Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
eutelsat
QUOTE(sdmassimo @ Apr 12 2012, 11:20 PM) *
come cazz hai ottenuto questi risultati????? ti offro una pizza se me lo spieghi!

sembra scattato da un'altra lente!!!!

ok... mi consolo che le lante è ok, ma sono io che devo imparare!!!!! bene.... appena finisco il corso di fotografia mi devo fare un corso decente di lavoro in PP! perche a sto punto anche il 90% degli scatti che butto li salvo alla grande!

nel frattempo ho messo il cavaletto D90 intervallometro 8-16 sul terrazzo e proviamo a fare il primo startrail.... verra da schifo perche ci sono le luci del pese ma facciamo sta prova


Niente di complicato , in 10 minuti di orologio si sistemano 2 scatti in maniera semplice laugh.gif


Basta alzare l'esposizione sul nef e qualche piccolo recupero sulle luci, in questo caso ho usato CaptureNx smile.gif

La foto praticamente esce quasi da sola, ma non abusare dei controlli , cercando sempre di ottenere il top già dall'inizio Pollice.gif


Gianni



Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Apr 12 2012, 11:20 PM) *
come cazz hai ottenuto questi risultati????? ti offro una pizza se me lo spieghi! messicano.gif

sembra scattato da un'altra lente!!!!

ok... mi consolo che le lante è ok, ma sono io che devo imparare!!!!! bene.... appena finisco il corso di fotografia mi devo fare un corso decente di lavoro in PP! perche a sto punto anche il 90% degli scatti che butto li salvo alla grande!

nel frattempo ho messo il cavaletto D90 intervallometro 8-16 sul terrazzo e proviamo a fare il primo startrail.... verra da schifo perche ci sono le luci del pese ma facciamo sta prova messicano.gif


Se ci ha già messo mano Gianni, difficilmente farei qualcosa di meglio rispetto al suo lavoro... wink.gif
Massimo, posso darti un consiglio non richiesto? A me, per capirci qualcosa con la pp, ha aiutato tantissimo un libro di Scott Kelby "Photoshop CS5 per la fotografia digitale", che tra l'altro tratta in modo esauriente e chiaro anche Camera Raw e tutte le sue potenzialità.
Se vuoi fare un piccolo investimento (costa 39 Euro), ti assicuro che ne vale la pena... wink.gif

Francesco
sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ Apr 12 2012, 11:30 PM) *
Niente di complicato , in 10 minuti di orologio si sistemano 2 scatti in maniera semplice laugh.gif
Basta alzare l'esposizione sul nef e qualche piccolo recupero sulle luci, in questo caso ho usato CaptureNx smile.gif

La foto praticamente esce quasi da sola, ma non abusare dei controlli , cercando sempre di ottenere il top già dall'inizio Pollice.gif
Gianni

ho capito! in effetti ho fatto una prova solo usando capture prendendo un'altro scatto....

una cosa di questo tipo, da così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

a così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

@rosantico: mi sa di si.... è inutile avere i mezzi e non saperli sfuttare, è inutile prende lenti costose e poi non sapere rielaborare il file! è un'investimento davvero piccolo e che credo farò!

ps: fatto un buon giro di scatti con l'intervallometro.. adesso vado a rielaborare il file e poi se non faccio notte provo a postare un po di startrail
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Apr 12 2012, 11:52 PM) *
ho capito! in effetti ho fatto una prova solo usando capture prendendo un'altro scatto....

una cosa di questo tipo, da così:

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

a così:

Ingrandimento full detail : 3.2 MB

@rosantico: mi sa di si.... è inutile avere i mezzi e non saperli sfuttare, è inutile prende lenti costose e poi non sapere rielaborare il file! è un'investimento davvero piccolo e che credo farò!

ps: fatto un buon giro di scatti con l'intervallometro.. adesso vado a rielaborare il file e poi se non faccio notte provo a postare un po di startrail


Ci sei, hai già capito come fare... wink.gif
Ora buon lavoro con gli scatti (...già finito? Non sono pochi?) e poi facci vedere il risultato! wink.gif

Francesco
sdmassimo
ho fatto 100 scatti, un buon numero per fare una prova messicano.gif

solo che il programma non accetta i nef come file per l'elaborazione.... al momento li sto convertendo in tiff dry.gif na follia!!!! se vedo che funge mi sa che li converto solo in jpeg al prossimo giro anche perche sono una mole di dati da rielabolare fondere insieme enorme hmmm.gif

comunque appena produco vi faccio vedere rolleyes.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Apr 13 2012, 12:09 AM) *
ho fatto 100 scatti, un buon numero per fare una prova messicano.gif

solo che il programma non accetta i nef come file per l'elaborazione.... al momento li sto convertendo in tiff dry.gif na follia!!!! se vedo che funge mi sa che li converto solo in jpeg al prossimo giro anche perche sono una mole di dati da rielabolare fondere insieme enorme hmmm.gif

comunque appena produco vi faccio vedere rolleyes.gif


Potresti lavorarli in batch su PS e poi salvarli come preferisci... wink.gif

Francesco
sdmassimo
Hai assolutamente ragione!

