Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
FRODO93
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
2 SCATTI FATTI SABATO IN OCCASIONE DI UN RADUNO!
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Jun 12 2011, 11:25 PM) *
Io intanto metto uno scatto fatto oggi, durante uno dei miei soliti trekking...


Ottimo soprattutto per via del cielo: cosa pagherei per vederla eseguita all' infrarosso!...

QUOTE(ste.pi @ Jun 13 2011, 12:25 AM) *
Alcuni "artisti di strada" ripresi durante una rassegna Venerdì sera. Buonanotte, Stefano.


Prima e terza esprimono al meglio il concetto di show, complimenti.

QUOTE(nino11 @ Jun 13 2011, 03:24 PM) *
Ancora qualche scatto con 50mm e B/N...


Seconda e quarta strepitose!

2) quattro arzille fotografe con cinque compatte, di cui una a tracolla? Solo ingrandendo ho visto che la quinta compatta è la serratura della porta... laugh.gif

4) bellissimo ritratto, peccato solo per i motorini...


Dopo parecchio tempo che non scatto per mancanza di tempo libero, domenica sono riuscito a fare qualche scatto ad una gita: naturalmente non ho nemmeno il tempo per aggiustarli un po... laugh.gif

Particolari di un bellissimo borgo medioevale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.3 KB

Buonanotte, Roby.
Enea85
QUOTE(rosantico @ Jun 12 2011, 11:25 PM) *
Io intanto metto uno scatto fatto oggi, durante uno dei miei soliti trekking...

Ottima Francesco, complimenti!

Metto qualche foto fatta a Milano gli scorsi giorni.
Ciao, Enea

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 710.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
trazom78
Un saluto a tutto il club...

IPB Immagine
NKNRS
QUOTE(trazom78 @ Jun 13 2011, 11:06 PM) *
Un saluto a tutto il club...


Ah si, questa è proprio bella!

Di quelle che fanno pensare...che trasportano la mente...

Ciao, Roby.
mauteki
Salve a tutti!! da pochissimi giorni sono diventato papà di una bellissima vecchietta nuova di pacca!! la sempreverde D90.....nikon è stata la mia prima "vera" macchina fotografica (F801 analogica) e visto che il primo amore non si scorda mai....non potevo che rientrare in questo mondo con un'altra nikon!! posto un fotina giusto per far contenta la vecchiarella biggrin.gif .....è un crop fatto con la D90+ un nikkor AF 28-85 (lente di circa 20 anni fa ed eredità del corredo analogico) spero di riuscire a capirla per fare degli scatti belli come quelli che sono postati in questo forum wink.gif




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
ste.pi
QUOTE(NKNRS @ Jun 13 2011, 11:17 PM) *
Ah si, questa è proprio bella!

Di quelle che fanno pensare...che trasportano la mente...

Ciao, Roby.


... A chi lo dici! E non solo la mente, ma anche il cuore. E pure le gambe nel mio caso... rolleyes.gif
Molto bella Giuliano.

@Nino: possiedo anche i 3 tubi kenko, usati con il 50ino, il 18-105. il 70-300 sigma, il 105 micro.
Posso solo dirti che i tubi in ogni caso sono più difficili da utilizzare, perchè il rapporto di ingrandimento in genere è maggiore di 1:1 (se li metti insieme); non pensare però che il 105 micro sia facilmente domabile: se ti avvicini e vuoi raggiungere un r/r di ingrandimento elevato, usare la MaF automatica è pressochè impossibile. E un buon cavalletto è assolutamente consigliabile!
mauteki
metto un altro crop (il soggetto principale era un altro e quando mi sono accorto di quanto fosse fotogenica questa bimba non ho fatto in tempo a farle un bel primo piano "vero") sempre D90 e sempre nikkor AF28-85

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.9 KB
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 8 2011, 11:09 AM) *
alcune foto della recita di mia figlia saluti antonio Ingrandimento full detail : 729 KB

Due scatti a volo Saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 885.1 KB
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 14 2011, 12:04 AM) *
Due scatti a volo Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 885.1 KB

Un altra ancora Saluti antonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.3 KB
BBPhoto
QUOTE(tomassoasso @ Jun 7 2011, 09:11 PM) *
Ma quanto scrivete (e scattate)!!!
Non riesco a tenere il passo!
Veramente bellissime le vostre foto!
Posto un piccolo contributo della prima uscita notturna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e continuate così!!


