una volta mi fu dato un consiglio da un altro fotografo a cui non detti peso
lamentavo il tuo stesso problema
mi disse di fermarmi in mezzo al campo,di accovacciarmi e di aspettare qualche minuto osservando attentamente ciò che avevo intorno.sembra molto un consiglio dato da un santone ma,una volta fatto ciò che diceva,come per incanto cominciai a vedere che ero circondato da esemplari che non avevo assolutamente notato.
questo vale anche in pieno giorno...se avanzi fai scappare tutto e tutti se invece ti fermi per un pò,magari davanti ad un bel fiore,vedrai che saranno loro a venirti incontro.
se hai solo modo di andare durante il giorno quando la luce è più dura ti consiglio un bel monopiede con testa snodata,ti cambia la vita dal giorno alla notte,il treppiede,se devi fare inseguimento,è molto scomodo.
per le pubblicazioni posso solo dirti che hai a disposizione il web con dentro tutto e anche di più.
frequento i forum dove non si parla altro che di macrofotografia e se sento il bisogno di chiarimenti su qualche specie scrivo su google e zac!
per il caffè...molto volentieri
lamentavo il tuo stesso problema
mi disse di fermarmi in mezzo al campo,di accovacciarmi e di aspettare qualche minuto osservando attentamente ciò che avevo intorno.sembra molto un consiglio dato da un santone ma,una volta fatto ciò che diceva,come per incanto cominciai a vedere che ero circondato da esemplari che non avevo assolutamente notato.
questo vale anche in pieno giorno...se avanzi fai scappare tutto e tutti se invece ti fermi per un pò,magari davanti ad un bel fiore,vedrai che saranno loro a venirti incontro.
se hai solo modo di andare durante il giorno quando la luce è più dura ti consiglio un bel monopiede con testa snodata,ti cambia la vita dal giorno alla notte,il treppiede,se devi fare inseguimento,è molto scomodo.
per le pubblicazioni posso solo dirti che hai a disposizione il web con dentro tutto e anche di più.
frequento i forum dove non si parla altro che di macrofotografia e se sento il bisogno di chiarimenti su qualche specie scrivo su google e zac!
per il caffè...molto volentieri

No, fortunatamente vado quasi sempre prima dell'alba (bestemmiando contro me stesso per aver scelto una passione così poco favorevole al sonno: non potevo farmi piacere il glamour?), e non posso fare a meno del tripod e testa+slitta micrometrica (055XPROB, 410junior e Velbon super mag slider).
Proverò a seguire il tuo consiglio e ad aguzzare la vista, tanto domattina ci riprovo di nuovo prima di andare a lavorare...
Grazie per la tua disponibilità, Alessandro.
comunque credo che ho trovato il mio modo di post produrre le foto.... le lavoro prima in CS5 e poi su capture, magari dopo se riesco a fare una due scatti (non se sia saggio andare a caccia fotografica con 35 gradi) faccio vedere il prima e il dopo e metto a grandi linee i passaggi 

Massimo, mi permetto di insistere nel consigliarti quel libro di Kelby di cui parlavamo tanto tempo fa: perché utilizzare due sw quando puoi fare tutto con uno? Per quello che riguarda la mia esperienza e le mie capacità di pp, io mi trovo benissimo nell'accoppiata Adobe Camera Raw e Photoshop CS5: in 5 minuti netti hai post-prodotto uno scatto (ma ovvio che deve essere buono di partenza, altrimenti serve più tempo).
Francesco