al momento ho rinunciato alla confersione in tiff laugh.gif
li converto in jpeg e poi faccio lo star trail con il programma! tanto è una prova

ho fatto una prova con 10 scatti e mi gusta molto l'effetto....

credo che la soluzione migliore sia scattare in nef, passarli in PP con CS5 per sistemare le cose che devo sistemare e applicare la stessa azione a tutti i file della cartella di lavoro (ma si può fare hmmm.gif ) e convertire tutti i file in jpeg e poi fare lo startrail!
un lavoraccio laugh.gif
sdmassimo
ecco il primo risultato....

ovviamente le nuvole e le luci in basso date dai lampioni non aiutano e hanno ovviamente danneggiato la foto... ma immaginatevela in montagna dove non c'è inquinamento luminoso e le cose cambiano da paura!

qui sono 100 scatti a 16mm f6.7 iso 1000 credo e 20 secondi
ho solo abbassato i rossi un pochino per togliere un pelino d'inquinamento luminoso dato dai lampioni!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.5 KB

il prossimo giro di fa con 2/300 scatti e senza inquinamento luminoso messicano.gif
eutelsat
Bene massimo, vedo che hai capito come fare un buon uso del nef , vera risorsa per trarre il meglio di un lavoro

Per startrail vedo che ti stai divertendo laugh.gif

hai eseguito 100scatti da 20" ciascuno, quanto di pausa tra uno e l'altro? hmmm.gif


Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Apr 13 2012, 12:40 AM) *
Hai assolutamente ragione!

al momento ho rinunciato alla confersione in tiff
li converto in jpeg e poi faccio lo star trail con il programma! tanto è una prova

ho fatto una prova con 10 scatti e mi gusta molto l'effetto....

credo che la soluzione migliore sia scattare in nef, passarli in PP con CS5 per sistemare le cose che devo sistemare e applicare la stessa azione a tutti i file della cartella di lavoro (ma si può fare hmmm.gif ) e convertire tutti i file in jpeg e poi fare lo startrail!
un lavoraccio


Certo che si può; apri tutti i file in Camera Raw, fai le modifiche che vuoi e poi li salvi in batch da PS!

QUOTE(sdmassimo @ Apr 13 2012, 01:13 AM) *
ecco il primo risultato....

ovviamente le nuvole e le luci in basso date dai lampioni non aiutano e hanno ovviamente danneggiato la foto... ma immaginatevela in montagna dove non c'è inquinamento luminoso e le cose cambiano da paura!

qui sono 100 scatti a 16mm f6.7 iso 1000 credo e 20 secondi
ho solo abbassato i rossi un pochino per togliere un pelino d'inquinamento luminoso dato dai lampioni!

Ingrandimento full detail : 973.5 KB

il prossimo giro di fa con 2/300 scatti e senza inquinamento luminoso


Bravo, startrail perfetto, senza interruzioni.
Ora, la parte difficile è trovare un posto senza inquinamento luminoso! Anche in montagna, ti sembrerà strano, è molto più difficile di quello che si potrebbe pensare...
L'unica cosa che mi viene in mente è che 300 scatti siano pochi per avere il "giro" completo, mettine in conto qualcuno di più, secondo me. wink.gif
Aspettiamo i tuoi risultati, quasi quasi se non piove ci provo anch'io, stanotte...

Francesco
eutelsat
Tanto per ricordare che la nostra amata a 3200 iso se usata correttamente, può dare qualche soddisfazione smile.gif , già postata in precedenza mi pare, spero non dia fastidio se la reinserisco smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 02:05 PM) *
Tanto per ricordare che la nostra amata a 3200 iso se usata correttamente, può dare qualche soddisfazione smile.gif , già postata in precedenza mi pare, spero non dia fastidio se la reinserisco smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Nessun fastidio, per quello che mi riguarda, anzi! smile.gif
Io a 3200 ISO ci sono arrivato molto spesso (soprattutto di notte), e devo ammettere che sono utilizzabili e soddisfacenti, se c'è la possibilità di gestire bene l'esposizione (cioè sovraesponendo un po') . Quello che personalmente trovo un po' "fastidioso" della nostra D90 è la gestione degli ISO in bassa luce: negli appostamenti che ho fatto, foto a 800 ISO prima dell'alba sono state difficili da gestire in pp, per avere un minimo di dettaglio...
Questa, per esempio, è fatta a 500 ISO, 400mm @f3.5, 1/250: ovvio che il jpg risultante dalla pp sembra essere quasi a posto, ma il raw era un bel casino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
maxprivitera
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.8 MB

Frutto del sacrificio di quattro amici che, ogni tanto, si incontrano la domenica mattina, alle 6, unico orario che possa conciliare l'amore per la fotografia con quello per la famiglia...
eutelsat
Ci sono situazioni che a bassi iso ho avuto difficoltà, è vero, mi è capitato a 640/800 con un esposizione sotto il secondo cui ho dovuto desistere e orientarmi a 200iso allungando già il precario tempo, portando il risultato a casa