Molto belle!!!
Che colori spettacolari


QUOTE(rosantico @ Jun 9 2011, 09:05 AM) *
Contributo già postato nella sezione "Street", ma al quale sono molto affezionato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata al club e benvenuti ai nuovi arrivi,

Francesco


Bella bella bella guru.gif conversione davvero ben fatta

QUOTE(Silver Black @ Jun 9 2011, 07:55 PM) *
Le mie prime foto della mia attrazzatura: il 50 ino fotografato col 70-300VR.

Ingrandimento full detail : 264.1 KB

Ingrandimento full detail : 352.5 KB


Sembrano da catalogo smile.gif

QUOTE(Silver Black @ Jun 9 2011, 08:15 PM) *
Grazie Fra! Ho usato molto banalmente luci accese di una stanza, sono 3 faretti a soffitto che ho rivolto verso 3 pareti della stanza, rettangolare. L'obiettivo poggiava su un tavolo, su un foglio di carta bianco, leggermente sfalsato rispetto al centro della stanza e quindi illuminato solo di luce riflessa dalle pareti (bianche), però anche illuminato dalla luce che filtrava da una finestra con tenda leggera tirata.


Ottimo consiglio sullo schema luci Lampadina.gif


QUOTE(rosantico @ Jun 12 2011, 11:25 PM) *
Cavolo, ma oggi non posta niente nessuno?
E dai, dove siete finiti?
Io intanto metto uno scatto fatto oggi, durante uno dei miei soliti trekking...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco


Basterebbe uno scatto così a settimana...!! laugh.gif Complimenti!!

QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 13 2011, 12:22 AM) *
ciao volevo sapere come ti trovi con il tammy 70-200 e se la velocita di messa a fuoco e accettabile grazie


E' semplicemente meraviglioso! Ho tre ottiche, un 11-16 2.8, il 50 1.8 e il 70-200 2.8 appunto. Vale, come anche l'11-16, ogni singolo euro che costa, e forse anche di più considerando gli analoghi Nikon...

E' nitido da 70mm a 200mm, già da 2.8. L'unica pecca, se vogliamo definirla tale, è un pochino lento nell'autofocus, ma è una cosa saputa e risaputa. Ma d'altronde non si può avere tutto, e se si cerca velocità dell'autofocus a parità di prezzo si va sul sigma ma a discapito di nitidezza, resa dei colori e qualità generale ottica.. Altrimenti se non si vogliono compromessi si spende 4 volte tanto col Nikon.

ti posto qualche scatto col Tamron, altri li puoi trovare sul mio flickr..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Natura morta in piazza del Duomo, Firenze by sBerna, on Flickr

QUOTE(nino11 @ Jun 13 2011, 03:24 PM) *
@rosantico Molto bella, hai per caso scattato con il vetro da saldatore??
@-syd- Buono il taglio, io come al solito la vedo bene in B/N.
@ste.piMi piace molto la prima.

Ancora qualche scatto con 50mm e B/N

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Non riesco a caricare le foto, problemi al server??

Mi sono arrivati i tubi di prolunga, mantengono gli automatismi compresa la messa a fuoco, li ho provati con il 50mm, ma è una faticaccia riuscire a mettere a fuoco, specialmente per me che porto gli occhiali. Non ho mai provato un'obiettivo macro. Ste.pi tu che hai il 105 micro, le messa a fuoco è difficile?? Sarei orientato a prendere il Tamron 90mm macro, che ne pensate??

Non capisco come mai ogni volta che posto le foto nel forum, poi le vedo leggermente sfuocate, sarà per la bassa risoluzione con cui le carico??


Belli, ti sei specializzato nei ritratti col 50ino!! Pollice.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(tomassoasso @ Jun 13 2011, 08:44 PM) *
rosanticoBellissima! come si ottiene l'effetto del cielo?

Non ho capito a che effetto ti riferisci, anche perché la foto non ha effetti post-prodotti, ho solo convertito in b/n il raw originale (dopo una sistemata al contrasto in AcR). smile.gif

Francesco
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Jun 13 2011, 10:50 PM) *
Ottimo soprattutto per via del cielo: cosa pagherei per vederla eseguita all' infrarosso!...

Buonanotte, Roby.

Grazie, Roby; ieri c'erano nuvole fantastiche, qui da me.
Dal basso delle mie scarse conoscenze, immagino che in pp non si possa far niente per riprodurre l'effetto infrared, vero?

QUOTE(Enea85 @ Jun 13 2011, 11:04 PM) *
Ottima Francesco, complimenti!

Grazie mille, Enea!

