento, c'è poco da fare.....e ora a studiare un po' di CS3...ciao e grazie ancora.

Emanuele

ciao Emanuele, in merito alla parte in grassetto se scatti in RAW e fai poca PP potrebbe capitarti spesso di avere delle foto un pò "scialbe", la D90 infatti crea dei NEF abbastanza neutri per essere più facilmente gestibili in PP che se li converti senza alcun intervento risultano poco contrastati e nitidi, potresti provare a settare il controllo immagine VIVID o LANDSCAPE, scattare in RAW + JPEG e confrontare i risultati. Inoltre, se ti và, posta una delle foto che secondo tè fanno pena indicando i settaggi che hai usato così da avere un esempio concreto smile.gif

cordiali saluti
Fabio
FabioAlagna
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2010, 10:51 PM) *
Bellissime e nitidissime le foto egiziane Pollice.gif Mi vado a vedere il reportage.

Molto suggestiva la panoramica sul Fedaia.

Due bn.

Cut

[i]From Bologna - Camila

Ingrandimento full detail : 457.3 KB

Ciao.

[/i]

e dai Luca..... confessa che hai pagato una modella laugh.gif
questo è il genere di foto per cui stravedo.
bravo complimenti.
Fabio

P.S. non vedo gli exif, se ti và ci dici i dati di scatto please?

QUOTE(eutelsat @ Aug 26 2010, 11:36 PM) *
Tre tramonti tirati fuori per caso da tanti scatti fatti in precedenza...

Gianni


belle Gianni, preferisco la seconda per i colori.
Fabio
mammabella68
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 10:44 PM) *
Se avete tempo e voglia ho fatto un mini reportage nella sezione viaggi ecco il link, almeno spero!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;p=&#entry
Enrico


Bellissimo Enrico, complimenti per il reportage, ed anche sopratutto per la bellissima vacanza.

Stefano
pch
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 10:44 PM) *
Ciao Enea, grazie per il bentornato ma non ho mai smesso di seguirvi e di ammirare le opere prodotte dalla D90!

Se avete tempo e voglia ho fatto un mini reportage nella sezione viaggi ecco il link, almeno spero!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;p=&#entry

Ci sono sia quelle con D90 sia con D300s.

Ciao

Enrico

Complimenti per il reportage anche d parte mia.

@luca.f: Beh che dire: due belle immagini anche se avendo visto decine di altri tuoi lavori, onestamente hai fatto di meglio! messicano.gif E' quasi una battuta nel senso che, per esempio, a me la seconda non dice molto a livello di inquadratura/soggetto. Sulla conversione....m'inchino!
slandau
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 26 2010, 11:57 AM) *
Buongiorno al forum, Come promesso inizio a postare qualcosa delle mie vacanze in Egitto, per il momento solo immagini serie per quelle facete............prossimamente. messicano.gif

Tempio di Karnak: ho cercato di fare un qualcosa il meno turistico possibile, anche se l'impresa è veramente complicata.......vista la grandissima affluenza.

Dopo l'ingresso si apre sulla destra il tempio di Ramses III, al centro si trovano varie statue di Ramses II (faraone conosciuto per la costruzione di Abu Simbel).

Particolare di una statua di Ramses II con sfondo il dromos di statue criocefale

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630d9d1f2e_DSRL03696314082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.1 MB</a>

Proseguendo nella visita si arriva nella sala Ipostila, iniziata da Seti I e terminata da Ramses II, con grandi colonne che sorreggevano un tetto interamente in pietra (il pavimento sembra fosse d'oro per dare luce alla sala).

Colonnato (particolare)

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76311371877_DSRL036971140820101.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

I colori nelle zone basse del tempio sono completamente spariti causa le frequenti esondazioni del Nilo, ma nelle parti alte si possono ancora vedere come dovevano essere.....

Particolare di geroglifici

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c7630f290fb5_DSRL03697614082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.4 MB</a>

Svoltando a destra dopo avere ammirato la parte sacra del tempio, dove solamente il re poteva accedere ancora coperta, si arriva al lago sacro di fronte al quale si ammira la gigantesca statua di uno scarabeo sacro Khepri. La guida ci ha fatto girare intorno in senso antiorario per avere fortuna, mentre raddoppiando i giri porta fertilità (chiaramente per il gentilsesso).

Particolare di Khepri

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c76310a388ee_DSRL03699114082010.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 1.3 MB</a>

Ciao

Enrico

P.S. Ho visto prima le foto di Karnak..........poi verranno le altre. Ho postato unicamente quelle con D90.