Devo dire che avevo altri 2 amici con Canon che non hanno ottenuto 1 solo risultato decente laugh.gif
Nello specifico usavo il 10-24

In generale non mi lamento, so che a 1600 compare del rumore accettabile e facilmente eliminabile, i 3200iso sono un pò ostici e vado spesso con i piedi di piombo nell'usarli, ma è un bene averli smile.gif



Gianni
eutelsat
QUOTE(maxprivitera @ Apr 13 2012, 02:28 PM) *
Ingrandimento full detail : 9.8 MB

Frutto del sacrificio di quattro amici che, ogni tanto, si incontrano la domenica mattina, alle 6, unico orario che possa conciliare l'amore per la fotografia con quello per la famiglia...


Ciao e benvenuto.
La foto non sarebbe male e neanche la luce, avrei solo corretto la composizione lasciando + margine al cielo o escludendolo totalmente anche se + difficile come realizzazione

Qui un idea come l'avrei vista nella mia opinione, nel mio caso preferirei la II smile.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Scusa per averle "ritoccate", ma per rendere meglio l'idea Pollice.gif



Gianni
sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 08:54 AM) *
hai eseguito 100scatti da 20" ciascuno, quanto di pausa tra uno e l'altro? hmmm.gif
Gianni

10 secondi di pausa tra gli scatti, ovvero intervallometro a 30 secondi con scatto di 20 secondi


QUOTE(rosantico @ Apr 13 2012, 10:36 AM) *
Bravo, startrail perfetto, senza interruzioni.
Ora, la parte difficile è trovare un posto senza inquinamento luminoso! Anche in montagna, ti sembrerà strano, è molto più difficile di quello che si potrebbe pensare...
L'unica cosa che mi viene in mente è che 300 scatti siano pochi per avere il "giro" completo, mettine in conto qualcuno di più, secondo me. wink.gif
Aspettiamo i tuoi risultati, quasi quasi se non piove ci provo anch'io, stanotte...

Francesco

con scatti di 20 secondi e ravvicinati non c'è praticamente stato bisogno di correggere le interuzzioni, i file si sono sommati perfettamente da soli!

guarda l'unico posto senza inquinamento luminoso che ho trovato nell'ultimo decennio è stato in pieno deserto del sinai, li il ciello stellato che ho visto non lo dimenticherò mai!!!!

ah si per avere il giro completo 300 mi sa che sono pochi anche per me! credo le per le prossime volte farò molto diversamente, scatti di 30 secondi con intervallo tra uno e l'altro di 30 secondi, quindi intervallometro a 1 minuto così raddoppio il tempo di posa con 100 scatti, una volta trovati i parametri che mi soddisfano scatto tutto in jpeg e poi il file fuso con il programma per lo startrail lo posso salvare in tif e correggere le interuzioni con una maschera di livello. credo che il primo scatto della serie sarà in nef in modo da poter correggere in pp un'eventuale panorama di sfondo e poi gli sommo sopra lo startrail!!!!

QUOTE(maxprivitera @ Apr 13 2012, 02:28 PM) *
Ingrandimento full detail : 9.8 MB

Frutto del sacrificio di quattro amici che, ogni tanto, si incontrano la domenica mattina, alle 6, unico orario che possa conciliare l'amore per la fotografia con quello per la famiglia...

bravi!!!!! bel scatto e.... in questo periodo devastante tra lavoro ed altro mi hai fatto venire una voglia di mare, ferie e relax!!!!! Pollice.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(maxprivitera @ Apr 13 2012, 02:28 PM) *
Ingrandimento full detail : 9.8 MB

Frutto del sacrificio di quattro amici che, ogni tanto, si incontrano la domenica mattina, alle 6, unico orario che possa conciliare l'amore per la fotografia con quello per la famiglia...


Benvenuto nel club!
...non sai quanto ti capisco, sono un altro di quei "pazzi" che la domenica mattina sono già con la reflex in mano alle 4:30 di mattina...
Se posso permettermi un consiglio, io avrei clonato la seconda barchetta per lasciare tutto in un'atmosfera "minimal", come traspare già dalla pp di Gianni.

Francesco

QUOTE(sdmassimo @ Apr 13 2012, 03:25 PM) *
10 secondi di pausa tra gli scatti, ovvero intervallometro a 30 secondi con scatto di 20 secondi
con scatti di 20 secondi e ravvicinati non c'è praticamente stato bisogno di correggere le interuzzioni, i file si sono sommati perfettamente da soli!

guarda l'unico posto senza inquinamento luminoso che ho trovato nell'ultimo decennio è stato in pieno deserto del sinai, li il ciello stellato che ho visto non lo dimenticherò mai!!!!