QUOTE(BBPhoto @ Jun 14 2011, 01:24 AM) *
Bella bella bella guru.gif conversione davvero ben fatta

Basterebbe uno scatto così a settimana...!! laugh.gif Complimenti!!

Grazie mille, sei troppo buono! smile.gif

In poco tempo avete postato un sacco di ottimi scatti, non li commento uno ad uno perché ora voglio andare a letto, ma il mio preferito è quello della chiave nella serratura, con le ragnatele.
Sarei curioso di vederla in b/n, ma io sono malato per il b/n... biggrin.gif

Francesco
Silver Black
Metto la news qui, nel mio club preferito, così magari do uno spunto a qualcuno per nuove interessante foto:

Arriva la Luna rossa
Mercoledì 15 l'eclissi totale colorerà la Luna di un rosso scuro e opaco

Appuntamento con la Luna rossa per mercoledi' 15 giugno. L'eclissi totale di Luna in arrivo promette di essere spettacolare, se naturalmente pioggia nuvole non rovineranno tutto. Questa volta, dicono gli esperti, la Luna sara' di un rosso molto cupo e opaco.

Nel culmine dell'eclisse, previsto alle 22,12, si avvicinera' moltissimo alla parte centrale del cono d'ombra della Terra e sara' questa particolare posizione, non sempre frequente in un'eclissi, a colorare la Luna di un rosso cupo. A completare l'opera, rendendo il rosso opaco, saranno le ceneri vulcaniche liberate nei giorni scorsi nell'atmosfera dalle eruzioni avvenute in Cile e in Islanda.

''L'eclissi sara' ben visibile dall'Italia'', ha detto l'astronoma Elena Lazzaretto, dell'osservatorio di Padova dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). La Luna comincera' ad entrare nel cono d'ombra della Terra alle 21,22, raggiungera' il culmine alle 22,12 ed uscira' dall'ombra alle 23,03. ''E' fortunatamente un orario che si presta benissimo per tutti: non e' a tarda notte, come e' successo in altri casi''.

Per osservare l'eclissi al meglio bisogna poi considerare che ''la Luna sara' molto bassa sull'orizzonte e per questo e' importante cercare un punto di osservazione dal quale l'orizzonte sia libero verso Sud-Est: in citta' bastano un albero o un palazzo a rovinare lo spettacolo'', spiega l'astrofisico Gianluca Masi, del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope.
-syd-
QUOTE(Silver Black @ Jun 14 2011, 01:50 AM) *
Metto la news qui, nel mio club preferito, così magari do uno spunto a qualcuno per nuove interessante foto:

Arriva la Luna rossa
Mercoledì 15 l'eclissi totale colorerà la Luna di un rosso scuro e opaco

Appuntamento con la Luna rossa per mercoledi' 15 giugno. L'eclissi totale di Luna in arrivo promette di essere spettacolare, se naturalmente pioggia nuvole non rovineranno tutto. Questa volta, dicono gli esperti, la Luna sara' di un rosso molto cupo e opaco.

Nel culmine dell'eclisse, previsto alle 22,12, si avvicinera' moltissimo alla parte centrale del cono d'ombra della Terra e sara' questa particolare posizione, non sempre frequente in un'eclissi, a colorare la Luna di un rosso cupo. A completare l'opera, rendendo il rosso opaco, saranno le ceneri vulcaniche liberate nei giorni scorsi nell'atmosfera dalle eruzioni avvenute in Cile e in Islanda.

''L'eclissi sara' ben visibile dall'Italia'', ha detto l'astronoma Elena Lazzaretto, dell'osservatorio di Padova dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). La Luna comincera' ad entrare nel cono d'ombra della Terra alle 21,22, raggiungera' il culmine alle 22,12 ed uscira' dall'ombra alle 23,03. ''E' fortunatamente un orario che si presta benissimo per tutti: non e' a tarda notte, come e' successo in altri casi''.

Per osservare l'eclissi al meglio bisogna poi considerare che ''la Luna sara' molto bassa sull'orizzonte e per questo e' importante cercare un punto di osservazione dal quale l'orizzonte sia libero verso Sud-Est: in citta' bastano un albero o un palazzo a rovinare lo spettacolo'', spiega l'astrofisico Gianluca Masi, del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope.




cercasi lenti ingranditrici! :-)
Antonio(113963)
QUOTE(BBPhoto @ Jun 14 2011, 01:30 AM) *

grazie bernardo per la recensione e le foto postate saluti antonio
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 14 2011, 12:26 AM) *
Un altra ancora Saluti antonio Ingrandimento full detail : 543.3 KB

un altra fotoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.5 KB
Antonio(113963)
QUOTE(BBPhoto @ Jun 14 2011, 01:30 AM) *