Complimenti per le foto! soprattutto per essere riuscito ad evitare di inserire le persone.
L'ultima foto è lo Scarabeo (dalle parti del 'Lago' che c'è dietro il tempio di Karnak ?
Ai tempi la guida ci aveva detto che fare 7 giri intorno allo scrabeo toccandolo ogni volta portava fortuna.
Il risultato era una calca di gente spaventosa vorticante intorno allo scarabeo.
Fare una foto così sarebbe stato pressocchè impossibile.
Per fortuna nel mio caso le temperature erano più accettabili. Ad Abu Simbel e nella valle dei Re c'erano solo 35 °C (Però era inizio novembre.......) (Ed erano i posti più caldi)

slandau
QUOTE(smania80 @ Aug 26 2010, 05:11 PM) *
certo ti capisco messicano.gif , anche io poi ci sono andato ad agosto e quindi mi chiedo come tu abbia potuto resistere a quella temperatura con due corpi (mi pare di aver capito che ne avevi due, giusto?). rolleyes.gif io forse sarei impazzito, anche a causa della sabbia, polvere, della folla, ecc.......
grazie per il passaggio per la mia foto. stavo decvisamente meglio sulle dolomiti. la notte dormivo con il piumone!!!! e invece qui al mare sto morendo di caldo!!!

ho letto qualche riga più sopra che non ti sei portato (per evidenti motivi) il cavalletto. ritengo anche io che tu abbia fatto la scelta giusta.

prima di partire per la montagna però ho speso pochi euri ed ho fatto un acquisto molto versatile e pratico, il gorillapod. anche io io avevo pensato di non portarmi il cavalletto nelle uscite di trekking e ho voluto provare questo oggetto, che non so se già conoscete.
non voglio fare nessuna pubblicità però magari posso testimoniare della sua utilità, soprattutto per la possibilità di orientarlo in ogni modo, agganciarlo ad un ramo, ecc.... a me ha risolto molte situazioni durante la vacanza, soprattutto quelle in cui volevo uno scatto insieme alla mia compagna e non c'era nessuno nei paraggi.
sperando di aver fatto cosa gradita vi augur una buona giornata.
adriano

già che ci sono aggiungo un panorama dello stesso lago visto dal ghiacciaio della marmolada.
Ingrandimento full detail : 621.3 KB



A proposito di Gorillapod l'ho preso anch' io qualche mese fa. Comodo e versatile, ma non sufficentemente rigido.
Se lo appoggio sul tavolo e se non sto attento a come apro le gambe una volta che lascio la macchina queste tendono ad aprirsi (su superfici lisce però).

Io ho preso il modello in plastica (Comunque per DSLR con Zoom) certificato per reggere fino a 3 kg. C'era un'altro modello in metallo (Sempre gorillapod) per Reflex, solo che era troppo grosso e costoso. Perdeva in parte la sua comodità di trasporto e a quel punto ho preferito il modello più leggero.
smania80
QUOTE(slandau @ Aug 27 2010, 09:59 AM) *
A proposito di Gorillapod l'ho preso anch' io qualche mese fa. Comodo e versatile, ma non sufficentemente rigido.
Se lo appoggio sul tavolo e se non sto attento a come apro le gambe una volta che lascio la macchina queste tendono ad aprirsi (su superfici lisce però).

Io ho preso il modello in plastica (Comunque per DSLR con Zoom) certificato per reggere fino a 3 kg. C'era un'altro modello in metallo (Sempre gorillapod) per Reflex, solo che era troppo grosso e costoso. Perdeva in parte la sua comodità di trasporto e a quel punto ho preferito il modello più leggero.



anche io ho preso il modello in plastica e mi ci sono trovato benissimo. per quanto riguarda la scivolosità sulle parti lisce, non ho ancora avuto occasione di provarlo, anche perchè in montagna tra alberi, rocce, sporgenze, ecc... ho trovato un supporto veramente interessante. rolleyes.gif
inoltre gli ho avvitato la testa a sfera del mio treppiedi e va che è una bomba.
naturalmente IMHO!!!
ciao ciao
adriano
smania80
QUOTE(Fabioski @ Aug 27 2010, 12:06 AM) *