ah si per avere il giro completo 300 mi sa che sono pochi anche per me! credo le per le prossime volte farò molto diversamente, scatti di 30 secondi con intervallo tra uno e l'altro di 30 secondi, quindi intervallometro a 1 minuto così raddoppio il tempo di posa con 100 scatti, una volta trovati i parametri che mi soddisfano scatto tutto in jpeg e poi il file fuso con il programma per lo startrail lo posso salvare in tif e correggere le interuzioni con una maschera di livello. credo che il primo scatto della serie sarà in nef in modo da poter correggere in pp un'eventuale panorama di sfondo e poi gli sommo sopra lo startrail!!!!
bravi!!!!! bel scatto e.... in questo periodo devastante tra lavoro ed altro mi hai fatto venire una voglia di mare, ferie e relax!!!!! Pollice.gif


Sei andato fin troppo lontano! laugh.gif
Fino ad ora, l'unico posto realmente senza inquinamento luminoso che io sia riuscito a trovare è il "Rifugio Ceraso", nel mezzo dei Monti Simbruini, a 30 km da qualsiasi centro abitato e a 1.200 mt d'altezza... Peccato solo che ero in mountain bike e nello zaino non c'era posto per la reflex (tra tende, cibarie e sacchi a pelo, eravamo già oltre il limite).
Io in genere gli stratrails li faccio senza intervallo tra gli scatti: una volta stabiliti i parametri giusti, imposto la raffica, blocco il pulsante dello scatto remoto e dopo un po', un bel po' di tempo, vado a sbloccare il tasto...
Diciamo che in genere faccio scatti di 30'' ciascuno, così so che in un'ora ho 120 scatti e posso regolarmi più facilmente.
In bocca al lupo, Massimo, e poi facci vedere i risultati! smile.gif

Francesco
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 04:30 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Bella Gianni! Pollice.gif
What place is this? hmmm.gif

Raffaele
eutelsat
QUOTE(raffer @ Apr 13 2012, 04:40 PM) *
Bella Gianni! Pollice.gif
What place is this? hmmm.gif

Raffaele


Grazie Raffaele,fa piacere vederti qui nel club D90 smile.gif

la foto l'ho scattata nell'estremo nord della Sardegna, Capo Testa x esattezza smile.gif


Gianni
maxprivitera
Grazie!!!

Farò come segue e ri-posterò:
- solo mare
- eliminazione della seconda barchetta (come suggerito sotto)
nel frattempo...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.7 MB
sdmassimo
QUOTE(rosantico @ Apr 13 2012, 03:31 PM) *
Francesco
Sei andato fin troppo lontano! laugh.gif
Fino ad ora, l'unico posto realmente senza inquinamento luminoso che io sia riuscito a trovare è il "Rifugio Ceraso", nel mezzo dei Monti Simbruini, a 30 km da qualsiasi centro abitato e a 1.200 mt d'altezza... Peccato solo che ero in mountain bike e nello zaino non c'era posto per la reflex (tra tende, cibarie e sacchi a pelo, eravamo già oltre il limite).
Io in genere gli stratrails li faccio senza intervallo tra gli scatti: una volta stabiliti i parametri giusti, imposto la raffica, blocco il pulsante dello scatto remoto e dopo un po', un bel po' di tempo, vado a sbloccare il tasto...
Diciamo che in genere faccio scatti di 30'' ciascuno, così so che in un'ora ho 120 scatti e posso regolarmi più facilmente.
In bocca al lupo, Massimo, e poi facci vedere i risultati! smile.gif

Francesco

ero a sharm in vacanza (tre mesi dopo gli attentati, quindi si parla del 2005) e mi sono fatto l'escusione notturna nel deserto fino a salire in cima al sinai dove mosè ha ricevuto le tavole e io invece mi sono peso la notte sottozero del deserto con i vestiti da spiaggia.... cosi mi sono visto il cielo notturno senza inquinamento... io m'intendo di stelle e costellazioni... beh non ne riconoscevo nemmeno una da tante erano, la via lattea sembrava dipinta con un pennello bianco sul cielo! da mettersi a piangere davanti a tanto spettacolo! e li si capisce che siamo davvero ma davvero piccoli in questo modo, e che nell'universo di sicuro non siamo da soli! wink.gif poi mi sono sparato anche l'alba dalla cima del sinai! meraviglia.... ma non ho foto digitali solo a pellicola di quei momenti!
QUOTE(maxprivitera @ Apr 13 2012, 05:39 PM) *
Grazie!!!

Farò come segue e ri-posterò:
- solo mare
- eliminazione della seconda barchetta (come suggerito sotto)
nel frattempo... Ingrandimento full detail : 7.7 MB

e mi piace molto anche questa! Pollice.gif
steinge
domanda agli esperti, forse sarò un pò off-topic.

Sto valutando l'acquisto del TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 Macro, volevo capire l'impiego dell'ottica oltre al mondo macro, secondo voi, in particolare a chi la possiede, cosa ci potete fare d'altro? grazie a tutti per le eventuali risposte
Francesco_Costantini
QUOTE(steinge @ Apr 13 2012, 06:11 PM) *
domanda agli esperti, forse sarò un pò off-topic.