Semplicemente stupende grazie.gif guru.gif guru.gif guru.gif Saluti Antonio
tomassoasso
QUOTE(rosantico @ Jun 14 2011, 01:31 AM) *
Non ho capito a che effetto ti riferisci, anche perché la foto non ha effetti post-prodotti, ho solo convertito in b/n il raw originale (dopo una sistemata al contrasto in AcR). smile.gif

Francesco

Ciao!
Mi chiedevo, come si facesse ad ottenere un cielo così scuro nella parte destra senza intaccare la luminosità della montagna.
Pensavo che oltre al polarizzatore ci fosse altro!
Grazie per la risposta!

@BBPhoto Molto belle!!Mi piace particolarmente quella del cavallino rampante!

Aggiungo qualche foto scattata nel fine settimana durante un'uscita in compagnia!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciaoo!




tomassoasso
@FRODO93La seconda è veramente bella!
QUOTE(BBPhoto)
Molto belle!!!
Che colori spettacolari

Grazie!
Silver Black
QUOTE(tomassoasso @ Jun 14 2011, 06:04 PM) *
Ciao!
Mi chiedevo, come si facesse ad ottenere un cielo così scuro nella parte destra senza intaccare la luminosità della montagna.
Pensavo che oltre al polarizzatore ci fosse altro!
Grazie per la risposta!

@BBPhoto Molto belle!!Mi piace particolarmente quella del cavallino rampante!

Aggiungo qualche foto scattata nel fine settimana durante un'uscita in compagnia!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciaoo!


Belle la prima e l'ultima, quella del ragno a colori è svoraesposta. Non riesci a recuperarla?
Il teleobiettivo del tuo amico cos'è?
tomassoasso
QUOTE(Silver Black @ Jun 14 2011, 06:39 PM) *
Belle la prima e l'ultima, quella del ragno a colori è svoraesposta. Non riesci a recuperarla?
Il teleobiettivo del tuo amico cos'è?

Grazie del consiglio! Recuperata, ora va meglio!
Sigma 120-400os
Ciao!
NKNRS
QUOTE(mauteki @ Jun 13 2011, 11:31 PM) *
Salve a tutti!! da pochissimi giorni sono diventato papà di una bellissima vecchietta nuova di pacca!! la sempreverde D90.....


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Jun 14 2011, 01:41 AM) *
Grazie, Roby; ieri c'erano nuvole fantastiche, qui da me.
Dal basso delle mie scarse conoscenze, immagino che in pp non si possa far niente per riprodurre l'effetto infrared, vero?


Credo anch' io che in pp si possa fare poco. No, io dicevo che quella scena si sarebbe prestata molto bene ad una ripresa infrared, per via dei contrasti, dele nuvole, ecc.

L' infrarosso mi piace moltissimo come tecnica, e anche qui sul forum c' è uno spazio dedicato molto buono.

Per l' infrarosso, esistono dei filtri da applicare all' obbiettivo, ma i migliori risultati si ottengono con reflex modificate nel sensore, di solito si modifica la D70, magari presa usata; si ottengono delle foto strepitose a mio parere.

Ciao, Roby.
mlux
Salve,
scusate il mio periodo di "latitanza" ma impegni vari mi hanno costretto a non seguire molto il forum.

Per farmi perdonare posto un paio di immagini sperando che siano gradite e/o criticate smile.gif
A voi la parola...
Saluti a tutto il forum
Michele

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Donatello67
QUOTE(Silver Black @ Jun 11 2011, 06:56 PM) *
Bella sai? Per essere scattata a mano libera è ottima, penso che stampandola non si vedrebbe quasi nè il rumore nè il micromosso. Ottima composizione, bello il riflesso!


Già fatta la stampa per controllare il trasferimento del colore da schermo a carta. Il micromosso alla fine un po' si vede...
Grazie del commento

Dona
manuel.valeria
Ragazzi uno non scrive per qualche giorno poi ritorna e si ritrova una valanga di immagini molto molto belle.

Complimenti a tutti, veramente.