Ciao Adriano, questa per mè è bellissima. Anche l'altro lago che però aveva un pò il cielo bruciato.
Se non ho capito male non ami molto la PP, ed è condivisibile ma allora proprio per questo al posto tuo io proverei ad usare almeno 2 filtri: polarizzatore o graduato neutro. Nelle foto di paesaggio possono fare veramente la differenza.
Tutto questo ovviamente IMHO.
saluti
Fabio



veramente belle, la prima su tutte.
Fabio




grazie per il passaggio e per l'apprezzamento della mia foto.
per quanto riguarda l'uso dei filtri, il polarizzatore ce l'ho, al degradante ci sto pensando da un pò. però ho sempre dei dubbi nel loro uso riguardo alla perdita di nitidezza. come è già stato detto da voi più volte, l'aggiunta del filtro crea cmq un ulteriore passaggio della luce da un corpo più denso ad uno meno denso (e viceversa) e questo può favorire fenomeni di rifrazione. quindi per il momento vorrei provare a migliorare la tecnica, soprattutto in fase di corretta esposizione. so che dvrò pedalare ancora un bel pò, ma fortunatamente faccio il fotografo, come voi, per passione e non ho fretta di imparare tutto e subito.
buona giornata
adriano


Bin
Di nuovo ben ritrovati a tutti e bentornati a vacanzieri!
Sono stata fuori un po' di giorni e mo' che ho controllato le schede... Uffaaaaa molte foto mosse! SGRUNT!
Va beh, ora mi metto a convertirle e poi vi mostro.
Devo dire che mi sono divertita un po' con i filtri biggrin.gif

Complimenti a ste.pi per le foto della mongolfiera e a zeno per quelle della piccola sulla spiaggia. Il valore artistico è dato tutto dal contenuto, non preoccuparti!!! XD

Molto belli i fiori in bn di fabio, danno proprio l'impressione descritta! Io la stamperei formato poster e l'appenderei in bella vista in casa!

Molto carine anche le prime due foto di corraflex

Enea... per colpa miaaaa? e per di più associata ad un canonista? NOOOOO!!!!!!
eheheheh
Niente male il risultato del 50mm!
L'inversione dell'ottica verrebbe meglio ovviamente con un anello che consenta un attacco preciso della lente al bocchettone. Tenendolo con la mano non avrai mai foto definite come con un obiettivo macro. Per questo ci si deve accontentare e provare molti scatti per ricavarne uno o due accettabili. Io la messa a fuoco la sistemo a un valore x sulla ghiera e poi mi muovo io avanti e indietro fino a mettere a fuoco quello che mi interessa.
Considerate poi che per via del pirulino presente sul bocchettone l'obiettivo non è perfettamente centrato... ovvero i centri non sono allineati quindi il risultato sarà via via migliore utilizzando un anello per inversione e un ob. macro.


Enrico.... le tue foto vacanziere mi fanno sempre rosicare un casino!!!!

Luca... senza parole...
Belli anche i tramonti di eutelsat!!
ze
QUOTE(luca.f @ Aug 26 2010, 10:51 PM) *
Due bn.
From London - Tears in heaven (crop)
Ingrandimento full detail : 207 KB
From Bologna - Camila
Ingrandimento full detail : 457.3 KB
Ciao.


Belle entrambe in modo diverso. Come sempre ottime le conversioni. Poichè ho fatto vari esperimenti ma non riesco nemmeno ad avvicinarmi ai tuoi bianchi e neri (ottengo sempre immagini con troppi grigi), posso chiederti se hai link o testi da consigliare per meglio gestire le conversioni in bn? Spero di non rubarti dei segreti..... anzi sì!

Devo correggere (penso) Enrico, la citazione secondo me era dal grande Slowhand Eric Clapton (Tears in Heaven). rolleyes.gif
Zeno
FotoGolfer
QUOTE(slandau @ Aug 27 2010, 09:33 AM) *
Complimenti per le foto! soprattutto per essere riuscito ad evitare di inserire le persone.
L'ultima foto è lo Scarabeo (dalle parti del 'Lago' che c'è dietro il tempio di Karnak ?
Ai tempi la guida ci aveva detto che fare 7 giri intorno allo scrabeo toccandolo ogni volta portava fortuna.
Il risultato era una calca di gente spaventosa vorticante intorno allo scarabeo.
Fare una foto così sarebbe stato pressocchè impossibile.
Per fortuna nel mio caso le temperature erano più accettabili. Ad Abu Simbel e nella valle dei Re c'erano solo 35 °C (Però era inizio novembre.......) (Ed erano i posti più caldi)

grazie.gif ma il merito delle poche persone presenti va alla guida, che ci ha portato presto! Abbiamo preso un pulmino privato per sei persone e guida, radunare tutti ci voleva veramente poco.
La nostra guida ha spiegato (si lo scarabeo è quello davanti al lago sacro) che bisognava fare 2 giri in senso antiorario per avere fortuna, mentre altri due aggiuntivi per la fertilità. C'erano varie persone per questo ho aspettato il momento giusto per fare un primo piano. Per capire meglio le situazioni, se non l'hai fatto, dai un occhio al reportage nella sezione viaggi.