Sto valutando l'acquisto del TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 Macro, volevo capire l'impiego dell'ottica oltre al mondo macro, secondo voi, in particolare a chi la possiede, cosa ci potete fare d'altro? grazie a tutti per le eventuali risposte


Se non ricordo male qualche pagina addietro fu fatta la stessa domanda, prova a cercare nel club, sicuramente troverai molte foto e pareri! smile.gif

Francesco
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Apr 13 2012, 07:03 PM) *
Se non ricordo male qualche pagina addietro fu fatta la stessa domanda, prova a cercare nel club, sicuramente troverai molte foto e pareri! smile.gif

Francesco



Si, abbiamo delucidato recentemente il concetto macro con le lenti , tubi e close up smile.gif



Gianni
RobMcFrey
QUOTE(steinge @ Apr 13 2012, 06:11 PM) *
domanda agli esperti, forse sarò un pò off-topic.

Sto valutando l'acquisto del TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 Macro, volevo capire l'impiego dell'ottica oltre al mondo macro, secondo voi, in particolare a chi la possiede, cosa ci potete fare d'altro? grazie a tutti per le eventuali risposte


se acquisti un macro secondo me è per farci solo macro! c'è anche chi lo usa per fare ritratti, o per altri usi "al volo" ma io spero solo occasionalmente perchè di sicuro non offre la cremosità e l'incarnato di un bel sano 85mm 1.8 smile.gif
poi questi obiettivi sono troppo microcontrastati e se fotografi una ragazza rischi di doverle contare i peli del naso...

p.s.

una foto ad una farfalla a mano libera.. anzi di più con una mano sola biggrin.gif
l'altra era impegnata a tenere il pannello diffusore e la terza mano incrociava le dita nella speranza che la pararge aegeria non volasse, come al solito, appena investita dall'ombra tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pararge aegeria di Rob McFrey, su Flickr

ovviamente è fatta col solito 90mm tammy ^^
eutelsat
Bello scatto Rob, oramai hai il pieno controllo del Tammy Pollice.gif



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 14 2012, 11:59 AM) *
se acquisti un macro secondo me è per farci solo macro! c'è anche chi lo usa per fare ritratti, o per altri usi "al volo" ma io spero solo occasionalmente perchè di sicuro non offre la cremosità e l'incarnato di un bel sano 85mm 1.8 smile.gif
poi questi obiettivi sono troppo microcontrastati e se fotografi una ragazza rischi di doverle contare i peli del naso...

p.s.

una foto ad una farfalla a mano libera.. anzi di più con una mano sola biggrin.gif
l'altra era impegnata a tenere il pannello diffusore e la terza mano incrociava le dita nella speranza che la pararge aegeria non volasse, come al solito, appena investita dall'ombra tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pararge aegeria di Rob McFrey, su Flickr

ovviamente è fatta col solito 90mm tammy ^^


Rob, era bella sveglia 'sta farfalla, vero?
Ottimi colori e nitidezza (come tuo solito, del resto), ma stavolta a me disturba un po' lo sfondo dietro le ali ed il corpo della farfalla, mi sarebbe piaciuto vederla meno "impallata", ma viste le condizioni in cui stavi scattando, sono sicuro che non si sarebbe potuto fare di meglio! smile.gif
Bravo, come sempre!
Io sono in pausa dalle foto, piove da tre giorni (...finalmente piove!!!) e l'unica cosa che riesco a fotografare sono le cince nella mia mangiatoia: domattina dovrebbe esserci una piccola pausa dalla pioggia e vorrei andare a fare qualche macro, speriamo bene...

Francesco
maxprivitera
QUOTE(eutelsat @ Apr 13 2012, 02:48 PM) *
Ciao e benvenuto.
La foto non sarebbe male e neanche la luce, avrei solo corretto la composizione lasciando + margine al cielo o escludendolo totalmente anche se + difficile come realizzazione

Qui un idea come l'avrei vista nella mia opinione, nel mio caso preferirei la II smile.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

Scusa per averle "ritoccate", ma per rendere meglio l'idea Pollice.gif
Gianni


Come promesso, facendo tesoro del tuo consiglio e di quello di rosantico... ecco il risultato, va meglio?
grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(maxprivitera @ Apr 14 2012, 02:09 PM) *
Come promesso, facendo tesoro del tuo consiglio e di quello di rosantico... ecco il risultato, va meglio?
grazie.gif


A me piace molto di più quest'ultima versione, bravissimo!
So che le foto devono piacere a chi le scatta e non a chi le guarda, ma per quello che può valere la mia opinione, al posto tuo quest'ultima versione la stamperei.
Bravo, mi piace molto!