@Francesco Rosantico: a me che il b/n lo adoro vedere in che modo ti stai specializzando mi impressiona. vorrei sapere come hai convertito questa e questa che sono le mie preferite

B R A V O

Pollice.gif

P.S. ti e vi lascio il mio primo esperimento di lunga esposizione diurna

(E' consigliato di aprire il full details)

18mm - Maf: Manuale - f/8 - 65 secondi - Esposizione: Manuale - Misurazione: Spot - ISO 200 - DL: OFF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953 KB
Frankoo
IPB Immagine
The Fish Eye #4 di FrancescoRicciardi, su Flickr

IPB Immagine
The Fish Eye #2 di FrancescoRicciardi, su Flickr

IPB Immagine
The Fish Eye #1 di FrancescoRicciardi, su Flickr

IPB Immagine
The Fish Eye #3 di FrancescoRicciardi, su Flickr

Cosa ne pensate? Avete suggerimenti per non bruciare i bianchi?
Dante989
QUOTE(manuel.valeria @ Jun 14 2011, 11:54 PM) *
Ragazzi uno non scrive per qualche giorno poi ritorna e si ritrova una valanga di immagini molto molto belle.

Complimenti a tutti, veramente.
@Francesco Rosantico: a me che il b/n lo adoro vedere in che modo ti stai specializzando mi impressiona. vorrei sapere come hai convertito questa e questa che sono le mie preferite

B R A V O

Pollice.gif

P.S. ti e vi lascio il mio primo esperimento di lunga esposizione diurna

(E' consigliato di aprire il full details)

18mm - Maf: Manuale - f/8 - 65 secondi - Esposizione: Manuale - Misurazione: Spot - ISO 200 - DL: OFF

Ingrandimento full detail : 953 KB

65 secondi?? ohmy.gif Comunque bello scatto, l'effetto "lastra di vetro" dell'acqua grazie alla lunga esposizione è meraviglioso.

@Frankoo: La prima e la terza mi piacciono molto, solo l'ultima mi sembra leggermente sovraesposta...

Gian Marco
manuel.valeria
QUOTE(Dante989 @ Jun 15 2011, 10:50 AM) *
65 secondi?? ohmy.gif Comunque bello scatto, l'effetto "lastra di vetro" dell'acqua grazie alla lunga esposizione è meraviglioso.

Gian Marco


si si 65 secondi e al primo tentativo mi è venuta così che al secondo con 119 secondi anche se meglio esposte le ombre le alte luci oltre il sole sono completamente irrecuperabili.

comunque ho usato come filtro il solito vetro da saldatore di cui questa e quest'altra discussione

Manuel
Dante989
QUOTE(manuel.valeria @ Jun 15 2011, 11:30 AM) *
si si 65 secondi e al primo tentativo mi è venuta così che al secondo con 119 secondi anche se meglio esposte le ombre le alte luci oltre il sole sono completamente irrecuperabili.

comunque ho usato come filtro il solito vetro da saldatore di cui questa e quest'altra discussione

Manuel

Infatti mi stavo chiedendo quale filtro avessi usato biggrin.gif I risultati che si ottengono sono interessanti, senza contare che un vetro da saldatore si trova abbastanza facilmente... Appena avrò un po' di tempo libero farò qualche prova! Grazie delle delucidazioni.

Gian Marco
Enea85
QUOTE(Silver Black @ Jun 14 2011, 01:50 AM) *
Metto la news qui, nel mio club preferito, così magari do uno spunto a qualcuno per nuove interessante foto...

Grazie per aver raccolto e sintetizzato la notizia!
Quindi stasera si va di manfrottino e 70-300!!! laugh.gif
Ciao
Silver Black
QUOTE(Enea85 @ Jun 15 2011, 01:06 PM) *
Grazie per aver raccolto e sintetizzato la notizia!
Quindi stasera si va di manfrottino e 70-300!!! laugh.gif
Ciao


Lieto di essere stato utile! biggrin.gif
Ma secondo te il treppiede è utile? hmmm.gif
trazom78
QUOTE(NKNRS @ Jun 13 2011, 11:17 PM) *
Ah si, questa è proprio bella!
Di quelle che fanno pensare...che trasportano la mente...
Ciao, Roby.

QUOTE(ste.pi @ Jun 13 2011, 11:36 PM) *
... A chi lo dici! E non solo la mente, ma anche il cuore. E pure le gambe nel mio caso... rolleyes.gif
Molto bella Giuliano.

Grazie ragazzi, fa piacere sapere che una propria immagine possa suscitare ciò che dite, ciao!

QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 14 2011, 12:04 AM) *
Due scatti a volo Saluti Antonio

Molto belle entrambe, complimenti!


