QUOTE(brunellipierluigi @ Oct 14 2010, 08:45 PM)

decisamente meglio la tua(molto meglio)
la d90 è una MACCHINA più "COMPLICATA"e,visto i vostri capolavori voglio prima migliorare un pò.
comunque ragazzi siete forti. grazie a tutti CIAO
QUOTE(FotoGolfer @ Oct 14 2010, 08:55 PM)

Concordo con te Roby. Anche perchè 1/30 ------> 1/60 è un stop. Quindi da ISO 200 a ISO 400.
Purtroppo molte volte 1/60 non basta per fotografare i bambini.......questo è il problema!
Ciao
Enrico
QUOTE(raffer @ Oct 14 2010, 09:18 PM)

A mio modesto parere nei ritratti in interno, specialmente di bambini, sempre meglio anche 800 ISO piuttosto che il flash diretto.
Raffaele
QUOTE(FotoGolfer @ Oct 14 2010, 10:10 PM)

Queste sono due delle immagini di oggi, scattate in giardino senza nessuna pretesa se non quella di mostrare cosa si può fare con i tubi e l'ottimo 80-200 2.8 che ha messo a fuoco da circa 40 cm. quando al solito si ha in macro (per così dire) da 1.35 metri.
Enrico
...e ciò che si può fare, l' hai dimostrato benissimo!
Specialmente la vespa ti è venuta proprio bene; certamente se tu non avessi dichiarato con che ottiche hai fatto gli scatti, sarebbe stato molto arduo indovinarle, quasi come il jackpot odierno!
QUOTE(Bin @ Oct 14 2010, 11:01 PM)

E io che ho fatto tanta fatica per mettere a fioco[/] il lgabbiano mentre era in movimento
Com' è che l' hai messo il "lgabbiano"? A "fioco"?
[b]sigh sob sono un'incompresa
Si, lo sei!!!
E difatti concordo con gli altri nel giudicare migliore la prima col soggetto (pescatore) a
fioco, a parte la vignettatura!
Ciao, Roby.