Francesco

Bin
io l'avrei lasciata... e ti spiego perché:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Impréssion. Soleil levant- C. Monet

Inutile dire che è uno scatto che mi piace molto, bravo!
sdmassimo
QUOTE(Bin @ Apr 14 2012, 03:22 PM) *
io l'avrei lasciata... e ti spiego perché:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Impréssion. Soleil levant- C. Monet

Inutile dire che è uno scatto che mi piace molto, bravo!

una somiglianza impressionate!!!!! si potrebbe giocare a trova le differenze messicano.gif

scatto prima di andare al lavoro questa mattina, 70-300 sigma e vetro sporco della finestra della sala! solo convertito in jpeg! peccato per il ramo a destra ma non potevo segarlo messicano.gif ma con timbro clone posso nasconderlo Police.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
eutelsat
Bene max smile.gif , la barchetta l'avrei lasciata anche io , donava un senso maggiore di profondità giocando con lo sfocato biggrin.gif

Impressionante il quadro e la somiglianza della foto


Ho 2 tortorelle che stanno cercando un nido qui da me, le caccio sempre via messicano.gif


Gianni
Francesco_Costantini
Uhm, data l'impossibilità di uscire a far foto mi ritrovo "costretto" a tirar fuori qualcosa dai meandri dell'HDD e rivisitarlo in pp in modo diverso rispetto al passato (ovvero: utilizzare le luminosity masks).
Perdonate il doppio inserimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(70-300vr @210mm, f11, 1/125, ISO 200)

Francesco

sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ Apr 14 2012, 04:15 PM) *
Bene max smile.gif , la barchetta l'avrei lasciata anche io , donava un senso maggiore di profondità giocando con lo sfocato biggrin.gif

Impressionante il quadro e la somiglianza della foto
Ho 2 tortorelle che stanno cercando un nido qui da me, le caccio sempre via messicano.gif
Gianni

qui ormai sono di casa... se non le sento tubare mi preoccupo messicano.gif

that's amore laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

foto sottoesposta pesantemente per sbaglio e recuperata alla bene meglio
lucacupin
ecco la prova provata della primavera ghiacciata hmmm.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.5 KB

Luca
MaNu_RM
bellissime Luca
Bin
Luca, bellissime!! sarà un po' meno contento l'albero povero... Ma l'effetto è davvero meraviglioso!
E le tortorelle... X)

Allora ho stampato un libro fotografico delle foto del battesimo di cui forse vi parlai qualche mese fa (ho scoperto di avere le stesse tempistiche dei fotografi professionisti biggrin.gif) ed è la seconda volta che mi trovo stupita di come cambia (in positivo) la resa delle foto che a video sembrano irrimediabilmente rovinate dalla grana degli alti iso.
Ero convinta di aver fatto dei cessi di foto e non sapevo come fare a consegnare le foto alla mia migliore amica (che tanto brava mi ha rivelato solo il giorno prima, di non aver chiamato alcun fotografo e che quindi le mie foto, che avrei comunque fatto di mia sponte, sarebbero state le uniche... sudore freddo...). Avevo solo il flash della macchina e non vi dico l'ambiente: una chiesa moderna orrenda, buissima, con il fonte battesimale posto a 40 cm da terra ed il thermos accanto, i genitori che tenevano la bimba con le spalle girate a me, uno che stava a sedere e l'altro in piedi, il prete che copriva le scene clou, il tamron che con il flash proiettava un'ombra a mezzaluna nella foto e senza faticava anche a 2.8 e alti iso.... Insomma si prospettava un disastro... ed in effetti, giunta a casa... gli andava molto vicino...
E invece, preparando il book in photoshop, convertendo alcune foto con dei filtri... La grana... Non si nota (pagine 20x20) e il risultato è piaciuto molto ai genitori che non si aspettavano il regalo!
Per ovvi motivi non posso postare le foto ma posso dire che sto cominciando a capire, un po' in ritardo, che è ora di abbandonare tutte le pippe mentali su rumore etc! biggrin.gif
maxprivitera
QUOTE(rosantico @ Apr 14 2012, 02:13 PM) *
A me piace molto di più quest'ultima versione, bravissimo!
So che le foto devono piacere a chi le scatta e non a chi le guarda, ma per quello che può valere la mia opinione, al posto tuo quest'ultima versione la stamperei.
Bravo, mi piace molto!

Francesco


Grazie Fra, lunedì sarà già appesa nel mio ufficio!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
steinge
grazie RobMcFrey per la risposta, solamente che volevo capire se ne valeva la spesa.


grazie RobMcFrey per la risposta, solamente che volevo capire se ne valeva la spesa.
raffer
QUOTE(Bin @ Apr 14 2012, 09:03 PM) *
... ma posso dire che sto cominciando a capire, un po' in ritardo, che è ora di abbandonare tutte le pippe mentali su rumore etc! biggrin.gif


Beh, era ora! messicano.gif

Raffaele
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Apr 14 2012, 12:14 PM) *
Bello scatto Rob, oramai hai il pieno controllo del Tammy
Gianni


esagerato smile.gif ne ho ancora da masticare

QUOTE(rosantico @ Apr 14 2012, 01:59 PM) *
Rob, era bella sveglia 'sta farfalla, vero?
Ottimi colori e nitidezza (come tuo solito, del resto), ma stavolta a me disturba un po' lo sfondo dietro le ali ed il corpo della farfalla, mi sarebbe piaciuto vederla meno "impallata", ma viste le condizioni in cui stavi scattando, sono sicuro che non si sarebbe potuto fare di meglio! smile.gif
Bravo, come sempre!
Io sono in pausa dalle foto, piove da tre giorni (...finalmente piove!!!) e l'unica cosa che riesco a fotografare sono le cince nella mia mangiatoia: domattina dovrebbe esserci una piccola pausa dalla pioggia e vorrei andare a fare qualche macro, speriamo bene...