Uno scatto col mio nuovo giocattolino (AFD 70-210mm), riscoprendo il gusto della street a distanza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Antonio(113963)
QUOTE(trazom78 @ Jun 15 2011, 02:42 PM) *
Grazie ragazzi, fa piacere sapere che una propria immagine possa suscitare ciò che dite, ciao!
Molto belle entrambe, complimenti!
Uno scatto col mio nuovo giocattolino (AFD 70-210mm), riscoprendo il gusto della street a distanza:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie trazom per il complimento anche la tua e bella saluti antonio
RobMcFrey
su flickr e in altri lidi questa foto non è piaciuta tanto.. per via delle luci a stellina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
12-24mm f/4 dxII tokina @12mm - f/11 - 48sec - iso 200 - tripod

qua cosa migliorereste?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
50mm f/1.8 @f/2.2 - 1/125 - iso 400
manuel.valeria
QUOTE(Dante989 @ Jun 15 2011, 11:59 AM) *
Infatti mi stavo chiedendo quale filtro avessi usato biggrin.gif I risultati che si ottengono sono interessanti, senza contare che un vetro da saldatore si trova abbastanza facilmente... Appena avrò un po' di tempo libero farò qualche prova! Grazie delle delucidazioni.

Gian Marco



Quello che ho usato è un DIN 11 (mi pare che partono da 9 fino a 13/14 ma non sono sicurissimo) e devo dire che arrivare fino ad oltre un minuto col sole davanti bruciando solo il sole non è poco. Appena posso provo col sole alle spalle o comunque fuori dall'inquadratura per vedere fino a quanti minuti arrivo. Vorrei per esempio fotografare una piazza per "svuotarla" dalle persone. Appena ne ho il tempo ci provo

Manuel
Silver Black
QUOTE(trazom78 @ Jun 15 2011, 02:42 PM) *
Uno scatto col mio nuovo giocattolino (AFD 70-210mm), riscoprendo il gusto della street a distanza:


Bella. Prova una conversione in BN, ne guadagnerà parecchio!


QUOTE(RobMcFrey @ Jun 15 2011, 06:45 PM) *
su flickr e in altri lidi questa foto non è piaciuta tanto.. per via delle luci a stellina...


Anche a me di solito (ma ci sono le dovute eccezioni!) non piacciono molto le luci a stella, tipiche del diaframma chiuso.

QUOTE
qua cosa migliorereste?


La luce e il taglio dell'inquadratura.

QUOTE(manuel.valeria @ Jun 15 2011, 07:01 PM) *
Quello che ho usato è un DIN 11 (mi pare che partono da 9 fino a 13/14 ma non sono sicurissimo) e devo dire che arrivare fino ad oltre un minuto col sole davanti bruciando solo il sole non è poco. Appena posso provo col sole alle spalle o comunque fuori dall'inquadratura per vedere fino a quanti minuti arrivo. Vorrei per esempio fotografare una piazza per "svuotarla" dalle persone. Appena ne ho il tempo ci provo

Manuel


Che belle idee mi stai dando!!! Ma dove si trova un filtro da saldatore e sopratutto come si aggancia alla macchina? hmmm.gif
Dante989
QUOTE(manuel.valeria @ Jun 15 2011, 07:01 PM) *
Quello che ho usato è un DIN 11 (mi pare che partono da 9 fino a 13/14 ma non sono sicurissimo) e devo dire che arrivare fino ad oltre un minuto col sole davanti bruciando solo il sole non è poco. Appena posso provo col sole alle spalle o comunque fuori dall'inquadratura per vedere fino a quanti minuti arrivo. Vorrei per esempio fotografare una piazza per "svuotarla" dalle persone. Appena ne ho il tempo ci provo

Manuel

Mi sa che usarlo su di un posto molto trafficato potrebbe dare risultati interessanti... Si potrebbero creare delle "scie" di persone, con un effetto piuttosto pittorico...

Comunque, io pensavo di tenere il vetro davanti all'obiettivo per tutto il tempo dell'esposizione, senza costruirmi un filtro ad hoc. Dici che può andare?


Nel frattempo, sto cercando di fare qualche foto alla Luna (anche se è un po' presto, il sole deve ancora tramontare del tutto)... Vediamo cos'esce fuori biggrin.gif

Gian Marco
fabtr9
Salve a tutti.....dopo un po di tempo ho deciso di iscrivermi anche io anche se devo dire la verita ero (sono) un po timoroso......nel club si trovano veramente dei capolavori ed io sono principiante.....
posto anche io un paio di pics fatte con la mitica D90 + 18-105........
Siate spietati!!! rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 931.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.2 KB


grazie.gif
Fabio

NKNRS
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 15 2011, 06:45 PM) *
su flickr e in altri lidi questa foto non è piaciuta tanto.. per via delle luci a stellina...