Ciao

Enrico

QUOTE(ze @ Aug 27 2010, 10:51 AM) *
Devo correggere (penso) Enrico, la citazione secondo me era dal grande Slowhand Eric Clapton (Tears in Heaven). rolleyes.gif
Zeno

Non era per il titolo della canzone ma per il gruppo.........il grande Eric........

Ciao

Enrico
pch
QUOTE(FotoGolfer @ Aug 27 2010, 01:25 PM) *
grazie.gif ma il merito delle poche persone presenti va alla guida, che ci ha portato presto! Abbiamo preso un pulmino privato per sei persone e guida, radunare tutti ci voleva veramente poco.
La nostra guida ha spiegato (si lo scarabeo è quello davanti al lago sacro) che bisognava fare 2 giri in senso antiorario per avere fortuna, mentre altri due aggiuntivi per la fertilità. C'erano varie persone per questo ho aspettato il momento giusto per fare un primo piano. Per capire meglio le situazioni, se non l'hai fatto, dai un occhio al reportage nella sezione viaggi.

Ciao

Enrico
Non era per il titolo della canzone ma per il gruppo.........il grande Eric........

Ciao

Enrico


Ciao! Magari ti è passato "di traverso" un mio messagio relativo alle tue foto. Oltre a rinnovare i complimenti mi chiedevo se la nitidezza che mostri è frutto di qualche miglioria in PP o è propria dell'obiettivo che usi. E' davvero notevole.
slandau
QUOTE(smania80 @ Aug 27 2010, 10:15 AM) *
anche io ho preso il modello in plastica e mi ci sono trovato benissimo. per quanto riguarda la scivolosità sulle parti lisce, non ho ancora avuto occasione di provarlo, anche perchè in montagna tra alberi, rocce, sporgenze, ecc... ho trovato un supporto veramente interessante. rolleyes.gif
inoltre gli ho avvitato la testa a sfera del mio treppiedi e va che è una bomba.
naturalmente IMHO!!!
ciao ciao
adriano


In effetti la superficie scivolosa era lo scrittoio in camera mia. Negli altri casi in cui l'ho utilizzato è stato molto comodo. Sia perchè avevo con me un cavalletto non ingombrante, sia per la comodità di posizionamento.

Nei casi normali è difficile usare un gorillapod su una superficie liscia come una scrivania....... quando l'ho usato sul campo su rocce, o su un prato...... nessun problema.

Quando l'ho preso aveva la testa gia montata. (anche se credo che sia sostituibile)
Dovrei provare a svitarla per vedere se riesco ad utilizzare quella del Manfrotto, solo che ho l'impressione che sia troppo grossa e pesante per il gorillapod

smania80
salve ragazzi, vi sottopongo una foto scattata alla mia fidanzata. a prescindere dalla composizione, vorrei chiedervi un parere sulla conversione in bianco e nero. secondo voi questo è un buon risultato? quali sono gli aspetti da migliorare? sono alle prime armi. avevo iniziato con camera raw, ma i risultati non mi soddisfacevano. in questo caso ho utilizzato il miscelatore canale, cercato di dare un contrasto maggiore alle varie tonalità.
attendo critiche e consigli per ottenere risultati sempre migliori.
ciao a tutti adriano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 698.2 KB
FotoGolfer
QUOTE(pch @ Aug 27 2010, 01:42 PM) *
Ciao! Magari ti è passato "di traverso" un mio messagio relativo alle tue foto. Oltre a rinnovare i complimenti mi chiedevo se la nitidezza che mostri è frutto di qualche miglioria in PP o è propria dell'obiettivo che usi. E' davvero notevole.

Ciao Pietro, ti avevo risposto subito.......prima della tua del "gran canyon" che trovo bellissima.
Comunque, oltre al nikon 24-70 2.8, per colpa della riduzione uso Sharpener pro della Nik, con moderazione però. Alcune comunque non sono passate per CS5........... biggrin.gif

Ciao

Enrico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.