Francesco



si era pieno giorno 12:57 dicono gli exif tongue.gif era super sveglia !!!
riguardo lo sfondo secondo me per dov'era messa è anche troppo bello
diciamo che non è una macro di quelle dove ti scegli il posatoio maneggi la farfalla addormentata e la piazzi con calma sul plamp quindi accontentiamoci ghghg

sono in pausa pure io qua piove a tratti ma più che altro è il vento fortissimo che rompe... oltre altri imprevisti -,-
io domani vorrei andare a "sa festa" di muravera a fare un po di ritratti alle maschere e alla gente in costume tradizionale.. ma dubito che sarà possibile :F

QUOTE(rosantico @ Apr 14 2012, 04:16 PM) *
Uhm, data l'impossibilità di uscire a far foto mi ritrovo "costretto" a tirar fuori qualcosa dai meandri dell'HDD e rivisitarlo in pp in modo diverso rispetto al passato (ovvero: utilizzare le luminosity masks).
Perdonate il doppio inserimento:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(70-300vr @210mm, f11, 1/125, ISO 200)

Francesco


bella foto molto suggestiva, per come la vedo io ha un pizzico di magenta di troppo e poi alzerei un po i neri, ma è a gusto (e poi non mi fido troppo del mio monitor) anche così son sicuro che va benissimo !

QUOTE(steinge @ Apr 14 2012, 10:41 PM) *
grazie RobMcFrey per la risposta, solamente che volevo capire se ne valeva la spesa.


http://www.flickr.com/photos/robythestig/s...57627985336447/

guarda un po la mia raccolta di foto scattate con il 90mm tamron, io sono alle prime armi con questo mondo e ci sto facendo il callo pian piano..

secondo me il tammy è veramente perfetto per uno che inizia ! è leggero e ha un rapporto qualità\prezzo elevato
RobMcFrey
QUOTE(lucacupin @ Apr 14 2012, 06:52 PM) *
ecco la prova provata della primavera ghiacciata hmmm.gif

Luca


veramente impressionante !!!
eutelsat
Primavera ghiacciata, carina biggrin.gif

Nel frattempo cerco di spazzare le nubi e riscaldare un pò l'aria visto che il generale inverno sembra essere ritornato per portarci via quelle belle giornate di marzo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Apr 15 2012, 12:20 AM) *
Primavera ghiacciata, carina biggrin.gif

Nel frattempo cerco di spazzare le nubi e riscaldare un pò l'aria visto che il generale inverno sembra essere ritornato per portarci via quelle belle giornate di marzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


hai il sensore sporco biggrin.gif vedo qualche macchiolina (se vedi il mio ti spaventi ahah meno male che esiste il pennello clone tongue.gif)

bella foto molto ampia O_O
eutelsat
Il sensore l'ho fatto pulire 2 settimane fa cerotto.gif , dovrebbe essere la lente frontale con qualche spruzzo d'acqua visto che c'era un tempaccio e una tramontana che mi portava via , ne vedo solo 1 piccolo in alto a sx hmmm.gif

Certo per un pò deve rimanere pulito altrimenti minaccio il sensore di tradirlo con una d700 laugh.gif


Gianni
RobMcFrey
QUOTE(eutelsat @ Apr 15 2012, 12:55 AM) *
Il sensore l'ho fatto pulire 2 settimane fa cerotto.gif , dovrebbe essere la lente frontale con qualche spruzzo d'acqua visto che c'era un tempaccio e una tramontana che mi portava via , ne vedo solo 1 piccolo in alto a sx hmmm.gif

Certo per un pò deve rimanere pulito altrimenti minaccio il sensore di tradirlo con una d700 laugh.gif
Gianni


guarda meglio io ne vedo 4 biggrin.gif la scusa della minaccia eh? sta d700 ci fa gola ammettiamolo che saremo pronti a tradire gghghhghghgh
eutelsat
In effetti ne vedo 3 vicini cerotto.gif , il IV mi sfugge hmmm.gif , cmq credo siano spruzzi d'acqua , poi voglio fare una controprova chiudendo , qui avevo il 10mm e non ero distante dal mare agitato


D700 hmmm.gif , eppure mi sto contenendo visto che la D90 non mi va di venderla e al contrario potrebbe farmi comodo condividendola biggrin.gif , certo che dopo che ho visto la D800 la scimmietta sale + in alto , ma poi penso di aggiungere il battery grip, prestazioni superiori e mi viene in mente la D3s e visto che ci sono passerei direttamente alla D4 e...... e.... scendo dagli allori e ritorno sul pianeta terra laugh.gif