...mah, son dettagli....può piacere oppure no; a me non dispiace.

qua cosa migliorereste?

...lo snack!!! laugh.gif laugh.gif



QUOTE(fabtr9 @ Jun 15 2011, 09:56 PM) *
Salve a tutti.....dopo un po di tempo ho deciso di iscrivermi anche io anche se devo dire la verita ero (sono) un po timoroso......nel club si trovano veramente dei capolavori ed io sono principiante.....
posto anche io un paio di pics fatte con la mitica D90 + 18-105........
Siate spietati!!! rolleyes.gif


Ciao e benvenuto! Pollice.gif

Non devi aver paura di postare, perchè è un' ottima via per progredire.

Veniamo alle foto: la prima non è male, ma migliorabile: potresti mettere il soggetto non in posizione centrale, e togliere del fogliame che dà un pò fastidio; tral' altro con varie sfocature per via dei diversi piani focali.

La seconda: non c' è un soggetto: o, se per soggetto intendi, il rametto, è pure fuori fuoco. Da rivedere.

Naturalmente solo sono delle mie opinioni, e quindi.....opinabili messicano.gif ,

saluti, Roby.




fabtr9
QUOTE(NKNRS @ Jun 15 2011, 11:01 PM) *
Ciao e benvenuto! Pollice.gif

Non devi aver paura di postare, perchè è un' ottima via per progredire.

Veniamo alle foto: la prima non è male, ma migliorabile: potresti mettere il soggetto non in posizione centrale, e togliere del fogliame che dà un pò fastidio; tral' altro con varie sfocature per via dei diversi piani focali.

La seconda: non c' è un soggetto: o, se per soggetto intendi, il rametto, è pure fuori fuoco. Da rivedere.

Naturalmente solo sono delle mie opinioni, e quindi.....opinabili messicano.gif ,

saluti, Roby.



Preso dalla foga non mi sono nemmeno reso conto di aver violato le regole basilari della fotografia....
grazie per i consigli....e per l'incoraggiamento!!!! biggrin.gif
Fabio
Dante989
In barba alla mole di roba che avrei dovuto fare stasera, son riuscito a tirare fuori qualcosina da questa Eclissi biggrin.gif, anche se solo col 70-210 AF e con crop selvaggio!
Non sono risultati eccezionali (aspetto i vostri con i quali di solito ci si può rifare ampiamente gli occhi biggrin.gif), anzi, però non mi dispiacciono più di tanto messicano.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 789.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.6 KB

Commenti e critiche sempre graditi smile.gif

Gian Marco
ste.pi
Gian Marco, non male per l'obbiettivo utilizzato.
In PP avrei tolto il cavo... E' un po' troppo invadente messicano.gif

Anche io ci ho provato con il vecchio 500 Sigma... Questo il risultato della fase "totale".


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.5 KB
manuel.valeria
QUOTE(Silver Black @ Jun 15 2011, 07:19 PM) *
Che belle idee mi stai dando!!! Ma dove si trova un filtro da saldatore e sopratutto come si aggancia alla macchina? hmmm.gif


guarda io ho preso ni prestito quello di mio cognato che ha comprato un filtro UV su internet per pochi euro e poi si è fatto tagliare dal vetraio il vetro da saldatore e lo ha incollato al filtro.

Il vetro da saldatore l'ho preso dal ferramenta. Volevo un din 9, ma devo dire che l'11 essendo più scuro non mi dispiace.

Lo scatto presente una dominante completamente verde, per toglierla scatti rigorosamente in raw e la elabori con camera raw spostando il cursore della tinta sul magenta (150) e poi il cursore sopra (mi pare temperatura) tutto sul blu, poi cominci a spostarlo piano piano verso il giallo e vedi che la dominante verde sparisce. Poi ovviamente agisci con PS su livelli curve saturazione vividezza... ecc


QUOTE(Dante989 @ Jun 15 2011, 09:44 PM) *
Mi sa che usarlo su di un posto molto trafficato potrebbe dare risultati interessanti... Si potrebbero creare delle "scie" di persone, con un effetto piuttosto pittorico...

Comunque, io pensavo di tenere il vetro davanti all'obiettivo per tutto il tempo dell'esposizione, senza costruirmi un filtro ad hoc. Dici che può andare?

Gian Marco


Se l'esposizione dura qualche minuto le persone dovrebbero proprio poter sparire.

C'è chi usa degli elastici che li attacca al paraluce, ma occhio che il vetro deve aderire completamente che altrimenti passa la luce e la foto non viene come dovrebbe

Manuel

P.S. complimenti a te e stefano per le foto alla luna
Dante989
QUOTE(ste.pi @ Jun 16 2011, 07:36 AM) *
Gian Marco, non male per l'obbiettivo utilizzato.
In PP avrei tolto il cavo... E' un po' troppo invadente messicano.gif

Anche io ci ho provato con il vecchio 500 Sigma... Questo il risultato della fase "totale".
Ingrandimento full detail : 168.5 KB

Grazie! Quel cavo l'ho lasciato volutamente, volevo vedere che effetto si creava nella composizione (visto che più di tanto non potevo ingrandirla, ho puntato più sul giocare con pianeti, stelle e cavi XD per la composizione), anche per variare un po' la serie. Col senno di poi, forse si poteva togliere senza problemi messicano.gif

Grazie comunque per i consigli! Molto bella anche la tua biggrin.gif

QUOTE(manuel.valeria @ Jun 16 2011, 09:11 AM) *
Se l'esposizione dura qualche minuto le persone dovrebbero proprio poter sparire.

C'è chi usa degli elastici che li attacca al paraluce, ma occhio che il vetro deve aderire completamente che altrimenti passa la luce e la foto non viene come dovrebbe

Manuel

P.S. complimenti a te e stefano per le foto alla luna

Addirittura? Allora è da provare cavolo... Giusto, non avevo pensato al fatto che deve aderire totalmente, in questo caso farsi una specie di filtro risulta sicuramente più comodo, però forse si riesce ugualmente. Vedrò cosa fare appena avrò un po' più di tempo...

P.S.: Grazie per i complimenti!

Gian Marco
nino11
QUOTE(lucacupin @ Jun 13 2011, 03:53 PM) *
per nino 11: sono un felice possessore del tam 90 macro, e ribadisco felice, ottimo per le macro ma ti assicuro che dà molte soddisfazioni anche come piccolo tele fisso; qualche tempo fa ho postato qualche scatto fatto con quell'ottica.


lucapin Questo nella foto sotto è lo stesso che hai tu?? Perchè mi pare che del 90mm ci sia una versione vecchia e una nuova, puoi darmi ragguagli se puoi??

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

eutelsat
ohmy.gif

Caspita, è un pò che non faccio un salto nel club e mi ritrovo nuovi arrivati a cui va un benvenuto, foto bellissime a cui è impossibile commentarle una ad una, anche se mi piacerebbe visto la creatività ( ma sono troppe cerotto.gif ), e inoltre un numero immenso di nuovi post... alla faccia di chi dice che la D90 è andata in pensione e magari non vale nulla laugh.gif

Qui a Roma ieri le nuvole, anzi, la nuvola di Fantozzi Fulmine.gif ,si è piazzata proprio davanti e ha mandato a monte la fase iniziale, rendendola talmente fioca che malgrado il 300mm, i 6400iso e 1/20 come tempo, ho ottenuto solo nero ... mi accontento di averla vista con gli occhi, non so quanti iso hanno le mie pupille , ma alla prossima occasione spero andrà meglio

SUccessivamente è stato un coperto/scoperto continuo e duraturo, ma malgrado la bassa qualità ho voluto comunque condividerla.
La foto in sfondo è di ieri, ma artefatta da me nel colore giusto per dare un tocco all'immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.5 KB


Da voi in assenza di nubi, alle 22 abbondanti, la vedevate completamente rossa o è diventata notevolmente fioca? In caso che tempi/iso avete usato? Io sono rimasto dai 3200 ai 6400, con tempi lenti


Gianni
Dante989
Da me alle 22.15 circa era totalmente rossa e di debole intensità (il culmine dell'eclissi, come avevano annunciato), ha cominciato a mostrare qualche spicchio chiaro solo 5 minuti prima delle 23 (è stata davvero molto lunga).
Io ho spulciato qua e là online qualche consiglio sul come scattare, alla fine mi sono tenuto ad ISO bassi (400, perché sapevo che avrei dovuto croppare a morte ed ISO troppo alti avrebbero prodotto troppo rumore, ed un po' già l'ho dovuto togliere XD), apertura tra 5.6 e 7.1 ma tempi molto alti, tra i 2" ed i 3", con qualche prova anche a 1.3"-1.6" quando stava iniziando la fase calante.

Sono stato fortunato perché non c'è stata mai alcuna nuvola in cielo, solo tra le 22.35 e le 22.55 la Luna è andata a posizionarsi dietro una gru qua vicino (ecco cos'era quel cavo, un tirante della gru biggrin.gif)

Gian Marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.