Gianni
sdmassimo
QUOTE(lucacupin @ Apr 14 2012, 06:52 PM) *
ecco la prova provata della primavera ghiacciata
Luca

bellissime!!!!!!1

QUOTE(Bin @ Apr 14 2012, 09:03 PM) *
Allora ho stampato un libro fotografico delle foto del battesimo di cui forse vi parlai qualche mese fa (ho scoperto di avere le stesse tempistiche dei fotografi professionisti biggrin.gif) ed è la seconda volta che mi trovo stupita di come cambia (in positivo) la resa delle foto che a video sembrano irrimediabilmente rovinate dalla grana degli alti iso.
Ero convinta di aver fatto dei cessi di foto e non sapevo come fare a consegnare le foto alla mia migliore amica (che tanto brava mi ha rivelato solo il giorno prima, di non aver chiamato alcun fotografo e che quindi le mie foto, che avrei comunque fatto di mia sponte, sarebbero state le uniche... sudore freddo...). Avevo solo il flash della macchina e non vi dico l'ambiente: una chiesa moderna orrenda, buissima, con il fonte battesimale posto a 40 cm da terra ed il thermos accanto, i genitori che tenevano la bimba con le spalle girate a me, uno che stava a sedere e l'altro in piedi, il prete che copriva le scene clou, il tamron che con il flash proiettava un'ombra a mezzaluna nella foto e senza faticava anche a 2.8 e alti iso.... Insomma si prospettava un disastro... ed in effetti, giunta a casa... gli andava molto vicino...
E invece, preparando il book in photoshop, convertendo alcune foto con dei filtri... La grana... Non si nota (pagine 20x20) e il risultato è piaciuto molto ai genitori che non si aspettavano il regalo!
Per ovvi motivi non posso postare le foto ma posso dire che sto cominciando a capire, un po' in ritardo, che è ora di abbandonare tutte le pippe mentali su rumore etc! biggrin.gif

dovrei iniziare a stampare anche io qualcosa!!!! sono convinto della cosa ma non ho mai fatto stampare nulla in modo serio unsure.gif
so che non puoi postare nulla.... ma un piccolo esempio di una foto magari non messa nel book con rumore che stampata rende? sono curiosissimo!

QUOTE(maxprivitera @ Apr 14 2012, 10:19 PM) *
Grazie Fra, lunedì sarà già appesa nel mio ufficio!!!

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

davvero molto bello anche questo tuo scatto! mi piace molto!
con che lente l'hai scattata? ho visto dagli exif che è a 17 mm e mi sono incuriosito

QUOTE(eutelsat @ Apr 15 2012, 12:20 AM) *
Nel frattempo cerco di spazzare le nubi e riscaldare un pò l'aria visto che il generale inverno sembra essere ritornato per portarci via quelle belle giornate di marzo

Pollice.gif

giornata di pioggia e nuvole, niente foto oggi cerotto.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Apr 14 2012, 11:51 PM) *
si era pieno giorno 12:57 dicono gli exif tongue.gif era super sveglia !!!
riguardo lo sfondo secondo me per dov'era messa è anche troppo bello
diciamo che non è una macro di quelle dove ti scegli il posatoio maneggi la farfalla addormentata e la piazzi con calma sul plamp quindi accontentiamoci ghghg


Ne sono cosciente e, per carità, la tua fotografia è sempre ai livelli soliti (cioè alti!): ma capisci pure a me, mica posso farti sempre i complimenti, devo impegnarmi anche un po' a trovare fantomatiche beghe! tongue.gif biggrin.gif

P.S: effettivamente hai ragione, ci sono differenze tra la foto che visualizzo sul monitor e quella che vedo da flickr: quella sull'HDD mi pare a posto, l'altra sembra essere più satura, non so perché...

QUOTE(eutelsat @ Apr 15 2012, 12:20 AM) *
Nel frattempo cerco di spazzare le nubi e riscaldare un pò l'aria visto che il generale inverno sembra essere ritornato per portarci via quelle belle giornate di marzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Gran bello scatto, Gianni, complimenti!

QUOTE(sdmassimo @ Apr 15 2012, 08:06 AM) *
bellissime!!!!!!1
dovrei iniziare a stampare anche io qualcosa!!!! sono convinto della cosa ma non ho mai fatto stampare nulla in modo serio
so che non puoi postare nulla.... ma un piccolo esempio di una foto magari non messa nel book con rumore che stampata rende? sono curiosissimo!
davvero molto bello anche questo tuo scatto! mi piace molto!
con che lente l'hai scattata? ho visto dagli exif che è a 17 mm e mi sono incuriosito

giornata di pioggia e nuvole, niente foto oggi


Se può esserti d'aiuto, io ho stampato foto a 3200 ISO avendo un'ottima resa sulla stampa. Resa anche inaspettata, sinceramente, poiché è andata ben oltre le mie aspettative...

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.